VISUALIZZA Rider GRANPROGETTO
Transcript
VISUALIZZA Rider GRANPROGETTO
Rider 2012 P.A. Di buona qualità (Meyer Sound, D&B, L,Acoustics, EAW) + Sub di dimensioni adeguate alle caratteristiche dello spazio da sonorizzare in grado di garantire uniformemente, su tutta l'area, una pressione sonora pari a 110Db. F.O.H Posizionato a fondo sala, libero da coperture e comunque lontano da pareti o altri elementi riflettenti. Il banco e tutto l'outboard devono essere ben illuminati. (Non saranno accettate in nessun caso marche come Behringer, Lem, ecc...) - Mixer analogico 24ch, 8aux (pre/post-fader selezionabili) con equalizzatori semi-parametrici, 8VCA, L/R Mono (Midas, Hallen & Heat, Yamaha) - 1 Equalizzatore grafico Stereo 31 bande per P.A. (Aphex, Klark Technics, BSS) - 3 canali di equalizzazione grafici 31 bande per i monitor (Aphex, Klark Technics, BSS) - 8ch di compressione (Focus Rite, BSS, DBX) - 2ch di gate (Focus Rite, BSS, DBX) - 1 Processore Riverbero programmabile (Lexicon, T.C. Electronics, Yamaha) - 1 Tap Delay (Lexicon, T.C. Electronics, Yamaha) - 1 Lettore CD (Capace di leggere anche i cd masterizzati) In caso di presenza di un banco digitale gli equalizzatori, i compressori e un riverbero non saranno necessari. Il mixer dovrà essere di qualità pari o superiore a Yamaha DM2000. (No Yamaha 01) Monitor - 3 Wedge Monitor di buona qualità minimo 300w 1x12”/1x1,5” + 1 Sub con relativo processore (Meyer Sound, D&B, Martin) Contatti – Leonetti Tommaso Cell. 334 2423970 Mail [email protected] Input List I Microfoni e le D.I. Box Contrassegnati da * sono al seguito della Band ch. Strumento Microfono Shure Beta 52 Asta Dinamiche 1 Cassa 2 Snare Up Shure SM 57 3 Snare Down Shure SM 57 4 Charleston AKG 451 Alta - 5 Tom Sennheiser MD421 Alta - 6 Timpano Sennheiser MD421 Alta Gate 7 Over Head Rode NT1A Alta - 8 Over Head Rode NT1A Alta - 9 Tastiera D.I. Box - - 10 Basso DI D.I. Box - Comp 11 Basso Mic AKG D112 * 12 Ampli Fender Marco Shure SM 57 13 Ampli Effetti Marco Shure SM 57 Corta Comp+Gate Alta Comp Corta - Corta Comp Alta - Corta - 14 Martin Acustica Marco D.I. Box Attiva * - - 15 Guild Acustica Marco D.I. Box Attiva * - - 16 Ampli Fender Francesco Shure SM 57 Alta - 17 Ampli Vox Francesco Shure SM 57 18 Vox Marco Corta - Shure Beta 58 * Alta Comp Shure SM 57 Alta Comp Sdoppiato dal ch.18 - - 21 Vox Davide Shure SM 57 Alta - 22 Tromba Shure SM 58 Alta - ST1 Return FX - - - ST2 Return Delay - - - 19 Vox Francesco 20 Vox Francesco Dist. Stage Plane
Documenti analoghi
Scheda tecnica audio
PEPPE BARRA
SCHEDA TECNICA
BACKLINE: 1 batteria completa (ANCHE DI PIATTI E PEDALI) con tre aste per piatti e sgabello.
1 Tastiera con 88 tasti pesati, con suoni di piano e clavicembalo tipo Yamaha...
celona channel list winter 2015
I processori dovranno essere accessibili e a disposizione del nostro fonico F.O.H.
Sono da prevedere sempre e comunque di almeno 2 casse frontfill per
la copertura ottimale delle
prime file su 2 li...
Scheda Tecnica
Impianto audio 3 vie potenza adeguata alla dimensione del posto, possibilmente sospeso.
Processore/crossover nella postazione mixer F.O.H.
Mixer F.o.H.
Mixer min. 30 ch/4 aux post fader/ VCA (prefe...