Armonizzazione della scala Pentatonica
Transcript
Armonizzazione della scala Pentatonica
Armonizzazione della scala Pentatonica Luca Gelli La Scala pentatonica è una scala a cinque note. Questa è l'analisi in DO maggiore Tonica 2 mag 3 mag 5 perf 6 mag w w w w w & Come per le scale a sette note, vale la relazione tra scala maggiore e scala minore relativa Penta min la & w w w w w w w w w w w Penta magg do Quindi possiamo analizzare anche la scala pentatonica (relativa) in LA minore Tonica & w 3 min w 4 perf 5 perf w w 7wmin Per costruire gli accordi possiamo usare la stesa tecnica "per terze" che usiamo nelle scale a sette note. Le conseguenze qui saranno però differenti, avendo a che fare con una scala a cinque note. Nei voicing che si vengono a creare troviamo una forte presenza di intervalli di quarta. Questa particolarità li rende molto comodi per la chitarra, essendo questa accordata quasi interamente per quarte. Come per l'aspetto melodico, la scala può essere vista dal punto di vista del DO maggiore e del LA minore. C6(9) A min (add 11) w & w w w ⁄ 3 2 2 3 C/D C6(9) A 7 sus 4 A mn 7 (11) C6 A min 7 C6(9) A min 7 (11) w w w w w w w w w w w w w w w w 5 5 5 5 8 7 7 7 10 9 10 10 13 12 12 12 Ripetere sui vari gruppi di corde © Luca Gelli 2oo2
Documenti analoghi
Skunk Anansie - Hedonism
pentatonica maggiore d i Mib (mis. 4 e 18) e d i Fa
(mis. 28 e 34). La pentatonica maggiore è una
scala formata da cinque suoni:
DO
RE .
MI
SOL
LA
DO
ed è i n pratica una scala maggiore senza I V e...
Bob Marley - Mario Guarini
vostra conoscenza della tastiera e
delle triadi minori.
Prendiamo la frase della misura 1
che si basa interamente sui qradi
della triade minore d i Sol, (sol,
sib, re) e trasportiamola cromaticamen...
La Pentatonica Minore
abbiamo sopra descritto appartenessero ad un'unica scala. Questo ci consentirà una maggiore
Se vuoi maggiori informazioni ed approfondimenti visita il sito www.lombardoguitar.it alla sezione approf...