AIRCAST - Ortopedia Ospedale
Transcript
AIRCAST - Ortopedia Ospedale
Air-Stirrup II™ Da oltre trent’anni, i professionisti del settore medico di tutto il mondo si affidano ai prodotti Aircast® per le straordinarie innovazioni tecnologiche nella cura del paziente. Basato su solidi principi scientifici, ciascun prodotto Aircast® viene sviluppato seguendo il concetto di “trattamento funzionale”. Abbiamo sviluppato un nuovo standard nella cura di distorsioni e altre lesioni grazie alla tecnologia brevettata e all’uso della compressione pneumatica graduale. Aircast® è un marchio di DJO Incorporated. DJO è leader mondiale nello sviluppo, la produzione e la distribuzione di dispositivi medici di alta qualità e i suoi marchi forniscono prodotti per il trattamento completo del paziente, dalla prevenzione delle lesioni alla riabilitazione postoperatoria e di lesioni o malattie degenerative. Cavigliera Air-Stirrup® • La cavigliera Aircast® Air-Stirrup® è stato il primo tutore bivalva ad essere immesso nel mercato oltre trent’anni fa e da allora ha rappresentato il “Gold Standard” nel trattamento dei traumi acuti della caviglia. Molte aziende hanno cercato di riprodurre la cavigliera Air-Stirrup® ma nessun prodotto analogo regge il confronto. • Grazie al suo sistema di cuscinetti ad aria Duplex™, clinicamente testato, la cavigliera Air-Stirrup® è l’unico tutore che consente il trattamento funzionale per aiutare in modo significativo la riduzione dell’edema e accelerare la riabilitazione. • La stessa tecnologia ulteriormente perfezionata è applicata alla nuova generazione di tutori Aircast® Air-Stirrup II™. Certificato di Autenticità Aircast • Ciascuna cavigliera Aircast® Air-Stirrup II™ viene consegnata insieme ad un certificato che ne attesta l’autenticità: “Questo certificato attesta l’autenticità della cavigliera Air-Stirrup II™ che avete acquistato. Questo tutore Aircast® è un dispositivo di alta qualità, dotato del sistema originale di cuscinetti ad aria Duplex™.” Certificate of Authenticity This certificate verifies the authenticity of the Air Stirrup II you have purchased. This Aircast brace is a high-quality device, crafted with the original Duplex ™ Aircell Technology . 13-3522 1 Tecnologia Rivestimento in Morbida Rete Traspirante Valve anatomiche semi-rigide Duplex™ Aircell Technology Il sistema di cuscinetti ad aria Duplex™ Aircell genera una compressione graduata durante il movimento • Durante la deambulazione i cuscinetti ad aria distali e prossimali pre-gonfiati e sovrapposti, producono una compressione graduata e pulsata. Quest’azione favorisce un’efficace riduzione dell’edema e accelera la riabilitazione. Compressione Pulsante Graduata Durante la Deambulazione 80 Compressione (mmHG) 70 Cuscinetto Prossimale 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 Secondi Distale Prossimale Il grafico mostra che durante il movimento; • Il sistema a doppi cuscinetti ad aria induce un aumento della pressione distale che diminuisce progressivamente verso la zona prossimale • L’esclusivo design garantisce una compressione graduata che favorisce una significativa riduzione dell’edema Cuscinetto Distale www.DJOglobal.it 2 Air-Stirrup II™ Confronto fra sistema bivalva Duplex™ Aircast e sistema monocompartimentale Fig. A : Sistema con Doppi Cuscinetti ad Aria Le frecce blu rappresentano la pressione dell’aria che favorisce la circolazione (frecce rosse) nel sistema Duplex™ Il design del guscio si traduce in una maggiore flessibilità prossimale, aumentando il comfort e favorendo il gradimento del paziente Il design anatomico delle valve favorisce maggiore forza distale per una protezione più efficace della caviglia La circolazione dell’aria nei cuscinetti prossimali, in cui la pressione è inferiore, favorisce la circolazione I cuscinetti ad aria prossimali si sovrappongono a quelli distali creando l’effetto di una “doppia” camera d’aria La pressione nei cuscinetti distali sovrapposti, genera un effetto pulsante che porta l’edema e il gonfiore a risalire la gamba durante la deambulazione Fig. B : Tutore Monocompartimentale La pressione dell’aria rimane invariata (frecce blu) e questo non stimola la circolazione (frecce rosse), come invece accade con la cavigliera Air-Stirrup II™ Il guscio rigido ha una forma non anatomica. In questo modo si creano punti di pressione sul malleolo della caviglia che riducono il comfort e il gradimento del paziente 5 Con un solo cuscinetto ad aria la pressione dell’aria è uniforme e ciò non stimola il flusso sanguigno o il drenaggio dell’edema come invece accade con la cavigliera Air-Stirrup II. In questa condizione, l’edema viene compresso e quindi impiega più tempo a riassorbirsi Comprovata Efficacia nell’Accelerare il Processo di Recupero • Dal confronto* tra il sistema di cuscinetti ad aria Duplex™ e i tutori monocompartimentali è risultato che: - Dopo tre giorni d’applicazione della cavigliera Air-Stirrup®, l’edema è diminuito (Fig. A) - Dopo cinque giorni d’applicazione della cavigliera Air-Stirrup®, è stata ottenuta una significativa diminuzione dell’edema (Fig. B) Fig. B - Riduzione Assoluta del Gonfiore Dopo Cinque Giorni Fig. A - Riduzione % del Volume del Piede 90 99% 80 98% 70 97% 96% 95% 94% 93% 1 2 3 4 Giorni Dopo l'Applicazione Sistema a Doppia Camera Duplex™ Tutore Monocompartimentale 5 Riduzione Media del Gonfiore (ml) 100% 82 60 Sistema a doppia camera 50 40 30 20 10 40 Tutore monocompartimentale 0 Cinque Giorni Dopo l'Applicazione Reintges H., Schmidt R., Benesch S., Weindel S., Meiners H., Gerngroß H. : Conservative Therapy for Acute Outer Ligament Ruptures -- Single Chamber vs. Duplex™ Chamber Orthosis System - Poster exhibition: “30th Scientific Congress” – Coblenz, 1999 Studi Clinici Fatti essenziali: la cavigliera Air-Stirrup® è stata citata in oltre cento riviste mediche per le sue prestazioni superiori nel favorire la guarigione di lesioni della caviglia. - Surgical Versus Functional Treatment for Acute Ruptures of the Lateral Ligament Complex of the Ankle in Young Men. A Randomized Controlled Trial, Pihlajamäki et al., 2010 - Mechanical supports for acute, severe ankle sprain: a pragmatic, multicentre, randomised controlled trial, Lamb et al., 2010 - Surgical versus conservative treatment for acute injuries of the lateral ligament complex of the ankle in adults (Cochrane Review), Kerkhoffs et al., 2007 - A prospective, randomized clinical investigation of the treatment of first-time ankle sprains, Beynnon, et al, 2006 - Prophylactic Bracing Versus Taping for the Prevention of Ankle Sprains in High School Athletes : A Prospective, Randomized Trial, Mickel et al., 2006 - Management of Ankle Sprains : A Randomised Controlled Trial of the Treatment of Inversion Injuries Using an Elastic Support Bandage or an Aircast Ankle Brace, Boyce et al., 2005 - Prophylactic Ankle Taping and Bracing: A Numbers-Needed-to-Treat and Cost-Benefit Analysis, Olmsted et al., 2004 - Conservative therapy for acute lateral ligament lesion: single chamber vs. two-chamber orthosis systems, Schmidt, et al, 1999 - A Randomized, Prospective Study of Operative and Non-Operative Treatment of Injuries of the Fibular Collateral Ligaments of the Ankle, Povacz et al., 1998 - The Three-Dimensional Passive Support Characteristics of Ankle Braces, Siegler et al., 1997 - The Effects of Semirigid Air-Stirrup® Bracing vs. Adhesive Ankle Taping on Motor Performance, Verbrugge, 1996 - Treatment of Acute Ankle Sprain: Comparison of a semi-rigid ankle brace and compression bandage in 73 patients, Leanderson, et al, 1995 - Early mobilization versus immobilization in the treatment of lateral ankle sprains, Eiff, Smith, et al, 1994 www.DJOglobal.it 6
Documenti analoghi
Lateral ankle sprain
for Physical Therapy in patients
with acute ankle sprain. Dutch
Journal of Physical Therapy