Centro commerciale

Transcript

Centro commerciale
Dato Immobiliare
(centro commerciale)
Il dato immobiliare è costituito anche dalle caratteristiche (qualitative e quantitative) che determinano
una variazione del prezzo. Conseguentemente le caratteristiche sono gli elementi utili per svolgere il
confronto estimativo che si svolge attraverso l’aggiustamento con il quale si provvede a correggere il
prezzo di un immobile di confronto al fine di trasformarlo nel valore dell’immobile in esame.
Localizzazione
Dati
Breve descrizione unità immobiliare1:
(vedere tipologia edilizia)
Anno di costruzione
Identificazione catastale2
Comune Censuario
Catasto Fabbricati e Terreni (georefernziazione)
- Sezione
- Foglio di mappa
- Particella
- Subalterno
- Coordinate satellitari
Tavolare
- Partita tavolare
- Corpo tavolare
- Comune censuario
Caratteristica
Superficie (SEL3)
Scala
cardinale
Unità
m2
Note
-
Caratteristica
Per destinazione
1
Scala
cardinale
Diretta (rilievo)
Desunta graficamente
- planimetria catastale
- elaborato grafico (atto autorizzativi)
- elaborato grafico (generico)
Unità
Note
m2/cad/
Destinazione
- Superficie principale (+)
- magazzino,
- spogliatoi,
- servizi,
La suddivisione del comparto aziendale per le diverse destinazioni indicate nella caratteristica “Superficie”,permette al
programma di estrarre una descrizione sintetica dell’immobile secondo una regola standard.
2
La localizzazione deve avvenire solo ed esclusivamente attraverso il corretto inserimento degli identificativi catastali
degli immobili censiti, desumibili presso le singole Agenzie del Territorio. Qualora l’immobile non risultasse allineato,
non inserire i riferimenti al protocollo, alla partita, alla pratica o alla busta.
3
SEL. Area di un edificio delineato da elementi perimetrali verticali, misurata esternamente su ciascun piano fuori terra
o entro terra alla quota convenzionale di m. 1,50 dal pavimento (Codice delle Valutazioni IV capitolo 19 nota 4.2).
Caratteristica
Classe energetica
Scala
ordinale
Unità
laboratorio,
cucina,
ufficio,
atrio di ingresso,
parcheggi,
autorimessa,
superficie esterna,
locali tecnici,
abitazione (complessiva)
terrazzo
Negozio (SIL/lunghezza vetrina)
Ristorante (SIL/coperti)
Bar (SIL)
Magazzini all’ingrosso/dettaglio (Warehouse)
(SIL)
Supermercato (SIL)
Distributore di carburante (SUP lotto/numero
pompe)
Palestra(SIL)
Centro benessere (SIL)
Discoteca (superficie)
Cinema (SIL /posti a sedere)
Teatro (SIL /posti a sedere)
Autorimessa (SIL/posti auto)
Parcheggio (SIL /posti auto) (*)
Note
Classe energetica (applicabile)
- A+ (8)
- A (7)
- B (6)
- C (5)
- D (4)
- E (3)
- F (2)
- G (1)
Caratteristica
Inquinamento
Scala
Nominale
Ordinale
Caratteristica
Scala
Presenza materiali Nominale
4
Unità
Unità
-
Atmosferico (assente/presente)
Acustico (assente/presente)
Elettromagnetico (assente/presente)
- Materiali tossico-nocivi4 (assente /presente)
Libero (raccolta info)
Creare casella per inserimento descrittivo della tipologia inquinante (esempio: Fibrocemento-amianto, Radon ecc.)
nocivi
Ordinale
Caratteristica
Edificio
antisimico
Scala
Caratteristica
Impianti
Scala
nominale
Unità
Nominale
Ordinale
-
Unità
Il fabbricato è classificabile come antisismico per la
zona in cui è collocato.
Edificio non è classificabile come antisismico per la
zona in cui è collocato.
Note
Riscaldamento (assente/presente)
Se presente:
Tipologia
- centralizzato
- autonomo
Climatizzazione
condizionamento
(assente/presente)
Se presente:
Tipologia
- centralizzato
- autonomo
Elettrico (presente/assente)
Idrosanitario (presente/assente)
Allarme (presente/assente)
Pannelli solari (fotovoltaico) (presente/assente)
Pannelli solari (acqua calda) (presente/assente)
Ascensore
(presente/assente)
Scala mobile
(presente/assente)
Tappeti mobili e t(presente/assente)
Sauna (presente/assente)
Piscina (presente/assente)
Celle frigorifere (presente/assente)
Compressori (presente/assente)
Antincendio (presente/assente)
Montacarichi (presente/assente)
Impianto di depurazione (presente/assente)
Impianto trattamento aria (presente/assente)
Impianto messa terra (presente/assente)
Impianti speciali
Caratteristica
Fronte
-
Scala
Nominale
Ordinale
estivo
Unità
Nomen.
Note
La caratteristica fronte (prospicienza) descrive se
l'immobile classificato ha il fronte su una strada a rilevanza
commerciale.
Presente
Il comparto commerciale ha il fronte prospiciente su
strada a rilevanza commerciale che permette una buona
visibilità.
Assente
Il comparto commerciale non ha alcun fronte su strada a
rilevanza commerciale.
Caratteristica
Scala
Vicinanza vie di Nominale
comunicazione
Ordinale
Unità
Nomen.
Note
La caratteristica prossimità a vie di grande comunicazione
definisce se l'immobile classificato è prossimo a vie di
grande comunicazione: autostrade, statali, regionali o
provinciali, aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, ecc.
Presente
L'immobile classificato è prossimo a vie di grande
comunicazione.
Assente
L'immobile classificato non è prossimo a strade di grande
comunicazione.
Caratteristica
Manutenzione
fabbricato
Scala
Unità
ordinale
Nomen.
Note
Condizione reale che presenta un immobile rispetto al
complesso delle operazioni necessarie (riparazione,
rinnovamento e sostituzione) a conservare la conveniente
funzionalità ed efficienza. Lo stato di manutenzione è una
caratteristica tipologica che mira a rappresentare
principalmente il grado di deperimento fisico di un
immobile misurato sulle sue parti e componenti. Lo stato
manutentivo dell’edificio tiene conto dello stato delle
facciate, delle parti comuni, degli impianti (elettrico,
fognario, idraulico e di riscaldamento, montacarichi) , ecc.
Classi:
- Minimo
- Medio
- Massimo
Minimo (1)
Il fabbricato presenta notevoli situazioni di degrado, si
prevede un intervento di consolidamento delle strutture
e/o l'esecuzione di sostanziali opere atte alla sostituzione
di elementi strutturali.
Medio (2)
Il fabbricato è in condizioni normali di conservazione,
seppur sono presenti manifestazioni di degrado che
richiedono interventi di manutenzione ordinaria specifici
(ripresa intonaci e tinteggiature, ripristino pavimentazione
esterna, rifacimento dell'impermeabilizzazione delle
coperture)
Massimo (3)
Le condizioni di conservazione del fabbricato sono ottime
tali da non dover richiedere alcuna opera di manutenzione
né ordinaria (esclusi minimi interventi) né straordinaria