PROGETTO: HOCUS AND LOTUS and the magic world of Kid`s Box
Transcript
PROGETTO: HOCUS AND LOTUS and the magic world of Kid`s Box
PROGETTO: HOCUS AND LOTUS and the magic world of Kid’s Box (Progetto di Inglese nella Scuola dell’Infanzia) FINALITA’ OBIETTIVI FORMATIVI Prendere coscienza e familiarizzare con un altro codice linguistico. Acquisire capacità di comprensione e riutilizzo di strutture Familiarizzare con un codice linguistico diverso in modo ludico con interesse e piacere. Prendere coscienza della propria corporeità per coordinare e controllare i movimenti. Potenziare le capacità di ascolto, di attenzione, di comprensione e di memorizzazione. Sviluppare la sensibilità musicale e utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e melodie. S viluppare una PERIODO: A. S. 2015/2016 sensibilità multiculturale atta a creare cittadini d’Europa e del mondo sviluppando strategie di aiuto reciproco e di collaborazione e relazionandosi nel gruppo in modo democratico e costruttivo PERCORSO Classroom Language NOVEMB RE-DICEMBRE Messaggi in lingua inglese: “Hocus the dinocroc” Hello, goodbye, whats’ your name?’’ The colours, how are you? GENNAIO-FEBB RAIO Conoscere parole in inglese: “Hocus meets Lotus” The pets, the animals, Whats’s the weather like today?, the storm. MARZO-APRILE MAGGIO Comprendere e rispondere a messaggi in inglese: Ripetizione del format Hocus and Lotus The clothes, family Star, the toys. CAMPI D’ESPERIENZA COINVOLTI TRAGUARDI DI SVILUPPO IL S E E L’ALTRO Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti bambini Il bambino pone domande sulle diversità culturali, e ha raggiunto una prima consapevolezza de i propri diritti e doveri, de lle re gole de l vive re insieme. I DIS CORSI E LE PAROLE LA CONOS CENZA DEL MONDO Il bambino sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati. Il bambino ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia. ATTIVITA’ Giochi tradizionali con componenti simboliche e di imitazione, giochi di imitazione di posture e movimenti, conversazioni guidate in inglese, lettura di immagini, verbalizzazione di immagini in inglese, ascolto di filastrocche, canzoni e poesie in inglese, attività di manipolazione con oggetti familiari, attività ritmicomusicali collettive, attività di drammatizzazione, riproduzioni graficopittoriche delle tematiche trattate. Il bambino sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana. Il bambino ha familiarità sia con le strategie del contare e dell'operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità. MEZZI E MATERIALI Maglietta di Hocus and Lotus Toy box Toys in the toy box Flash cards Dvd e cd di Hocus and Lotus Dvd e cd del kid’s box 1 Materiale di facile consumo IMMAGINI S UOINI COLORI Il bambino inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative. Il bambino segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione…); sviluppa interesse per l'ascolto della musica e per la fruizione di opere d'arte. CORPO E MOVIMENTO Il bambino riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappre senta il corpo fe rmo e in movimento.. VERIFICA E VALUTAZIONE La verifica sarà effettuata in itinere attraverso l’esecuzione delle attività programmate, e finale con il conseguimento degli obiettivi generali del progetto. La valutazione avrà scansione mensile attraverso l’osservazione dei bambini, produzioni grafiche e conversazioni in inglese. Inoltre l’autovalutazione del docente permetterà possibili cambiamenti di percorso e riprogettazione. DOCUMENTAZIONE Il progetto sarà documentato attraverso gli elaborati dei bambini che andranno a formare la Cartellina Personale dell’alunno, e la pubblicazione sul sito web della Direzione Didattica di Mont.no Rovella dei momenti più significativi del percorso didattico.
Documenti analoghi
LINGUA INGLESE: Progetto HOCUS E LOTUS
Le vicissitudini dei Dinocroc sono state vissute in classe con la Magic Teacher Serena Romanzin e la
nuova lingua è diventata concretamente lingua veicolare. Le stesse avventure sono state vissute...
Hocus and Lotus - IC "Alfieri – Garibaldi"
che desidereranno comunicare con l’insegnante, un ricco linguaggio mimico-gestuale ed una
graduale produzione verbale in lingua.
Valutazione
Osservazione sull’interesse e la partecipazione al forma...
Le avventure di Hocus and Lotus. Un progetto per l
La ricerca ha sviluppato un’ approccio di tipo narrativo. L’apprendimento della lingua
straniera avviene attraverso la creazione di un contesto in cui si parla, si vive e si agisce
solamente nella ...