A-Z
Transcript
A-Z
IT INFORMAZIONI DALLA A ALLA Z (PROPOSTE SPORTIVE INCLUSE) Estate 2016 w w w.s e efeld .co m INDICE A Abbigliamento.............................................4 Abbigliamento per bambini...........................4 Accessibilità ai disabili..................................4 Accessori moto............................................4 Aeroporti.....................................................4 Arrampicata................................................5 Arredamento...............................................5 Articoli in legno............................................5 Arte e artigianato, intaglio e sculture in legno......5 Attività outdoor...........................................5 Auto d’epoca...............................................6 Autobus......................................................6 Autofficine/carro attrezzi..............................6 B Babysitter...................................................6 Banche/bancomat.......................................6 Bar/pub......................................................7 Basket........................................................7 Beachvolley.................................................8 Biathlon estivo............................................8 Biblioteche..................................................8 Biliardo.......................................................8 Bocce.........................................................8 Bowling......................................................8 Bricolage e Fai da te.....................................9 C Caffè/pasticcerie.........................................9 Calcio.......................................................10 Calzature..................................................10 Campeggi.................................................10 Canale informativo tv.................................10 Cani /Dog sitter........................................10 Case parrocchiali........................................10 Casinò......................................................10 Casse malattia..........................................12 Centro di competenze nordiche....................12 Ciclismo/Mountain Biking/E-Bike................12 Cimiteri..................................................... 13 Cinema..................................................... 13 Club alpino austriaco.................................. 13 Club automobilistici.................................... 13 Consulenza astrologica...............................14 Corsa/nordic walking.................................14 Cosmetica e pedicure..................................14 Costumi tipici tirolesi..................................14 2 D Dentisti.....................................................14 Discoteche................................................ 15 Distributori automatici di latte..................... 15 Duty free.................................................. 15 E E-Bike....................................................... 15 Enoteche & Degustazione vini..................... 15 Equitazione............................................... 16 Escursioni/escursioni guidate...................... 16 Escursioni/attrazioni/musei........................18 Esperienze a contatto con gli animali e riserve naturali........................................27 F Farmacie...................................................27 Ferramenta...............................................28 Fiori.........................................................28 Fisioterapia...............................................28 Fitness /Personal Trainer............................28 Foto/servizi fotografici...............................28 Freccette...................................................29 Funivie e lift..............................................29 Funzioni religiose.......................................30 G Geocaching...............................................31 Giocattoli/articoli di cartoleria.....................31 Gioiellerie..................................................31 Gite in carrozze trainate da cavalli...............31 Gite in barca..............................................32 Golf..........................................................32 I Immobiliari................................................33 Informazioni (numeri di telefono)................33 Informazioni viabilità.................................33 Inline - Skating..........................................33 Internet....................................................33 Intrattenimento bambini/ Programma per bambini e famiglie..............33 L Lavanderie................................................36 Libri..........................................................36 M Macellerie (con servizio) ............................36 Mance......................................................36 Manifestazioni ..........................................36 Massaggi..................................................39 Materiale cartografico interattivo.................39 Medici......................................................39 Meteo.......................................................39 Minerali....................................................39 Minigolf....................................................39 Monopattino elettrico segway.....................40 Musei.......................................................40 Musica & danze.........................................40 INDICE N Negozi di articoli elettrici............................40 Noleggio DVD............................................40 Noleggio passeggini...................................41 Nordic walking /corsa................................41 Numeri d’emergenza..................................41 O Oggetti di vetro e ceramica.........................41 Oggetti smarriti.........................................41 Omaggio agli ospiti....................................42 Orari trasporti pubblici................................42 Ospedali...................................................42 Ottica.......................................................42 P Paintball...................................................42 Panetterie.................................................42 Parapendio/voli tandem.............................42 Parcheggi/garage......................................43 Parchi giochi..............................................43 Parrucchieri...............................................43 Percorsi Kneipp..........................................44 Pesca........................................................45 Piscine/saune............................................45 Polizia......................................................46 Posta........................................................46 Prefissi internazionali.................................47 Q Quotidiani/periodici/libri tascabili...............47 R Rafting/Rivertubing...................................47 Rifugi.......................................................47 Ristoranti..................................................48 S Sale congressi...........................................52 Saloni/boutique per cani............................52 Sartorie....................................................52 Schede telefoniche.....................................52 Sci a rotelle...............................................54 Segnale orario...........................................54 Selvaggina................................................56 Servizio informazioni alpine........................56 Shopping...................................4, 10, 31, 62 Soccorsi....................................................56 Soccorso alpino.........................................56 Solarium...................................................56 Souvenir/articoli da regalo.........................56 Sport in acque selvagge..............................57 Spuntini....................................................57 Squash.....................................................58 Stazioni di servizio.....................................58 Stazioni ferroviarie.....................................58 Superalcolici..............................................58 Supermercati/alimentari............................58 Supermercati non alimentari.......................59 T Tabaccherie...............................................59 Tagliandi autostradali.................................60 Taxi..........................................................60 Telefono....................................................60 Tennis.......................................................60 Tessera regionale ospiti.............................. 61 Tiro con carabina ad aria compressa............. 61 Tiro con l’arco............................................ 61 Toilette (pubbliche).................................... 61 Trekking................................................... 61 Treni......................................................... 61 U Uffici comunali.......................................... 61 Uffici informazioni.....................................62 V Vendita prodotti e mercati contadini.............62 Vendita/noleggio attrezzature sportive........63 Veterinari..................................................63 Vigili del fuoco...........................................63 W Wellness...................................................63 W-Lan.......................................................65 Y Yoga.........................................................65 3 ABBIGLIAMENTO SEEFELD «Albrecht Kaufhaus» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2421, www.sportalbrecht.com «Alpen Outlet Seefeld» Münchnerstr. 189, tel.: 0049/151 58545414 «By Cala» Dorfplatz 25, tel.: 05212/50458 «Classic Style» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2073 «Della Ciana» Innsbrucker Str. 14, tel.: 0664/4231760 «Designer-Mode First & Secondhand» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/52951 «Designer-Outlet» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/2474 «Dorothea Schmid» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2474 «Boutique Jacqueline» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2032, www.boutique-jacqueline.at «Meier Seefeld» Dorfplatz 25, tel.: 05212/52530, www.meierseefeld.at «Nelly’s Sportmoden» Klosterstr. 295, tel.: 05212/99818 «NKD» Olympiastr. 882, tel.: 05212/52595 «Outlet Factory» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/2474 «Pure Fashion by Alex» Klosterstr. 43, tel.: 05212/51890, www.purefashion.at «Sailer - Fashion & Premium Sports» Dorfplatz 96, tel.: 05212/2530, www.sailerseefeld.com «Sailer Outlet» Innsbrucker Str. 12, tel.: 05212/253050 «Sporthaus Kirchmair» Münchner Str. 42, tel.: 05212/2268, www.sporthaus-kirchmair.at «STYLE’isches Women» Innsbruckerstr. 775, tel.: 05212/4144, www.style-isches.at «Trachten Loisel» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2147, www.trachten-mode-seefeld.at «Triumph International» Bahnhofstr. 163, tel.: 05212/99816, www.triumph.at «Wellensteyn Store Anic GmbH» Innsbruckerstr. 14, tel.: 0677/61159139, www.ws-innsbruck.at 4 LEUTASCH «Sport Günter» Weidach 318 c, tel.: 05214/6305, www.nordicshop.at «Sport Wedl» Weidach 322 g, tel.: 05214/6444, www.sport-wedl.com ABBIGLIAMENTO PER BAMBINI SEEFELD «Sport & Mode Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2421, www.sportalbrecht.com «Christine Souvenir» Bahnhofsplatz 389, tel.: 0699/10522828 «engelart - Couture for Little Angels» Dorfplatz 25, tel.: 05212/20090 «Iguana Baby Kids & Junior» Innsbrucker Str. 11a, tel.: 05212/51900, www.iguana-charlie.at «Sporthaus Kirchmair» Münchner Str. 42, tel.: 05212/2268, www.sporthaus-kirchmair.at «Trachten Loisel» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2147, www.trachten-mode-seefeld.at «Triumph International» Bahnofstr. 163, tel.: 05212/99816, www.triumph.at ACCESSIBILITÀ AI DISABILI Gli elenchi delle strutture ricettive, dei locali e dei ristoranti accessibili ai disabili sono riportati nel sito web www.seefeld.com, nella sezione Service/ Downloads. ACCESSORI MOTO SEEFELD «2-Rad Corner» Innsbrucker Str. 775, tel.: 05212/4144, www.ossi-niederkircher.at AEROPORTI Gli aeroporti più vicini: Innsbruck, tel.: 0512/22525-0 (centralino) oppure tel.: 0512/22525-304 (informazioni sui voli), www.innsbruck-airport.com Monaco di Baviera, tel.: +4989/9750-0 (centralino) oppure tel.: +4989/97521313 (informazioni sui voli), www.munich-airport.de ARRAMPICATA LEUTASCH Il Bosco Arrampicata della Leutaschklamm All’imbocco della Gola degli spiriti della Leutasch (Leutascher Geisterklamm) si trova un bosco tutto all’insegna dell’arrampicata. Attrezzato con un sistema di assicurazione rivoluzionario, questo percorso naturale ad alta fune realizza le vostre aspirazioni per l’arrampicata su alberi ad altezze tra i 4 e i 14 metri. Suddivisi su due piani vi attendono tanti nuovi elementi. Non si tratta di un bosco per l’arrampicata tradizionale, all’interno del quale si deve seguire un percorso prestabilito, ma di una piattaforma centrale da cui partire per affrontare i diversi elementi per l’arrampicata. Ogni partecipante può scegliere liberamente il proprio percorso e decidere quali elementi affrontare. In questo modo, si evitano ingorghi e tempi d’attesa. Inoltre, da quest’estate, ci sarà un nuovo percorso con 3 teleferiche per flying fox. Così la gola della Leutaschklamm potrà essere sorvolata più volte in contemporanea in una veloce discesa. Nel bosco Arrampicata sono ammessi i bambini a partire da 1,25 m di statura, accompagnati dai genitori. A partire da 1,45 m ci si può avventurare da soli lungo i percorsi. Tutte le informazioni su www.kletterwald-leutasch.at o presso Stefan Reich, guida alpina e istruttore di sci certificato, Tel.: 0699/18149731. ARREDAMENTO SEEFELD «Unikat» Innsbrucker Str. 116, tel.: 05212/52556 oppure 0664/543 59 99 ARTICOLI IN LEGNO SEEFELD «Holzbildhauerei Röck» Innsbrucker Str. 20, tel.: 0664/5617183, www.holzbildhauerei-roeck.at LEUTASCH «Herbert’s Zirbenstube» Centro-Weidach, tel.: 0664/75019334 Laboratorio presso l’area del Quellenhof, Oberweidach «Holz [und] schenken mit Herz» Weidach 296, tel.: 0664/1694069, www.hausseeblick.net Oggettistica in legno di produzione propria, orari di apertura: lun - dom: ore 9.00 - 19.00! «s’Holzladele» Gasse 172, tel.: 0650/7077700, www.leutasch-landhaus.at, lavori artigianali, produzioni su misura e consulenza personale, oggettistica da regalo, giochi per grandi e piccoli, articoli in legno per la casa e la cucina, angolo hobbistica etc. Artigianato artistico Georg Penz Plaik 93, tel.: 0664/2228561, www.kunsthandwerk-leutasch.com Restauro, intaglio, decorazioni, mobili, lampade orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 ARTE E ARTIGIANATO, INTAGLIO E SCULTURE IN LEGNO SEEFELD «engelart Galerien GmbH i. Gr.» Dorfplatz 25, www.engelart-galerien.com «Holzbildhauerei Röck» Innsbrucker Str. 20, tel.: 0664/5617183, www.holzbildhauerei-roeck.at Thomas Hiltpolt Riehlweg 460, tel.: 0664/3578949 Gerhard Neuner Römerweg 284, tel.: 05212/2724 LEUTASCH Martin Albrecht (Carpenteria artistica: decorazioni, sculture, rose e aquile tirolesi), tel.: 0664/5312152, www.designer-schmiede.at Anton Baur (restauro legno) Gasse 172, tel.: 0650/7077700, www.leutasch-landhaus.at Andreas Kluckner (ferro battuto) Weidach 351 a, tel.: 05214/67800 Simone Krug (doratrice, policromatrice) Neuleutasch 382, tel.: 0660/2148282, www.alpengruss.net «Kunsthandwerk Georg Penz» Plaik 93, tel.: 0664/2228561, www.kunsthandwerk-leutasch.com «Kunstschmiede Nairz» Platzl 113 a, tel.: 05214/6658, www.leutascher-alpenexpress.at ATTIVITÀ OUTDOOR SEEFELD «Cross Country Academy Martin Tauber» Klosterstr. 120, vicino alla Seekirchl, tel.: 05212/50300, www.xc-academy.com Sotto la direzione di Martin Tauber, ex fondista professionista, la Cross Country Academy offre in estate un ricco programma di attività sportive. Accanto alle lezioni di skiroll, è possibile scoprire l’avvincente mondo del 5 biathlon. La particolarità: è possibile combinare le esercitazioni di tiro con varie altre discipline sportive, p.es. con skiroll e segway, in modo che ciascuno riesca a vivere davvero tutte le elettrizzanti emozioni di questo sport di tendenza (un consiglio: perfetto anche come incentivo aziendale!). «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at tutti gli uffici informazioni. Servizi gratuiti: navetta di Seefeld. Servizi a pagamento: autobus «Wildmoosbus» (Leutasch/Seefeld Wildmoosalm) e le tratte Leutasch - Mittenwald (e ritorno), Scharnitz - Mittenwald (e ritorno), Mösern/Buchen - Telfs (e ritorno). LEUTASCH NoFear-Sports Uwe Schlecht, tel.: 0049/1777986718 oppure 0049/81399986185, www.nofear-sports.de Stefan Reich (guida alpina / istruttore sci certificato) Schanz 267, tel.: 0699/18149731, www.kletterwald-leutasch.at SEEFELD Isser Peter Bundesstr. 26, tel.: 05212/3301 oppure 0664/18 06 561 «Auto Nemeth KG» (senza carro attrezzi) Münchner Str. 75, tel.: 05212/24 07 AUTO D’EPOCA SEEFELD «KW Classics» Bahnhofsplatz 389, tel.: 0699/13222595, www.kw-classics.at SCHARNITZ «Tirol Klassik & Motorrad Klassik» Sig. Manfred Griesser, Innsbrucker Str. 42 - 47, tel.: 0664/10 00 030, www.tirol-klassik.at AUTOBUS 6 Tutti gli autobus di linea che collegano le località di Seefeld, Leutasch, Mösern/Buchen, Reith e Scharnitz possono essere utilizzati per la durata dell’intero soggiorno con la ricarica sulla tessera ospiti di un biglietto autobus regionale del costo di € 12,00. Per il resto, valgono naturalmente le tariffe stabilite dal servizio pubblico (VVT). Il biglietto può essere ricaricato presso tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld e presso numerosi albergatori (non sugli autobus). I bambini fino ai 15 anni compiuti, in possesso di una valida Olympiaregion Seefeld Card viaggiano gratuitamente. Per gli ospiti che raggiungono la regione con il treno - dietro presentazione della conferma di prenotazione di una struttura ricettiva dell’Olympiaregion Seefeld - offriamo un trasporto gratuito, su territorio austriaco, fino alla fermata dell’autobus più vicina all’alloggio di vacanza. Ai sensi delle norme di trasporto vigenti dell’azienda di trasporto utilizzata, è possibile portare con sé i cani gratuitamente. È obbligatorio l’uso di una museruola e di un guinzaglio. Gli orari dettagliati degli autobus sono disponibili gratuitamente presso AUTOFFICINE/ CARRO ATTREZZI (TUTTE LE MARCHE) LEUTASCH Servizio auto - Tagliandi Nairz (senza carro attrezzi) ditta Nairz, Platzl 113 a, tel.: 0664/5405260, www.fahrzeugbau-nairz.at «Karosserie und Unfallreparatur Wetterstein» (senza carro attrezzi) Weidach 363 g, tel.: 05214/6777, www.kfz-wetterstein.at KFZ Fachwerkstatt Martin Schlögl Weidach 372 a, tel.: 0664/3000375 Riparazione di tutte le marche, soccorso stradale REITH «Auto Haslwanter» Auland 44 - Uscita «Seefeld Süd», tel.: 05212/24 11 Officina Mercedes Sailer Arja Auland 2 - Uscita «Seefeld Süd», tel.: 05212/22 24 BABYSITTER Presso gli uffici informazioni è disponibile un elenco di tutti i babysitter (incl. indicazione delle lingue parlate). BANCHE/ BANCOMAT SEEFELD BAWAG PSK Klosterstr. 367, tel.: 0577677/6100, www.bawagpsk.com BTV, Bank für Tirol und Vorarlberg (con bancomat esterno) Klosterstr. 397, tel.: 0505333-4207, www.btv.at Hypo Tirol Bank (con bancomat esterno) Innsbrucker Str. 8, tel.: 050700-5110, www.hypotirol.com Raiffeisenbank (con bancomat interno) Münchner Str. 38, tel.: 05212/2100, www.rb-seefeld.at, con bancomat esterno Tiroler Sparkasse (con bancomat esterno) Bahnhofsplatz 570, tel.: 050100-71054, www.sparkasse.at LEUTASCH Raiffeisenbank (con bancomat interno) Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/6333-54513, www.rb-seefeld.at Raiffeisenbank (con bancomat esterno) Weidach 322 a, tel.: 05214/6333-54113, www.rb-seefeld.at MÖSERN Raiffeisen-Regionalbank Telfs, solo bancomat Filiale di Mösern, Möserer Dorfstr. 11 REITH Raiffeisenbank (con bancomat esterno) Römerstr. 52. tel.: 05212/2100-54200, Orari di apertura: mer e ven ore 8.30-12.00 SCHARNITZ Raiffeisenbank (con bancomat interno) Innsbrucker Str. 28, tel.: 05213/524554813, www.rb-seefeld.at BAR/ PUB SEEFELD «Beisl» Bahnhofstr. 163, tel.: 0664/3405030 «Britannia Pub, Buffalo e Jeep» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.fundisco.at proiezione di eventi sportivi live su maxischermo «Café-Bar Coco» Bahnhofstr. 124, tel.: 0664/9692022 DANCINGBar «Kännchen» presso Hotel Klosterbräu & SPA, zona pedonale, tel.: 05212/2621-0, www.klosterbraeu.com «Enzo PS - Szene Café» Olympiastr. 882, tel.: 0664/4252272, www.enzops.at Espresso Lounge Bahnhofsplatz 613 - Citypassage, tel.: 0699/14060299 «Fledermaus» Bahnhofstr. 242, tel.: 0664/4252272, www.fledermaus-seefeld.at Loungis Mösererstr. 632, tel.: 05212/2095, www.loungis-seefeld.at «Ωmega Blue» Bahnhofsplatz 389 «Park Café - Hotel Klosterbräu & SPA» zona pedonale, tel.: 05212/2621-188, www.klosterbraeu.com «Pianobar - Hotel Klosterbräu & SPA» zona pedonale, tel.: 05212/2621-444, www.klosterbraeu.com «Platzhirsch-Bistro» Dorfplatz 25, tel.: 05212/2201-571, www.krumers.com «Putzi’s Café» Bahnhofstr. 33, tel.: 05212/4955 «Woods Kitchen & Bar» Klosterstr. 120, tel.: 05212/53210, www.woods-seefeld.at «Zeitlos», Bar - Café presso l’Hotel Hocheder, Klosterstr. 121, tel.: 05212/53200, www.hotel-hocheder.at LEUTASCH «La Bamba» Weidach 373 b, tel.: 05214/6028 «Pub à la Pub» Weidach 302 b MÖSERN «9ers» Restaurant - Lounge - Bar Möserer Dorfstr. 2, tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com REITH «All Reith» Römerstr. 22, tel.: 05212/3859 SCHARNITZ «Café in der Länd» Hinterautalstr. 355, tel.: 0664/5532194 «Campingstüberl» Brand 390, tel.: 0699/10109009 «Alte Mühle» Innsbrucker Str. 29, tel.: 05213/20047, www.altemuehle-scharnitz.at BASKET REITH Davanti alla sede dell’associazione Utilizzo gratuito, informazioni: ufficio informazioni di Reith, tel.: 050880-30 7 BEACHVOLLEY SEEFELD «Standperle Seefeld» tel.: 05212/2436, www.strandperle.at BIATHLON ESTIVO SEEFELD Biathlon estivo per ospiti e professionisti su prenotazione. Prenotazione del poligono di tiro per squadre in allenamento (squadre con istruttori di tiro) al numero 05212/52789. Corsi per ospiti offerti dalla Cross Country Academy Martin Tauber (vd. sotto). Per informazioni sull’impianto di biathlon a Seefeld, v. alla voce Centro di competenze nordiche a pag. 12. «Cross Country Academy Martin Tauber» Klosterstr. 120, vicino alla Seekirchl, tel.: 05212/50300, www.xc-academy.com Il fascino del biathlon: in prima persona Non importa se su skiroll, con la bici elettrica o a piedi. Il biathlon per ospiti regala a tutti una scarica di adrenalina fino all’ultimo tiro, settimanalmente, su richiesta, durata del corso: 120 min., tariffa del corso: € 60, adulti e giovani (dai 15 anni e/o da una statura di 140 cm) possono tirare con fucili di piccolo calibro originali del biathlon. Corso a orario pieno a partire da 4 persone (fino a 3 pers. 60 min.). Le lezioni di gruppo si tengono in tedesco e inglese! Prenotazione obbligatoria! BIBLIOTECHE SEEFELD Biblioteca di Seefeld - Biblioteca pubblica nella casa parrocchiale (di fronte alla parrocchia), tel.: 05212/52877, www.bibliothek-seefeld.at Sala lettura, 1 postazione con accesso a internet e stampante, WI-FI, libri, libri sonori, riviste, fumetti, giochi, DVD, letture. Orari di apertura: dom: 10.30 12.00, mar: 17.00 - 18.30, gio: 18.00 - 19.30. LEUTASCH Nel Museo Ganghofer Kirchplatzl 154, tel.: 05214/20093 oppure 0676/6056184, www.leutasch.at/ganghofer-museum Mar e mer, 10.00-12.00; gio e ven, ore 16.00 - 18.00. SCHARNITZ Nella casa comunale di Scharnitz Adolf-Klinge-Platz 72, 1° piano Mer, ore 16.30-19.00 8 BILIARDO SEEFELD «Ferienhotel Kaltschmid»/«Britannia Pub» tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info Tutti i giorni, ore 14.00 - 2.00 a partita € 1,50 proiezioni di eventi sportivi live su maxischermo LEUTASCH «La Bamba» Weidach 373 b, tel.: 05214/6028 aperto tutti i giorni tranne il martedì e il mercoledì, a partire dalle ore 16.00, a partita € 1,00 «Pub à la Pub» Weidach 302 b, aperto tutti i giorni tranne il lunedì, a partire dalle ore 11.00, a partita € 1,00 BOCCE MÖSERN/BUCHEN «Ropferstub’m» tel.: 05212/65949, www.ropferstubm.com Partite a boccia gratis - si prega di prenotare! Da giugno a fine ottobre (in base alle condizioni atmosferiche), tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 18.00 (tranne giorni di riposo del Ropferstub’m) dalle ore 10.30 alle 18.00, su prenotazione telefonica! BOWLING SEEFELD Pista da bowling «zur Kug’l» nella «Haus Europa» di fronte alla stazione di Seefeld, tyrolean Bowling, tel.: 0664/2159635, www.seefeld-fun.com 4 piste automatiche di bowling, giochi elettronici, Biliardino, tennis da tavolo, internet Wi-Fi gratis luglio e agosto, lun- ven, dalle ore 20.00 apertura anche diurna, previa prenotazione con debito anticipo, tutto l’anno 1 ora per pista € 15,00 (indipendentemente dal numero dei giocatori) pacchetto bowling /minigolf - 25% LEUTASCH «Alpenhotel zum See» Weidach 336, tel.: 05214/5142, www.alpenhotelzumsee.at 2 piste, tutti i giorni su prenotazione telefonica, 1 ora per pista € 10,00 SCHARNITZ «Gasthof Risserhof» tel.: 05213/5240 oppure 05213/20020, www.risserhof.com 2 piste automatiche per pista € 9,00/ora (€ 1,00 di sconto ai possessori della «Olympiaregion Seefeld Card») BRICOLAGE E FAI DA TE LEUTASCH «Raiffeisen Lagerhaus» Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/625054918, www.lagerhaus.at CAFFÈ/ PASTICCERIE SEEFELD «Alt Seefeld, Erlebnis-Wirtshaus» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info «Am Kurpark, Ferienhotel Kaltschmid» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info «Café-Bar Coco» Bahnhofstr. 124, tel.: 0664/9692022 «Corso» Bahnhofstr. 163, tel.: 05212/2262 «Elisabeth» Bahnhofsplatz 389, tel.: 0664/3330671 «Enzo PS-Szene Café» Olympiastr. 882, tel.: 0664/4252272, www.enzops.at «Espresso Lounge» Bahnhofsplatz 613 - Citypassage, tel.: 0669/14060299 «GOLF-IN» Reitherspitzstr. 632d, tel.: 0699/10072375 «K. u. K.» Bahnhofstr. 163, tel.: 0664/4252272 «Mocca-Mühle, Hotel Elite» Andreas Hofer Str. 39, tel.: 05212/2901, www.elite-seefeld.at «Nannis», presso «Kaufhaus Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/22 29-622, www.nannis-cafe.at «Niveau» Innsbrucker Str. 11, tel.: 05212/3441 «Peintner Confiserie» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/2539, www.meilerhof.at «Café Törtchen» Kindergartenweg 840, tel.: 05262/62145 9405 «Platzhirsch» Dorfplatz 25, tel.: 05212/2201-571, www.krumers.com Caffè-Bar «Segafredo Espresso» Stazione a monte Rosshütte, tel.: 05212/2416-0, www.rosshuette.at «Strandperle» Innsbrucker Str. 500, tel.: 05212/2436, www.strandperle.at «Via Veneto» Bahnhofstr. 389, tel.: 0676/3477627 «Zeitlos, Bar - Café» presso l’Hotel Hocheder, Klosterstr. 121, tel.: 05212/53200, www.hotel-hocheder.at LEUTASCH «Kaminstüberl» presso lo «Sporthotel Raffl» Weidach 314 a, tel.: 05214/6634, www.rafflshotel.at Sky-Sports-Lounge presso l’Alpenhotel Karwendel Ostbach 18, tel.: 05214/6304, www.karwendel.com Partite del campionato di calcio tedesco e molto altro, live e in HD, programma esposto sul posto MÖSERN/BUCHEN «Alt-Mösern» Möserer Dorfstr. 15, tel.: 05212/4737, www.alt-moesern.at «Dorfkrug» Möserer Dorfstr. 32, tel.: 05212/4766, www.gasthof-dorfkrug.com «Inntalerhof» Möserer Dorfstr. 2, tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com «Kaiserhof» Albrecht-Dürer-Weg 1, tel.: 05212/52509, www.vitalhotel-kaiserhof.at «Landcafé Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at «Menthof» Brochweg 15, tel.: 05212/4756, www.menthof.at «Möserer Seestub‘n» Möserer Seeweg 16, tel.: 05212/4779 «Ropferstub‘m» Buchen 6-8, tel.: 05262/65949, www.ropferstubm.com «Zum Neunerwirt» Möserer Dorfstr. 23, tel.: 05212/4866, www.alpenwelt.at REITH Caffè «Englhof» Gstoagweg 13, tel.: 05212/3138, www.engl-hof.com Caffè «Strandcafé Sonja» (solamente in estate) Gschwandtweg 9, tel.: 05212/3138 SCHARNITZ «Café in der Länd» Hinterautalstr. 355, tel.: 0664/5532194 9 Caffè «Reither Brot» panetteria Hueber Innsbrucker Str. 76, tel.: 05213/20235, www.reither-brot.at CALCIO REITH Campo di calcio di Reith accanto allo skate park Maggiori informazioni presso l’ufficio informazioni di Reith, tel.: 050880-30. CALZATURE SEEFELD «Peterschuhe» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/20 37 Pure Fashion by Alex Klosterstr. 43, tel.: 05212/51890, www.purefashion.at «Schuhwerk by Alexander» Innsbrucker Str. 19, tel.: 05212/201 73, www.schuh-werk.at LEUTASCH «Schuh & Sport Rödlach» Kirchplatzl 128 b, tel.: 05214/6488 «Sport Wedl» Weidach 322 g, tel.: 05214/6444, www.sport-wedl.com «Sport Günter» Weidach 318 c, tel.: 05214/6305, www.nordicshop.at CAMPEGGI È vietato accamparsi di notte in tutti i parcheggi pubblici! SEEFELD «Camp Alpin» Leutascher Str. 810, tel.: 05212/4848, www.camp-alpin.at LEUTASCH «Tirol.Camp Leutasch» Reindlau 230 b, tel.: 05214/6570, www.tirol.camp SCHARNITZ «Karwendel Camp» Am Brandlift 390, tel.: 0699/10109009, www.karwendelcamp.at 10 CANALE INFORMATIVO TV SEEFELD Seefeld TV, rabemedia GmbH tel.: 0650/45 76 196, www.seefeld-tv.at CANI/ DOG SITTER Ai sensi dell’ordinanza comunale è fatto ordine a tutti i detentori di cani di tenerli al guinzaglio e di raccogliere le loro deiezioni all’interno di tutti gli spazi verdi, lungo le passeggiate e gli spazi adibiti alla circolazione di veicoli. La violazione della presente ordinanza può comportare una sanzione pecuniaria fino a € 1.820. Gli escrementi raccolti in idonei sacchetti vanno gettati nei contenitori portarifiuti e non abbandonati lungo la strada o nel bosco. Vi preghiamo, inoltre, di notare che vige l’obbligo di museruola su tutti i mezzi di trasporto pubblici. Troverete una lista di tutti i dog-sitter presso gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld. LEUTASCH Pensione per cani e scuola per cani Moos 13, tel.: 0664/73587404, www.hundepension-tirol.at CASE PARROCCHIALI SEEFELD Ufficio parrocchiale di Seefeld - St. Oswald Maximilianweg 29, di fronte alla Parrocchia tel.: 05212/2319-0, www.pfarramt-seefeld.at Informazioni sempre aggiornate sulle funzioni religiose cattoliche e sulle festività religiose sul sito dell’ufficio parrocchiale di Seefeld: www.pfarramt-seefeld.at. LEUTASCH vicino alla chiesa St. Magdalena Kirchplatzl 153, tel.: 05214/6235, www.pfarren-leutasch.at REITH Amministrazione parrocchiale Römerstr. 24, tel.: 05212/52782 oppure 05212/3119, www.dibk.at/reith SCHARNITZ Ufficio parrocchiale cattolico Porta Claudia Str. 7, tel.: 05213/5217 CASINÒ SEEFELD Casinò di Seefeld Tutti i giorni, a partire dalle 13.00, il casinò vi Schuhwerk by Alexander Seefeld HÄNDLER DER REGION Sport Wedl Leutasch/Weidach Schuhhaus Rödlach Leutasch/Kirchplatzl www.stadler-schuhe.at 11 attende con un ricco programma d’intrattenimento. Roulette, poker, black jack, baccarat o slot-machine: al Casinò di Seefeld tutto ruota intorno alla fortuna. Contate su un programma di intrattenimento assicurato, atmosfera elettrizzante e offerta gastronomica di punta. Il ticchettio delle fiches sul tavolo, il rumore della boule che termina la sua corsa nel cilindro, i colori sgargianti delle fiches sul tavolo e le carte da gioco che sembrano danzare tra le mani del croupier: un’esperienza unica da vivere nell’accogliente Casinò di Seefeld. Vincite alte, grandi opportunità, istruzioni di gioco e tornei trasformano una visita al casinò in un’esperienza indimenticabile. Per accedere al casinò è necessario essere maggiorenni e presentare un documento d’identità munito di fotografia. Ad ogni visita, si ricevono fiches del valore di € 30,00 a soli € 27,00. Questo pacchetto offerta del casinò può essere anche comodamente caricato sulla vostra Olympiaregion Seefeld Card elettronica presso la reception del vostro albergo o in tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld. Troverete tutte le informazioni sui giochi e le manifestazioni del casinò su www.seefeld.casinos.at. Casino Seefeld - l’esperienza: tutti i giorni dalle 13.00. CASSE MALATTIA «Tiroler Gebietskrankenkasse» Klara-Pölt-Weg 2, Innsbruck, tel.: 05 91 60-0, www.tgkk.at o la sua sede distaccata di Telfs, Untermarkt 48, PF 37, tel.: 05 91 60-31 32 CENTRO DI COMPETENZE NORDICHE SEEFELD Il Centro di competenze nordiche nella Casino Arena di Seefeld offre la possibilità di praticare gli sport nordici non soltanto in inverno: grazie al moderno impianto di biathlon e al nuovo percorso per skiroll a Seefeld gli sport nordici sono di casa 365 giorni all’anno. La pista per skiroll è lunga 3,6 km. Percorso: Casino Arena e Möserertal, combinazione di diversi gradi di difficoltà per sessioni di allenamento personalizzate. Biathlon d’estate per ospiti e professionisti su prenotazione. Grazie ai vari corsi offerti è possibile apprendere e praticare la tecnica dello «sci di fondo estivo» sugli skiroller, anche in combinazione con un workshop di biathlon. Corsi nelle pagine 8 e 54. CICLISMO /MOUNTAIN BIKING / E-BIKE 12 OLYMPIAREGION SEEFELD Un vero paradiso per principianti, avanzati e professionisti con 34 percorsi. Presso tutti gli uffici informazioni sono disponibili cartine e descrizioni esaurienti dei tour per € 3,00. Noleggio biciclette e service: SEEFELD «Funsport Frank» tel.: 0664/5162863, www.funsport-frank.com Noleggio mountain bike (anche per bambini) Mountain bike per adulti da € 20,00 a € 30,00 (in base al modello) per bambini, 1 giorno € 10,00 Forfait weekend a € 30,00 E-Bike: da 25,00 a 35,00 al giorno (in base al modello) Carrellino rimorchio bici (fino a 2 bambini) € 20,00 «2-Rad Corner» tel.: 05212/4144, www.ossi-niederkircher.at Mountain bike, ½ giornata a € 13,00 Mountain bike, 1 giorno da € 17,00 a € 25,00 Mountain bike per bambini, ½ giornata a € 7,00 Mountain bike per bambini, 1 giorno a € 12,00 Per i gruppi anche possib. di consegna dei bici. «Sport Norz» tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at Mountain bike - bici da corsa - bici elettriche vendita - noleggio - assistenza per tutte le marche Mountain bike (hardtail, fully, fatbike), 1 giorno € 15,00 - 30,00 Mountain bike per bambini, 1 giorno a € 10,00 Seggiolino per bambini, 1 giorno a € 5,00 Trailer (carrellino rimorchio per bambini), 1 giorno a € 20,00 E-Bike e E-Bike VVT, 1 giorno € 20,00 - € 30,00 Biciclette da corsa 1 giorno € 25,00 Casco € 3,00 LEUTASCH Alpenhotel Karwendel Ostbach 18, tel.: 05214/6304, www.karwendel.com Noleggio di E-mountain bike «Sport Günter» Weidach 318c, tel.: 05214/6305, www.nordicshop.at Noleggio di bici elettriche e mountain bikes «Sport Wedl» Weidach 322g, tel.: 05214/6444, www.sport-wedl.com Noleggio mountain bike, city bike, servizio biciclette, riparazioni lun - ven: ore 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00 sab: ore 9.00 - 12.00 Adulti Bambini 1 giorno € 12,00 € 9,00 1 pomeriggio 1 settimana Noleggio E-Bike Rimorchio per biciclette Seggiolino per bambini Shadow (per bambini) € 9,00 € 7,00 € 72,00 € 54,00 € 8,00 € 3,50 € 8,00 SCHARNITZ «Campingstüberl» tel.: 0699/10109009, www.karwendelcamp.at Prezzi su richiesta Café in der Länd tel.: 0664/5532194 Prezzi su richiesta, i prospetti si trovano presso l’ufficio informazioni di Scharnitz Tour ciclistici guidati: SEEFELD «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at Tour facili, di media difficoltà e impegnativi per principianti ed esperti attorno a Seefeld, sia di mezza giornata che di una giornata intera, mountain bike escluse. Tour privati di mezza giornata, fino a 8 persone, € 165,00 per guida bike Tour privati di un’intera giornata, fino a 8 pers., € 210,00 per guida bike. Gli appuntamenti sono riportati all’interno del programma settimanale di Sport Aktiv. Maggiori informazioni al numero di tel.: 05212/99870 o allo 0664/3927846. Tour con e-bike: tour di mezza o intera giornata, privati o in gruppo, su richiesta. «Sport Norz» tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at Tour guidati, suggerimenti per tour e servizio di riparazione per biciclette di tutte le marche, prenotazioni presso il negozio. «2-Rad Corner» tel.: 05212/4144, www.ossi-niederkircher.at Tour guidati su richesta. MÖSERN/BUCHEN Fabian Kikl tel.: 0664/5465556 Guida mountain bike certificata, pianificazione e organizzazione di tour guidati in mountain bike SCHARNITZ Per tutte le informazioni sul Parco nazionale alpino del Karwendel, informazioni sui rifugi, proposte di itinerari e mappe, rivolgersi all’ufficio Informazioni di Scharnitz, tel.: 050880-40 CIMITERI SEEFELD Al di sopra della Römerweg (vicino alla circon- vallazione), nel bosco di Föhrenwald. Loculi e tombe di famiglia, cimitero dei caduti di guerra e vittime dei campi di concentramento di Dachau. Monumento al Bambino mai nato (vedi anche alla pagina 19). LEUTASCH Presso la chiesa parrocchiale di St. Magdalena, Kirchplatzl Presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, Unterkirchen MÖSERN/BUCHEN Presso la chiesa parrocchiale REITH Presso la chiesa parrocchiale SCHARNITZ Cimitero nel bosco, presso l’impianto «Brandlift», frazione di Eisack CINEMA SEEFELD Cinepoint Seefeld Nel centro sportivo e congressuale «Olympia», tel.: 05212/3311, www.cinepoint.at Da maggio 2013: il cinema digitale 3D più moderno dell’Austria. Tutti i giorni (alle ore 14.00, 15.15, 17.45, 20.20) proiezioni di film diversi (dagli ultimi grandi successi alle pellicole per bambini più recenti) per tutti i gusti. I programmi sono disponibili presso l’ufficio informazioni di Seefeld e possono essere consultati sul sito www.cinepoint.at. Offerta speciale: «Every day = Ladies’ Day!» Ogni signora riceve un calice di spumante come benvenuto. Vi aspettiamo! CLUB ALPINO AUSTRIACO tel.: 0512/59547, www.alpenverein.at CLUB AUTOMOBILISTICI Rappresentanza ADAC, club automobilistico tedesco, vecchia stazione di frontiera Scharnitz/ Mittenwald, Am Brunnstein 2, 82481 Mittenwald tel.: +49 8823/59 50 ARBÖ Saglweg 71, telfs, tel.: 050/123-2708, www.arboe.at, soccorso stradale: tel.: 123 ÖAMTC Untermarktstr. 65, telfs, tel.: 05262/63095, www.oeamtc.at, soccorso stradale: tel.: 120 13 CONSULENZA ASTROLOGICA LEUTASCH Astrologa Barbara Rauth - Lederer Klamm 58 b, tel.: 05214/5177 oppure 0664/5425973 CORSA/ NORDIC WALKING Tiefenbrunner Andrea Kurhotelpromenade 95, tel.: 0664/2747319 (solo pedicure) LEUTASCH «Hotel Quellenhof Leutasch****S» Weidach 288, tel.: 05214/6782-507, www.quellenhof.at «Sporthotel Xander» Kirchplatzl 147, tel.: 05214/6581, www.xander-leutasch.at (solo cosmetica) V. alla voce «Nordic Walking», pag. 41. COSMETICA E PEDICURE Solo su appuntamento! 14 SEEFELD «Alpenhotel… fall in Love» Dorfplatz 28, tel.: 05212/2191, www.alpenlove.at «Astoria Relax & Spa Hotel» Geigenbühelstr. 185, tel.: 05212/2272-0, www.astoria-seefeld.com «Beauty Lounge Seefeld» Bahnhofsplatz 613 - Citypassage, tel.: 0664/1865455, www.beauty-lounge-seefeld.at Beauty & More by Katarina Möserer Str. 53, accanto all‘Hotel St. Peter, tel.: 0664/3919954 «Bettinas Kosmetikstudio» centro cosmetico e studio podologico Claudiastr. 368/angolo Haspingerstr., tel.: 0650/4163404, www.seefeld-kosmetik.at, appuntamenti e prenotazioni dal martedì al venerdì «Das Hotel Eden» Münchner Str. 136, tel.: 05212/50495, www.eden-seefeld.at «Ellen’s Naildesign» Karwendelweg 80, tel.: 0699/17275402, www.ellens-naildesign.at «Haarschmid» Münchner Str. 143, tel.: 05212/29 92, www.haarschmid.at (solo cosmetica) «Hotel Klosterbräu & SPA» zona pedonale, tel.: 05212/2621-0, www.klosterbraeu.com «Krumers Post Hotel & Spa» Dorfplatz 25, tel.: 05212/2201600, www.krumers.com «Natur Hotel Lärchenhof & Spa» Geigenbühelstr. 203, tel.: 05212/2383-333, www.hotel-laerchenhof-seefeld.com «Pelikan» Bahnhofplatz/Citypassage, tel.: 05212/2650 (solo cosmetica) MÖSERN/BUCHEN «Hotel Inntalerhof» Möserer Dorfstr. 2, tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com REITH «Top Hair» Alpenkönig Römerstr. 52, tel.: 05212/20128, solamente su richiesta COSTUMI TIPICI TIROLESI SEEFELD «Sport & Mode Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2421, www.sportalbrecht.at «Sporthaus Kirchmair» Münchner Str. 42, tel.: 05212/2268, www.sporthaus-kirchmair.at «Trachten Loisel» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2147, www.trachten-mode-seefeld.at LEUTASCH «Sport Günter» Weidach 318 c, tel.: 05214/6305, www.nordicshop.at «Sport Wedl» Weidach 322 g, tel.: 05214/6444, www.sport-wedl.com DENTISTI SEEFELD Studio dentistico Dott. Scherfler Münchner Str. 300, tel.: 05212/3275, www.zahnarzt-scherfler.at Orari di ricevimento: lun - ven: ore 8.00 - 18.00, previo appuntamento telefonico Dott. Kathrin Vizi Innsbrucker Str. 525, tel.: 05212/20121, www.zahnarzt-seefeld.co.at Orari di ricevimento: lun, mar, gio: ore 8.00 - 12.00 e 13.00-17.00, mer e ven 8.00 - 12.00 DISCOTECHE SEEFELD «Buffalo und Jeep» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.fundisco.at DANCINGBar «Kännchen» presso l’Hotel Klosterbräu & SPA, zona pedonale, tel.: 05212/2621-0, www.klosterbraeu.com DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI LATTE (latte fresco direttamente dalla fattoria) SEEFELD Fattoria «Schneiderhof» Wasserfallweg 77, tel.: 05212/4678 LEUTASCH «Lippenhof» Kirchplatzl 150, tel.: 05214/6755 DUTY FREE SEEFELD L’ufficio informazioni di Seefeld in cooperazione con le società Tax Free Worldwide e Premier Tax Free effettua il servizio di rimborso dell’i.v.a. per i cittadini non residenti nella UE (come anche presso gli aeroporti). E-BIKE Con i suoi 570 km di percorsi ciclabili, l’Olympiaregion Seefeld è un vero e proprio eldorado per i ciclisti di ogni tipo. Dai percorsi per principianti e famiglie ai tracciati impegnativi per MTB, l’altopiano di Seefeld è la destinazione prediletta per tutti coloro che vogliono scoprire il territorio e la sua gente in bici. Panorami straordinari, natura incontaminata, squisiti prodotti di malga e appaganti attività sportive: questi sono gli ingredienti per una riuscitissima giornata nell’Olympiaregion Seefeld. Per tutti coloro che preferiscono prendersela un po’ più con comodo e raggiungere la meta senza finire in un bagno di sudore sono di nuovo a disposizione questa estate più di 100 biciclette elettriche della ditta Movelo che possono essere noleggiate presso numerose stazioni. Noleggiate un’e-bike sul posto e grazie alle stazioni di noleggio e ricarica potrete muovervi ovunque liberamente. Inoltre, in tutta la regione, si trovano varie stazioni per la ricarica delle batterie. Troverete maggiori informazioni nel prospetto aggiornato delle «E-bike» disponibile in tutti gli uffici informazioni. Le tariffe per il noleggio delle bici elettriche variano dai € 25,00 ai 35,00 al giorno (in base al modello). ENOTECHE & DEGUSTAZIONE VINI SEEFELD Gastronomia Plangger «tre.culinaria» Il punto d’incontro per gourmet e intenditori di vino Venite a visitare il nostro «centro del gusto» a Seefeld, Klosterstr. 43, tel.: 0650/2007500, www.plangger.net. Il negozio di specialità gastronomiche Plangger Delikatessen/tre.culinaria nel centro di Seefeld è stato insignito del titolo di miglior negozio di specialità del Tirolo nel 2012 e nel 2016 dalla guida «Genuss Guide». Inoltre, la «Chaîne des Rôtisseurs» l’ha già premiato due volte per prestazioni gastronomiche speciali e la piattaforma online «tripadvisor» l’ha insignito del certificato di eccellenza per il 2014. Oltre al ricco assortimento di pregiate delicatezze, casa Plangger offre anche circa 3.000 etichette di vini nobili e una ricercata selezione di raffinati superalcolici. Ma in questo negozio non è soltanto possibile acquistare. Squisiti tapas con prodotti alpini, raffinato fingerfood o piatti gourmet preparati al banco delle specialità possono essere gustati in questo accogliente locale con l’accompagnamento di un vino pregiato (anche al bicchiere). Il locale vanta, inoltre, una cantina di vini molto esclusiva che offre l’ambiente adatto anche per diverse occasioni. Il locale Plangger Delikatessen di Seefeld è anche fiero di ospitare regolarmente personaggi prominenti dello spettacolo come il cantante Hansi Hinterseer, il produttore cinematografico Norbert Blecha e l’attrice Barbara Wussow. Degustazione vini all’albergo Central Degustate vini e distillati austriaci e internazionali presso la nostra cantina! Ogni lun, dal 16 maggio al 10 ottobre 2016, ore 21.00, Hotel Central, prezzo € 12,00 per persona (degustazione e piccolo tagliere con speck e formaggi). Per prenotare: tel.: 05212/3288 o [email protected]. LEUTASCH Landhaus Marie Gasse 162, tel.: 05214/6218, www.landhaus-marie.at. Enoteca «Gernspitz» presso la casa vacanze Wanner Weidach 368 a, tel.: 05214/20308, 0664/73076112 oppure 0664/5792481, www.leutasch-weidach.at. 15 Enoteca e degustazione: degustazioni guidate su richiesta con 6-12 vini selezionati. Pane, formaggi e olio d’oliva inclusi nel prezzo. Durata circa 2 ore, orario a richiesta, 6 - max. 10 persone, per persona € 25,00. SCHARNITZ Vino Zorzi GmbH Gießenbach 239, 6108 Scharnitz, tel.: 05212/2121, www.vinozorzi.at. Orari di apertura: lun-ven. ore 07.00-16.00, in aprile e novembre chiuso il pomeriggio. Il sabato su appuntamento. Chiuso la domenica. Degustazioni su richiesta. I sommelier Melanie e Hannes Scheiflinger hanno aperto insieme al commerciante di vini Manfred Zorzi l’enoteca «Vino Zorzi» a Gießenbach sull’altopiano tirolese presso Scharnitz. A questo scopo è stato ristrutturato un vecchio magazzino, trasformato in una tradizionale cantina di vini che incanta con il fascino scarno di pareti di legno e di una stufa in maiolica con un sistema di sedute accogliente. Per gli amanti del vino, conoscitori o alle prime armi, c’è la possibilità di acquistare vini di qualità al giusto prezzo, ma anche di immergersi nel mondo del vino. È possibile assaggiare una vasta selezione di vini sfusi. EQUITAZIONE SEEFELD Maneggio sulla via Leutascher Straße Tel.: 0699/11326847 oppure 0699/17220367, www.reitclub-seefeld.at Maneggio (20 x 60m), campo all’aperto, lezioni di equitazione per principianti e avanzati, piccoli cavalli per bambini, passeggiate e vacanze a contatto con i cavallisu richiesta Lezioni singole (30 min) € 30,00 Lezioni di gruppo (2 pers. 40 min, 3 pers. 50 min) a persona € 25,00 Supplemento per lezioni di salto ostacoli € 5,00 Longe (25 min.) € 25,00 Pony per bambini 15 min. € 7,00 Maneggio «Nairz» presso il «Menthof» Reitherspitzstr. 594, tel.: 05212/2554, www.menthof.eu Maneggio (20x40m), lezioni di equitazione per principianti e avanzati, pony per bambini, lun - dom: a partire dalle 9.00 Lezioni di gruppo 45 min. € 20,00 Longe 20 min. € 20,00 16 LEUTASCH RideToLive - equitazione con Sina Muggenmoos, tel.: 0676/7360266, www.ridetolive.at Metodo Natural Horsemanship, uscite guidate con 1 pers. max, lezioni di equitazione per bambini dai 6-7 anni e cavalcate su pony. MÖSERN/BUCHEN «Dreher Ranch /Wanderreiten» Buchen 6, direttamente presso il Ropferstub’m, tel.: 0650/9118698 oppure 0676/9773222, www.wanderreiten-tirol.at REITH/LEITHEN «Haideggerhof» Leithen (giugno-ottobre) Passeggiate con pony Ven ore 10.00, durata 1 ora, strigliatura del pony inclusa, Prezzo: € 15,00 a bambino Pony per bambini da 5 anni, numero minimo di partecipanti: 2 bambini Iscrizioni fino al giovedì presso l’ufficio informazioni di Reith, tel.: 05088030 oppure 0650/8446282. Passeggiate con pony Ven ore 11.30, durata 1/2 ora , strigliatura del pony inclusa, Prezzo: € 10,00 a bambino Pony per bambini da 3 a 10 anni con accompagnia, numero minimo di partecipanti: 2 bambini Iscrizioni fino al giovedì presso l’ufficio informazioni di Reith, tel.: 05088030 oppure 0650/8446282. Grande escurione con pony, durata: ca. 1,5 ore su richiesta; costo: € 20,00 a bambino, tel.: 0650/8446282 signora Haidegger, numero minimo di partecipanti: 2 bambini ESCURSIONI/ ESCURSIONI GUIDATE OLYMPIAREGION SEEFELD Se volete organizzare una tranquilla escursione in malga con la famiglia, se desiderate rilassarvi con passeggiate romantiche o se ambite addirittura a conquistare una vetta, gli oltre 650 chilometri di sentieri escursionistici e alpinistici della regione saranno per voi un’inesauribile fonte di energia. Incastonato tra le montagne del Wetterstein, del Parco naturale del Karwendel e nell’area protetta di Wildmoos, questo altopiano rivolto a sud è il punto di partenza ideale per tutti gli appassionati di escursionismo. La dettagliata cartina escursionistica regionale con le descrizioni e le informazioni sulle escursioni guidate è disponibile presso tutti gli uffici informazioni! Tutti gli ospiti che desiderano esplorare in gruppo il nostro magnifico mondo alpino, accompagnati da esperte guide escursionistiche, possono avvalersi del seguente programma che presenta tour adatti sia ai principianti che ai più esperti. L’ABC DELL’ESCURSIONISMO Numero di soccorso alpino In caso di emergenza potete contattare il soccorso alpino digitando il numero di telefono 140 o 0512 -140. Responsabilità La partecipazione alle escursioni indicate avviene a proprio rischio e pericolo. Autobus pubblici Presso gli uffici informazioni potete far ricaricare sulla vostra «Olympiaregion Seefeld Card» un abbonamento regionale valido per tutta la durata del vostro soggiorno al prezzo di € 12,00. Tutti i punti di partenza delle escursioni possono essere facilmente raggiunti con l’autobus. Equipaggiamento per le escursioni Da non dimenticare: calzature adatte al livello di difficoltà dell’escursione sono indispensabili. Inoltre, consigliamo di portare con sé protezione solare e antipioggia, e bevande a sufficienza! Distintivo escursionistico In tutti gli uffici informazioni sono disponibili gratuitamente tessere-timbri per raccogliere i diversi distintivi. Presentando la tessera con i timbri raccolti durante le escursioni riceverete, a seconda del punteggio realizzato, un distintivo escursionistico d’oro, d’argento o di bronzo (piccolo contributo spese di € 1,90 per distintivo). PROGRAMMA ESCURSIONISTICO SCOPRITE LA REGIONE OLIMPICA DI SEEFELD Durante la bella stagione, dal 16 maggio al 16 ottobre 2016, l’Olympiaregion Seefeld offre ai suoi ospiti un ricco programma settimanale all’insegna del motto “Scopri l’Olympiaregion Seefeld - la natura ti aspetta!” Per gli ospiti in possesso dell’Olympiaregion Seefeld Card la partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi presso la propria struttura ospitante. Venite a vivere un’estate ricca di esperienze! LUNEDÌ Seefeld, “Trekking consapevole” con Bianca Brantner Mösern, “Tradizionale costruzione di recinti e merenda tirolese” con Wendelin Neuner Scharnitz, “Nature Watch - Gola Karwendelschlucht” parco naturale del Karwendel MARTEDÌ Leutasch, “Escursione dei 4 elementi”-natopia Leutasch, “Escursione meditativa” con Wolfgang Neuner-Pfeiffer MERCOLEDÌ Olympiaregion Seefeld, “Escursione a sorpresa nell’Olympiaregion Seefeld” Seefeld, “Escursione storica attraverso Seefeld” con Alexandra Glatzl o Lisa Holluschek Mösern, “Musica al lago Möserer See” con vari musicisti Scharnitz, “Gola Gleirschklamm” un’esperienza a contatto con il legno e l’acqua Scharnitz, “Programma estivo per bambini” stagno Junior Ranger Tümpel / bosco Junior Ranger - Parco naturale del Karwendel GIOVEDÌ Leutasch, “Vivere la natura con tutti i sensi” con Hansi Bantl in alternanza con Leutasch, “L’orto di Johanna” con Johanna Krug Mösern, “Escursione delle saghe” con Barbara Weber VENERDÌ Reith, “Escursione al rifugio Solsteinhaus”-parco naturale del Karwendel Reith, “Escursione lungo la ferrovia del Karwendel” con Heinz Strasser SABATO Seefeld, “Lo sport nordico”-Cross Country Academy DOMENICA Leutasch, “Le tracce degli animali nella natura”natopia NELLE NOTTI DI LUNA PIENA (dal 21 maggio al 16 ottobre 2016) Leutasch, “Escursione della luna piena” con Barbara Weber I prospetti dettagliati con gli orari si trovano in tutti gli uffici informazioni e nel proprio alloggio. SEEFELD Scuola di escursionismo alpino «Karwendel» Direzione: Benno Keplinger, guida alpina autorizzata, tel.: 0676/3009859 Esclusivamente visite guidate private in piccoli gruppi: Tariffe (per 1-5 pers.): escursione di mezza giornata (2-3 ore) € 100, escursione di una giornata intera (4-5 ore) € 180, escursione alpinistica (5-7 ore) € 200, per ogni persona in più € 5. Su richiesta musica tirolese dal vivo durante la sosta in baita. Si prega di fissare l’appuntamento telefonicamente. «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at Tour facili, di media difficoltà e impegnativi, sia per principianti che per esperti, fino a vere e proprie sfide, sull’Altopiano di Seefeld, nel Karwendel e nel 17 Massiccio del Wetterstein, orari e itinerari su richiesta, biglietti per gli impianti di risalita e trasferimenti esclusi. Novità: memorabili escursioni nella natura. Tour di mezza giornata fino a 8 persone € 165,00 per guida escursionistica. Tour di una giornata fino a 8 persone € 210,00 per guida escursionistica. Gli appuntamenti sono riportati all’interno del programma settimanale di Sport Aktiv. Maggiori informazioni al numero di tel.: 05212/99870 o allo 0664/3927846. LEUTASCH Hotel Leutascherhof Weidach 305, tel.: 05214/6208, www.leutascherhof.at Escursioni guidate, iscrizione obbligatoria lun - ven € 15,00 per persona Ufficio delle guide escursionistiche di Leutasch, Sabine e Jochem Müller tel.: 05214/20210, www.erlebnis-gebirge.at Escursioni guidate individuali su richiesta, piccoli gruppi, tour di diversi livelli di difficoltà. SCHARNITZ Tutte le informazioni relative al parco naturale del Karwendel, le informazioni sui rifugi e le proposte dei tour, così come le cartine e le guide escursionistiche sono reperibili presso l’ufficio informazioni di Scharnitz, tel.: 050880-40. Saremmo lieti di mettervi in contatto con una guida escursionistica esperta del luogo. REITH/LEITHEN Passeggiate con pony all’Haideggerhof si veda alla voce Equitazione: Reith/Leithen Grande escursione con i pony ca. 1,5 ore su richiesta; costi: € 20,00 a bambino, tel.: 0650/8446282 Sig.ra Haidegger Numero minimo di partecipanti: 2 bambini. Da giugno a ottobre Guide alpine /Guide escursionistiche alpine (certificate) SEEFELD Holluschek Elisabeth, tel.: 0699/17255707 Markart Franz, tel.: 0664/8238746 O’Hara Mary, tel.: 0699/19246442 Schennach Josef, tel.: 0664/8209741 18 LEUTASCH Ufficio delle guide escursionistiche di Leutasch, Sabine e Jochem Müller tel.: 05214/20210, www.erlebnis-gebirge.at Escursioni guidate individuali su richiesta, piccoli gruppi, tour di diversi livelli di difficoltà. Wegscheider Peter, tel.: 05214/6331 Winkler Gerhard, tel.: 05214/6662 MÖSERN/BUCHEN Fabian Kikl tel.: 0664/5465556 Guida alpina certificata, organizzazione e pianificazione di escursioni e accompagnamento a tour individuali REITH Kluckner Martin, tel.: 0699/10016353 SCHARNITZ Rout Steve, tel.: 0664/3020851 (anche in inglese) ESCURSIONI/ ATTRAZIONI/ MUSEI ESCURSIONI OLYMPIAREGION SEEFELD Gita in autobus alla malga «Wildmoosalm» Tutti i giorni (dal 15.05.2016) Orario di Leutasch: partenza dall’Alpenhotel zum See /Weidach: ore 09.30, prezzi /corsa: adulti € 6,00, bambini 6-12 anni € 3,00 Orario di Seefeld: fermate: parcheggio «Apothekenparkplatz» - albergo «Metropol»/Leutascher Str.Reitstall (maneggio)/Leutascher Str. Partenza: ore 10.00/11.00/12.00/13.00*/ 14.00*/15.00/16.00 Ritorno dalla malga: ore 10.30/11.30/12.30/ 13.30*/14.30*/15.30/16.30 *gite extra dal 9 luglio all’11 settembre 2016 Prezzi/corsa: adulti € 2,60, bambini 6-12 anni € 1,30 Orario delle corse disponibile presso tutti gli uffici informazioni della regione. Passeggiate in carrozza I villaggi della regione offrono gite su carrozze trainate da cavalli, come giri del villaggio, escursioni alle diverse malghe o ai locali interessanti e passeggiate verso le località limitrofe. Maggiori informazioni sui percorsi e prezzi presso gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld e/o nel presente prospetto a partire da pag. 31. MÖSERN/BUCHEN Gite notturne in carrozza alla malga Lottenseehütte Godetevi una romantica gita serale in carrozza fino al tradizionale rifugio Lottenseehütte! Tutti i giovedì tra il 23 giugno e l’8 settembre 2016, alle ore 19.00. Il punto di ritrovo è l’ufficio informazioni di Mösern/Buchen. Durata circa 2,5 ore, prezzo escl. consumazione: € 20,00 (adulti) e € 10,00 (bambini: 7-12 anni), iscrizione (fino alle ore 12.00 del giorno prima): ufficio informazioni di Mösern/Buchen. SCHARNITZ Karwendeltaxi di Scharnitz Dal 1° giugno 2016 vi portiamo alle malghe e ai rifugi più belli del Karwendel! Maggiori informazioni e prezzi presso l’ufficio informazioni di Scharnitz o direttamente presso le società taxi: Taxi Mair, tel.: 05213/5363 o Taxi Ramona, tel.: 05213/5541. Si organizzano anche trasporti di imbarcazioni e Kajak. Attraverso il parco alpino 2 giugno del Karwendel col trattore (dal 2 giugno 2016) Visitate il parco alpino del Karwendel in un modo del tutto nuovo. A bordo di un rimorchio trainato da un trattore vi sposterete comodamente e piacevolmente nelle vallate del parco alpino e potrete ammirare la natura del Karwendel. I più allenati possono anche percorrere alcuni tratti a piedi per poi risalire sul rimorchio del trattore. Ammirate la sorgente dell’Isar con le sue acque zampillanti, camminate attraverso pascoli rigogliosi o percepite la forza dell’acqua che ha scavato, secoli dopo secoli, il suo corso attraverso la gola Gleirschklamm. Le guide escursionistiche e delle malghe vi presenteranno la natura in tutta la sua molteplicità. Iscrizioni e informazioni presso tutti gli uffici turistici dell’Olympiaregion Seefeld, costi: € 15,00 per adulti e € 6,00 per bambini (dai 3 ai 12 anni). ATTRAZIONI SEEFELD La Seekirchl di Seefeld L’emblema di Seefeld, la Seekirchl (chiesetta sul lago), detta anche Chiesa della Santa Croce, fu fatta erigere intorno al 1629 dall’arciduca Leopoldo V e venne completata nel 1666. La chiesa un tempo si trovava al centro del laghetto artificiale Kreuzsee, voluto nel XV secolo dal duca Sigismondo il Danaroso e prosciugato nel 1808. La chiesa presenta una struttura insolita per il Tirolo, con pianta ottagonale di tipo barocco e soffitto a cupola. Fu realizzata dal noto capomastro di corte Christoph Gumpp, di Innsbruck. Il crocifisso tardo gotico sull’altare maggiore e gli affreschi testimoniano dell’importanza avuta nei secoli passati dalla seconda chiesa meta di pellegrinaggi di Seefeld. Chiesa parrocchiale di St. Oswald Al centro di Seefeld si trova un santuario consacrato a Sant’Osvaldo. Le prime fonti storiche risalgono al 1263. La chiesa divenne una delle più note mete di pellegrinaggio del Tirolo nel 1384, in seguito al cosiddetto «miracolo dell’eucarestia». La leggenda narra che Oswald Milser, castellano di Schlossberg, pretese di ricevere un’ostia più grande di quella delle «persone semplici». Mentre stava per riceverla, l’ostia di tinse di rosso sangue e il pavimento su cui era inginocchiato, così come la pietra dell’altare a cui tentò di aggrapparsi, iniziarono a sprofondare. L’impronta della sua mano è visibile ancora oggi. Grazie all’accresciuto afflusso di pellegrini, nel 1425 la chiesa fu ampliata per ordine del duca Federico Tascavuota e completata nel 1474 sotto Sigismondo il Danaroso. St. Oswald è tra gli edifici ecclesiastici tardo-gotici più belli del Tirolo; il meraviglioso bassorilievo del timpano del portale principale racconta la storia del «miracolo dell’eucarestia», mentre le tre navate interne custodiscono opere preziose, come gli affreschi del XV secolo, il pulpito intagliato, pregevoli statue lignee del 1524, un fonte battesimale gotico e il famoso dipinto su tavola di Jörg Kölderer del 1502. L’imperatore Carlo IV adattò l’arredo rinascimentale della «Blutskapelle», la parte della chiesa in cui veniva custodita la reliquia dell’eucarestia, al gusto artistico dell’epoca barocca, con stucchi e affreschi di Puellacher. Cimitero «Waldfriedhof» di Seefeld Si trova vicino alla rotonda del Römerweg (vicino alla circonvallazione). Fu istituito nel 1947 come estrema dimora di 63 prigionieri ebrei, uccisi da colpi di arma da fuoco o deceduti per consunzione e deperimento fisico nei dintorni di Seefeld durante un trasporto da un campo di concentramento, poco prima della fine della Seconda Guerra Mondiale. Una lapide commemorativa, posta in alto a sinistra del cimitero, ricorda le 63 vittime e i soldati morti negli ospedali militari di Seefeld che riposano qui. Successivamente, la struttura è stata ampliata fino a diventare il cimitero comunale di Seefeld. Qui hanno trovato sepoltura anche personalità illustri, come lo scrittore Julius Kiener e la poetessa Lilly von Sauter. Da vedere anche il momento al Bambino mai nato. Museo civico di Seefeld Girate all’indietro la ruota del tempo ed entrate nella bottega di un calzolaio o di un falegname, ammirate i modelli degli sci d’epoca… A Gießenbach presso Scharnitz. Orari di apertura: tutti venerdì, dalle 15.00 alle 17.00 (17 giugno 23 settembre 2016). Visite guidate a richiesta su appuntamento. Per maggiori informazioni: tel.: 0664/1216621, Sig. Heinz Strasser. LEUTASCH Casa della cultura e museo «Ganghofermuseum» Kirchplatzl 154, tel.: 05214/20093 oppure 0676/6056184 www.leutasch.at/ganghofer-museum. Una carrellata sulla vita e le opere dell’amato scrittore 19 popolare Ludwig Ganghofer, sulla storia locale di Leutasch e la caccia nel territorio di Leutasch, diverse mostre temporanee, relazioni, cabaret e letture. Orari di apertura: mar-mer dalle 10.00 alle 12.00 e gio-ven dalle 16.00 alle 18.00, visite guidate a partire da 10 persone: previa prenotazione telefonica. Ingresso senza guida: € 3,00 a persona (€ 2,50 se in possesso della tessera ospiti). Ingresso con guida: € 4,50 a persona con sconto gruppi (a partire da 10 persone). Ingresso libero per bambini fino ai 14 anni. 20 Chiesa parrocchiale di St. Magdalena a Oberleutasch, Kirchplatzl Gli albori storici della Leutasach risalgono al XII secolo. Un tempo nella zona dell’Oberleutasch i nobili di Weilheim avevano grandi possedimenti terrieri, mentre nell’Unterleutasch erano i signori di Werdenfels ad esercitare diritti di sovranità. Nel 1178 Bernhard di Weilheim donò parte del bosco e delle campagne possedute dalla famiglia nell’Oberleutasch al convento agostiniano di Polling presso Weilheim. Il convento, a sua volta, dispose nel 1190 la costruzione al centro della vallata della chiesa dedicata a Santa Maddalena, che venne successivamente ampliata, prima nel 1500 e poi nel 1725. L’attuale costruzione fu realizzata attorno al 1820-21 sotto il curato Franz Sieß, che si occupò della parrocchia dal 1810 al 1836, su disegno dello scultore e architetto Josef Falbesoner di Nassereith e venne consacrata nel 1831 dall’arcivescovo Galura di Bressanone. Il bell’altare maggiore d’impronta classicista è appartenuto al monastero benedettino di Benediktbeuren (Baviera), chiuso nel 1803. I dipinti artistici dai colori sfarzosi del soffitto e dell’altare maggiore sono opera di Leopold Puellacher (1776 - 1842). La struttura massiccia della costruzione è poco articolata, il soffitto è lievemente centinato. La torre campanaria appartiene all’edificio originario. Sulla più antica delle quattro campane dello splendido campanile si legge la data del 1482. L’interno è a una navata, riccamente ornato con dipinti classici, soffitto con volta a botte senza lunette. La volta a botte del soffitto si raccorda con le pareti mediante pilastri piatti, in stile toscano, e una trabeazione corrente lungo il perimetro. Dietro l’arco trionfale si apre la zona dedicata al coro con l’altare maggiore, originariamente barocco ma riadattato nel 1821 al nuovo stile della chiesa. L’edificio riceve luce soltanto dal lato sud, attraverso alte finestre e due aperture sul lato obliquo della zona dedicata all’altare. Nel 1971, il parroco Karl Kneisl ha disposto il restauro interno ed esterno della chiesa. Chiesa parrocchiale di St. Johannes a Unterleutasch, Unterkirchen Contrariamente a Oberleutasch, prima del XIX secolo Unterleutasch non disponeva di una propria chiesa. Gli abitanti di Unterleutasch facevano capo alla parrocchia bavarese di Mittenwald, cui appartenevano ecclesiasticamente da tempo immemorabile. Solo nel 1803, l’imperatore Francesco II autorizzò con un decreto la costruzione di una chiesa, ma a causa degli eventi bellici del 1805 e della successiva dominazione bavarese il progetto non venne realizzato. Solo nel 1827, un decreto della cancelleria di corte autorizzò l’edificazione, che iniziò definitivamente alla fine dello stesso anno: con il capo della comunità, Matthias Reindl, che si occupava di dirigere i lavori, e la supervisione dell’ingegnere Johann di Klebelsberg, cui va attribuito il progetto, entro la fine del 1829 Josef Waldhart da Imst realizzò la costruzione della chiesa e dell’annessa canonica. Ne è risultata una sobria navata centrale, cui è collegato direttamente il coro. I due nuclei strutturali sono coperti da un tetto a padiglione, sfondato sul versante occidentale dalla torre campanaria. Attraverso la bussola d’ingresso realizzata nel 1955 si accede all’interno, con la ex cappella battesimale a pianta circolare e l’organo nella campata anteriore, a cui si raccorda mediante una cupola piatta sospesa, la navata a pianta quadrata illuminata da una finestra di forma semicircolare. L’arcata che si apre verso ovest conduce al coro, a pianta rettangolare e con volta a botte. Per l’arredo della chiesa Unterleutasch, un tempo composta da soli 18 nuclei familiari, dipendeva prevalentemente dalle donazioni. Non fu possibile, tuttavia, accettare un altare donato da Reutte e un tabernacolo donato da Oberperfuss per la nuova chiesa e, quindi, grazie alla mediazione del curato di Oberleutasch Franz Sieß venne commissionato un nuovo altare a Franz Xaver Renn di Imst per la pala d’altare già presente. La pala, che rappresenta in un duro cromatismo metallico una predicazione di San Giovanni Battista, è stata realizzata sul finire del XVIII secolo dal pittore originario di Imst Josef Leibherr. Nel 1978, la chiesa è stata restaurata su iniziativa del parroco Karl Kneisl. Sono stati eliminati gli «abbellimenti» nazareni subiti dai due edifici nel 1891 ad opera di Johann Kärle, in occasione dell’elevazione a parrocchia, e ripristinate le condizioni originarie. Lago Weidachsee Viene citato nel ben noto testo cinquecentesco sulla pesca dell’Imperatore Massimiliano come «piccolo lago di Leutasch». Il diritto di pesca sul lago Weidachsee e sul ruscello Leutascher Ache è oggi di proprietà del dottor Thomas Angerer, che gestisce un’azienda di itticoltura specializzata in trote da tavola e da pesca, riconosciuta dalla Camera dell’Agricoltura. Si allevano trote di fiume, trote iridee e salmerini di fontana. Nella meravigliosa cornice naturalistica dei 4,5 ettari del lago Weidachsee è possibile pescare senza bisogno di prenotazione da aprile a ottobre. Con il suo pontile di legno lungo 600 metri il lago è particolarmente adatto a chi pratica la pesca a mosca. MÖSERN/BUCHEN Museo dei contadini di montagna Presso la locanda «Landgasthof Ropferstub´m», tel.: 05262/65949, www.ropferhof.at. Aperto tutti i giorni (eccetto nel giorno di chiusura della «Ropferstub´m») metà maggio a metà ottobre 2016 dalle ore 10.30 alle 18.00. È possibile prenotare la visione (tutti i giorni, a partire dalle 14.30) del filmato di presentazione «Agricoltura montana nella Ötztal». Ingresso: offerta libera. Museo civico e zoo con docili animali da accarezzare allo Sterzingerhof Storia - Tradizione - Artigianato - com’era una volta. Apertura: tutti i giovedì, dal 23 giugno al 15 settembre 2016 dalle ore 18.00 alle 20.00. Visite al di fuori dell’orario di apertura su richiesta, ingresso: offerta libera! Contatti: Arnold Bacher, Am Bichl 1, 6100 Mösern, tel.: 0664/4650379. La Campana della Pace A Mösern, in uno dei luoghi più suggestivi del Tirolo, la Campana della Pace ricorda i valori della pace e della fratellanza. È anche un monumento per i 25 anni di cooperazione dei paesi aderenti all’ARGE ALP, la Comunità di lavoro delle regioni alpine. Si erge libera e solitaria nel grandioso panorama alpino ed è la campana più grande del Tirolo. È alta 2,51 metri, ha un diametro di 2,54 metri e pesa più di 10 tonnellate. Dal 2003 la Campana è raggiungibile con il sentiero «FriedensglockenWanderweg». La Campana della Pace, si trova sulla collina più occidentale di Mösern, il nido delle rondini del Tirolo, e si presenta, in tutta la sua maestosità e circondata da uno straordinario panorama sulla Valle dell’Inn tirolese. Solitaria, in un paesaggio alpino grandioso, essa risuona tutti i giorni alle ore 17.00 e può essere udita fino alla regione del Tiroler Oberland. Opuscoli aggiornati sono disponibili in tutti uffici informazioni o al sito internet www.seefeld.com. Chiesa Maria Heimsuchung a Mösern La deliziosa chiesetta barocca della Visitazione di Maria deriva da un nucleo del XVII secolo. Le prime donazioni risalgono al 1836/37. Nel 1763 l’edificio è stato ristrutturato e ampliato, nel 1951 nuovamente restaurato. Il prolungamento della navata a due campate è stato eseguito da Ekkehard Hörmann nel 1979. Il bell’altare marmoreo in stile rococò con colonne inclinate risale al periodo attorno al 1770. La pala dell’altare raffigura la visitazione di Maria. Su un pilastro troviamo una Madonna intagliata con aureola, risalente alla prima metà del XVIII secolo. Nel 1997 è stato anche allestito il cimitero della chiesetta. Fino ad allora, i defunti di Mösern venivano sepolti nel comune di Telfs. REITH Chiesa parrocchiale di San Nicola «Federico, vescovo di Bressanone per volontà divina, saluta tutti i Suoi credenti perché in Lui è la salvezza!» Con queste parole inizia una lettera di indulgenza dell’anno 1391 per la Parrocchia matrice di Axams e le sue chiese affiliate, tra le quali viene citata anche quella di Reith. Questa è la prima menzione documentale della chiesa. Ma la chiesa di Reith è sicuramente più antica, anche se forse non nella sua forma odierna. Già nel 1157, infatti, i documenti riportano che i monasteri bavaresi di Wessobrunn e Benediktbeuern avevano intrapreso il dissodamento di un terreno «impraticabile» della vallata di Scharnitz tra le località di Leithen e Seefeld - dove sorge l’odierno villaggio di Reith che era stato donato loro dai conti bavaresi di Andechs. Si suppone che i monaci avessero costruito una cappella di legno come centro di culto di questo nuovo insediamento nel cuore del bosco di Scharnitz, tanto esposto a numerosi pericoli. Consacrarono questa chiesa in onore di San Nicola. Ancora per molto tempo la chiesa di Reith fu succursale della matrice di Axams, dalla quale dipendeva anche la cura delle anime. Nel 1751 Reith fu elevata a parrocchia indipendente ed ebbe un parroco proprio. Fino ad allora era stata gestita da Zirl. Tra il 1832 e il 1835 furono rifatti la navata e il campanile della chiesa mantendendone le strutture in pietra tardogotiche, così che assunse l’aspetto odierno. Nel 1892 un grave incendio rase al suolo quasi tutta la località Reith e con essa anche la chiesa e la casa parrocchiale. Con i lavori di rifacimento la navata fu innalzata di alcuni metri. Alcuni benefattori donarono l’altare in marmo e il mosaico del presbiterio che raffigura scene della vita di San Nicola, patrono della chiesa. Nel 1895, dopo la ricostruzione della struttura portante, venne consacrata la nuova chiesa. Durante gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, nel 1945, Reith fu bombardata per ben 6 volte e anche la chiesa venne gravemente danneggiata. La Cappella dei 21 Combattenti, antistante al portone, l’organo, le vetrate della chiesa e il portone vennero completamente distrutte, gli affreschi interni gravemente danneggiati. Entro il 1950 i lavori di ricostruzione erano stati in gran parte completati. Tra il 1989 e il 1990 fu ampiamente restaurato l’interno della chiesa. Nel 2011 la Parrocchia fu restaurato l’esterno, riprendendo l’aspetto originale del 1900 per quanto riguarda colore e struttura. Anche il cimitero e la Cappella dei Morti furono rinnovate. Nel 2012 l’altare, l’ambone e il fonte battesimale furono rifatti e fu risanato il complesso dell’altare. Presso l’ufficio turistico di Reith è disponibile un prospetto dettagliato sulla storia della chiesa. Affumicatoio - «Beim Rasler» Haslwanter Klaus, Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 Tutto quello che avete sempre desiderato sapere sull’affumicatura di salumi e speck! Anche vendita di prodotti di produzione propria! Orari di apertura (luglio - ottobre): dalle 8.00 alle 14.00. SCHARNITZ Il parco naturale del Karwendel È uno dei territori protetti più estesi delle Alpi calcaree settentrionali e vanta 110 km di sentieri escursionistici e più di 30 tra rifugi e malghe. Informazioni sul parco naturale del Karwendel: www.karwendel.org oppure contattando Hermann Sonntag, tel.: 0664/2041015. Centro Informazioni Karwendel, Scharnitz Spazio espositivo sul parco naturale del Karwendel, uno scheletro d’alce di 2300 anni fa che fu ritrovato in una grotta del Karwendel da Pleis’n Toni, il gestore di un rifugio di Scharnitz, ricostruzione della fonte dell’Isar, info sull’attività mineraria, un libro di storia realizzato in legno, angolo giochi per bambini e proiezioni di film. Orari di apertura come per l’ufficio informazioni di Scharnitz. «Karwendelbahn» La «Karwendelbahn» è stata la prima ferrovia completamente elettrificata di tutta l’Austria ed è stata inaugurata nel 1912. La tratta porta da Mittenwald a Innsbruck. Su un tragitto di 32,1 km (realizzato nel 1912) il treno attraversa 16 tunnel e 18 alti ponti e viadotti. 22 Parrocchia di Maria Ausiliatrice (Maria Hilf) Già prima di erigere la Porta Claudia, gli abitanti di Scharnitz costruirono una cappella in onore della Madonna, come ringraziamento per lo scampato pericolo della guerra. Nel 1650 la cappella ricevette un altare, la cui pala raffigurante Maria Ausiliatrice era un dono di Ferdinando Carlo, figlio dell’arciduchessa Claudia. Nello stesso periodo, le autorità ecclesiastiche concessero anche l’autorizzazione alla celebrazione della messa nella cappella. La cura delle anime era affidata ai monaci agostiniani del monastero di Seefeld. Nel 1705 nella rocca venne realizzata una cappella interna nel 1792 inaugurò anche una nuova chiesa. Durante la guerra di liberazione del 1809 la chiesa andò in fiamme. Il «Cristo di Ölberg» non venne distrutto dalle fiamme e, al termine della ricostruzione della chiesa, fu collocato nella prima colonna a destra. La chiesa fu realizzata in stile gotico; nel 1892 un grave incendio distrusse anche questo edificio. Con il parroco Joh. Natter venne realizzata una nuova chiesa, più grande. Nel 1954, quand’era parroco H. Gottinger, la chiesa parrocchiale fu sottoposta a una radicale ristrutturazione. La nuova pala dell’altare (Madonna del Mantello con i misteri del rosario) è stata realizzata dal Prof. Max Spielmann, così come le stazioni della via crucis raffigurate sulle vetrate della chiesa. La rappresentazione dei 12 apostoli è, invece, opera dell’artista Ilse Glaninger-Halhuber di Innsbruck. Dal 1981 i lavori di ristrutturazione sono proseguiti con il parroco J. Singer. Nel 1981 è stato rifatto il monumento bellico e si è iniziato il trasferimento del vecchio cimitero. Nel 1982 è stato rinnovato il lato sud-occidentale della chiesa l’area dell’edificio è stata provvista di nuova recinzione. Nel 1983 la navata centrale è stata rivestita di scandole. Nel 1984 sono seguiti il completamento della copertura del tetto con scandole e il completo rifacimento della facciata. La chiesa è rimasta chiusa durante l’estate del 1985. La messa veniva officiata nella sala comunale oppure presso la cassa armonica. In quel periodo è stato intrapreso il rinnovamento generale dell’interno. La felice conclusione dei lavori è stata festeggiata dalla comunità ecclesiastica di Scharnitz il 20 aprile 1986, con la consacrazione della rinnovata casa del Signore alla presenza del vescovo R. Stecher. La cappella «Birzelkapelle» A un’ora scarsa di cammino sopra Scharnitz, sull’antico sentiero che si addentrava la Karwendeltal in direzione del rifugio «Karwendelhaus», si erge solitaria e nascosta dal bosco una cappella dedicata alla Madonna. La prima menzione della cappella risale al 1809, ma non si sa da chi e in quale occasione venne costruita. Con la costruzione della cappella, l’intera area fu affidata alla protezione della festa della Visitazione di Maria, festa delle famiglie della comunità agricola di Inrain, che grazie all’intercessione della Madonna avrebbe protetto la popolazione dal cattivo tempo e dai fulmini, fenomeni molto pericolosi in alta montagna. Nel 1956 al posto della vecchia e cadente cappella la comunità agricola di Inrain ha voluto erigere, con il coordinamento di Albert Heiß, quella che è la cappella attuale. I progetti sono stati realizzati dal costruttore di Innsbuck Kelderer. La pala d’altare è opera del pittore accademico Max Spielmann. La campana è stata fusa a Innsbruck dalla ditta Graßmayr. Il costo complessivo è ammontato a circa 50.000 scellini austriaci dell’epoca ed è stato sostenuto dalle stesse famiglie della comunità di Inrain (15 quote). Le stesse famiglie hanno sempre provveduto alla cura della cappella, attualmente affidata alle mani della signora Eva Stahlberg Mimm. Fa piacere sapere che una piccola comunità curi tanto altruisticamente le antiche tradizioni e le trasmetta di generazione in generazione. SENTIERI DIDATTICI: OLYMPIAREGION SEEFELD Vai dove ti porta l’aquila! Il Sentiero dell’Aquila: l’itinerario a lunga percorrenza del Tirolo e le sue tappe nell’Olympiaregion Seefeld L’aquila è audace e il Sentiero dell’Aquila ne è all’altezza. Questo itinerario si snoda da est a ovest attraversando tutto il Tirolo, immerso nel mondo dell’alta montagna, a due passi dal cielo. Il suo percorso ricorda la sagoma di un’aquila che volteggia in aria con le ali spiegate. Esperienza alpinistica, passo sicuro e assenza di vertigini sono i requisiti indispensabili per affrontare molte delle tappe del sentiero: 320 chilometri di percorsi tra le vette del Kaisergebirge e l’Arlberg, 24 tappe giornaliere da facili a difficili, da rilassate a impegnative, da piacevoli a stremanti. 23.000 metri di dislivello in salita, 20.000 metri in discesa. Infiniti passi, centinaia di vette, migliaia di magnifici panorami! Le seguenti tappe del Sentiero dell’Aquila attraversano l’Olympiaregion Seefeld: - Tappa 10: «Falkenhütte - Karwendelhaus» Informazioni e dettagli su: www.tirolo.com/sentiero-dellaquila - Tappa 11: «Karwendelhaus - Hallerangerhaus/-alm» www.tirolo.com/sentiero-dellaquila - Tappa 15: «Solsteinhaus - Leutasch/Ahrn» Informazioni e dettagli su: www.tirolo.com/sentiero-dellaquila - Tappa16: «Leutasch/Ahrn - Ehrwald» Informazioni e dettagli su: www.tirolo.com/sentiero-dellaquila Ogni tappa è elaborata e descritta detta- gliatamente in forma di «Factsheet» che può essere scaricato gratuitamente insieme ai dati GPS sul sito www.tirolo.com/sentiero-dellaquila. Sempre sullo stesso sito si possono trovare tutte le informazioni sul Sentiero dell’Aquila. Inoltre presso gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld è possibile richiedere delle brochure sul Sentiero dell’Aquila. Percorrere le passeggiate dell’Olympiaregion Seefeld: sentieri tematici sul Brunschkopf All’inizio dell’estate 2015 sono stati inaugurati tre sentieri che s’intersecano formando una stella, sulla cima del Brunschkopf. I punti di partenza per questi sentieri, che si dedicano a un tema specifico, sono le località di Seefeld, Leutasch e Mösern. I sentieri rispecchiano da una parte lo sviluppo storico e turistico della regione e, dall’altra, riprendono il tema dello stile di vita nordico e di quelle capacità mentali che stanno alla base del successo non solo in ogni attività sportiva, ma anche nella vita quotidiana. - Il sentiero dello sci di Seefeld («Seefelder Skispur») si snoda attorno al tema centrale dello sviluppo culturale e storico dello sci sportivo. L’escursionista trova ad aspettarlo postazioni in memoria di avvenimenti storici, partendo dalla Seekirchl/stadio di salto con gli sci, con informazioni che comprendono, ad esempio, esposizioni di fotografie storiche e oggetti (sci vecchi, pettorali, simboli), e postazioni per esercizi fisici legati allo sci di fondo, al salto con gli sci e allo sci alpino. - Il sentiero dell’era glaciale («Eiszeit-Weg») di Mösern, invece, illustra l’azione geomorfologica dei ghiacciai dell’ultima era glaciale sull’altopiano di Seefeld presso i punti panoramici, già dotati di pannelli illustrativi. Vi sono 10 postazioni che partono dal lago Möserer See, sugli elementi chiave delle acque glaciali, delle cascate, della corrente di ghiaccio, delle mutazioni del ghiacciaio e dell’azione del ghiaccio sul paesaggio ecc. che presentano contenuti interessanti, ma offrono anche la possibilità di impegnarsi attivamente con esercizi che possono essere svolti con elementi didattici come il gioco delle cascate, la pressa di pietra o la pressione del ghiacciaio. - Il sentiero «Mental-Power-Trail» che parte da Leutasch-Weidach, presenta la salita più lunga e ha per tema la ricerca dell’uomo moderno a ritrovare la quiete, rallentare il proprio ritmo, ritrovare la forza e l’equilibrio. I tre sentieri alla fine s’incontrano sulla vetta mozzafiato del Brunschkopf, che apre il panorama su tutte le località della regione e viene considerato il punto panoramico focale dell’Olympiaregion Seefeld. È da sottolineare il fatto che le postazioni 23 non hanno soltanto una funzione didattica ma anche un’utilità pratica, per le attività fisiche. Gli ospiti della regione godranno dell’influenza benefica di queste zone ricche di forza e di questi paesaggi straordinari nel cuore di una natura da sogno, con una vista a 360° sull’Olympiaregion Seefeld e le catene montuose circostanti. Troverete un opuscolo e cartine dettagliate presso tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld. SEEFELD La Via Crucis sulla collina Pfarrhügel Questo percorso meditativo, realizzato nel 2000 con massi dei ghiacciai del Tirolo, parte accanto alla chiesa parrocchiale di St. Oswald e conduce alla Pfarrhügel (la collina parrocchiale di Seefeld) toccando 14 stazioni. Con l’utilizzo di questi blocchi di roccia che pesano fino a quasi 23 tonnellate e ricreano una particolare costellazione astrale, al termine del percorso viene rappresentata qui l’Ultima Cena. Da un’idea dello scrittore Winfried Werner Linde, questo luogo tanto ricco di energia, sulla sommità della collina parrocchiale, intende rappresentare un punto d’incontro per gli uomini di tutte le religioni del mondo. Un prospetto dettagliato è disponibile nell’ufficio informazioni di Seefeld. Il sentiero dell’imperatore Massimiliano Il percorso si snoda attorno al lago Wildsee di Seefeld, presentando all’escursionista moltissimi aspetti interessanti relativi alla formazione di questo paesaggio davvero unico. Questo itinerario tematico parte a sud dell’Hotel Seespitz. Da qui ci si incammina in direzione sud verso la «Reither Moor». Seguendo sempre il percorso circolare, alla fine ci si ritrova al punto di partenza. Lungo il sentiero sono posti 11 tabelloni illustrativi, con informazioni su tematiche che riguardano il lago, la palude, la flora, la fauna, il clima, la storia, le forze naturali e come l’uomo ha cercato di addomesticarle. 24 Sentiero geologico-didattico della valle Hermannstal Dal Kurpark parte un interessante sentiero petrografico che attraversa la Hermannstal. In varie postazioni vengono presentati massi erratici provenienti dalla regione e ne viene descritta la provenienza. Finora dal Kurpark di Seefeld fino alla salita Woldrichsteig nella valle Hermannstal esistono 7 stazioni. Dal granito al micascisto, dal gneiss marezzato al gneiss a biotite, alle metaandesiti c’è molto da scoprire e non solo per i geologi. Presso l’ufficio informazioni di Seefeld è reperibile un opuscolo contenente la descrizione precisa del sentiero. Sulle tracce di Olympia La passeggiata porta dall’ufficio informazioni di Seefeld, alla nuova galleria olimpica, alla piscina olimpica, fino a giungere ai gloriosi trampolini olimpici. È possibile di prolungare il giro con una passeggiata fino al monumento Olympia (vicino al ristorante Strandperle) al lago Wildsee. Itinerari «Kneipp» ad anello Kneipprundwanderwege Una descrizione dettagliata di questi percorsi tematici è disponibile in questo dépliant nella sezione «Percorsi Kneipp» da pagina 44. LEUTASCH Il percorso tematico «Achweg» Dopo aver realizzato il progetto antialluvioni, il comune di Leutasch ha allestito lungo le sponde del Leutascher Ache, nell’area di Weidach, il percorso tematico dedicato all’habitat del fiume. L’obiettivo era quello di risvegliare l’interesse per la natura e per il paesaggio. Il percorso è stato ideato dalla direttrice dell’ufficio tecnico per la biologia, la dottoressa Traute Scheiber. Dieci pannelli forniscono a chi desideri fare una passeggiata o rilassarsi informazioni sulle seguenti tematiche: dinamica dei torrenti alpini; la vita in una goccia d’acqua; la fauna ittica; la vita sul fondo delle acque; uccelli acquatici; ingegneria biologica; vegetazione pioniera; ontaneta; la Myricaria Germanica; interventi di ingegneria biologica. In cammino sulle tracce di Ludwig Ganghofer Ludwig Ganghofer (1855 - 1920), uno dei più famosi scrittori del suo tempo, era solito trascorrere molte settimane all’anno nel capanno di caccia «Hubertus» nei pressi della malga Tillfußalm nella valle Gaistal di Leutasch. Qui, tra l’altro, egli scrisse uno dei suoi romanzi più conosciuti, «Il silenzio nel bosco». Inoltre, vi riceveva molte personalità del mondo dell’arte e della cultura, come Hugo von Hofmannsthal oppure Richard Strauss. Gli introiti derivanti dai suoi romanzi consentirono a Ganghofer di prendere una delle più grandi riserve di caccia delle Alpi settentrionali, la Gaistaljagd. Alcuni dei percorsi a cavallo che fece allestire sono tuttora conservati. Il sentiero preferito dallo scrittore per raggiungere la sua dimora porta oggi il suo nome e, accanto a panorami naturali meravigliosi, presenta tre rifugi tradizionali - le malghe Gaistalalm, Tillfußalm e Hämmermoosalm dove è possibile effettuare una sosta ristoratrice. La casa di Ganghofer, però, può essere ammirata solo dall’esterno, in quanto non aperta al pubblico. Le numerose opportunità escursionistiche della valle Gaistal sono riportate nella «Guida culturale ed escursionistica», acquistabile con un contributo spese di € 3,00 o nel prospetto gratuito sulla Gaistal, entrambi disponibili presso gli uffici turistici dell’Olympiaregion Seefeld. Sentiero delle cappelle Una valle con 20 cappelle e un’edicola votiva: ecco come si presenta la Leutaschtal: sono numeri che colpiscono, se si pensa che all’epoca in cui venne costruita la maggior parte delle cappelle la valle non arrivava a contare 1.000 abitanti. C’è un motivo per cui proprio nella Leutaschtal sorgono così tante cappelle a testimonianza della devozione popolare: le dimensioni e l’estensione del comune per oltre una ventina di chilometri. Le frazioni di Leutasch si trovano tutte più o meno lontane dalla chiesa parrocchiale. Un tempo nella piazza della chiesa sorgevano solo poche case e così quasi ogni frazione costruì la propria cappella, dove potersi raccogliere per le brevi funzioni serali (recita del rosario) in estate. Le campane delle cappelle svolgevano anche molte altre funzioni: nel caso del decesso di un abitante della frazione, venivano suonate a morto. Inoltre, particolari rintocchi avvertivano per tempo la popolazione dell’avvicinarsi del maltempo, in un’epoca in cui non esistevano le previsioni del tempo diffuse via radio o televisione. Informazioni dettagliate su questo sentiero tematico sono riportate nel «Libretto delle cappelle», acquistabile presso l’ufficio informazioni di Leutasch e Seefeld al costo di € 3,00. Cammino di Santiago Il Cammino di Santiago è un antico sentiero di pellegrinaggio che attraversa l’intera Europa, e in particolare la Spagna, arrivando a Santiago de Compostela. Negli ultimi secoli è stato percorso da milioni di persone. Partendo da Monaco di Baviera, il percorso conduce in Tirolo passando per Isar, Loisach, Gelting, Beuerberg, Penzberg, Bichl, Benediktbeuern, Kochel, Walchensee, Wallgau, Krün, Mittenwald. Qui, attraversa la regione di Leutasch/ l’Olympiaregion Seefeld e scende nella Valle dell’Inn verso Mötz. Opuscoli aggiornati sono disponibili presso tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld per € 3,00. La Gola degli Spiriti - nel regno dello «spirito della gola» «Höllenwasser» (acqua dell’inferno), «Geistergump-en» (stagno degli spiriti), «Hexenkessel» (calderone della strega) e «Teufelswasser» (acqua del diavolo): un’avventura fatta di acqua e di roccia. Benvenuti nel regno dello «spirito della gola» e dei suoi folletti! Il sentiero che attraversa la «Gola degli Spiriti» a Leutasch è stato completato nell’agosto, del 2005, dopo due anni di lavori, ed è percorribile gratuitamente. L’imponente gola è attraversata da una spettacolare passerella in acciaio, sospesa sopra le acque del torrente Leutascher Ache che a Mittenwald sfocia nel fiume Isar, venendo così a costituire un ponte tra Austria e Germania. Ben presto si inizia ad avvertire una strana e misteriosa realtà. Siamo nel regno dello «spirito della gola», che si rivolge agli spettatori incantati da laggiù, dal fondo del suo fragoroso castello fatto di vortici spumeggianti, cascate mugghianti e bizzarre pareti rocciose. Un ardito strapiombo ci consente di scorgere 75 m più in basso la dimora dello «spirito della gola». Si può andare alla scoperta del suo regno lungo tre sentieri: il sentiero dello spirito della gola, lunghezza 3.000 m: questo sentiero parte dal parcheggio in località Schanz oppure dall’ex ufficio doganale di Leutasch, dopo 600 m inizia ad addentrarsi nella gola che si attraversa su una temeraria passerella fino ad arrivare al ponte panoramico. Da qui, il percorso fa ritorno al parcheggio lungo un sentiero forestale. Nei punti di sosta, attrezzati con tabelloni illustrativi, lo «spirito della gola» racconta ogni sorta di segreti sul proprio regno. Durata del percorso: circa 1,5 ore. Il sentiero dei folletti, lunghezza 1.900 m: questo sentiero parte dal chiosco della gola a Mittenwald, supera la sella di transfluenza e si addentra nella gola Leutaschklamm per congiungersi con il sentiero dello spirito della gola sul ponte panoramico. Il percorso di ritorno riporta al punto di partenza passando per il versante settentrionale della gola. Lungo questo sentiero, i folletti raccontano storie di ghiacciai e rocce che riguardano la Leutaschklamm. Durata del percorso: circa 1 ora. Il sentiero della cascata, lunghezza 500 m: da un ponte situato all’ingresso della località di Mittenwald, si raggiunge la gola dopo un percorso pedonale di circa 500 m. Una passerella posta a soli 3 metri sopra il livello delle acque conduce fino all’imponente cascata, alta 23 metri. Ingresso: adulti € 3,00, bambini € 1,00 (tra i 4 e i 16 anni). All’ingresso di Mittenwald sono presenti dei parcheggi. Nota importante: la stretta passerella purtroppo non è adatta ad essere attraversata da passeggini e cani. Nel tratto tra il parcheggio di Leutasch e il chiosco di Mittenwald non è possibile utilizzare biciclette. Invitiamo tutti a rispettare questi divieti, in modo da poter godere pienamente l’esperienza di attraversamento della gola. Opuscoli aggiornati sulla Gola degli Spiriti sono disponibili gratuitamente in tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld, oppure possono essere scaricati dal sito www.seefeld.com. 25 Il paradiso delle malghe nella valle Gaistal La romantica valle Gaistal, il cui panorama si caratterizza ancora per l’incontaminata bellezza della natura, si estende dalla località di Klamm nella Oberleutasch verso ovest, nell’universo alpino tra la catena del Mieminger Kette e il gruppo del Wetterstein. I cinque parcheggi tra la gola e la conclusione della strada a Salzbach rappresentano il punto di partenza strategico per escursioni che raggiungono le nove malghe gestite e i numerosi rifugi e bivacchi. La Gaistal è da un lato il regno delle malghe, mentre dall’altro offre una natura montana incontaminata e molto primitiva. Su entrambi i versanti si osserva una meravigliosa alternanza di scoscesi circhi glaciali, alpeggi di un bel verde brillante, pascoli e pareti rocciose bianco-grigiastre. L’acqua turchese del torrente Leutascher Ache, detto anche Gaistal Ache, accompagna gli escursionisti in MTB attraverso la vallata fino al lago Igelsee, dove il torrente sgorga dal circo glaciale del Breitenkopfkar. Qui si può scoprire una natura alpina ricchissima, popolata da caprioli, camosci, cervi, aquile reali e anche da avvoltoi barbuti. E non mancano di sorprendere i fischi delle marmotte, che numerose costruiscono le proprie tane nella zona tra la Rotmoosalm e la Hochfeldernalm. Le numerose opportunità escursionistiche della Gaistal sono riportate nella Guida culturale ed escursionistica, acquistabile con un contributo spese di € 3,00 o nel prospetto gratuito sulla Gaistal, entrambi disponibili presso gli uffici turistici dell’Olympiaregion Seefeld. MÖSERN/BUCHEN «Friedensglocken-Wanderweg» (il sentiero della Campana della Pace) Il sentiero che porta alla Campana della Pace è un invito al contatto con la natura e alla riflessione. Partendo dal parcheggio della Seewaldalm, a Mösern, in circa 90 minuti di cammino di toccano 7 suggestive stazioni che invitano alla sosta: prendendo spunto dalla contemplazione della natura con tutti i sensi, sette steli propongono stimoli di introspezione e meditazione. Il percorso si conclude alla Campana della Pace dell’arco alpino, il cui importante messaggio di pace e convivenza tra popoli vicini può essere analizzato e approfondito lungo il sentiero. Opuscoli aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure al sito internet www.seefeld.com. 26 Monte Calvario A nord della chiesa si erge il Monte Calvario. Una struttura semicircolare aperta risalente al 1830, con timpano triangolare, ospita una crocifissione: Cristo in croce con i due ladroni, la figura di Maria che lo assiste, Giovanni Evangelista e Maria Maddalena sono figure dipinte su tavole e sicuramente più antiche rispetto al gruppo scultoreo. Gli affreschi di Leopold Puellacher raffigurano Gerusalemme e, sulle nuvole in alto, il Padre Celeste. Lungo lo stretto sentiero serpeggiante che conduce sul Monte Calvario sono collocate delle cappelle votive, inizialmente in numero di 8, diventate poi 11 dal 1989. Il 1° luglio del 1841 venne regolato per iscritto l’obbligo di conservazione e cura delle cappelle da parte delle famiglie del luogo. Negli anni 198889 il Monte Calvario è stato restaurato grazie a un’operazione comune promossa dai cittadini di Mösern. In quell’occasione, le singole famiglie sostennero un grande sforzo finanziario e si prestarono per numerosi turni di lavoro. La salita al Monte Calvario è completata da tre cappelle. Nella prima è stato collocato il dipinto di Maria Theresia Striegl «La dipartita di Cristo» del 1899. Nelle altre due ci sono dipinti raffiguranti scene della Passione, mentre gli affreschi antichi sono stati conservati e trasferiti sui pannelli di eternit dipinti delle stazioni. Fino all’autunno 2007, il sentiero è stato ristrutturato e collegato con il percorso che porta alla Campana della Pace e al centro di Mösern. Dieci stazioni portano dal centro del paese fino al lago Möserer See. Il sentiero si snoda offrendo un panorama straordinario e si conclude con l’ultima stazione in mezzo al bosco, ma pur sempre con una vista liberatoria. Il Monte Calvario è stato immortalato nell’ «Atlante dei Sacri Monti» d’Europa. Opuscoli aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure al sito internet www.seefeld.com. «Zaunweg» (sentiero degli steccati) A Mösern gli steccati intrecciati - nelle due versioni «Steckringzaun» e «Ringzaun» - vengono realizzati a mano con una difficile tecnica di antica tradizione e accompagnano il cammino degli escursionisti in tutto il territorio della località. Sono elementi che ricordano i confini, interni ed esterni, e vogliono invitare a «guardare al di là delle barriere», a superare confini e barriere. Si trova questi steccati nel tutto paese. Opuscoli aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure al sito internet www.seefeld.com. REITH «Kulturwanderweg», il sentiero culturale Il sentiero culturale di Reith è un percorso circolare che conduce da Reith a Leithen e ritorno. Lungo il percorso è possibile ammirare 10 interessanti monumenti storici e scoprirne la storia. Per vivere la cultura e la natura in perfetta simbiosi! Opuscoli aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure al sito internet www.seefeld.com. «Bienenlehrpfad», il percorso delle api e degli organismi utili Il percorso didattico delle api, a Reith, con il suo esclusivo «hotel per api» offre a escursionisti e interessati una panoramica sulla misteriosa vita delle api mellifere e delle specie loro affini delle api solitarie e dei bombi. Lungo il sentiero nel bosco, che ha inizio presso l’impianto di cura Kneipp di St. Florian a Reith, e si conclude presso il ruscello Niederbach, 10 pannelli didattici riportano interessanti informazioni sulle piccole produttrici di miele. Sempre seguendo il ruscello in salita a destra fino al sentiero dello skilift, in direzione dell’Englhof, c’è la possibilità di ammirare la grande varietà degli insetti sul sentiero degli organismi utili, realizzato nel 2015. Opuscoli aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure al sito internet www.seefeld.com. «Rosenkranzweg» (il percorso del rosario) alla cappella «Frau Häusl Kapelle» Il sentiero del rosario partendo ad est della chiesa parrocchiale di Reith, addentrandosi nel bosco all’altezza del Bichlweg e passando lungo le fresche sponde di un ruscelletto lungo 5 edicole realizzato in modo creativo, conduce alla cappella Frau Häusl. È possibile proseguire la passeggiata compiendo un itinerario circolare, con una piccola cascata subito dopo la cappella, che invita alla meditazione. SCHARNITZ «Kulturwanderweg Porta Claudia», sentiero culturale della Porta Claudia Facile sentiero sullo sfondo storico dei ruderi della Porta Claudia, antica fortezza al confine tra Baviera e Tirolo. Da qui si può godere il panorama su Scharnitz e fare ritorno verso Scharnitz passando per il Monte Calvario. Percorso non adatto ai passeggini, perché la salita presenta dei gradini. Aggiornati sono disponibili per € 3,00 in tutti gli uffici informazioni oppure, sul sito internet www.seefeld.com «Kulturwanderweg», il sentiero culturale Scoprite la storia e la cultura di Scharnitz! Il sentiero culturale vi conduce attraverso la località toccando 12 attrazioni culturali con la loro storia avvincente. L‘opuscolo dettagliato è disponibile presso l‘ufficio informazioni di Scharnitz! ESPERIENZE A CONTATTO CON GLI ANIMALI E RISERVE NATURALI SEEFELD Alpaca bio tirolesi Fam. Haslwanter, Triendlsäge Weg 925, tel.: 0676/7507575, www.bioalpakas.at Visite dell’allevamento: Venite a conoscere il mondo degli alpaca nel corso di una visita guidata del nostro allevamento e dei pascoli. Entrate in contatto con i nostri animali delle Ande e toccate la loro soffice lana scoprendo informazioni interessanti su questi docili animali e sull’oro degli Inca: sputano gli alpaca? Come mai la loro lana è tanto speciale e pregiata? Si trovano bene nel mondo alpino tirolese? Escursioni con gli alpaca: passeggiate con noi su prati fioriti o attraverso il fresco bosco in compagnia dei nostri morbidi “peluches”. Raggiungete le mete della regione più apprezzate come le malghe Bodenalm o Wildmoosalm, o fate semplicemente il giro della fattoria. In programma ci sono anche falò su cui grigliare pane su bastoncini, picnic con gli alpaca sul prato, ecc. Un’esperienza a contatto con la natura, anche per le famiglie! Passeggiata con gli alpaca: Preferite stare soli con i nostri alpaca? Dopo una breve introduzione, potrete passeggiare su sentieri selezionati con gli alpaca al guinzaglio. Su richiesta si organizzano compleanni, feste aziendali, gite scolastiche. Si parla inglese. Appuntamenti: almeno una volta la settimana, da giugno a ottobre, per le date esatte consultare il sito o e le date affisse. Altre date su richiesta. REITH Riserva di daini ad Auland Vicino al «Gschwandtkopf» Osservate i daini nel loro habitat naturale. Vi preghiamo di dare da mangiare agli animali soltanto il mangime disponibile presso il distri-butore automatico! FARMACIE SEEFELD Apotheke Seefeld Münchner Str. 445, tel.: 05212/2284, www.apotheke-seefeld.at LEUTASCH Farmacia - Ambulatorio Dott. Oswald Heis Weidach 293 a, tel.: 05214/6910 SCHARNITZ Farmacia - Dott. Hamid Homayouni (dal 1˚ luglio Dott. Hubert Hofstötter) Innsbrucker Str. 3, tel.: 05213/5134 27 FERRAMENTA SEEFELD «Eurospar» Olympiastr. 882, tel.: 05212/22291, www.albrecht-betriebe.at LEUTASCH «Raiffeisen Lagerhaus» Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/625054918, www.lagerhaus.at FIORI Sono disponibili in tutti supermercati della regione. SEEFELD «Blumen Bella» Bahnhofsplatz 389, tel.: 05212/50313 «Blumen/Fleurop Moser & Co OHG» Citypassage/Bahnhofsplatz 613, tel.: 05212/2315 LEUTASCH «Der Tiroler» Weidach 321, tel.: 0699/11219490 FISIOTERAPIA 28 SEEFELD Bianca Brantner Leutascherstr. 686, tel.: 0660/3439380 Florian Huber Mösererstr. 632 (WM-Halle), appuntamenti previo accordo telefonico, tel.: 0650/7201047, www.bodypoint.at Gesundheitspraxis Seefeld - Stefan Butz Innsbrucker Str. 227, tel.: 0650/2704407, www.osteopathie-seefeld.com Osteopatia, osteopatia per bambini, assistenza gestanti, osteopatia sportiva e fisioterapia. Appuntamenti previo accordo telefonico. Ursula Kosso Fisioterapia mobile, tel.: 0664/5162199, www.seefeld-physiotherapie.at Peter Vesenmayer Kalkkögelweg 453, tel.: 05212/50469 oppure tel.: 0664/4180902, lun - gio: 9.00 - 12.00 e 13.00 - 18.00, ven 8.00 - 13.00 oppure su appuntamento Peter Woldrich tel.: 05212/22856, www.physiotherapie-seefeld.at, fisioterapia/ ginnastica riabilitativa, lun - ven: ore 8.00 12.00 e 13.30 - 18.00, su appuntamento telefonico LEUTASCH Susann Imhof, fisioterapista diplomata Kirchplatzl 128a, tel.: 0650/9458095, fisioterapia, massaggi, linfodrenaggi, terapia col calore, visite a domicilio su richiesta, appuntamenti previo accordo telefonico Andrea Rauth-Panholzer, fisioterapista diplomata Obere Wiese 1, tel.: 05214/6550, fisioterapia, ginnastica riabilitativa lun-ven: ore 9.00 - 13.00, su app. telefonico FITNESS/ PERSONAL TRAINER SEEFELD «Bodypoint Seefeld» Rafael Quade, Mösererstr. 632, tel.: 05212/2063, www.bodypoint.at Orari di apertura: lun, mer e ven: 9.30 - 12.00 e 14.00 - 21.30 mar e gio: 14.00 - 21.30, sab e dom: 16.00 20.00 Programmi di allenamento, corsi, solarium, power plate Dr. Fortunati Massimiliano, Personal Trainer tel.: 0650/5447331 Preparazione atletica, cardio-fitness, potenziamento muscolare, riduzione del peso corporeo Gruber Matthias, Personal Trainer tel.: 0650/4065773, www.personalfitnesstrainer-tirol.at Riduzione del peso corporeo, individualmente o in gruppo, coaching alimentare, cardio-training, allenamento dei muscoli della colonna vertebrale e potenziamento muscolare, programmi speciali per giocatori di golf, home workout, allenamento all’aperto, programmi fitness per aziende come incentive Hotel Klosterbräu & SPA Klosterstr. 30, tel.: 05212/2621-345, www.klosterbraeu.com FOTO/ SERVIZI FOTOGRAFICI SEEFELD «BIPA» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/52590, www.bipa.at Cammerlander Tanja Photography Bahnhofsplatz 613, Tel.: 0664/5302010, www.cammerlander.photography Hiltpolt Anton Fotografo Schulweg 427, tel.: 0664/3410834, www.seefeld.biz/foto FRECCETTE SEEFELD «Ferienhotel Kaltschmid»/«Britannia Pub» tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info tutti i giorni, ore 14.00 - 2.00, a partita da € 1,00 Proiezioni di eventi sportivi su maxischermo LEUTASCH «La Bamba» Weidach 373 b, tel.: 05214/6028 aperto tutti i giorni tranne il martedì e il mercoledì, a partire dalle ore 16.00, a partita € 1,00 «Pub à la Pub» Weidach 302 b, aperto tutti i giorni tranne il lunedì, a partire dalle ore 11.00, a partita € 1,00 SCHARNITZ «Campingstüberl» tel.: 0699/10109009, www.karwendelcamp.at Locanda «Alte Mühle» tel.: 05213/20047, www.altemuehle-scharnitz.at Locanda «Risserhof» tel.: 05213/5240 oppure 05213/20020, www.risserhof.com FUNIVIE E LIFT SEEFELD/REITH Impianti di risalita Rosshütte Seefeld-TirolReith AG (1.230 m - 2.064 m) tel.: 05212/2416-0, www.rosshuette.at Apertura estate 2016 prevista dal 26.05.2016 al 26.10.2016 (in base alle condizioni atmosferiche) Funivie estive: Funicolare (1.230 m - 1.760 m), Seefelder Jochbahn (1.760 m - 2.064 m), Impianto Härmelekopfbahn (1.760 - 2.045 m) Stazione intermedia Rosshütte: il ristorante alpino Rosshütte con spaziosa area selfservice, terrazza solarium con sdraio, parco giochi, torretta e trampolini per il salto con cuscini ad aria, sentieri per le passeggiate (verso il lago Kaltwassersee, sul sentiero dei cembri Zirbenweg) si trova a 1.760 m s.l.m.; stazione di cambio per prendere gli impianti per il Seefelder Joch o l’Härmelekopf. Orari di apertura della funicolare: lun-dom 9.00 - 17.00, ogni ¼ ora. Ultima salita a monte dalla stazione di valle di Seefeld: ore 16.30. Orari degli impianti Seefelder Jochbahn: lun-dom 9.15 - 16.45, ogni ¼ ora. Ultima discesa a valle: ore 16.45. Dalla stazione a monte partono sentieri escursionistici verso Seefelder Spitze, Reither Spitze, Härmelekopf, Nördlinger Hütte, ecc. Orari di esercizio degli impianti Härmelekopfbahn: lun-dom 9.15 - 16.45, ogni ¼ ora. Ultima discesa a valle: ore 16.45. Dalla stazione a monte sentiero diretto a Nördlinger Hütte, Reither Spitze,... Prezzi ridotti Estate 2016 (solo su presentazione dell’Olympiaregion Seefeld Card) Adulti Ragazzi Bambini (16-18 a.) (6-15 a.) Risalita a monte: Stazione intermedia Rosshütte (corsa semplice) € 13,00 € 12,50 € 7,50 Rosshütte + 1 risalita a cima (corsa semplice) € 18,00 € 17,50 € 11,00 Andata e ritorno: Stazione intermedia Rosshütte (corsa A/R) € 18,50 € 18,00 € 11,50 Rosshütte + 1 risalita a cima (corsa A/R) € 23,50 € 23,00 € 17,00 Topkarte (tutti e 3 gli impianti di risalita, corsa A/R) € 26,00 € 25,50 € 19,00 Biglietto per escursionisti (Bergwanderticket) (3 tratte con gli impianti + 1 a piedi) € 22,50 € 22,00 € 15,50 pacchetto grande (Erlebnispaket groß funicolare + entrambi gli impianti per le cime, tazza di caffè e fetta di torta) € 28,50 € 27,00 € 20,50 pacchetto piccolo (Erlebnispaket klein funicolare fino al ristorante Rosshütte, tazza di caffè e fetta di torta) € 23,50 € 23,00 € 17,00 Settimanale (6 giorni consecutivi) € 89,50 € 86,50 € 57,00 Annotazioni: per ogni genitore pagante, 1 bambino fino ai 10 anni inclusi viaggia gratis! SEEFELD Impianti di risalita Gschwandtkopf (1.200 m - 1.500 m) e Sonnenalm (a monte dello Gschwandtkopf, a destra dall’arrivo). tel.: 05212/2490, www.skigebiet-seefeld.at I bambini fino ai 10 anni, accompagnati dai genitori, viaggiano gratis. Tre rifugi, sdraio, terrazza solarium e parco giochi per bambini presso la stazione a monte e quella a valle, possibilità di trasporto biciclette con gli impianti di risalita. Apertura: da metà giugno a metà ottobre (chiusura in caso di pioggia), tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 16.30. Tariffe con tessera ospiti: Adulti Bambini (6-15 anni) salita e discesa € 16,00 € 11,50 salita € 14,00 € 9,50 discesa € 9,00 € 7,00 Offerta Sonnenpaket (solo presso la Sonnenalm): 29 Biglietto di andata e ritorno con caffè e torta € 19,00 € 14,50 LEUTASCH Hochmooslift «Bergbahn Leutasch» (seggiovia a 3 posti), Weidach (1.140 m - 1.363 m per la malga Hochmoosalm) da slittino estiva, sentiero tematico per bambini. Tel.: 05214/6219, www.hochmoos-tirol.com Per i bambini fino ai 6 anni la seggiovia è gratis, discesa in slitta autorizzata solo in compagnia di adulti! dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.00 biglietto combinato: adulti ragazzi e senior bambini salita a monte e discesa in slittino € 8,- € 7,- € 5,FUNZIONI RELIGIOSE SEEFELD Per tutte le funzioni cattoliche, le processioni o altre feste religiose è possibile consultare il sito aggiornato della Parrocchia di Seefeld: www.pfarramt-seefeld.at. MESSE IN ITALIANO Dom, 24.07, 31.07, 07.08, 14.08, 21.08 e 28.08.2016, nonché Lun 15.08.2016 nella Chiesa Parrocchiale di St. Oswald alle ore 11.30. FUNZIONI EVANGELICHE PRESSO LA SEEKIRCHL Ogni seconda e quarta domenica del mese da luglio a fine settembre 2016 (10 e 24.07; 14 e 28.08; 11 e 25.09.2016) alle ore 11.00. 30 LEUTASCH Parrocchia di Oberleutasch, Kirchplatzl Sab, ore 19.00, messa prefestiva serale Dom, ore 10.00, messa Parrocchia di Unterleutasch, Unterkirchen Dom, ore 8.30, messa Giorni settimanali, vedi bacheche delle chiese! Gli orari delle sante messe sono esposti! MESSE FESTIVE Parrocchia di Oberleutasch, Kirchplatzl Gio, 05.05.2016: ore 10.00, Ascensione del Signore, Prima Comunione Dom, 15.05.2016: ore 10.00, messa di Pentecoste, messa solenne Dom, 22.05.2016: ore 10.00 Cresima delle Parrocchie di Oberleutasch e Unterleutasch con il Decano Dr. Peter Scheiring Gio,26.05.2016: ore 10.00, Corpus Domini, messa con processione Ven, 22.07.2016: ore 14.00, Festa Patronale di Maria Maddalena, messa con processione Lun, 15.08.2016: ore 10.00, Ascensione di Maria, messa con benedizione delle erbe Dom, 02.10.2016: ore 10.00, Festa di Ringraziamento del Raccolto, messa con benedizione del raccolto, dalle ore 9.30: ingresso del carro del ringraziamento del raccolto in chiesa e messa festiva Parrochia di Unterleutasch/Unterkirchen Dom, 15.05.2016: ore 08.30, domenica di Pentecoste, festa solenne Dom, 26.06.2016: ore 10.00, Festa Patronale di S. Giovanni Battista con processione e festeggiamenti Lun,15.08.2016: ore 8.30, Ascensione di Maria, messa con benedizione delle erbe MÖSERN/BUCHEN Chiesa Maria Heimsuchung a Mösern Domenica e festivi: ore 8.30, santa messa Ogni giorno, ore 17.00, rintocco della Campana della Pace MESSE FESTIVE E PROCESSIONI Dom, 02.07.2016, ore 10.00, Festa Patronale REITH Chiesa parrocchiale di San Nicola Dom, ore 10.00, messa Sab, ore 19.00, messa prefestiva serale Maria Ausiliatrice (Maria Hilf) Auland Mar, ore 19.00, messa serale (da maggio a ottobre) Cappella di S. Magno a Leithen Mer, ore 19.00: messa (da maggio a ottobre) MESSE FESTIVE E PROCESSIONI Dom, 01.05.2016: ore 10.00, Prima Comunione con la banda musicale di Reith Dom, 15.05.2016: ore 10.00, messa di Pentecoste e Battesimi con l’associazione canora di Reith Gio,26.05.2016: ore 9.00, processione del Corpus Domini con la partecipazione di tutte le associazioni Dom, 05.06.2016: ore 9.00, processione del Sacro Cuore con la partecipazione di tutte le associazioni Lun, 15.08.2016: ore 10.00, Festa Patronale alla cappella di Maria Ausiliatrice di Auland con la banda alpina di Reith e i tiratori di Reith Dom, 02.10.2016: ore 10.00, Ringraziamento del Raccolto con la partecipazione di tutte le associazioni SCHARNITZ Parrocchia di Maria Ausiliatrice (Maria Hilf) Dom, ore 9.30 e 19.00, messa serale Lun, mar, gio, ven, ore 19.00, messa serale MESSE FESTIVE E PROCESSIONI Gio, 05.05.2016: ore 9.00, Ascensione del Signore e Prima Comunione Gio, 26.05.2016: ore 8.30, messa con processione del Corpus Domini con la partecipazione delle associazioni e degli abitanti di Scharnitz (processione solo in caso di bel tempo) Dom, 05.06.2016: ore 8.30, messa con processione del Sacro Cuore con la partecipazione delle associazioni e degli abitanti di Scharnitz (processione solo in caso di bel tempo) Lun, 15.08.2016: ore 8.30, messa con processione dell’Ascensione di Maria con la partecipazione delle associazioni e degli abitanti di Scharnitz (processione solo in caso di bel tempo) GEOCACHING SEEFELD Trovate i caches in un’incantevole area escursionistica godendovi la magnifica vista sull’Olympiaregion Seefeld in uno dei più bei territori escursionistici, p.es. nel corso dell’escursione «Rosshütten Wanderung I-XV» preparata dal «Team T.O.M.». Informazioni e coordinate su www.geocaching.com. GIOCATTOLI / ARTICOLI DI CARTOLERIA SEEFELD «Albrecht Kaufhaus» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2421, www.sportalbrecht.at «Billa» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/52643, www.billa.at «engelart - Couture for Little Angels» Dorfplatz 25, tel.: 05212/20090 «Eurospar» Olympiastr. 882, tel.: 05212/22291, www.albrecht-betriebe.at «M-Preis» Klosterstr. 276, tel.: 05212/6262-21, www.mpreis.at «Pilotto» Münchnerstr. 33, tel.: 05212/52856 Ufficio postale di Seefeld Klosterstr. 367, tel.: 0577677/6100, www.post.at LEUTASCH «s’Holzladele» Gasse 172, tel.: 0650/7077700, www.leutasch-landhaus.at Tabaccheria «Gapp» Weidach 321 a, tel.: 05214/6286 «Raiffeisen Lagerhaus» Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/625054918, www.lagerhaus.at REITH «M-Preis» Umfahrungsstr. 34, tel.: 05212/4707 GIOIELLERIE SEEFELD «Haid-Wagner» Bahnhofstr. 33, tel.: 05212/2377 «Nostalgie», gioielli individuali Bahnhofstr. 124, tel.: 05212/52649 «Pirkner» Dorfplatz 25, tel.: 05212/3884 «Seefeld Present» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2031 «Swarovski Premium Shop» Dorfplatz 25, tel.: 05212/52540, www.swarovski.com «Time & More» Klosterstr. 295, tel.: 05212/2029 «Tiroler Schmuckkastl Armbruster OG» Innsbrucker Str. 22, tel.: 05212/23170 GITE IN CARROZZE TRAINATE DA CAVALLI OLYMPIAREGION SEEFELD Tutte le località dell’Olympiaregion Seefeld propongono gire con carrozze trainate da cavalli: giri del villaggio, escursioni alle diverse malghe (p.es. Gaistal/Wildmoosgebiet), a locali turistici e nei rispettivi villaggi limitrofi. Maggiori informazioni presso tutti gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld. SEEFELD Stazionamento carrozze nella Innsbrucker Str. (vicino al parcheggio P3) giro attorno al lago Wildsee, escursione alla malga Wildmoosalm, Triendlsäge, all’ Englhof, a Mösern, Reith, Leutasch, etc. Informazioni dettagliate su itinerari proposti e costi presso l’ufficio informazioni di Seefeld. Kastrati Enver, tel.: 0664/8695300, www.fiaker-seefeld.at Neuner Michael, tel.: 05212/3945, www.fiakerei.at Tiefenbrunner Otto, tel.: 05212/3382 LEUTASCH Stazionamento carrozze Leutasch, Klamm: Kluckner Josef, tel.: 05214/6491 Neuner Rudi, tel.: 05214/6768 31 Rauth Meinrad, tel.: 05214/6645 MÖSERN/BUCHEN Bacher Josef, «Sterzingerhof», tel.: 05212/4746 Dreher Franz, stazionamento carrozze Ropferstub’m, tel.: 0676/9773222, www.wanderreiten-tirol.at Klotz Christian, «Wiesenhof», tel.: 05212/4731 SCHARNITZ Scharmer Meinrad, tel.: 05213/5563 GITE IN BARCA SEEFELD Strandperle Seefeld tel.: 05212/2436, www.strandperle.at Nuovi pedalò, noleggio di tavole da SUP, lezioni di Stand Up Paddling. GOLF Richiedete il nostro prospetto speciale per i corsi individuali, di gruppo e d’introduzione al golf. 32 SEEFELD/REITH «Golfclub Seefeld-Reith» tel.: 05212/3797, www.gc-seefeld-reith.at Corsi di abilitazione al gioco, lezioni private, corsi per bambini o incentives: la scuola di golf del Golfclub Seefeld Reith offre agli ospiti dell’Olympiaregion Seefeld e ai suoi soci un programma completo di corsi sia in gruppo che individuali. Visitateci su www.golfschule-seefeld.eu. Camp per i giovani 2016 5 x 2 ore di lezione di golf + torneo di fine corso e/o esame di abilitazione al gioco per bambini. Per principianti e golfisti esperti suddivisi in gruppi idonei, corsi da lunedì a ven. ore 14.00 - 16.00 Date: 04. -08.07, 25. - 29.07 e 15. - 19.08.16 Prezzo: € 190,00. Numero minimo dei partecipanti: 4 bambini. I bambini degli ospiti della regione sono i benvenuti! Corsi d’introduzione al golf «Solo per voi» - offerta speciale unica solo per neofiti. Corso d’introduzione al golf di 50 minuti per 1 o 2 persone. Si prega di concordare un appuntamento con la segreteria. L’offerta comprende l’utilizzo del campo, palline e mazze da golf. Costo: € 70,00 «In gruppo» - corso d’introduzione al golf. Lunedì o mercoledì, dalle ore 14.00. 50 minuti di corso introduttivo al golf, in gruppo. L’offerta comprende l’utilizzo del campo, palline e mazze da golf. € 17,00 per persona 9 buche (PAR 70), grande area per esercitazioni per principianti e professionisti, riduzioni su greenfee e driving range per ospiti delle aziende convenzionate, ricca offerta di corsi, tutti i giorni da metà aprile a inizio novembre. lun - ven 9 buche € 41,00 18 buche € 58,00 sab, dom 9 buche € 46,00 18 buche € 62,00 «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at o tel.: 05212/3797, www.golfschule-seefeld.eu Lezione introduttiva al golf presso il Golfclub Seefeld-Reith: lunedì e mercoledì: dalle 14.00 alle 15.00, € 17,00 a pers. SEEFELD/MÖSERN «Golf Club Seefeld Wildmoos» tel.: 05212/52402, www.seefeldgolf.com Campo Championship a 18 buche, par 70/72, membro dei Leading Golf Courses, driving range, campi di rimbalzo coperti, putting green, chipping green, scuola di golf PGA, Pro shop, ristorante accessibile anche per ospiti che non praticano il golf. Riduzione del 15 % sul green fee per gli ospiti in possesso della der «Olympiaregion Seefeld Card». Ulteriore riduzione del 15 % sul green fee per gli ospiti che alloggiano presso gli alberghi fondatori del club. Aperto tutti i giorni da maggio ad ottobre, è obbligatoria la prenotazione dei tee-time. Minimo HCP 54. Tariffe 2016: Golf Alpin Card «5er» € 325,00 Golf Alpin Card «3er» € 199,00 Greenfee 18 buche: € 79,00 -15 % (regione) € 68,00 -15 % (fondatori) € 58,00 Sunrise 9 buche: € 50,00 fino alle ore 09.30 e sulle buche 10-18 -15 % (regione) € 42,50 -15 % (fondatori) € 36,00 Sunset 9 buche: € 50,00 dalle ore 16.30 e sulle buche 1-9 -15 % (regione) € 42,50 -15 % (fondatori) € 36,00 Driving Range € 15,00 Gettone campo pratica € 2,00 (30 palline) Scuola di golf Christoph Schwarz tel.: 0664/2251583, www.golf-seefeld.at Scuola di golf per principianti e avanzati (div.corsi, rilascio di abilitazione al gioco e/o ai tornei). Lezione privata di 45 min. tutto incluso (tariffa range, palline per la durata della lezione, mazze a noleggio) € 50,00 per ogni persona in più € 10,00 Corso introduttivo al golf di 90 min. (min. 3 persone - max. 10 persone), tutto incluso a € 30,00 a persona Corso principianti di 12 unità da 60 min. (min. 2 persone - max. 6 persone), tutto incluso a € 360,00 a persona Corso intermedio di 10 unità da 60 min. (min. 2 persone - max. 6 persone), tutto incluso a € 300,00 a persona Corso intensivo «gioco corto» di 6 unità da 60 min. (min. 2 persone - max. 6 persone), tutto incluso a € 180,00 a persona IMMOBILIARI SEEFELD «EV Immobilienagentur GmbH» Engel & Völkers, Bahnhofstr. 163, tel.: 05212/52639, www.engelvoelkers.com/seefeld «Immobilien Netzwerk Seefeld e.U.» Münchner Str. 33, tel.: 0664/8607669, www.immo-netzwerk.at «Marcati Immobilien GmbH» Olympiastr. 59, tel.: 0676/843004445, www.immobilien-seefeld.com LEUTASCH Daniela Baumann Puitbach 222 a, tel.: 0664/4052376, www.immobilien-baumann.at INFORMAZIONI (NUMERI DI TELEFONO) Austria, UE e tutti gli stati confinanti, tel.: 118877, estero, tel.: 0900/118877 INFORMAZIONI VIABILITÀ tel.: 0810/120 120 (informazioni registrate) INLINE-SKATING SEEFELD Pista presso la Casino Arena Seefeld vd. pag 8 o 54. REITH davanti alla sede dell’associazione, utilizzo gratuito, informazioni: ufficio informazioni di Reith, tel.: 050880-30 Centro sportivo e congressuale «Olympia», area intorno alla Seekirchl, Casino Arena, stazione di valle e di monte della Rosshütte, Hochegg-Alm. Area wireless a Leutasch: ingresso del comune di Leutasch, nella Gaistal presso la casetta per il pedaggio, presso il chiosco della gola Leutascher Geisterklamm. Inoltre, la maggior parte delle strutture ricettive dell’Olympiaregion Seefeld mette a disposizione dei propri ospiti un accesso wirless a internet. Altri accessi a Internet (a pagamento): SEEFELD Biblioteca (1 PC) Presso la casa parrocchiale, tel.: 05212/52877, www.bibliothek-seefeld.at 1 PC con accesso a internet e stampante, Wi-Fi. Orari di apertura: dom, ore 10.30 - 12.00, mar, ore 17.00 - 18.30, gio, ore 18.00 - 19.30. Tariffa: obbligatoria a partire da 1 ora di consumo (€ 1,00). LEUTASCH «Alpenhotel Karwendel» (Wi-Fi) Ostbach 18, tel.: 05214/6304, www.karwendel.com Wi-Fi gratis per gli ospiti del ristorante, a pagamento per gli altri SCHARNITZ «Gasthof Risserhof» Innsbrucker Str. 26, (zona wireless), tel.: 05213/5240 oppure 05213/20020, www.risserhof.com INTRATTENIMENTO BAMBINI / PROGRAMMA PER BAMBINI E FAMIGLIE L’estate è riservata ai bambini! L’Olympiaregion Seefeld offre nei mesi estivi un programma per bambini ricco di attività e molto vario. Richiedete il nostro dépliant dettagliato in cui sono riportate tutte le strutture specializzate nell’assistenza dei bambini (mini club) e tutti gli organizzatori di programmi di animazione per bambini dell’Olympiaregion Seefeld! Troverete tutto il materiale informativo presso gli uffici informazioni o al sito internet www.seefeld.com! INTERNET Gratis Wi-Fi: Aree wireless a Seefeld nell’intera zona pedonale e nel Kurpark, Casinò di Seefeld, 33 Verwendung bis 10 cm Breite Krumers post H o t e l u n d s pa • s e e f e l d / t i r o l genießen, entspannen und entdecken Verwendung unter 5 cm Breite Krumers post Krumers Post Hotel & Spa … gustare, rilassarsi e scoprire Ecco un buon equilibrio tra attività e riposo, le tradizioni e modernità, ospitalità genuina e tempo per se stessi. nella zon a pedonale di Seefeld K R UM ERS POS T · Dorfplatz 25 · 6100 Seefeld in Tirol Tel. +43 (0) 5212 2201 · www.krumers.com · [email protected] LAVANDERIE MANCE SEEFELD «Tip - Top» Andreas Hofer Str. 292, tel.: 05212/2044 oppure 0676/4149777 SB lavatrici e asciugatrici a gettone Andreas-Hofer-Str. 292, orari di apertura: Lun - ven: ore 8.00 - 19.00, sab: 9.00 - 19.00 e dom: 10.00 - 19.00 oppure su appuntamento! È usanza arrotondare il totale da pagare in modo commisurato alla prestazione offerta. MÖSERN/BUCHEN Villa/Alimentari «Schöpf» tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at Pulitura a secco (accettazione, servizio esterno) LIBRI È possibile acquistare libri tascabili anche in tutti i supermercati dell’Olympiaregion Seefeld. SEEFELD «Albrecht Kaufhaus», tabaccheria Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-648 «Bahnhofstrafik» Alla stazione di treno, tel.: 05212/2306 LEUTASCH «Tabaktrafik Gapp», tabaccheria Weidach 321 a, tel.: 05214/6286 MACELLERIE (CON SERVIZIO) SEEFELD «Eurospar» Olympiastr. 882, tel.: 05212/22291, www.albrecht-betriebe.at LEUTASCH Gut Leutasch Klamm 80a, Michael Skamrada, tel.: 05214/5226 oppure 0664/88784281, www.gutleutasch.at SCHARNITZ Heinz Gaugg (cacciagione) Azienda agricola di carni (selvaggina e agnello in base alla stagione) Hinterautalstr. 200a, tel.: 0664/2225389 Orari di apertura su richiesta Una grande scelta di carne viene anche offerta da tutti i supermercati dell’Olympiaregion Seefeld. 36 MANIFESTAZIONI OFFERTE CULTURALI OLYMPIAREGION SEEFELD Cultura in taverna Da giugno a ottobre 2016, sono nuovamente in programma ogni settimana numerose iniziative culturali nel quadro dell’amata manifestazione «Cultura in taverna». Le iniziative sono ospitate da diversi locali dell’Olympiaregion Seefeld. Per scoprire la vera musica tradizionale e i costumi del Tirolo ed assaporare le migliori specialità della cucina alpina. Il programma dettagliato, completo di tutte le iniziative, le date e gli indirizzi dei locali, è disponibile nel sito web www.seefeld.com in formato da scaricare, oppure come dépliant presso tutti gli uffici informazioni della regione. VIII Giornate della Musica dell’Olympiaregion Seefeld (dal 7 al 21 agosto 2016) Il feedback positivo del pubblico in occasione delle Giornate della musica dell’Olympiaregion Seefeld nel 2009, hanno spinto gli organizzatori a riproporle di anno in anno. Anche quest’anno è stato creato un programma di elevata caratura per questo piccolo ma raffinato festival di musica classica che nel frattempo è diventato un punto fisso dell’estate culturale di Seefeld. Dal 7 al 21 agosto 2016 gli appassionati di musica potranno scegliere tra nove concerti. L’offerta spazia dai concerti dei giovani talenti che mostreranno ciò che hanno appreso durante le lezioni tenute dai grandi maestri, comprende un concerto di sei studenti meritevoli cui sono state assegnate borse di studio dell’associazione “Friends of Rudens Turku e.V.” e culmina, come nelle edizioni precedenti, in concerti con solisti rinomati del calibro di Hariolf Schlichtig (viola), Stephanie Winker (flauto) oder Sybille Mahni (corno). Anche in questa edizione, la promozione dei giovani talenti è uno degli obiettivi principali del festival. All’interno dell’accademia estiva “Seefelder Sommerakademie” i giovani studenti avranno la possibilità di seguire lezioni di musica con grandi maestri di violino, viola, violoncello, flauto, clarinetto, corno e fagotto. Saranno più di 60 i giovani che potranno sfruttare la grande opportunità di approfittare dell’esperienza e delle conoscenze di rinomati docenti. Informazioni dettagliate su tutti i programmi presso gli uffici informazioni dell’Olympiaregion Seefeld e sui siti internet www.seefeld.com o www.musiktage-seefeld.at SEEFELD Mostra speciale «Sguardi nella storia olimpica di Seefeld» Vi invitiamo a immergervi nella nostra storia olimpica e a visitare la mostra, allestita con grande cura, con «reperti» delle edizioni 1964 e 1976 delle Olimpiadi invernali. Nella galleria del municipio di Seefeld/Klosterstraße. Visite guidate e spiegazioni sempre disponibili su richiesta. Per maggiori informazioni e prenotazioni: tel.: 0664/1216621, Sig. Heinz Strasser. Concerti estate 2016 a Seefeld Anche quest’estate, tra il 1 luglio e il 30 settembre, il Circolo Culturale di Seefeld organizza magistralmente un interessante programma di concerti per tutti gli amanti della musica. Lo slogan di quest’anno «Incontri» stimola una gioiosa attesa per un programma di intrattenimento sicuramente molto ricco. Il programma dettagliato dei singoli concerti è disponibile presso l’ufficio informazioni di Seefeld e, inoltre, è riportato nel calendario mensile degli eventi e sul sito www.seefeld.com. Concerti degli «Ambassadors of Music» 2016 Dal 20 giugno al 29 luglio 2016, gli apprezzatissimi «Ambasciatori della Musica», ossia diversi gruppi di collegi americani, saranno per la 32a volta ospiti dell’Olympiaregion Seefeld e, durante i loro entusiasmanti concerti, proporranno agli spettatori una vasta gamma di scelte musicali. Ce n’è per tutti i gusti, dalle entusiasmanti esibizioni di giovani musicisti nel Kurpark fino ai concerti corali nella chiesa parrocchiale. Ingresso libero per tutti i concerti! L’elenco dettagliato degli spettacoli è riportato sul calendario mensile degli eventi e sul sito www.seefeld.com. Concerti all’aperto con bande locali, tirolesi, nazionali e internazionali Da maggio a settembre, il padiglione musicale del Kurpark di Seefeld tornerà ad essere il cuore di un vario e interessante programma di concerti, che vede come protagonisti bande musicali locali provenienti da tutto il Tirolo, come pure ospiti musicali internazionali. L’ingresso è gratuito per tutti i concerti. I musicisti attendono un pubblico numeroso. L’elenco dettagliato degli spettacoli è riportato sul calendario mensile degli eventi e sul sito www.seefeld.com. LEUTASCH X edizione della Primavera in Montagna della Leutasch Particolarità della flora e della fauna della Leutasch, prelibatezze e natura allo stato puro: questi sono gli ingredienti di emozionanti esperienze legate alla Primavera in Montagna della Leutasch che si svolgerà tra il 5 e l’11 giugno 2016. Hans e Monika Neuner ci accompagneranno durante la settimana e ci trasmetteranno parte delle loro approfondite conoscenze sulla cultura, le tradizioni e la natura dell’ alta valle della Leutasch. A sostenerli ci dell’ saranno di volta in volta esperti di diversi temi. Preparare insieme una colazione alpina biologica su un fuoco da campo, realizzare insieme una spirale per le erbe aromatiche o partecipare a escursioni guidate a tema. Ce ne sarà per tutti i gusti! Consultate il sito www. seefeld.com per il programma o rivolgetevi agli uffici informazione dell’Olympiaregion Seefeld. XVIII Settimana della caccia «Ganghofer Hubertuswoche» La settimana della caccia «Ganghofer Hubertuswoche» di Leutasch è una delle manifestazioni tradizionali più apprezzate della regione. Seguire le orme di Ludwig Ganghofer con avvincenti escursioni a tema e interessanti manifestazioni intorno alla caccia: tutti gli amanti della natura resteranno pienamente soddisfatti. E non mancheranno di certo prelibatezze di selvaggina per il palato. Partecipate a questa divertente ed avvincente settimana all’insegna della caccia e della natura che si terrà dal 2 al 10 ottobre 2016! Consultate il sito www.seefeld.com per il programma o rivolgetevi agli uffici informazione dell’Olympiaregion Seefeld. MÖSERN/BUCHEN Musica d’arpa tradizionale per accompagnare i piatti tipici del Tirolo nella Landgasthof Ropferstub´m Tutti i mercoledì (dal 13 luglio al 7 settembre 2016) dalle ore 12.00 alle 15.00, ingresso libero, gradita prenotazione! Tel.: 05262/65949. SCHARNITZ Mostra «Un salone di acconciature degli anni ‘50» e «Vecchie vedute di Scharnitz» Heinz Strasser, appassionato collezionista, offre a tutti gli interessati un curioso viaggio nel tempo: Visitate un salone di acconciature originale degli anni ´50 e ammirate Scharnitz attraverso immagini storiche. Luogo dell‘esposizione: accanto al caffè Reither Brot, orari di apertura: dal 13 giugno al 19 settembre 2016, ogni lunedì dalle 16.00 alle 18.00. Visite guidate a richiesta su appuntamento. Per maggiori informazioni: tel.: 0664/1216621, Sig. Heinz Strasser. 37 ALTRE OFFERTE OLYMPIAREGION SEEFELD Presentazione multimediale «Parco naturale del Karwendel - vivere la natura» Pareti rocciose e malghe amene caratterizzano il paesaggio immaginario del Karwendel. Il Parco naturale del Karwendel, con i suoi 727 km², è la riserva naturale più estesa dell’Austria e ha molto di più di questo da offrire. Affascina con la straordinaria biodiversità e la sua natura selvatica. Una presentazione con immagini mostra il parco nei suoi vari aspetti, dalle particolarità naturali alle classiche forme di sfruttamento della regione, fino ai «segreti» meglio custoditi del paradiso escursionistico del Karwendel. Durante l’estate 2016, le presentazioni sul Parco naturale del Karwendel si tengono rispettivamente tra le 20.00 e le 21.00 in tutta l’Olympiaregion Seefeld, come segue: Scharnitz, sala del comune Lunedì 04.07.2016 e lunedì 22.08.2016 Casa della cultura & museo «Ganghofermuseum Leutasch» Lunedì 18.07.2016 e lunedì 29.08.2016 Seefeld, centro congressuale e sportivo «Olympia» Martedì 02.08.2016 e martedì 13.09.2016 Ingresso: offerta libera. SEEFELD Il giardino delle erbe alpine di Seefeld Orari di apertura: tutti i giorni da metà giugno a metà settembre 2016 Manuela Walzl, albergatrice esperta di erbe aromatiche, si dedica da molti anni alla fitoterapia e ha fatto dello studio delle piante officinali la sua missione di vita. Il cuore dell’albergo delle piante aromatiche è un giardino di proprietà dell’albergo che, al contempo, è anche accessibile pubblicamente. Visitando e curiosando attentamente attraverso il giardino delle erbe alpine di Seefeld scoprirete se le erbe selvatiche di Seefeld siano commestibili e quali erbe alpine e del giardino possano essere consumate. Per informazioni: Hotel Olympia & Herbs***, www.hotelolympia-seefeld.at/index.php/ Kraeuterhotel_Gesundheitsurlaub_in_Tirol.html,, Milserstraße 433, 6100 Seefeld, tel.: 05212/2334. 38 Mercato settimanale di Seefeld del martedì con prodotti regionali e stagionali, ma anche specialità tradizionali di contadini locali. Organizzato dall’Associazione Commercianti di Seefeld sulla piazza del villaggio di Seefeld, tra il 17 maggio e il 20 settembre, dalle 10.00 alle 16.00. Prodotti alimentari freschi di produzione agricola propria, direttamente dal contadino al consumatore, senza intermediari e a filiera corta, ecologici, sani, sostenibili. L’offerta: formaggio di montagna, «Graukäse», formaggio a pasta dura, formaggio in olio, camembert e molte altre specialità casearie. Burro contadino, burro di malga, burro chiarificato, ricotta, yogurt, uova. Pane contadino, torte, pasta, canederli, sale aceto e olio aromatizzati. «Speck» tirolese, salamini, salumi, paté, trote affumicate della Leutasch. Miele, prodotti derivati dal miele, marmellate, chutney, tisane, succhi di frutta. Succo di mele, sciroppi, liquori, grappe. Tutti i prodotti stagionali dell’orto e del campo che crescono nella nostra regione, come insalate, verdura, erbe aromatiche, frutta. Specialità di produzione contadina, come: lana di pecora, pelli, calze a maglia, cuscini aromatici, unguento di calendula, candele, sacca da bagno, lavori a mano. UN CONSIGLIO: Da assaggiare assolutamente sono le specialità tirolesi come le salsicce arrosto e i «Kiachl», delle specie di frittelle da gustare dolci con la marmellata di mirtilli rossi o salati con i crauti. Dettagli su www.einkaufserlebnis.at. Brunch con salsicce bianche nel ristorante panoramico Rosshütte Tutte le domeniche (dal 12 giugno al 23 ottobre 2016) dalle ore 9.00 alle 11.30. Assaporate la «tipica prima colazione bavarese» da noi in Tirolo: un paio di salsicce bianche fresche, un tipico «brezel» e una birra di frumento! Per maggiori informazioni: www.rosshuette.at. Serata tirolese con buffet e musica tradizionale al Seefelderhof (senza spettacolo di danza) Ogni lunedì (tra il 16 maggio e il 10 ottobre 2016) dalle ore 18.30 presso l‘albergo Seefelderhof. Gustate specialità locali con musica dal vivo. Prenotazioni al numero 05212/2373. CAPT Casinos Austria Poker Tour Deepstack Seefeld - dal 30 maggio al 5 giugno 2016 presso il Casinò Seefeld Al Casinò Seefeld, immersi in un ambiente curato, siete sempre in buone mani, ma gli appassionati del poker troveranno ciò che hanno sempre sognato in occasione della seconda settimana del poker del 2016. Vi aspettiamo per il vostro prossimo show down quando la capitale del poker sull’altopiano di Seefeld sarà nuovamente teatro dell’apprezzato CAPT, il torneo di poker organizzato da Casinos Austria. Dal 30 maggio al 5 giugno 2016 l’élite del poker si riunirà nuovamente presso il Casinò di Seefeld. L’importante è partecipare e le iscrizioni sono aperte a tutti. Vi attende un ricco montepremi di € 100.000. Informazioni e prenotazioni su www.seefeld.casinos.at LEUTASCH XVII Tregiorni Einhornmarsch IML Da anni l’Olympiaregion Seefeld è membro de dell’International Marching League e organizza tutti gli anni la tregiorni Einhornmarsch. Gli escursionisti da tutto il mondo, al motto di “nos iungat ambulare” (il cammino ci unisce) percorreranno fino a 42 chilometri al giorno. Il tempo impiegato non è importante, ciò che importa è il piacere di fare attività fisica. Nell’autunno del 2016 (dal 15 al 18 settembre 2016) la IML si terrà nuovamente a Leutasch. Consultare il sito www.seefeld.com per il programma o rivolgersi agli uffici informazione dell’Olympiaregion Seefeld. MASSAGGI Vd. voce «Wellness», a pag. 63. MATERIALE CARTOGRAFICO INTERATTIVO CONTWISE MAPS: Sul nostro sito www.seefeld.com troverete una nuova cartina interattiva basata sul sistema GPS maps.seefeld.com. I dati comprendono anche tutti i rifugi e i ristoranti, i percorsi per escursioni e ciclismo, così come i tracciati per la corsa e il nordic-walking nella nostra Regione. Per l’inverno sono elencati anche gli anelli per lo sci di fondo, gli itinerari per le racchette da neve, le piste da slittino e molto altro ancora. MEDICI Potete presentarvi direttamente da un medico con il vostro modulo di assicurazione sanitaria per l’estero. La fatturazione della prestazione avverrà direttamente, a patto che il medico sia convenzionato. Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Gebietskrankenkasse Tirol, Klara-Pölt-Weg 2, Innsbruck, tel.: 05 91 60, o la sua sede distaccata di Telfs, Untermarkt 48, tel.: 05 91 60-31 32 SEEFELD Dott. Alois Durnes Münchner Str. 300, tel.: 05212/3781 oppure 05212/2709 Medico generico, orari di ricevimento: lun - ven, 8.30 - 12.00, 16.00 - 18.00 e previo appuntamento Dott. Benedikt Klein Münchner Str. 268, tel.: 05212/20125 oppure 0680/2430349 Medico generico, medico sportivo Orari di ricevimento: lun, mar, gio, 8.30 - 12.00 e 15.30 - 18.00, mer, 8.30 - 12.00, ven, 8.30 14.00, così come previo appuntamento Dott. Andreas Wiseman Münchner Str. 68, tel.: 05212/5151, www.arzt-seefeld.at Specialista in medicina interna, medicina psicosomatica, agopuntura, ipnosi terapeutica, orari di ricevimento: lun - gio, 8.30 - 12.00, lun mer, 13.30 - 15.00, gio, 14.00 - 17.00, cosi come previo appuntamento LEUTASCH Dott. Oswald Heis Weidach 293 a, tel.: 05214/6910, Medico generico, orari di ricevimento: lun - ven, 8.00 - 12.00, lun, mer, ven, 17.00 - 19.00 SCHARNITZ Dott. Hamid Homayouni (dal 1˚ luglio Dott. Hubert Hofstötter) Innsbrucker Str. 3, tel.: 05213/5134, Medico generico, orari di ricevimento: lun - gio, 9.00 - 12.00, mer e ven 15.00 - 19.00 METEO Bollettino meteorologico del Tirolo tel.: 0900/91 15 66 08 (informazioni prerigistrate) oppure sul sito www.seefeld.com MINERALI SEEFELD «Tirolstein» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/50 339, www.tirolstein.eu SCHARNITZ Esposizione presso il Centro Informazioni di Scharnitz, Innsbrucker Str. 282, tel.: 05 0880-40 MINIGOLF SEEFELD Innsbrucker Straße accanto all’Hotel Seespitz, presso lago Wildsee tel.: 0664/2159635, pit-pat: un mix tra il biliardo e il minigolf con prezzi da minigolf, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 22.00 Adulti Bambini 1 partita € 4,00 € 3,00 39 Partita doppia: 1x minigolf e 1x pit-pat € 5,00 € 4,00 Pacchetto bowling /minigolf -25% Riehlweg di fronte alla stazione di Seefeld, accanto al bowling «zur Kug’l» tel.: 0664/2159635, www.seefeld-fun.com Wireless gratuita, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 22.00 Adulti Bambini 1 partita € 4,00 € 3,00 Pacchetto bowling /minigolf -25% MONOPATTINO ELETTRICO SEGWAY SEEFELD Segway Tirol tel.: 0664/3420702, www.segway-tirol.info Scegliete tra le tante offerte e lasciatevi conquistare da un tour avvincente e ricco di esperienze o un’indimenticabile esperienza con la famiglia, amici o colleghi su un monopattino elettrico Segway, nel Segway Park Tirol dell’Olympiaregion Seefeld. LEUTASCH Erlebnishotel Kristall Weidach 300 m, tel.: 05214/6319, www.erlebnishotels.org Tour guidato a baite e rifugi alpini di 1 o 3 ore con segway MUSEI V. alla voce «Escursioni e Attrazioni» alla pag. 18. MUSICA E DANZE 40 TUTTI I GIORNI O PIÙ VOLTE A SETTIMANA: SEEFELD Ferienhotel Kaltschmid - Caffè - Ristorante «Am Kurpark» www.kaltschmid.info Dal 13.5. al 23.10.2016: musica e danze con l’entertainer «Ervin», martedì - domenica, dalle 16.00 alle 17.00 e tutti i giorni dalle 20.00 alle 23.00. Locanda «Alt Seefeld» www.kaltschmid.info Dal 13.5. al 23.10.2016: musica, danze e intrattenimento dalle 21.00 all’1.30. Locanda «Batzenhäusl» www.gasthof-seefeld.com Dal 11.5. al 16.10.2016, musica, danze e intrattenimento come da affissione! In caso di bel tempo ogni domenica «Frühschoppen» dalle 11.00 alle 13.00. (a partire dal 15.5.2016) American Cocktailbar «Fledermaus» www.fledermaus-seefeld.at Da inizio giugno a metà ottobre 2016: programma variabile, come da affissione! Offerta speciale: tutti i mercoledì in luglio e agosto: «Karaoki party»! Aperto tutti i giorni, ore 18.00 - 4.00. Hotel Klosterbräu ***** & Spa - Pianobar www.klosterbraeu.com Dal 17.6. al 19.11.2016: pianobar e musica d’intrattenimento più volte la settimana dalle ore 21.00 alle 24.00. Ingresso libero! Date su richiesta e sul sito www.klosterbraeu.com Western Saloon «Buffalo» e Fun-Disco «Jeep» Dal 13.5. al 22.10.2016 con DJ e programma variabile secondo affissione, aperto dalle ore 22.00 all’1.00. Hotel Seefelderhof www.seefelderhof.com Dal 18.5. al 12.10.2016: ogni mercoledì dalle ore 20.00 musica dal vivo con il duo «Abendrot». Ingresso libero! SETTIMANALE: MÖSERN/BUCHEN «9ers» Restaurant - Lounge - Bar: Delizie gastronomiche per palati raffinati: cucina creativa, raffinata e armoniosa & grande terrazza solarium. Bar & cocktail tutti i giorni a partire dalle ore 17.00. Da fine maggio a metà ottobre 2016 ogni settimana musica live, secondo affissione. NEGOZI DI ARTICOLI ELETTRICI SEEFELD «Jamnik» Münchner Str. 487, tel.: 05212/3949, www.elektro-jamnik.at NOLEGGIO DVD SEEFELD Biblioteca di Seefeld (di fronte alla chiesa) tel.: 05212/52877, www.bibliothek-seefeld.at Orari di apertura: dom: 10.30 - 12.00, mar: 17.00 - 18.30, gio: 18.00 - 19.30 Stazione di servizio «Shell» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/2914, www.cinethek.at NOLEGGIO PASSEGGINI & ZAINI PORTA BINBI SEEFELD Noleggio passeggini adatti a terreno sterrato & zaini porta bimbi presso Landhaus Schmiedhof fam. Hiltpolt, tel.: 05212/2526, www.schmiedhof.net NORDIC WALKING /CORSA OLYMPIAREGION SEEFELD Running & Nordic Walking Arena Per più di 266 km si estendono percorsi di corsa e camminata nordica segnalati attraverso tutta la regione. Nel cuore dell’impressionante scenario paesaggistico dell’Olympiaregion Seefeld è possibile praticare queste discipline lungo più di 30 percorsi segnalati. Con 7 diversi punti di partenza, questa ampia offerta si rivolge sia ai principianti che ai professionisti presentando itinerari di diversi gradi di difficoltà. Percorsi semplici o impegnativi invitano a vivere un’avventura nella natura incontaminata. Maggiori informazioni su www.seefeld.com. In tutti gli uffici informazioni della regione sono disponibili cartine con tutti gli itinerari. SEEFELD «Funsport-Frank» tel.: 0664/5162863, www.funsport-frank.com Noleggio bastoncini (carbonio) € 3,00 Sport podistici e tour, Ski-Club-Seefeld Mausser Martin, tel.: 0660/6548630, www.ski-club-seefeld.com Pista da corsa presso il Wildsee/impianto Kneipp, 333 m di lunghezza, fondo costituito da terricciato di corteccia che favorisce una corsa salutare ed efficiente, percorso di abilità. XI Raiffeisen Mountain Run il 19 giugno 2016 «Sport Norz» tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at Nordic Walking, Nordic Fitness, Trail Running Ogni giorno su richiesta, iscrizione obbligatoria. SEEFELD/REITH «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at Obiettivo del workshop: miglioramento della tecnica di base, lezioni private a richiesta, a persona e all’ora € 45,00 LEUTASCH Ufficio delle guide alpine di Leutasch Sabine e Jochem Müller, tel.: 05214/20210, www.erlebnis-gebirge.at, trail run, speed-hiking, Nordic-Walking, tour di ogni livello di difficoltà su richiesta. SCHARNITZ Noleggio di bastoncini per nordic walking Prezzo su richiesta, Fam. Angerer, tel.: 05213/5386 NUMERI D’EMERGENZA Numero d’emergenza alpino/Soccorso alpino in Austria: tel.: 140, dall’estero: tel.: 0512/140 Vigili del fuoco, tel.: 122 Soccorso stradale - ARBÖ, tel.: 123 ÖAMTC, tel.: 120 Polizia, tel.: 133 Soccorso sanitario, tel.: 144 (solo trasporto malati, tel.: 14844) Numero d’emergenza UE, tel.: 112 (senza prefisso, anche dal cellulare) OGGETTI DI VETRO E CERAMICA SEEFELD «Seefeld Present» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2031 «Swarovski Premium Shop» Dorfplatz 25, tel.: 05212/52540, www.swarovski.com LEUTASCH «Atelier Bornhak», (esclusivamente ceramica e dipinti), Klamm 64, tel.: 05214/6113 OGGETTI SMARRITI SEEFELD Ufficio comunale Klosterstr. 43, tel.: 05212/2241, www.gemeinde-seefeld.eu LEUTASCH Ufficio comunale Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/6205, www.leutasch.at MÖSERN/BUCHEN Ufficio informazioni di Mösern/Buchen Möserer Dorfstr. 11, tel.: 05 0880-20 REITH Ufficio comunale Lauserweg 15, tel.: 05212/3116 Ufficio informazioni di Reith Römerstr. 52, tel.: 05 0880-30 SCHARNITZ Ufficio comunale Adolf-Klinge-Platz 72, tel.: 05213/5204, www.scharnitz.tirol.gv.at 41 Ufficio informazioni di Scharnitz Innsbrucker Str. 282, tel.: 05 0880-40 OMAGGIO AGLI OSPITI Se siete già stati più volte in vacanza nella nostra regione, vi invitiamo di tutto cuore al nostro ritrovo degli ospiti abituali. Maggiori informazioni e iscrizioni presso i rispettivi uffici informazioni o i vostri albergatori. ORARI TRASPORTI PUBBLICI Gli orari e le informazioni sugli arrivi e le partenze di tutti i treni e gli autobus sono disponibili presso tutti gli uffici informazioni della regione. OSPEDALI Ospedale regionale di Hall Milser Str. 10, Hall, tel.: 05050430, www.tilak.at Ospedale regionale - Policlinico Universitario di Innsbruck Anichstr. 35, Innsbruck, tel.: 0512/504-0 oppure 050504-0, www.tilak.at Ospedale tedesco più vicino: Policlinico di Garmisch-Partenkirchen Auenstr. 6, 82467 Garmisch-Partenkirchen, tel.: +49 8821/77-0, www.klinikum-gap.de OTTICA SEEFELD «Isser Optik» Klosterstr. 43, tel.: 05212/2885, www.isser.at PAINTBALL SCHARNITZ Paintball Tirol Il campo da Paintball si trova di fronte al parcheggio P1 nelle vicinanze della Porta Claudia e del confine con la Germania. tel.: 0699/10109009, www.paintball-tirol.at Contattateci se volete giocare a Paintball! Associazioni o piccoli gruppi, tutti sono i benvenuti. Solo previo appuntamento, prezzi su richiesta. PANETTERIE 42 SEEFELD «Baguette/M-Preis» Klosterstr. 276, tel.: 05212/6262-22, www.baguette.at «Reither Brot, Bäckerei Hueber» Münchner Str. 35, tel.: 05212/2059, www.reither-brot.at «Ruetz Brot, Kaufhaus Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-622, www.nannis-cafe.at LEUTASCH «Baguette/M-Preis» Weidach 340, tel.: 05214/4201, www.mpreis.at «Bäckerei Pichler» Gasse 167, tel.: 05214/6246, www.pension-pichler.at «Der Tiroler» (pane della panetteria «Bäckerei Pichler») Weidach, tel.: 0699/11219490 MÖSERN/BUCHEN Alimentari «Schöpf» Möserer Dorfstr. 7, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at REITH «Beim Rasler» Haslwanter Klaus, Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 (Reither Brot) Orari di apertura (da luglio a ottobre): ore 8.00-14.00 «Baguette/M-Preis» Umfahrungsstr. 34, tel.: 05212/4707 «Cookieworld.at» Kilzer Hannes, Römerstr. 38/6, tel.: 0650/6065465, www.cookieworld.at SCHARNITZ «Reither Brot, Bäckerei Hueber» Innsbrucker Str. 76, tel.: 05213/20235, www.reither-brot.at PARAPENDIO/ VOLI TANDEM SEEFELD «Parashuttle» tel.: 0664/1244010, www.parashuttle.info Un sogno per tutti e per tutte le età! Per volare liberi come aquile e contemplare il paesaggio mozzafiato a centinaia di metri sotto di sé. Si decolla dall’Härmelekopf/Seefeld (2.040m; dislivello 840m), con i piloti di parapendio più qualificati del Tirolo. I ragazzi di età inferiore ai 18 anni necessitano del consenso dei loro tutori. Voli giornalieri previo accordo telefonico. Volo in tandem incl. impianto di risalita e taxi (per tornare al punto di ritrovo) € 110,00 «Il modo più bello di volare!» PARCHEGGI /GARAGE SEEFELD Gratuiti: Fussballplatzparkplatz (parcheggio del campo di calcio) (P16), Möserer Str. Reithalle (P17), (maneggio) Leutascher Str. WM-Halle (P14), Möserer Str. A pagamento: Apotheken-Parkplatz (parcheggio della farmacia) (P8), Münchner Str. Fiakerparkplatz (parcheggio delle carrozze) (P3), Innsbrucker Str. Garage Auto Nemeth KG (stazione di servizio Eni) Münchner Str. 75, tel.: 05212/2407, garage collettivo, 5 posti, lun - sab: ore 8.00 - 19.30, dom e festivi: 9.00 - 19.00. Parcheggio Klosterbräu (P10), Olympia Str. Parcheggi presso la stazione (P5), Bahnhofsplatz Raiffeisenbank (P6), Andreas-Hofer-Str. Garage sotterraneo Eurospar, Olympia Str. Strandbad (P1), (lido) Innsbrucker Str. Garage sotterraneo - Centro sportivo e congressuale Olympia, Klosterstr. 600, tel.: 05212/3220, 213 posti (2 parcheggi per disabili), aperto 8.00 - 23.00, possibilità di ingresso e uscita anche di notte. LEUTASCH Gratuiti: Puitbach, parcheggio di arrampicata A pagamento: Moos, parcheggio Rauthhütte Moos/bivio Buchen, Parch. Rödlach Klamm/Gaistal, parcheggio Stupferbach e Salzbach Kirchplatzl, comune /cimitero (soste brevi) Weidach, centro acquatico ErlebnisWelt Alpenbad Weidach, campo di calcio Weidach, padiglione della musica Weidach, il ponte «Weidachbrücke» MÖSERN/BUCHEN Parcheggi gratuiti: Ufficio informazioni, per automobili (Soste brevi con disco orario) Möserer Str. presso l’hotel Inntalerhof, Per autobus e automobili (soste brevi con disco orario) Presso la malga Seewaldalm, per autobus e automobili REITH Parcheggi gratuiti: Ingresso Maxhütte (di fronte alla cabina elettrica delle ÖBB) Di fronte ai vigili del fuoco, di fronte all’ufficio informazioni, vicino al padaglione di musica A pagamento: Presso alla «Waldschwimmbad» a Gschwandt SCHARNITZ Parcheggi gratuiti: Ufficio comunale - con disco orario (1h), Parcheggi a pagamento: Parcheggio Karwendel, parcheggio del ponte Schraffelbrücke, parcheggio Riedboden e parcheggio Mühlberg. Con l’acquisto di un biglietto del parcheggio si riceve un buono per una consumazione da riscuotere presso diversi locali di Scharnitz. PARCHI GIOCHI SEEFELD Presso il lago Wildsee /Strandperle Sopra la WM-Halle, Parco tematico «attività mineraria a Seefeld» e torre trampolino con cuscini d’aria e Tramp-Bag (trampolino e cuscini ad aria) presso il ristorante della Rosshütte LEUTASCH Parco giochi-avventure sul fiume A Weidach, accanto all’ufficio informazioni MÖSERN/BUCHEN Presso la locanda «Zum Neunerwirt» Parco giochi naturale presso il lago Möserer See (vicino alla Möserer Seestub’n) REITH Presso l’ufficio informazioni, Pista da skate-board sotto al municipio SCHARNITZ Nella frazione di Eisack, Auweg PARRUCCHIERI SEEFELD «Alpenhotel… fall in Love» Dorfplatz 28, tel.: 05212/2191, www.alpenlove.at Barbiere «Gentleman» Klosterstr. 295, tel.: 0650/5924333, www.barber-gentleman.at «Berni’s Haaratelier» Bernadette Renauer, Möserer Str. 53 (presso l’Hotel St. Peter), tel.: 05212/20525 «Ehwald» Andreas Hofer Str. 517, tel.: 0664/4404414 43 «Haarschmid» Münchner Str. 143, tel.: 05212/2992, www.haarschmid.at Jutka Felföldiné Kilyén Bahnhofsplatz 613/ Citypassage, tel.: 0676/7573327 «Pelikan» Bahnhofsplatz 389/Citypassage, tel.: 05212/2650 destra lungo il limitare del bosco fino alla strada, che si attraverserà. Sulla sponda meridionale del lago Wildsee si arriva a un grande impianto Kneipp. Qui un tabellone con un labirinto tattile invita nuovamente alla riflessione. Per tornare al punto di partenza, seguire sentiero circolare che costeggia il lago, superare i tabelloni con vedute prospettiche e il caffè Strandperle e proseguire verso il centro del paese. LEUTASCH Salone «Beauty Hair» Weidach 275 (nel «ErlebnisWelt Alpenbad»), tel.: 05214/6490 Salone «Mary» Weidach 318 a, tel.: 05214/6422 «Schnittpunkt Frisör Claudia» Weidach 333, tel.: 05214/6881 Acqua ed erbe officinali Itinerario: Parcheggio del Wildsee (Hotel Seespitz) - Impianto Kneipp del Wildsee - Englhof - Auland - Percorso naturale Kneipp St. Florian a Reith - Sentiero didattico sulle api a Reith Durata: circa 2 ½ ore | Difficoltà: facile Lungo la sponda occidentale del lago si incontra presto il grande impianto Kneipp del Wildsee. Con l’aiuto dei tabelloni esplicativi dedicati al «Corretto uso dell’idroterapia» e alla «Fitoterapia», è possibile sperimentare il metodo Kneipp nell’ampia vasca per le gambe e nella vasca per le braccia. Il sentiero n° 4 conduce attraverso un idilliaco boschetto e una riserva di daini fino al Café Englhof, dove è possibile ammirare deliziosi giardinetti. Ai lati del sentiero si scorgono diverse erbe spontanee. Da qui si seguono le indicazioni per la fermata dell’autobus di Auland. Alla curva successiva in direzione Strasslhof si prende a sinistra verso il percorso naturale Kneipp di St. Florian. La fantastica acqua che sgorga dalla fontana è una vera e propria fonte di eterna giovinezza: elimina tutte le impurità, regala energia, vitalità e salute ed è molto invitante. Nelle vasche ci si può rinfrescare generosamente, immergendosi in un elisir di lunga vita. Le panchine offrono spazio per la meditazione, mentre nel percorso da fare a piedi nudi si può sperimentare una nuova energia vitale. L’itinerario prosegue lungo il percorso didattico sulle api. Il sentiero del bosco conduce fino al sentiero della Maxhütte, da qui girare a destra attraversando la strada statale e ridirigersi verso Seefeld lungo il Lobaweg. MÖSERN/BUCHEN Salone «Rainer» Möserer Dorfstr. 30, piano seminterrato «Dorfkrug», tel.: 05212/47 27 REITH «Top Hair» Alpenkönig Römerstr. 52, tel.: 05212/20128 (solamente su richiesta) PERCORSI KNEIPP 44 Centro Kneipp del Wildsee: vasche per percorsi vascolari, vasche per braccia, passerella sul lago, panchine relax. Fonte della vita (WM-Halle) Vasche per braccia e gambe Passeggiata contemplativa e meditativa Collina parrocchiale di Seefeld Itinerario: Kurpark di Seefeld - Fonte della Vita - Impianto idroterapico sul lago Wildsee e ritorno a Seefeld Durata: circa 2 ore | Difficoltà: facile Si parte dal Kurpark, nel centro del paese, per proseguire lungo la Klosterstr. fino alla Seekirchl (chiesetta sul lago). Qui si attraversa la Möserer Straße. Alla successiva curva a destra in direzione Kirchwald, si prende a sinistra verso Mösern sul retro del palazzetto del tennis e si continua fino all’area Kneipp «Fonte della vita». Proseguire fino alla strada principale, la «Möserer Straße». Dopo averla attraversata, si riprende la direzione di Seefeld per raggiungere il trampolino olimpico. Superata la Casino Arena e il parcheggio di Gschwandtkopf, si percorre la Siegmundspromenade verso il Pfarrerbichl per raggiungere il sito con il circolo degli apostoli. Dopo una breve pausa di riflessione si prosegue a Impianto Kneipp della Triendlsäge Vasche per braccia e gambe Passeggiata esperienziale per grandi e piccoli Itinerario: Kurpark di Seefeld - Geigenbühel Impianto Kneipp del Triendlsäge - ritorno a Seefeld (itinerario circolare) Durata: 1,5 ore | Difficoltà: media Si parte dal Kurpark di Seefeld prendendo la Münchner Str. verso la farmacia. Qui si gira a sinistra imboccando la Geigenbühelstr., si passa alla destra dell’Hotel Zum Gourmet e si prosegue superando la Birklstüberl in direzione della locanda Triendlsäge. Presto si arriva all’impianto Kneipp della locanda Triendlsäge, dove ci si può concedere una piacevole sosta per la gioia dei sensi. Per fare ritorno a Seefeld si prende la strada carrozzabile che passa per la Triendlsäge nella direzione del centro di equitazione. Circa a metà strada si gira a sinistra e si prosegue dritti lungo la strada che oltrepassa il Geigenbühel e poi, girando a destra, conduce in centro. LEUTASCH Impianto Kneipp di Salzbach All’inizio della Gaistal c’è il nuovo percorso naturale acquatico e idroterapeutico (Kneipp), che propone numerose opportunità per vivere l’elemento acqua. La pratica Kneipp è la forma più naturale di benessere, una sorta di «benessere originario». Significa prendersi del tempo per se stessi, staccare la spina, riflettere sul proprio modo di vivere e rinnovarsi nella direzione di uno stile di vita più salutare. La pratica Kneipp stimola la circolazione, attiva e rinforza il sistema immunitario, armonizza e fortifica il sistema neurovegetativo e ha effetti riequilibranti sulla respirazione, sulla frequenza cardiaca, sulla circolazione, sulla pressione arteriosa, sul metabolismo, sulla termoregolazione, sulla digestione e sul sistema nervoso e ormonale. Dopo le spiegazioni introduttive dell’istruttore Kneipp, l’acqua gelata e pura di sorgente fa risuscitare la forza vitale. A disposizione del benessere degli ospiti, una vasca per le gambe e vasche in legno di larice per le braccia. L’opuscolo illustrativo del centro è disponibile presso l’ufficio informazioni di Leutasch oppure può essere scaricato dal sito www.seefeld.com. MÖSERN/BUCHEN Centro naturale Kneipp Mösern/Buchen, presso il Landgasthof Ropferstub’m In uno straordinario paesaggio naturale a 1.250 m di altitudine sorge il centro Kneipp di Buchen, che comprende in tutto 4 vasche per gambe e 2 per braccia. Le vasche sono realizzate esclusivamente in materiali naturali e possono essere utilizzate gratuitamente da tutti, Giugno - settembre (a seconda delle condizioni atmosferiche). REITH Centro naturale Kneipp di St. Florian lungo il sentiero didattico delle api La magnifica acqua della fontana è una vera e propria fonte di giovinezza, purifica da tutte le impurità, dona energia, gioia di vivere, salute e invita a bere un sorso di questo elisir di lunga vita. Nel grande bacino di acqua si possono rinfrescare le gambe, mentre per le braccia è a disposizione un’altra vasca. SCHARNITZ Impianto Kneipp verso la malga Scharnitzer Alm Questa moderna e, tuttavia, naturale oasi di relax all’ingresso del Karwendel, tra Isarsteig e Kreidegraben, soddisfa ogni desiderio. Il grande bacino per le gambe, contenente le pietre del fiume Isar, la vasca per l’immersione delle braccia e la grande sdraio per rilassarsi, offrono l’occasione per ritrovare e rigenerare le energie dopo un’impegnativa ed emozionante giornata trascorsa nel Karwendel. PESCA LEUTASCH Centro pesca sportiva di Weidach sul lago «Weidachsee», tel.: 0664/8557303, www.gebirgsforelle.at, laghetto da pesca Weidachsee: non è necessaria la licenza di pesca! Ideale per bambini, per la pesca a mosca, noleggio canne ed esche direttamente presso il centro, trote arcobaleno, trote di fiume, trote di lago, salmerini. Fino al 1 novembre 2016 tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00, ingresso incl. 2 kg di pescato € 22,00, ogni kg supplementare € 9,00 Acque da pesca del Leutascher Ache zona riservata alla pesca a mosca, sono necessarie la licenza e l’iscrizione! Biglietto giornaliero € 30,00 Pescheria: vendita diretta di trote e salmerini freschi e affumicati. PISCINE/ SAUNE SEEFELD Piscina riscaldata all’aperto presso il Wildsee tel.: 05212/2436, www.strandperle.at Spogliatoi, giardino, terrazza solarium, grande parco giochi, vasca per i bambini, castello gonfiabile, campo da beach-volley, nuovi pedalò, noleggio tavole da SUP, lezioni di Stand Up Paddling Centro sportivo e congressuale «Olympia» tel.: 05212/3220, www.seefeld-sports.at Centro acquatico «Olympia Erlebnisbad» Su una superficie di 640 m², all’Olympia vi accoglie un centro acquatico superlativo con le più svariate opportunità e 3 scivoli diversi, prato con lettini, ombrelloni e parco giochi per bambini. 2.000 m² di reparto sauna con 6 diverse saune, sdraio idromassaggio, terrazza soleggiata per nudisti, vasca panoramica, cabine a raggi infrarossi, vasca per immersioni, sdraio ecc. Orari estivi di apertura piscina coperta: (validi dal 26 maggio al 25 settembre 2016) tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 22.00, orari di apertura diversi a partire dal 26 settembre 2016 45 Adulti Ingresso ridotto* Bambini (6-14 a.) 4 ore (lun - ven)** € 13,00 € 11,50 € 7,00 Biglietto giornaliero (lun-ven)** € 20,00 € 18,50 € 11,50 Tariffe speciali per famiglie. Bambini fino a 5 anni gratis Sauna: tutti i giorni, ore 14.00 - 22.00 Adulti Ingresso ridotto* 4 ore (lun - ven)** € 21,00 € 19,50 Biglietto giornaliero (lun - ven)** € 30,00 € 28,50 Utilizzo della sauna per ragazzi dai 15 anni in su. *anziani, studenti, disabili, scolari con documento valido **sab/dom e festivi supplemento rispetto al biglietto ordinario Aquagym secondo disponibilità Solarium (dai 18 anni in su) sul posto. Per maggiori informazioni e tariffe aggiornate, consultare il tariffario o il sito web www.seefeld-sports.at Scuola di nuoto Aquasports Schwimmschule Nuoto per bambini e neonati, lezioni private, corsi di tecnica libera. Centro sportivo e congressuale “Olympia” o centro acquatico ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch Prenotazioni presso Sport Norz, tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275, tel.: 05214/6380, www.alpenbad-leutasch.com Vasca agonistica da 25 m, piscine per bambini piccoli, piscine all’aperto con idromassaggio, scivoli acquatici, insenature con massaggi, cascate, docce a cascata e docce emozionali, orari di apertura: Piscina coperta: lun-dom dalle ore 10.00-22.00, sauna: lun-ven 14.00-22.00, sab, dom, e nelle ferie dalle 11.00 - 22.00 (orari variabili durante la mezza stagione). Sauna (mista) con biosauna, sauna finlandese, sauna in stile villaggio tirolese, sauna con panorama alpino, sauna finlandese al fieno, bagno turco, piscine all’aperto, vasche con cristalli, cabine a infrarossi, percorso di riflessologia plantare, area relax acquatico con cascata, area relax in stile villaggio tirolese con caminetto, aree relax con giardino d’inverno e sauna, area nudisti con piscina all’aperto, area relax nel bosco e terrazza. 46 MÖSERN/BUCHEN Lago naturale balneabile Möserersee Lago balneabile in mezzo al bosco con l’acqua a temperature gradevoli, area delimitata per sdraiarsi a prendere il sole. I cani non sono ammessi in acqua. REITH Piscina nel bosco «Strandcafé Sonja» tel.: 05212/3387, www.engl-hof.com Terrazza panoramica coperta, prati per prendere il sole, bar sulla spiaggia, area giochi per bambini, attrezzi per lo sport e il tempo libero, cabine spogliatoi, terrazza solarium, aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 18.00 a seconda delle condizioni atmosferiche, da giugno a settembre Strutture con piscine pubbliche: SEEFELD «Astoria Relax & Spa Hotel» tel.: 05212/2272500, www.astoria-seefeld.com La Day Spa € 55,00-65,00 per persona comprende l’utilizzo di tutto il centro Spa con la piscina, varie saune, palestra, buffet con insalate e zuppe il pomeriggio con successivo buffet di dolci, tè e tisane selezionate al bar wellness. Hotel «Klosterbräu & SPA» tel.: 05212/2621-345, www.klosterbraeu.com Utilizzo della sauna e della piscina: con la prenotazione di un trattamento benessere ingresso alla Day-Spa al prezzo di € 40 per persona. Senza trattamento, ingresso a € 70 per persona. Si riserva il dirittto di apportare modifiche. «Krumers Post Hotel & Spa» tel.: 05212/2201-600, www.krumers.com solo previo accordo telefonico POLIZIA Numero d’emergenza: tel.: 133 SEEFELD La stazione di polizia si trova sulla Münchner Str. 828 ed è di competenza per tutta la regione, tel.: 05913371 24-100, www.bundespolizei.gv.at POSTA SEEFELD Ufficio postale di Seefeld Klosterstr. 367, tel.: 0577677/6100, www.post.at Orari di apertura: lun - ven: ore 8.00 - 12.00 e ore 14.00 - 17.30 Francobolli disponibili presso: Albrecht Kaufhaus, tabaccheria Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-648 Tabaccheria della stazione (solo se si acquista una cartolina postale) presso la stazione, tel.: 05212/2306 Finsterwalder - Seefelder Touristenshop (solo se si acquista una cartolina postale) Münchner Str. 35, tel.: 05212/2382 Pilotto (solo se si acquista una cartolina postale), Münchnerstr. 33, tel.: 05212/52856 LEUTASCH Sportello postale self service affrancare - spedire - ricevere nel comune di Leutasch Kirchplatzl 128a, tel.: 05214/6205 orari di apertura: lun - dom: 24 ore su 24 Francobolli disponibili presso: Ufficio informazioni di Leutasch Weidach 320, tel.: 050880-10 Sportello postale self service Kirchplatz 128a «Schuh & Sport Rödlach» Kirchplatzl 128 b, tel.: 05214/64 88 «Sparmarkt Gohm» Obern 34 a, tel.: 05214/61 79 MÖSERN/BUCHEN Francobolli e schede di ricarica per cellulari disponibili presso: Alimentari «Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at REITH Francobolli disponibili presso: Ufficio informazioni di Reith Römerstr. 52, tel.: 05/088030 Comune di Reith Lauserweg 15, tel.: 05212/311678, ore 8.00 12.00 SCHARNITZ Francobolli e tessere per cellulari presso: Steffan & Co Innsbrucker Str. 48, tel.: 05213/5306 PREFISSI INTERNAZIONALI Austria 0043 Australia 0061 Belgio 0032 Canada 001 Francia 0033 Germania 0049 Gran Bretagna 0044 Israele 00972 Italia 0039 + 0 Lussemburgo 00352 Olanda 0031 Russia 007 (+ 0) Svizzera 0041 Spagna 0034 (tranne per numeri di cellulare) Giappone 0081 USA 001 QUOTIDIANI, PERIODICI, LIBRI TASCABILI SEEFELD «Albrecht Kaufhaus», tabaccheria Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/22 29-648 «Bahnhofstrafik» alla stazione di treno, tel.: 05212/23 06 «Billa» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/52 643, www.billa.at Chiosco «Olympia» Centro sportivo e congressuale Olympia, tel.: 05212/32 20 «Eurospar» Olympiastr. 882, tel.: 05212/222 91, www.albrecht-betriebe.at «Finsterwalder - Seefelder Touristenshop» Münchner Str. 35, tel.: 05212/2382 «M-Preis» Klosterstr. 276, tel.: 05212/6262-21, www.m-preis.at LEUTASCH «M-Preis» Weidach 340, tel.: 05214/4201, www.mpreis.at «Tabaktrafik Gapp» Weidach 321 a, tel.: 05214/6286 «Sparmarkt Gohm» Obern 34 a, tel.: 05214/6179 MÖSERN/BUCHEN Alimentari «Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752 REITH «M-Preis» Umfahrungsstr. 34, tel.: 05212/4707 «Rasler’s Laden» Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 SCHARNITZ «Steffan & Co» Innsbrucker Str. 48, tel.: 05213/5306 RAFTING / RIVERTUBING V. alla voce «sport in acque selvagge» alla pag. 57. RIFUGI Presso tutti gli uffici informazioni è disponibile un elenco con tutti i rifugi della regione, completo di numeri di telefono, orari di apertura e giorni di riposo. 47 RISTORANTI SEEFELD «Alt Seefeld, Erlebnis-Wirtshaus» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info «Alte Schmiede» Innsbrucker Str. 18, tel.: 05212/2253, www.hotel-hiltpolt.at «Am Kurpark, Ferienhotel Kaltschmid» Olympiastr. 101, tel.: 05212/2191, www.kaltschmid.info «Astoria, Relax & Spa Hotel» Geigenbühelstr. 185, tel.: 05212/2272, www.astoria-seefeld.com «Batzenhäusl» Klosterstr. 44, tel.: 05212/2292, www.kaltschmid.info «Bergresort Seefeld» Münchner Str. 215, tel.: 05212/2571, www.bergresort.at «Birklstüberl» Kurhotelpromenade 79, tel.: 05212/2322 «Bräukeller & Grill» presso l’Hotel Klosterbräu & SPA zona pedonale, tel.: 05212/2621-168, www.klosterbraeu.com «Camp Alpin» Leutascher Str. 810, tel.: 05212/4848, www.camp-alpin.at «Central, Hotel» Münchner Str. 41, tel.: 05212/3288, www.central-seefeld.at Ristorante Cinese «Asia» Münchner Str. 605, tel.: 05212/3065 «Corso» Bahnhofstr. 163, tel.: 05212/2262 «Das Eden, Hotel» Münchner Str. 136, tel.: 05212/50495, www.eden-seefeld.at «Diana, Hotel» Klosterstr. 97, tel.: 05212/2060, www.hotel-diana.at «Don Camillo, Pizzeria» Am Kirchwald 446, tel.: 05212/3843 «Enzo PS-Szene Café» Olympiastr. 882, tel.: 0664/4252272, www.enzops.at «GOLF-IN, Restaurant-Café» Reitherspitzstr. 632d, tel.: 0699/10072375 «Golfrestaurant Seefeld-Wildmoos» Wildmoos 11, tel.: 0664/2616647 «Hawaii, Pizzeria» Bahnhofsplatz 389, tel.: 05212/20085 PAESAGGIO ROMANTICO & VERA DELIZIA In alto, sopra i tetti di Seefeld sul Geigenbühel, è lì dove la vera delizia è a casa. Una festa per i sensi: godetevi eccellenti specialità tirolesi e drink squisiti in un ambiente tradizionale con una vista straordinaria. Richiesta & Prenotazione Geigenbühel 790 | 6100 Seefeld | AT Tel.: +43 (0) 52 12 23 83 [email protected] 48 Steak- & grill restaurant Wraps & hamburger Birra fatta in casa Premio per la migliore birra in Austria 2015 Ampia scelta vegetariana Atmosfera straordinaria Servizio cordiale Stanza per festeggiamenti con fontana di birra Bar e lounge accoglienti Terrazza estiva Benvenuto a gruppi & feste 12.00 dal 22.00 Cucina calda tutto il giorno Al piano terra dell‘Hotel Klosterbräu & SPA l zona pedonale di Seefeld Tel. +43.5212.2621-168 [email protected], www.klosterbraeu.com «Hochland, Residence» Wettersteinstr. 184, tel.: 05212/2211, www.hrh.at «Il Sole, Pizzeria» Leutascher Str. 58, tel.: 0676/4519505, www.ilsolepizzeria.at «K. u. K.» Bahnhofstr. 163, tel.: 0664/4252272 «Kirchenwirt» Dorfplatz 28, tel.: 05212/2191, www.alpenlove.at «Lärchenstüberl» Geigenbühelstr. 790, tel.: 05212/2383 «L’Osteria Italiana» Bahnhofstr. 124, tel.: 05212/20568 «Loungis» Mösererstr. 632, tel.: 05212/2095, www.loungis-seefeld.at «Milchhof» Münchner Str. 270, tel.: 05212/2298 «Nannis», presso «Kaufhaus Albrecht», Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-622, www.nannis-cafe.at «Natur Hotel Lärchenhof & Spa» Geigenbühelstr. 203, tel.: 05212/2383, www.hotel-laerchenhof-seefeld.com «Olympia» ristorante Klosterstr. 600, tel.: 05212/3010, www.restaurant-olympia.at Ristorante panoramico Rosshütte Stazione a monte, tel.: 05212/2416-0, www.rosshuette.at Pizzeria «Alpenhof» Münchner Str. 76, tel.: 0681/81694893 «Platzhirsch» Dorfplatz 25, tel.: 05212/2201-571, www.krumers.com «Rasthaus Seefeld» Karwendelweg 81 a, tel.: 05212/51967 «Sailer’s» ristorante Innsbrucker Str. 12, tel.: 05212/2005, www.sailerseefeld.at «Seefelderhof, Hotel» Münchner Str. 146, tel.: 05212/2373, www.seefelderhof.com «Seefelder Stube» Innsbrucker Str. 23, tel.: 0676/843004810 «Seespitz, Hotel» Innsbrucker Str. 181, tel.: 05212/2217, www.seespitz.at «Sonnenalm», Gschwandtkopf/stazione a monte, tel.: 05212/249035 oppure 0664/1403000, www.skigebiet-seefeld.at «Sportalm» Gschwandtkopf/stazione a valle, tel.: 0664/4506550, www.sportalm-seefeld.at Una delizia per tutti i sensi! Deliziate il vostro palato in una trattoria tradizionale gestita dai nostri eccellenti chef. Vi aspetta una varietà di piatti deliziosi: Gustate specialità tirolesi, piatti di stagione, piatti tipici regionali e internazionali. Squisiti piatti à la carte, deliziosi buffet con una vasta scelta di squisiti menù vi offrono piaceri culinari senza fine: Tutte pietanze preparate con raffinatezza e passione e servite in un clima cordiale. Gli accoglienti saloni arredati con pannelli in legno di cembro forniscono l’ambiente ideale e assicurano ore liete con specialità culinarie. Sporthotel Xander**** Kirchplatzl147 • A-6105Leutasch-Seefeld • +43(0)5214-6581 [email protected] • www.xander-leutasch.at 50 «Stefan’s Pasteria» Innsbrucker Str. 162, tel.: 05212/2093 «Strandperle» Innsbrucker Str. 500, tel.: 05212/2436, www.strandperle.at «Südtiroler Stube» Reitherspitzstr. 17, tel.: 05212/50446, www.suedtirolerstube.com «Tiroler Weinstube» Dorfplatz 130, tel.: 05212/2208, www.tirolerweinstube.at «Triendlsäge» Nr. 259, tel.: 05212/2580, www.triendlsaege.at «Waldschenke, Waldhotel» Römerweg 106, tel.: 05212/2207, www.waldhotel-seefeld.at «Woods Kitchen & Bar» Klosterstr. 120, tel.: 05212/53210, www.woods-seefeld.at «Zeitlos» presso l‘Hotel Hocheder, Klosterstr. 121, tel.: 05212/53200, www.hotel-hocheder.at LEUTASCH «Al Cavallino» Gasse 166, tel.: 05214/20309, www.al-cavallino.at «Bergidyll - Trofana s‘Pfandl» Obern 42, tel.: 05214/20944, www.hotel-trofana.at «Birkegg» Kirchplatzl 129, tel.: 05214/6854, www.birkegg.at «Brücke» Burggraben 257, tel.: 05214/6930, www.zurbruecke-leutasch.com «Brunelle» Weidach 337, tel.: 05214/20042, www.gasthof-pension-brunelle.com «Campers im Tirol.Camp» Reindlau 230 b, tel.: 05214/657013, www.tirol.camp «Forellenhof» Weidach 290 d, tel.: 05214/6455, www.forellen-hof.at «Hubertushof» Reindlau 230 a, tel.: 05214/6561, www.erlebnishotels.org «Jausenalm am Lärchenhang» Plaik 95, tel.: 05214/6647 «Kaminstüberl» presso lo «Sporthotel Raffl» Weidach 314 a, tel.: 05214/6634, www.rafflshotel.at «Karwendel» presso l’«Alpenhotel» Ostbach 18, tel.: 05214/6304, www.karwendel.at «Kirchenwirt» presso lo «Sporthotel Xander» Kirchplatzl 147, tel.: 05214/6581, www.xander-leutasch.at «Kühtaierhof» Kirchplatzl 139, tel.: 05214/6226, www.kuehtaierhof.at «Leutascher Dorfstadl» Weidach 275 b, tel.: 05214/20143, www.dorfstadl-leutasch.at «Leutascher Dorfwirt» Weidach 320, tel.: 05214/6533, www.leutascher-dorfwirt.at «Leutascherhof» Weidach 305, tel.: 05214/6208, www.leutascherhof.at «Leutascher Klammstüberl» Schanz, tel.: 0680/5079660 «Mc Alps - Burgerrestaurant» Weidach 275, tel.: 05214/6380-14, www.alpenbad-leutasch.com «Mooswirt» Weidach 381 e, tel.: 05214/6680 www.hochmoos-tirol.com «Mundestadl» Moos 7 a, tel.: 05214/20008 «Naturwirt» Gasse 190, tel.: 05214/20182, www.naturwirt.at «Neuleutasch» Neuleutasch 384, tel.: 05214/6834 «Rustical» Weidach 277, tel.: 05214/51247, www.gasthofrustical.com «Tiroler Stub’n» Obern 28 a, tel.: 05214/20006 «Weidachstube» Weidach 373 b, tel.: 05214/6456 «Zugspitze» Platzl 103, tel.: 05214/6201, www.zugspitze-hotel.at «Zum Klammgeist» Schanz 272, tel.: 0664/5683322 «Zur Mühle» Burggraben 264, tel.: 05214/6712, www.gasthof-zur-muehle.at MÖSERN/BUCHEN «Alt-Mösern» Möserer Dorfstr. 15, tel.: 05212/4737, www.alt-moesern.at «Dorfkrug» Möserer Dorfstr. 32, tel.: 05212/4766, www.gasthof-dorfkrug.com «Inntalerhof» Möserer Dorfstr. 2, tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com 51 «Kaiserhof» Albecht-Dürer-Weg 1, tel.: 05212/52509, www.vitalhotel-kaiserhof.at «Menthof» Brochweg 15, tel.: 05212/4756, www.menthof.at «Möserer Seestub’n» Möserer Seeweg 16, tel.: 05212/4779 «Osteria zum Stefan» Bairbach 6a, tel.: 05262/63260, www.restaurant-stefan.at «Reblaus/Krösbacherhof» Brochweg 12, tel.: 05212/4753, www.kroesbacherhof.at «Ropferstub’m» Buchen 6-8, tel.: 05262/65949, www.ropferstubm.com «Zum Neunerwirt» Möserer Dorfstr. 23, tel.: 05212/4866, www.alpenwelt.at REITH «Englhof» Gstoagweg 13, tel.: 05212/3138, www.engl-hof.com «Hirschen» Leithener Dorf Str. 9, tel.: 05212/3155, www.gasthof-hirschen.com Sir Henrys Brasserie Gschwandtkopf 12, tel.: 05212/53220, www.sir-henry.at SCHARNITZ «Alte Mühle» - Pizzeria Innsbrucker Str. 29, tel.: 05213/20047, www.altemuehle-scharnitz.at «Bella Vista» zum Kirchplatz’l Innsbrucker Str. 20, tel.: 05213/20161 «Ramona» Gießenbach 310, tel.: 05213/5541, www.gasthof-ramona.at «Risserhof» Innsbrucker Str. 26, tel.: 05213/5240 o 05213/20020, www.risserhof.com «Wiesenhof» Hinterautalstr. 283, tel.: 05213/5380, www.gasthof-wiesenhof.at SALE CONGRESSI 52 SEEFELD Centro sportivo e congressuale «Olympia» tel.: 05212/32 20, www.seefeld-sports.at 3 sale (15 - 300 persone), in più sala cinema (148 persone), con tutte le attrezzature tecniche e ristorante, 210 posti auto, garage interrato; Edificio base ai piedi del trampolino Toni Seelos (140 persone), 100 posti auto all’aperto Padiglione WM-Halle (1.200 - 2.500 persone), tel.: 05212/3220, parcheggi in loco LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275 b, tel.: 05214/6380, www.alpenbad-leutasch.com Sala ricevimenti «Hohe Munde» (fino a 350 persone) Padiglione delle feste «Wetterstein» (fino a 2500 persone) Il prospetto MICE dettagliato con tutti gli hotel dotati di sale conferenze e tutte le strutture congressuali, centri ricreativi, padiglioni per eventi, proposte per il tempo libero e organizzatori è disponibile su www.seefeld.com SALONI/ BOUTIQUE PER CANI SEEFELD Salone & boutique per cani «Bella» Bahnhofsplatz, tel.: 05212/50 313 «Zoey’s Hundehütte» Klosterstr. 43 - Rathauspassage, tel.: 0664/1738905, www.zoeys-hundehuette.at SARTORIE SEEFELD «Theresa‘s Modewerkstatt» Theresia Grimminger, Milserstr. 127, tel.: 0664/1402932, www.modewerkstatt.org REITH «Caroline’s Nähstüberl» Römerstr. 28/1, tel.: 0664/1560097 (accanto alla parrocchia presso l’EKZ di Reith) SCHEDE TELEFONICHE SEEFELD «Albrecht Kaufhaus», tabaccheria Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-648 «Bahnhofstrafik» alla stazione di treno, tel.: 05212/23 06 «BP Troppacher» Bundesstr. 498, tel.: 05212/20567 «Finsterwalder - Seefelder Touristenshop» Münchner Str. 35, tel.: 05212/23 82 «M-Preis» Klosterstr. 276, tel.: 05212/6262-21, www.mpreis.at Ufficio postale di Seefeld Klosterstr. 367, tel.: 0577677/6100, www.post.at GUSTATEVI UNA PIACEVOLE PAUSA A MÖSERN… Dopo un giro di golf a Wildmoos oppure una sosta lungo del giro dei 3 laghi della regione. Vista dalla terrazza Hotel Inntalerhof / ristorante “9ers“ sulla “Campana della Pace dell´arco alpino“, che suona tutti i giorni alle 17. Il nuovo ristorante „9ers“ offre una squisita varietà di piatti locali e internazionali, per tutti i gusti: una vera festa per il palato … e non solo! Un ambiente accogliente ed una vista mozzafiato sulla valle dell’Inn lo rendono unico nel suo genere. Per una sosta dopo una passeggiata o per un ritrovo in famiglia o perché no, per un ritrovo tra amici … l’ampia scelta di piatti ed il ritrovato gusto per la cucina casalinga rendono l’osteria Zum Neunerwirt un ottimo punto di partenza per una gita enogastronomica di prima qualità! NUOVO: Crêpe & Flammkuchen. Tanti piatti per i più piccini! Möserer Dorfstr. 2 l 6100 Mösern-Seefeld T +43 (0)5212 4747 l [email protected] www.9ers-restaurant.at Aperto tutti i giorni, nessun giorno di riposo! ERE ZUM NEUNER WIRT Möserer Dorfstr. 23 l 6100 Mösern-Seefeld T +43 (0)5212 4866 l [email protected] www.neunerwirt.at Giorno di riposo: Martedi! P A N O R A M A H O T E L PIAC PETTIVE OS CON PR 53 nuovoline.at „9ers“ IM HOTEL INNTALERHOF Stazione di servizio «SHELL» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/2914 LEUTASCH Ufficio informazioni di Leutasch Weidach 320, tel.: 05 0880-10 «Sparmarkt Gohm» Obern 34 a, tel.: 05214/61 79 «Tabaktrafik Gapp», tabaccheria Weidach 321 a, tel.: 05214/62 86 REITH Ufficio informazioni di Reith Römerstr. 52, tel.: 05 0880-30 Comune di Reith Lauserweg 15, tel.: 05212/3116-78 ore 8.00 - 12.00 SCHARNITZ «Steffan & Co» Innsbrucker Str. 48, tel.: 05213/53 06 SCI A ROTELLE SEEFELD «Cross Country Academy Martin Tauber» Klosterstr. 120, vicino alla Seekirchl, tel.: 05212/50300, www.xc-academy.com Corsi esclusivi: Lezioni private Tecnica classica o skating, lezioni giornaliere, Analisi video su richiesta, Durata del corso: 60 min., tariffa del corso: € 60; € 115 per lezioni di 120 min (€ 15 per ogni altro partecipante). Riduzione per bambini (fino a 14 anni) -10%. Tutti i corsi di rollski si tengono sul percorso per rollski del centro sportivo Casino Arena Seefeld. L’attrezzatura può essere noleggiata presso il nostro partner Sport Norz. È obbligatorio utilizzare il casco durante tutti i corsi di rollski! Si prega di prenotare con debito anticipo! «Sport Norz» tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at Noleggio e vendita di sci a rotelle classici/skating, incl. scarponi e bastoncini € 25,00 Corsi e lezioni private, prenotazioni in negozio Centro prove sci a rotelle È possibile provare i nostri nuovi sci a rotelle nel Centro di competenze nordiche di Seefeld. SEGNALE ORARIO tel.: 0810/001503 (servizio preregistrato) OLYMPIAREG ION SEEFELD O LY M P I A R E G I O N SEEFELD CA R D CARD Nicht übertragbar. Geltende Bedingung en siehe unter www.ors-card.com. Not transferable. For valid terms see www.ors-card.co m. osservare le condizioni Non cedibile a terzi. Si prega di riportate sul sito www. ors-card.com. Già prima del vostro pernottamento nell’Olympiaregion Seefeld riceverete gratuitamente la vostra Olympiaregion Seefeld Card. Grazie a questa tessera ospiti potrete usufruire per tutta la durata del vostro soggiorno di prestazioni e offerte speciali. Troverete un elenco dettagliato di tutte le prestazioni sul prospetto “Olympiaregion Seefeld Card”. w w w. s e e f e l d . c o m SELVAGGINA SCHARNITZ Heinz Gaugg Hinterautalstr. 200 a, tel.: 0664/22 25 389, orari di apertura su richiesta LEUTASCH Gut Leutasch Klamm 80a, Michael Skamrada, tel.: 05214/5226 oppure 0664/88784281, www.gutleutasch.at. Orari di apertura affissi SERVIZIO INFORMAZIONI ALPINE Club alpino di Innsbruck, tel.: 0512/587828 Chiamata d’emergenza, tel.: 140 (senza prefisso, anche da cellulare austriaco) tel.: +43 512/140 (da cellulare non austriaco) Numero di emergenza europeo, tel.: 112 (senza prefisso, anche da cellulare) Segnale di emergenza alpina Nell’arco di un minuto, emettere per sei volte a intervalli regolari un segnale acustico (p.es., richiamo o fischio) oppure una segnalazione visiva (sventolare un fazzoletto bianco o accendere e spegnere una torcia) - ripetere dopo un minuto di pausa. SOCCORSI Numero d’emergenza: tel.: 144 SEEFELD «Rotes Kreuz» (Croce Rossa) Leutascher Str. 770, tel.: 0 57/144-2311, www.roteskreuz.at SOCCORSO ALPINO App per emergenze del soccorso alpino del Tirolo In situazioni critiche è possibile effettuare una chiamata mirata di emergenza alla centrale del Tirolo che è così in grado di organizzare il soccorso in modo più efficace e veloce. L’app per le emergenze del soccorso alpino del Tirolo può essere scaricata gratuitamente su tutti gli smartphone Android o Apple. SEEFELD Leutascher Str. 770, tel.: 0664/8209741, www.seefeld.bergrettung-tirol.at LEUTASCH Medico del soccorso alpino, Dott. Oswald Heis Weidach 293 a, tel.: 05214/6910 56 Coordinatore del socc. alpino, Harald Aschaber Emmat 370 t, tel.: 0664/4354665, www.leutasch.bergrettung-tirol.at SCHARNITZ Thomas Lehner, delegato tel.: 0664/893 75 83 SOLARIUM SEEFELD Bodypoint Seefeld tel.: 05212/2063, www.bodypoint.at Centro sportivo e congressuale «Olympia» tel.: 05212/3220, www.seefeld-sports.at Solarium (dai 18 anni in su) sul posto LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275, tel.: 05214/6380, www.alpenbad-leutasch.com SOUVENIR / ARTICOLI DA REGALO / ACCESSOIRES SEEFELD «Albrecht Kaufhaus» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/24 21, www.sportalbrecht.at Saponificio «Benediktiner Seifenmanufaktur» Innsbrucker Str. 14, tel.: 05212/20 13, www.seifenmanufaktur.at Christine Souvenir Bahnhofsplatz 389, tel.: 0699/10522828 Ellen’s Naildesign Karwendelweg 80, tel.: 0699/17275402, www.ellens-naildesign.at Magnetix Wellness (bijoux magnetici e accessori) «Finsterwalder - Seefelder Touristenshop» Münchner Str. 35, tel.: 05212/2382 «Geschenkehaus Seefeld» Olympiastr. 717, tel.: 05212/52 973 «Nostalgie» (pietre, gioielli, minerali) Bahnhofstr. 124, tel.: 05212/52649 «Seefeld Present» Klosterarkaden 608, tel.: 05212/2031 «Sem Vaccaro» Klosterarkaden 608, Tel.: 05212/20341, www.semvaccaroaccessori.com «Swarovski Premium Shop» Dorfplatz 25, tel.: 05212/52 540, www.swarovski.at «Tirolstein» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/50 339, www.tirolstein.eu «Trendshop» (articoli da regalo & cioccolata), Innsbrucker Str. 13, tel.: 05212/52 889 SPORT IN ACQUE SELVAGGE RAFTING Rafting nella gola Imster Schlucht. Non perdetevi un tour di rafting sull’Inn, un classico dei tour in Europa e ideale per neofiti e famiglie. A scelta con o senza transfer. da Seefeld, tel.: 0508800 (ufficio informazioni di Seefeld) oppure da Leutasch, tel.: 050880-10 (ufficio informazioni di Leutasch). A partire da 5 persone. Durata: circa 3 ore, attrezzatura completa inclusa. Adulti Bambini Ragazzi (7 - 13 anni) (14-16 anni) senza transfer € 52,00 € 36,00 € 50,00 con transfer € 60,00 € 45,00 € 60,00 SCHARNITZ Trasporto imbarcazioni Taxi Mair, tel.: 05213/5363 oppure Taxi Ramona, tel.: 05213/5541, tutti i giorni dal 01.06.2016, trasporto di persone e imbarcazioni fino all’alto Isar, prezzi su richiesta Richiedere per telefono (05213/5363) a Taxi Mair il livello delle acque dell’alto Isar. SPUNTINI SEEFELD «Bahnhofsbuffet» Bahnhofsplatz 115, tel.: 05212/2443 «Bratwerk» Andreas-Hofer-Str. 292, tel.: 0676/4374422 Delicatezze «tre.culinaria» Klosterstr. 43, tel.: 0650/2007500, www.plangger.net «Espresso Lounge» Bahnhofsplatz 613 - Citypassage, tel.: 0699/14060299 «GOLF-IN» caffé-ristorante Reitherspitzstr. 632d, tel.: 0699/10072375 «Hawaii» pizzeria Bahnhofsplatz 389, tel.: 05212/20085 «Hocheggalm Rosshütte» tel.: 05212/2416-0, www.rosshuette.at «K. u. K.» Bahnhofstr. 163, tel.: 0664/4252272 «Loungis» Mösererstr. 632, tel.: 05212/2095, www.loungis-seefeld.at «Nannis», presso «Kaufhaus Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-622, www.nannis-cafe.at «Niveau» Innsbrucker Str. 11, tel.: 05212/3441 «Tennisstüberl», tennisclub Möserer Str. 561, tel.: 05212/2888, www.tennisclub-seefeld.com LEUTASCH «Aumoos Alm» Aue 123 a, tel.: 0676/5723081 «Fiakerstüberl» Klamm 78, tel.: 0664/9106838 «Gut Leutasch» Klamm 80a, Michael Skamrada, tel.: 05214/5226 oppure 0664/88784281, www.gutleutasch.at «Leutascher Klammstüberl» Schanz, tel.: 0680/5079660 «Mundestadl» Moos 7 a, tel.: 05214/20008 «Alpenhotel zum See» Weidach 336, tel.: 05214/5142, www.alpenhotelzumsee.at «Poli’s Hütte» Gasse 174a, tel.: 0676/5129968 «Reiterklause» Unterkirchen 244a, tel.: 05214/20327, www.ideintirol.com MÖSERN/BUCHEN «Landcafé Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at REITH «Rasler’s Laden» Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 Orari di apertura: (da luglio a ottobre): ore 8.00 14.00. Prodotti di produzione propria! «All Reith» Römerstr. 22, tel.: 05212/3859, www.all-reith.at aperto da mar a sab dalle ore 18.00 SCHARNITZ «Café in der Länd» Hinterautalstr. 355, tel.: 0664/5532194 «Campingstüberl» Brand 390, tel.: 0699/10109009, www.karwendelcamp.at «Bierstüberl Goldener Adler» Innsbrucker Str. 123, tel.: 05213/5239, www.adlerscharnitz.at «Tiroler Speckklause» Innsbrucker Str. 67, tel.: 05213/5767, www.tiroler-speckklause.at 57 SQUASH LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275, tel.: 05214/6380, www.alpenbad-leutasch.com Campi coperti da tennis e squash: tutti i giorni: ore 10.00-21.00, prenotazioni alla cassa dell’«Alpenbad» STAZIONI DI SERVIZIO SEEFELD BP Troppacher Bundesstr. 498, tel.: 05212/20567, www.troppacher.at, tutti i giorni: ore 6.00 24.00 «ENI» Münchner Str. 75, tel.: 05212/24 07, www.eni.com, lun - sab, ore 8.00 - 19.30, domenica e festivi: ore 9.00 - 19.00 «SHELL» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/29 14, www.shell.at, tutti i giorni: ore 6.00 - 22.00 LEUTASCH «Avanti» distributore automatico Weidach 372a, tel. 05212/2735 ore 0.00 24.00, www.avanti.at, possibilità di noleggiare veicoli «Raiffeisen Lagerhaus» stazione di servizio Kirchplatzl 128a, tel.: 05214/625054917, www.lagerhaus.at Diesel e benzina: tutti i giorni, ore 0.00 - 24,00 con bancomat/visa o mastercard REITH Stazione di servizio «OMV» Umfahrungsstr. 27, tel.: 05212/2706, tutti i giorni, ore 6.00 - 24.00 SCHARNITZ «Gutmann GmbH» Innsbrucker Str. 195, tel.: 05213/20296, aperto dalle ore 6.00 - 22.00, ogni giorno con supermercato «M-Preis» e panificio, servizio pacchi Hermes Reinpold Walter Innsbrucker Str. 464, tel.: 05213/20 182, distributore automatico con carte EC Distributore grande: aperto tutti i giorni, ore 6.00 22.00 (sulla destra provenendo dalla Germania) Distributore piccolo: orario variabile (sulla sinistra provenendo dalla Germania) 58 STAZIONI FERROVIARIE SEEFELD Bahnhofsplatz 115, Call Center tel.: 051717 Orari di apertura dello sportello: lun - ven, ore 8.05 - 13.15 e 14.15 - 16.25 LEUTASCH & MÖSERN Nessuna stazione, biglietti cumulativi VVT per autobus e treno disponibili direttamente sugli autobus. LEITHEN PRESSO REITH Non si effettua servizio di sportello. Biglietti acquistabili direttamente in treno. REITH Non si effettua servizio di sportello. Biglietti acquistabili direttamente in treno. GIESSENBACH PRESSO SCHARNITZ Non si effettua servizio di sportello. Biglietti acquistabili direttamente in treno. SCHARNITZ Non si effettua servizio di sportello. Biglietti acquistabili direttamente in treno. SUPERALCOLICI SEEFELD Delikatessengeschäft «tre.culinaria» Klosterstr. 43, tel.: 0650/2007500, www.plangger.net LEUTASCH «Der Tiroler» Weidach 321, tel.: 0669/11219490 «Landhaus Marie» Gasse 162, tel.: 05214/6218, www.landhaus-marie.at SCHARNITZ «Tiroler Speckklause» Innsbrucker Str. 67, tel.: 05213/5767, www.tiroler-speckklause.at SUPERMERCATI / ALIMENTARI SEEFELD «Albrecht Kaufhaus», Spar Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229, www.albrecht-betriebe.at «Billa» Innsbrucker Str. 272, tel.: 05212/52643, www.billa.at Delicatezze «tre.culinaria» Klosterstr. 43, tel.: 0650/2007500, www.plangger.net «Eurospar» Olympiastr. 882, tel.: 05212/22291, www.albrecht-betriebe.at «Finsterwalder -Seefelder Touristenshop» Münchner Str. 35, tel.: 05212/2382 «M-Preis» Klosterstr. 276, tel.: 05212/6262-21, www.mpreis.at LEUTASCH «Der Tiroler» Weidach 321, tel.: 0669/11219490 «Gut Leutasch» Klamm 80a, Michael Skamrada, tel.: 05214/5226 oppure 0664/88784281, www.gutleutasch.at «Landhaus Marie» Gasse 162, tel.: 05214/6218, www.landhaus-marie.at «Leutascher Bauernladen» Kirchplatzl, Johanna Krug, tel.: 05214/6046, www.leutascher-bauernladen.at Tutti i venerdì, dal 13 maggio al 28 ottobre 2016 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Centro pesca «Leutascher Fischladele» sul lago Weidachsee, tel.: 0664/8557303 oppure 05214/61410, www.gebirgsforelle.at, orari di apertura: fino al 1 novembre 2016, ogni giorno dalle ore 7.00 alle 19.00 «M-Preis» Weidach 340, Tel.: 05214/4201, www.mpreis.at «Nudelladen» Puitbach 220, Fam. Heis, tel.: 0699/12179710, www.leutascher-bioeier.at «Sparmarkt Gohm» Obern 34 a, tel.: 05214/6179 «Speckstube Handl» Weidach 318 e, tel.: 05214/6655, www.handltyrol.at Specialità di speck e affettati MÖSERN/BUCHEN «Lebensmittel Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at REITH «M-Preis» Umfahrungsstr. 34, tel.: 05212/4707 «Rasler’s Laden» Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 Orari di apertura: (luglio-ottobre): ore 8.00 14.00. Prodotti di produzione propria! SCHARNITZ «M-Preis Shop» Innsbrucker Str. 195 (distributore di benzina Gutmann), tel.: 05213/20296 «Tiroler Speckklause» Innsbrucker Str. 67/68, tel.: 05213/5767, www.tiroler-speckklause.at SUPERMERCATI NON ALIMENTARI SEEFELD «BIPA» Bahnhofstr. 389, tel.: 05212/52590, www.bipa.at TABACCHERIE SEEFELD «Albrecht Kaufhaus», tabaccheria Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2229-648 «Bahnhofstrafik» alla stazione di treno, tel.: 05212/2306 Chiosco «Olympia» Centro sportivo e congressuale, tel.: 05212/3220 «Finsterwalder - Seefelder Touristenshop» Münchner Str. 35, tel.: 05212/2382 LEUTASCH «Gapp», tabaccheria Weidach 321 a, tel.: 05214/6286 «Baguette, M-Preis» Weidach 340, tel.: 05214/4201, www.mpreis.at «Schuh & Sport Rödlach» Kirchplatzl 128 b, tel.: 05214/6488 «Sparmarkt Gohm» Obern 34 a, tel.: 05214/6179 MÖSERN Alimentari «Schöpf» Möserer Dorfstr. 7-9, tel.: 05212/4752, www.landhaus-schoepf.at REITH «Rasler’s Laden» Römerstr. 34, tel.: 05212/3135 Orari di apertura: (luglio-ottobre): ore 8.00 - 14.00. SCHARNITZ «M-Preis Shop» Innsbrucker Str. 195 (distributore di benzina Gutmann), tel.: 05213/20296 «Steffan & Co» Innsbrucker Str. 48, tel.: 05213/5306 59 TAGLIANDI AUTOSTRADALI Il tagliando obbligatorio per poter circolare su tutte le autostrade austriache può essere acquistato presso le stazioni di servizio, le sedi della banca Raiffeisen, le tabaccherie, a Scharnitz presso l’exconfine: Steffan & Co, aperto tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 19.00. Sono disponibili tagliandi per 10 giorni, 2 mesi o per tutto l’anno. TAXI SEEFELD Taxi Haas tel.: 05212/2500 Taxi Haslwanter tel.: 05212/2267 oppure 05212/27 00, www.taxi-seefeld.at Taxi Heigl tel.: 0664/4109642 Taxi Joshi tel.: 0650/2725866, www.taxiseefeld.com Taxi Seelos tel.: 05212/3222 oppure 05212/4242, www.taxi-seelos.at Taxi Suitner tel.: 0664/5150501 LEUTASCH Taxi Karoline Weidach 300 u, tel.: 05214/20055 oppure 0664/2869700, www.landhaus-karoline.at SCHARNITZ Taxi Mair Hinterautalstr. 115, tel.: 05213/5363, (dal 01.06. anche taxi per le malghe e i rifugi del Karwendel) Taxi Ramona Gießenbach 310, tel.: 05213/55 41, www.gasthof-ramona.at (dal 01.06. anche taxi per le malghe e i rifugi del Karwendel) TELEFONO Troverete delle cabine telefoniche pubbliche in tutte le località della regione. Potete richiedere informazioni sulla loro ubicazione presso tutti gli uffici Informazione dell’Olympiaregion Seefeld. 60 TENNIS SEEFELD Campi da tennis WM-Casino- campi coperti tel.: 05212/2095, www.seefeld-sports.at 8 campi, granulato bross-slide, docce, spogliatoi, Loungis Bar Ristorante, tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00 (cambio dell’orario nella stagione bassa) Tariffa campi: ora singola campo coperto € 14,50 WM-Casino-Tennishalle, campi all’aperto tel.: 05212/2095, www.seefeld-sports.at 4 campi, docce, spogliatoi Tariffa campi: 1 ora campo all’aperto € 11,00 ESTESS Tennis Seefeld Garantiamo la massima qualità ESTESS: a Seefeld da più di 30 anni Håkan Dahlbo Tennis Academy Lezioni di tennis e centro agonistico Scuola di tennis ESTESS Segreteria: tel.: 05212/2095, 0660/2628184 (Head Professional) Pro: tel.: 0699/19579525, www.estess.eu Centro ufficialmente certificato PTCA Gold Academy. Insegnamento in base a metodi di allenamento internazionalmente riconosciuti sotto la guida dell’esperto allenatore svedese Håkan Dahlbo. Lezioni private e di gruppo per tutti i livelli, giornalmente su appuntamento. Su richiesta, offerte per gruppi e bambini. Lezioni private, campo escluso 1 persona 2 persone 3 persone professionisti del tennis certificati e registrati 1 ora (55 min.) € 47,00 € 57,00 € 77,00 Tennis Club Seefeld tel.: 05212/2888, www.tc-seefeld.at 6 campi di sabbia, parete per allenamento, spogliatoi, docce, club house con ristorante pubblico, parco giochi per bambini, lezioni, tornei internazionali di tennis. Campi disponibili dalle ore 8.00 al prezzo di: € 12,00 all’ora, se in possesso della tessera regionale ospiti. LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275, tel.: 05214/6380, www.alpenbad-leutasch.com Campi coperti da tennis e squash: tutti i giorni: ore 10.00 - 21.00, prenotazioni alla cassa dell’«Alpenbad» MÖSERN/BUCHEN Hotel Inntalerhof tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com Campi all’aperto, aperti tutti i giorni, affitto campo € 11,00 per ospiti con tessera regionale, lezioni private e di gruppo su richiesta TESSERA OSPITI OLYMPIAREGION SEEFELD CARD Tutti gli ospiti che alloggiano nell’Olympiaregion Seefeld ricevono al proprio arrivo una tessera ospiti elettronica, direttamente presso la propria struttura ospitante. Sfruttate anche voi le proposte su misura che offrono riduzioni o servizi a valore aggiunto. Usufruite, per esempio, delle tariffe ridotte per le piscine e l’autobus che sono state appositamente studiate per gli ospiti in possesso della tessera. Le prestazioni per l’estate, come l’utilizzo dell’autobus e il pacchetto offerta del Casinò, possono essere caricate sulla tessera presso tutti gli uffici informazioni e numerose strutture ricettive dell’Olympiaregion Seefeld. Richiedete il prospetto gratuito delle prestazioni incluse nell’Olympiaregion Seefeld Card. TIRO CON CARABINA AD ARIA COMPRESSA LEUTASCH Sede società di tiro (Schützenheim) Kirchplatzl 128a, 14 luglio - 29 settembre 2016, gio: ore 19.00 - 21.00, al raggiungimento di un determinato punteggio si riceve un distintivo; € 3,00 per 5 tiri di prova e 10 tiri normali (incl. distintivo) REITH Poligono dei tiratori presso la «Vereinshaus» Per informazioni rivolgersi all’ufficio informazioni di Reith, tel.: 050880-30, solo su prenotazione SCHARNITZ Sede della società di tiro (Schützenheim) presso il municipio di Scharnitz. Per informazioni e iscrizioni contattare il sig. Walter Lechthaler, tel.: 0650/5534001, www.sg-scharnitz.at TIRO CON L’ARCO SEEFELD «Sport Aktiv» tel.: 05212/99870, www.schisportaktiv.at Incl. attrezzatura e trasporto al campo di tiro con l’arco Numero min. di partecipanti: 4 pers., appuntamenti su richiesta SCHARNITZ/GIESSENBACH Poligono di tiro con l’arco Tutti 3 percorsi possono essere utilizzati senza previa prenotazione da arcieri esperti prezzo giornaliero € 10,00 Maggiori informazioni: Walter Lechthaler, tel.: 0650/5534001, www.sg-scharnitz.com TOILETTE (PUBBLICHE) SEEFELD Stazione Padaglione di musica, Kurpark Centro sportivo e congressuale «Olympia» Parcheggio della farmacia (P 8), Stazionamento carrozze presso il parcheggio P3 LEUTASCH Kirchplatzl, di fronte al municipio Weidach, padaglione di musica Gaistal, parcheggio Salzbach Moos, parcheggio Rödlach MÖSERN/BUCHEN Ufficio informazioni di Mösern (solo durante gli orari di apertura) REITH Stazione di Reith SCHARNITZ Stazione di Scharnitz sul confine settentrionale, accanto alla tabaccheria Steffan & Co parcheggio del Karwendel, frazione di Eisack, (solo in estate, ore 8.00 - 18.00) TREKKING V. alla voce «escursioni» alla pag. 16. TRENI Informazioni su treni e biglietti presso le ferrovie austriache (ÖBB), tel.: 05 17 17. Naturalmente, presso tutti gli uffici Informazioni è possibile richiedere gratuitamente l’orario dei treni. Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Seefeld, Reith, Innsbruck, Scharnitz e Mittenwald (Germania). UFFICI COMUNALI SEEFELD Municipio (1° piano) nel centro della zona pedonale, Klosterstr. 43, tel.: 05212/2241, www.gemeinde-seefeld.eu Orari di apertura: lun- gio 8.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00, ven 8.00 - 12.00 61 LEUTASCH Municipio Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/6205, www.leutasch.at, orari di apertura: lun, mar, gio 7.00 - 12.00 e 13.00 - 17.00; mer 7.00 - 12.00; ve: 7.00 12.00 e 13.00 - 16.00 MÖSERN/BUCHEN L’ufficio del comune si trova presso il municipio di Telfs, tel.: 05262/69610 REITH Ufficio comunale Lauserweg 15, tel.: 05212/31 16, www.reith-seefeld.at Orari di apertura: lun - ven: ore 8.00 - 12.00 SCHARNITZ Ufficio comunale Adolf-Klinge-Platz 72, tel.: 05213/52 04, www.scharnitz.tirol.gv.at Orari di apertura: lun - ven: ore 8.00 - 12.00 UFFICI INFORMAZIONI www.seefeld.com Seefeld un’offerta imperdibile per 3 generazioni Klosterstr. 43, tel.: 05 08800 Leutasch a tutto benessere Weidach 320, tel.: 05 0880-10 Mösern/Buchen una vacanza ricca di prospettive Möserer Dorfstr. 11, tel.: 05 0880-20 Reith un posto al sole Römerstr. 52, tel.: 05 0880-30 Scharnitz l’esperienza della natura Innsbrucker Str. 282, tel.: 05 0880-40 VENDITA PRODOTTI E MERCATI CONTADINI 62 SEEFELD Botteghe contadine: «Speckstube Handl Tyrol» Innsbrucker Str. 20, tel.: 05212/2261, www.handltyrol.at «Tiroler Bio Alpakas» Fam. Haslwanter Triendlsäge Weg 925, tel.: 0676/7507575, www.bioalpakas.at Venerdì dalle 13.00 alle 17.00, sabato dalle 9.00 alle 12.00 e su richiesta, per orari di apertura straordinaria consultare il sito internet. «Tiroler Spezialitäten Mair» Innsbrucker Str. 11, tel.: 0650/3337483, www.tirolerspeck.at Mercato dei contadini Mercato settimanale di Seefeld del martedì con prodotti regionali e stagionali, ma anche specialità tradizionali di contadini locali. Organizzato dall’Associazione Commercianti di Seefeld sulla piazza del mercato di Seefeld, tra il 17 maggio e il 20 settembre, dalle 10.00 alle 16.00. Prodotti alimentari freschi e naturali, di produzione agricola propria, direttamente dal contadino al consumatore, senza intermediari, a filiera corta, ecologici, sani, sostenibili. L’offerta: formaggio di montagna, Graukäse, formaggio a pasta dura, formaggio in olio, camembert e molte altre specialità casearie. Burro contadino, burro di malga, burro chiarificato, ricotta, yogurt, uova. Pane contadino, torte, pasta, canederli, sale aceto e olio aromatizzati. Speck tirolese, salamini, salumi, paté, trote affumicate della Leutasch. Miele, prodotti derivati dal miele, marmellate, chutney, tisane, succhi di frutta. Succo di mele, sciroppi, liquori, grappe. Tutti i prodotti stagionali dell’orto e del campo che crescono nella nostra regione, come insalate, verdura, erbe aromatiche, frutta. Specialità di produzione contadina, come: lana di pecora, pelli, calze a maglia, cuscini aromatici, unguento di calendula, candele, manopole da bagno, lavori a mano. UN CONSIGLIO: Da assaggiare assolutamente sono le specialità tirolesi come le salsicce arrosto e i kiachl, delle specie di frittelle da gustare dolci con la marmellata di mirtilli rossi o salati con i crauti. Dettagli su www.einkaufserlebnis.at. LEUTASCH «Der Tiroler» Weidach, tel.: 0699/11219490 «Gut Leutasch» Klamm 80a, Michael Skamrada, tel.: 05214/5226 oppure 0664/88784281, www.gutleutasch.at «Landhaus Marie» Gasse 162, tel.: 05214/6218, www.landhaus-marie.at «Leutascher Bauernladen» Kirchplatzl, Johanna Krug, tel.: 05214/6046, www.leutascher-bauernladen.at solo il ven pomeriggio, dal 13 maggio al 28 ottobre 2016, dalle ore 15.00 alle 18.00. «Nudelladen - Leutascher-Bioeier» Puitbach 220, Fam. Heis, tel.: 0699/12179710, www.leutascher-bioeier.at «Speckstube Handl Tyrol» Weidach 318 c, tel.: 05214/6655, www.handltyrol.at REITH «Rasler’s Laden» Römerstr. 34, tel.: 05212/31 35 Orari di apertura (da luglio a ottobre): ore 08.0014.00, vendita di prodotti fatti in casa, affumicatoio SCHARNITZ «Tiroler Speckklause» Innsbrucker Str. 27, tel.: 05213/5767, www.tiroler-speckklause.at VENDITA / NOLEGGIO ATTREZZATURE SPORTIVE SEEFELD «Sport & Mode Albrecht» Innsbrucker Str. 24, tel.: 05212/2421, www.sportalbrecht.com By Cala Golf Reitherspitzstr. 138, tel.: 0699/16066064 «Sailer - Fashion & Premium Sports» Dorfplatz 96, tel.: 05212/2530, www.sailerseefeld.com «2-Rad Corner» Innsbrucker Str. 775, tel.: 05212/4144, www.ossi-niederkircher.at «Funsport Frank» Klosterarkaden, tel.: 0664/5162863, www.funsport-frank.com «Pro Shop Golfsport Schvetz» Wildmoos 11, tel.: 05212/5240250 «Sporthaus Kirchmair» Münchner Str. 42, tel.: 05212/2268, www.sporthaus-kirchmair.at «Sport Norz» Klosterstr. 120, tel.: 05212/6252, www.sport-norz.at LEUTASCH «Schuh & Sport Rödlach» Kirchplatzl 128 b, tel.: 05214/6488 «Sport Günter» Weidach 318 c, tel.: 05214/6305, www.nordicshop.at «Sport Wedl» Weidach 322 g, tel.: 05214/6444, www.sport-wedl.com VETERINARI LEUTASCH Dr. Thomas Angerer Weidach 291 a (al lago Weidachsee), tel.: 05214/61410, www.tierarztpraxis-angerer.at Ordinazione per animali previo appuntamento telefonico, servizio 24 ore su 24. VIGILI DEL FUOCO Numero d’emergenza: tel.: 122 SEEFELD Münchner Str. 860, tel.: 05212/27 70, www.ffseefeld.at LEUTASCH Kirchplatzl 128 a, tel.: 05214/6555, www.feuerwehr-leutasch.at Unterkirchen 247 a, tel.: 05214/6820, www.inno-com.com/fful MÖSERN Am Bichl, tel.: 0664/3909037 REITH Römerstr. 70, tel.: 05212/30 70, www.ffreith.at SCHARNITZ Hinterautalstr. 450, tel.: 05213/20200, www.ff-scharnitz.com WELLNESS SEEFELD «Bodypoint Seefeld», WM-Halle Florian Huber, www.bodypoint.at Appuntamenti per fisioterapia e massaggi, tel.: 0650/7201047. Centro sportivo e congressuale «Olympia» tel.: 05212/3220, www.seefeld-sports.at I nostri massaggiatori diretti da Manfred Knoll, fisioterapista e massaggiatore sportivo e terapeutico professionista, vi garantiranno momenti di piacere salutare, lenitivo, alleviando lo stress e tonificando il corpo, immersi in un ambiente elegante di fronte a un panorama mozzafiato - con la Seekirchl in primo piano e le montagne a fare da sfondo. Scegliete tra le nostre proposte il trattamento che fa per voi. Rivolgetevi a uno dei nostri operatori oppure telefonateci a uno dei seguenti numeri: tel.: 05212/3220 oppure 0664/5434940. Banholzer Ursula* tel.: 0664/1219250, Trattamenti riequilibranti al viso, con campane tibetane, meditazione sonora, trattamenti energetici con diapason, balance del corpo, candele auricolari e per il corpo, riflessologia plantare, rigenerazione Schwarz Erich * tel.: 0699/17424600, www.powerscout.cc, massaggi, misurazione della heart rate variability (HRV), biofeedback, prevenzione burnout Schwarz Helga * Beratung Agentur Zoe tel.: 0699/17174246, www.beratung-agentur-zoe.at, rilassamento con lo yoga, consulenza vitale, 63 seminari di work-life-balance e coaching individuale Wanner Walter * tel.: 05212/2648 oppure tel.: 0664/3587928, centro specializzato in massaggio sportivo e terapeutico. Al servizio della Vostra salute e del Vostro benessere. Tutte le tecniche di massaggio, bendaggio aromatico depurativo, dimagrante, tonificante Webhofer Anna * Römerweg 716, tel.: 0650/7334235, massaggio sonoro energetico 64 LEUTASCH «ErlebnisWelt Alpenbad Leutasch» Weidach 275, tel.: 05214/6380-15, www.alpenbad-leutasch.com, massaggi e trattamenti, lun-dom, ore 12.30 - 21.00, in mattinata previo appuntamento telefonico. Massaggi, riflessologia plantare, linfodrenaggio manuale, trattamenti della schiena, trattamenti per tutto il corpo, terapia con le pietre, trattamento con candele auricolari, massaggio Breuss, trattamento speciale Alpenbad per nuca-spalle, massaggio rilassante Alpenbad, massaggio riattivante Alpenbad. Christa’s Energieoase * Schanz 268 c, tel.: 0664/4440975, www.hufnagl.or.at In una delle zone più tranquille e pittoresche della frazione di Schanz nella Leutasch si trova una piccola casetta di legno. In questo ambiente rilassante troverete benessere per corpo, spirito e mente attraverso nuove energie, HolisticPulsing, meditazioni e armonizzazione dei chakra. Le vostre capacità autocurative verranno riattivate e l’equilibrio interno riassestato. Le vostre energie potranno fluire liberamente. Studio di ergoterapia, Karin Frankl * Plaik 89a, tel.: 0650/9883619, www.ergotherapie-leutasch.at Pediatria, geriatria, neurologia, riabilitazione della mano. Tutte le casse malattia e privati. Susann Imhof, diplomata in fisioterapia * Kirchplatzl 128a, tel.: 0650/9458095 Fisioterapia, massaggi, linfodrenaggi, termoterapia, appuntamenti a domicilio su richiesta. Andrea Rauth-Panholzer, diplomata in fisioterapia * Obere Wiese 1, tel.: 05214/6550 Fisioterapia, massaggi, Lun - ven: ore 9.00 - 13.00 Andrea Seipelt * Weidach 285 a, tel.: 05214/5133 Lo Jin Shin Jyutsu è un’arte millenaria che serve ad armonizzare il flusso dell’energia vitale nel corpo. Porta equilibrio nel nostro sistema energetico, favorisce lo stato di salute e il benessere e rinforza la capacità di autoguarigione. Attraverso il rilassamento profondo e la prevenzione dello stress, rappresenta un’ottima integrazione rispetto ai tradizionali metodi terapeutici. La chinesiologia agisce attivando le forze di autoguarigione e migliorando la sinergia tra i due emisferi cerebrali. Possibilità di impiego: per problemi scolastici, come ansia, difficoltà di concentrazione, ansia pre esame, supporto per l’attività sportiva, ad esempio in caso di lesioni, alimentazione, gare, problemi legati all’alimentazione, come allergie, tensioni, dolori dorsali, terapia cranio sacrale, doula Thomas Seis *, terapista energetico Plaik 89a, tel.: 0650/7630656, www.avatar-salarium.eu Terapista energetico per persone, animali, ambienti, consulenza Feng Shui /rabdomanzia, biorisonanza, biofeedback /misura della variabilità della frequenza cardiaca, equilibrio craniosacrale, orgonomia, Pan Gu Shen Gong. SCHARNITZ Ollendorff Silke * - villasol terapia energetica Eisack 169, tel.: 05213/20010, www.villasol-energiearbeit.com Lomi Lomi Nui: scoprite la magia delle Hawai. Prana Vita: pura energia vitale. Nuad Thai Yoga: relax e benessere. Volete fare un pieno di energia? Ripristinare il vostro equilibrio interno e attivare le capacità di autoguarigione? Desiderate maggiore rilassamento e benessere? PranaVita®, Lomi Lomi Nui e Nuad Thai Yoga sono tre metodi diversi ma tutti altrettanto efficaci per ottenere questi obiettivi. Essi hanno una caratteristica comune: l’uomo è al centro e non viene percepito come un essere fisico, ma olisticamente, tenendo in considerazione i campi energetici del corpo. L’obiettivo è di riequilibrare l’energia vitale che mantiene sano e vitale il corpo, di farla fluire senza blocchi, di ripristinare i campi energetici e l’intero sistema energetico dell’organismo al fine di raggiungere un‘armonia fisica ed energetica. * appuntamenti su prenotazione telefonica. Prezzi su richiesta in base al trattamento. Su prenotazione telefonica, all’interno delle seguenti strutture ricettive è possibile prenotare offerte wellness/massaggi anche non alloggiandovi: SEEFELD «Alpenhotel… fall in Love» Dorfplatz 28, tel.: 05212/2191, www.alpenlove.at «Astoria Relax & Spa Hotel» tel.: 05212/2272500, www.astoria-seefeld.com Massaggi, trattamenti estetici, day spa previa prenotazione telefonica. Day spa € 55-65 a persona, incluso l’utilizzo dell’intero centro spa con piscina coperta, diverse saune, palestra, buffet pomeridiano di insalate e zuppe con selezione di torte, tisane e tè selezionati al Wellnessbar «Hotel Central» tel.: 05212/3288, www.central-seefeld.at Massaggi, sauna, bagno turco, cabina a raggi infrarossi, solarium, whirlpool, palestra «Hotel Diana» tel.: 05212/2060, www.hotel-diana.at Massaggi, il primo bagno nella tinozza di birra del Tirolo, bagno idromassaggio al fieno e al latticello, cabina a raggi infrarossi e solarium «Das Hotel Eden» Münchner Str. 136, tel.: 05212/50495, www.eden-seefeld.at «Hotel Klosterbräu & SPA» tel.: 05212/2621-345, www.klosterbraeu.com Spiritual SPA, massaggi, trattamenti estetici, trattamenti per il corpo, suite spa privata, sauna finlandese, sauna del pane, bagno di vapore, bagno rasul, cabina a raggi infrarossi, palestra e aree relax. L’utilizzo della day-spa ammonta a € 40,00 per persona in combinazione con un trattamento wellness. Accesso alla day-spa senza trattamenti: € 70 per persona. Si riserva il diritto di apportare modifiche. «Krumers Post Hotel & Spa» tel.: 05212/2201-600, www.krumers.com Massaggi, trattamenti estetici, pedicure, sauna finlandese, bagno di vapore, cabina a raggi infrarossi, piscina coperta, solarium, gym, palestra «Natur Hotel Lärchenhof & Spa» tel.: 05212/2383-333, www.hotel-laerchenhof-seefeld.com MarVita Day Spa «Hotel Residenz Hochland» tel.: 05212/2211, www.hrh.at Massaggi, trattamenti terapeutici, terapia craniosacrale, impacchi di argilla, ginnastica vertebrale e allenamenti personalizzati a cura del terapista Herbert Frühwald. «Hotel Solstein» tel.: 05212/2741, www.hotel-solstein.com LEUTASCH «alte & neue Mühle» Weidach 298 b, tel.: 05214/67 52 0, www.muehletirol.com Saune, solarium, sanarium, bagni di trattamento, spa privata, sauna nel bosco «Bio & Wanderhotel Leutascherhof» Weidach 305, tel.: 05214/62 08, www.leutascherhof.at Massaggi, impacchi di argilla «Sporthotel Xander» Kirchplatzl 147, tel.: 05214/65 81, www.xander-leutasch.at Massaggi e trattamenti estetici secondo il metodo Henry Chenot «Anti-Stress-Resort Alpenhotel Karwendel» Ostbach 18, tel.: 05214/6304, www.karwendel.com (solo massaggi) MÖSERN Hotel «Inntalerhof» tel.: 05212/4747, www.inntalerhof.com Pacchetti spa giornalieri, incl. visita del percorso benessere «alpino» con saune e bagno turco, incl. accappatoio e asciugamano, bevande rinfrescanti, tè al bar della piscina e buffet con spuntini dietetici (ore 13.00 - 17.00) incl. softdrink, maggiori informazioni alla Reception. Trattamenti: trattamenti al viso e trattamenti speciali, trattamenti estetici extra, talassoterapia, trattamenti terapeutici «alpini» secondo il metodo del Dr. Vitalis, massaggi e trattamenti speciali, pacchetti benessere. Prezzi e dettagli sul sito web www.inntalerhof.com. W-LAN Vedi rubrica «Internet» a pag. 33. YOGA SEEFELD «Hotel Klosterbräu & SPA» Klosterstr. 30, tel.: 05212/2621-345, www.klosterbraeu.com Yoga per ogni età, anche gli uomini sono i benvenuti. Programma di yoga e pilates più volte la settimana Schwarz Helga - Beratung Agentur Zoe tel.: 0699/17174246, www.beratung-agentur-zoe.at, training di riposo con Yoga SCHARNITZ Ollendorff Silke - villasol terapia energetica Eisack 169, tel.: 05213/20010, www.villasol-energiearbeit.com Nuad Thai Yoga: l’esercizio fisico tradizionale Nuad Thai Yoga si basa sull’insegnamento energetico dell’antica filosofia indiana dell’ayurveda e dello yoga integrando anche le influenze del sistema dei meridiani cinesi. SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE. TUTTE LE INFORMAZIONI SENZA GARANZIA! STATO: APRILE 2016 | FOTOGRAFIA: HEINZ ZAK 65 - La NATURA TI aspetta! Partecipate a uno straordinario programma nella regione escursionistica e tematica più pittoresca d’Europa dal 16 maggio al 16 ottobre 2016. I titolari dell‘Olympiaregion Seefeld Card possono partecipare gratuitamente alle numerose esperienze estive. OLYMPIAREGION SEEFELD CARD Nicht übertragbar. Geltende Bedingungen siehe unter www.ors-card.com. Not transferable. For valid terms see www.ors-card.com. Non cedibile a terzi. Si prega di osservare le condizioni riportate sul sito www.ors-card.com . Il prospetto dettagliato è disponibile presso tutti gli uffici informazioni della regione! w w w.s e efeld .co m BMW Serie 2 Gran Tourer con xDrive: 140 kW (190 CV); consumo complessivo: 4,9 l/100 km; emissioni di CO2: 128 g/km. Per il calcolo dei consumi si considera il ciclo di guida ECE. L’immagine raffigura un modello con dotazioni opzionali. BMW xDrive bmw-mountains.com Piacere di guidare CONOSCE L’ABC DELLA MONTAGNA. Foto simbolica BMW xDRIVE, IL SISTEMA DI TRAZIONE INTEGRALE INTELLIGENTE. SEEFELD | LEUTASCH MÖSER N-BUCHEN R EITH | SCHA R NITZ Tourismusverband Olympiaregion Seefeld Klosterstraße 43 6100 Seefeld Austria +43 508800 [email protected] www.seefeld.com
Documenti analoghi
INCLUSA. - Hotel Bergland
di spettatori, mentre la garanzia di neve ad un’altitudine
sopra i 1.200 m parla da sé.
Junior Card - Landhaus Karoline
capitale di gioco – gettoni di benvenuto - del valore di € 25,- per
€ 23,- , un bicchiere di frizzante e vostra tessera personale
«Casinos Austria Glücks Card» con numerosi vantaggi; fate ...