Scarica il Comunicato
Transcript
Scarica il Comunicato
ALITALIA e… la controversa joint venture rumena Chi ci guadagna? Rimaniamo focalizzati sul “chi ci perde”! ANPAV (Associazione Nazionale Professionale Assistenti di Volo) ed AVIA (Assistenti di Volo Italiani Associati), le Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative sul territorio nazionale, stigmatizzano l’introduzione da parte di ALITALIA, sulle rotte per Pisa e per Ancona, di due ATR 500 operati della Compagnia rumena Carpatair. Il vettore rumeno utilizza la prestigiosa livrea Alitalia con la prospettiva, nemmeno troppo celata, di aumentarne il numero in futuro fino a 15 turboelica (già da mesi il vettore rumeno sta operando voli con nominativo Alitalia, con propri equipaggi, su aeromobili Fokker 70). L’apparenza è ben altro rispetto alla sostanza: biglietto Alitalia alla mano, ci si trova su un aeromobile solo “apparentemente” della “ex Compagnia di bandiera”. I voli sono in realtà operati direttamente dalla rumena Carpatair, con il personale scelto ed addestrato in Romania ma che indossa la divisa Alitalia (!), quella solitamente indossata dalle “risorse etniche impiegate sui voli Cina/Giappone”. Ancora oggi, migliaia di lavoratori, tra cui più di un centinaio di assistenti di volo, posti in cassa integrazione nel 2008, nella maggior parte dei casi impiegati con diversi contratti a Tempo determinato negli ultimi quattro anni dalle Società del Gruppo ALITALIA, sono in mobilità per la supposta mancanza di posti di lavoro “strutturali” disponibili nella nuova Alitalia. Alitalia che, di fatto, contrae artatamente la propria forza lavoro e svolge attività da sempre effettuate dal Gruppo (dalla “Casa Madre” e/o dalle controllate Regional) mediante il ricorso all’operatore rumeno Carpatair. Ci troviamo di fronte all’ennesima strategia di riduzione del costo del lavoro che penalizza le professionalità “interne” condannandole, pur in presenza di opportunità lavorative, con piglio miope, ad una triste prospettiva di disoccupazione. Convinti che vada individuato un rimedio in tempi brevissimi, anche al fine di concedere ulteriori opportunità di reinserimento, appoggeremo tutte le iniziative già avviate dalla totalità dei Piloti ALITALIA a difesa della dignità professionale complessivamente intesa. Roma, 4 gennaio 2013 ANPAV – AVIA
Documenti analoghi
alitalia: continua emorragia di voli verso carpatair. usb
A questo si aggiunge l ultima emergenza che ieri pomeriggio, all Aeroporto Galilei Pisa, ha visto coinvolto
proprio un ATR 72 Carpatair, modello già protagonista di un altra scampata emergenza che ...
Comunicato Stampa ANPAC-Alitalia
società ATR (ATReview n° 31), costruttore di aeromobili, che Alitalia si accinge ad introdurre sulle
rotte per Pisa e per Ancona due ATR 500 operati della compagnia rumena Carpatair con la
prospett...
INCIDENTE CARPATAIR - Basta con i voli a noleggio!
Sabato sera, a Fiumicino, un aeromobile ATR72 della compagnia romena Carpatair è uscito fuori pista, ciò ha
provocato feriti tra i passeggeri e i membri di equipaggio italiani, imbarcati sull a/m m...