Heizwärme I
Transcript
Heizwärme I
Comodità e comfort con una tecnologia di riscaldamento consolidata edizione 02.03 I “Vogliamo essere uno dei fornitori e dei partner internazionali di rilievo per i produttori di dispositivi per termoregolazione” Un obbligo nei confronti delle generazioni future Un rapporto consapevole e al tempo stesso rispettoso nei confronti delle risorse naturali rappresenta per Kromschröder, come del resto anche la tutela dall’inquinamento ambientale, il primo imperativo nella ricerca, nello sviluppo e nella successiva attuazione di soluzioni personalizzate. La Kromschröder AG, azienda industriale di rilievo a livello internazionale, affronta consapevolmente la responsabilità per l’avvenire e la interpreta anche come stimolo ad agire in modo attivo. La Kromschröder AG fattura oltre 100 milioni di € (2002) in tutto il mondo nel settore dell’impiego di gas per uso domestico, commerciale e industriale. Ogni giorno ca. 850 dipendenti di questa Business Unit lavorano, insieme ai nostri clienti, all’ulteriore consolidamento di tale successo. Il sostegno dato dall’integrazione nella forte unione aziendale delle Ruhrgas Industries ne fornisce i presupposti migliori. Per noi è importante un costante adeguamento locale delle vendite agli interessi dei clienti. A nostro parere, poi, la base di una cooperazione vincente e a lungo termine con i clienti si fonda su una collaborazione da pari a pari e sull’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Inoltre, puntiamo su soluzioni di sistema per limitare le spese di coordinamento per i nostri clienti. In noi troverete un partner che terrà nel giusto conto le vostre massime esigenze in termini di qualità. 2 Componenti pregiati per sistemi di riscaldamento efficienti damentali di un sistema di riscaldamento efficiente. Partendo da questo presupposto, Kromschröder sviluppa componenti di sistemi che, oltretutto, garantiscono il massimo in fatto di rispetto delle risorse e riduzione delle sostanze nocive. La tecnologia dei sistemi di Kromschröder si adegua alle necessità personali di coloro che si trovano a trarne profitto. I progettisti della Kromschröder puntano sul lavoro su misura e non sul prodotto confezionato. Il nome Kromschröder, interlocutore ideale per qualsiasi questione relativa alla regolazione termica, è attivo oggi più che mai per prodotti e sistemi qualitativamente pregiati con un ottimo rapporto qualitàprezzo. Comfort e sicurezza per le necessità delle persone Kromschröder, una delle aziende di spicco a livello mondiale nel settore dei dispositivi elettronici di regolazione e di sicurezza per il riscaldamento in impianti privati, industriali o pubblici, persegue da decenni un principio costante, quello della qualità. Comfort e sicurezza sono gli elementi fon- 3 Apparecchi termici della ditta Wolf con regolazione in cascata Kromschröder Apparecchio termico MAN con unità di controllo caldaia Kromschröder Sistemi di regolazione termica Soluzioni personalizzate a vantaggio dei nostri committenti Il calore per il benessere Progettazioni su misura per ogni esigenza La tecnica di regolazione digitale del riscaldamento garantisce all’utente comfort e facilità di utilizzo. La progettazione dei prodotti Kromschröder persegue da decenni un unico scopo: realizzare tecnologia sempre più efficiente e al tempo stesso facile da usare, a vantaggio dell’utente. Finora l’azienda è rimasta fedele a questa prerogativa. La gamma di prodotti tecnicamente consolidati comprende l’intera varietà delle tecniche di regolazione del riscaldamento più all’avanguardia, dal regolatore climatico digitale Como per il comando di impianti termici o di climatizzazione allo sviluppo di sistemi modulari di regolazione per il controllo di impianti di riscaldamento di grandi dimensioni. La Kromschröder AG si è guadagnata la fama internazionale di azienda prestigiosa e affidabile nella fornitura di sistemi per regolazione e controllo del riscaldamento, soprattutto per le soluzioni realizzate su misura che offrono sistemi perfettamente armonizzati e a costi ottimizzati nell’interesse del cliente. L’utente è in primo piano Le unità di controllo caldaia diventano sistemi complessi considerata la costante evoluzione delle loro funzionalità: hightech per una temperatura ambientale equilibrata e gradevole! La facilità d’uso per Kromschröder è sempre in primissimo piano, nonostante la ricchezza di dettagli tecnici. Impostazioni guidate del menu in diverse lingue ne rappresentano una prova assolutamente convincente come il comando monopulsante sui regolatori digitali o i supporti di montaggio precablati. Il sostegno attivo dei sistemi di comunicazione Apparecchio termico Wolf con unità di controllo caldaia Kromschröder I sistemi di comunicazione a sostegno attivo della famiglia di prodotti Kromschröder, come per esempio OpenTherm, eBus o CAN-BUS, provvedono autonomamente a che il funzionamento di tutti i componenti di un impianto di riscaldamento fili liscio. I componenti dotati di BUS garantiscono il costante ampliamento dei sistemi, al fine di soddisfare esigenze future e desideri personali dei clienti in modo veloce e preciso. Sviluppo di tecnologie rinnovabili Per far fronte alle crescenti richieste relative allo sfruttamento di energie rinnovabili, volte al risparmio delle risorse con l’aiuto di prodotti tecnologicamente avanzati, la Kromschröder sviluppa impianti per la regolazione di pompe di calore e impianti solari. 4 Caldaia della ditta Geminox con regolazione integrata e quadro comandi Caldaia della ditta Wolf con unità di regolazione Kromschröder integrata Caldaia della ditta Baxi S.A. con unità di regolazione integrata Regolatori in cascata per caldaie Regolatore climatico digitale Como OpenTherm Como OpenTherm I sistemi modulari di regolazione termica controllano e regolano contemporaneamente impianti di riscaldamento di grandi dimensioni composti da un massimo di otto caldaie. La sequenza di accensione all’interno della cascata si può modificare a piacere, in modo da aumentare significativamente lo sfruttamento massimo e quindi la durata delle caldaie. Il regolatore in cascata della collaudata serie E6 integra la regolazione termica per un circuito di riscaldamento diretto e uno misto, nonché la regolazione dell’acqua calda. Guida all’uso immediata grazie al display con testo in chiaro. Per il comando di apparecchi murali che supportano il protocollo di comunicazione OpenTherm. Regolatore termico digitale Elfatherm E6 Con il semplicissimo comando monopulsante, l’unità di regolazione impostata sulle condizioni climatiche esterne o, a scelta, ambientali provvede a una regolazione termica adeguata al fabbisogno. Regolatori per caldaie in cascata Regolatori a pellet Elfatherm E6 Per poter applicare energie rinnovabili in misura adeguata al fabbisogno, la Kromschröder ha progettato il regolatore a pellet E6. L’apparecchio, con l’ausilio di una memoria tampone, regola le temperature in tre zone diverse: zona acqua per scopi industriali, zona acqua calda e zona solare. Regolatori a pellet Regolatore differenziale solare SD2 L’SD2 è una di quelle realizzazioni che gestiscono il fabbisogno energetico effettivo nel rispetto dell’ambiente, grazie a una tecnologia digitale intelligente e a una programmazione semplificata al massimo. SD2 Modulo caldaia KM7 Il modulo caldaia KM7 riunisce in un’unica scheda funzioni di sicurezza e di regolazione e può essere progettato su misura in base alle esigenze del cliente. Tutti i sensori e gli attori richiesti sono collegabili direttamente alla scheda. Il controllo caldaia dispone di una regolazione integrata dell’acqua calda e della temperatura e ne consente l’utilizzo per il funzionamento dell’accumulatore o come scaldabagno. 5 KM7 Apparecchio termico della ditta Weishaupt con sistema di controllo combustione Scot Ampio campo di modulazione con la valvola premiscelatrice motorizzata IMS integrata Regolazione pneumatica della miscela Sistemi di regolazione della combustione CM 121 KM 351 Una combustione ottimale in presenza di un ampio campo di regolazione del bruciatore è data dalla regolazione pneumatica. La quantità di gas viene costantemente adeguata alla quantità di aria mediante un regolatore di rapporto, al tempo stesso si regolano anche potenza e miscela. Questo semplice sistema offre, oltre a una combustione ottimale, anche una sicurezza elevata. Per esempio: un’alimentazione dell’aria ridotta (per eventuale sporcizia) comporta automaticamente un abbassamento della quantità di gas. Sicurezza con soluzioni collaudate dalla pratica Le realizzazioni Kromschröder, grazie alla tecnologia dei microprocessori in continua ottimizzazione, si fanno carico di tutte le funzioni di sicurezza di un impianto termico moderno: dal limitatore elettronico della temperatura di sicurezza mediante il controllo fiamma e il prelavaggio fino al comando della valvola del gas. Al tempo stesso, la tecnologia a prova di errore, sviluppata da Kromschröder, controlla la regolazione completa della produzione di calore. SCOT WCM 25 Schede di regolazione per apparecchi termici delle ditte Baxi S.A. Wolf Weishaupt Regolazione ad alta precisione λ con CG 10 Valvola premiscelatrice motorizzata IMS Remeha Apparecchio termico della ditta Viessmann con CGS 71 Il sistema SCOT, completamente elettronico, è costituito da un’unità di controllo caldaia elettronica, da una valvola del gas elettronica e da un miscelatore gas-aria con annessa soffiante per l’aria di combustione. Questa realizzazione Kromschröder rende possibile, per la prima volta, un controllo diretto della qualità della combustione. Il sistema di combustione si adatta quindi automaticamente ai diversi tipi di gas e alle varie condizioni ambientali. L’ottimizzazione della miscela all’avvio comporta una procedura di avvio sicura. Il sistema, inoltre, riduce sensibilmente l’emissione di sostanze nocive. Valvola premiscelatrice motorizzata IMS La valvola premiscelatrice motorizzata IMS, realizzata con la Remeha, azienda olandese produttrice di caldaie, sfida tutti i capricci del tempo: un campo di modulazione particolarmente ampio garantisce lunghi periodi di combustione, emissioni di avvio ridotte e un rilascio di calore molto gradevole. Si equilibrano così, quasi per gioco, gli sbalzi stagionali nel fabbisogno di calore. 6 Gruppo compatto gas CGS 71 Apparecchio termico della ditta Brötje con CG 10 Unità di controllo bruciatore CM 221 CM su caldaia della ditta Buderus Bruciatore Oertli con CG Unità di controllo bruciatore CM Precisione compatta L’unità di controllo per bruciatori a gas modulanti CM riunisce in un solo apparecchio tutte le funzioni di sicurezza elettroniche: l’unità di controllo tiene sempre sotto osservazione sia il funzionamento e il controllo del bruciatore che il controllo della pressione dell’aria disinseribile durante il funzionamento del bruciatore stesso, nonché il controllo della valvola. Sulla modulazione della potenza di combustione si interviene con la regolazione del numero di giri per la soffiante PWM. L’interfaccia digitale ad isolamento galvanico consente di stabilire la potenza di combustione mediante il termostato. Nello stesso modo è possibile riconoscere gli stati del bruciatore e le eventuali anomalie. Il collegamento al PC consente d’impostare comodamente i parametri e di effettuare una rapida diagnosi. L’unità di controllo bruciatore CM dispone di una Burner Chip Card per ridurre le varianti dei modelli e la successiva modifica dei parametri d’impostazione. L’unità di controllo con microprocessori a due canali garantisce una sofisticata tecnologia di sicurezza e un’elevata resistenza alle interferenze elettromagnetiche. I gruppi per gas CG offrono una struttura compatta con una portata elevata. Le diverse varianti di stabilizzatore di pressione per le varie applicazioni forniscono un’elevata precisione di regolazione, grazie alla tecnologia del servoregolatore, anche in presenza di pressioni ridotte. Un ulteriore vantaggio della serie CG: le viti di regolazione ben accessibili, poste sulla parte superiore dell’apparecchio, sono dotate di scale graduate e consentono di effettuare con facilità sia la messa in funzione che la registrazione. I lati dell’apparecchio rimangono quindi disponibili per l’installazione di componenti ausiliari, senza che ciò ostacoli le regolazioni. Una pressione di controllo prodotta nella valvola regola in modo uniforme sia le valvole di sicurezza che il servoregolatore, garantendo così una precisione di regolazione decisamente superiore alla media. A fronte di una pressione di funzionamento e di una portata elevate si ha una considerevole riduzione del peso, della corrente assorbita e dell’impiego di materie prime. Gruppo compatto CG 10 Gruppo compatto CG 20 Gruppo compatto CG 35 Sicurezza e controllo su gas e aria Un gran numero di modelli diversificati al massimo consente di controllare in modo affidabile le pressioni del gas e delle soffianti in apparecchi murali a gas, caldaie per riscaldamento o bruciatori soffianti. Le molteplici possibilità di montaggio sono in primo piano accanto all’elevata funzionalità. Pressostato differenziale aria DL2 E Pressostato DG VC 7 Laboratorio bruciatori Amministrazione e produzione a Lotte (Büren) Vicini a voi nelle parole e nei fatti Una politica aziendale segnatamente orientata all’attenzione verso la clientela richiede, oltre alla piena comprensione delle richieste di soluzioni personalizzate, anche e soprattutto una rapida capacità di reazione. Con i centri di produzione di Osnabrück e di Hameln, unitamente a un gran numero di filiali presenti in tutto il mondo, la vicinanza al cliente rappresenta proprio un fattore importante per l’incremento del successo dell’azienda. Tra i clienti della divisione Comfort Controls si annoverano importanti produttori di caldaie per riscaldamento, pompe di calore e impianti solari. Dispositivo automatico SMD Agire assumendosi le proprie responsabilità dà ottimi risultati Con le divisioni autonome “Valvole riscaldamento” (gruppi compatti, valvole per gas, pressostati), “Elettronica” (unità di controllo caldaie), “Comfort Controls” (tecnologia di regolazione termica) e “Valvole per processi industriali” (valvole, organi di regolazione o premiscelatrici), la Kromschröder AG dispone di quattro settori commerciali ad alta produzione che operano con successo, ognuno sotto la proprio responsabilità, a partire dalla ricerca e dalla progettazione fino alla produzione e alla sicurezza qualitativa. Grazie a percorsi brevi, ma flessibili nascono delle collaborazioni progettuali che integrano appieno gli interessi dei clienti e l’ottimizzazione dei sistemi richiesti. Requisiti elevati pienamente soddisfatti Che la Kromschröder AG si contraddistingue per la qualità è provato da sempre da una serie di certificazioni: la certificazione secondo DIN EN ISO 9001, le abilitazioni e i marchi di controllo internazionali o la certificazione di ogni singolo prodotto. Nel 1999 la Kromschröder ha ricevuto il premio Vaillant come fornitore numero uno per essersi contraddistinta in modo particolare nella collaborazione. ISO 9001 G. Kromschröder AG Postfach 28 09 D-49018 Osnabrück Strotheweg 1 D-49504 Lotte (Büren) Tel. ++49 (0)5 41 12 14-0 Fax ++49 (0)5 41 12 14-370 [email protected] www.kromschroeder.de G. Kromschröder AG Divisione “Comfort Controls” Kuhbrückenstraße 2-4 D-31785 Hameln Tel. ++49 (0)51 51 95 72-0 Fax ++49 (0)51 51 95 72-1-00 [email protected] www.comfort-controls.de R R 03250180 LANG/DIRKERS, OS /IVD 1000 03.03 CERTIFICATION BVQI
Documenti analoghi
WPr Heizwärme - Docuthek
controllo caldaia, da una valvola compatta
gas e da un sistema di miscelazione ariagas integrato nel ventilatore. Il suo successo
sul mercato – ogni 3 minuti viene ordinato
un nuovo sistema – è dov...
Caldaia murale a condensazione a gas
Scambiatore di calore di condensazione a lunga durata
Lo scambiatore di calore delle caldaie TopGas® classic, combi e comfort è
c ostituito da un corpo ad alette di alluminio con un unico canale d...