Leggermente, educazione sentimentale con Chiara Gamberale
Transcript
Leggermente, educazione sentimentale con Chiara Gamberale
Lecco Notizie lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/cultura/leggermente-educazione-sentimentale-con-chiara-gamberale-297492/ Leggermente, educazione sentimentale con Chiara Gamberale A destra Chiara Gamberale LECCO – E’ l’educazione sentimentale il tema del romanzo di Chiara Gamberale, “Adesso”, undicesima opera dell’autrice romana edita da Feltrinelli e presentata nell’ambito di Leggermente sabato mattino a Palazzo delle Paure. 1/5 Ad attendere Chiara un’affollata sala conferenze, soprattutto di studenti delle scuole superiori della città. Proprio a loro l’autrice si è rivolta, cercando di spiegare il lavoro che ha portato alla stesura di un’opera che vuole illustrare quanto è difficile stare insieme, a qualunque età: la costante ricerca dell’equilibrio e la sua inevitabile fragilità si snodano tra le pagine del libro seguendo la storia dei due protagonisti principali, Lidia e Pietro. Lei, conduttrice televisiva “che si fa troppe domande – ha detto l’autrice – e che chiede troppo all’amore” lui, preside di liceo, con una figlia di 12 anni e un passato pieno di ferite che invece vorrebbe tenersi alla larga da qualunque emozione. Intorno a loro sei personaggi, i dubbi, le paure, l’amore e riflessioni sulla famiglia, tematica molto ricorrente nei libri della Gambirale, come da lei stesso sottolineato: “Credo che la famiglia oramai non sia più solo quella tradizionale, ma esistono davvero diverse realtà che vanno considerate. La famiglia per me trovare un punto fermo e stabile mentre tutto il resto vortica intorno a te”. 2/5 “Il libro – ha spiegato la scrittrice romana – cerca di analizzare più a fondo i risvolti dell’amore: una sorta di educazione sentimentale, quella che per diversi motivi io da ragazza non ho mai avuto e sicuramente mi avrebbe aiutato a capire prima alcune cose. Dell’amore trovo bello il fatto che porti le persone a diventare qualcosa di nuovo, anche se poi nel momento del cambiamento abbiamo tutti paura. Secondo voi perché? “ ha dunque chiesto agli studenti in sala, raccogliendo diverse opinioni. “Quando provano a toglierci la nostra coperta di Linus iniziano i problemi, paura di non andare bene, paura del nuovo dei pregiudizi. Stare insieme è difficile, le fasi forse più belle – ha detto scherzando – sono l’inizio, quando c’è l’innamoramento che ti pervade, e la fine, quando ci si lascia. Nel mezzo ci sono parecchie difficoltà da superare”. 3/5 Motivo che ha spinto l’autrice ad andare oltre il romanzo in cui si racconta quant’è bello innamorarsi. La morale del libro? Ha provato a consegnarla l’autrice ai presenti: “Soffrire fa parte della vita. Credo che si soffra per avere la possibilità di stare bene quando c’è l’adesso, e non quando si parla al passato, quando qualcosa c’era”. Nel pomeriggio Chiara Gamberale sarà alla Libreria Cattaneo di Via Roma. “Adesso” è il suo 11° romanzo. Il primo libro, “Una vita sottile” risale al 1999, quando l’autrice era poco più che maggiorenne. Tra i titoli più noti ricordiamo “Le luci nelle case degli altri” (2010, Mondadori), “L’amore quando c’era” (2011, Mondadori) e “Avrò cura di te” (2014, Longanesi) 4/5 5/5
Documenti analoghi
l`educazione sentimentale oggi.
fantasmi. E poi, all’improvviso, è adesso. Tocca a noi. Succede raramente: quando una persona che
ci è cara ci abbandona, se ne va oppure muore. E succede quando ci innamoriamo, come succede a
Lidi...
Chiara Gamberale - PER DIECI MINUTI
Associazione "Amici della Biblioteca" - Biblioteca di Limena - Il Meglio dell'Estate, 19/09/2014