celona channel list winter 2015
Transcript
celona channel list winter 2015
CELONA CHANNEL LIST WINTER 2015 ch INSTRUMENT MIC/DI 1 KICK IN SHURE BETA91 2 KICK OUT SHURE BETA52 3 SNARE TOP SHURE SM57 4 SNARE BOTTOM SHURE SM57 5 HH AKG C451B 6 TOM SENNHEISER E604 6 FLOOR TOM SENNHEISER E604 7 OH L NEUMANN KM184 8 OH R NEUMANN KM184 9 BASS LINE DI 10 BASS MIC EV PL20 11 GT CELONA SHURE SM57 12 GT LEAD SHURE SM57 13 VOX DRUM SHURE SM58 14 VOX GT CELONA SHURE B58A 15 VOX GT LEAD B58A 16 VOX SPARE SHURE B58A È RICHIESTO FONICO DI PALCO CON ESPERIENZA! P.A. L'impianto PA dovrà essere correttamente montato e perfettamente funzionante al nostro arrivo. ll responsabile tecnico del PA dovrà conoscere perfettamente l'impianto, gli amplificatori, i processori e avere esperienza come PA man. È necessaria la presenza del responsabile tecnico del PA per l'intera giornata. È richiesto un PA line array di medie dimensioni proporzionato alla venue e comunque mai inferiore a un numero di 6 top per lato. I marchi accettati sono D&B, Martin Audio, L-Acoustic, Mayer Sound, Nexo.... Il numero dei sub deve essere proporzionato al numero delle teste e mai sottodimensionato. Il modello del PA deve essere sempre precedentemente concordato con il fonico tramite contatto telefonico. Non sono presi in cosiderazione sistemi autocostruiti o di marchi non conosciuti. Il posizionamento del PA dovrà essere fatto in modo da coprire uniformemente tutta la location. Nelle situazioni in cui delle zone non siano coperte in modo ottimale, prevedere dei ritardi opportunamente allineati. L'impianto dovrà essere appeso. Qualora fosse necessario, prevedere delle canaline per il passaggio del multicore da sala a palco. Il PA dovrà essere gestito in modo L/R e non L/R + sub. I processori dovranno essere accessibili e a disposizione del nostro fonico F.O.H. Sono da prevedere sempre e comunque di almeno 2 casse frontfill per la copertura ottimale delle prime file su 2 linee separate (L/R). F.O.H.: Banco digitale AVID/Digidesign Venue, Yamaha PM5D, Digico SD8, Soundcraft Vi1 oppure banco analogico Midas serire H o XL In caso di banco analogico serviranno: – 6 canali di compressione Distressor/DBX/Drawmer (NO BEHRINGER,SAMSON ECC...) – 4 canali di gate DBX/Drawmer (NO BEHRINGER,SAMSON ECC...) – 4 multieffetti (Lexicon, Yamaha SPX, TC Electronics) – 1 effetto deve avere il Tap Delay – 1 eq 31 bande stereo DBX, XTA STAGE: Banco analogico o digitale con minimo 8 AUX pre/post In caso di banco analogico serviranno: – 4 canali di gate DBX/Drawmer (NO BEHRINGER,SAMSON ECC...) – 4 canali di compressione DBX/Drawmer (NO BEHRINGER,SAMSON ECC...) – 1 multieffetto (Lexicon, Yamaha SPX, TC Electronics) – EQ grafico a 31 bande su ogni linea MONITOR: 5 Monitor tipo Martin Le12j, 1 Drumfill Sub+Testa su 5 linee + fonico palco BACKLINE: Indicare se è già presente cassa AMPEG 4x10 oppure 8x10 per basso! 1
Documenti analoghi
VISUALIZZA Rider GRANPROGETTO
Di buona qualità (Meyer Sound, D&B, L,Acoustics, EAW) + Sub di
dimensioni adeguate alle caratteristiche dello spazio da sonorizzare in
nuova scheda tecnica achtung babies
Nota: pur non essendo richiesto il mixer di palco, è espressamente richiesta la presenza di un tecnico di
palco per cablaggi, posizionamento microfoni e per l’intera durata dello show (per eventual...