Storia e passione nel golfo del Tigullio
Transcript
Storia e passione nel golfo del Tigullio
Storia e passione nel golfo del Tigullio Max Jorgensen Per chi ricerca la storia, il Villa Balbi a Sestri Levante è il luogo ideale. E’ sufficiente passeggiare sul lungomare per accorgersi che questo non è un albergo qualsiasi. La facciata dell’hotel è un chiaro segno di ciò che questo albergo ha rappresentato nei secoli: luogo di incontri, avvenimenti storici e soggiorno di personaggi famosi, oggi è un albergo tranquillo e raffinato immerso in un ricchissimo parco. La sua storia risale al XVII secolo, quando i Dogi di Genova scelsero Sestri Levante come propria residenza e vi fecero costruire una splendida aristocratica villa circondata da un ettaro di parco lussureggiante. A metà del XIX secolo la villa passò in eredità alla nobile famiglia Balbi e da allora venne fino ai nostri tempi, conosciuta come Villa Balbi. Dopo circa un secolo la trasformazione nell’attuale Grand Hotel, che però ha mantenuto la sua impostazione strutturale, arricchendo ulteriormente le preziose stanze tutte marmi, parquet e soffitti decorati. Oggi il Villa Balbi offre ai suoi ospiti 99 camere di raffinata eleganza tra cui 5 suite: i più raffinati intenditori possono richiedere – se disponibile – la 818, camera del Cardinale Brignole con annessa sala del trono. La hall dell’hotel conduce dall’antica biblioteca sino alla Sala Biliardo, oggi destinata a bar; in ogni luogo antichi arredi, preziosi quadri e pregiati arazzi. davvero entusiasmante il ristorante nel Parco e sulla terrazza esterna del parco secolare, dove è possibile gustare piatti tipici della migliore tradizione ligure preparati seguendo le antiche ricette liguri. Se invece siete alla ricerca di un ambiente più informale ma al tempo stesso elegante, un luogo di fascino che vi permetta un risveglio sulle rive del mare di fronte ad un golfo fiabesco, tra lenzuoli di lino e sabbia fine, allora basta attraversare il lungomare e, proprio dinnanzi al Villa Balbi potrete soggiornare al Suite Hotel Nettuno. Si tratta di un piccolo albergo esclusivo ed al tempo stesso fortemente personalizzato, ricavato dalla ristrutturazione di una storica palazzina Liberty del 1908. Il restauro conservativo ha consentito di rispettare l’originale atmosfera della Belle Epoque, i disegni floreali e le comodità del periodo, ma il tutto all’insegna della massima comodità e modernità. Sestri Levante, un angolo di Liguria da vivere in qualità di ospiti.
Documenti analoghi
Grand Hotel Villa Castagnola Au Lac
da un lato, sfilano i palazzi cittadini, che nella loro variegata
architettura raccontano secoli
di tradizioni e avvicendamenti,
dall’altra parte le acque blu del
lago Ceresio sono percorse da
una ...