Alitalia emissione biglietteria e pre

Transcript

Alitalia emissione biglietteria e pre
EMISSIONE BIGLIETTERIA E PRE-PAGAMENTO ALTRI SERVIZI ALITALIA DAL
1° GIUGNO 2008
In previsione del passaggio al regime di emissione di biglietteria BSP IATA esclusivamente elettronica dal 1°
giugno 2008, segue sintesi delle nuove modalità di emissione di biglietteria aerea e pre-pagamento altri servizi
Alitalia.
APPLICABILITÀ E-TICKET ALITALIA
È già possibile emettere biglietteria elettronica AZ, per itinerari con numero di segmenti inferiore uguale a 12:
• verso tutte le destinazioni del Network Alitalia collegate con voli operati direttamente da Alitalia (AZ operating
carrier);
• sulla maggior parte dei voli Alitalia operati in regime di Code Share, con alcune eccezioni
(clicca qui per dettaglio);
• su voli operati da Vettori con i quali Alitalia ha un Accordo diInterline E-Ticketing (IET)
(clicca qui per dettaglio)
Entro il 1° giugno sarà inoltre possibile emettere in forma e-ticket:
biglietti parzialmente o completamente ‘Open’;
Multicket Domestico Alitalia
ACCORDI D’INTERLINE ELECTRONIC TICKETING (AZ IET)
Al 1° giugno 2008 saranno operativi 117 accordi di accettazione reciproca di biglietteria elettronica (IET) tra
Alitalia e altrettanti Vettori. Nei mesi seguenti proseguirà l’implementazione di ulteriori accordi IET (clicca qui
per dettaglio).
EMISSIONE BIGLIETTERIA ALITALIA NEI CASI IN CUI NON SIA POSSIBILE EMETTERE E-TKT
Nei casi in cui Alitalia fosse il primo Vettore dell’itinerario e non fosse possibile emettere biglietteria elettronica
poiché nel routing fosse compreso uno o più voli su:
• vettori privi di accordi IET AZ;
• vettori con accordo IET AZ che non accettano e-ticket AZ infant (clicca qui per dettaglio);
sarà necessario emettere un Virtual-MPD(Multi Purpose Document)attraverso l’accesso in BSP Link almeno 24
ore prima della partenza.
I dati contenuti nel V-MPD emesso saranno automaticamente trasmessi ad Alitalia per l’ attivazione di un
Prepaid Ticket Advice (PTA) che consentirà l’emissione di un biglietto cartaceo presso le biglietterie di scalo.
Procedura:
1) accedere a BSP Link e compilare i campi della maschera V-MPD;
2) finalizzare il V-MPD (tale finalizzazione originerà un messaggio automatico ad Alitalia la quale verificherà la
coerenza del V-MPD con le regole tariffarie e, nel caso di congruità dell'importo pagato, predisporrà una scheda
Prepagato -PTA- inserendo un SSR nel PNR a conferma dell’avvenuto trattamento. In seguito l’Agenzia
verificherà l'SSR in PNR con attivazione o diversi commenti di AZ);
3) fornire al cliente copia del V-MPD emesso, informandolo che tale documento dovrà essere consegnato
all’addetto della Biglietteria Alitalia dello scalo di partenza, per ottenere la corrispondente documentazione di
viaggio (biglietto/i cartaceo/i).
Alitalia ha abilitato in BSP Link le Agenzie di BSP Italia all’emissione dei V-MPD. Tale abilitazione consentirà
l'attivazione del processo di emissione PTA sopra evidenziato, di quello di pre-pagamento dei servizi descritti di
seguito o di ulteriori altre funzionalità: Reason for Issuance Codes consentite:
A - AIR TRANSPORTATION
C - BAG SHIPPED AS CARGO
G - UP-GRADING
H - UNDER COLLECTIONS
I – TAXES-FEES-CHARGES
J – DEPOSITS-DOWN PAYMENTS
K - REFUNDABLE BALANCES
O - OTHER
U - COLLECTION FOR EXCESS BAGGA GE CHARGES
1 - PREPAID TICKET ADVICE (PTA).
PRE-PAGAMENTO SERVIZI SPECIALI ALITALIA
A seguito del passaggio al regime di emissione di biglietteria BSP IATA esclusivamente elettronica, dal 1° giugno
2008 non sarà possibile l’emissione di MCO cartacei per pre-pagamento dei seguenti servizi:
• Stretcher;
• Extra Ossigeno;
• Extra Seat (violoncello,…);
• Eccesso Bagaglio (Cabin Bag, Avi, Pet).
Sarà conseguentemente necessario, una volta prenotato e quotato il servizio speciale (Stretcher, Oxygen, Extra
Seat), emettere tramite BSP Link, almeno 24 ore prima della partenza, un V-MPD di importo corrispondente al
valore totale dei servizi richiesti.
Procedura:
1) accedere a BSP Link e compilare i campi della maschera V-MPD;
2) finalizzare il V-MPD (tale finalizzazione originerà un messaggio automatico ad Alitalia la quale verificherà la
coerenza con le regole di vettore e, nel caso di congruità dell'importo pagato, inserirà nel PNR un SSR
necessario per attivare il servizio e perfezionare la pratica)
3) fornire al cliente copia del V-MPD emesso, chiedendogli di consegnare tale documento all’addetto check in
Alitalia dello scalo di partenza, per certificare il pagamento del servizio chiesto, in sostituzione dell’ Exchange
Coupon cartaceo BSP attualmente in uso.
L’intero archivio di documentazione IATA sull’V-MPD può essere trovato accedendo al link:
https://www.bsplink.iata.org/bsplink14/entrada/BSPL_E_MAN.html
e selezionando il manuale richiesto nella sezione “BSP link Customer Manuals”