EURO 2390,00
Transcript
EURO 2390,00
SPECIALE SETTEMBRE TOUR DEL PERU DAL 22 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2014 EURO 2390,00 Minimo 10 persone - SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 490,00 LE QUOTE COMPRENDONO : Volo aereo in classe economica con voli di Lan da Madrid e avvicinamenti dall’Italia con Iberia; voli interni in classe economica come da programma;10 pernottamenti in hotel come da programma; tutte le prime colazioni ed i pasti indicati durante il tour; trasporto in minivan/pullman (in base al numero dei partecipanti); Guide locali parlanti italiano che variano a seconda della località; visite ed escursioni come da programma; facchinaggi negli hotel ingressi come da programma, assistenza del personale del nostro Ufficio Corrispondente in Peru; assicurazione medico / bagaglio, tasse e percentuali di servizio LE QUOTE NON COMPRENDONO : pasti non indicati, tasse aeroportuali (Euro 495,00 da riconfermare all’emissione), visite e escursioni facoltative, Bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato PROGRAMMA DI VIAGGIO DI 13 GIORNI/10 NOTTI 1° GIORNO: ITALIA/LIMA Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO: LIMA Arrivo a Lima e trasferimento in hotel .Trasferimento al Museo Larco per un'eccellente introduzione alla storia del Perù. Considerato il museo con la più grande collezione privata di arte precolombiana peruviana, esibisce manufatti tessili ed attrezzi per la lavorazione della ceramica e del metallo. Inoltre espone una collezione di pezzi di ceramica, oro ed argento con pietre semipreziose appartenenti alle differenti culture Inca e Pre-inca. Trasferimento a Plaza San Martin ed inizio della visita attraverso la sua zona coloniale. Passeggiata lungo la via pedonale Jiron de la Union che presenta una selezione di case che vanno dal XVI al XIX secolo sino a giungere alla meravigliosa Plaza Mayor. Tra i luoghi di culto che verranno visitati di particolare interesse la Cattedrale che ospita la tomba di Pizarro. Tempo a disposizione per il pranzo. Prosegue la visita con il Monastero di San Francesco prima di giungere al Mirador di Miraflores da cui si può godere di una splendida vista sull’Oceano Pacifico. Rientro in hotel. Trattamento: prima colazione. 3° GIORNO: AREQUIPA Al mattino presto trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Arequipa (mt.s.l.m 2.335). Visita della città, chiamata la città bianca per il colore dominante dei suoi edifici dell’area centrale. L’attrazione principale della città è il monastero di Santa Catalina, dove sarà possibile scoprire la vita che le monache di clausura hanno svolto per 500 anni. Visita anche al museo "Santuarios de Altura" dell’Università Catolica di Arequipa, per apprezzare uno dei reperti senza dubbi, più importanti per l’archeologia peruviana: "La Momia Juanita" risalente a circa 500 anni fa è stata scoperta sulla cima del vulcano Ampato. Pomeriggio a disposizione per lo shopping. Trattamento: prima colazione e pranzo. IMPORTANTE: LA MOMIA JUANITA NON SARÀ IN ESIBIZIONE DURANTE I MESSI DI GENNAIO / FEBBRAIO / MARZO / APRILE. PER QUESTI MESSI VIENE ESIBITA UNA COPIA. 4° GIORNO: AREQUIPA_VALLE DEL COLCA (km 165) Partenza al mattino presto per la valle del Colca. Il tragitto, prevede di passare dai 2.335 mt di Arequipa sino ai 3.600 mt sul livello del mare di Colca, con un punto massimo di 4.910 mt s.l.m. Il meraviglioso panorama andino accompagna il trasferimento, con paesaggi che mutano a seconda dell’altitudine, ma sempre corollati da vari vulcani e vette. Il viaggio è inoltre caratterizzato dal poter ammirare alcuni degli animali tipici della zona come l’alpaca, la vigogna ed il lama. Dopo il pranzo ed una passeggiata per la cittadina di Chivay (la cittadina più popolosa della valle). Sistemazione in hotel. Trattamento: pensione completa. 5° GIORNO: VALLE DEL COLCA_CRUZ DEL CONDOR_PUNO (km 360) Al mattino presto, partenza per addentrarsi sempre più attraverso la valle sino al punto panoramico della Cruz del Condor. Lungo il percorso vi saranno varie soste fotografiche in punti panoramici ed in alcuni pueblos. Arrivati alla Cruz del Condor, con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare i condor utilizzare le correnti ascensionali per raggiungere i 5.000 mt di quota. Il viaggio prosegue quindi per Puno (mt 3.827) che si raggiunge nel tardo pomeriggio, dopo un frugale pranzo a pic nic. Trattamento: prima colazione e pranzo pic nic. 6° GIORNO: PUNO_LAGO TITICACA_PUNO (km 400) La giornata inizia alle 07.00 con partenza per l’imbarcadero e proseguimento in barca veloce per le isole galleggianti della popolazione Uros, sul lago Titicaca. L’esperienza è unica e da modo di conoscere un popolo dolce ed ospitale che esprime, in aymara la loro lingua originale, uno stile di vita arcaico. L’incontro prevede anche un giro sulla totora, la barca di giunca tipica degli Uros. La giornata prosegue con la visita all’isola Taquile, quasi nel centro dell’immenso lago. Una lunga passeggiata permetterà di osservare il modo di vivere degli abitanti di lingua quechua dai vestiti colorati e noti per l’abilità di tessitori. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Trattamento: prima colazione e pranzo. 7° GIORNO: PUNO_JULIACA_CUSCO_VALLE SACRA_OLLANTAYTAMBO_AGUAS CALIENTES (km 150) Partenza da Puno per l’aeroporto di Juliaca (1h circa). Volo per Cusco ed all’arrivo proseguimento immediato per la Valle Sacra. Lungo il tragitto sosta al mercato di Pisaq prima di giungere alla fortezza di Ollantaytambo. Possente e magica, ricca di storia e suggestioni. Al pomeriggio, partenza in treno per Aguas Calientes (2.000 mt s.l.m.), porta d’accesso a Macchupicchu. Il viaggio in treno, di circa 1h 30 min offre panorami spettacolari, stretta com’è la ferrovia tra il fiume Urubamba ed i dirupi andini. All’arrivo sistemazione in hotel, che si raggiunge in pochi minuti, a piedi. Trattamento: pensione completa. 8° GIORNO: AGUAS CALIENTES_MACHU PICCHI_CUSCO (km 153) Al mattino alle 08.30 partenza in bus per Machu Picchu che si raggiunge dopo soli 15 minuti. La visita della più famosa città perduta del mondo, situata a 2.400 mt s.l.m., si svolge con un’affascinante passeggiata di circa 3 ore. Visita guidata della cittadella attraverso la Plaza Principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e tempo a disposizione per lo shopping nell’originale paesino. Partenza in treno per Ollantaytambo e quindi proseguimento per Cusco (3.399 mt s.l.m.) che si raggiunge in serata. Trattamento: prima colazione e pranzo. 9° GIORNO: CUSCO Il mattino inizia con la visita al mercato di San Pedro e prosegue, a piedi, attraverso la splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo). Sono previste soste a Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman. Pomeriggio a disposizione per lo shopping nelle vie del centro storico coloniale. Trattamento: prima colazione. 10° GIORNO: CUSCO_LIMA_PARACAS (km 265) Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All’arrivo, partenza in macchina privata in direzione di Paracas che si raggiunge dopo circa 5 ore. All’arrivo, sistemazione in hotel. Trattamento: prima colazione. 11° GIORNO: PARACAS Di buon mattino escursione in barca alle isole Ballestas (chiamate anche le Galápagos del Perú), popolate dai famosi “boobies”, dai pellicani, da leoni marini e da pinguini. L’impressione di trovarsi dentro il film “Uccelli” di Hitchkock sarà immediata. Il resto della giornata è a disposizione per il relax o per le escursioni facoltative che offre la zona quali il sand boarding o l’avventura delle dune del deserto a bordo di dune buggy. L’opportunità più significativa è però quella dell’ imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe, visibili solo dall’alto, che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. L’escursione prevede la partenza dal vicino aeroporto di Pisco ed un volo di circa 1 ora e 40 minuti di cui circa 30 sopra le famose linee. Trattamento: prima colazione. 12° GIORNO: PARACAS_LIMA_ITALIA (km 265) In mattinata partenza con mezzo privato in direzione di Lima. Lungo il tragitto sosta al sito archeologico Inca di Tambo Colorado. Si tratta di un complesso architettonico che fu un centro amministrativo-militare che data l'epoca incaica e deve il suo nome alla pittura rossa, bianca e gialla usata per la decorazione delle pareti. Le strutture più rilevanti in questo complesso sono Acllahuasi, il Tempio del Sole ed una piazza con 150 nicchie trapezoidali. L'archeologo Federico Kauffman disse che Tambo Colorado è la massima espressione nella zona costiera dell'architettura nata dall'invasione cusquegna. Al termine della visita, trasferimento a Lima ed arrivo in tempo utile per l’imbarco sul volo intercontinentale per l’Italia. Trattamento: prima colazione. 13° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e termine dei servizi HOTEL PREVISTI Lima Casa Andina Classic Arequipa El Cabildo Colca Eco Inn Puno Eco Inn Puno Aguas Calientes Casa Del Sol/Hatuchay Cusco Casa Andina Private Collection Josè Antonio Paracas Double Tree by Hilton San Agustin OPERATIVO VOLI In collaborazione con Lan IB 3237 22SEP FCO-MAD 19.05/21.45 LA2707 23SEP MAD-LIM 00.35/05.45 LA2125 24SEP LIM-AQP 08.00/09.30 LA2115 28SEP JUL-CUZ 08.30/09.25 LA2115 01OCT CUZ-LIM 09.50/11.15 LA2706 03OCT LIM-MAD 18.55/13.50 IB3236 04OCT MAD-FCO 15.45/18.20
Documenti analoghi
ORGANIZZA DAL 24 AL 25 APRILE
All’Arrivo sistemazione in hotel che si raggiunge in pochi minuti a piedi. Trattamento: pensione completa.
8° GIORNO 21 OTTOBRE: AGUAS CALIENTES_ MACHU PICCHI _CUSCO (km 153)
Alle 08.30 circa part...
voyager inka - Nuove Ali viaggi e turismo
Cusco (km 130)
Al mattino presto partenza in bus per
Machu Picchu che si raggiunge dopo
soli 20 minuti. La visita della più famosa
città perduta del mondo, situata a 2.400
m s.l.m., si svolge con u...