Zinnia angustifolia Zinnia angustifolia var. Profusion

Transcript

Zinnia angustifolia Zinnia angustifolia var. Profusion
Zinnia angustifolia
Zinnia angustifolia var. Profusion
La zinnia è una pianta erbacea, annuale o perenne, coltivata a scopo ornamentale. Ha
uno sviluppo cespuglioso, con fusti eretti e molto ramificati; raggiunge un’altezza di circa
30 cm; le foglie sono ovali, di colore verde scuro e i fiori sono riuniti in capolini semplici
simili alle margherite; possono essere di differenti colori, bianchi, rosa, rossi, gialli,
arancio, viola;
Non è una pianta particolarmente esigente adattandosi a qualunque tipo di terreno
purchè ben drenato, soffice e con una discreta quantità di sostanza organica;
Da marzo a settembre;
Concimate per tutto il periodo primaverile-estivo ogni due settimane, diluendo il
fertilizzante nell'acqua di annaffiatura. Fornite concimi bilanciati con microelementi come
Ferro, il Manganese, il Rame, lo Zinco, il Boro, il Molibdeno, tutti importanti per una
corretta crescita della pianta;
Sulla fila: 30 cm
Tra le file: 30 cm;
Fiorisce da marzo a novembre;
Possone essere attaccate dagli afidi o dalle mosche bianche; la coltivazione in luoghi
scarsamente aerati, o il trapianto eccessivamente fitto delle piante, spesso è causa del
proliferare di funghi come la botrite, che rovina rapidamente il fogliame;
E' opportuno, per far durare di più la fioritura, che man mano che i fiori appassiscono,
vengano immediatamente recisi;
E’ originaria del Messico e dell’America centrale. Oggi è molto diffusa e coltivata anche in
Italia, dove è utilizzata per creare aiuole e bordure nei giardini, oppure è posta nei vasi
per decorare terrazze e balconi;
Il nome deriva dal cognome del medico tedesco (Zinn) che ha catalogato il fiore per
primo;
Le zinnie richiedono un’esposizione in pieno sole, ma tollerano anche la parziale ombra.

Documenti analoghi

Tagete a fiore semplice Tagete patula nana var. Durango

Tagete a fiore semplice Tagete patula nana var. Durango diametro che varia dai 4 ai 6 cm portati da lunghi peduncoli. Sono molto decorativi in quanto hanno i petali di colore giallo-rosso; Non è una pianta particolarmente esigente adattandosi a qualunqu...

Dettagli

Celosia plumosa Celosia plumosa var. kimono

Celosia plumosa Celosia plumosa var. kimono Non è una pianta particolarmente esigente adattandosi a qualunque tipo di terreno purchè ben drenato, soffice e con una discreta quantità di sostanza organica;

Dettagli

Coleus Coleus blumei - Floricoltura Pironi

Coleus Coleus blumei - Floricoltura Pironi Non è una pianta particolarmente esigente adattandosi a qualunque tipo di terreno purchè ben drenato, soffice e con una discreta quantità di sostanza organica;

Dettagli