Comunicato stampa Scultori fiorentini a Ferrara Antonio e Bernardo

Transcript

Comunicato stampa Scultori fiorentini a Ferrara Antonio e Bernardo
Comune
di Ferrara
Capitolo Cattedrale
di Ferrara
Comunicato stampa
Scultori fiorentini a Ferrara
Antonio e Bernardo Rossellino in San Domenico
conversazione di
Massimo Ferretti
Ferrara, Museo della Cattedrale
Lunedì, 26 maggio 2008, ore 18.00
Il 26 maggio alle ore 18, presso il Museo della Cattedrale, Massimo Ferretti professore
ordinario di storia dell arte presso la Scuola Normale Superiore di Pisa interverrà sul tema
Scultori fiorentini a Ferrara. Antonio e Bernardo Rossellino in San Domenico.
Oggetto della conferenza sono le splendide sculture che decoravano il monumento sepolcrale di
Francesco Sacrati, un tempo collocato nella sontuosa cappella della famiglia ferrarese in San
Domenico, arricchita dalle decorazioni di Cosmè Tura.
La struttura del monumento funerario prevedeva al centro della composizione la Madonna col
Bambino, tuttora nella chiesa di San Domenico, mentre sul lato destro si trovavano San
Francesco nell atto di presentare alla Vergine il committente e San Giorgio, mentre sul lato
sinistro apparivano San Domenico e San Paolo.
La ricomposizione del monumento funerario, visibile nelle sale del Museo, ripropone
l originaria disposizione, eccezion fatta per la Madonna col Bambino, rimasta in San Domenico.
Se la Madonna col Bambino è stata da tempo identificata come opera del grande scultore
fiorentino Antonio Rossellino (1427-1481 circa), viceversa l autore dei quattro santi che
l affiancavano era sconosciuto. In occasione dell incontro Ferretti svelerà la sua proposta di
soluzione del giallo , spiegando chi sia stato l artefice delle altre quattro bellissime sculture e
motivandone la datazione attorno al 1461.
Per ragioni di sicurezza connesse alla capienza del Museo, massimo 80 persone, sarà consentito
l'ingresso solo alle persone munite del biglietto gratuito che verrà distribuito dal personale del
Museo a partire dalle ore 17.30, secondo l'ordine di arrivo dei visitatori. L accesso al Museo
avverrà straordinariamente dal portale dell ex chiesa di San Romano.
L iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Museo della Cattedrale e Ferrara Arte.
Massimo Ferretti
Allievo di Francesco Arcangeli, Massimo Ferretti è uno dei più brillanti studiosi italiani di
storia dell arte e massimo esperto di scultura italiana del Quattrocento. Ha insegnato Storia
dell arte nelle università di Milano e Bologna dal 1988 al 2000. Nel 2001 è stato chiamato alla
Scuola Normale Superiore di Pisa.
Per informazioni: Museo della Cattedrale, via San Romano, Ferrara, tel. 0532 761299