Rajput - Wadi Destination
Transcript
Rajput. Viaggio con tour di gruppo nell’India del Nord Un breve itinerario tra i magnifici forti e palazzi di Jaipur e Agra, la terra dei guerrieri, dove i Rajput appartenenti a vari clan regnarono per molti secoli contendendosi continuamente il potere con guerre e intrighi di corte. La regione era un importante via di comunicazione per gli scambi commerciali con il medio oriente; i Maharaja costruirono imponenti forti per proteggersi dalle continue lotte tra i clan e suntuosi palazzi che insieme alle haveli (case di ricchi mercanti) rappresentano lo sfarzoso stile di vita del tempo. Ad Agra l’itinerario si conclude con la visita del Taj Mahal (Patrimonio dell’Umanità). A richiesta possibilità di estensione del tour a Kathmandu nel Nepal o nella nella regione dell’Uttar Pradesh visitando Varanasi uno delle città più sacre della cultura Indu, prevedendo una tappa intermedia ai templi di Khaiuraho. Periodo Consigliato : tutto l’anno Validità del programma : per partenze dal 16 gennaio al 23 aprile 2016 Partenze garantite minimo 2 persone ogni sabato dall’Italia. Sa 1° giorno : volo di linea dall’Italia a New Delhi. Cena e pernottamento a bordo. Do 2° giorno : New Delhi. Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della Capitale, iniziando dalla Old Delhi. Visita del Raj Ghat, monumento a Mahatma Gandhi; dell’esterno del Red Fort, sito protetto dall’Unesco e pezzo forte dell’architettura Mughal; si continua con la Jama Masjid, una delle più grandi moschee e della tomba Humayum costruita nel 1565 per ospitare le spoglie del secondo imperatore Moghul. Pernottamento hotel ITC Welcom Dwarka (4 stelle) o similare. Lu 3° giorno: Delhi - Jaipur (265 km, 6 ore circa). Prima colazione in hotel e partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan che si distingue per la bellezza di alcuni suoi storici palazzi e la sua vivacità che si nota già dai colorati abiti delle donne e dai turbanti degli uomini. Trasferimento in hotel, relax e pernottamento hotel Ramada (4 stelle) o similare. Ma 4° giorno : Jaipur e Amber Fort. Prima colazione in hotel e partenza per una escursione all’ Amber Fort, alle porte della città, costruito in cima ad una collina. Importante fortezza del XVI secolo, conobbe un periodo di grande splendore del quale conserva intatte le vestigia. L’accesso al forte è attraverso una piccola strada lastricata che sale lungo le pendici della collina a ridosso della mura della fortezza, al suo interno si trovano splendidi edifici con sale decorate, specchi, gemme. Rientro a Jaipur passando o soffermandoci ad ammirare il famoso “palazzo dei venti” splendida facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre, utilizzate in tempi passati dalle donne di corte per osservare le strade senza essere viste. Nel pomeriggio visita della “città rosa” del Rajasthan: l’avveniristico osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora perfettamente funzionante, il City Palace, magnifico palazzo in parte adibito a museo, il celeberrimo Hawa Mahal. Pernottamento hotel Ramada (4 stelle) o similare. Me 5° giorno : Jaipur – Fatehpur Sikri - Agra (240 km, 4 ore circa). Prima colazione in hotel e partenza per Agra. Lungo il percorso è prevista una sosta per una visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, di arenaria rossa costruita dall’imperatore Gran Mogol Akbar quale sua capitale e residenza alla fine del XVI secolo. Fu abbandonata poco dopo la sua costruzione a causa del prosciugamento dei pozzi ed è rimasta nelle stesse condizioni di 300 anni fa. Nove porte danno accesso alla città, circondata da una cinta muraria lunga 6 km, con palazzi e moschee, il cui cuore è il palazzo di Akbar: ed è un luogo straordinario per vagabondare tra gli edifici in condizioni quasi perfette. Proseguimento per Agra con arrivo verso la metà del pomeriggio. Agra è una città risalente al periodo Moghul, che si contraddistingue per lo sfarzo delle corti imperiali e per lo splendore delle loro capitali. Tra i numerosi meravigliosi palazzi e monumenti, il Taj Mahal costruito dall'imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. Pernottamento hotel Jaypee Palace (4 stelle sup) o similare. www.wadidestination.com pag.1 Gio 6° giorno : Visita del Taj Mahal e del Forte Rosso e trasferimento a Delhi (203 km 4 ore circa). Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita del Taj Mahal (chiuso di Venerdì). Il Taj Mahal è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Si prosegue con la v isita del Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna River. Shah Jahan aggiunse palazzi e moschee di marmo bianco intarsiato con pietre dure. Gli esempi più affascinanti della leggerezza quasi musicale dell'architettura originatasi durante il regno di questo sovrano sono la sala delle udienze e la moschea della Perla. Trasferimento a Delhi e pernottamento hotel ITC Welcom Dwarka (4 stelle) o similare. Ve 7° giorno : Volo per l’Italia. Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Quota individuale di partecipazione in camera doppia/twin : 625 Euro (base 2 pax) Supplementi (prezzi per persona) : sistemazione in camere singole : 225 Euro Comprende: trasferimenti in auto/minivan da e per l’aeroporto di Delhi; tour di gruppo in auto/minivan/minibus con autista e guida accompagnatrice parlante italiano in 5 giorni e 5 notti in auto/minibus privato come da programma di viaggio dove sono compresi : 5 pernottamenti in hotel di categoria superior con trattamento di pensione completa con pasti a buffet - ingresso nei templi, siti archeologici, forti previsti nel programma di viaggio trasferimento a dorso di elefante o a bordo di jeep (secondo disponibilità) all’Amber Fort (Jaipur). Sono esclusi: i voli intercontinentali dall’Italia (tariffe in economy class a partire da 300 Euro con Turkish Airlines – Qatar Airways); le tasse aeroportuali che variano da Compagnia a Compagnia (circa 300 € con Turkish Ailines – Qatar Airways); quota di iscrizione al viaggio (35 Euro); il visto di ingresso in India tramite Wadi Destination (90 Euro); tutte le bevande; le spese personali ed eventuali mance; l’assicurazione medico/bagaglio e annullamento del viaggio il cui costo varia a secondo dell’importo complessivo del viaggio in cui devono essere compresi gli eventuali supplementi a richiesta, le tasse aeroportuali, la quota di iscrizione al viaggio. Premio assicurazione medico/bagaglio e annullamento del viaggio fino a 1.500 € : 40 € fino a 2.600 € : 70 € fino a 3.500 € : 95 € fino a 4.000 € : 110 € fino a 5.000 € : 130 € fino a 6.000 € : 160 € ESTENSIONE A RICHIESTA : I TEMPLI DI KHAJURAHO E VARANASI Gio 6° giorno : Visita del Taj Mahal e del Forte Rosso. Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita del Taj Mahal (chiuso di Venerdì). Il Taj Mahal è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita, basti pensare che servirono 20.000 artigiani e 22 anni per completarla. Si prosegue con la v isita del Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio www.wadidestination.com pag.2 sulla riva orientale del fiume Yamuna River. Shah Jahan aggiunse palazzi e moschee di marmo bianco intarsiato con pietre dure. Gli esempi più affascinanti della leggerezza quasi musicale dell'architettura originatasi durante il regno di questo sovrano sono la sala delle udienze e la moschea della Perla. Resto della giornata a disposizione, pernottamento hotel Jaypee Palace (4 stelle sup) o similare. Ve 7° giorno : Agra – Jhansi – Orcha – Khajuraho (180 km – 6 ore circa). Prima colazione in hotel, trasferimento in stazione, partenza con il Shatabdi Express per Jhansi (08.15 – 10.48). Accoglienza in stazione e partenza in auto/minivan/minibus per Khajuraho (180 km), lungo il percorso è prevista la visita della antica città di Orchha costruita su una isola nel mezzo del fiume Betwa e nota per i suoi magnifici palazzi. Proseguimento per Khajuraho. Pernottamento hotel Radisson (4 stelle) o similare. Sa 8° giorno : Visita dei templi a Khajuraho e volo per Varanasi. Prima colazione in hotel, visita del complesso di Templi di Chandela composto da santuari tantrici e templi noti per le raffinate sculture erotiche. Trasferimento in aeroporto volo per Varanasi (13.25 – 14.10). Varanasi, antichissima città sacra al culto di Shiva, centro religioso e artistico di rilievo. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel e nel tardo pomeriggio assisterete alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del fiume Gange, sui “ghat”, le gradinate sulle sponde. Pernottamento hotel Radisson (5 stelle) o similare. Do 9° giorno: Visita di Varanasi e volo per Delhi. Partenza all’alba per una escursione in barca a motore lungo il fiume Gange per cogliere il risveglio della città al suono dei flauti del tempio di Shiva, e accompagnato dalle figure caratteristiche di Varanasi (sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, famiglie che accompagnano i defunti nel loro viaggio nell’aldilà tramite la rituale cremazione) che si recano sulle sponde del fiume (ghat) per le abluzioni rituali e le preghiere. Ritorno in hotel per la prima colazione e visita al Bharat Kala Bhavan, il museo della storia di Varanasi che si sviluppa all’interno del grande complesso della Benares Hindu University (BHU), uno dei più importanti centri culturali dell’India. L’Università venne fondata nel 1917 dal pandit Malaviya, singolare figura di nazionalista indù che agli inizi del secolo volle realizzare un importante centro per la ricerca, lo studio e la diffusione della cultura indiana. Tra gli insegnamenti attuali rientrano l’arte, la musica, la filosofia e le antiche lingue indiane. Interessanti le collezioni di miniature e quelle costituite da foto storiche di Varanasi. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Delhi (14.40 – 16.10). Accoglienza in aeroporto, trasferimento all’hotel Radisson Blu Dwarka (4 stelle sup) o similare. Lu 10° giorno : Volo per l’Italia. Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Supplemento per l’estensione a Khajuaraho e a Varanasi : 780 Euro (base minimo 2 pax). Supplementi (prezzi per persona) sistemazione in camere singole : 125 Euro Comprende: 2 voli di linea : Khajuraho – Varanasi e Varanasi – Delhi in classe economy; trasferimenti in auto/minivan da e per l’aeroporto di Khajuraho e Varanasi; tour di gruppo di 3 giorni e 3 notti in auto/minivan/minibus con autista e guide locali parlanti inglese o italiano se disponibili come da programma di viaggio dove sono compresi : 3 pernottamenti in hotel di categoria superior con trattamento di pensione completa con pasti a buffet - ingresso nei templi e Musei, Palazzi, escursione in barca a motore sul fiume Gange. A richiesta supplemento per guida accompagnatrice parlante italiano : 400 Euro (da dividere per il numero di partecipanti). Wadi Destination – [email protected] - tel +39.031.340481 www.wadidestination.com pag.3
Documenti analoghi
Estensione viaggio in India tra i templi di Khajuraho e Varanasi
roccaforte dell’impero Moghul. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura
attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio
sulla riv...
Il triangolo d`Oro con Orchha, Khajuraho e Varanasi India
distinte: la Vecchia Delhi, capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX secolo e ricca di
moschee, monumenti e forti legati alla storia di quel periodo; e la Nuova Delhi, città imperiale
ele...
scarica il PDF
intrigante cerimonia 'Aarti' (preghiera collettiva). Arathi (Aarti) è un rituale
durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alla
Divinità, o ad uno dei suoi aspetti, att...
India - Syntagma Viaggi
- Pranzi c/o ristoranti locali durante le escursioni ( bevande escluse ) ;
- Tutte le cene in hotel ( bevande escluse ) ;
- Tutte le visite e le escursioni descritte nell’itinerario con guide local...
il triangolo d`oro e varanasi
della Meridiana). Al termine visita del cosiddetto "bazar dei gioiellieri", ricco di piccole botteghe artigiane. Rientro in
hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno, 16 settembre 2015: Jaip...