Guida in linea di Desktop Messagging per client
Transcript
Guida in linea di Desktop Messagging per client
Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT Stato del documento: Standard Versione del documento: 01.02 Data del documento: 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Tutti i diritti riservati. Originato in Canada Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso. Nortel Networks si riserva il diritto di apportare modifiche alla progettazione o ai componenti in base ai progressi tecnologici e produttivi. Il processo di trasmissione dei dati e dei messaggi vocali tra CallPilot e i server, i commutatori o il sistema è di proprietà di Nortel Networks. Un diverso uso dei dati e del processo di trasmissione costituisce una violazione della licenza dell'utente, tranne se autorizzato in forma scritta da Nortel Networks. Le violazioni della licenza derivanti da un uso improprio di una parte del processo o dei componenti hardware coinvolti costituisce motivo di immediata risoluzione del contratto di licenza e conferisce a Nortel Networks il diritto di adottare i provvedimenti necessari. Nortel Networks e i marchi di terzi sono riportati nelle pagine seguenti: *Nortel, il logo Nortel, Globemark, Unified Networks, BNR, CallPilot, DMS, DMS-100, DMS-250, DMS-MTX, DMSSCP, DPN, Dualmode, Helmsman, IVR, MAP, Meridian, Meridian 1, Meridian Link, Meridian Mail, Norstar, SL-1, SL-100, Succession, Supernode, Symposium, Telesis e Unity sono marchi di Nortel Networks. 3COM è un marchio di 3Com Corporation. ACCENT è un marchio di Accent Software International Ltd. ADOBE è un marchio di Adobe Systems Incorporated. AMDEK è un marchio di Amdek Corporation. AT&T è un marchio di American Telephone and Telegraph Corporation. ATLAS è un marchio di Quantum Corporation. ATRIA è un marchio di Pure Atria Corporation. BLACKBERRY è un marchio di Research in Motion Limited. CASEWARE è un marchio di Caseware International, Inc. CONTINUUS è un marchio di Continuus Software Corporation. CRYSTAL REPORTS è un marchio di Seagate Software Inc. DEFINITY è un marchio di Avaya Inc. DIALOGIC, INTEL e VOICEBRIDGE sono marchi di Intel Corporation. DIVX è un marchio di DivXNetworks, Inc. EUDORA e QUALCOMM sono marchi di Qualcomm, Inc. eTrust e InoculateIT sono marchi di Computer Associates Think Inc. DIRECTX, EXCHANGE.NET, FRONTPAGE, INTERNET EXPLORER, LINKEXCHANGE, MICROSOFT, MICROSOFT EXCHANGE SERVER, MS-DOS, NETMEETING, OUTLOOK, POWERPOINT, VISUAL STUDIO, WINDOWS, WINDOWS MEDIA e WINDOWS NT sono marchi di Microsoft Corporation. GROUPWISE e NOVELL sono marchi di Novell Inc. HITACHI è un marchio di Hitachi Limited. LOGITECH è un marchio di Logitech, Inc. LUCENT è un marchio di Lucent Technologies, Inc. MATRA è un marchio di Matra Hachette. MCAFFEE e NETSHIELD sono marchi di McAfee Associates, Inc. MYLEX è un marchio di Quantum Corporation. NET2PHONE è un marchio di Net2Phone, Inc. NETOPIA è un marchio di Net2Phone, Inc. NETSCAPE COMMUNICATOR è un marchio di Netscape Communications Corporation. NOTES è un marchio di Lotus Development Corporation. NORTON ANTIVIRUS e PCANYWHERE sono marchi di Symantec Corporation. POWERQUEST è un marchio di PowerQuest Corporation. PROMARK e RHOBOT sono marchi di DMI Promark, Inc. QUICKTIME è un marchio di Apple Computer, In. RADISYS è un marchio di Radisys Corporation. ROLM è un marchio di Siemens ROLM Communications Inc. SLR4, SLR5 e TANDBERG sono marchi di Tandberg Data ASA. SONY è un marchio di Sony Corporation. SYBASE è un marchio di Sybase, Inc. TEAC è un marchio di TEAC Corporation. UNIX è un marchio di X/Open Company Limited. US ROBOTICS, il logo US ROBOTICS e SPORTSTER sono marchi di US Robotics. WINAMP è un marchio di Nullsoft, Inc. WINRUNNER è un marchio di Mercury Interactive Corporation. WINZIP è un marchio di Nico Mark Computing, Inc. Sommario Informazioni sull'assistenza 7 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 9 Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 6 Sommario Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Informazioni sull'assistenza In questa sezione vengono fornite informazioni relative all'assistenza per i prodotti e i servizi Nortel. Assistenza tramite il sito Web Nortel Il modo migliore per ottenere assistenza per i prodotti Nortel consiste nel consultare il sito Web di assistenza tecnica Nortel: http://www.nortel.com/support Questo sito consente di accedere rapidamente a software, documentazione, bollettini e strumenti per la risoluzione dei problemi relativi ai prodotti Nortel. In particolare, il sito consente di: • scaricare software, documentazione e bollettini relativi ai prodotti • cercare nel sito Web di assistenza tecnica e nella Knowledge Base di Nortel le risposte a problemi di natura tecnica • richiedere la notifica automatica degli aggiornamenti sui componenti software e la documentazione dei dispositivi Nortel • aprire e gestire le schede di assistenza tecnica. Assistenza telefonica tramite un Solutions Center di Nortel Se nel sito di assistenza tecnica Nortel non sono presenti le informazioni desiderate e si dispone di un contratto di assistenza, è possibile ricevere assistenza telefonica rivolgendosi a un Solutions Center Nortel. Negli Stati Uniti, contattare il numero 1-800-4NORTEL (1-800-466-7835). Negli altri paesi, visitare il sito Web indicato di seguito per cercare il numero appropriato per le diverse regioni: http://www.nortel.com/callus Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 8 Informazioni sull'assistenza Assistenza specialistica mediante il codice di instradamento espresso Per accedere ad alcuni Solutions Centers, è possibile utilizzare un codice di instradamento espresso (ERC), che consente di instradare rapidamente la chiamata a un esperto del prodotto o del servizio Nortel in questione. Per conoscere il codice ERC di un prodotto o servizio specifico, visitare il sito Web: http://www.nortel.com/erc Assistenza tramite un distributore o un rivenditore Nortel Se si acquista un contratto di assistenza per un prodotto Nortel presso un distributore o un rivenditore autorizzato, contattare l'assistenza tecnica del distributore o del rivenditore stesso. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet CallPilot* di Nortel rappresenta un sistema avanzato per le comunicazioni aziendali che garantisce un'eccellente flessibilità nella gestione dei messaggi. È possibile utilizzare CallPilot dal telefono o dal computer. Desktop Messaging offre l'accesso alla casella vocale di CallPilot tramite il proprio client Internet di posta elettronica. Di seguito, sono riportati diversi modi in cui è possibile utilizzare CallPilot insieme alla posta elettronica: • Ascoltare messaggi vocali. • Visualizzare e stampare messaggi fax. • Registrare e inviare messaggi vocali. • Creare e inviare messaggi via fax, inclusi batch di fax. • Inoltrare e rispondere a messaggi fax e vocali. • Contattare il mittente di un messaggio. • Definire ulteriormente i messaggi aggiungendo opzioni quali urgente e privato. • Allegare file di testo, voce o fax ai messaggi. • Creare liste di distribuzione personali. • Modificare la password di CallPilot. • Accedere a My CallPilot tramite Web per visualizzare le informazioni sull'utente e modificare le impostazioni delle funzioni. Alcune funzioni riportate in questa guida potrebbero non essere disponibili per la casella vocale CallPilot in uso. Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento Disponibilità delle funzioni nella Guida in linea di Desktop Messaging oppure contattare l'amministratore. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 10 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet Introduzione Informazioni sulla guida Questa guida in linea fornisce una panoramica sull'uso di CallPilot con l'account Internet di posta elettronica. Le istruzioni e le immagini riportate in questa guida forniscono le informazioni generali per l'uso di CallPilot con il proprio account di posta elettronica. Le informazioni specifiche variano a seconda dell'applicazione di posta elettronica. CallPilot Player include anche la Guida in linea, disponibile tramite il menu Guida. Requisiti necessari Prima di iniziare a utilizzare CallPilot, l'amministratore deve verificare che l'account di posta elettronica in uso sia configurato correttamente per CallPilot. È necessario configurare il computer in base ai seguenti requisiti: • CallPilot Player per riprodurre e registrare i messaggi vocali • driver del Fax Nortel per creare fax • Outlook Express 6.0, Outlook 2002 (XP) (in modalità di posta Internet), Outlook 2003 (in modalità di posta Internet), Outlook 2007 (in modalità di posta Internet) o Vista Windows Mail • Windows 2000 Professional, Windows XP Professional o Windows Vista • monitor a 256 colori, 800 x 600 • 15 MB di spazio libero su disco per installare il software • scheda audio e altoparlanti per eseguire i messaggi vocali sul computer • un microfono collegato al computer o un telefono accanto al computer per registrare i messaggi vocali • LAN (Ethernet), ISDN, ADSL o connessione remota al server CallPilot per accedere ai messaggi CallPilot • Per l'accesso a My CallPilot — Per Windows: Internet Explorer 6.0 e 7.0, Firefox 2.0 per Windows — Per Macintosh: Safari 1.3.2 per Macintosh OS X — Per Linux: Mozilla 1.7.x, Firefox 2.0 Per maggiori informazioni sulle ultime versioni supportate, contattare l'amministratore CallPilot. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Accesso a CallPilot 11 Accesso a CallPilot È possibile accedere a CallPilot quando si accede al proprio account di posta elettronica. Fase Operazione 1 Aprire il proprio account di posta elettronica. Viene visualizzata una finestra di dialogo per l'accesso, simile a quella dell'esempio qui mostrato. 2 Se richiesto, digitare il collegamento di rete VPIM e il numero di casella vocale. 3 Nella casella Password digitare la password di CallPilot. 4 Fare clic su OK. Nota: non selezionare la casella Memorizza password su un computer in condivisione. —Fine— Per modificare la password durante il primo accesso L'amministratore fornisce la password e richiede di modificarla prima di accedere tramite l'account Internet di posta elettronica. Per eseguire tale operazione, accedere a CallPilot dal telefono oppure accedere a My CallPilot dal computer. Dopo il primo accesso, è possibile modificare la password da CallPilot Player. Vedere Per modificare la password di CallPilot. Per scollegarsi Quando si esce dall'applicazione di posta elettronica, si esce automaticamente anche dal client CallPilot Desktop Messaging. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 12 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet Accesso remoto È possibile accedere alla casella vocale da qualsiasi computer con CallPilot installato e configurato nello stesso modo del computer dell'ufficio. Ad esempio, è possibile utilizzare un computer configurato per un accesso di tipo guest o il computer domestico con una connessione remota al server. Uso dei messaggi CallPilot Quando si apre la posta elettronica con CallPilot installato, i messaggi CallPilot vengono visualizzati nella Posta in arrivo. È possibile aprire, spostare, copiare, eliminare, inoltrare, rispondere e creare messaggi CallPilot nello stesso modo dei messaggi di posta elettronica. Per aprire un messaggio Per aprire un messaggio CallPilot, are doppio clic in un punto qualsiasi sulla riga del messaggio, quindi per aprire l'allegato fare doppio clic sull'icona dei messaggi vocali o dei fax. Vedere Riproduzione dei messaggi vocali e Visualizzazione dei messaggi fax. Cancellazione di un messaggio Eliminare i messaggi CallPilot nello stesso modo dei messaggi di posta elettronica. È possibile eliminare un messaggio CallPilot dalla Posta in arrivo o in un messaggio aperto. Per contrassegnare i messaggi CallPilot come letti o non letti Nella Posta in arrivo, i messaggi non letti sono visualizzati in grassetto, mentre quelli letti sono in caratteri semplici. È possibile modificare l'impostazione dei messaggi come letti o non letti tramite un menu di scelta rapida. Questi cambiamenti si rifletteranno anche sull'indicatore di attesa dei Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Riproduzione dei messaggi vocali 13 messaggi. Ad esempio, se non sono presenti messaggi non letti e se ne contrassegna uno come non letto, l'indicatore di attesa dei messaggi viene di nuovo visualizzato. Fase Operazione 1 Nella casella Posta in arrivo, selezionare uno o più messaggi (premere il tasto Ctrl per selezionarne diversi). 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul messaggio selezionato, quindi fare clic su Contrassegna come non letto o su Contrassegna come letto. Queste opzioni sono anche disponibili nel menu Modifica. Nota: la denominazione di queste opzioni potrebbe essere diversa sul client Internet in uso. —Fine— Riproduzione dei messaggi vocali È possibile riprodurre i messaggi vocali dal telefono o dal computer. Per selezionare il telefono o il computer per la riproduzione dei messaggi vocali Per modificare le impostazioni o il numero di telefono composto da CallPilot, vedere Modifica delle impostazioni audio. Inoltre, è possibile fare clic sull'icona del telefono o del computer su CallPilot Player per modificare le impostazioni (vedere l'illustrazione seguente relativa a CallPilot Player). Per eseguire un messaggio vocale Fase Operazione 1 Fare doppio clic sul messaggio nella Posta in arrivo, quindi fare doppio clic sull'icona Vocale nel messaggio aperto, come mostrato di seguito: Viene visualizzato CallPilot Player. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 14 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 2 Se è stato selezionato il telefono per la riproduzione, rispondere al telefono quando squilla. 3 Utilizzare i pulsanti su CallPilot Player per riprodurre o interrompere il messaggio e andare avanti e indietro. È inoltre possibile chiamare il mittente dal telefono. 4 È possibile stampare, eliminare, salvare, inoltrare e rispondere a un messaggio nello stesso modo di un messaggio di posta elettronica. 5 Al termine delle operazioni, riagganciare il ricevitore se si è utilizzato il telefono, chiudere CallPilot Player, quindi chiudere il messaggio. —Fine— Per salvare un messaggio vocale come file da utilizzare in un secondo momento Fase Operazione 1 In un messaggio aperto, fare clic sull'icona Vocale con il pulsante destro del mouse , quindi fare clic su Salva con nome. 2 Nella casella Nome file, digitare il nome che si desidera assegnare al file, selezionare una cartella e fare clic su Salva. —Fine— Visualizzazione dei messaggi fax Per visualizzare i fax è possibile utilizzare il software di visualizzazione dei fax incluso nel sistema operativo Windows oppure installare il software che si desidera. Per poter ricevere i fax, l'amministratore di CallPilot deve attivare la funzione fax per la casella vocale. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Composizione dei messaggi vocali 15 Per visualizzare un messaggio fax Fase Operazione 1 Fare doppio clic sulla Posta in arrivo, quindi fare doppio clic sull'allegato fax. 2 Quando si visualizza un fax, è possibile ingrandire o ridurre l'immagine, ruotarla o spostarla, stamparla, eliminarla, salvarla, inoltrarla o rispondere al fax. 3 Al termine delle operazioni, chiudere il messaggio. —Fine— Composizione dei messaggi vocali Per comporre e inviare un messaggio vocale CallPilot, è necessario registrare un messaggio e salvarlo come file, quindi allegare il file ad un nuovo messaggio e inviarlo. È inoltre possibile salvare il file per l'invio in un secondo momento. Per registrare un messaggio vocale e salvarlo come file Fase Operazione 1 Nel menu Start di Windows, fare clic su Programmi > Nortel > CallPilot Desktop Messaging > Lettore audio. Viene visualizzato CallPilot Player. 2 Scegliere come si desidera registrare il messaggio vocale: sul pannello di CallPilot Player, fare clic sull'icona del telefono o del computer. 3 Per avviare la registrazione, fare clic sul pulsante rosso Registra. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 16 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 4 Eseguire una delle seguenti operazioni: • Se si registra dal computer, è necessario utilizzare un microfono. Fare clic su Interrompi per terminare la registrazione. Fare clic su Esegui per riascoltarla. Per aggiungere una nuova registrazione, fare clic su Registra, parlare di nuovo e fare clic su Interrompi. • Se si registra dal telefono, rispondere quando comincia a squillare. Registrare il messaggio dopo il segnale acustico. Fare clic su Interrompi per terminare la registrazione. Fare clic su Esegui per riascoltarla. Una volta completata l'operazione, riagganciare il ricevitore. 5 Nel menu File di CallPilot Player, fare clic su Salva con nome, quindi digitare un nome per il file. Salvare il file nel formato VBK. 6 Fare clic su Salva. —Fine— Per inviare un messaggio vocale Fase Operazione 1 Nella cartella Posta in arrivo della posta elettronica, aprire il modulo di un nuovo messaggio. 2 Aggiungere il file audio registrato come allegato. È anche possibile aggiungere del testo al messaggio. 3 Specificare il destinatario e inviare il messaggio come un messaggio di posta elettronica. Nota: accertarsi che nel proprio client di posta elettronica sia selezionato il formato testo normale. Se è selezionato il formato RTF (Rich Text Format), è possibile che l'invio del messaggio non venga completato. —Fine— Composizione di messaggi fax e di testo Per creare un fax, è necessario che la casella vocale CallPilot disponga della funzione di invio dei fax e che sul computer sia installato Desktop Messaging. È necessario che anche i destinatari CallPilot del fax dispongano di tale funzione per poter visualizzare il fax sul computer. Per i destinatari di posta Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Composizione di messaggi fax e di testo 17 elettronica non è necessario disporre di questa specifica funzione. Se i destinatari accedono ai messaggi tramite telefono, devono stampare il fax per poterlo leggere. Inoltre, è possibile inviare il fax a un apparecchio fax. Per creare e salvare un file fax Fase Operazione 1 Avviare l'applicazione che si desidera utilizzare per creare il fax, ad esempio Microsoft Word. Il documento aperto o creato non deve superare i 21,5 cm (8,5 pollici) di larghezza. Sono consentiti documenti con più pagine. 2 Quando il documento è pronto, nel menu File selezionare Stampa oppure l'opzione appropriata per aprire la finestra di dialogo che consente di selezionare una stampante. 3 Nell'elenco delle stampanti, selezionare Fax Nortel. 4 Fare clic su OK o Stampa oppure sull'opzione appropriata per inviare il file alla stampante selezionata. Viene visualizzata la finestra di dialogo Componi fax. 5 Se si desidera includere un frontespizio al fax, sceglierne uno dall'elenco Usa frontespizio fax oppure fare clic sul pulsante Sfoglia per individuarne uno diverso. Per ulteriori informazioni, vedere Uso del frontespizio fax 6 Fare clic su Salva con nome. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 18 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 7 Digitare un nome per il file e selezionare una cartella in cui salvarlo. Salvare il file nel formato TIF. 8 Fare clic su OK. 9 Per chiudere la finestra di dialogo Componi fax, fare clic su Esci. —Fine— Per inviare un solo fax o messaggio di testo Fase Operazione 1 Nella cartella Posta in arrivo della posta elettronica, aprire il modulo di un nuovo messaggio. 2 Aggiungere il file fax come allegato o digitare il testo del messaggio. È necessario che i file fax siano salvati nel formato TIF. 3 Specificare il destinatario e inviare il messaggio come un messaggio di posta elettronica. —Fine— Creazione e invio di batch di messaggi fax Per inviare messaggi fax CallPilot personalizzati a più destinatari, è possibile utilizzare Stampa unione di Microsoft Word, quindi inviare il processo di stampa alla stampante Batch di fax Nortel. Per utilizzare questa funzione, è necessario avere dimestichezza con Stampa unione di Microsoft Word. Consultare la documentazione di Microsoft Word. Si noti che la funzione CallPilot Batch di fax è disponibile solo per CallPilot Desktop e per gli utenti web che installano il driver di stampa Batch di fax Nortel. Per utilizzare Stampa unione con CallPilot, è necessario il documento principale (il file che si desidera inviare ai destinatari) e un documento di dati origine che contenga le informazioni relative ai destinatari, ad esempio nomi e numeri di fax. L'installazione di CallPilot Desktop Messaging comprende due documenti dati origine campione: un documento origine Microsoft Word, denominato Data.doc e un documento principale Microsoft Word, denominato Sample.doc. Accesso e modifica del documento dei dati origine campione Il file Data.doc è costituito da una tabella di Microsoft Word, suddivisa in colonne, in cui a ogni riga corrisponde un destinatario. Il campione contiene le seguenti intestazioni: AFax, ANome, ConfConseg, TipoConseg, ASocietà Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Creazione e invio di batch di messaggi fax 19 e ATelefono. È possibile modificare ed eliminare tali intestazioni e aggiungere nuove colonne. Le intestazioni delle colonne possono fungere da tag che è possibile inserire nel documento principale per personalizzare il fax per ciascun destinatario o per specificare le modalità di gestione del fax da parte di CallPilot. Fase Operazione 1 Selezionare la directory \Programmi\Nortel\CallPilot\fax, quindi aprire il file Data.doc. 2 Aggiungere nuove colonne o eliminare le colonne esistenti, come desiderato. Per l'intestazione delle nuove colonne, si consiglia di scegliere un nome significativo. 3 Aggiungere i dati necessari sotto l'intestazione di ogni colonna. Per compilare la tabella Microsoft Word con i dati origine, è possibile anche importare informazioni dai file esistenti. Se si modifica l'elenco dei destinatari utilizzando Stampa unione (facendo clic sul pulsante per la modifica nella sezione relativa ai dati origine di Prepara stampa unione di Microsoft), viene visualizzata la finestra relativa al modulo dati, che elenca tutte le voci contenute nella tabella dei dati origine. Mediante questa finestra è possibile aggiungere, eliminare, modificare e cercare record. Ogni intestazione aggiunta o modificata nel file dei dati origine viene visualizzata automaticamente in questa finestra. Si noti che la casella di testo AFax è l'unica casella obbligatoria per CallPilot. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 20 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet La casella di testo AFax supporta i parametri e i caratteri elencati di seguito: • La lunghezza massima supportata per il numero di fax è di 120 caratteri. • I numeri da 0 a 9 sono supportati. • La lettera P maiuscola e minuscola e la virgola sono utilizzate quando è necessaria una pausa. • Il simbolo del Cancelletto (#) è supportato. • I comuni simboli presenti nei numeri di telefono, ad esempio le parentesi sinistra e destra e il trattino, sono supportati. • Gli spazi sono supportati. • Quando viene posizionata prima di un numero di casella vocale CallPilot, per designarne l'indirizzo, la M non effettua la distinzione tra minuscole e maiuscole. Gli altri campi sono facoltativi e vengono utilizzati per personalizzare il fax o per specificare le modalità di gestione dei fax. Di seguito vengono descritti tre campi specifici di CallPilot e i rispettivi parametri: • ANome: si tratta del nome del destinatario del fax e può contenere un massimo di 256 caratteri. • ConfConseg: è possibile utilizzare questa tag per ricevere una conferma di consegna sotto forma di messaggio CallPilot nella casella vocale di CallPilot, quando il fax viene inviato al destinatario. Se la casella di testo ConfConseg è impostata sul valore 1, viene generata una conferma di consegna. Se la casella ConfConseg è impostata sul valore 0, la conferma di consegna non viene generata per quel destinatario. Se la casella di testo ConfConseg è vuota o se il campo non si trova nel file Data.doc, non viene generata alcuna conferma di consegna. • TipoConseg: questa casella di testo viene utilizzata per impostare una priorità di consegna per ogni destinatario. Se la casella di testo TipoConseg è impostata sul valore 0 o se è vuota (o se non è presente nel file Data.doc), il messaggio viene consegnato con priorità Normale. Se questa casella è impostata sul valore 1, il messaggio viene contrassegnato come Economico. Se invece è impostata sul valore 2, il messaggio viene contrassegnato come Urgente. I messaggi inviati a destinatari non CallPilot e per i quali è stata selezionata la modalità Economico, vengono consegnati in base a una pianificazione definita dal server CallPilot. Si noti che non è possibile selezionare la modalità Economico per i messaggi Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Creazione e invio di batch di messaggi fax 21 inviati alle caselle vocali CallPilot, quindi vengono inviati con priorità Normale. I messaggi per i quali sono state selezionate le modalità Normale o Urgente vengono trasmessi immediatamente. L'icona Urgente viene visualizzata quando vengono visualizzati i messaggi urgenti da My CallPilot o da un client Desktop Messaging e un'indicazione vocale identifica il messaggio come Urgente dall'interfaccia del telefono CallPilot. Se un messaggio contrassegnato come Urgente viene inviato a destinatari non CallPilot, viene consegnato con priorità Normale. 4 Dopo aver aggiornato la tabella, salvare le modifiche. Generalmente, a questo file di dati viene assegnato un nome univoco; tuttavia, per le restanti procedure, viene utilizzato il nome Data.doc. 5 Chiudere il documento. Il file Data.doc può ora essere utilizzato come file origine da Stampa unione di Microsoft. —Fine— Accesso e modifica del documento principale campione Il file Sample.doc è un esempio di documento principale di Microsoft Word. Fase Operazione 1 Selezionare la directory \Programmi\Nortel\CallPilot\fax, quindi aprire il file Sample.doc in Microsoft Word. —Fine— Questo documento contiene campi contrassegnati che corrispondono a quelli presenti nel file campione Data.doc. È possibile utilizzarlo come modello per il proprio fax o per esercitazioni personali. Se si modificano i nomi delle intestazioni nel file Data.doc, è necessario modificarli anche nel documento principale. Pagina iniziale La pagina iniziale del documento principale è una pagina speciale e non fa parte del fax finale. Il documento Sample.doc viene installato con la pagina iniziale impostata correttamente. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 22 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet Questa pagina rappresenta un'ubicazione in cui vengono mappate le informazioni contenute nel file di dati origine per ciascun documento fax personalizzato. Per segnalare a CallPilot che la pagina iniziale consiste in un file batch del fax e per evitare che venga inserita nel fax, è necessario che contenga due codici di controllo speciali: $SOJ$ Avvio del processo: consente di inviare al driver del fax il segnale di avvio dell'elaborazione e si può trovare in un punto qualsiasi della pagina iniziale. /zz Inizia da questa pagina: consente di evitare che la pagina iniziale venga inserita nel messaggio fax e si può trovare in un punto qualsiasi della pagina iniziale. Il software CallPilot Desktop recupera il numero di fax dalla pagina iniziale del documento. Inoltre, il software CallPilot Desktop recupera il nome del destinatario, la conferma di consegna e il tipo di consegna, se disponibili sulla prima pagina. /tp Numero di fax: viene utilizzato per specificare il destinatario del messaggio. Questa casella di testo è obbligatoria. /dr Conferma di consegna: è possibile attivare o disattivare questo comando per ciascun destinatario. Questa casella di testo è facoltativa. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Creazione e invio di batch di messaggi fax 23 /tn Nome del destinatario: consente di identificare il record all'interno della finestra di dialogo Stato batch di fax Nortel, se il numero fax non è valido o non è presente. Questa casella di testo è facoltativa. /dt Tipo di consegna: viene utilizzato per assegnare al messaggio una priorità di consegna Normale, Economico o Urgente. Questa casella di testo è facoltativa. Per completare la pagina, l'intestazione della colonna relativa al numero di fax (ovvero, la colonna <<AFax>>) deve essere inserita dopo il comando /tp mediante la funzione Stampa unione. Inoltre, l'intestazione della colonna relativa alla conferma di consegna (ovvero, la colonna <<ConfConseg>>) può essere inserita dopo il comando /dr, la casella di testo relativa al nome del destinatario (ovvero, la casella <<ANome>>) può essere inserita dopo il comando /tn e la casella di testo relativa al tipo di consegna (ovvero, la casella <<TipoConseg>>) può essere inserita dopo il comando /dt. Nota: tutti i comandi batch del fax effettuano la distinzione tra minuscole e maiuscole. È possibile utilizzare una funzione avanzata di specifica del destinatario fax, che consente di modificare tutti i dati contenuti in una singola colonna, senza che le modifiche si riflettano nel file di dati origine. Ad esempio, se una tabella dei dati origine contiene numeri di fax relativi a diversi destinatari ma non è presente il numero 9 per la linea esterna, questo numero può essere aggiunto a tutti i numeri fax modificando il comando sulla prima pagina del documento nel modo seguente: /tp9<<AFax>> In questo esempio, viene aggiunto il numero 9 all'inizio di ciascun numero di telefono durante l'elaborazione del batch di fax. I dati origine rimangono invariati e possono essere utilizzati da una diversa ubicazione che non richiede l'aggiunta del numero 9 per la linea esterna. Seconda pagina Dopo aver creato il documento dei dati origine e la pagina iniziale del documento principale, è possibile procedere con la personalizzazione del fax. Nota: le dimensioni della pagina devono essere pari o inferiori a 21,5 cm. Per personalizzare il documento, è possibile utilizzare tutte le intestazioni delle colonne dei dati origine. L'illustrazione che segue mostra un esempio dell'utilizzo del file Sample.doc: Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 24 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet In questo esempio, il documento viene personalizzato per ciascun destinatario. Le intestazioni delle colonne dei dati origine vengono inserite nel documento mediante la funzione di inserimento di Stampa unione di Microsoft Word. Dopo aver personalizzato il documento principale, è possibile integrarlo con le informazioni contenute nel file Data.doc. Per ulteriori informazioni sull'inserimento nel documento di caselle di testo relative ai dati origine, consultare la Guida di Stampa unione di Microsoft Word. Integrazione dei dati origine nel documento principale Per integrare i dati origine nel documento principale: Fase Operazione 1 Avviare Stampa unione nel menu Strumenti di Microsoft Word. In base alla versione di Microsoft Word utilizzata, Stampa unione si può trovare in diversi menu. a. In Office XP, selezionare Strumenti > Lettere e indirizzi > Creazione guidata Stampa unione. b. In Office 2000, selezionare Strumenti > Stampa unione. c. In Office 2007, selezionare Lettere > Inizia stampa unione > Creazione guidata Stampa unione. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Creazione e invio di batch di messaggi fax 25 2 Verificare che siano selezionati il documento Sample.doc come documento principale e il documento Data.doc come documento dei dati origine. 3 Selezionare Unisci alla stampante, quindi selezionare il driver Batch di fax Nortel nella finestra Stampa visualizzata. Nota: verificare che Microsoft Word non sia impostato per stampare le pagine in ordine inverso. 4 Fare clic su OK nella finestra di stampa per avviare l'elaborazione del batch del fax. —Fine— Dopo aver integrato i dati nel documento, i valori del file di dati origine vengono integrati nel documento principale nell'ubicazione appropriata e viene creato un file TIF per ciascun destinatario. Il software CallPilot Desktop seleziona gli indirizzi e trasferisce i file fax al server. Il server CallPilot invia il fax ai destinatari. Dopo l'avvio del processo, viene visualizzata la finestra di dialogo Stato stampa. Il numero delle pagine aumenta in modo incrementale, mano a mano che le pagine vengono convertite in file TIF. Dal momento che la pagina iniziale viene saltata, questa non viene inclusa nel conteggio. Ad esempio, se viene inviato un fax di tre pagine a dieci destinatari, la finestra di dialogo informa che è in corso la stampa della pagina 1, quindi della pagina 2 e così via fino a raggiungere la pagina 20. Vengono stampate solo 20 pagine in quanto la prima pagina di ogni documento viene saltata. I problemi che si verificano durante la creazione delle immagini fax o quelli relativi agli indirizzi fax, vengono visualizzati in una finestra di dialogo Stato batch di fax Nortel, come quella illustrata di seguito: Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 26 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet I problemi relativi a indirizzi fax mancanti o a formati fax non supportati vengono rilevati. Non vengono identificati però i problemi relativi ai numeri errati in formato valido. Tuttavia, un numero di fax errato genera una ricevuta di mancata consegna del fax inviata dal server CallPilot alla casella vocale del destinatario. Quando si fa clic su OK, l'elaborazione batch termina e i fax non vengono più inviati. È necessario correggere gli indirizzi fax e inoltrare nuovamente il processo. Se tutti i fax e gli indirizzi vengono creati correttamente, viene visualizzata una finestra di dialogo durante il loro trasferimento al server CallPilot. La finestra di dialogo Stato batch di fax Nortel indica lo stato del processo batch. Se si preme Annulla in questa finestra di dialogo prima che il processo venga completato, viene visualizzata un'altra finestra di dialogo che chiede di confermare l'annullamento. Se si seleziona Sì, tutti i file temporanei vengono eliminati e il processo viene terminato. Tuttavia, tutti i fax già trasferiti al server CallPilot vengono inviati. Se si verifica un problema durante il trasferimento del fax, viene visualizzata una finestra di dialogo simile a quella illustrata di seguito: Se si seleziona Sì, viene fatto un nuovo tentativo di invio del fax al server. Se si seleziona No, il fax corrente viene saltato e l'elaborazione inizia dal fax successivo nell'elenco. Il fax saltato non viene inviato. Se si seleziona Annulla, viene visualizzata un'altra finestra di dialogo che chiede di confermare l'annullamento. Se si seleziona Sì, tutti i file temporanei vengono eliminati e il processo viene terminato. I fax già trasferiti al server CallPilot vengono inviati. Se si sceglie No, viene nuovamente visualizzata la finestra sopra riportata relativa al mancato invio del fax, che consente di effettuare una scelta diversa. Quando tutti i fax sono stati trasmessi al server, viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma. Uso del frontespizio fax È possibile scegliere di includere un frontespizio ai fax. Il frontespizio viene generalmente progettato e gestito dall'amministratore del server, tuttavia è possibile scegliere lo stile desiderato per il frontespizio (se sono disponibili più stili). Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Uso del frontespizio fax 27 I frontespizi creati con questi strumenti includono le seguenti informazioni: Informazioni del mittente: Titolo Informazioni del destinatario: Titolo Nome Numero Reparto Azienda Numero fax Nome Numero Reparto Azienda Numero fax Numero di pagine Ora e data di invio Sezione Memo del frontespizio Modulo del driver della stampante fax Nortel Quando si crea un fax utilizzando il driver della stampante fax Nortel, è possibile selezionare un frontespizio nella finestra di dialogo Componi fax (per istruzioni dettagliate, vedere Per creare e salvare un file fax). Se si sceglie di inviare il fax a una destinazione specifica (ad esempio, un apparecchio fax), è possibile selezionare un frontespizio nell'elenco Usa frontespizio fax. Quindi, è possibile modificarne il contenuto (vedere la sezione seguente). Se non si desidera un frontespizio, selezionare l'opzione Nessun frontespizio dall'elenco. Modifica e anteprima dei frontespizi È inoltre possibile visualizzare un'anteprima del frontespizio corrente e modificarne il contenuto facendo clic sul pulsante Modifica nella finestra del driver della stampante fax Nortel. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 28 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet Fare clic su Anteprima per visualizzare lo stato corrente del frontespizio. È possibile modificare i campi del frontespizio; tuttavia, la casella di testo Fax è sempre di sola lettura. CallPilot riempie la casella di testo Fax utilizzando le informazioni relative all'indirizzo contenute nei moduli dei driver fax. Le informazioni visualizzate nella sezione Memo vengono prelevate dalla sezione Memo del modulo Modifica frontespizio. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Specifica dei destinatari dei messaggi 29 Nota: la lunghezza massima del campo Memo è pari a 2500 caratteri. La lunghezza massima degli altri campi relativi al frontespizio è pari a 30 caratteri. Specifica dei destinatari dei messaggi Per specificare il destinatario di un messaggio da una rubrica È possibile aggiungere a un messaggio CallPilot un indirizzo della rubrica di CallPilot disponibile sul server o un indirizzo della Rubrica di posta elettronica presente sul computer o sul server. Specificare il destinatario per i messaggi CallPilot nello stesso modo dei messaggi di posta elettronica. • La rubrica di CallPilot sul server è gestita dall'organizzazione di appartenenza e contiene gli indirizzi degli utenti di CallPilot e le liste di distribuzione di cui è consentito l'utilizzo. Tali liste non possono essere modificate. • Se si è in possesso di una rubrica personale di indirizzi di posta elettronica, è possibile aggiungervi gli indirizzi CallPilot. Per aggiungere indirizzi CallPilot alla rubrica personale Se si è in possesso di una rubrica personale di indirizzi di posta elettronica sul computer, è possibile aggiungervi gli indirizzi CallPilot e le liste di distribuzione. Aggiungere gli indirizzi CallPilot nello stesso modo degli indirizzi di posta elettronica. È possibile distinguere gli indirizzi CallPilot da quelli di posta elettronica immettendo CallPilot dopo il nome del destinatario. Per specificare manualmente il destinatario di un messaggio È possibile digitare l'indirizzo direttamente nella casella di testo relativa al destinatario di un nuovo messaggio. Per eseguire questa operazione, utilizzare le regole relative ai formati descritte di seguito. Formato richiesto per un indirizzo di posta elettronica CallPilot XXXXYYYY@ZZZZ dove XXXX equivale al collegamento di rete VPIM YYYY equivale al numero della casella vocale CallPilot ZZZZ equivale al server CallPilot FQDN (server e dominio) Esempio di un indirizzo CallPilot immesso manualmente Se un server CallPilot na12345 nel dominio us.nortel.com con collegamento di rete VPIM 1905555 contiene la casella vocale 1212, l'indirizzo CallPilot per tale casella vocale sarà: Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 30 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet [[email protected]] Impostazione dell'inoltro dei messaggi È possibile inoltrare i messaggi CallPilot a un'altra casella vocale CallPilot o a un 'indirizzo e-mail esterno. A tale scopo, è necessario creare e attivare una regola di inoltro dei messaggi, che rappresenta un insieme di criteri per definire quali messaggi inoltrare e dove inoltrarli. Le regole di inoltro dei messaggi possono essere create sia dall'utente che dall'amministratore. Per creare una regola, l'utente deve utilizzare My CallPilot; tuttavia, è possibile attivarla e disattivarla utilizzando My CallPilot oppure il telefono (opzione 8-5-1). Per informazioni sulla configurazione e l'attivazione di una regola di inoltro dei messaggi, vedere Guida in linea di Desktop Messagging per My CallPilot (NN44200-109). Client IMAP È possibile accedere al proprio client IMAP da un computer con sistema operativo Windows, Macintosh o Linux. È possibile accedere direttamente ai messaggi CallPilot tramite collegamento a un server CallPilot o a un server di posta elettronica di terze parti. Gli utenti Windows e Macintosh hanno la possibilità di installare CallPilot Player e di ricevere i loro messaggi in formato VBK. I messaggi CallPilot inoltrati vengono visualizzati nei moduli di posta elettronica standard del client di posta elettronica e con le icone di posta elettronica standard. Utilizzo dell'indicatore di attesa dei messaggi Desktop Messaging include un indicatore di attesa dei messaggi (MWI), rappresentato da un'icona a forma di ricevitore nell'angolo inferiore destro dello schermo, sulla barra delle applicazioni di Windows. L'indicatore di attesa dei messaggi notifica la presenza di nuovi messaggi e fornisce un rapido accesso alla propria cartella di Posta in arrivo. Un ricevitore rosso indica la presenza di nuovi messaggi: L'aspetto dell'indicatore di attesa dei messaggi cambia per fornire informazioni aggiuntive sulla connessione al server, come descritto di seguito: Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Utilizzo dell'indicatore di attesa dei messaggi 31 Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi Utilizzare la finestra di dialogo Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi di CallPilot per • visualizzare o nascondere l'indicatore di attesa dei messaggi • abilitare il testo a comparsa • impostare per quanto tempo il testo a comparsa viene visualizzato sullo schermo Fase Operazione 1 Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'indicatore di attesa dei messaggi. 2 Fare clic su Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi di CallPilot. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi di CallPilot. 3 Se si desidera aprire My CallPilot e riprodurre l'ultimo messaggio facendo doppio clic sull'icona, accertarsi che la casella URL di My CallPilot contenga l'indirizzo URL corretto. Per effettuare tale Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 32 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet operazione, è necessaria la connessione a un server CallPilot 5.0 o versione successiva. Consultare il proprio amministratore CallPilot per l'indirizzo URL corretto. Generalmente, l'indirizzo URL è visualizzato in uno dei formati seguenti: 4 • http:// prefisso.nomehost.com/mycallpilot/ • http:// indirizzo IP/mycallpilot/ Per visualizzare o nascondere l'icona dell'indicatore di attesa dei messaggi, selezionare o deselezionare la casella di controllo Mostra indicatore di attesa dei messaggi su barra delle applicazioni. Nota: se si nasconde l'icona e successivamente si decide di visualizzarla nuovamente, nel menu Start di Windows, selezionare Programmi > Nortel > Icona CallPilot MWI. L'icona viene di nuovo visualizzata nella barra delle applicazioni. 5 Per abilitare o disabilitare il messaggio a comparsa, selezionare o deselezionare la casella di controllo Visualizza messaggio a comparsa per x secondi. È possibile cambiare anche il numero di secondi di visualizzazione del messaggio a comparsa sullo schermo. 6 Per salvare le modifiche, fare clic su OK. —Fine— Per utilizzare l'indicatore di attesa dei messaggi Di seguito, vengono riportati alcuni suggerimenti utili per l'uso dell'indicatore di attesa dei messaggi. • Per visualizzare il numero di casella vocale, l'indirizzo del server e il numero di messaggi presenti nella Posta in arrivo, posizionare il puntatore sull'icona. • Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona per visualizzare un menu rapido contenente opzioni per: — aprire My CallPilot (se nelle opzioni di configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi è presente un URL per My CallPilot) — configurare l'indicatore di attesa dei messaggi — connettersi o disconnettersi dalla propria casella vocale My CallPilot — uscire dall'indicatore di attesa dei messaggi in modo che non venga più visualizzato • Per aprire l'ultimo messaggio in My CallPilot, fare doppio clic sull'icona dell'indicatore di attesa dei messaggi. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Modifica delle impostazioni della casella vocale 33 • Nota 1: se il messaggio non si apre, accertarsi che la casella URL di My CallPilot contenga l'indirizzo URL corretto nella finestra di dialogo Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi di CallPilot. Per aprire il messaggio fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'indicatore di attesa dei messaggi, quindi fare clic su Configurazione dell'indicatore di attesa dei messaggi di CallPilot. Nota 2: se si utilizza Internet Explorer 6, ogni volta che si fa doppio clic sull'indicatore di attesa per leggere un nuovo messaggio, potrebbe avviarsi una nuova sessione del browser. Ciò può essere modificato con la procedura descritta di seguito: nel menu Strumenti di Internet Explorer, fare clic su Opzioni Internet; fare clic sulla scheda Avanzate e quindi accertarsi che nell'elenco delle impostazioni sia selezionata l'opzione Riutilizza le finestre per lanciare i collegamenti. Modifica delle impostazioni della casella vocale L'amministratore definisce le informazioni relative all'accesso predefinito. È possibile modificare tali impostazioni se necessario. Per visualizzare o modificare le impostazioni di accesso a CallPilot Fase Operazione 1 Aprire CallPilot Player: nel menu Start di Windows, fare clic su Programmi > Nortel > CallPilot Desktop Messaging > Lettore audio. 2 In CallPilot Player, selezionare Visualizza > Opzioni. 3 Per visualizzare le impostazioni di accesso correnti, fare clic sulla scheda Generale. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 34 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 4 Effettuare le modifiche richieste. Per informazioni sui campi presenti in questa scheda, fare clic sul pulsante ?. Nota: per modificare la porta IMAP o specificare l'impostazione SSL, fare clic su Avanzate. 5 Terminate le operazioni, fare clic su OK. —Fine— Per modificare la password di CallPilot La password di CallPilot corrisponde alla password utilizzata per accedere dal telefono. Fase Operazione 1 Ripetere le operazioni descritte dal punto 1 al punto 3 nella procedura precedente per aprire la scheda Generale. 2 Fare clic su Cambia password. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Modifica delle impostazioni audio 35 3 Nella casella Vecchia password, immettere la password corrente. 4 Nella casella Nuova password, immettere la nuova password. 5 Nella casella Ridigita nuova, immettere nuovamente la password appena assegnata. 6 Fare clic su OK per salvare le modifiche. 7 Fare clic su OK per uscire dalle impostazioni generali. —Fine— Modifica delle impostazioni audio È possibile utilizzare sia il telefono che il computer per riprodurre e registrare i messaggi, nonché regolare le impostazioni del volume. Per modificare il dispositivo audio e il volume È possibile riprodurre e registrare i messaggi dal telefono o dal computer. Fase Operazione 1 Aprire CallPilot Player: nel menu Start di Windows, fare clic su Programmi > Nortel > CallPilot Desktop Messaging > Lettore audio. 2 In CallPilot Player, selezionare Visualizza > Opzioni. 3 Fare clic sulla scheda Audio per visualizzare le impostazioni audio correnti. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 36 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet 4 Se si desidera riprodurre e registrare i messaggi vocali dal telefono, nelle impostazioni Unità fare clic su Telefono. Verificare che il numero di telefono visualizzato sia corretto. Se si desidera riprodurre o registrare i messaggi vocali attraverso gli altoparlanti e il microfono del computer, fare clic su Computer. Nota: è possibile modificare il dispositivo audio anche su CallPilot Player. 5 Se si desidera che le impostazioni del volume di CallPilot corrispondano a quelle degli altoparlanti e del microfono del computer, selezionare entrambe le caselle di controllo nelle impostazioni Volume. 6 Se si desidera ricevere un promemoria che ricordi di selezionare tali caselle prima di riprodurre o registrare i messaggi vocali, fare clic su Verifica le impostazioni prima di riprodurre. Nota: l'opzione Scarica file prima di riprodurre non ha effetto su Desktop Messaging per Client Internet, in quanto tutti i messaggi vengono scaricati automaticamente prima della riproduzione. 7 Fare clic su OK. —Fine— Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Uso di My CallPilot 37 Uso di My CallPilot Se sono disponibili le risorse Web di My CallPilot per la propria casella vocale, l'indirizzo URL viene fornito dall'amministratore. Per ulteriori informazioni su My CallPilot, vedere Guida in linea di Desktop Messagging per My CallPilot (NN44200-109). Per visualizzare o modificare le impostazioni delle funzioni CallPilot Fase Operazione 1 In My CallPilot, fare clic sulla scheda Funzionalità di CallPilot. 2 Selezionare la funzione desiderata e modificare le impostazioni in base alle necessità. Le modifiche apportate alle funzioni hanno effetto immediato, indipendentemente dall'utilizzo di CallPilot dal computer o dal telefono. —Fine— Per visualizzare le informazioni sull'utente Fase Operazione 1 In My CallPilot, far clic sulla scheda Informazioni utili per visualizzare le informazioni in linea sull'utente specifiche per la propria casella vocale. Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks 38 Uso di CallPilot Desktop Messaging per client Internet —Fine— Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet NN44200-108-IT 01.02 Standard 5.0 25/04/2007 Copyright © 2007, Nortel Networks Nortel Networks Nortel CallPilot Guida in linea di Desktop Messagging per client Internet Copyright © 2007, Nortel Networks Tutti i diritti riservati. Publicazione: NN44200-108-IT Stato del documento: Standard Versione del documento: 01.02 Data del documento: 25/04/2007 Per inviare commenti o segnalare problemi relativi a questa documentazione, visitare il sito www.nortel.com/documentfeedback. Originato in Canada Le informazioni contenute in questa documentazione sono soggette a modifiche senza preavviso. Le dichiarazioni, le configurazioni, i dati tecnici e i consigli contenuti in questa documentazione sono ritenuti precisi e affidabili, ma vengono presentati senza alcuna garanzia espressa o implicita. Gli utenti si assumono la completa responsabilità per l'applicazione di qualsiasi prodotto specificato in questa documentazione. Le informazioni qui incluse sono di proprietà di Nortel Networks. Nortel, il logo Nortel e Globemark sono marchi di Nortel Networks.
Documenti analoghi
Guida in linea di Desktop Messagging per Novell
desiderate e si dispone di un contratto di assistenza, è possibile ricevere
assistenza telefonica rivolgendosi a un Solutions Center Nortel.
Negli Stati Uniti, contattare il numero 1-800-4NORTEL (1...