GITA SOCIALE 2009 A SEEFELD
Transcript
GITA SOCIALE 2009 A SEEFELD
Anno IX Numero 4 Stagione 2008-2009 Febbraio 2009 GITA SOCIALE 2009 A SEEFELD Finalmente è giunto il momento di progettare la gita sociale 2009 dello Sci Cai nei dettagli. Si svolgerà a Seefeld nei giorni dal 28 febbraio al 2 marzo. Sicuramente le novità dell’edizione 2009 sono molte ed allettanti: 3 giorni in un posto splendido, belle montagne, piste per tutte le esigenze, la gara per gli atleti, ospitalità in un’ottima struttura alberghiera, gli amici del gemellaggio che ci aspettano, la possibilità di festeggiare assieme il dopo gara e la compagnia di tutti Notizie di rilievo: • 11 febbraio in sede, iscrizione Ganghoferlauf. • 18 febbraio in sede, iscrizione Gangoferlauf • 22 febbraio, Trofeo Euganeo a Campolongo. • 28 febbraio ore 7.00 partenza per Seefeld , • 22 marzo a malga 1000 grobbe festa sulla neve. che è la maggior garanzia di successo. Veniamo ai dati: in data odierna ci sono 44 iscritti di cui 26 partecipanti domenica 1 marzo alla Ganghoferlauf con la possibilità di scegliere percorsi e tecniche diverse. Ci sono ancora alcuni posti disponibili.Vi è, invece, una brutta notizia per i piccoli partecipanti alla gita, non si potrà disputare la gara dei bambini perché la partenza avverrà sabato 28 febbraio alle ore 10.30. Sicuramente inventeremo per loro qualche speciale attività sostitutiva. Non mancheranno per il nostro gruppo i consueti momenti di gioco e di festa: la gara delle torte, la tombola e la ricca lotteria, lo spettacolo di cabaret improvvisato in pullman da grandi e ragazzi.Saremo ospiti dell’Hotel Charlotte al seguente indirizzo Haspingerstrasse 475, 6100 Seefeld in Tyrol, Österreich Tel: 004305212/2652 La quota di partecipazione è di 130 euro più 12 euro per la tessera Sci (Continua a pagina 2) STAGIONE COI FIOCCHI PER I CORSI SCI DI FONDO! Sommario: Programma gita a Seefeld 2 I numeri della Befanalauf 3 Befanalauf: ci hanno scritto 3 Squadra agonistica di sci nordico. 4 Festa sociale a 1000 grobbe 4 Eh sì, di fiocchi bisogna proprio parlare in quanto quest’anno non si sono fatti attendere e sono caduti copiosi e ripetutamente. A tutti è così venuta una gran voglia di avvicinarsi ai paradisi innevati! Per chi non aveva tanta familiarità con gli sci c’è stata la possibilità di partecipare ai nostri corsi. Approfittando delle vacanze di Natale, nei giorni 27-28 dicembe e 2-3 gennaio, si sono svolti i corsi per i bambini e ragazzi con 30 iscritti di varie età dai 5 ai 14 anni. Le lezioni si sono tenute presso il Centro Fondo Millegrobbe. I partecipanti sono stati divisi in 4 gruppi omogenei seguiti ognuno da un maestro. Le lezioni sono state seguite con grande impegno e divertimento da PAGINA 2 (Continua da pagina 1) Cai per i non iscritti. La quota comprende 2 trattamenti di mezza pensione, il viaggio in pullman i pranzi al sacco del 28/2 e del 2/3/09, non comprende le bevande in hotel, il pranzo del 1/3/09 e la cena del 2/3/09. L’iscrizione della gara è di 31 euro, da effettuarsi entro il 22 febbraio, pertanto tale quota sarà raccolta nei mercoledì 11 e 18 febbraio in sede dalle o- ANNO I X N UMERO 4 re 21 alle 22. Per informazioni contattare Riccardo Pettinà (tel. 0445 640181). “LA TORTA DELLA GITA” Anche quest’anno è indetto un concorso a premi per la torta più buona della gita 2009. Un’apposita e competente commissione assaggerà e giudicherà le torte preparate dai partecipanti. Invitiamo tutti a portare un dolce preparato con le proprie mani. Le torte verran- no gustate a fine pranzo del sabato 28 febbraio. Importante! Anche se Italia, Austria e Germania aderiscono al trattato di Schenghen, per cui sono stati aboliti i controlli alle frontiere, è comunque obbligatorio portare con se la CARTA DI IDENTITA’ VALIDA (Carla Vitella) Sabato 28 febbraio Domenica 1 marzo Lunedì 2 marzo Ore 7.00 partenza da P.zza Div. Acqui Schio Colazione in albergo Colazione in albergo pranzo al sacco offerto Ore 10.00 partenza granfondo Ganghoferlauf Preparazione dei bagagli gara delle torte pranzo libero Mattinata a disposizione Arrivo nel pom. a Seefeld premiazioni e festeggiamenti Pranzo al sacco offerto CAI pomeriggio a disposizione pomeriggio a disposizione Nel primo pomeriggio partenza per il ritorno cena in albergo cena in albergo Sosta per una rapida cena a letto presto Serata a disposizione Arrivo previsto per le ore 22.30 STAGIONE COI FIOCCHI PER I CORSI SCI DI FONDO! parte dei piccoli atleti che a fine corso hanno ricevuto un attestato ufficiale di partecipazione al corso sci da parte dello Sci Cai. La consegna degli attestati è stata un bel momento di festa con grande soddisfazione di tutti i partecipanti e foto di gruppo con il maestro … il tutto allietato da una giornata veramente fantastica di sole. Finiti i corsi per i bimbi sono iniziati i corsi sci per adulti sempre al Centro Fondo Millegrobbe con 30 iscritti: i corsi si sono svolti nelle domeniche 4–11–25 gennaio e 1 febbraio dividendo gli iscritti in 3 gruppi omogenei nonostante i differenti livelli delle persone. Grazie alla bravura, esperienza e capacità dei maestri tutti sono stati seguiti con attenzione ed hanno così imparato od affinato la tecnica dello sci di fondo pattinato in modo da poter essere autonomi sulle piste e passare splendide giornate sulla neve. Ultimo, ma non ultimo per importanza, merita una menzione anche il corso sci avanzato svoltosi nei giorni 20–21 dicembre con 8 iscritti. Questo corso era rivolto a chi già sapeva sciare e voleva ad inizio stagione rispolverare un po’ la tecnica e magari levare un po’ di ruggine accumulata dopo tanti mesi di abbandono degli sci. I corsi hanno soddisfatto tutti, grandi e piccoli; rimane per tutti l’appuntamento sulle piste per mettere in pratica quanto imparato e per divertirsi sulla neve che quest’anno per fortuna non manca. (Massimo Dalla Costa) ANNO I X N UMERO 4 PAGINA 3 BEFANALAUF 2009: sempre più in alto Scrivo a distanza di un mese dalla Befanalauf eppure sento ancora forte l'emozione per un'altra straordinaria impresa che tutti assieme siamo riusciti a compiere. In Veneto o in Trentino, con tanta o poca neve, con il sole o con la bufera, abbiamo dimostrato grandi capacità organizzative, spirito di sacrificio, professionalità ed un cuore grande così !! Ci stiamo ritagliando un posto importante tra le granfondo che contano, rappresentiamo ormai un apputamento fisso nel calendario di un fondista. I numeri parlano di una Befanalauf in gran forma, in netta controtendenza con il movimento fondo che accusa anch'esso un momento di recessione, e come ha scritto qualcuno, forse il meglio di sè lo deve ancora dare. Siamo in corsa e corriamo verso la prossima edizione che festeggerà il centenario del nostro glorioso Sci Cai Schio...ma intanto godiamoci questo splendido successo. Voglio riservare un grazie di cuore a tutti voi per la dedizione, l'entusiasmo ed il grande impegno profuso per Befanalauf ....inutile aggiungere altre parole a quelle riportate qui sotto. Carlo Ceola Così ci hanno scritto. Da Silvano Gadin ( speaker ) Poche righe che vengono da dentro il cuore per ringraziare tutti gli amici dello Sci Cai Schio che mi hanno regalato e che hanno regalato al fondo italiano una gara come poche ve ne sono ancora. Una gara fatta di passione, di umiltà e di voglia di sacrificare se stessi per gli altri! Nell'impossibilità di farlo fisicamente vorrei che almeno idealmente giungesse a tutti Voi dello Sci Cai Schio e del Centro fondo Millegrobbe il mio abbraccio e il mio sentito grazie per quello che avete fatto. Sono partito, dopo le fatiche del Tour de ski, verso Millegrobbe sicuro di andare a commentare una bella granfondo; ritorno oggi nella mia Valle d'Aosta con la certezza di tornare da Voi l'anno che verrà; porto con me in giro per le Alpi il ricordo della Befanalauf. Non solo una bella granfondo ma una gara unica per calore umano, impegno e passione! Vi abbraccio ancora con negli occhi quei sorrisi felici di quei tanti bambini stupiti nel ricevere una calza della Befana. Con affetto e stima sincera Silvano Gadin. Da Marco Cattaneo ( vincitore ) Ciao Carlo, grazie di tutto. Come sempre un'ottima organizzazione, uno spettacolo nello spettacolo. A presto Kat Da Sabina Valbusa ( vincitrice ) La Befanalauf è stata una sorpresa. Non vi conoscevo, ma mi avete riservato un'accoglienza come poche volte ho trovato. Grazie a tutti e complimenti per la splendida organizzazione. Sabi Da Roberto De Zolt ( secondo classificato) Ormai sono il veterano della Befanalauf e abbonato al secondo posto. Ogni anno migliorate sempre di più, con questo percorso stavolta però avete fatto davvero bingo. Duro, ma di rara bellezza. Bravi e arrivederci al 2010. Roby Da Marco Selle ( commis- sario tecnico squadra nazionale sci fondo ) Grazie Carlo, mi avete trasmesso quell'entusiasmo e quella passione che continuano a farmi rimanere innamorato del mio sport... davvero tutto molto bello anche se molto selettivo. un abbraccio Marco Da Gloria Trettel ( giudice Fisi - segretaria generale Marcialonga ) Ciao Carlo, grazie ancora per l'ospitalità e per il grande impegno dei tuoi uomini: veramente un plauso a tutti. Spero di esservi stata utile con alcuni suggerimenti, che non sono di rimprovero, ma di aiuto per migliorare. Da Carlo Brena e Ylenia Battistello ( ufficio stampa - Cometa Press ) Squadra agonistica: chi semina raccoglie. Via Alessandro Rossi,8 36015 Schio Vicenza Tel/Fax: 0445 525755 Cel: 338 6656945 E-mail: [email protected] www.scicaischio.it Ci abbiamo scommesso ed ora qualche frutto sta arrivando. Un “manipolo” fedele e costante ha partecipato a molte granfondo. Tra questi gli amici dell’ex Nordico Mauro, Giancarlo e Mariano con il sostegno costante di Danira sono stati particolarmente assidui; e con loro molti altri hanno scelto di rappresentare i nostri colori nelle numerose manifestazioni in calendario. Alle FISI grazie al coordinamento di Corrado ci si è mossi in gruppo: 7 a Palafavera, 4 a Monte Corno e ben 14 al Trofeo del Barba (4a società classificata). Non proprio i numeri dei tempi che furono, ma sicuramente in controtendenza rispetto alle passate stagioni. Probabilmente l’eccezionale manto nevoso ha incentivato la voglia di partecipare alle manifestazioni, oltre a questo le “new entry” hanno dato stimoli nuovi e trascinato il gruppo. Ora ci aspettiamo una partecipazione di massa in occasione del “Trofeo Euganeo” a Campolongo. Per il prossimo anno Marco ci ha promesso che sarà rinnovata anche la divisa ufficiale e quindi saremo tutti riconoscibili. (Flavio Corradin) Siamo su internet! www.scicaischio.it FESTA SOCIALE SULLA NEVE - Domenica 22 Marzo 2009 Gara sociale - Staffetta a coppie - Staffetta “ del ciodo” Visto il successo dello scorso anno si ripropone la stessa formula per la gara sociale che diventa festa di fine stagione sulla neve. Il programma prevede la gara sociale dei bambini/e – ragazzi/e dai 5 ai 17 anni, la “Staffetta del ciodo” e la gara di staffetta a coppie, due frazioni in tecnica libera su un anello di Km 1.5 da ripetere 3 volte. I componenti delle staffette verranno sorteggiati prima della partenza tra due gruppi distinti: agonisti e amatori, per formare delle coppie il più possibile equilibrate. L' invito è rivolto a tutti i soci per partecipare alla festa di fine stagione anche senza disputare alcuna gara. PROGRAMMA Domenica 22 Marzo 2009 – Centro Fondo Millegrobbe (Luserna - Lavarone). Ore 9.30 Ritrovo presso il Bar del Centro fondo – distribuzione petto- rali.Ore 10.00 Partenza gara sociale - Tecnica Libera Km 2 4 - 6 per categorie bambini/e – ragazzi/e dai 5 ai 17 anni. Ore 11.00 Partenza gara di staffetta a coppie – due frazioni in Tecnica Libera—anello di Km 1.5 da ripetere 3 volte, i componenti Pranzo delle varie staffette verranno sorteggiati prima della partenza. Ore 12.30 “Staffetta del ciodo”. Ore 13.30 Premiazione dei bambini - ristoro. Ore 14.30 pranzo presso il Ristorante del Centro Fondo (da prenotare entro mercoledì). La quota di €. 10,00 ( pasta, pane, formaggio, dolce, bevande) verrà raccolta entro le ore 10.00 presso il Bar del Centro Fondo. Possono partecipare tutti i tesserati dello Sci Cai Schio per la stagione 2008-09. Le iscrizioni alla gara sono gratuite mentre la prenotazione per la gara e il pranzo dovranno essere comunicate entro Mercoledì 18 marzo 2009 ai seguenti numeri telefonici: 338.6656945 cell. sociale – 0445/640943-641762 Emanuele. Eventuali variazioni sul programma saranno pubblicate sul sito www.scicaischio.it (Emanuele Dalla Vecchia)
Documenti analoghi
n. 3 Ottobre 2008
per la tessera FISI, la consegna ai responsabili del
certificato medico sportivo,
l'impegno nei limiti delle proprie possibilità alla partecipazione in gruppo di più competizioni possibili.Responsa...