Scarica Articolo
Transcript
Scarica Articolo
Le altre copertine di Class Aprile LA Chief Operating Officer Mariella Elia IL Direttore GUIDO CURTO l’Artista MAGALI REUS IL Curatore Vincenzo de Bellis il fotografo Erwin Olaf IL Testimonial Sébastien Ogier il golfista Danny Willett La project Leader Emanuela Dallatana il fondatore Pier Giovanni Capellino 007 CopPERSO_ade.indd 7 14/04/16 17.10 L’ex direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, eletto per due mandati (dal 2005 al 2011) e dal 2012 coordinatore della Pinacoteca annessa nonché curatore dal 2005 della programmazione di mostre temporanee, è stato nominato nuovo direttore di Palazzo Madama a Torino. Scelto tra circa 60 candidati, Guido Curto, torinese, 61 anni, critico, giornalista e storico dell’arte, punta al rinnovamento e all’apertura del museo al grande pubblico, e immagina un’istituzione che formi e coinvolga i cittadini e anche i turisti. Hamburger sempre più al femminile, almeno in Italia. Nuovo chief operating officer di McDonald’s Italia è infatti Mariella Elia, 36 anni, sposata con due figlie, una lunga esperienza nella Gdo (ha lavorato in Carrefour, Conforama e nel gruppo Conad). In McDonald’s, dove è entrata nel 2008, dal 2014 era nel board dell’azienda come business units director, con il compito, che mantiene, di seguire la struttura operativa sia per i ristoranti di proprietà, sia per quelli in franchising, con il supporto della funzione di controlling e local store marketing. IL Testimonial Sébastien Ogier il fotografo Erwin Olaf IL Curatore Vincenzo de Bellis Francese originario di Gap, 32 anni, tre volte campione mondiale di rally nella categoria regina del WRC, è il nuovo testimoniale di Richard Mille, casa orologiera particolarmente legata al mondo sportivo. La collaborazione è stata annunciata al termine dell’84º Rally di Montecarlo. Così Ogier, che ha ammesso di non aver mai pilotato con un orologio al polso, d’ora in poi, quando si metterà al volante della sua potente Volkswagen Polo R WRC, potrà sfoderare un iconico cronografo flyback RM 011 titanio. Partner ufficiale della XXI edizione di Miart, Ruinart, la più antica maison de Champagne, fiore all’occhiello del gruppo Lvmh, ha chiamato il fotografo olandese contemporaneo Erwin Olaf a una nuova collaborazione artistica presentata per la prima volta alla Vip lounge Ruinart. Dall’esplorazione delle Crayères, antiche cave di gesso e delle cantine, Olaf ha tratto opere intense e sorprendenti che si stagliano come inedite opere d’arte contemporanea. Un lavoro magistrale che sarà esposto in oltre 30 fiere internazionali. Si aggiunge un altro italiano all’elenco dei curatori delle più prestigiose istituzioni internazionali. È la volta di Vincenzo de Bellis, classe 1977, da quattro anni direttore di Miart, Fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, chiamato al Walker Art Center di Minneapolis, nel Minnesota, come curatore delle arti visive. Fiero del nuovo ruolo come del lavoro che lascia, a Miart 2016 de Bellis ha sottolineato: «Ho la certezza per il futuro che grazie al lavoro fatto insieme in questi anni la fiera sarà sempre più forte». il fondatore Pier Giovanni Capellino La project Leader Emanuela Dallatana il golfista Danny Willett Fondatore e presidente di Almo Nature, con la linea Alternative, frutto di sei anni di ricerche, ha introdotto un nuovo parametro di qualità nell’alimentazione dei cani, nella convinzione che anche loro, come gli esseri umani, «sono quello che mangiano». Almo Nature è così la prima azienda al mondo a offrire ai cani crocchette con carne solo fresca e di qualità 100% HFC (ingredienti idonei al consumo umano). Capellino ha inoltre trasformato il sito aziendale in hub dove si parla anche di progetti a tutela di lupi, orsi e linci. Tre giorni (e una notte) di cibo di qualità nella capitale dell’alimentazione di qualità. Questo è il senso del primo Gola Giola Festival che dal 10 al 12 giugno animerà le piazze e le strade di Parma. A tenere le fila del progetto è Emanuela Dallatana, una solida carriera in aziende multinazionali e una competenza nel food iniziata negli anni 90 in Germania per Barilla. «Sarà il primo festival in cui il cibo, sempre protagonista, non è il fine ultimo ma il filo rosso di una narrazione che lega cultura, arte, musica e territorio». All’ultimo giro è riuscito a superare il favorito, il campione uscente Jordan Spieth. Così è stato lui, l’inglese Danny Willett, 29 anni, a indossare la giacca verde di vincitore dell’Augusta Masters in Georgia, il torneo di golf più famoso al mondo. Willett è il primo inglese a riuscirci dopo 20 anni, e il primo europeo dopo 17. E pensare che non avrebbe voluto partecipare perché pochi giorni prima era nato il suo primo figlio. Invece è nata una nuova stella, anche in vista della Ryder Cup che si giocherà in Minnesota in autunno. 007 CopPERSO_ade.indd 8 laila pozzo Marco De Scalzi Nata all’Aia ma residente a Londra, Magali Reus, scultrice, ha vinto nel 2015 il Prix de Rome, il più importante riconoscimento olandese per gli artisti emergenti. E fino al 12 giugno sarà la protagonista di una prima personale in Italia alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino. Con due serie di lavori recenti dal titolo In Place Of, dedicato al bordo del marciapiede, e Leaves, che allude ai lucchetti. L’ artista utilizza tipologie di oggetti di cui ci serviamo quotidianamente e sottolinea la loro relazione con l’essere umano. GettyImages LA Chief Operating Officer Mariella Elia Giorgio Perottino / Fondazione Torino Musei IL Direttore GUIDO CURTO www.kraelingbildagentur.de l’Artista MAGALI REUS Hasselblad H4D Le altre copertine di Class Aprile 14/04/16 17.10