locandina CASAMARI FR
Transcript
locandina CASAMARI FR
Corso di formazione residenziale organizzato da I.R.A.S.E. Nazionale in omaggio al Prof. Ugo Marchetta(Docente di Psicologia Sociale della Famiglia presso l’Università degli Studi di Palermo) COCO-EVOLVERE INSIEME Il valore dei processi comunicativi e relazionali “La Co-Evoluzione corrisponde a trasformazione, ad una specie di evoluzione trasformativa (l’evoluzione creatrice di Bergson) che coinvolge più soggetti insieme, in una dimensione congiunta nella quale i protagonisti del processo formativo si trovano congiunti, associati, intrecciati nel vivere una comune dimensione sociale e gruppale” da COEVOLUZIONI – Psicologia sociale dei processi formativi di Ugo Marchetta 1515-1616-17 LUGLIO 2016 Presso Abbazia Cistercense di Casamari Via Maria, 25 - 03029 Veroli (Fr) Il percorso formativo si configura come attività di aggiornamento. E’ previsto l’esonero dal servizio ai sensi degli artt. 64 e 67 vigente CCNL - Verrà rilasciato attestato di partecipazione PROGRAMMA DEL CORSO VENERDI 15 LUGLIO – POMERIGGIO ORE 14:30 / 15:00 : ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI ORE 15:00 : INDIRIZZI DI SALUTO GERMANO CAPERNA – Consigliere provinciale alla P.I. ROBERTO GAROFANI – Responsabile Territoriale UIL Scuola Frosinone AUGUSTO CATALDO – Segreteria Territoriale UIL Scuola Frosinone ABATE DI CASAMARI ORE 15:30 / 20:30 - MODULO TEMATICO “LA SCUOLA TRA ORIENTAMENTO E COMPETENZE: LA COMUNICAZIONE COME CHIAVE DI LETTURA” - PRIMA PARTE Coordina: MARIOLINA CIARNELLA – Presidente I.R.A.S.E. Frosinone Interviene: IMMACOLATA MESSURI – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIBATTITO È previsto un break alle ore 17:30 SABATO 16 LUGLIO – MATTINA ORE 9:00 : INDIRIZZI DI SALUTO PINO TURI – Segretario Generale UIL Scuola ORE 9:15 / 13:30 - MODULO TEMATICO “LA SCUOLA TRA ORIENTAMENTO E COMPETENZE: LA COMUNICAZIONE COME CHIAVE DI LETTURA” - SECONDA PARTE Coordina FRANCESCA SEVERA – Segretaria I.R.A.S.E. Nazionale Intervengono: IMMACOLATA MESSURI — Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIBATTITO È previsto un break alle ore 11:30 SABATO 16 LUGLIO – POMERIGGIO ORE 15:00 / 20:30 : VISITA GUIDATA ALLA CITTA’ DI VEROLI a cura del PROF. FRANCESCO SCIANDRONE ORE 20:30 : CENA PRESSO IL RISTORANTE DOMUS HERNICA DOMENICA 17 LUGLIO – MATTINA ORE 9.00 / 13:30 – MODULO TEMATICO “LA GESTIONE EFFICACE DEI CONFLITTI” Coordina: ROSA VENUTI – Presidente I.R.A.S.E. Nazionale Interviene: LUIGI PUNZO — Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIBATTITO CHIUSURA DEI LAVORI DEL CORSO DI FORMAZIONE È previsto un break alle ore 11:30 Costi di Soggiorno: • Pernottamento 2 notti con un giorno di mezza pensione e un giorno di pensione completa 110 euro a persona (comprensivo di navetta A/R Stazione F.S. Frosinone – Casamari e per la visita guidata alla città di Veroli prevista sabato 16 nel pomeriggio) fino esaurimento posti letto; • Per ogni partecipante che non pernotta in loco, il costo di partecipazione ai pranzi/cene presso l’Abbazia è di 15 euro a persona per ogni pranzo/cena. Sabato 16 luglio nel pomeriggio sarà effettuata una visita alla città di Veroli. È prevista una cena presso il Ristorante Domus Hernica nel centro storico della cittadina. Il prezzo aggiuntivo è di 25,00 euro a persona. Il pagamento delle quote di partecipazione deve pervenire tramite bonifico bancario fatta eccezione per i 25,00 euro da versare in loco IBAN : IT 22J0200874630000400068477 INTESTATO A : CONGREGAZIONE SACRO ORDINE CISTERCENSE DI CASAMARI Le adesioni devono pervenire tramite apposito format e devono essere inviate via email a [email protected] o via fax al numero 0775/854067 entro il termine ultimo del 7 luglio 2016 Il percorso formativo si configura come attività di aggiornamento. E’ previsto l’esonero dal servizio ai sensi degli artt. 64 e 67 vigente CCNL - Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Documenti analoghi
CV Giovannone Maria Rita
☒Altro
Funzione di segretaria nel consiglio di classe presso Istituto Superiore M.