bando - Sito della Fondazione Cref
Transcript
bando - Sito della Fondazione Cref
Borsa di studio Fondazione CREF Edizione 2016 Via Duchi d’Aosta - 33100 Udine – tel. 0432584444 – fax 0432509560 www.fondazione-cref.org [email protected] Articolo 1 La Fondazione CREF mette a concorso una borsa di studio biennale denominata “InSaluteFVG” a supporto del progetto di ricerca finalizzato alla realizzazione di un sito sperimentale. Articolo 2 L’importo della borsa di studio è stabilito in € 19.000 lordi annui, frazionato in importi bimestrali posticipati1. I pagamenti potranno essere interrotti nel caso di sospensione, sia pure temporanea, della ricerca svolta, ovvero il borsista non proceda nello svolgimento della stessa. Articolo 3 Sono ammessi al concorso giovani laureati italiani, che abbiano discusso la tesi di laurea magistrale in Scienze Filosofiche entro la data di scadenza del presente bando. Saranno considerati titoli preferenziali: - il conseguimento di master attinenti i temi relativi alla comunicazione e all'interazione tra filosofia e medicina relativamente all'empowerment del cittadino e al tema della salute; - la conoscenza della lingua inglese Articolo 4 La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire alla Segreteria della Fondazione entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale della Fondazione, e potrà essere recapitata a mano mediante consegna alla Segreteria che rilascerà ricevuta, o a mezzo di servizi postali o corriere con ricevuta A/R. Farà fede la data del timbro postale. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare: -il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita; -l’indirizzo, anche email, al quale si richiede l’invio delle eventuali comunicazioni, nonché il recapito telefonico; 1 L’articolo 50, comma 1, lett. c) del Testo Unico delle Imposte sui Redditi fa rientrare tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente: “le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale, se il beneficiario non è legato da rapporti di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante” (normativa fiscale in vigore al 31.07.2010). L’importo netto potrà dunque variare in relazione allo status fiscale complessivo del soggetto percipiente. Fondazione CREF Centro Ricerche Economiche e Formazione 33100 Udine – Via Duchi d’Aosta, 2 Tel. 0432 584444 – email: [email protected] C.F. 94019200305 – P.IVA 01518980303 -di essere cittadino italiano; -di non aver riportato condanne penali e di non essere stato sottoposto a misure di sicurezza; -di non usufruire di altra borsa di studio per il periodo di godimento della borsa e di comunicare l’eventuale successivo conseguimento di altra borsa di studio; -di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196 del 30 giugno 2003, nonché l’eventuale pubblicazione del materiale inviato sul sito della Fondazione o la sua eventuale diffusione. Contestualmente alla domanda dovranno essere prodotti i seguenti documenti: -una copia del certificato di laurea; -un circostanziato curriculum vitae -copia documento di identità; -copia codice fiscale. Articolo 5 La borsa di studio verrà conferita a giudizio inappellabile, entro il 2 settembre 2016, da una Commissione presieduta dal Presidente della Fondazione Cref e composta dal prof. Silvio Brusaferro e dal prof. Gianluca Foresti Articolo 6 L’assegnatario della borsa di studio dovrà far pervenire alla Segreteria di codesta Fondazione, a pena di decadenza, entro 20 giorni dalla data di comunicazione dell’assegnazione della borsa, i seguenti documenti in carta libera: -una dichiarazione di impegno a non fruire di altre borse di studio per il periodo di godimento della borsa, di cui al presente bando. Articolo 7 L’assegnatario sarà tenuto ad inviare, per iscritto, alla Fondazione CREF, rapporti trimestrali sull’avanzamento della ricerca. Articolo 8 La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di quanto contenuto nel presente bando. Udine, 08 agosto 2016 Il Presidente della Fondazione Damiano Degrassi Fondazione CREF Centro Ricerche Economiche e Formazione 33100 Udine – Via Duchi d’Aosta, 2 Tel. 0432 584444 – email: [email protected] C.F. 94019200305 – P.IVA 01518980303
Documenti analoghi
Salute. L`alleanza della prevenzione
Crup, Lionello D'Agostini, introducendo l'incontro. È proprio
per perseguire questo obiettivo
e per dare all'amministrazione
pubblica conoscenze e strumenti che le permettano di svolgere
appieno il...
Forum prev 31 gen ud fondaz cref e crup
Il Centro di Ricerche Economiche e Formazione, costituito nel
1989, è una Fondazione dotata di personalità giuridica pubblica riconosciuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Fanno parte ...