volantino dianora.CDR
Transcript
volantino dianora.CDR
Dianora Tinti torna a e-DeA orm "Il pizzo dell'aspide" è uno scoglio che si allunga nel mare di Gallipoli ed è anche il titolo del libro di Dianora Tinti che con questo romanzo d'esordio ha ottenuto, in pochissimo tempo, il successo di migliaia di copie vendute e otto ristampe, oltre a riconoscimenti internazionali quali una Menzione d'onore al XIV Premio letteraio Internazionale "Trofeo Penna d'autore" di Torino . Il libro è risultato anche tra i vincitori della XXX edizione "Trofeo verso il futuro Città di Avellino" ed è stato registrato in formato audio per non vedenti. E' stato esposto sia alla prestigiosa Fiera del libro e delle culture italiane che si è svolta a Parigi lo scorso febbraio, sia alla recente Fiera del Libro di Imperia. Il romanzo narra il rapporto tra Antonio e Francesca: una storia adolescenziale e acerba che si trasforma negli anni in un amore capace di resistere, crescere e rafforzarsi, a dispetto della lontananza, del tempo, di altri amori, figli e matrimoni. E' un libro che si legge "tutto d'un fiato" e colpisce soprattutto la straordinaria semplicità con cui l'autrice, affrontando temi intimi e complessi, riesce a descrivere la grande storia d'amore tra i due protagonisti. L'indagine psicologica è sempre acuta e sottile e non presenta cedimenti o eccessive semplificazioni. I sentimenti sono trattati con grande profondità e delicatezza mentre è nella lontananza il filo conduttore di questa storia: questo amore così intenso e profondo si nutre della separazione che non permette l'appagamento dei desideri e lo nutre sempre con nuove anche se incerte aspettative. Ognuno di noi può ritrovarsi in questa splendida storia (peraltro vera) e sta proprio qui la forza de "Il pizzo dell'aspide" perché leggendolo ognuno di noi può trovare e "ritrovare" un pezzo importante della propria identità, un frammento di storia personale e sentimentale che in qualche modo e in un tempo indefinito ha coinciso (o coincide) con uno o più paesaggi fondanti della storia narrata. Durante il Convegno potrete incontrare personalmente l'autrice presso lo stand del "Semplice" ed acquistare il libro ad un prezzo speciale!
Documenti analoghi
Io, Dianora, alla ricerca del giardino di gennaio bello come in maggio
quel nome insolito la sua unica
figlia. Dianora Roccella ora ha
32 anni, lavora in una finanziaria alle porte di Udine e non ha
smesso mai di cercare legami
con colei da cui deriva quel nome.
«Ador...