Programma - Fondazione dell`Ordine degli Architetti di Milano
Transcript
Programma - Fondazione dell`Ordine degli Architetti di Milano
Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano La guida Architetto: Bjørn P. Kongsgaard Le visite ad Oslo saranno accompagnate da una esperta guida/architetto, Bjørn P. Kongsgaard, del quale riportiamo il curriculum in breve Civil Architect MNAL (Memeber of the Norwegian Architects Association) - Auitorised Oslo Guide (Member of Oslo and Norwegian Guide Associations and IATM (Internation Association of Tour Managers)). Education: 2010 Autthorised Oslo Guide 1975 RIBA Professional Exam, London 1974 Diploma of Architecture, University of Kingston, England Arbeid: 2010 – Authorised Oslo Guide 2010 – Private archotectural practise, arKiguide 1997 – 2009. Project Manager Niels Torp Architects, Oslo 1995 – 1996 Private architectural practise 1993 – 1995 Managing Director, Platou Architects, Oslo 1988 – 1993 Project Managerr Platou Architects, Oslo 1986 – 1988 Private architectural practise 1983 – 1989 Teaching: University School of Architecture, Oslo 1981 – 1986 Partner Ullring og Zernichow Archotects, Oslo 1977 – 1981 Project Manager Platou Architects, Oslo 1975 – 1976 Job Architect, Dept. of Arch. and Planning, Hammersmith Borough, London Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano Il programma base Il programma si sviluppa su 5 giorni per dare agio a tutti i partecipanti di arrivare in città con comodo ed avere tempo utile anche per visite individuali. Abbiamo ipotizzato una partenza il giorno 3 settembre, con rientro il giorno 7. 1° giorno, mercoledì – MILANO/OSLO Arrivo individuale dei partecipanti e sistemazione in albergo. Nel tardo pomeriggio incontro con Fulvio Cinquini, accompagnatore italiano che seguirà gli ospiti per tutto il viaggio, e con la guida locale, l’architetto Kongsgaard. Giro orientativo della città fino al ristorante DS Louise: la cena sarà l’occasione per i partecipanti di fare conoscenza. Rientro in hotel e pernottamento. 2° e 3° giorno, giovedì e venerdì – VISITA DELLA CITTA’ Prima colazione in albergo. Incontro con la guida architetto e giornate interamente dedicate alla vista delle più rappresentative realizzazioni della capitale norvegese. Oslo è la città dei contrasti: quelli di una bellezza naturale accompagnata alla modernità di una metropoli contemporanea. Ma nonostante la capitale si stia evolvendo sempre di più è spesso chiamata “ il villaggio più grande del nord”. La sua posizione fantastica tra il fiordo e le collina la rendono unica nel suo genere e racchiude opere fantastiche come la nuova Opera House, il Museo Kontiki, la fortezza e il trampolino di lancio di Holmenkollen. Entrate incluse durante il tour: MUSEO NAZIONALE DI ARTE, OSLO OPERA HOUSE, VIGENLAND PARK + MUSEO, MUSEO DI ARTE Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano MODERNA DI RENZO PIANO, GALLERIA NAZIONALE, MUSEO MUNCH, NORVEGIAN CENTER FOR DESIGN AND ARCHITECTURE, CAK CENTRE FOR AFRICAN CULTURE, MUSEO NAVI VICHINGHE, NORWEGIAN FOLK MUSEUM, DAMSTREDET AND TELHUSBAKKEN, CASTELLO FORTEZZA, MUSEO FRAN, MUSEO DEL KON TIKI, NOBEL PEACE CENTRE, MUNICIPIO, DEOLITTE HEADQUARTER. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in albergo. 4° giorno, sabato – Museo Astrup Fearnley Prima colazione in albergo. Incontro con la guida architetto e mattinata dedicata alla visita del Museo Astrup Fearnley La collezione Astrup Fearnley ha una storia che risale al 1960. Il collezionista si è sempre concentrato su singole opere e artisti, piuttosto che su movimenti o periodi storici. Il suo obiettivo è acquisire importanti pezzi di arte contemporanea che spingono all’estremo i confini del canone artistico. Il nuovissimo Museo si è concentrato intensamente su artisti contemporanei americani, e su artisti più giovani come Paul Chan, Frank Benson, Nate Lowman, e Dan Colen, per citarne solo alcuni. Qui arte e natura si fondono in un tutt’uno. La struttura del museo è, in assoluto, mozzafiato. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in albergo. Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano 5° giorno, domenica – Oslo/ Milano Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione fino alla partenza. Rientro libero a Milano. Nb. Il flusso delle visite sarà coordinato e deciso una volta confermate le date. Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano L’albergo: Clarion Hotel Folketeater Abbiamo ipotizzato il soggiorno al Clarion Hotel Folketeater, categoria 4 stelle, o similare. Hotel di design in stile boutique, situato accanto all’omonimo teatro di prosa. L’hotel ha 160 camere, tutte arredate in stile minimalista scandinavo mantenendo uno stile caldo e accogliente. Oltre al ristorante (che la sera é specializzato in piatti alla griglia), l’hotel ha un lobby bar, un’area lounge relax con biblioteca annessa e fitness center. Il Clarion Collection ® Hotel Oslo si trova a pochi passi dalla stazione centrale ed è a pochi minuti da Karl Johansgate, arteria principale della città. Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano Il ristorante: DS Louise D / S Louise è uno dei ristoranti più antichi di Oslo, situato presso il porto, nella zona di Bryggen. L’atmosfera è assolutamente accogliente, con un arredamento in stile marinaro che documenta la storia marittima navale norvegese nel corso dei secoli. Cibo tipicamente norvegese con specialità di pesce. Operativi voli suggeriti * NORWEGIAN AIR 03/09/2014 MILANO MXP - OSLO P. 13.55 A. 16.35 07/09/2014 OSLO – MILANO MXP P.13.15 A. 15.55 QUOTE A PARTIRE DA 210,00 EURO – TASSE AEROPORTUALI INCLUSE - BAGAGLIO DA STIVA INCLUSO *SCANDINAVIAN 03/09/2014 MILANO MXP – OSLO P. 11.20 A.15.40 (via Copenhagen) 07/09/2014 OSLO – MILANO MXP P. 16.00 A.18.40 QUOTE A PARTIRE DA 300,00 EURO – TASSE AEROPORTUALI INCLUSE - BAGAGLIO DA STIVA INCLUSO * RYANAIR 03/09/2014 BERGAMO BGY - OSLO (Rygge)* P. 20:25 A. 22:55 07/09/2014 OSLO(Rygge)* – BERGAMO BGY P.17.30 A. 20.00 Per chi desiderasse partire un giorno prima Ryanair opera anche: 02/09/2014 BERGAMO BGY-OSLO (Rygge)* P.9:55 A.12:25 *a 64 km a sud della capitale Oslo QUOTE A PARTIRE DA 100,00 EURO – TASSE AEROPORTUALI INCLUSE – BAGAGLIO DA STIVA ESCLUSO Itinerari speciali per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano QUOTE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA PARTECIPANTI MINIMO 20 SERVIZI A TERRA SUPPLEMENTO SINGOLA LA QUOTA COMPRENDE MINIMO 25 € 1.515,00 € 1.385,00 MINIMO 30 € 1.280,00 € 460,00 4 NOTTI HOTEL CLARION FOLKETEATRE IN CAMERA DOPPIA 4 PRIME COLAZIONI VISITE GUIDATE DALL’ ARCHITETTO KONGSGAARD: 2 MEZZE GIORNATE (4 ORE/CAD) 2 GIORNATE INTERE (8 ORE/CAD) BUS A DISPOSIZIONE DURANTE LE VISITE CON L'ARCHITETTO TESSERA OSLO CARD VALIDA 72 ORE (www.visitoslo.com) CENA PRESSO IL RISTORANTE DS LOUISE TRASFERIMENTO A/R PER LA CENA ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA ASSICURAZIONE SPESE MEDICHE E GARANZIA BAGAGLIO LA QUOTA NON COMPRENDE IL VOLO DALL'ITALIA A OSLO I PRANZI E LE CENE NON MENZIONATI EVENTUALI VISITE PRIVATE DELLE STRUTTURE GLI INGRESSI NON INCLUSI NELLA OSLO CARD SERVIZI EXTRA PRENOTABILI SU RICHIESTA PRENOTAZIONE DEI VOLI (Norvegian e Scandinavian Airlines) E DEL TRASFERIMENTO DA/PER L'AEROPORTO DI OSLO ESTENSIONE DEL SOGGIORNO **Le prenotazioni dovranno pervenire all’agenzia Anni Luce entro il 30 giugno 2014** Organizzazione tecnica
Documenti analoghi
Oslo, attrazione cosmopolita tra cultura e natura
praticamente delle sedute che ti
permettono di sdraiarti sui ricordi e sul presente che avanza, empasse sotto il sole del
nord. Oppure respirare appieno il mare, duettando con una delle tante scult...
Oslo: alla scoperta del contemporaneo, del “nuovo rifugio per l`arte
venerdì 14 giugno
Alle ore 11.00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa Terminal 1 voli internazionali, al
check in della SAS. Alle 13.00 partenza con volo SAS SK4718 per Oslo. All’arri...