Comunicato Stampa ANPAC-Alitalia
Transcript
Comunicato Stampa ANPAC-Alitalia
COMUNICATO STAMPA Trasporto aereo - ALITALIA: compri italiano, voli rumeno ANPAC (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale), ha appreso ufficialmente dalla società ATR (ATReview n° 31), costruttore di aeromobili, che Alitalia si accinge ad introdurre sulle rotte per Pisa e per Ancona due ATR 500 operati della compagnia rumena Carpatair con la prospettiva, secondo indiscrezioni, di aumentarne il numero in futuro fino a 15 unità. Carpatair, che già da mesi sta operando voli con nominativo Alitalia, con propri equipaggi, su aeromobili Fokker 70 e con propria livrea, passerà così ad utilizzare, per i propri velivoli, la prestigiosa livrea Alitalia. Tale operazione è manifestatamente scorretta nei confronti dei passeggeri. Infatti, chi acquista un biglietto Alitalia, si troverà ad essere imbarcato su un aeromobile solo “apparentemente” appartenente alla ex Compagnia di bandiera, ma in realtà operato direttamente dalla rumena Carpatair, con piloti ed assistenti di volo scelti ed addestrati in Romania. Anpac ritiene che i passeggeri Alitalia abbiano il diritto di essere rispettati, e che il management di Alitalia abbia il dovere della chiarezza e della trasparenza nelle vendite del proprio prodotto, così come il dovere del rispetto nei confronti del Paese e dei contribuenti che tanto hanno dato e stanno dando per pagare il conto del fallimento della vecchia Alitalia e della successiva ripartenza della nuova compagnia aerea italiana guidata dall’ing. Colaninno e dal dott. Ragnetti. E’ opportuno infatti ricordare come, ancora oggi, migliaia di lavoratori, tra cui 550 piloti, già dipendenti di Alitalia e posti in cassa integrazione nel 2009, siano tuttora in mobilità per mancanza di posti di lavoro disponibili nella nuova Alitalia che, di fatto, contrae la propria forza lavoro e sviluppa nuova attività mediante ricorso all’operatore rumeno Carpatair. In un momento storico estremamente complesso, con una crisi economica devastante, nonostante i continui appelli del mondo politico e industriale nazionale affinché i giovani e le alte professionalità diano il loro contributo evitando di impoverire il Paese con una drammatica emigrazione, ANPAC registra con amarezza l’ennesima contraddizione tesa a penalizzare le professionalità italiane con l’unico obiettivo di un esiguo, e potenziale, risparmio economico, condannando, pur in presenza di opportunità lavorative, con una strategia miope, migliaia di lavoratori e le loro famiglie ad una triste prospettiva di disoccupazione. Fiumicino, 21 dicembre 2012 Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale | ECA and IFALPA member 00054 Fiumicino (RM) - Via F. Borromini, 28 - Tel (+39) 06 65 19 151 Fax (+39) 06 65 90 308 C.F. 97727560589
Documenti analoghi
COMUNICATO CESSIONE ATTIVITA` DI LINEA A CARPATAIR Nel
UGL Trasporti, recependo le indicazioni dei rispettivi Coordinamenti Piloti,
hanno duramente contestato la cessione di attività al vettore rumeno
Carpatair, che nei piani aziendali sembrerebbe dest...
alitalia: continua emorragia di voli verso carpatair. usb
A questo si aggiunge l ultima emergenza che ieri pomeriggio, all Aeroporto Galilei Pisa, ha visto coinvolto
proprio un ATR 72 Carpatair, modello già protagonista di un altra scampata emergenza che ...
Scarica il Comunicato
Italiani Associati), le Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative sul territorio
nazionale, stigmatizzano l’introduzione da parte di ALITALIA, sulle rotte per Pisa e per
Ancona, di due...