il triangolo d`oro e varanasi
Transcript
IL TRIANGOLO D'ORO E VARANASI Per "triangolo d’oro" si intende l’area geografica dell’India che include Delhi, Agra e Jaipur. E’ un itinerario molto amato dai viaggiatori per le numerose bellezze che si riescono ad apprezzare: dalla capitale Delhi attraverso la pianura settentrionale fino ai giochi di luce sul marmo del Taj Mahal; quindi la “Città della Vittoria” con gli spettacolari forti abbarbicati sulla sommità delle colline e i suoi edifici di colore rosa. La maestosità e la bellezza dei templi di Khajuraho contrastano con la mistica e cruda atmosfera di Varanasi. Questa è l'India da vedere e da sentire, vivendo un'esperienza emozionante. IL TOUR 1° giorno, 12 settembre 2015: Venezia – Delhi (via Istanbul) Partenza dall’Italia per Delhi con voli di linea. Rinfreschi, pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno, 13 settembre 2015: Delhi Arrivo e disbrigo delle formalità di ingresso. Trasferimento in hotel per la prima colazione. Intera giornata di visita della città. Pranzo in ristorante. Il primo insediamento nell’aerea di Delhi risale al IX secolo a cui seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città e l’ottava, fu voluta dall'imperatore Shah Jahan che spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi, Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu di nuovo Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè inglese inaugurò Nuova Delhi che comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede del Museo Nazionale, due chiese oltre a gran parte delle residenze di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente. Visita alla “Città Nuova”: i quartieri centrali con la Porta dell’India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale e della Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India. A seguire visita di un Tempio Sikh e di un Tempio Hindu. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 3° giorno, 14 settembre 2015: Delhi - Jaipur (255 km, circa 5 ore di viaggio) Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante. Visita poi della cosiddetta “Città Vecchia” (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, è oggi un pittoresco dedalo di viuzze divise in un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. Nella stessa zona si visita la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650. Sosta al Mausoleo del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi o Rajghat, così chiamato dal poeta Tagore. Partenza per Jaipur, nota anche come la Città Rosa, una delle città più affascinanti dell'India del Nord. Le decorazioni dei suoi palazzi sono veri e propri merletti in pietra, mentre lo stile dei suoi edifici rappresenta un felice sincretismo tra elementi architettonici rajasthani e quelli propriamente Moghul. Fu costruita nel 1728 dal l'astronomo-guerriero Maharaja Jai Singh. Nel 1883, in occasione della visita del principe Alberto gli edifici furono dipinti di rosa in suo onore. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate. 4° giorno, 15 settembre 2015: Jaipur Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Al mattino breve passeggiata a dorso di elefante per raggiungere la sommità del Forte Amber. Situato a 10 km da Jaipur, fu costruito nel XVII sec. A seguire sosta fotografica all’esterno dell’Hawa Mahal o "Palazzo dei Vento", costruito anch'esso con la "pietra del deserto”, sorge su una delle principali strade della città. In realtà non si tratta di un palazzo ma di una straordinaria facciata dotata di ben 953 finestre che venivano usate dalle signore per osservare il mondo esterno. Pomeriggio dedicato alla visita della città con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570 (City Palace) un’insieme di più edifici, tra cui l’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana). Al termine visita del cosiddetto "bazar dei gioiellieri", ricco di piccole botteghe artigiane. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 5° giorno, 16 settembre 2015: Jaipur - Abhaneri - Fatehpur Sikri - Agra (232 km, circa 5 ore di viaggio) Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Agra con la prima tappa ad Abhaneri per la visita del pozzo-palazzo (baoli) profondo 9 piani e risalente al X secolo d.C. Proseguimento verso Agra con sosta per il pranzo. Arrivo a Fatehpur Sikri, antica capitale dell'impero Moghul sotto Akbar il Grande. La città si innalza su una collinetta di arenaria, è disabitata e nota come la "città fantasma". E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Continuazione per Agra, città fondata nel 1501, sorge sulla riva sinistra del fiume Yamuna. Conobbe il periodo di massimo sviluppo e splendore sotto l’imperatore Akbar e i suoi successori che la abbellirono di mausolei, forti e moschee. All’arrivo visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. 6° giorno, 17 settembre 2015: Agra Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Al mattino visita del Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna. Si visitano la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private. Nel pomeriggio visita del bel Mausoleo di Itimad-ud- Daulah e breve escursione a Sikandra, i resti dell’antica città voluta dal sovrano afgano Sikander Lodi. Sul luogo fu costruito l’imponente monumento funerario dell’imperatore Akbar, circondato da un giardino di 75 ettari, in stile indo-islamico, eretto secondo tratti distintivi che intendevano simboleggiare le convinzioni di tolleranza religiosa di questo grande sovrano. All’interno del complesso si trovano le rovine del Baradi Palace, costruito nel 1495 a 100 metri a nord della pietra di fondazione dell’ antica città, espropriato nel 1623 da Jehangir che vi eresse la tomba della madre. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 7° giorno, 18 settembre 2015: Agra - Gwalior - Orchha Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Di buon mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno Shatabdi Express per Gwalior, capitale della storica regione del Gird al centro dell’India Settentrionale. All’arrivo visita dell’imponente Forte e del Palazzo Jai Vilas. Quindi dopo pranzo proseguimento per Orchha, km 120 sosta a Sonagiri per ammirare i bianchi Templi Jainisti eretti nel IX e X° secolo. Arrivo ad Orchha e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 8° giorno, 19 settembre 2015: Orchha - Khajuraho Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Al mattino visita di Orchha: il trascorrere del tempo è stato clemente in questa città medioevale; palazzi e templi, costruiti dai suoi governanti Bundela nei secoli XVI e XVII, conservano gran parte della loro perfezione originaria. Fu fondata nel XVI secolo dal capo Bundela Rajput, Rudra Pratap, che scelse questo tratto di terra lungo il fiume Betwa come un luogo ideale per la sua capitale. Visita del Raj Mahal, del Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l’architettura del Rajasthan. Nel pomeriggio trasferimento a Khajuraho, km. 190 (circa 5 ore di viaggio). All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento. 9° giorno, 20 settembre 2015: Khajuraho - Varanasi Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale. Mattino dedicato alla visita dei superbi templi di Khajuraho che abbracciano un arco di tempo compreso fra il X e XII secolo regno della dinastia Chandela. Presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Essi recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il "Nirvana" è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Al termine trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ora per Varanasi, situata nello stato dell’ Uttar Pradesh, sulle rive del sacro fiume Gange. In ogni periodo dell’anno vi affluiscono migliaia di pellegrini che compiono abluzioni nelle sacre acque del Gange. All'arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata trasferimento lungo i Ghats che scendono al fiume sacro per assistere ad una cerimonia Aarti (dedicata al fuoco) sulle rive del fiume. 10° giorno, 21 settembre 2015: Varanasi - Delhi Alle prime luci dell'alba, escursione in barca sul fiume Gange, per assistere alle abluzioni dei fedeli ed al risveglio della città sacra. Dalla barca si potranno ammirare gli spettacolari Ghat (scalinate) che scendono fino al fiume e sui quali si svolgono le processioni sacre. Rientro in hotel per la prima colazione. Breve escursione a Sarnath, luogo legato alla prima predicazione del Buddha. In questa località pilastro sorge un piccolo ma pregevole museo che custodisce preziosi reperti dell’arte del Gandhara, in cui è inoltre esposto il Ashoka, simbolo ufficiale dell’India. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Delhi. All'arrivo, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento. 11° giorno, 22 settembre 2015: Delhi - Venezia (via Istanbul) Di prima mattina, trasferimento con pullman riservato all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro in Italia. Sistemazione alberghiera Delhi: The Lalit New Delhi 5* Jaipur: Jaipur Mariott Hotel 5* Agra: Four Points by Sheraton 5* Orchha: Amar Mahal 3* Khajuraho: Radisson Jass Hotel 4* Varanasi: Ramada Plaza JHV 5* Delhi: Radisson Blu Dwarka 5* POST IT Il visto consolare è a carico dell'organizzazione ed il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità. Sono necessarie almeno 3 settimane. Il costo: € 90. Le mance sono gradite. VOLI DI LINEA DA VENEZIA Sabato, 12 settembre 2015 TK 1872 Venezia -> Istanbul 14:20 -> 17:45 Sabato, 12 settembre 2015 TK 716 Istanbul -> Delhi 19:55 -> 04:20 +1 Martedi, 22 settembre 2015 TK 717 Delhi -> Istanbul 06:05 -> 10:25 Martedi, 22 settembre 2015 TK 1871 Istanbul -> Venezia 11:50 -> 13:20 QUOTE VIAGGIO 10 GIORNI/9 NOTTI CON ACCOMPAGNATORE / GUIDA IN LINGUA ITALIANA Data partenza Quota per persona in camera doppia minimo 15 partecipanti Supplemento singola Tasse aeroportuali da riconfermare 12 settembre 2015 € 1.890 € 470 € 305 IL VIAGGIO SARA' REALIZZATO ANCHE CON MINIMO 10 PARTECIPANTI (CHIUSURA VIAGGIO 21 GIORNI PRIMA) CON SUPPLEMENTO PER PERSONA 100€ NB: Le quote sono state calcolate in base alla migliore tariffa aerea confidenziale ad esaurimento della quale sarà proposto eventuale adeguamento. LA QUOTA COMPRENDE • biglietteria aerea a/r, in classe dedicata, per i voli di linea intercontinentali e nazionali • trasferimenti da/per l'aeroporto di Delhi e tour come da programma • assistenza di personale locale negli aeroporti in India • accompagnatore per tutta la durata del tour • guide locali parlanti italiano durante le visite • sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati con trattamento di pensione completa • passeggiata a dorso di elefante a Jaipur • biglietto del treno da Agra a Gwalior • giro in barca sul Gange a Varanasi • giro in risciò a Varanasi • assicurazione medico-bagaglio Amitour Filo Diretto • kit da viaggio •
Documenti analoghi
DELHI, MANDAWA, JAIPUR, AGRA KHAJURAHO, BENARES
astrologico, il celebre palazzo dei venti, tutto traforato per permettere la circolazione dell’aria,
passeggiata nel bazar dei gioiellieri.
V giorno
JAIPUR - esc. ad AMBER
In mattinata escursione ...
india790_ataccotral_Layout 1
edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della
Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne
cremato, proseguendo per la moschea Jama
Masjid, la più solen...
Il triangolo d`Oro con Orchha, Khajuraho e Varanasi India
Prima colazione e tempo per il riposo. Partenza per la visita della città formata da due parti
distinte: la Vecchia Delhi, capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX secolo e ricca di
mosch...
Scarica il programma completo!
Rajasthan; e concluderete il vostro viaggio alla
scoperta di Varanasi, la città sacra induista per
eccellenza.
Scarica il programma: RAJASTHAN
Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio, visita della città: il maestoso
Meheran-garh Fort, costruito nel 1459 da Rao Jodha è adornato di finestre
intagliate, e il Jaswant Thada, monumento comme...
Itinerario Stampabile (rajasthan-passaggio-in-india
Al vostro arrivo a Delhi dopo le pratiche di frontiera sarete accolti dal nostro personale e trasferiti in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio
giro della città con auto e guida privat...
INDIA DEL NORD: RAJASTHAN E VARANASI DAL 22 AL 30
24 APRILE: DELHI – JAIPUR: 260 kms, 5 ore circa (pensione completa)
Prima colazione. Di buon mattino proseguimento delle visite con la parte nuova della città, passando
attraverso i quartieri centr...
Rajput - Wadi Destination
corte per osservare le strade senza essere viste. Nel pomeriggio visita della “città rosa” del
Rajasthan: l’avveniristico osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e
tutt...
Kolkata e la Grande Festa dedicata a Durga
artificiale, e il Palazzo dei Venti, Hawa Mahal, con i tipici lavori di decorazione delle finestre dei
palazzi, chiamati “jali”, ai quali lavoravano i migliori artigiani del paese. Nel pomeriggio s...