Abelia grandiflora GOLDEN ANNIVERSARY
Transcript
Abelia × grandiflora 'Minipan' GOLDEN ANNIVERSARY Nome comune: Abelia Tipo: Arbusto deciduo Famiglia: Caprifoliaceae Zona: 6-9 Altezza: 1,00-3,00 metri Espansione: 1,00-3,00 metri Periodo fioritura: Maggio-settembre Fiore descrizione: Bianco Esposizione: Pieno sole o parzialmente all'ombra Acqua: Media Manutenzione: Basso Fiore: Appariscente, fragrante Fogliame: variegato Tolleranza: Erosione Coltura Predilige terreno ben drenato, umido, organicamente ricco. Sempreverde nelle zone calde, ma in generale deciduo, dove i rami possono subire danni rilevanti negli inverni freddi. Risultati migliori se posizionate in luogo protetto. Le piante fioriscono sul legno nuovo; da potare, se necessario (ad esempio, rimuovere i rami secchi, a fine inverno inizio primavera. Caratteristiche salienti Arbusto denso, arrotondato, multi-stelo della famiglia del caprifoglio. La dimensione dipende dalla posizione; nelle zone calde la crescita molto di più che in quelle fredde. I fiori sono a grappolo, a forma di tromba bianca. Questa varietà compatta è un ibrido (A. chinensis x A. uniflora) che presenta foglie verde brillante variegate di giallo crema con margini giallo dorato. I fiori sono leggermente profumati. Problematiche Nessun serio problema dovuto a insetti o problemi di malattie. Utilizzo Singolo o raggruppato per macchie arbustive. Giardini rocciosi. Messa su pendii per attraente copertura arbustiva e per il controllo dell'erosione. Anche in contenitori.
Documenti analoghi
Abelia Grandiflora - Piante Green Vision
Nome Botanico: Abelia grandiflora
Nome Volgare: Abelia
Famiglia: Caprifoliaceae
Origine: Asia, America
Categoria: Arbusto
Abelia - Vigorplant
L’abelia preferisce un terreno fresco e profondo, ricco di humus,
ben drenato. La sempreverde A. floribunda, più delicata, non
resiste in suoli aridi, assolati e sassosi; nei climi rigidi diventa
s...
Abelia - Flover
di base. Preferite un concime universale
NPK 10-5-15 alternandolo, dalla primavera
a settembre, con un concime per piante
fiorite, NPK 5-5-7 con microelementi.
> A fine inverno è utile somministrar...
pannelli informativi
mediterranea, specialmente di quella bassa delle zone costiere.
Amo infatti le disposizioni calde e assolate. Come potrai vedere mi piace
associarmi a ginepri e olivastri. Grazie alle mie robuste r...