Agenzia n.6859 Italia vittoriosa Martirio silenzioso
Transcript
Agenzia n.6859 Italia vittoriosa Martirio silenzioso
TRICOLORE Agenzia Stampa MILITARE ITALIANO VINCE GARA SPORTIVA PREGARE CON IL PAPA Per la seconda volta consecutiva un militare italiano della Joint Task Force Lebanon - Sector West ha vinto la Dancon march, gara internazionale di corsa in assetto tattico organizzata dal contingente del Regno di Danimarca di UNIFIL. Il Caporal Maggiore Capo Scelto Gianluca Cicchella, conducente cinofilo dell’Italian Engineer Battalion, si è imposto sui circa 350 partecipanti alla competizione appartenenti alle diverse Nazioni che compongono il contingente internazionale. Coprendo la distanza di 23 km in 122 minuti, ha abbassato di 9 minuti il suo stesso record, stabilito il 15 giugno scorso nella precedente edizione della competizione. Gianluca Cicchella ha voluto dedicare la vittoria al collega Sergente Salvatore Scalici, morto prematuramente pochi giorni fa. La Dancon march trae origine dalla prova sportivo-militare alla quale partecipano tutti i soldati della Royal Danish Army e fu organizzata per la prima volta nel 1972 a Cipro. Da allora è diventata una tradizione annuale in tutti i Teatri di operazioni dove è presente il contingente danese. Gli atleti indossano l’uniforme da combattimento e uno zaino dal peso minimo di 10 kg. Il Gen. Gualtiero Mario De Cicco, Comandante della Joint Task Force Lebanon - Sector West, si è congratulato con il Caporal Maggiore Cicchella “per il risultato assolutamente straordinario, che costituisce un’emblematica testimonianza delle qualità atletiche e sportive che da lustro a tutto il Contingente italiano in Libano”. L'intenzione Generale per l'Apostolato della Preghiera del Papa per ottobre è: Per i malati terminali, perché nelle loro sofferenze siano sostenuti dalla fede in Dio e dall'amore dei fratelli. L'intenzione Missionaria è: Perché la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale accresca nel Popolo di Dio la passione per l'evangelizzazione e il sostegno all'attività missionaria con la preghiera e l'aiuto economico alle Chiese più povere. “REGINA ELENA” PER ANCONA Continua l’opera della delegazione di Ancona dell’AIRH Onlus: dopo la consegna di aiuti umanitari per le missioni di pace e di sicurezza e la cerimonia annuale a Castelfidardo, il Cav. Giovanni Scarsato e la consorte hanno donato alla Parrocchia S. Maria della Misericordia, di Ancona 50 paia di scarpe nuove per bambini. “TORINO: 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA” MOSTRA AL CASTELLO REALE DEL VALENTINO MARTIRIO SILENZIOSO Alla Pontificia Università Lateranense è stato organizzato un convegno sul martirio dei cristiani dal quale risulta che sono stati circa 70 milioni i cristiani martirizzati in 2000 anni, tra i quali 45 milioni nel solo XX secolo. Tra il 2000 e il 2010 le vittime sono state 160mila all'anno. Ogni cinque minuti un cristiano è ucciso a causa della sua fede e nel 2011 si stima che saranno 105mila le vittime della persecuzione contro i cristiani. Si tratta di una vera e propria emergenza umanitaria, che riguarda tutta la società civile e le istituzioni internazionali. NAPOLI Il CMI ha partecipato, il 3 ottobre a Torino, all’inaugurazione della mo- Domani saranno assegnati i sesti Premi Tutela del patrimonio e stra intitolata Torino: 150 anni dell'Unità d'Italia, un’esposizione che delle tradizioni napoletane. riunisce alcuni dei migliori artisti contemporanei, provenienti da tutte le regioni d'Italia, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario TRICOLORE della proclamazione del Regno d'Italia. Direttore Responsabile: La mostra sarà aperta soltanto fino all’8 ottobre nella Sala delle Colon- Dr. Riccardo Poli ne del prestigioso Castello Reale del Parco del Valentino, sede della II Redazione: v. Stezzano n. 7/a - 24052 Azzano S.P. (BG) Facoltà di Architettura del Politecnico e monumento storico della prima E-mail: [email protected] capitale del Regno d’Italia. www.tricolore-italia.com TRICOLORE - Agenzia Stampa © Reg. Trib. Bergamo n. 25 del 28/09/04 n. 6859 - 5 Ottobre 2011
Documenti analoghi
Agenzia n.2325 Airh
quella centrale, in bronzo, ritrae invece Lorenzo de’ Medici e fu eseguita dal noto fabbricante di mobili e fonditore Barbedienne, nella Parigi
del Secondo Impero.
Il CMI ha versato un significativ...