nuova scheda tecnica achtung babies
Transcript
nuova scheda tecnica achtung babies
SCHEDA TECNICA ACHTUNG BABIES PALCO Si richiede un palco a norma di forma e materiale convenzionale, a norma, di dimensioni non inferiori a mt 8 X 6 con pedana per la batteria alta 40 cm e ampia almeno mt. 3 x 2). Ove possibile, si richiedono dei supporti (vanno bene anche dei flight cases non utilizzati durante lo show) come sostegni per gli amplificatori di chitarra e basso. Si richiede la presenza di una struttura per appendere uno schermo di 4x3 mt. sul retro del palco per la videoproiezione. SPECIFICHE AUDIO All’organizzazione viene richiesto un impianto audio (di cui sia stato interamente verificato il funzionamento il giorno prima del concerto) che non sia di marca MONTARBO o LEM o peggio AUTOCOSTRUITO, che sia disposto secondo gli ovvi criteri standard (mixer posizionato al centro dello spazio di ascolto e senza strutture sovrastanti, con i diffusori direttamente adiacenti i lati destro e sinistro del palco) con le seguenti caratteristiche: P.A.: Turbosound, D&B, Meyer, EAW, Martin, Electrovoice, o perfettamente equivalenti, di dimensioni adeguate allo spazio di diffusione. Si richiedono inoltre 2 moduli “Front Fill” per una corretta diffusione nella zona centrale adiacente al fronte del palco. MIXER: è espressamente richiesta la presenza del SOLO mixer di sala (F.O.H.) avente caratteristiche adeguate alla gestione dei suoni sia in sala che sul palco. A tale scopo, è preferibile l’utilizzo di un mixer digitale tipo Digico, Digidesign Venue, Yamaha Pm5D (preferibile versione RH), Yamaha M7CL (48 channel version) o con caratteristiche simili. In caso di mixer analogico, è richiesto un mixer di marca Midas, Allen&Heat, Yamaha serie PM, DDA, Soundcraft e simili (no Behringer, no Mackie) avente ALMENO le seguenti caratteristiche: - 32 canali mono + 4 canali stereo, 12 mandate ausiliarie switchabili singolarmente pre/post, 8 subgroups (o 8 Vca’s) Nota: pur non essendo richiesto il mixer di palco, è espressamente richiesta la presenza di un tecnico di palco per cablaggi, posizionamento microfoni e per l’intera durata dello show (per eventuali emergenze) OUTBOARDS: • 6 canali di noise gate (puri, no comp/gate) tipo DRAWMER, BSS, DBX. • 12 canali di compressione tipo DBX 166 XL (quindi 6 unità) • EQ 31 bande per il MASTER OUT, FRONT FILL OUT e per ogni mandata monitor (quindi almeno 10 linee di equalizzazione) tipo KT, BSS, XTA o simili (no Behringer ed equivalenti) • 3 unità riverbero tipo Lexicon, Yamaha, Tc Electronics • 1 unità Delay con funzione di Tap Delay tipo Lexicon, Yamaha, Tc Electronics • 1 CD Player Nota: in caso di utilizzo di mixer digitale tipo Yamaha PM5D o M7CL possono essere considerate già soddisfatte tutte le richieste della sezione “OUTBOARDS”, ad esclusione del cd player. MONITORS: Sono richiesti 6 stage monitors + 1 sistema Drum Fill (Sub + testa) alimentati da 4 linee. Sono inoltre richieste altre 2 linee XLR supplementari per il collegamento dei sistemi In-Ear dei musicisti. ACHTUNGBABIES: STAGE (VISTA DALL’ALTO) BACK 4 STEFANO (DRUMS) GTR AMP BASS AMP GTR AMP EDO (GUITARS) LUCA (BASS) CHRISTIAN (VOICE & GUITAR) 1 1 FRONT FILL 2 2 FRONT LEGENDA: : STAGE MONITOR (il numero indica la mandata ausiliaria) 4 : DRUM FILL (testa + sub) : AC OUTLET (min 4 prese) FRONT FILL : P.A. FRONT FILL 3 FRONT FILL 3 ACHTUNG BABIES: CHANNEL LIST INSTRUMENT CHANNEL MIC DYNAMICS 1 KICK Shure BETA 52 Dbx 166XL opp GATE 2 SNARE TOP Shure SM 57 Dbx 166XL 3 SNARE BOTTOM Shure BETA 57 4 HH AKG C451 5 TOM (CENTER) Sennheiser Md 421 opp E 604 GATE 6 TIMP LEFT Sennheiser Md 421 opp E 604 GATE 7 TIMP RIGHT Sennheiser Md 421 opp E 604 GATE 8 TAMBOURINE LEFT Shure SM 57 9 TAMBOURINE RIGHT Shure SM 57 10 SNARE 2/RIDE Shure BETA 98 H/C GATE 11 OH LEFT AKG C 414 Dbx 166XL 12 OH RIGHT AKG C 414 Dbx 166XL 13 BASS XLR Dbx 166XL 14 AC GTR CHRISTIAN D.I. Dbx 166XL 15 GTR AMPLI 1 Shure SM 57 Dbx 166XL 16 GTR AMPLI 2 Shure SM 57 Dbx 166XL 17 SEQ 1 D.I. 18 SEQ 2 D.I. 19 SEQ 3 D.I. 20 PC (MONO) D.I. GATE 21 VOX EDO (guitar) Shure SM 58 Dbx 166XL 22 VOX CHRISTIAN (voice) Shure SM 58 RADIO Dbx 166XL 23 VOX CHRIS FX sdoppiato da ch. 22 Dbx 166XL 24 VOX SPARE Shure SM 58 RADIO Dbx 166XL 25 MONI EDO sdoppiato da ch. 21 26 MONI CHRIS sdoppiato da ch. 22 27 MONI SPARE sdoppiato da ch. 24 28 TALK Shure SM 58 29-30 TAP DELAY L-R 31-32 REV 1 L-R 33-34 REV 2 L-R 35-36 REV 3 L-R 37-38 CD PLAYER L-R Per informazioni, chiarimenti, variazioni, contattare CRISTIANO (fonico) al 3288931575.
Documenti analoghi
celona channel list winter 2015
I processori dovranno essere accessibili e a disposizione del nostro fonico F.O.H.
Sono da prevedere sempre e comunque di almeno 2 casse frontfill per
la copertura ottimale delle
prime file su 2 li...