Superfici definitivo
Transcript
Le Graniglie di AGANIPPE Il classico al passo con i tempi. Spedizione in A.P. - 70% - Roma - Contiene I.P. PERIODICO semestrale, anno 3 numero 1 - marzo 2004 - € 0,50 U n classico è per sempre. Come le Graniglie di Aganippe. Forte di un’esperienza secolare, rigorosamente artigianale, Aganippe offre una serie infinita di splendidi pavimenti e rivestimenti per riempire di fascino ed eleganza ogni ambiente. Le Graniglie di Aganippe, il classico al passo con i tempi. AGANIPPE PAVIMENTI srl. - Loc. Cerratina 77/R - 66034 LANCIANO (Ch) - Italy Tel. ++39 0872 50611 - Fax ++39 0872 50628 www.aganippe.com [email protected] SINERGIA ADV. Casa Buitoni. - S. Sepolcro (AR) Superfici Periodico semestrale - registrazione Tribunale di Lanciano (CH) n. 139 del 20 luglio 2001. Editore Aganippe Pavimenti s.r.l. Loc. Cerratina, 77/r - 66034 Lanciano (CH) Tel. +39 0872 50611 (4 linee r.a.) fax +39 0872 50628 www.aganippe.com e-mail: [email protected] Editoriale 4 “Al Magnifico” 5 Direttore responsabile PASQUALE DE GREGORIO Redazione RAFFAELE CAVALLO ENZO PASSERI Progetto grafico SINERGIA ADV - Pescara il nuovo centro di intrattenimento tutto da scoprire Art direction KATIA LANARO Fotografie MODO FOTOGRAFIA - Spezzano di Fiorano DIGITO - Pescara Stampa LITOGRAFIA BOTOLINI - Rocca San Giovanni (Ch) Loc. Santa Calcagna, 131 - Tel. 0872 714641 - Fax 0872 713263 www.botolini.it e-mail: [email protected] Distribuzione SO.DI.P. S.p.A. - Via Angelo Secchi, 9 00197 ROMA - tel. 06-8091061 Tiratura 35.000 copie Passato Prossimo 16 è tempo di nuove forme e colori Il paesaggio 25 si fa abitazione Aganippe.com 32 un indirizzo molto frequentato Il trattamento dei dati personali dei destinatari di SUPERFICI è svolto nel rispetto della Legge 675/96 sulla tutela della privacy. In qualsiasi momento è possibile richiedere la modifica, l'aggiornamento o la cancellazione dei dati, scrivendo a: AGANIPPE PAVIMENTI - Loc. Cerratina, 77/r - 66034 Lanciano - Fax 0872/50628 e-mail: [email protected] Mario Fattore concede il bis In copertina: “Al Magnifico”, il nuovo centro di intrattenimento integrato ad Arezzo. I testi e le immagini di questa rivista non sono riproducibili senza l’autorizzazione della AGANIPPE PAVIMENTI S.r.l. 2 34 Editoriale Editoriale Il presente è Passato Prossimo S iamo di nuovo a richiamare la vostra attenzione sulla nostra azienda con un po’ di ritardo che, ci auguriamo, vorrete perdonarci. Nelle prossime pagine che sfoglierete abbiamo concentrato la nostra attenzione alle realizzazioni della nuova linea di prodotto Passato Prossimo. Forte è il nostro impegno per offrire ai nostri interlocutori un insieme di colori e decorazioni che possano re-interpretare con fedeltà gli antichi pavimenti alla veneziana, le cui origini più remote vengono individuate nella Grecia ellenistica. Il terrazzo alla veneziana è un’arte antica che grazie al Palladio ed alle sue realizzazioni ha assunto dignità artistica. Oggi la nostra azienda, con l’ausilio di moderne tecnologie, intende offrire nuove opportunità a quanti vogliono eseguire realizzazioni di pregio, potendo contare su un’infinità di soluzioni tra colori, fregi e cornici di varia fattura. In questo numero potrete ammirare alcune opere dove “Passato Prossimo” è protagonista. Si va dalle pavimentazioni nel nuovo centro di intrattenimento “Al Magnifico”, recentemente inaugurato ad Arezzo, alle originali soluzioni ideate per la ristrutturazione di un cascinale, fino a giungere alle innovative proposte decorative presentate in occasione del Cersaie 2003. Vi invitiamo a sfogliare con attenzione le prossime pagine e a valutare l’estrema versatilità della nostra produzione. A questa va aggiunta la nostra volontà di ricercare una reale e costante collaborazione con progettisti e committenti per soddisfare, con i nostri materiali, anche le richieste più complesse e particolari. Infine, ci sia consentito esprimere la nostra soddisfazione, e la gioia per i nuovi successi sportivi di Mario Fattore, di cui potrete leggere nell’articolo a lui dedicato. A voi tutti, buona lettura. 4 Inaugurato nello scorso mese di gennaio, ad Arezzo in Toscana, il nuovo centro di intrattenimento integrato “Al Magnifico” un complesso dedicato al tempo libero ed al divertimento. La tipologia dell’intervento 6 incontro e di vita per gli spettatori proposto è innovativa rispetto alle dove il bar, la ristorazione, le attività soluzioni progettuali ricorrenti, complementari suggeriscono ragioni perché intende rispondere proprie d’interesse complementari alle esigenze generali di una allo spettacolo cinematografico. nuova cultura del settore del La soluzione progettuale è tempo libero e del divertimento, caratterizzata principalmente da un quali cinema multisala, ristoranti suggestivo spazio centrale a doppia a tema ed attività ludiche. altezza, coperta con una cupola ll Centro Integrato di Intrattenimento ellittica, intorno al quale si affacciano non è solo film ma anche luogo di le diverse attività del centro. tradizionale e un ascensore permettono l’accesso del pubblico al secondo livello della galleria. L’ambientazione dell’insieme si ispira ad una tipica piazza urbana, delimitata da facciate trattate in modo articolato tali da ricreare un “Al Magnifico” di Arezzo Due scale mobili, una ambiente ricostruito come in una rappresentazione cinematografica. La galleria commerciale è stata interamente pavimentata con piastrelle in graniglia della serie “Passato Prossimo” di Aganippe Pavimenti. 10 11 “Al Magnifico” di Arezzo SCHEDA TECNICA La scelta del progettista, 12 realizzata in graniglia. architetto Remo Mattioli, Il risultato finale (vedi foto) è un è caduta sui colori rosa e rosso ben pavimento policromo di notevole amalgamati tra di essi e, al piano effetto estetico che si pone come inferiore, delimitati da una grande elemento caratterizzante dell’intera ellisse di colore nero, anch’essa struttura. Committente: Novalis s.p.a. - Via Parini 21 PESCARA Gruppi: D’Andrea - Maresca Gestione del Multisala: Europlex cinemas Località: Arezzo - Italia Progetto Architettonico e D.L.: d&d architettura Arch. Remo Mattioli Calcoli e D.L. strutturali: Ing. Nicola Scopa Progetto degli impianti elettrici e meccanici: Beta progetti - Ing. F. Setti Responsabile di Cantiere: Geom. Carlo Maresca Responsabile di commessa: Ing. Leo Finocchio Opere Edili: Cantieri Italiani S.p.A. - Pescara Superficie dell’area d’intervento: mq. 27.450 Superficie coperta: mq. 8.100 Superficie complessiva costruita: mq. 15.000 Superfici locali: mq. 9.000 Superficie della galleria pubblica: mq. 2.100 Superficie Cinema: mq. 4.500 Numero sale: n° 8 Numero poltrone cinema: n° 1.800 Posti macchina parcheggi: n. 600 Data di realizzazione: agosto 2003/gennaio 2004 Investimento complessivo: 20 mln di euro 13 è in Abruzzo e un multisala in Emilia frutto della collaborazione di due Romagna. importanti gruppi edili abruzzesi, la La società D’ANDREA & D’ANDREA CARLO MARESCA SPA e la opera da quarant’anni nel settore D’ANDREA & D’ANDREA. edile e nella sua pluriennale attività Il Gruppo Maresca ha iniziato ha sempre cercato di interpretare al l’attività sul finire degli anni ’50 e meglio le esigenze del pubblico, attualmente opera nel settore anticipandone i gusti e orientando turistico-alberghiero attraverso la con chiarezza e serietà i clienti società Bluserena Club & Hotels, nella scelta difficile del bene casa. presente in Abruzzo, Sardegna, Dopo la costruzione di prestigiosi Calabria e Puglia, dove dispone di complessi residenziali a Pescara, 4500 posti letto in villaggi e hotel 4 Montesilvano, Parma e oggi stelle direttamente sul mare. Sorbolo, si è dedicata alla Tra le opere edili più importanti progettazione e realizzazione del realizzate negli ultimi anni, si segnalano centro “Porto Allegro - Warner il centro “PORTO ALLEGRO” (primo Village” di Montesilvano, del entertainment centre italiano con Centro “Al Magnifico” di Arezzo multisala cinematografica), i due e del Palazzo Congressi di centri commerciali Auchan di Montesilvano (PE), unitamente al Pescara, un bricocenter “Castorama” Gruppo Maresca. CITTÀ DI SOLARIA VILLA ESEDRA SINERGIA ADV. “Al Magnifico” di Arezzo Il centro “AL MAGNIFICO” CAMPO DEI FIORI PALAZZO VITTORIA PORTO ALLEGRO, centro di intrattenimento integrato aperto a Montesilvano nel 1999. TANTE LE OPERE, UNICA LA FILOSOFIA. È un lucido disegno strategico ad accomunare i complessi residenziali D’Andrea&D’Andrea. L’eleganza e le suggestive linee architettoniche di Villa Esedra e Campo dei Fiori, il rigore di Palazzo Vittoria, il fluido sistema di vita di Città di Solaria sono tasselli di un mosaico edilizio versatile, con soluzioni abitative che si adeguano a tempi, ritmi e famiglie dei giorni nostri. Nei nuovi scenari urbani che vanno delineandosi nell’area di Pescara e Montesilvano, c’è molto del gruppo D’Andrea&D’Andrea, la sua solida impronta creativa ha fatto storia. La sensibilità alle tematiche ambientali, la qualità costruttiva e l’attenzione ai dettagli, il verde, le formule di pagamento a misura di cliente hanno fatto la fortuna di un gruppo imprenditoriale costruito sulla professionalità, l’esperienza e la voglia di progredire. Una filosofia di lavoro unica, inimitabile come tutte le opere D’Andrea&D’Andrea. Più spazio da vivere. Viale Riviera, 98 • Montesilvano (Pe) • Tel. 085.4453788 r.a. • www.dandrea.it 14 Passato Prossimo, è tempo di nuove forme e colori All’ultima edizione del Cersaie, presentate le produzioni più recenti e un’innovativa tecnologia che non pone limiti ai progettisti Passato Prossimo al Cersaie 2003 18 Ha destato grande interesse tra i visitatori dell’ultimo Cersaie, tenutosi a Bologna nell’ottobre scorso, la presentazione della nuova linea di piastrelle in seminato della AGANIPPE PAVIMENTI. La serie, denominata “Passato Prossimo” e già presentata nell’edizione precedente, si è arricchita di nuovi motivi ornamentali che sempre più riecheggiano le storiche veneziane, proprio perché ispirati agli antichi e più classici disegni presenti nelle pavimentazioni in seminato. La creazione di nuove bordure, tutte in graniglia, ha colpito gli Angolo Altinum Angolo Tarvisium incuriositi ed esperti visitatori che hanno rimarcato la pregevolezza della produzione Aganippe. Angolo Vicetia Angolo Patavium Passato Prossimo al Cersaie 2003 Tutti i pannelli esposti a tutti i progettisti di disegnare un hanno riprodotto uno spaccato originale motivo ornamentale che di pavimento grazie ad una potrà essere realizzato in accurata opera di posa e stabilimento, grazie all’impiego levigatura/lucidatura eseguite a di moderne tecnologie. “regola d’arte” da maestranze Proprio questa opportunità ha qualificate. stupito i numerosi visitatori, La novità assoluta, sottolineata architetti in testa, per le infinite dai vertici aziendali presenti al soluzioni progettuali ed estetiche Cersaie, è rappresentata dalla che potranno ideare. possibilità che Aganippe offrirà Tappeto Concordia Angolo Venicia 20 Passato Prossimo al Cersaie 2003 22 La nuova gamma dei decori è stata progettata in funzione dell’impiego di piastrelle in graniglia nel formato 40x40 in varie combinazioni di colori. Va ricordato, a tal proposito, che l’intera gamma della serie “Passato Prossimo” prevede ben 10 diverse tonalità di colori. La versatilità e flessibilità che da sempre caratterizza la produzione di piastrelle in graniglia trova così un’ulteriore conferma anche nella nuova serie “Passato Prossimo”. Passato Prossimo in cifre. IL PRODOTTO: piastrelle ottenute dalla miscelazione di graniglia di marmo, in varia natura e dimensione, impastata con cemento bianco, polvere di pietra e ossidi colorati. FORMATI cm. 25x25 cm. 40x40 sp. 26 mm. sp. 35 mm. COLORI: possibilità di scelta tra 10 tonalità. DECORAZIONI: gli inserti decorativi possono essere realizzati in marmo e/o graniglia su disegni presentati dall’azienda o “ad hoc” su progetto di architetti e designer. FINITURE: piastrelle e decorazioni da lucidare in opera dopo la posa. Angolo Aquileia Venite a visitarci ABRUZZO Venite a visitarci Il paesaggio si fa abitazione Un capriccio nella campagna Progettista d’interni Arch. Rosalba D’Ottavio Via Monsignor Tesauri - Lanciano (CH) tel. ufficio 0872 715284 della Frentania, un casale dai colori caldi sulle colline di Venere ove il ricordo delle regole dei Benedettini impregna il paesaggio. Adagiata tra filari di ulivi che degradano fino al mare Adriatico, facendo da cornice all’Abbazia dedicata a San Giovanni, Fossacesia estende il suo territorio sulla costa dei Trabocchi: antiche costruzioni in legno, impalcature San Giovanni in Venere, suggestiva abbazia immersa nel verde degli ulivi. per la pesca saldate alla scogliera e celebrati anche da Gabriele D’Annunzio per il loro fascino. Come raggiungerci Arrivare allo Stabilimento Fissate un appuntamento. Aganippe con annesso show-room è Sarà l’occasione giusta per illustrarvi facile. Per chi proviene dalla dorsale in dettaglio la nostra ampia linea di adriatica il riferimento è l’Autostrada graniglie, mostrarvi dal vivo il nuovo A14, casello VAL DI SANGRO, usciti dal show-room, osservare i nostri artigiani quale bisogna immettersi sulla S.S. 652 al lavoro. (Fondovalle Sangro) direzione Atessa. Per un contatto diretto: Percorsi circa 6 km., imboccate Tel. 0872 50611 l’uscita LANCIANO VALLE, seguite le e-mail: [email protected] indicazioni “Zona Industriale B” e giungerete a destinazione. 24 Come contattarci Caratteristico Trabocco lungo il litorale chietino. Non ho potuto non sentire il peso dell’impegno a cui venivo chiamata in una cornice così fortemente caratterizzata. Ero sul viale San Giovanni, di fronte l’antica azienda agricola Ursini e dietro il vecchio casale Mayer, a pochi metri dall’Abbazia. Ho dovuto fare poco: entrare, ascoltare le presenze e l’armonia ha prevalso tra le fonti d’ispirazione. Legno, mattoni, pietra, argilla, tempere, ferro forgiato, sono i materiali che ho deciso dovessero essere presenti. Le nostre case sono costruite in mille modi, ma quasi mai hanno il colore dei materiali del luogo. L’impegno di prestare attenzione e rispetto al luogo è stata la condizione guida del progetto. L’intervento in questa casa è stata una scommessa, perché non contrastasse con il paesaggio circostante e la sua storia, in ogni fase della sua realizzazione. Case in primo piano La costruzione, disposta prevalentemente su un livello, presenta corpi distinti ma integrati. La casa ha visto avvicendarsi un “maestro della pietra” per i caminetti e gli inserti, un “maestro del legno”, Lino, per i portali, la presenza di ferri forgiati realizzati da un giovane artigiano locale, Mario, mosaici e stucchi, materiali recuperati da vecchi muri a secco, di Antonio e Guido, pavimenti in marmette che ripropongono gli antichi seminati dell’ingegner Arnaldo Aganippe, arricchiti da inserti in marmo policromo e da una “cornice”, un’idea nata dal ricordo di un viaggio per approfondire l’opera di Gaudì. 28 Case in primo piano E un’ progetto con un approccio Patrizia, che hanno assistito a diverso dal solito, si è voluto questo divenire con costante seguire uno stile particolare, che consapevolezza. ha scelto di privilegiare Sequenze di contrapposizioni e l’artigianato locale e le tonalità giustapposizioni in cui c’è sempre ispirate dal luogo. una dominante: la tonalità verde Un’atmosfera classica e piacevole, del pavimento che guida elegante e mutevole, di armonia, all’accordo e all’armonia, in una piena di personalità come i scansione spaziale fluida e proprietari della casa Mario e rarefatta. Oltre 25.000 copie inviate ad architetti, ingegneri, designer, distributori qualificati, enti pubblici e privati. Una pagina pubblicitaria su Superfici fa molta strada. Taglio editoriale autorevole e impaginazione al passo con i tempi, contenuti vivaci ed attraenti, Superfici si rivolge a un target attentamente selezionato di tecnici professionisti del settore edile. SUPERFICI è presente anche su Internet all’indirizzo www.superfici.net PROFILO EDITORIALE Periodico Semestrale Diffusione: oltre 25.000 copie Target: 65% Professionisti, 20% Enti Pubblici, 15% Rivenditori qualificati, hotel di lusso ecc. Contenuti: Approfondimento di temi specifici 30 Per informazioni: Sinergia Adv. - via Volturno, 38 - 65123 Pescara - Tel. 085 4214421 Fax 085 4214441 Aganippe Pavimenti Loc.Cerratina - 66034 Lanciano (CH) - Tel. 0872 50611 Fax 0872 50628 - www.aganippe.com Aganippe.com, un indirizzo molto frequentato L’accesso on-line è la porta d’ingresso principale di un universo sfaccettato Forse niente come il sito dimostra la volontà di Aganippe di guardare avanti. Propone agli addetti ai lavori e agli appassionati la visione completa del catalogo istituzionale e un vademecun informativo per utilizzare al meglio le piastrelle in graniglia. Agevole da consultare, dalla messa on-line ha fatto registrare un numero di accessi al di sopra delle aspettative, a confermare la validità di un progetto veramente innovativo. La rivista “Superfici”, un punto di riferimento. Superfici è una pubblicazione che Aganippe ha voluto dedicare ai clienti e aprire ai contributi di progettisti, architetti, arredatori e quanti vorranno alimentare il dibattito intorno alla graniglia. Questo con un obiettivo ambizioso che va gradualmente prendendo forma: divenire una guida autorevole per chi si misura quotidianamente con un materiale ritornato agli antichi splendori. Nei numeri precedenti Anche SUPERFICI su internet, con il nuovo e funzionale sito Alla sue prime uscite Superfici ha ottenuto www.super fici.net un successo di notevoli proporzioni. Merito di una formula editoriale accattivante e di articoli interessanti che hanno spaziato dalla bio-architettura alle suggestioni del Ugualmente efficaci Liberty, dalla maestria artigianale a case, scuole e ville rivisitate con il determinante si dimostrano gli altri strumenti messi a apporto della graniglia. punto per comunicare a tutto campo. Se questa è la prima volta che sfogliate Il CD interattivo è un piccolo Superfici, compilate la scheda sottostante e gioiellino che ha il speditela quanto direttamente pregio di visualizzare in tempo reale a prima casa per vostra avere una pubblicazione... che è già divenuta un bordure e tappeti nei colori scelti dal piccolo oggetto di culto! cliente e progettare gli ambienti della propria casa. Sul fronte dei mezzi più classici, Richiedi subito i numeri precedenti di Superfici l’esauriente catalogo aziendale Compila in ogni sua parte e spedisci a: ripercorre la storia della famiglia Aganippe indagando l’universo Aganippe Pavimenti srl, Loc. Cerratina, 77/R - 66034 Lanciano (CH). della graniglia nelle sue ❑ innumerevoli NOME e COGNOME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . sfaccettature: colori, PROFESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . accostamenti, decori e CITTÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PROVINCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . tantissimi spunti per TEL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .E-MAIL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . familiarizzare con le pavimentazioni in graniglia. SI, voglio ricevere il primo numero di Superfici Il secondo numero di Superfici è andato esaurito voglio ricevere ❑ SI,il terzo numero di Superfici VIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .N. . . . . . . . . . . . CAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ai fini della legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali. In qualsiasi momento sarà possibile ottenere la cancellazione dei dati forniti facendone richiesta alla ditta Aganippe Pavimenti. 33 Un affascinante “viaggio” attraverso i cinque distretti della concede il bis città di New York: Staten Island, Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan per un percorso di oltre L’atleta sponsorizzato da Aganippe trionfa per la seconda volta di fila al Campionato del Mondo di 100 Km di corsa su strada 26 miglia con partenza dal suggestivo ponte di Verrazano fino a Central Park nel cuore di Abbiamo già avuto il Manhattan. piacere di presentarvi, nel numero Ben oltre trentamila persone, precedente, il FATTORE vincente, giunte da ogni parte del mondo, il nostro campione del mondo incredibilmente diverse tra loro della 100 km, fiore all’occhiello per interessi, professione, età, della Aganippe Pavimenti. nazionalità, razza o credo…ma Ora possiamo affermare con tutte con uno stesso e comune orgoglio che, per la seconda volta obiettivo: arrivare al traguardo! consecutiva, Mario Fattore ha vinto Tra il gruppo di atleti italiani, ad il Campionato del Mondo di 100 accompagnare Mario Fattore nelle km di corsa su strada che si è di ultramaratona (100 km). nello Stato di Taiwan. Ma la marcia di avvicinamento a Una conferma tecnica di assoluto questo importante appuntamento valore e resistenza che ha visto il aveva avuto un prologo non meno nostro atleta ventottenne imporsi importante con la partecipazione in una località così remota con di Mario Fattore alla pluricelebrata tutte le difficoltà ambientali e maratona di New York, la più climatiche del caso. significativa del mondo, svoltasi lo L eccessivo caldo, infatti, e 34 fatiche della gara c’era anche disputato il 16 novembre 2003 scorso novembre che ha visto lo il percorso impervio caratterizzato stesso Fattore chiudere al 96° da un dislivello di 1400 metri, posto assoluto. hanno reso la prova estremamente In realtà, la spedizione partita dura e sofferta ma, nonostante le dall’Italia, coordinata dalla società condizioni climatiche avverse, il Celeste Group di Bologna, nostro campione è riuscito, con annoverava tra tutti anche il nome spirito di volontà e sacrificio, a del cantante Gianni Morandi, il non lasciarsi sopraffare e la tanto quale, insieme ad altri meno agognata vittoria è giunta dopo 7 celebri maratoneti è apparso ore 4 minuti e 50 secondi di gara. incredibilmente determinato a Questo prolungato sforzo è stato partecipare a quella kermesse premiato con la riconferma del sportiva unica nel suo genere per titolo di CAMPIONE DEL MONDO la suggestione dei luoghi percorsi il nostro amministratore, l’Ing. ARNALDO AGANIPPE, il quale ha concluso la competizione in 3 ore, 54 minuti, 48 secondi collocandosi al 6406° posto (non male!!) e dichiarandosi straordinariamente emozionato e soddisfatto per aver preso parte ad una manifestazione di notevole fama diventata, ormai, assai più che un semplice evento sportivo annuale. Mario Fattore concede il bis Mario Fattore e il folto numero di partecipanti. 35
Documenti analoghi
Case Passato Prossimo Nel tempio della graniglia
Oltre 25.000 copie inviate ad architetti, ingegneri,
designer, distributori qualificati, enti pubblici e privati.
Una pagina pubblicitaria su Superfici fa molta strada.
Taglio editoriale autorevol...
Speciale Futuro Prossimo
www.aganippe.com [email protected]
Direttore responsabile
PASQUALE DE GREGORIO
Redazione
RAFFAELE CAVALLO
ENZO PASSERI
Progetto grafico
SINERGIA ADV - Pescara
Art direction
FABRIZIO GRANATA
Fotogra...
Informazioni tecniche Posa in opera materiale prelevigato
La serie PASSATO PROSSIMO viene prodotta in piastrelle nel formato cm. 40x40
prelevigate da lucidare in opera (spessore mm. 32) o, in alternativa, nella versione
“modulgraniglia” - piastrelle lucid...
Informazioni tecniche Posa in opera materiale prelevigato
Suggeriamo di ricorrere a piastrelle di spessore mm 11 per i rivestimenti verticali (pareti), a
piastrelle di spessore mm 20 per il rivestimento di superfici orizzontali (pavimenti).
Le stesse potr...