il volo del condor
Transcript
il volo del condor
IL VOLO DEL CONDOR SEMINARIO ITINERANTE PERU’ dal 28/8 al 10/9/ 2009 Programma AGOSTO 28 : ITALIA - LIMA " pernottamento e Prima Colazione in Hotel in Miraflores Lima AGOSTO 29 : LIMA / CUSCO In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Cuzco, arrivo e sistemazione in hotel. Giornata libera nella magica Cusco per abituarsi alla altitudine del luogo " 3360 mslm " AGOSTO 30 : CUSCO Meditazione all’interno del Kori-Kancha, l’antico templo mayor degli Incas e incontro con la guaritrice Felicitas Moscoso Possibilità per i partecipanti di ricevere un trattamento di Limpia e un consulto AGOSTO 31 : CUSCO LA LAGUNA DI WAIPU Visita alla magica laguna dove il tempo è sospeso, qui la leggenda dice sia rimasta l’anima dell’imperatore Wascarinka e dove sovente si dà notizia di avvistamenti non ben identificati. Meditazione e offerta alle Sacre Acque ( mama cocha aywariska ) per ripulire il corpo emotivo dei partecipanti . 1 SETTEMBRE : VALLE SAGRADO DE LOS INKAS Partenza, in autobus privato, per il Valle Sagrado degli Inkas: Ollantaitambo, Pisaq, Urubamba e Chinchero. Meditazioni e pratiche di mobilitazione dell’energia all’interno dei centri cerimoniali. A Ollantaitambo nel luogo denominato la Porta del Vento incorporeremo l’energia de Wayra che pettina e ripulisce la nostra Aura e apre il centro della gola e della comunicazione. A Pisaq nell’altare maggiore ( Intiwatana ) dedicato al sole incorporeremo l’energia di Taita Inti ( padre sole ) per accendere e mantenere vivo il nostro fuoco interno. A Chinchero ci adageremo nei cunicoli delle Pietre Volanti o Astronavi, grandi pietre cadute dal cielo,che permettono il passaggio dimensionale. Pernottamento in Hotel nel Valle Sagrado. 2 SETTEMBRE : VALLE SAGRADO - CUSCO Intera giornata nel valle Sagrado, meditazione ed esercizi energetici nei luoghi di potere. In serata ritorno a Cusco e pernottamento. 3 SETTEMBRE: CUSCO -- AGUAS CALIENTES Partenza con il famoso trenino delle Ande per AguasCaliente, sulle rive del fiume Urubamba, ai piedi della cittadella di Machu Picchu. Attraverseremo un paesaggio lussureggiante, tra orchidee e palme, passando dai 3350 mt. di Cusco ai 2000 mt. di Aguascalientes. Arrivo e trasferimento in hotel. Giornata dedicata alla ricerca della propria Cuja ( pietra di potere ) e Limpias ( pulizie energetiche ) sulle rive del fiume Urubamba. Ad Aguascalientes ci immergeremo nelle acque termali che sgorgano direttamente dalla montagna del Machu Picchu, SETT. 4 : MACHUPICCHU- AGUAS CALIENTES Alle prime luci dell’alba, durante il plenilunio, partiamo per la città sacra di Machu Picchu ove trascorreremo la giornata pellegrinando e meditando nel luogo che molti ricercatori considerano uno dei due punti di entrata dell'energia del Pianeta. La discesa al Tempio della Luna ci offre l’opportunità di curare il nostro Uku Pacha ( mondo interiore ). La salita a Huayna Pichu procedendo in fila indiana nella camminata di consapevolezza ci aiuta riordinare e le idee e a predisporci alla visione. Al Tempio degli Specchi cerimonia per le donne per il risveglio della femminilità e della Dea Interiore. Pernottamento ad Aguas Calientes. SETTEMBRE 05 :AGUASCALIENTES-CUSCO Mattina libera ad Aguas Calientes e ritorno a Cusco in serata. Trasferimento in hotel. SETT. 06 CUSCO . Meditazioni ed esercizi energetici nei luoghi iniziatici di Saqsayhuaman., Amarumachay e Qenko. Saqsayhuaman. Questo luogo favorisce il ricambio delle energie e la armonizzazione dei 5 elementi. Nella Caverna del Serpente Amaru Macha’ay avveniva l’iniziazione Andina, all’interno della grotta sperimenteremo il ritorno al ventre materno e la rinascita. A Q’enko nella roccia sacra di Illia Pata ( piattaforma di luce ) puliremo i nostri centri energetici, in particolare il Q’osqo ( ombelico ) il punto dal quale dipartono i filamenti che ci tengono relazionati a tutti gli esseri viventi Pernottamento a Cusco SETTEMBRE 07 : Incontro con gli Q’eros Incontro con gli Q’ero. Cerimonia officiata per il gruppo dagli sciamani Q’ero, considerati gli autentici eredi della tradizione preispanica. Il rituale alla Pachamama stimola in tutti i partecipanti un forte contatto con la propria Terra interna, opera sul corpo fisico e sulla materia in genere. La cerimonia termina con una Limpia del corpo energetico officiata dallo sciamano e dai suoi assistenti. Maggiori informazioni sui Q’ero leggendo l’articolo sul sito http://www.laviasalka.it/sciamanesimo.php?id_pag=116 Pernottamento a Cusco. SETTEMBRE 08: Cusco – Lima Arrivo a Lima. Visita al centro cerimoniale di Pachacamac, antico luogo sacro interamente costruito in argilla pressata, ove si recavano da ogni luogo per consultare l’oracolo. Pernottamento a Lima SETTEMBRE 09: Lima Visita al museo de Oro de los Incas ove sono conservate tutte le vestigia ritrovate nei centri cerimoniali che abbiamo attraversato. Trasferimento in aeroporto nel pomeriggio e ritorno in Italia. Arrivo all’aeroporto il giorno 10 di settembre, nel pomeriggio. Ogni viaggio porta con sé la sua magia e i suoi imprevisti e quindi il presente programma può subire variazioni dovute a cause impreviste o a piacevoli coincidenze. Per vedere di più visita la galleria fotografica del sito aprendo la sezione Perù. ASSOCIAZIONE CULTURALE CHAKARUNA-PONTE TRA I MONDI E-mail [email protected] tel. 338 7371728 Web www.laviasalka.it Accordo : L’Associazione Culturale Chakaruna – Ponte tra i mondi non è un tour operator né una agenzia di viaggi . Tra le sue prerogative disciplinate dalle norme in materia di circoli e associazioni, ha quella di organizzare viaggi connessi con gli scopi medesimi della Associazione, come previsto e indicato dallo statuto, ma solo ed esclusivamente per gruppi di soci che viaggiano a titolo personale, comportandosi fiscalmente con le medesime modalità di un gruppo di acquisto. A tal fine l’Associazione stabilisce che ogni partecipante viaggia a titolo personale e se ne assume ogni responsabilità firmando l’apposito modulo.
Documenti analoghi
invito a machu picchu!
dall’esploratore Hiram Bingham, la cittadella è
considerata uno degli esempi più straordinari di
architettura del mondo.
Machu Picchu (in quechua, “montagna vecchia”) è
arroccata sulla cima di una ...