Anatomia di un capolavoro 2015
Transcript
Anatomia di un capolavoro 2015
Di finezza e pulitezza tanto perfetta Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara Anatomia di un capolavoro Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale I capolavori del Museo della Cattedrale raccontati a più voci e da diversi punti di vista Di finezza e pulitezza tanto perfetta Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara FERRARA, PALAZZO BONACOSSI, via Cisterna del Follo 5 25 novembre, ore 18 Massimo Ferretti Scuola Normale Superiore di Pisa Scultori fiorentini a Ferrara: Antonio e Bernardo Rossellino in San Domenico 2 dicembre, ore 18 Giovanni Sassu Museo della Cattedrale La scultura dietro l’altare: un’iconografia “sconveniente” nella Ferrara Estense Informazioni www.comune.fe.it/museocattedrale Tel. 0532 244949 | [email protected] 9 dicembre, ore 18 Fabio Bevilacqua C.R.C. Restauri Tecnica e tecniche della scultura a Ferrara nella seconda metà del Quattrocento In collaborazione con CAPITOLO DELLA CATTEDRALE DI FERRARA COMUNE DI FERRARA ISTITUTO DI STUDI RINASCIMENTALI Al termine di ogni incontro chi assisterà alle conferenze riceverà un tagliando che consentirà l’ingresso gratuito al Museo della Cattedrale Sul fronte, A. Rossellino, Madonna col Bambino, 1461 ca., Ferrara, San Domenico (in deposito temporaneo presso il Museo della Cattedrale) Edizione 2015 di
Documenti analoghi
Cosmè Tura - Ferrara Arte e Cultura
25 novembre, ore 18.00
Marco Bertozzi Università di Ferrara
Iconologia di un capolavoro
2 dicembre, ore 18.00
Giovanni C.F. Villa Università di Bergamo
Tura ferrarese. Il disegno (furente) sotto la...
Comunicato stampa Scultori fiorentini a Ferrara Antonio e Bernardo
Scultori fiorentini a Ferrara. Antonio e Bernardo Rossellino in San Domenico.
Oggetto della conferenza sono le splendide sculture che decoravano il monumento sepolcrale di
Francesco Sacrati, un tem...