Peru - ALCE
Transcript
Peru - ALCE
coloniale, il Perù, un luogo magico per eccellenza, alberga una delle maggiori biodiversità del pianeta: forgiando con il proprio sforzo, la promessa di un domani migliore “ Yo nací en una tierra lejana, una hermosa tierra del sol y de gloria, tan hermosa como una bella mañana, llena de amor y mucha historia. Mi tierra fue la cuna de una cultura que con justa razón, nos legó su sabiduría, valentía y honor, y nos enseñó que con la sangre, el alma y el corazón, es como se pinta nuestra bandera bicolor. Mi tierra está llena de ricas montañas, ’ peru un vero crogiolo di differenti culture che convivono, informazioni utili Erede di culture millenarie e di una ricca tradizione nevados y es única, abundan los hermosos campos de algodón, papa y cañaveral, ríos, quebradas y un inmenso mar verde hay en nuestra selva amazónica, risueñas playas bordean todo su litoral ” De Dario Meja (Peruano) Documenti Occorre il passaporto con una validità non inferiore ai 3 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Non è richiesto nessun visto per i cittadini italiani per soggiorni inferiori ai due mesi. Vaccinazioni Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Consigliamo la profilassi antimalarica e la vaccinazione per la febbre gialla se intenzionati a visitare l’area amazzonica. Suggeriamo un controllo medico per le persone sofferenti di cuore poiché si raggiungono elevate altitudini. Per coloro che dal Perù volessero proseguire per il Brasile e per il Venezuela è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Valuta e lingua L’unità monetaria è il Nuevo Sol che vale circa � 0.23. Suggeriamo di recarsi in Perù con dollari americani. Le maggiori carte di credito sono di norma accettate nelle grandi città e negli hotels. La lingua ufficiale è lo spagnolo. Clima e abbigliamento Il Paese è caratterizzato da tre differenti zone climatiche: la Costa (Lima, Nasca e Paracas) che gode di un clima temperato per tutto l’anno ed una media di 17° tra luglio e settembre; le Ande (Arequipa, Puno e Cuzco) dove vi è una forte escursione termica con giornate soleggiate e notti fredde e nel periodo da novembre a marzo possibilità di pioggia; l’Amazzonia con un clima caldo e molto umido durante tutto l’anno. È sempre consigliabile un abbigliamento comodo, un pullover per la sera, una giacca impermeabile, occhiali da sole ed un cappello. 46 gruppo veronelli Fuso orario Quando in Italia è in vigore l’ora solare la differenza è di - 6 ore rispetto all’Italia. Con l’ora legale la differenza è di - 7 ore. Voltaggio Il voltaggio è di 220/110. Occorre munirsi di un adattatore a lamelle piatte. Cucina e bevande La cucina peruviana è assai saporita e offre numerosi piatti tradizionali che vale la pena di assaggiare: i più famosi sono il “chupe”, una zuppa di verdura e riso e “l’esabeche”, una specialità a base di pesce o pollo condito con salsa di cipolle. Il tutto innaffiato dalla “chicha” la birra di produzione locale. Consigliamo di bere acqua minerale in bottiglia ermeticamente chiusa e di evitare il ghiaccio. Tasse d’imbarco Le tasse aeroportuali sono da pagarsi necessariamente in loco e corrispondono a circa usd 32 per i voli internazionali, usd 7 per le tratte interne nazionali. Voli per il Perù E’ possibile raggiungere questo splendido Paese con voli di linea Iberia via Madrid, Tam via San Paolo , Alitalia via Caracas o Continental via Stati Uniti. Le tariffe sono soggette a modifiche e variabili in funzione dell’occupazione dei voli. Per tale motivo il booking Veronelli TO, sarà in grado di personalizzare ogni richiesta e valutare la migliore tariffa applicabile all’itinerario. gruppo veronelli 47 Il Perù è un paese geograficamente variegato, situato sulla costa dell’Oceano Pacifico , un territorio che per grandezza rappresenta il terzo paese dell’America Latina. Nazione privilegiata per la concentrazione di una grande ricchezza naturale, culturale e umana. Una storia ricca di vicende e la forte personalità della popolazione, hanno fatto del Perú un luogo estremamente affascinante. Sulle vette andine , le più belle del continente, vivono milioni di indios che parlano ancora l’antica lingua quechua e mantengono uno stile di vita tradizionale. Una straordinaria varietà di habitat naturali per diverse specie di animali e botaniche. L’area costiera con enormi dune ondulate, oasi coltivate e i villaggi di pescatori si può descrivere come un esteso deserto a ridosso delle montagne. Le Ande a est e la corrente fredda di Humboldt rendono la zona arida e secca . La sierra, formata dalla cordigliera delle Ande che raggiungono altezze elevatissime, fino a 6.760 m., con formazioni geologiche quali l’altipiano del Collao, dove si trova il lago navigabile più alto del mondo: il Titicaca. Sono per di più sede di resti magnificamente conservati della civiltà Inca, come la cittadella Macchu Picchu. La selva occupa più di un terzo del territorio peruviano e nella parte settentrionale scorre il fiume più ricco d’acqua del mondo, il Rio delle Arnazzoni. Un viaggio ideale nelle mete più suggestive del Paese, quali Lima, Cusco, Machu Picchu e la Valle Sacra, che combina magistralmente gli aspetti naturalistici, culturali ed archeologici del Perù, alla comodità di un viaggio “tutto incluso”. Grazie alla possibilità di scelta tra i migliori ristoranti di ogni località con menu a la carte, al soggiorno nei migliori hotel ed alla libertà di scelta tra numerosissime proposte di escursioni, sarà possibile confezionarsi un itinerario perfetto, valutando le proprie esigenze giorno per giorno. 2° giorno - LIMA - Pachacamac 30 minuti - CP Trasferimento in mattinata al Pachacamac Pilgrimage Center. Costruito attorno al 700 a.c. come luogo di culto del dio sole, Pachacamac, ospita un oracolo che lo fa ritenere uno dei principali luoghi di culto del Perù pre-colombiano, al pari di Cusco.Pellegrini affluiscono qui da ogni dove per onorare Pachacamac, che credono essere il creatore del mondo e delle sue creature. Qui avrà luogo la cerimonia delle foglie di coca. La zona include palazzi, piazze e templi che sono stati meticolosamente restaurati. Sul luogo anche un museo con una preziosa collezione di resti locali. Dopo il pranzo è prevista un’escursione alla “Citta dei Re”. La visita toccherà la storica Piazza Mayor, da dove sono visibili Il palazzo del Governo, il Palazzo Municipale, la Cattedrale, e il Palazzo dell’Arcivescovo. Proseguimento della visita alla Casa Aliaga, la dimora coloniale meglio conservata di tutta l’America,abitata dalla stessa famiglia fin dal 1535, e al Monastero di San Francesco, splendido esempio di architettura coloniale. Visita, infine, del quartiere residenziale di Miraflores e San Isidro. 3° giorno - LIMA -TARAPOTO amazzonia 1.05 ore - CPC Trasferimento all’aeroporto e assistenza per imbarcarci sul volo che ci porterà a Tarapoto. All’arrivo trasferimento a Casa Hunab-Ku, posta nelle vicinanze della città di Tarapoto, e sistemazione nelle camere riservate. Casa Hunab-Ku è un centro spirituale utilizzato per gli insegnamenti sciamani e astronomici. È situato in un piccolo villaggio nella fitta giungla peruviana, circondata da un giardino botanico con piante officinali amazzoniche. itinerari selezione 9 giorni – 7 notti LIMA Cuzco Machu Pichu CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali giornaliere (minimo 2 persone): Servizi su base privata e guida sempre a disposizione, scelta giornaliera di escursioni e ristoranti QUOTE INDIVIDUALI € 4.290 in camera doppia Supplemento camera singola, intero periodo € 900 Supplemento voli per partenze dal 19 dicembre al 05 gennaio € 215 Supplemento voli intercontinentali in classe “business”Iberia € 1.990 1° giorno - ITALIA – LIMA 2 ore + 12 ore - C Partenza, con volo di linea per Lima, via Madrid o San Paolo. Pasti e film a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio nella Capitale del Perù ed incontro con la guida per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel Mirafolores Park (★★★★★), della prestigiosa catena Orient Express. Sistemazione nella camera riservata. Trasferimenti e cena in uno dei migliori ristoranti di Lima, a scelta fra un lunga lista di locali esclusivi, in funzione della tipologia di gastronomia prescelta per la prima serata o, volendo, cena servita in camera. 2° giorno - LIMA – á la carte CPC Prima colazione in hotel a buffet, continentale o servita in camera. Lima offre un panorama ideala per una introduzione alla cultura del suo Popolo, la sua storia e la gastronomia. Un gran numero di opportunità sono a disposizione dei Clienti con guida e autista a disposizione: percorre le vie della città coloniale, visitare i musei eccellenti della città tra cui il museo Larco Herrera e quello dell’Oro, visitare le aree residenziali della città o le rovine dei dintorni, o volendo tutte queste cosa assieme o ancora organizzare un visita privata alla Casa de Alliaga, una casa del 1535 abitata da una famiglia da ben 17 generazioni, con una collezione privata di tesori d’arte generalmente chiusa al pubblico. Il pranzo in corso di escursione sarà a scelta tra l’ampia selezione di proposte, sempre con menu a la carte. Al calare della sera gli Ospiti potranno provare un’altra esperienza gastronomica in un differente ristorante o in camere e magari terminare con una gita panoramica della Lima by night. 3° giorno - LIMA – CUZCO - VALLE SACRA 1,15 ore + 4 ore - CPC Prima colazione a piacere in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cuzco. Il suggestivo luogo della Valle Sacra e l’esclusivo hotel Sol y Luna (★★★★) faranno da base alle attività delle aree più rinomate del Paese e per le scoperte culturali. Gli Ospiti potranno visitare la fortezza di Ollantaytambo, o ascendere verso le miniere di sale di Maras ed assistere ai procedimenti di estrazione, o percorrere i suggestivi dintorni in mountain bike o cavallo o ancora perdersi tra le bancarelle del mercato di Pisac o visitare i negozietti artigiani o assistere alle tecniche agricole di coltivazione a terrazza più famose ed antiche del mondo, o attività più avventurose come il rafting. Tutto con i propri ritmi ed esigenze. Il pranzo a scelta tra numerose possibilità in funzione delle attività desiderate. Per cena possibilità di accedere ad una tipica estancia, famosa per la sua collezione privata di dipinti e ceramiche ed assaggiare I piatti prodotti e magistralmente cucinati nella proprietà stessa, oppure scegliere fra molte altre opzioni nella Valle o cenare in camera. 48 gruppo veronelli 4° giorno - VALLE SACRA á la carte CPC Giornata dedicata alle escursioni o attività, o tipo di gastronomia ideali per la giornata. 5° giorno - VALLE SACRA – MACHU PICCHU 1.30 ore - CPC Partenza in treno Orient Express dalla stazione di Ollantaytambo per raggiungere Machu Picchu, la “città perduta degli Incas” o, per chi ama attività all’aria aperta ed avventura possiamo suggerire di scendere dal treno al chilometro 104 e proseguire con un trekking leggero per parte delle 6 miglia di Camino Inca, l’antica via di accesso tra Cuzco e la città sacra, pranzando a Winay Wayna e raggiungendo il sito archeologico a Intipunku, la Porta del Sole, così come facevano gli Incas fino a 700 anni fa, visitando la cittadella quando il resto dei turisti è già a bordo del treno per il rientro a Cuzco. Durante tutto il percorso una guida e dei portatori saranno a disposizione per godersi appieno il panorama. Al termine della visita sistemazione al magico Sanctuary Lodge (★★★★★) della catena Orient Express per la cena a la carte ed il pernottamento. 6° giorno - MACHU PICCHU – CUZCO 2 ore - CPC Dopo la prima colazione sarà possibile effettuare una seconda entrata alla cittadella per approfondire la visita o salire sulla cima Huayana Picchu da cui si gode un panorama mozzafiato sulla cittadella e sulla vallata. Dopo pranzo proseguimento, in treno, per Cuzco. Arrivo e sistemazione nella camera riservata dell’hotel Monasteiro (★★★★★). Cena a scelta tra numerose opzioni o in camera. 7° giorno - CUZCO á la carte CPC Giornata dedicata all’esplorazione di questa magica città del XV secolo, splendida nelle sue viuzze, nelle numerose chiese coloniali, nel Monastero Inca di Korikancha, nelle piazze acciottolate, nelle rovine celebri dei dintorni e per i negozietti di artigianato in cui mercanteggiare. Per pranzo o cena sarà possibile scegliere tra un selezione dei migliori locali, allietati da spettacoli folcloristici. 8° giorno - CUZCO – LIMA – ITALIA 1.20 ore + 11.30 ore + 2 ore - C Trasferimento in mattinata all’aeroporto di Cuzco, in tempo per il volo di linea diretto a Lima. All’arrivo assistenza alla connessione con il volo intercontinentale per l’Europa o per estendere il proprio soggiorno, á la carte, in altre mete affascinanti del Paese, come in Riserva amazzonica o nel nord archeologico o per sorvolare le mitiche Linee di Nazca e tanto ancora. Pasti e film a bordo. 9° giorno - ITALIA Arrivo in Italia. 4° giorno - AMAZZONIA - CASA HUNAB-KU CPC La costruzione del centro fu realizzato secondo le regole della geometria sacra utilizzando materiali naturali locali. Questo sito occupa un’area di 3000 metri quadrati, ed è un luogo ideale di ritiro spirituale, vi è una scuola di cultura permanente, un ostello e bellissime case private. Al di fuori del villaggio vi sono anche 8 ettari di terreno agricolo. E’ notevole la presenza di piante medicinali. Giornata dedicata all’esplorazione dei dintorni e a partecipare alle attività del lodge. 5° giorno - TARAPOTO - LIMA 1.05 ore - C Trasferimento da Casa Hunab-Ku all’aeroporto di Tarapoto per imbarcarci sul volo per Lima. All’arrivo accoglienza e trasferimento all’hotel Josè Antonio a Lima, e sistemazione nelle camere riservate. 6° giorno - LIMA - JULIACA 2 ore - C Trasferimento dall’hotel all’aeroporto dove saremo assistiti per imbarcarci sul volo che ci porterà a Juliaca. All’arrivo proseguimento per Puno con sosta, durante il tragitto, per la visita alle “Chullpas” di Sillustani, dove gli antichi Aymaras erano soliti sotterrare i loro sommi sacerdoti in tombe cilindriche. Pernottamento presso l’hotel Casa Andina Private Collection a Puno. 7° giorno - LAGO TITICACA - CP Godetevi una giornata intera di navigazione sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo. Partenza di prima mattina per raggiungere le flottanti isole Uros, fatte di canne di tortora che crescono sulle sponde del lago, qui gli abitanti vivono ancora così come facevano molti secoli fa. La navigazione continua per 30 minuti verso l’isola Taquile per una visita alla piccola città abitata dal popolo Quechua, che parla ancora lingue tradizionali tramandate di generazione in generazione e che ha sviluppato, sia un efficiente sistema sociale, sia tecniche manifatturiere notevoli. Il pranzo è previsto presso un’abitazione locale, e successivamente proseguiremo la visita dell’isola per apprezzare magnifiche viste del Lago. Rientro a Puno. 8° giorno - PUNO - Aramu Muru CP Partenza in direzione sud lungo le coste del Lago Titicaca fino al villaggio preincaico di Aramu Muru, per visitare questo magnifico luogo che alcuni credono sia un passaggio inter-dimensionale e dove si sono originati i semi di tutto l’esistente. Tempo dedicato alla visita del luogo e del paesaggio circostante. Sulla via di ritorno a Puno, visiteremo Chucuito, dove è situato il Tempio della Fertilità, e dove troveremo una struttura rettangolare fatta di pietre a forma fallica. Il simbolo della fertilità è scolpito nella pietra a testimoniare che ogni cosa vibra tra due poli il maschile e il femminile, la madre terra Pachamama e il Cosmo, la nascitas e la morte. Qui assisteremo allo svolgersi di una cerimonia. Rientro a Puno. 9° giorno - PUNO - CUSCO 8 ore - CP Trasferimento dall’hotel alla stazione del bus che ci condurrà a Cusco attraversando l’aspro paesaggio dell’altopiano, punteggiato solo da piccoli villaggi andini e branchi di lama e vigogne. E’ prevista una fermata al sito archeologico di Pukara e di Raqchi in cui vedremo un tempio Inca dedicato a Wiracocha, uno degli dei inca più importanti. Alla fine ci fermeremo a Andahyuaylillas, una bella chiesa barocca risalente all’inizio del XVII secolo e molto conosciuta per le sue belle decorazioni murali. All’arrivo a Cusco, trasferimento all’hotel Josè Antonio (★★★★). 10° giorno - CUSCO – città e le 4 rovine C Visita a Awanakancha, dove specie camelidi sudamericane vengono allevate. Apprenderemo informazioni relativamente ai tessuti prodotti dalle fibre ottenute dal pelo dei lama , degli alpaca e delle vigogne e sulle antiche tecniche tessili ancora in uso. Proseguimento per Sacsayhuaman, strategicamente situata su di una collina, si crede che questa costruizione inca sia stata una fortezza. Qui potremo apprezzare le sorprendenti ed enormi pietre che sono accostate con estrema precisione. Ritorno a Cusco dove dedicheremo del tempo per la visita della Cattedrale del XVI secolo e potremo ammirare le opere d’arte coloniale che si trovano nel suo interno. L’ultima fermata è prevista al Convento di San Domenico, in passato conosciuto come Tempio Korichanca. Fu il più importante tempio inca dedicato al dio sole. Secondo una leggenda esso fu ricoperto di foglie d’oro e riempito con oggetti d’oro rappresentanti la natura. 11° giorno - CUSCO- VALLE SACRA DEGLI INCA 0.40 ore - CPC Partenza da Cusco per attraversare la Valle Sacra degli Inca e raggiungere Ollantaytambo, fortezza Inca, e camminare lungo le caratteristiche strade della vicina cittadina. Proseguimento per Pisac dove potremo contrattare con i venditori di un mercato tipico. Pranzo previsto presso l’Hotel Sol & Luna. Arrivo e sistemazione per il pernottamento presso il grazioso e rilassante hotel Illarimuy nella Valle Sacra degli Inca. Cena in hotel. 12° giorno - VALLE SACRA DEGLI INCA MACHU PICCHU 2 ore + 25 minuti - CPC Trasferimento per prendere il treno per Machu Picchu. All’arrivo a Aguas Callientes, dopo un breve spostamento in bus di 25 minuti, raggiungeremo l’ultima città Inca, scoperta dall’esploratore americano Hiram Bingham nel 1911. Visita guidata alla meravigliosa cittadella, attraversando la Piazza principale, i Quartieri Reali, il Tempio delle Tre Finestre, le Torri Circolari, La Meridiana Sacra e i sepolcri. Pranzo presso il ristorante del Sanctuary Lodge. In serata partecipate ad un indimenticabile ed autentica esperienza peruviana chiamata “Pago a la tierra” presso il Machu Picchu Pueblo ad Aguas Calientes. Un’esperienza spirituale che non ha pari, accompagnati da guide professionali che sapranno fornirci tutte le risposte alle nostre curiosità. Pernottamento previsto presso l’hotel Machu Picchu Pueblo (★★★). 13° giorno - MACHU PICCHU - CUSCO 3 ore - CP Tempo libero in mattinata. Raccomandiamo vivamente di svegliarsi presto per osservare l’alba sopra il Machu Picchu. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Per chi ama camminare suggeriamo di raggiungere la cima del Huayna Picchu. Pranzo e nel pomeriggio rientro a Cusco presso l’hotel Josè Antonio. 14° giorno - CUSCO - LIMA - ITALIA 1.20 ore + 11.30 ore + 2 ore - C Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale con il volo di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo. 15° giorno - ITALIA Arrivo in Italia. gruppo veronelli 49 peru’ Il Peru è considerato uno dei maggiori centri di energia cosmica del Perù, dove sciamani, riti e celebrazioni proseguono impassibili allo scorrere del tempo. Un itinerario per accrescere le proprie conoscenze, non solo per conoscere i punti di maggiore interesse del paese, ma anche per vederne il risvolto spirituale. Un passato ricco di sapienza, conoscenza e in cui il rapporto col cosmo e le sue leggi era la quotidianità. Un percorso che sarà anche fatto di momenti di meditazione, di silenzio e di ascolto, per accogliere, comprendere e unirsi alla natura e ai suoi elementi. itinerari approfondimenti 15 giorni – 13 notti Tarapoto LIMA Cuzco Machu Puno Pichu Lago Titicaca CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali (minimo 2 persone): giornaliere Servizi su base privata e guida parlante italiano, senza guida nel tragitto tra Puno e Cusco. QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia € 3.810 base 2 persone € 3.430 base 4 persone € 3.230 base 6 persone Supplemento camera singola, intero periodo s.r. Supplemento voli per partenze dal 19 dicembre al 05 gennaio € 215 INCONTRI SPIRITUALI peru’ MAGIE ED ESCLUSIVITÀ PERUVIANE – PERÙ A LA CARTE 1° giorno - ITALIA – LIMA 2 ore + 12 ore - C Partenza, con volo di linea per Lima, via Madrid o San Paolo. Pasti e film a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio nella Captiale del Perù ed incontro con la guida per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel Hotel José Antonio (★★★★). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Cuzco Machu Pichu Puno Lago Titicaca Arequipa Colca Ica Nazca A TUTTO PERÙ CALENDARIO PARTENZE Partenze speciali a data fissa (minimo due persone): 27 novembre, 26 dicembre , 15 gennaio, 5 febrbaio, 11 e 25 marzo, 15 aprile - Partenza nelle date indicate, a tariffa speciale, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti su sul medesimo itinerario e guida in italiano Partenze individuali e servizi collettivi (minimo due persone): ogni martedì - Partenza nelle date indicate, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti su sul medesimo itinerario e guida in italiano Partenze individuali e su base privata (minimo due persone): giornaliere - Partenza tutti i giorni con servizi privati e guida in italiano QUOTE INDIVIDUALI 2007 € 2.390 HOTEL DI CATEGORIA CONFORT Quota in camera doppia Supplemento camera singola 2008 € 2.820 € 270 € 440 Supplemento partenza ogni martedì, non in date speciali € 180 € 110 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 400 € 380 Un itinerario suggestivo, in un Paese così vario e ricco di attrattive, che combina armoniosamente le attrazioni più famose del Paese. Un graduale approccio con le elevate altitudini, iniziando dalla capitale Lima e percorrendo la costa a sud nella pampa di San Josè, per ammirare in volo le misteriose linee di Nazca; la città bianca di Arequipa ed il volo del condor nel Canyon del Colca; Titicaca il più alto lago del mondo ed infine i tesori di Cusco con le magie di Machu Picchu. Una selezione dei migliori hotel in ogni località, di tre diverse categorie, per accontentare sia il cliente più esigente che chi predilige sistemazioni più semplici, ma comunque confortevoli. 1° giorno - ITALIA – LIMA 2 ore + 12 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima, via Europa o San Paolo. Pasti e film a bordo. Arrivo di buon mattino all’aeroporto internazionale e trasferimento all’hotel della categoria prescelta. 2° giorno - LIMA - ICA 3.30 ore - C Partenza per la visita della città, attraverso la sua zona coloniale, dove si potranno ammirare gioielli architettonici quali la Cattedrale che affaccia sulla Plaza Mayor ed il Monastero di San Francesco e la Casona Riva Aguero. La visita della zona moderna prevede invece una passeggiata nei quartieri residenziali di San Isidro e Miraflores, da dove si gode di una splendida vista sull’Oceano Pacifico. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza con bus di linea (Royal Class) diretti a Ica. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’Hotel Las Dunas (★★★). 3° giorno - ICA – BALLESTAS - NAZCA 4 ore + 1 ora - C Di buon mattino partenza per Paracas, e proseguimento in barca, per ammirare le isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare, tra gli altri, le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita proseguimento in direzione di Nazca, visitando lungo il tragitto il Museo Regionale di Ica. All’arrivo visita al Museo Antonini e sistemazione presso l’Hotel della categoria prescelta.Imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe - visibili solo dall’alto - che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. 4° giorno – NAZCA - AREQUIPA 8 ore - CP Dopo la prima colazione partenza in direzione di Arequipa con pranzo a Puerto Inka. Durante il percorso si abbandona il deserto per salire lungo i contrafforti delle Ande, ammirando un paesaggio in continua mutazione. All’arrivo ad Arequipa sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. 5° giorno – AREQUIPA C Mattinata a disposizione per esplorare le piccole vie dalla città “Citta Bianca” e le sue numerose botteghe artigiane. 50 gruppo veronelli Nel pomeriggio visita del Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companía. A seguire, visita delle zone di Yanahuara e Chilina, dove sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Pernottamento presso l’hotel prescelto. 6° giorno – AREQUIPA - COLCA 4 ore - CPC Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca, lungo un tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas - nella Riserva Nazionale Aguada Blanca - in un habitat ricco di vigogne. Durante il tragitto nella vallata, sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay, sistemazione presso l’hotel prescelto e cena. 7° giorno – CANYON del COLCA - PUNO 6 ore - CP Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La cruz del condor”, dove – con un po’ di fortuna – sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria, e da dove si gode una vista spettacolare della Valle del Colca, il Canyon più profondo del pianeta (3000 m.). Proseguimento lungo questa nuova strada che offre panorami particolarmente suggestivi, pranzo a Chivay, arrivo a Puno e sistemazione presso l’hotel prescelto. 8° giorno – LAGO TITICACA - CP L’intera giornata è dedicata ad un’escursione in motoscafo sul lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. 9° giorno – PUNO - CUSCO 8 ore - CP Partenza in pullman (bus turistico) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande; nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’Hotel prescelto. Attenzione: Nel corso del viaggio in bus i passeggeri non disporranno della guida in italiano, ma parlante inglese/spagnolo. Possibilità di effettuare il medesimo tragitto, senza soste, in treno. Dettagli su richiesta. 10°giorno - CUSCO – città storica e siti archeologici C Mattinata libera, nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo) - attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. 11° giorno - CUSCO/VALLE SAGRADO CPC Dopo la prima colazione partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo,dove è prevista la visita ad un’ antica fortezza di origine Inca e dove si può passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca vivente. Pranzo e nel pomeriggio si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac, dove sarà possibile fare buoni affari... ma solo dopo aver “mercanteggiato” sul prezzo. Sistemazione presso l’Hotel prescelto, cena e pernottamento. 12° giorno - VALLE SAGRADO - MACHU PICCHU CUSCO 4 ore - CP Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome dell’Orient Express diretto a Macchu Picchu, la città Perduta degli Inca. Visita guidata della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso il mitico Sanctuary Lodge, e nel pomeriggio rientro a Cusco in treno. Attenzione: Per chi desidera è possibile aggiungere un per- nottamento a Machu Picchu/Aguas Calientes, posticipando il rientro a Lima di un giorno. Dettagli su richiesta . 13° giorno - CUSCO - LIMA - ITALIA 1.20 ore + 11.30 ore + 2 ore - C Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale con il volo di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo. 14° giorno - ITALIA - Arrivo in Italia. legenda hotel CONFORT SUPERIORE Casa Andina Josè Antonio Casa Andina Casa Andina Casa Andina Private Collection Arequipa Eco Inn SELEZIONE LIMA NAZCA Melià Lima Hacienda Cantayo AREQUIPA COLCA Casa Andina PUNO Colca Lodge Casa Andina Private Collection Puno Casa Andina Koricancha Josè Antonio Libertador CUSCO VALLE SACRA Casona Yucay Libertador Posada del Inca Libertador HOTEL DI CATEGORIA SUPERIORE Quota in camera doppia € 2.520 € 3.020 Supplemento camera singola € 415 € 640 Supplemento partenza ogni martedì, non in date speciali € 205 € 130 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 400 € 410 HOTEL DI CATEGORIA SELEZIONE Quota in camera doppia € 2.770 € 3.060 Supplemento camera singola € 710 € 765 Supplemento partenza ogni martedì, non in date speciali € 205 € 190 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 400 € 470 Supplemento voli per partenze dal 19/12 al 05/01 215 € 215 ESCURSIONI OPZIONALI Supplemento per treno Puno / Cusco invece che il pullman Andean Explorer € 105 € 105 Backpacker € 15 € 20 Supplemento per pernottamento in Aguas Calientes di Machu Picchu CATEGORIA CONFORT (Hotel Hatuchay Tower – camera standard) € 70 € 75 CATEGORIA SUPERIORE (Hotel Hatuchay Tower – camera superiore) € 90 € 95 CATEGORIA SELEZIONE (Machu Picchu Pueblo Hotel) € 200 € 230 € Attenzione: Il secondo giorno a Macchu Pichu non prevede l’entrata alla Cittadella e la presenza della guida. Casa Andina Private collecion gruppo veronelli 51 A TUTTO PERÙ LIMA ’ peru ’ peru itinerari emozioni 14 giorni – 12 notti Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo trasferimento all’hotel Josè Antonio (★★★★). 10° o 13° giorno - LIMA –TRUJILLO 1.05 ore - CP Trasferimento di buon mattino all’aeroporto di Lima per imbarcarsi sul volo diretto a Trujillo. All’arrivo visita della città, capoluogo del dipartimento di “La Libertad” che ha saputo conservare gran parte della sua atmosfera coloniale. Proseguimento verso la costa e visita del villaggio e della spiaggia di Huanchaco, famosa per le tipiche imbarcazioni in giunco utilizzate dall’epoca moche sino ai nostri giorni. Pranzo e visita delle vestigia di Chan Chan, situate a pochi km da Trujillo, risalenti al 1300 d.C. circa e considerata la più grande città precolombiana delle Americhe. Sistemazione nella camera riservata dell’hotel Libertador (★★★★★). 12° o 15° giorno - PAIJAN – CHICLAYO – LIMA 4 ore + 1.10 ore - CP Partenza in mattinata per visitare il museo delle Tombe Reali del Signore di Sipán, dove sono conservate le migliori collezioni degli oggetti in oro ritrovati nel sito archeologico . Pranzo e trasferimento all’aeroporto di Chiclayo, in tempo per la partenza del volo di linea di ritorno a Lima. All’arrivo trasferimento all’hotel Josè Antonio (★★★★). 13° o 16° giorno - LIMA - ITALIA 11.30 ore + 2 ore - C Mattina a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza del volo intercontinentale, di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo. L’arrivo in Italia è previsto il 14° o 17° giorno. LIMA Cuzco Puno Lago Titicaca Supplemento per persona in camera doppia € 845 Supplemento per persona in camera singola € 950 CALENDARIO PARTENZE Partenze speciali a data fissa (minimo due persone): 3 novembre, 1 e 30 dicembre , 19 gennaio, 9 febbraio, 15 e 29 marzo , 19 aprile Guide locali parlanti inglese / spagnolo Partenze individuali e su base privata (minimo due persone): giornaliere - Partenza tutti i giorni con servizi privati e guida in italiano € 1.960 2008 € 2.215 Supplemento camera singola € 170 € 310 Supplemento partenza ogni sabato, non in date speciali € 140 € 16 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 215 € 115 HOTEL DI CATEGORIA SUPERIORE Quota in camera doppia € 2.120 € 2.340 Supplemento camera singola € 310 € 460 Supplemento partenza ogni sabato, non in date speciali € 85 € 64 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 160 € 155 HOTEL DI CATEGORIA SELEZIONE Quota in camera doppia € 2.300 € 2.440 Supplemento camera singola € 510 € 570 Supplemento partenza ogni sabato, non in date speciali € 85 € 64 Supplemento partenza giornaliere, base privata € 160 € 155 Supplemento voli per partenze dal 19/12 al 05/01 € 215 € 215 LEGENDA HOTEL A PAG. 51 Guide locali parlanti inglese / spagnolo 12° giorno - GALAPAGOS - Isola Rapida - Isola Santa Cruz - CPC Al mattino sbarco presso l’Isola di Rabida, su una spiaggia di origine vulcanica, di colore rossastro. E’ prevista una camminata per esplorare questa piccola isola (4.9 Km2), che ospita una nutrita colonia di leoni marini, iguane marine, e una notevole varietà di avifauna. Ritorno a bordo per il pranzo e partenza in direzione di Puerto Ayora (Isola Santa Cruz), dove si sbarcherà per realizzare la visita della Stazione Scientifica Charles Darwin, dove si realizza - tra l’altro - un progetto di allevamento delle tartarughe giganti. 13° giorno - GALAPAGOS – Isola Santa Cruz/Seymour Norte - CPC Dopo la prima colazione si sbarca ancora sull’Isola di Santa Cruz, per una visita alla parte alta dell’isola, dove sarà servita la prima colazione. A seguire si realizzerà una camminata alla ricerca del rettile più famose delle Galapagos, la tartaruga Gigante. Partenza in direzione di Seymour Norte. 14° giorno - GALAPAGOS - QUITO + 2 ore - C Sbarco a Puerto Baquerizo Moreno, il piccolo porticciolo della capitale delle Galapagos. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto nel continente. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel Cafè Cultura. ESTENSINE AMAZZONIA PERUVIANA 15° Giorno - QUITO – ITALIA 11.30 ore + 2 ore - C Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di ritorno. Pasti film e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia previsto per il 16° giorno. 9° giorno - CUSCO – P.TO MALDONADO 0.50 ore + 3 ore - CC Trasferimento all’aeroporto di Cusco ed imbarco sul volo per Puerto Maldonado. Arrivo , incontro con lo staff del lodge e trasferimento al molo per Imbarco sulla nave che ci porterà al lodge, con una piacevole navigazione di circa tre ore sul fiume Madre de Dios. Sistemazione al lodge Riserva Amazzonica e partenza per una prima esplorazione dei fiumi e vegetazione locale. 10° giorno - PUERTO MALDONADO CPC Spedizione all’alba per ammirare i luoghi dove varie specie di uccelli si riuniscono per mangiare sali minerali dalle pareti di argilla. L’intera giornata sarà dedicata ai diversi habitat naturali della fauna circostante, a piedi ed in barca, con tempo a disposizione per i bagni nel fiume e per imparare a riconoscere, con le guide naturalistiche, la flora tropicale. Dopo cena breve navigazione per un safari notturno di avvistamento dei caimani e altri animali. 12° giorno - LIMA - ITALIA - Partenza nelle date indicate, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti su sul medesimo itinerario e guida in italiano HOTEL DI CATEGORIA CONFORT Quota in camera doppia Supplemento per persona in camera doppia € 1.430 Supplemento per persona in camera singola € 1.640 CATEGORIA SUPERIORE Supplemento per persona in camera doppia € 2.360 Supplemento per persona in camera singola € 3.740 Supplemento dal 01 gennaio al 30 aprile € 85 Guide naturaliste locali parlanti spagnolo / inglese a bordo – parlanti italiano a Quito Attenzione Supplemento di euro 100, per persona, per crociere in partenza dal 22 dicembre al 04 gennaio e dal 17 al 23 marzo. Tasse di entrata al Parco Nazionale delle Galapagos escluse Partenze individuali e servizi collettivi (minimo due persone) : ogni martedì QUOTE INDIVIDUALI 11° giorno - GALAPAGOS - Isola Bartolomé - Isola Santiago - CPC Al mattino sbarco all’Isola Bartolomé per una camminata fino alla parte alta dell’isola, giro in barca intorno al famoso Pinnacle Rock e partenza in direzione di Puerto Egas/Isola Santiago. Nel pomeriggio sbarco per una passeggiata sull’isola, dove si potranno vedere leoni marini, uccelli marittimi e terrestri. Per chi lo desidera è possibile fare snorkeling o rilassarsi sulla spiaggia. 11° giorno - PUERTO MALDONADO – LIMA 3 ore + 2.35 ore C Prima colazione al lodge. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Lima. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel Jose Antonio (★★★★). - Partenza nelle date indicate, a tariffa speciale, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti su sul medesimo itinerario e guida in italiano 2007 10 giorni – 8 notti Arequipa 13 ° giorno - LIMA - ITALIA 11.30 ore + 2 ore - C Mattina a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza del volo intercontinentale, di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo.L’arrivo in Italia è previsto il 14° giorno. 11 °o 14° giorno - TRUJILLO – ESTANCIA PAIJAN 3 ore - CPC Partenza di buon mattino verso il sito archeologico Huacas del Sol y de la Luna. Visita delle piramidi risalenti alla cultura Moche e proseguimento per la località rurale di Paijan ,situata in una bellissima vallata e rinomato allevamento di cavalli. Pranzo e cena in estancia con possibilità di belle cavalcate sulla spiaggia, passeggiate o relax. itinerari emozioni Machu Pichu dove l’arrivo è previsto per cena. Pernottamento all’hotel Josè Antonio (★★★★). 1° giorno - ITALIA – LIMA 2 ore + 12 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima, via Europa o San Paolo. Pasti e film a bordo. Arrivo di buon mattino all’aeroporto internazionale e trasferimento all’hotel della categoria prescelta. 2° giorno – LIMA / AREQUIPA 1.15 ore - C Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto ad Arequipa, all’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pomeriggio dedicato alla visita della deliziosa “Città Bianca”, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. 3° giorno – AREQUIPA / PUNO/ LAKE TITICACA 0.30 ore + 1 ora - C Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Juliaca. All’arrivo, assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione nella camera riservata. 4° giorno – LAGO TITICACA - CP L’intera giornata è dedicata ad un’escursione in motoscafo sul lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Pranzo al sacco e proseguimento per l’isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. 5° giorno - PUNO - CUSCO 8 ore - CP Prima colazione. Partenza in pullman (bus turistico) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande; nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’Hotel prescelto. Attenzione: Nel corso del viaggio in bus i passeggeri non disporranno della guida in italiano, ma parlante inglese/ spagnolo. Possibilità di effettuare il medesimo tragitto, senza soste, in treno. Dettagli su richiesta. 52 gruppo veronelli 6° giorno - CUSCO - città e le 4 rovine C Mattinata libera, nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo) - attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. 7° giorno - CUSCO / VALLE SAGRADO 2 ore - CPC Dopo la prima colazione partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo, dove è prevista la visita ad un’ antica fortezza di origine Inca e dove si può passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca vivente. Pranzo e nel pomeriggio si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisaq, dove sarà possibile fare buoni affari... ma solo dopo aver “mercanteggiato” sul prezzo. Sistemazione presso l’hotel prescelto, cena e pernottamento. 8° giorno - VALLE SAGRADO / MACHU PICCHU / CUSCO 4 ore - CP Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome, dell’Orient Express, diretto a Machu Picchu, la città Perduta degli Inca. Visita guidata della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso il mitico Sanctuary Lodge, e nel pomeriggio rientro a Cusco in treno. Attenzione: Per chi desidera è possibile aggiungere un pernottamento a Machu Picchu/Aguas Calientes, posticipando il rientro a Lima di un giorno. Dettagli su richiesta. 9° giorno - CUSCO - LIMA - ITALIA 1.20 ore + 11.30 ore + 2 ore - C Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale con il volo di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo. 10° giorno - ITALIA Arrivo in Italia. ESTENSIONI PERU DEL NORD il nord archeologico 9° giorno - CUSCO - LIMA 1.20 ore Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo trasferimento all’hotel Josè Antonio. . 10° giorno - LIMA – HUARAZ 400 km - CC Partenza verso il nord, sino ad arrivare a Caral, definita la città più antica d’America. L’origine di questo sito archeologico risale a circa 4.900 anni fa, ma si trova in buono stato di conservazione, grazie al fatto che la città sorgeva in una terrazza situata 25 metri sopra il livello del fiume. Sosta e visita al sito archeologico. Al termine proseguimento in direzione di Huaraz e sistemazione all’hotel Andino (★★★) e cena. 10° giorno - HUARAZ - Chavin de Huantar CP Intera giornata dedicata alla visita delle rovine del centro cerimoniale di Chavìn de Huantar, situato a circa 100 km da Huaraz e senza dubbio il sito archeologico meglio conservato della cultura Chavìn. Pranzo in ristorante ed, al termine, rientro a Huaraz. 11° giorno - HUARAZ - Laguna de Llanganuco e Calleojo de Huayalas CPC Partenza verso i bellissimi laghi Llanganuco e Colleojo, situati a 3800 metri s.l.m e facenti parte del bellissimo parco di Huascaran, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Le acque turchesi di questi laghi, il verde degli alberi che vi ci si specchiano ed il cielo cobalto rendono questi luoghi incantati. Pranzo al sacco e rientro a Huaraz nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante. 12° giorno - HUARAZ – SECHIN - LIMA 12 ore CPC Partenza di buon mattino per il lungo viaggio verso Lima alleggerito da numero soste tra cui quella al tipico villaggio di Casca, dove si visiterà il sito archeologico di Sechin, che risale al 1600 a.C. ed è uno dei più importanti e dei meglio conservati della costa. Pranzo e proseguimento per Lima, 11.30 ore + 2 ore - C Mattina a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza del volo intercontinentale, di linea per l’Europa. Pasti, film e pernottamento a bordo. L’arrivo in Italia è previsto il 13° giorno. Supplemento per persona in camera doppia € 516 Supplemento per persona in camera singola € 636 Guide naturalistiche parlanti spagnolo / inglese ESTENSIONE ARCIPELAGO DI LOS ROQUES - Venezuela 9° giorno - CUSCO - LIMA 1.20 ore Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo trasferimento all’hotel della categoria prescelta. 10° giorno - LIMA – CARACAS – GRAN ROQUE 4 ore + 1 ora - CC Trasferimento di buon mattino all’aeroporto di Lima per imbarcarsi sul volo diretto alla Capitale venezuelana di Caracas. All’arrivo incontro con la guida per l’assistenza alla connessione con volo di linea per Gran Roque (solo 10 kg di franchigia consentiti). Atterrati sull’isola incontro con lo staff e sistemazione nella camera riservata della posada di categoria Confort , tipo Caballito de Mar, riservata. Cena e pernottamento in posada. 11° e 12° giorno - ARCIPELAGO DI LOS ROQUES CPC Intere giornate a disposizione per attività balneari (trasporto alle isole non compreso). Pensione completa in posada con pranzo consumato al sacco durante le escursioni e le cene in posada. ESTENSIONE GALAPAGOS 9° giorno - CUSCO – LIMA – QUITO 1.20 ore + 2.10 ore C Trasferimento all’aeroporto di Cusco per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo assistenza per la connessione internazionale con il volo di linea per Quito. Arrivo e trasferimento all’hotel Cafè Cultura (★★★★). Sistemazione nella camera riservata. 10° giorno - QUITO - GALAPAGOS 2 ore - CPC trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto alle isole Galapagos (via Guayaquil), dove Charles Darwin gettò le basi della “Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra e trasferimento al molo (5 minuti) per imbarcarsi sulla M/N Santa Cruz. Assegnazione delle cabine, sistemazione a bordo, pranzo, chiacchierata introduttiva sulle regole del Parco Nazionale e prove di sicurezza a bordo. Nel primo pomeriggio sbarco a Cerro Dragon, che si trova lungo la costa nord dell’Isola di Santa Cruz. gruppo veronelli 13° Giorno - GRAN ROQUE – CARACAS – ITALIA 1 ora + 8.25 ore + 2 ore - C Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di ritorno a Caracas . incontro con l’assistente per la connessione del volo per l’Europa. Pasti film e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia previsto per il 14° giorno. 53 CATEGORIA SUPERIORE Supplemento per persona in camera doppia € 770 Supplemento per persona in camera singola € 900 (suppl. singola non garantito per soggiorni di Natale e Capodanno) Supplemento soggiorno a Los Roques, in posada di categoria superiore o selezione; su richiesta Guide locali parlanti italiano Supplemento pranzo di Natale o Cenone di San Silvestro in posada € 50 ’ peru ESTENSIONI PERU DEL NORD Il signore di Sipan 9°o 12° giorno - CUSCO - LIMA 1.20 ore ESTENSIONI SUGGESTIONI PERUVIANE ’ peru Un itinerario classico, per raggiungere le mete imperdibili della destinazione; la Capitale, la città bianca di Arequipa, la magia del lago Titicaca ed i misteri di Cusco e Macchu Picchu, lasciando poi la possibilità di aggiungere estensioni in grado di accontentare qualsiasi interesse specifico, nell’aera amazzonica o nel nord delle culture Moche e Chachapoya o ancora all’arcipelago delle Galapagos o nei mari caraibici di Los Roques. Una selezione dei migliori hotel in ogni località, di tre diverse categorie, per accontentare sia il cliente più esigente sia chi predilige sistemazioni più semplici, ma comunque confortevoli. Iquitos Piura Chiclayo Trujillo Chimbote Cerro de Pasco LIMA Puerto Maldonato Ica Cuzco Nazca Puno Arequipa CASA ANDINA PRIVATE COLLECTION (★★★★) Cusco POSADA DEL INCA YUCAY (★★★) SOL Y LUNA (★★★) Yucay SANCTURAY LODGE (★★★★★) MACHU PICCHU PUEBLO (★★★) Scelti per Voi LAGO TITICACA POSADA DEL INCA PUNO (★★★) Un piccolo mare interno, incastonato fra altopiani e montagne, che si stende tra il territorio peruviano e boliviano. Il lago Titicaca, il cui nome significa “il puma di roccia”, è posto 3812 m sul livello del mare, ha una superficie di 8100 mq e rappresenta il lago navigabile più alto al mondo. Considerato luogo sacro dagli antichi popoli andini, si credeva che dalle sue acque fossero GOLDEN TULIP emersi, Manco Capac e Mama Ocello fondatori dell’impero Inca. Regno della tortora e della canna lacustre, è stato dichiarato LIBERTADOR ESTEVES riserva naturale. In esso vivono innumerevoli specie di uccelli acquatici, pesci, mammiferi ed anfibi. Poco lontano da Puno, sul (★★★★) lago Titicaca, ci sono circa 40 isole artificiali galleggianti fatte di canne di totora sovrapposte in innumerevoli strati, sulle quali vive l’antico popolo degli Uros. La loro vita si svolge tutta in questo mondo fluttuante che accentua la sensazione di trovarsi davanti al relitto di un naufragio culturale. Puno è una citta che affascina e ammalia con le sue montagne, il lago che sembra mare e i suoi popoli. Scelti per Voi AREQUIPA COLCA E COTAHUASI mete w w w . g r u p p o v e r o n e l l i . i t sul nostro sito maggiori informazioni con programmi e suggerimenti operativi Quote hotel a pag. 6 del listino Scelti per Voi LIMA Lima è la capitale del Perù. Una vera oasi di cultura e splendore Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991. Il nome tradizionale fu Ciudad de los Reyes, la Città dei Re, per ricordare il giorno dell’Epifania. Il nome attuale sembra avere derivazione da Rimac, parola indigena che significa parlante, fiume su cui è posta. Per tre secoli la città ha rappresentato il centro del potere spagnolo nel Nuovo Mondo e porto dall’ubicazione strategica al centro della costa peruviana per il commercio con la Spagna tramite il vicino porto di Callao. Città dall’impianto rinascimentale con vie intersecantesi ad angolo retto,è stata segnata da una vertiginosa crescita demografica che si è ripercossa sull’impianto urbanistico. Scenario della fondazione spagnola è Plaza de Armas, attorno al cui perimetro furono edificati gli edifici più importanti: la cattedrale, il palazzo del governo con davanti la statua del conquistador Francisco Pizarro, il Convento di Santo Domingo e il Convento di San Francisco ed inoltre parecchie vecchie costruzioni. Tra tutte la più antica è Casa Allaga con splendide azulejos del 1500. Nel mezzo della città ci sono imponenti monumenti archeologici come la Huaca Huallamarca e la Huaca Pucllana; e fuori dalla città, di fronte al mare, si trova Pachacamac, il santuario preincaico più importante della costa. Tra i quartieri più moderni ed eleganti ci sono quelli di Miraflores e San Isidro, che si affacciano sull’oceano. MELIA LIMA (★★★★★) MIRAFLORES PARK (★★★★★) CASA ANDINA PRIVATE COLLECTION (★★★★) JOSE’ ANTONIO (★★★★) Scelti per Voi LE MISTERIOSE LINEE DI NASCA, ICA E LA RISERVA NAZIONALE DI PARACAS Paracas è posta su di una bella spiaggia, un arco azzurro cobalto, a 250 km da Lima e ad un paio di ore prima di Nazca. È un paradiso per gli amanti della osservazione della fauna. Punto di partenza della crociera alle isole Ballestas,dette le Galapagos Peruviane, dove vi si trovano animali ed uccelli come: pinguini, parìhuanas, piqueros, zarcillos e perfino condors andini e mammiferi come trichechi, gatti di mare, nutrie, delfini e balene. Questa regione fu, inoltre, la culla della cultura Paracas, un’importante civiltà precolombiana, la cui eredità ancora oggi affascina il visitatore. La città di Ica, capitale del dipartimento omonimo, si trova a 303 chilometri a Sud di Lima. Fu fondata nel 1563 dal capitano spagnolo Jerónimo Luis de Cabrera che la chiamò Villa de Valverde. E’ una terra misteriosa, dalla radicata fede religiosa, dune, valli e sole e zona agricola per eccellenza, dove i campi di cotone, i fagioli, gli asparagi, gli agrumi e le vigne fanno da contrasto a estesi deserti. Nazca, posta a sud di Ica, è il luogo dove risiede uno dei più grandi misteri dell’umanitá, un mosaico di gigantesche figure stilizzate:una scimmia, un ragno, un colibrí, fra le altre e figure geometriche , uno dei gruppi di geroglifici piu’ famosi del mondo. I Nasca ed anche altre popolazioni meno antiche, tracciarono queste figure geometriche in una scala di grandezza di incredibili dimensioni. Dichiarate Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco nel 1994, sono state interpretate quali un monumentale calendario astronomico le cui figure segnavano le differenti fasi solari. LAS DUNAS RESORT ICA (★★★) NAZCA LINES HOTEL (★★★) Parco di infinita bellezza è stato dichiarato patrimonio dell’umanità da parte dell’ UNESCO. In esso si possono trovare tutte le bellezze che la natura ha dato a questa regione, cominciando dal Huascarn stesso, altissima e temibile montagna che con la sua spettacolare presenza ha dato lustro al dipartimento di Ancash; di altrettanta bellezza la laguna di Llanganuco dolce specchio d’acqua ai piedi del nevaio. Scelti per Voi CHICLAYO TRUJILLO E IL SIGNORE DI SIPAN Chiclayo, capitale del dipartimento di Lambayeque, si trova nella zona nord-occidentale del Peru ed è una delle più grandi città del Peru’. E’ conosciuta anche con il nome di “Citta’dell’Amicizia” per la gentilezza e l’ospitalità della sua gente. Venne abitata in epoca preinca da popolazioni Mochicas e Chimu e divenne famosa nel 1987 con la scoperta della tomba inviolata del Signore di Sipan. Attrazione della città sono: il mercato modello, conosciuto per la varietà di erbe ed oggetti rituali utilizzati della medicina tradizionale e dai guaritori, il Museo Archeologico Bruning è un gioielli della tomba del “Signore di Sipan”. E la cappella della Veronica, dichiarata monumento storico e nazionale. Nei dintorni di Chiclayo sorge il sito archeologico di “Tucume” con 26 piramidi appartenenti alla civiltà “Chimu” perfettamente conservate, la spiaggia di Pimentel, una stazione balneare molto frequentata, la cittadina costiera di Zana, la cui antica ricchezza attirò in passato Sir Francis Drake. Posta sulla costa Nord del Perù, Trujillo fu fondata nel 1534 da Diego de Almagro che la “trovò un luogo ideale e conveniente per fondare una città” e le assegnò il medesimo nome della città spagnola nella quale nacque Francisco Pizarro. Trujillo è conosciuta come la città dell’eterna primavera per il clima favorevole e per l’aria di festa. Nel patrimonio archeologico di Trujillo occupa un ruolo fondamentale Chan Chan, la cittadella di mattoni crudi più grande d’America e l’antica capitale Chimú, dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986. Di notevole pregio sono anche le maestose huacas: La Huaca del Sol, piramide con scalinate alta 20 metri, la Huaca della Luna, dove si apprezzano meravigliosi murali che rappresentano i rituali dei Mochicas, e il Complesso del Brujo, con una piramide di adobe alta 30 metri. Conosciuta come la città delle 37 chiese, Ayacucho fu fondata il 25 aprile del 1540 con il nome di Huamanga, però la sua origine risale a molti anni prima. La città di Cajamarca riunisce tre ingredienti che la rendono una destinazione indimenticabile: una magnifica architettura coloniale, bei paesaggi e una ricca storia dal momento che fu scenario di un episodio importantissimo per la storia del continente. Qui, il conquistatore Francisco Pizarro, catturò l’Inca Atahualpa, il quale, nonostante aver tenuto fede al riscatto pattuito, fu assassinato. A partire da quel momento i conquistatori disegnarono la città secondo il modello spagnolo e oggi si conservano degli edifici coloniali come la Cattedrale, le chiese di San Francisco, Belén e la Recoleta, ma anche casone e monumenti. Si possono fare numerose escursioni: ai Bagni dell’Inca, acque termali medicinali; le Ventanillas de Otusco, necropoli scavata in una parete di roccia vulcanica; Cumbemayo, esempio di ingegneria idraulica preincaica che ancor oggi funziona, posto in uno stupendo scenario naturale; Kuntur Wasi, centro cerimoniale dell’anno 1101 a. C. 54 gruppo veronelli GRAN HOTEL CHICLAYO (★★★) Scelti per Voi CHACHAPOYAS E KUELAP – IL REGNO DELLE NUVOLE HOSTAL EL CHILLO (★★★) Chachapoyas AMAZZONIA DI IQUITOS PUERTO MALDONADO ED IL FIUME TAMBAPOTA RESERVA AMAZONICA (★★★) Tambapota PARCO NAZIONALE DEL MANU MANU WILDLIFE CENTER con pacchetti di 3 notti – Lun, Mer e Ven Chachapoyas, capitale del dipartimento di Amazonas, è una delle città più antiche del Perù e una delle poche che ancora mantiene un aria signorile e l’influenza spagnola. Terra di orchidee, di canna da zucchero e di caffé, di lotta di galli e di piatti squisiti, lascia incantati tutti quelli che la visitano. All’interno dell’area urbana, Chachapoyas conserva le sue amplie casone dai tetti di tegole, i grandi patii circondati da orti e giardini, e balconi originali che denotano la presenza spagnola.Nei dintorni della città e nelle province vicine si trovano monumenti archeologici di grande valore, costruiti dai sachapuyo (o chachapoyas). Nella località di Tingo, della provincia di Luya, si trova Kuelap, costruita sulla cima di una montagna. A Kuelap c’è ancora molto da scoprire e ricercare; per ora questa città, come quasi tutti gli angoli di Chachapoyas, è coperta da un velo enigmatico e misterioso, che aspetta di essere svelato. Indimenticabile è la città fortificata di Kuelap, una gioia che risplende a 3 mila metri di altezza. HOTEL ANDINO (★★★) Huaraz La parte peruviana dell’Amazzonia si divide in due regioni che fanno capo a Iquitos a nord e a Puerto Maldonado a sud.. Una vasta estensione verde costituita dalla foresta tropicale, cui i conquistatori del XVI secolo guardavano come al mitico El Dorado. Il suo vero tesoro è l’incommensurabile biodiversità. Inquitos, città recente fondata nel 1864, posta su Rio delle Amazzoni, è il più grande centro urbano non collegato al resto del mondo da strade, è infatti raggiungibile solo in barca o aereo. Puerto Maldonado, isolato nel cuore dell’Amazzonia, è una manciata di case lungo strade bruciate dal sole, che grazie all’industria del legno ha avuto un notevole sviluppo. La foresta qui presenta caratteristiche esclusive, quali i giganteschi castagni del Brasile oltre alla presenza dell’oro. Scelti per Voi CAJAMARCA - ARCHITETTURA BAROCCA E AREA RURALE GOLDEN TULIP LIBERTADO TRUJILLO (★★★★) Scelti per Voi Scelti per Voi IL PARCO NATURALE DI HUASCARAN E HUARAZ GOLDEN TULIP Città degli altipiani, Arequipa si trova a un’altitudine di 2325 m nel deserto montuoso delle Ande occidentali. Arequipa LIBERTADOR (★★★★) è capuologo della regione ed è la cittá principale del Perú meridionale. Spesso viene definita quale “città bianca” per la presenza di numerosi edifici d’epoca Coloniale costruiti con una roccía vulcanica di colore chiaro “Sillar”. Arequipa COLCA LODGE (★★★) è una bella città circondata da magiche campagne che ne conferiscono un aspetto bucolico, spettacolari montagne e vulcani. Simbolo della città è il vulcano Misti, “Il Signore”, dalla bella vetta conica incappucciata di neve in quasi tutti i periodi dell’anno. È possibile ammirare templi e casone coloniali di stile barocco meticcio, così come il Monastero di Santa Catalina, una città spagnola in miniatura con stradine in pietra. Arequipa rappresenta il punto di partenza per raggiungere molti luoghi affascinanti: la laguna di Salinas, un lago salato che nei periodi aridi si trasforma in una piatta e bianca distesa di sale dai riflessi intensi. Toro Muerto magnifico sito Archeologico consistente in centinaia di massi scolpiti “petroglifici”, il paesaggio lunare della valle dei vulcani dove ci sono moltissimi crateri vulcanici, e uno dei posti più meravigliosi della terra: il canyon del Colca, il piú profondo del mondo ed il canyon di Cotahuasi, profondo ben 3535 metri. HOTEL CASA BLANCA (★★★) Scelti per Voi Il Parco Nazionale del Manu fu costituito nell 1973 ce si trova nei dipartimenti di Cuzco e Madre de Dios. E’ stato riconosciuto come Patrimonio Naturale dell’umanità nel 1987, e precedentemente (1977), la UNESCO lo riconobbe come zona nucleo della Riserva della Biosfera. Il Parco Nazionale del Manu ha una superficie di 1 532 806 ettari e rappresenta parte della grande diversità biologica che esiste in Amazzonia. Dovuta alla variazione di altitudine, dai 200 ai 4000 metri sul livello del mare, possiede quasi tutte le formazioni ecologiche subtropicali dell’oriente peruviano. In questa zona, non solo la flora e la fauna o i suoi bei paesaggi sono d’interesse. Nei dintorni vivono popolazioni raggruppati in oltre 30 comunità contadine che mantengono come lingua materna il quechua. gruppo veronelli 55 peru’ La città di Cusco, antica capitale dell’impero incaico, si trova nella valle del fiume Huatanay, sulle Ande sudorientali del Perù . E’ stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1983 ed è, senza dubbio, una delle destinazioni più importanti del paese. Chiamata dagli Incas “ Casa e residenza degli Dei”, il suo nome in lingua quechua significa “ Ombelico del Mondo”, perché da essa partivano numerose strade di comunicazione col resto del Sud America. Delle sue origini troviamo traccia nelle leggende, una di queste narra di una coppia mitica, Manco Capac e la sorella Mama Ocllo,che emersa dal lago Titicaca fondò la città ed insegno alla popolazione a coltivare la terra. Cusco è meravigliosa da esplorare a piedi. Tetti d tegole rosse e strade di ciottoli fanno da sfondo alle botteghe degli artigiani nel pittoresco quartiere di San Blas e a suonatori ambulanti. A dieci minuti dalla città si ergono le gigantesche mura della fortezza di Sacsayhuamán. Alcuni chilometri più distante si trovano i siti archeologici di Qenko, Pukapukara e di Tambomachay, costruzioni incaiche edificate totalmente in pietra. Lungo la Valle Sacra degli incas, a un’ora da Cusco, si estendono i paesi di Pisac, Maras, Chinchero e Ollantaytambo, mete imperdibili in un viaggio in Perù, per i mercati colorati, le coltivazioni a terrazza ed il contatto con la gente del luogo. Posta a 110 km a Nord-ovest della città di Cusco ,eretta dagli inca in una zona geografica magica dove confluisce l’andino e l’amazzonico. La cittadella di Machu Picchu (vetta antica, in spagnolo) conosciuta anche con il nome di “Città perduta degli Incas”, è il più notevole monumento architettonico del Perù. Venne scoperta nel 1911 dal nordamericano Hiram Bingham. Il Santuario Storico Machu Picchu non solo ha un valore inestimabile dal punto di vista archeologico, orchi dee di tutti i tipi e una vegetazione esuberante e impenetrabile danno un aspetto lussureggiante e singolare all’ambiente naturale. Nel 1983 è stato dichiarato Patrimonio Culturale e Naturale dell’ Umanità dall’UNESCO. Le costruzioni si inseriscono in modo armonioso in un paesaggio montuoso stretto e di difficile accesso, a picco sul profondo precipizio del fiume Urubamba. Machu Picchu sorprende per la forma in cui le pietre si dispongono. MONASTERIO (★★★★★) gli imperdibili gli imperdibili ’ peru Scelti per Voi CUSCO, LA VALLE SACRA DEGLI INCAS E MACHU PICCHU
Documenti analoghi
manual destinos (Italiano).pmd
Ogni luogo del pianeta ha qualcosa d’interessante da mostrare, ma il Perù è senza dubbio una
nazione privilegiata perché concentra una grande ricchezza naturale, culturale ed umana.
Qui gli amanti ...