P E R I C L E S
Transcript
P E R I C L E S
Ministero dell'Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro PERICLES UNA STRATEGIA COMUNITARIA IN DIFESA DELL’EURO PROGRAMMA DI AZIONE IN MATERIA DI SCAMBI, ASSISTENZA E FORMAZIONE PER LA PROTEZIONE DELL’EURO CONTRO LA FALSIFICAZIONE MONETARIA *** MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Dipartimento del Tesoro Via Pastrengo, 1 Roma SALA “Il PARLAMENTINO” 9-10 ottobre 2003 9 OTTOBRE 2003 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:00 Apertura dei lavori e saluto di benvenuto (Lorenzo Bini Smaghi - Capo della Direzione Rapporti Finanziari Internazionali) Coordinatore - Renzo Antonini, Direttore UCAMP I SESSIONE : ASPETTI GENERALI 09:30 Le misure intraprese su scala europea per la protezione dell’euro contro il falso monetario e le competenze della Commissione (OLAF) (OLAF – C.Lecou) 10:15 Ruolo della Banca Centrale Europea (ECB – T. Schweikart) 10:45 Ruolo dell’Europol (EUROPOL – M.Bruno) 11:15 Coffee break 11:30 Ruolo dell’Interpol e dell’U.C.F.M. (Ministero dell’Interno – D.C.P.C./ S.C.I.P. – C.Terzoli) 12:00 Ruolo delle Autorità Nazionali Competenti (Ministero dell’Economia e delle Finanze in Grecia - E.Souzos); (Ministero dell’Economia e delle Finanze in Italia/UCAMP - M .Clema.) 13:00 Lunch II SESSIONE : ASPETTI TECNICI DELLE FALSIFICAZIONI 14:30 Il Counterfeit Monetary System (CMS) (ECB – T.Schweikart; OLAF/ESTC – Y. Xenakis) 15:30 La banca dati dell’UCAMP (CM – G.Boni) 16:00 Coffee break 16:30 Tipologie e Tecniche di falsificazione (ECB – T.Schweikart; OLAF/ESTC – Y. Xenakis) 17 :00 Dibattito 20 :30 Dinner 10 OTTOBRE 2003 III SESSIONE : ASPETTI OPERATIVI ED INVESTIGATIVI 9.30 Tecniche di individuazione delle falsificazioni dell’U.S. Secret Service. Tecniche investigative e strumenti investigativi dell’U.S. Secret Service. (U.S. Secret Service – S. Salo) 10:30 La cooperazione internazionale nelle indagini.Tecniche di polizia “Tre casi pericolosi di falso: l’euro è al riparo da tali contraffazioni?” (OCRFM belge – B.Gosset) 11:30 Coffee break 12:00 La cooperazione internazionale nelle indagini: inchieste giudiziarie (Eurojust – C. Martellino) 13:00 Lunch 14:30 Inchieste giudiziarie in Grecia (Procura di Atene) 15.00 Inchieste giudiziarie in Italia: Procedure e metodologie di indagine in materia di falsificazione dell’EURO (Procura di Napoli – M.T. Salzano) 15:30 Dibattito 16:00 Chiusura lavori
Documenti analoghi
pericles - Dipartimento del Tesoro - Ministero dell`Economia e delle
PROGRAMMA DI AZIONE IN MATERIA DI SCAMBI, ASSISTENZA E FORMAZIONE PER LA PROTEZIONE
DELL’EURO CONTRO LA FALSIFICAZIONE MONETARIA