CV Giovannone Maria Rita
Transcript
CV Giovannone Maria Rita
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0019 CLASSE DI CONCORSO: classe A018 POSTO :SOSTEGNO INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: GIOVANNONE NOME: MARIA RITA DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA: La sottoscritta dichiara di possedere: • Abilitazione nella classe di concorso A018 Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica conseguita presso l’ Accademia Di Belle Arti della Provincia di Frosinone a.a. 2005/2006 • Specializzazione per il sostegno polivalente area Ad03-Ad00 conseguita presso l’ Accademia Di Belle Arti della Provincia di Frosinone a.a. 2006/2007 Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE. E’ possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione. ESPERIENZE Area della didattica ☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) …………………………………. 1 ☒Didattica digitale • Nell’anno 2015/16 in qualità di docente di Laboratorio di Architettura presso il Liceo artistico di Cassino nella classe V di architettura ho introdotto i ragazzi all’uso di AutoCAD 2D. • Nell’anno 2014/15 in qualità di docente di Educazione Tecnica presso I.C Fiuggi sede di Acuto, ho introdotto i ragazzi all’uso del computer come strumento di ricerca ( selezione di siti e fonti) e redazione di elaborati multimediali. ☐ Didattica innovativa …………………………………. ☐ Didattica laboratoriale …………………………………. ☒Educazione ambientale • Nell’anno 2014/15 in qualità di docente di Educazione Tecnica presso I.C Fiuggi sede di Acuto, ho realizzato il CD multimediale per il “Progetto Acqua” in collaborazione con le classi I –II –III ” • Nell’anno 2009/10 ho avuto incarico come docente per la Terza Area , per la classe V dell’Istituto Agrario San Benedetto di Frosinone in qualità di docente” Esperto in progettazione, allestimento e manutenzione degli spazi verdi urbani “per lo studio e la redazione del progetto di sistemazione e riqualificazione dell’area verde antistante l’edificio. ☐ Insegnamento all'estero …………………………………. ☐ Legalità e cittadinanza …………………………………. ☐ Pratica musicale …………………………………. ☐ Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti …………………………… ☐ Socrates/Erasmus/… …………………………… ☐ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche …………………………… ☐ Tutor per alternanza scuola lavoro …………………………… ☐ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche …………………………… ☐ Altro …………………………… 2 Area dell'accoglienza e dell'inclusione ☐ Aree a rischio e forte immigrazione …………………………… ☐ Bullismo …………………………… ☐ Disagio …………………………… ☐ Dispersione …………………………… ☐ Educazione degli adulti …………………………… ☒Inclusione (disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento,…) Nell’anno 2015/2016 in qualità di docente neo-assunto ho collaborato alla organizzazione e realizzazione del progetto di inclusione/integrazioni alunni disabili “L’unione fa la forza” rivolto alle classi prime ed agli alunni in situazione di Handicap Artistico del Liceo di Cassino, organizzando e svolgendo in collaborazione con i colleghi attività di cooperative- learning e attività didattiche a classi aperte. ☐ Sezioni carcerarie …………………………… ☐ Sezioni ospedaliere …………………………… ☐ Altro …………………………… Area organizzativa e progettuale ☐ Animatore digitale ……………………………i ☐ Attività in collaborazione con musei e istituti culturali …………………………… ☐ Collaboratore del DS …………………………… ☐ Coordinatore/referente di disciplina/dipartimento …………………………… ☐ Progettazione per bandi (Miur, europei, 440...) …………………………… ☐ Referente per alternanza scuola lavoro …………………………… ☐ Referente per progetti di reti di scuole …………………………… 3 ☐ Referente/coordinatore inclusione/disagio …………………………… ☐ Referente/coordinatore orientamento …………………………… ☐ Referente/coordinatore valutazione …………………………… ☐ Tutor tirocinanti/neoassunti …………………………… ☐ Tutor/relatore/moderatore in corsi di formazione …………………………… ☒Altro Funzione di segretaria nel consiglio di classe presso Istituto Superiore M. Buonarroti I.P.S.S.E.O.A Fiuggi a.s. 2013/2014 TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ☒Certificazione linguistica B2 o superiore • EDI Level 1 Certificate in ESOL international JETSET level 5 (CEF B2) ☒Certificazioni informatiche • Certificato ECDL ( AICA) in data 11/07/2011 presso Edison School ( FR) ☐ Certificazione Italiano L2 …………………………… ☐ Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero alla classe di concorso …………………………… ☒Percorso universitario specializzazione sostegno • Abilitazione polivalente Ad00-Ad03 all’attività didattica di sostegno (specifici moduli relativi ad attività didattiche aggiuntive attinenti l’integrazione scolastica degli alunni in situazione di Handicap, D.M. 31 ottobre 2006 n.56D.M. 20 febbraio 2002) conseguita presso l’Accademia di Belle Arti Frosinone a.a. 2006/2007 ☐ Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi ☒Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo di accesso 4 • Abilitazione nella classe di concorso architettoniche, arredamento e A018 scenotecnica Discipline geometriche, conseguita presso l’ Accademia Di Belle Arti della Provincia di Frosinone a.a. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione ☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) …………………………… ☒ Didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali • Master di I livello in “ Comunicazione e Valutazione nel Processo Didattico/Educativo” a.a. .2008/2009 presso Facoltà di Scienze Umanistiche Università Telematica Pegaso • Master di I livello in " Progettazione e Metodologie Didattiche nella Scuola delle Competenze" a.a. .2009/2010 presso Facoltà di Scienze Umanistiche Università Telematica Pegaso • Master di I livello in “ Comunicazione Educativa” a.a. .2007/2008 presso Università Telematica Delle Scienze Umane Unisu ☐ Inclusione …………………………… ☐ Nuove tecnologie …………………………… ☐ Altro …………………………… 5 Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare • Servizio a tempo determinato in scuole statali di I -II grado dal 2007/2008 al 2014/2015 ABILITAZIONI • Abilitazione all’insegnamento cl. A033 Educazione Tecnica nella scuola media conseguito presso Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Percorso Abilitante Speciale PAS conseguita nel 2014 CORSI DI FORMAZIONE • Attestato di partecipazione al Corso di formazione “gestione della classe difficile e non…” relatore Lorenzo Braina Centro Crea (Aprile 2016) • Attestato di partecipazione al Corso di formazione “Lim e didattica digitale” ( Maggio 2016) • Attestato videocorso on- line di Formazione Sicurezza di 4 ore parte generale a cura di Italiascuola.it presso IIS Buonarroti di Fiuggi sede IPSSEOA a.s. 2013/2014 • Attestato di partecipazione al Corso di formazione “ Esperienze di Continuità dalla Teoria alla Prassi “ (Dicembre 2012) • Attestato Corso di perfezionamento (annuale) in Igiene Edilizia ed Impiantistica Sanitaria presso Università Cattolica del Sacro Cuore a.a 2002/2003 ( Roma) TITOLI DI STUDIO • Laurea in Architettura presso l’Università la Sapienza di Roma conseguita nel Dicembre 2002 ABILITAZIONI PROFESSIONALI • Abilitazione alla libera professione di Architetto conseguita nel 2003 ATTESTATI PROFESSIONALI • Attestato di qualifica professionale “tecnico in programma Autocad” 500 ore presso Ecipa Lazio Corso della Regione Lazio in data 07.02.2000 6 Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all’art. 4 commi 15 e 16 dell’O.M. dell’8 aprile 2016. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”. DATA: 16.08.2016 7
Documenti analoghi
Curriculum Vitae Erminia GNAGNI INFORMAZIONI PERSONALI
International Inner Wheel - Salone Amministrazione Provinciale di Frosinone
12 aprile 2014
Relatrice Convegno - Dibattito “Violenza sulla Donna, perché?”
International Inner Wheel - Salone Amminist...