l`introduzione della storia - Gruppo Animatori Salesiani
Transcript
l`introduzione della storia - Gruppo Animatori Salesiani
presentazione della storia introduzione e presentazione dell’ambientazione e dei personaggi con le loro caratteristiche dal sussidio Megalì – il Segreto della Città Sospesa del gruppo ora giovane > www.oragiovane.it Gruppo Animatori Salesiani > www.gascornedo.it Narratore 1: “Si narra che nell’antica Grecia un vecchio sapiente girovagasse di villaggio in villaggio per offrire i suoi servigi. Un giorno arrivò a Megalì, la città dove era stato accolto da giovane e in cui aveva studiato, che era minacciata dal grande mostro di sabbia. Il vecchio sapiente si mise subito all’opera per trovare un modo di sconfiggere la perfida creatura, ma tutti i suoi tentativi furono vani. Il mostro di sabbia era sempre più vicino: nessuno si sarebbe salvato dalle sue fauci e il Senato decise di evacuare la città. L’ultima notte, i cittadini di Megalì diedero una gran festa per salutare il luogo dove avevano vissuto per molti anni: poi, stanchi e profondamente commossi, andarono a dormire. Il sapiente, però, non voleva darsi per vinto e andò a parlare con Grenaze, la Regina delle farfalle, che fu colpita dall’amore dei Megaliani per la loro terra e la loro città e decise di aiutarli. Alla mattina, quando i cittadini di Megalì si svegliarono, videro uno spettacolo incredibile: miliardi di farfalle rosse, gialle e blu ricoprivano ogni angolo della città, che lentamente si stava alzando in volo. Da allora Megalì è rimasta sospesa nel cielo e si è divertita a giocare a nascondino con le nubi per non rivelare la sua esistenza. Nessuno vide più il vecchio sapiente: anche la sua casa non c’era più e al suo posto era comparso un simbolo scolpito sulla pietra, che da quel giorno divenne il simbolo della città”! Narratore 2: Ma torniamo nel 2013 e siamo nell’odierna Atene, una città come tutte le altre, se non fosse per la sua nobilissima storia tuttora testimoniata dalla splendida Acropoli. Sophia, Ettore e Andreas, i tre giovani protagonisti di questa storia, si troveranno implicati in un mistero che li condurrà a vivere un’avventura tanto fantastica quanto segreta. Non solo una strana trasformazione, ma anche un’inquietante sparizione porterà i tre ragazzi ad intraprendere un viaggio imprevisto verso una lontana città. (entrano Sophia, Ettore e Andreas di corsa) SOPHIA: Avete letto e sentito tutti i telegiornali ne parlano: il Partenone è tornato splendente come se fosse stato appena costruito! Nessuno sa risolvere il mistero e così hanno chiamato mio papà Filippo, il più famoso archeologo della Grecia. ETTORE: (permaloso) Ehi, hanno chiamato anche la mia mammina Carla, non dimenticarlo! È la migliore assistente del mondo! SOPHIA: (sbuffando) Sì, va bene, c’è anche la tua mammina... solo che … sono scomparsi improvvisamente e li dobbiamo andare a cercare!!! Sono preoccupata! Sei il mio migliore amico, vieni anche tu Andreas? ANDREAS: Certamente! Andiamo nel Partenone, è l’ultimo posto in cui sono stati … là speriamo di trovare qualcosa che ci aiuti a trovare i vostri genitori e tutta la trouppe. Narratore 2: Entrano adagio in questo maestoso Partenone e trovano un Metavaso. (escono tutti) ETTORE: wow!!! Questo sì che è bello!!! Ma … aiuto … cosa succedeeeeeeeeeeee……… Narratore 2: sono stati teletrasportati a Megalì, la città sospesa nel cielo! E hanno fatto la conoscenza di Zak e, purtroppo, di quella sottospecie di gufo con gli occhiali! TIKI: (arrabbiata) Sono una civetta!!! CI‐VET‐TA!!! (e inizia a beccarlo) Hai capito o no? ANDREAS: Ahia!!! Lasciami stare! ETTORE: (dividendoli) Non prenderla in giro, Andreas, forse ci può aiutare!! Chiedi invece dove siamo al vecchio! ANDREAS: (dando una pacca sulla spalla a Zak) Buongiorno, signor nonno! Sa dirmi dove siamo? -2- MEGALI’ il Segreto della Città Sospesa – Grest 2013 – G.A.S. Zak lo guarda, fa una faccia perplessa, scuote la testa con un sospiro silenzioso e riprende a lavorare. Tiki fa delle facce indispettite e comiche. ETTORE: (rivolto ad Andreas) Potresti essere un po’ più educato! Vedi, lo hai fatto arrabbiare e non ti risponde! (rivolto a Zak) Lo scusi, ma è un caprone in fatto di buone maniere... (un po’ sdolcinato). Signor nonnino, potrebbe dirci per favore che posto è questo? (Zak non risponde e continua a lavorare). Signor nonnino? Adorabile nonno? Gentile signore di una certa età? TIKI: (burbera) Se il tuo amico è un caprone, tu sei una capra! Non hai ancora capito che non può risponderti perché è muto? Dovete rivolgervi a me, qui sono io il capo! ANDREAS: (sorpreso) tu? (ride) il capo?? … non scherziamo!!! Narratore2: e così raccontano come hanno fatto ad arrivare in quello strano posto. TIKI: (pensierosa) Che cose strane mi raccontate... I passaggi con Atene e il mondo di sotto non dovrebbero esistere... SOPHIA: Il mondo di sotto? Cosa stai dicendo? TIKI: Non siete più ad Atene. Questa è Megalì, una città dell’antica Grecia che si è alzata in volo oltre duemila anni fa... ETTORE: Una città volante??? Ma ci prendi in giro? TIKI: Io non prendo in giro nessuno, ragazzino! Narratore 2: così Tiki inizia a spiegare che Megalì è una città sospesa tra le nuvole, composta da tre isole poste alla stessa quota – Òiko, Dìdaskos e Filìa ‐ e dall’Acropoli che invece si trova più in alto. Poi c’è questa isoletta, che è una piccola stazione intermedia per lo scambio merci. I nostri amici sono arrivati grazie a un Metavaso superpotente all’interno di un Tempio‐porta... ETTORE: Metavaso? Tempio‐porta??? TIKI: (stupita) Perché quella faccia? Non sapete cosa sono? Ma cosa avete combinato sulla Terra in tutto questo tempo? Non vi siete evoluti nemmeno un po’? ANDREAS: Oh, te, gufo con gli occhiali, ascolta un po’... TIKI: (arrabbiata) Gufo con gli occhiali? (e lo becca) Gufo con gli occhiali??? IO SONO UNA CIVETTA!!! CI‐VET‐TA!!! Ma senti un po’ questo... mi viene voglia di lasciarvi qua, così vi arrangiate e... (e si volta indispettita dando le spalle ai ragazzi) ETTORE: No, aspetta, ti prego! Dobbiamo ritrovare i nostri genitori e tornare a casa. Spiegaci, per favore: cosa sono i Metavasi e i Templi‐porta? Narratore 2: Non sanno proprio nulla questi nostri amici … I Metavasi sono dei grandi vasi spazio‐temporali: chi ci entra attraversa un passaggio luminoso, che consente di spostarsi istantaneamente da un’isola all’altra. Sono sorvegliati dai soldati e custoditi all’interno di un Tempio‐porta dove le persone si ritrovano e attendono il loro turno per viaggiare. Ogni isola di Megalì ha un Tempio‐porta, tranne questa che può essere raggiunta solo da navi volanti come la mia. Chi usa un Metavaso e non è un cittadino di Megalì viene trasportato direttamente nelle prigioni sotterranee di Òstracon, al centro dell’Acropoli. ANDREAS: ecco dove sono i nostri genitori sono sicuramente lì in attesa del processo. TIKI: La domanda giusta non è “dove sono loro”, ma perché tutti voi, invece, siete finiti qui! (pensierosa) Mmmh... com’è strano, com’è strano... c’è un mistero in questa vicenda... (Zak improvvisamente si muove tutto agitato e fa dei segni strani a Tiki. ) TIKI: Che c’è Zak? MEGALI’ il Segreto della Città Sospesa – Grest 2013 – G.A.S. -3- (Zak mima in modo buffo il camminare dei soldati e indica un punto in fondo alla sala) TIKI: Maledizione, stanno arrivando i soldati! Narratore 2: il soldato ACHILLIOS sospettoso si gira verso Sophia e nota il medaglione che porta al collo. Non è possibile! EGA!! È il portafortuna del papà di Sophia. Ma TIKI spiega che non è un vero medaglione. È grazie a lui se sono arrivati lì e non in prigione. In origine apparteneva a …. Attenzione … il soldato sospetta qualcosa. I nostri amici devono scappare, sono in pericolo. Narratore 1:Passando da un tempio‐porta ad un altro e visitando le curiose isole, i protagonisti saranno aiutati da una bizzarra civetta di nome Tiki, dall’enigmatico anziano amico Zak sempre accompagnato da un bastone con incastonato il cristallo di Luce e da Elena una giovane megaliana conosciuta nell’isola di Òiko appassionata di arte e bravissima decoratrice di vasi. Ma come tutti i viaggi anche questo è accompagnato da avversità e forze oscure che daranno del filo da torcere ai tre ragazzi. Megalì nasconde molti segreti alcuni più evidenti altri maggiormente celati. Infatti nell’sola di DÌDASKOS… CLEMOTE: Benvenuti cari ragazzi…ma guarda chi abbiamo qui!! Siete arrivati in tempo per il mio nuovo esperimento. Per realizzarlo abbiamo bisogno di... Oh …ora ho un impegno urgente. (sorridendo in modo subdolo) Arrivederci a presto. (e si allontana) SOPHIA: (gli fa uno sberleffo alle spalle) Che antipatico! Strano, di solito i saggi sono simpaticissimi. Dai, andiamo ad ascoltarne qualche altro! Ettore, vieni! (stupita) Perché hai quella faccia? Sembravi tanto contento prima! ETTORE: Lasciami stare. (si alza e si allontana) Vado a fare un giro per conto mio. Ciao (ed esce di scena) SOPHIA: Chi lo capisce è bravo... Noi andiamo a curiosare negli altri Odos. Improvvisamente rientra Clemote. CLEMOTE: Dannazione, dove sono finite quelle quattro pesti? Bah, da qui non possono scappare, ora spedisco un messaggio con il mio anferefono. (prende un pezzo di carta e, allontanandosi, finge di scrivere un messaggio, che pronuncia a voce alta) “Li ho trovati. Sono nell’isola di Dìdaskos”. (sghignazzando) li farò miei prigionieri e poi… SOPHIA: non mi fido di Clemote! Narratore2: e mentre parlavano Clemote li fa prigionieri! ANDREAS: aiutoooooo … perché ci fai questo Clemote? CLEMOTE: Clemote? Ah ah ah! Il mio vero nome è Temocle e sono il sommo capo del Senato! Ormai nessuno potrà ostacolare i miei piani, cancellerò 2000 anni di storia e ben presto governerò il mondo! Ah ah ah! E ora spostiamo la gabbia al sicuro. (e punta un telecomando verso i ragazzi che camminando all’indietro escono di scena, seguiti da Temocle che continua a ridere). Zak non mi potrà più fermare!!! (risata) Narratore 1: Riusciranno i tre amici a ritrovare ciò che è scomparso? Atene tornerà quella di sempre o il mondo farà la sua stessa fine? THE END. -4- MEGALI’ il Segreto della Città Sospesa – Grest 2013 – G.A.S.