IL PARCO DI VILLA DURAZZO-PALLA VICINI: DAL PROGEITO DI
Transcript
IL PARCO DI VILLA DURAZZO-PALLA VICINI: DAL PROGEITO DI
L EGENOA D Porco di Villa Pollovicini ~ Ingresso 6 2 Via le lo Pollovici ni 3 Strade 9 Stazione fe rrovia ria Fe rrovia [ 7 Via G. Opisso 8 Villa Durazzo Po llovici ni linea fe rrovia ria Genova-Ventimig lia Au tostrada Via I.Pa liovici ni Via dello Moona Via Vare nn a r: O ~ A lO Genova Ventimig lia E m e r ge n ze a rc hite tto nic he 11 Villa Doria 17 Villa Banti 12 Cimite ro 18 Villa Rosfan 13 C hiesa d i Sa n Marfino 19 Villa Pig no ne C hiesa 14 C hiesa d i S. M aria Immacola ta 15 16 Ho te l Medife rraneé Corsi d'acquo c. ~o Torren te Varenna Aree in dustria li 21 Porco di Villo Dorio Verde urbano 22 Porco d i Villo Ban ti 23 Parco d i Villa Pignone Ch iesa Villa Rosa l o m e llini I Pegli inizio '900 PARCO DI VILLA PALLAVICINI: La fotografia aerea mostra il rapporto tra lo parte bassa del parco (Tempio di Flora, Lago Grande) e lo parte alta su cui sorge il castello medievale, che affiora dalla folta vegetazione (in alto a destro). Si nota una zona coltivata, di proprietà privata, circondata dalla vegetazione del parco, ed è possibile osservare come i tunnel dell'autostrada penetrino all'interno della collina proprio sotto il parco. La realizzazione di tale infrastruttura ha causato numerosi danni alle strutture del parco, sia ipogee che di superficie, determinando lo chiusura delle grotte e rendendo necessari interventi di ripristino e rinforzo. La presenza dell 'autostrada interferisce anche dal punto di vista della fruizione del parco, poichè i rumori prodotti dal traffico veicolare interrompono il silenzio e lo tranquillità del parco stesso. VILLA DURAZZO PALLA VICINI : La villa (al centro dell'immagine), ora sede del Museo di Archeologia Ligure, presenta sul davanti un piazzale dal quale si poteva accedere, tramite un doppio scalo ne, alle serre e all ' orto botanico creati da Clelia Durazzo. Lateralmente si trova invece l'acceso al parco, ora modificato rispetto a quello originario. Dietro alla villa si possono vedere lo chiesa di San Martino (il cui campanile richiama il tempio di Diana presente nel parco) e il cimitero cittadino, entrambi confinanti con il parco. VIA IGNAZIO PALLAVICINI: La Villa si raggiunge percorrendo un lungo viale alberato, voluto dallo stesso Ignazio Pallavicini per collegare lo residenza alla cittadina e alla costa . L'accesso al viale è sottolineato dalla presenza di due costruzioni simmetriche. Alla sinistra dell'ingresso si trova lo stazione ferroviaria, fatta erigere dal Marchese non solo per promuovere e valorizzare il parco, ma anche l'intera cittadina. Nell'immagine a lato è possibile riconoscere l'edilizia storica, a ridosso della spiaggia, e notare come l'edificazione più recente sia stata influenzata dalla presenza della Villa (SUi cui asse si imposta Via della Maona - 8l e del viale di accesso (su cui si innestano perpendicolarmente le nuove edificazioni). 22 • 17 IL PARCO DI VILLA DURAZZO-PALLA VICINI: DAL PROGEITO DI RESTAURO DEL CASTELLO ALLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI UN SISTEMA AMBIENTALE E ARCHITEITONICO Università degli Studi di Genova - Facoltà di Architettura - Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti - 0.0.2007/2008 Specializzandi: arch. Elena Gentilini, arch. Mara Lucchetti, arch. Valeria Mangini, arch. Luca Pedrazzi, arch. Giorgia Teso I NQUADRAMENTO TERRITORIALE Relatore: prof. arch. Stefano F. Musso Correla tore: arc h. Daniela Pittaluga N E9
Documenti analoghi
il parco di villa durazzo-palla vicini: dal progeito di restauro del
più recente sia stata influenzata dalla
presenza della Villa (SUi cui asse si
imposta Via della Maona - 8l e del viale
di accesso (su cui si innestano perpendicolarmente le nuove edificazioni).