prime pagine - Corriere di Carmagnola
Transcript
prime pagine - Corriere di Carmagnola
Anno 16 - N. 171 -Giugno 2016 15.000 COPIE Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:39 Pagina 1 CONCESSIONARIA di GAVEGLIO É SINDACO car on line • ESCLUSIVA MULTIMARCHE CENTRO REVISIONI AUTO MOTO Via C.Luda,6/8 - CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153 - Fax 011.9715548 [email protected] sconti&offerte su assistenza CARMAGNOLA C A R ON L I N E ® Robe da mat! Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:39 Pagina 2 L e C Iv to c s U " p te e O d m M n d v d s D e a z s m s r u N la d s r n m v t Q in c 2 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:39 Pagina 3 di PIERPAOLO BOSCHERO La campagna elettorale “social” po) solo più le edizioni on line che sono immediate e accessibili gratuitamente a tutti. Devo dire, in verità, che in questa campagna elettorale appena passata, noi del Corriere di Carmagnola con le nostre edizioni abbiamo ancora giocato un ruolo importante. Lo hanno confermato le oltre mille persone che sono intervenute al dibattito tra i candidati di fine maggio. Ma questo più diffuso "allargamento delle opinioni e dei pensieri" virtuali che sembra aver coinvolto moltissime più persone, almeno dai dati che emergono dalle visualizzazioni di questo o quel candidato, non dà l'impressione che la città o il Paese in cui viviamo sia più inclusivo, favorisca maggiormente la partecipazione. Non ci sentiamo più protagonisti della vita civile e politica del nostro paese. Anzi, se possibile mi sembra che ne siamo lontani come non mai. Infatti nonostante questo coinvolgimento virtuale, sono stati ben 2000 in più i carmagnolesi che non sono andati a votare rispetto a cinque anni fa (circa il 10%). I gruppi di discussione, i "mi piace" ma in particolare i commenti che si sono visti a proposito della campagna elettorale carmagnolese, anche ad un occhio non proprio attento, fanno molto riflettere sul livello di "partecipazione politica" che questi dibattiti e scambi di opinione consentono. Mi sono sembrati più "uno rigurgito di insulti e bassezze personali", dove quello che conta è l'immediatezza della risposta e non il progetto che sta dietro ad una idea. Non conta tanto quello che si dice, quello che conta è dirlo, è scriverlo. Una "accozzaglia" di insulti e maldicenze che non ha ancora trovato un suo fine ultimo. Non si riesce a non rispondere ad un post, sia che ci si trovi d'accordo o meno, ma spesso non si trova il senso di questa risposta. Internet ha reso tutto più artificiale, ha trasformato anche le campagne elettorali in una sorta di videogioco. Altrettanto o addirittura più violento di quelli a cui sono abituati a smanettare i nostri ragazzi. "Squadristi" del web di ogni colore politico mettono in rete insulti che in realtà non oserebbero mai pronunciare ad alta voce. Una situazione che ha portato tutti gli amministratori dei gruppi di discussione virtuali a dover mettere delle regole, delle limitazioni, ad oscurare e cancellare i commenti più oltraggiosi e irriverenti, essendo poi accusati di voler far tacere gli oppositori di questo o quello schieramento politico. Non dobbiamo generalizzare o demonizzare la realtà della Rete sempre più presente nella nostra vita. Non tutti in rete si comportano in modo disdicevole e il pubblico di visitatori è ancora limitato. E allora, ben vengano i video che mi mettono al centro della campagna elettorale, facendomene sentire protagonista, ben venga la app per smartphone per coinvolgere elettori e sostenitori nella campagna elettorale, ma meglio ancora se la partecipazione e il coinvolgimento escono dalla rete e si fanno azione politica. Non perché ci sia contrapposizione tra reale e virtuale, tra Rete e mondo tangibile: ma perché la Rete formi un poco di più il mondo e il suo modo di funzionare, dopo averne profondamente modificato il modo di pensare, ma non ne prenda il posto. L'augurio è che la Rete aiuti, migliori ma non sostituisca la Realtà. Non ne abbiamo bisogno. Con il voto al Ballottaggio di domenica 19 giugno e l'elezione di Ivana Gaveglio sindaco, si è conclusa questa nuova tornata elettorale che è stata molto particolare. E ora, ad urne scrutinate e con il sindaco eletto, mi permetto di fare alcune considerazioni su questa campagna elettorale che definirei "virtuale". Una volta c'era la guerra dei manifesti elettorali e dei cosiddetti "santini". Squadre di attacchini battevano la città nella notte per incollare dovunque i poster di partiti e candidati. Affissioni alcune volte abusive, ovviamente, ma con la certezza che dopo le elezioni sarebbe arrivata una sanatoria a cancellare le multe. Facce e slogan di carta andavano soprattutto a coprire le facce e gli slogan degli avversari. Ogni tanto le opposte squadre di attacchini si incontravano e allora volavano secchiate di colla e qualche cazzotto. Un occhio nero faceva curriculum: era un certificato di vera militanza. Ma anche le buche delle lettere, quando al tempo si spedivano ancora lettere e cartoline, per alcune settimane venivano invase da volantini e programmi, ma in particolare dai "santini": il volantino, normalmente di dimensioni poco più grandi di un biglietto da visita, con la faccia del candidato del borgo o del palazzo. Era un modo per dire: "Guarda che io mi candido nel partito xx e sostengo il sindaco yy. Visto che ci conosciamo da sempre e che abito vicino al tuo palazzo, votami". Da questa situazione un po' alla "Peppone e don Camillo" si è passati alla campagna elettorale virtuale. Intendiamoci: attacchini e santini non sono scomparsi del tutto (lo abbiamo potuto vedere fino a qualche settimana fa), ma sicuramente rispetto alla elezioni del 2011 la vera battaglia elettorale la si è giocata sui social media, in particolare su Facebook. Grazie alla loro immediatezza, i social network e la Rete in generale, stimolano il dibattito anche e in particolare da parte delle nuove generazioni. Ben si prestano rispetto ai tempi ristretti, all'immediatezza, alla possibilità di raggiungere e ampliare i propri interlocutori e, aspetti non trascurabili, non costano molto e possono essere usati restando seduti tranquillamente a casa. Non c'è incontro, manifestazione, borgo visitato e mercato che si è svolto in Carmagnola che non sia stato fotografato, filmato e postato in rete. Non esiste più la capacità di dialogare e parlarsi di persona, perché tanto lo scontro di idee e di opinioni lo facciamo su facebook, dove spesso il nostro profilo non corrisponde neanche a chi siamo nella realtà. I candidati sindaco abbiamo potuto vederli molto di più nei video che circolavano in rete che nei comizi elettorali. Appena svegli al mattino, la prima cosa che fanno in molti è vedere gli ultimi post pubblicati su facebook e quali sono stati i commenti. Per valutare il gradimento e l'incisività degli appelli dei candidati sindaco si guardano quanti "mi piace" sono stati cliccati. Questo profondo coinvolgimento dei social nella campagna elettorale ha messo anche in discussione lo stesso modo di fare giornalismo sulla carta stampata. Sembra ormai che pian piano si vada nella direzione di poter permetterci (a livello economico e di tem- 3 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:39 Pagina 4 POLITICA Giunta Testa: i conti sono in ordine Dopo il richiamo del Prefetto, approvato il bilancio Consuntivo 2015 tra le polemiche. Cavallini: siamo orgogliosi di lasciare una città con i conti in ordine. Si è svolto mercoledì 15 giugno l'ultimo consiglio Comunale dell'amministrazione del Sindaco Testa, l'ultimo atto ufficiale che è stato preceduto da non poche polemiche, visto l'imminente ballottaggio elettorale . Un atto non in agenda prima del ballottaggio (il sindaco Testa ha salutato tra le lacrime la città nella seduta del 30 maggio scorso) ma che si è reso necessario dopo che il Prefetto di Torino ha intimato all'amministrazione comunale di approvare il Bilancio Consuntivo entro il 20 giugno, opponendosi all'intenzione di approvare nel primo Consiglio Comunale col nuovo sindaco l’approvazione del conto consuntivo del 2015. "I conti sono a posto spiega l'assessore Gianni Cavallini - e l'amministrazione Testa chiude i conti con un avanzo di poco più di 170 mila euro. Un risultato eloquente e importante per la città di Carmagnola, frutto di un lungo lavoro che la nostra amministrazione ha fatto in questi cinque anni per risanare un bilancio che, quando ci siamo insediati cinque anni fa, era in rosso". Ma nonostante l'apparente tranquillità degli amministratori, si è scatenata la polemica da parte del centro destra che, dato anche l'imminente ballottaggio del 19 giugno, ha puntato il dito sulla lettera di richiamo del Prefetto, accusando il centro sinistra di negligenza e di aver portato Carmagnola ad un passo dall'intervento delle autorità prefettizie. "Il Conto Consuntivo dell'anno 2015 è stato approvato dalla Giunta - continua l'assessore - e ora è stato approvato anche dal Consiglio Comunale. Quello che conta per la città è che i conti sono in ordine e il bilancio preventivo per il prossimo triennio approvato. Lasciamo l'amministrazione di questa città dopo cinque anni di impegno e dedizione con un importante avanzo economico che la nuova Giunta comunale potrà utilizzare". Ma allora perché questo richiamo? "Ogni anno il Comune - evidenzia il consigliere Paolo Sibona e candidato sindaco per il centro sinistra - approva un bilancio preventivo e un conto consuntivo (dell'anno precedente). Il 30 Maggio il nostro Consiglio Comunale ha approvato il bilancio preventivo 2016 (che è quello delle scelte "politiche" in cui si fissano impegni e programmi per il futuro). Il conto consuntivo 2015 (che è un atto "tecnico" in cui si rendicontano entrate e uscite avvenute nel passato) è stato già approvato dalla Giunta Comunale. I conti sono giá chiusi e sono in ordine. Si era deciso di portare il consuntivo in Consiglio dopo le votazioni. Il Prefetto ci ha "bacchettati" sollecitando ad approvare il Consuntivo anche in Consiglio entro 20 giorni, e noi abbiamo provveduto il 15 giugno scorso, approvando, senza modificare una virgola, il documento che era già pronto e già approvato dalla Giunta. Il Prefetto ha ragione: nella nostra situazione ci sono molti altri Comuni che sono andati al voto (ad es. Pinerolo) e oltre 100 Comuni in Piemonte che non hanno ancora approvato il bilancio (ma non vanno al voto... e quindi non fanno notizia). Certo, non sono contento della lettera del Prefetto. Ma se i problemi di un Sindaco fossero tutti qui, ci metterei la firma, infatti ora è tutto risolto e la nuova Giunta, qualunque essa sia, avrà una base solida da cui partire". Ma non ci sta la minoranza. "Lunedi 30 maggio nel corso del Consiglio comunale- sottolinea il capogruppo della Lega Nord Pampaloni alcuni Consiglieri di Minoranza si erano astenuti sul voto al Bilancio di previsione. La decisione nasceva dalla contrarietà nell' approvare il bilancio di previsione prima del Bilancio consuntivo, il rendiconto della gestione finanziaria del 2015. Prima si approva la chiusura dell'anno passato e poi si approva la previsione dell'anno a venire. La maggioranza di centrosinistra, con gli interventi di Cavallini, Gamna e del candidato Sindaco Paolo Sibona, ha fatto spallucce definendo la questione come insignificante in quanto sarebbe già successo altre volte. Ma pochi giorni dopo il Prefetto è di parere contrario e intima di approvare il Bilancio consuntivo entro venti giorni pena lo scioglimento del Consiglio Comunale per la mancata approvazione del bilancio nei termini previsti ai sensi dell'art.141 comma REGALATI 5, 10, 15 kg. di meno! A APERTUR V O A NU PROMOZIONE: Ceretta: Gambe Completa - ¤18 (+2¤ con inguine) Trattamenti Viso: Ossigeno / Radiofrequenza / Vacuum - ¤30 Gel Unghie: ¤20 MODELLA!!! 10 TRATTAMENTI 180¤ (5 settimane) -5/6 kg. ¤ (10 settimane) -8/9 kg. 20 TRATTAMENTI 320¤ elledi - Arti Grafiche Per un corpo in forma! Una linea invidiabile! elettrauto - ricarica clima - autodiagnosi computerizzata piccoli lavori di carrozzeria - MULTIMARCHE ESEMPIO: Conchiglia Cocoon + Crema Corpo + Crema Seno + Maschera Viso. Massaggio a Sfere + Massaggio Manuale + Impacco Crema Cellulite NUOVO LASER per EPILAZIONE RISULTATI NOTEVOLI... DA PROVARE! Via Racconigi, 269 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9710220 Cell. 348.2717546 [email protected] Baffetti ¤10 - Viso ¤30 - Ascelle ¤30 Inguine ¤30 - Gamba ¤30 - Coscia ¤30 NOVITÀ SPA 1 del decreto legislativo del 267/2000. Vedete voi se avevamo ragione o no noi della minoranza a chiedere l'approvazione del previsionale prima del consuntivo. Ma poi c'è un altro aspetto molto particolare. La lettera porta la data del 1 giugno u.s. ma la notizia è stata resa nota solo il lunedì dopo il voto amministrativo. Che strano...". Dopo le polemiche quello che rimane sono gli atti e con la decisione dell'ultimo Consiglio Comunale la situazione si è normalizzata e Sindaco e Assessore uscente, possono chiudere i conti con la coscienza tranquilla e lasciare al prossimo sindaco e Giunta la città di Carmagnola con i conti a posto. "Abbiamo alleggerito i debiti pregressi - continua Cavallini - con l'estinzione anticipata di un mutuo fatto nel 2009 di 874.000 euro. Si sono così liberate risorse finanziarie correnti per 32.875,77 euro annui per ciascuno degli esercizi dal 2016 al 2029” . “ E' stato ridotto l'indebitamento totale dei mutui continua l’assessore - da 25,5 a poco meno di 18 milioni che vede quindi un ridotto interesse che i cittadini devono pagare. La quota pro capite passa dal volore nel 2010 di 891,64 euro a 616,62 euro. Ma oltre i conti in ordine, sono tante le innovazioni che siamo riuscita a creare nel Comune in questi cinque anni. Siamo passati al nuovo sistema di contabilità armonizzata, alla nuovo sistema della fatturazione elettronica, al nuovo sistema prepagato delle mense scolastiche, alle grandi opere. Ultima tra tutte l'avviato recupero di Piazza Italia, una struttura che era in degrado da decenni e che noi abbiamo avuto il coraggio di voler rimettere a nuovo per poter essere così nuovamente fruibile dai cittadini". "Chiudiamo il nostro mandato - conclude l'assessore al bilancio Cavallini - nella consapevolezza di aver operato bene, con responsabilità e impegno al servizio e per il bene di Carmagnola e dei suoi cittadini". Pierpaolo Boschero Bagno Turco • Piscina Sauna Finlandese • Massaggio ESTETICA Sanybei Becchis - metodo Sanybei line - www.sanybei.com - [email protected] Carmagnola - Via Sommariva, 31(350mq) - Tel. 0119771745 - Cuneo - Tel. 0171 698971 BRA Roreto di Cherasco - Via Cuneo, 41 - Tel. 0172.49.53.75 - Torino - Tel. 011 3273978 - 011.3825134 4 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:39 Pagina 5 “IL VILLAGGIO 2” CARAMAGNA PIEMONTE INTERESSANTE ACQUISTO DELLA 1° CASA CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50% DELL' IVA PAGATA (LEGGE DI STABILITÁ 2016) , IN ALTERNATIVA ACQUISTO COME INVESTIMENTO (ACQUISTO DESTINATO ALLA LOCAZIONE DEDUZIONE FISCALE FINO A 60.000 ¤, PARI AL 20% DEL PREZZO, D.L. 133 DEL 12/09/2014) oi a el a il ti e a a a o o . 8 i a o. ni ti di a a oi ai di al - o VENDE VILLE SINGOLE E APPARTAMENTI IN VILLA PER INFORMAZIONI E VENDITE GEOM. MASSIMO TUNINETTI VIA A. DE GASPERI 50, CARMAGNOLA TEL . 011. 972.39.34 CARMAGNOLA ZONA CENTRALE VILLE ESCLUSIVE INDIPENDENTI a.c.e. in fase di realizzazione Carmagnola vendesi centralissima e prestigiosa villetta indipendente, libera quattro lati con cortile, da ristrutturare trattative riservate Carmagnola centrale vendesi prestigiosa VILLA unifamiliare libera quattro lati di recente costruzione, con ampia zona giorno e zona notte in ottimo stato di conservazione con ampio garage e giardino piantumato, trattative riservate Carmagnola vendesi in fraz. Salsasio casa indipendente con giardino, adatta per due famiglie, ristrutturata in parte con due appartamenti e autorimessa doppia. Richiesta ¤ 330.000,00 trattabili Carmagnola centrale vendesi villetta libera a tre lati di recente costruzione composta da: abitazione al piano rialzato, autorimessa e servizi al piano seminterrato, oltre locali mansardati. trattative riservate Carmagnola vendesi in frazione Cavalleri fabbricato di civile abitazione con tettoia e ampio cortile da ristrutturare. Possibilità di ottenere n. 2 alloggi indipendenti ¤ 245.000,00 trattabili I.P.E. 380,00 Kwh/mq Carmagnola fraz. San Bernardo vendesi casa indipendente, libera quattro lati con cortile, possibilità 2 alloggi idipendenti in parte da ristrutturare. Trattative riservate Carmagnola vendesi Via Cavalleri Piccoli capannone artigianale di mq. 253 con uffici 63 mq , terreno di proprietà mq. 3745 Carmagnola zona La Bossola vendesi porzione di casa bifam. di recente costruzione con giardino libera a tre lati composta da: piano sem, piano rialzato zona giorno, piano 1° zona notte e locale mansardato Clas ener. "C" I.P.E. 111,00 Kwh/mq Carmagnola fraz. San Giovanni zona case nuove, vendesi villetta singola, in buon sta- Carmagnola zona centrale AFFITTASI/VENDESI mansarda composta da ingresso-soggiorno, cucina con balcone, camera, bagno e box auto to di conservazione, libera quattro lati con cortile di pertinenza ¤ 200.000,00 trattabili. Classe energetica NC I.P.E. 508,55 Kwh/mq Carmagnola Alloggi Carmagnola zona centrale vendesi apparta mento di 5 vani con autorimessa. Carmagnola zona Ospedale vendesi appartamento ad angolo, ottima esposizione composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere, bagno e autorimessa. Carmagnola zona Centro Storico vendesi appartamento bilocale con servizi al 1° piano con grande magazzino al piano terra. Richiesta ¤ 85.000,00 Classe energ “D” Ep ql.nren 85.43 Kwk/mq Carmagnola via F.lli Vercelli, vendesi locale commerciale locato ¤ 1100,00 al mese. Ottimo per investimento. Carmagnola centro vendesi in piccola palazzina alloggio mansardato di recente costruzione composto da ingresso - soggiorno, cucina, una camera, bagno, box auto ¤105.000,00 Carmagnola zona semi-centrale vendesi in piccola palazzina alloggio trilocale ristrutturato composto da ingresso living in soggiorno, due camere, bagno, box auto. ¤135.000,00 Carmagnola vendesi Via Paleocapa n. 2 box auto prezzo scontatissimo Altre Località Carmagnola vendesi interessante cascinale del ' 700, in parte finemente ristrutturato di recente, con 2,5 g.te di terreno agricolo adiacente RACCONIGI in pieno centro, a pochi passi dal Castello, vendesi fabbricato del ' 700 con giar- 5 dino piantumato, porticato al piano terreno e loggiato al piano primo soffitti con volte a crocera ed affreschi, pavimenti in legno di rovere e cotto, serramenti originali in legno con scuri intarsiati. Trattative riservate PANCALIERI centro vendesi prestigiosa villa indipendente di recente costruzione con ampio giardino piantumato, ottimo stato di conservazione, trattative riservate Al Mare in Riviera ANDORA (SV) a 100 metri dal mare, vendesi trilocale in buon stato di conservazione, possibilità autorimessa DIANO MARINA (IM) a 600 mt. dal mare, in stabile di sole 6 unità abitative, bilocale di nuova costruzione con autorimessa, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura bagno e camera matrimoniale, possibilià di rilevare l'arredo tutto nuovo. DIANO CASTELLO (IM) a 1200 mt. dal mare, immerso nel verde, bilocale di nuova costruzione con giardino privato di pertinenza, dotato di autorimessa, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura bagno e camera matrimoniale. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 6 SOCIETÁ La panchina... notizie per i pensionati A CURA DEI SINDACATI FNP CISL-SPI CGIL UIL-UILP GLI ITALIANI SI CURANO MENO A fronte di una popolazione che invecchia, in Italia ci si cura sempre meno. Segno che siamo diventati più sani? Purtroppo no. É invece un effetto diretto della crisi economica: si investe sempre meno in prevenzione e cure, con conseguenze facilmente immaginabili. Ad affermarlo è una recente indagine condotta dal Censis per conto di Unipol. La spesa sanitaria privata, nel 2014, è calata del 5,7%. Molti italiani che pagavano di tasca propria le visite specialistiche ora ci rinun- Bankitalia: "Continuerà la ripresa del mercato immobiliare" ciano e si rivolgono per l'assistenza sanitaria alle strutture gestite da associazioni e organizzazioni non governative. In particolare, secondo dati Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) la spesa sanitaria pro capite, in Italia, è diminuita in termini reali a partire dal 2011. La buona notizia, in tale contesto, è che l'Italia è al quarto posto nei Paesi Ocse per aspettative di vita alla nascita, con 82,8 anni (prima ci sono solo la Svizzera con 82,9 anni, la Spagna con 83,2 e il Giappone con 83,4 anni). Tuttavia guardando al lato della spesa sanitaria in rapporto al Pil, l'Italia con l'8,8% è leggermente sotto la media Ocse (8,9%) e nella classifica generale è comunque al 18° posto sui 34 Paesi Ocse. Al primo posto gli Usa con il 16,4% sul Pil, all'ultimo la Turchia con il 5,1%. La casa è per tutti un bene immancabile e risponde ad una funzione sociale Dopo anni di crisi, si è finalmente interrotta la flessione dei prezzi delle case e il numero di compravendite continua gradualmente ad aumentare. A ciò si aggiunge una diminuzione del costo dei mutui per l'acquisto delle abitazioni e un conseguente aumento delle erogazioni. A dirlo è l'ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, secondo il quale diversi indicatori segnalano che la ripresa dovrebbe continuare nei prossimi mesi, con effetti positivi per la stabilità economica. Cantiere di lavoro per 9 disoccupati Fino a venerdì 1 luglio sarà possibile consegnare le domande di adesione al cantiere lavoro che inizierà il prossimo 22 agosto 2016. I posti a disposizione quest'anno sono 9, destinati a disoccupate e disoccupati, residenti a Carmagnola, di età uguale o superiore a 45 anni. Le attività del cantiere consistono in supporto alle strutture del Comune per la manutenzione del verde pubblico, aree verdi, parchi e alberate. I requisiti per la presentazione delle domande: • età uguale o superiore ai 45 anni, • essere privi di titolo di studio o con licenza elementare o di scuola media inferiore • avere fornito la dichiarazione di immediata disponbilità al lavoro presso il Centro Per l'Impiego • avere maturato, al 22 agosto 2016) almeno 6 mesi di anzianità di iscrizione al centro per l'impiego (ad eccezione dei lavoratori titolari di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti), • non aver partecipato al Cantiere di Lavoro promosso dal Comune di Carmagnola nel corso dei 12 mesi precedenti l'avvio del presente Cantiere, salvo coloro che hanno sostituito partecipanti ritirati per una durata pari o inferiore al 30% complessivo del Cantiere stesso. • I cittadini non comunitari devono essere in possesso del permesso di soggiorno in regola oppure avere in corso la procedura di rinnovo. La graduatoria sarà redatta secondo il criterio del reddito dell'intero nucleo famigliare del disoccupato in base alla certificazione ISEE anno 2016. I moduli possono essere scaricati dal sito internet www.comune.carmagnola.to.it oppure ritirati presso l'Ufficio Agenzia di Sviluppo, piazza Mazzini 1, nei seguenti orari: lunedì-venerdì: ore 8,30 - 12,25; giovedì: ore 13,45 - 15,30). Anche l'indicatore della capacità delle famiglie di accedere al mercato immobiliare segnala condizioni particolarmente favorevoli, in ulteriore miglioramento grazie al recupero del reddito disponibile e al basso costo dei prestiti . Diversi indicatori anticipano un rafforzamento della ripresa del settore delle costruzioni e del mercato immobiliare nei prossimi mesi. In dicembre 2015 la produzione nei settori industriali che forniscono i principali input al comparto edile è di nuovo aumentata. Anche i dati più recenti relativi ai permessi di costruire anticipano un incremento dell'attività di costruzione, dopo l'aumento segnato alla fine dello scorso anno La quota delle erogazioni a tasso fisso è cresciuta a circa il 60 per cento dal 23 nel 2014, riducendo l'esposizione delle famiglie al rischio di futuri rialzi dei tassi. Nel 2015 circa il 7 per cento dei mutui in essere all'inizio dell'anno è stato rinegoziato, surrogato o sostituito. loro fondamento non solo nella Carta costituzionale, ma anche nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nella convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Immobiliare 2000 6 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 7 e e - mi o si - - o 3 o - VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) www.varca.it - [email protected] ... dal 1976 a Carmagnola Tel. 011.9721430 - Fax. 011.9721192 0 7 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 8 LETTERE Ancora sulla raccolta rifiuti La formica e la cicala (applicazione) Una piccola storia da raccontare. Mi è successo poco tempo fa di dover smaltire alcune lenzuola, una vecchia coperta, biancheria varia (usata) e altre amenità di stoffa. Armato di buona volontà e di sacchi caricati nel baule dell'auto, mi reco nel sito di conferimento di Carmagnola e qui la sorpresa è subito evidente perché mi viene detto che questo genere di rifiuto deve essere smaltito nell'indifferenziato. Vado nell'ufficio comunale del Consorzio Chierese dove mi viene ribadito il concetto e mi consigliano di telefonare a Chieri alla loro sede. Naturalmente provvedo e ancora una volta mi viene chiarito il fatto che il Consorzio Chierese di Raccolta Rifiuti non prevede di differenziare tali rifiuti, per cui devo riporli nel cassonetto dell'indifferenziata, dove saranno conferiti all'inceneritore. Ora mi tocca aprire un contraddittorio . Quasi nulla come i tessuti hanno possibilità di essere riciclati e non parlo di abiti riutilizzabili, ma proprio di tessuti da smaltire. Mi sono divertito a fare una ricerca sul Web sotto la voce: aziende riciclo tessuti usati, ho trovato qualcosa come 417 aziende che fanno questo lavoro (in un solo sito). Si tratta di lavare, macerare e rifilare fino al riutilizzo finale questo tipo di prodotto. Perché bruciare (inquinando, poco, ma inquinando) quando il tutto si può riciclare e poi perché costringere il cittadino di farsi carico di ulteriori spese di smaltimento (più svuotamenti uguale aumento della bolletta). Ho visto comuni ben più piccoli, ma forse con consorzi molto più lungimiranti fare la differenziata addirittura per gli spazzolini da denti e i rasoi usa e getta. Vorrà il comune di Carmagnola con la sua nuova giunta (il mio scritto è del 30 maggio e non so ancora come finiranno le elezioni) farsi carico di portare questa trattativa in discussione al Consorzio del Chierese per il futuro? O non avrà il minimo senso ecologista. E' così difficile cercare un accordo con una azienda che smaltisca i tessuti? Magari si ricavano anche dei soldi che serviranno ad alleggerire i costi. Costi, che da quando partì la raccolta differenziata, anziché diminuire come promesso, sono raddoppiati? A proposito, in un paio di occasioni, a distanza di quindici giorni l'una dall'altra, anche per gli abiti riutilizzabili mi è stato detto che i cassoni del centro di conferimento erano pienì e non potevano ricevere materiale, succede che qualche volta per caro vengono svuotati?. Prezzi su servizio giù. Domenico Manzo Caro Direttore, avrei qualche osservazione da fare sull'aforisma che da tempo il buonismo imperante ha messo in circolazione riguardo i rapporti tra insegnanti e studenti: "I ragazzi non si toccano". Secondo me, ciò non può essere vero sempre, comunque ed in ogni circostanza. Ricordiamo che, oltre ad insegnare, gli insegnanti hanno il compito di educare. Succede che talora le belle parole e le prediche dell'insegnante non sono sufficienti a modificare in meglio il comportamento di alcuni studenti o scolarti. Che si fa? Certamente non bisogna ricorrere a torture o botte da orbi, ma penso che una via di mezzo ci sia evitando i due estremi, cioè qualche schiaffetto o scappellotto benevolo ci starebbe anche bene, al fine di ricordare ai recalcitranti che ci sono regole, istituzioni, autorità e persone prossime da rispettare. Lasciati del tutto a se stessi, come le piante che vengono su storte, alcuni crescono con l'idea che tutto sia loro permesso e di essere non punibili (da uno studente all'insegnante che non sapeva più che pesci pigliare: "Tanto lei non mi può toccare e ci sarà il voto di consiglio a salvarmi!"), preparando così i delinquenti di domani, che delle leggi se ne faranno un baffo. Per caso sbaglio? A voi il giudizio, al quale umilmente mi rimetto. Prof. Oscar Ferrero A proposito dell'area cani Quest'area è l'unico posto in città, non posso considerare un'area quella di Salsasio, dove poter portare i nostri amici a far divertire senza guinzaglio. Quest'area però sembra sia stata completamente dimenticata dall'attuale Amministrazione comunale tanto è vero che il taglio dell'erba non viene effettuato credo dall'anno scorso ( malgrado un'ordinanza comunale che prevede sanzioni ai privati cittadini che non operino il taglio dei loro tappeti erbosi ). Il cancelletto d'ingresso ha la maniglia rotta da tempo immemore. Le panchine avrebbero bisogno almeno di una bella riverniciatura. Ad inizio anno l'unico intervento effettuato nell'area è stato quello di potare i rami di metà degli alberi esistenti, risultato che gli alberi potati sembrano essere malati. All'interno dell'area, inoltre non c'è neanche una fontana per abbeverare i cani, anzi c'è ma è stata inserita all'esterno della recinzione (furbata del progettista). Se il Comune non è in grado di fare la manutenzione potrebbe inserire l'area tra quelle di " adotta il verde ", noi proprietari di cani non avremmo problemi a mantenerla in ordine. Per ultimo, poi non vi scoccio più, vorrei sapere se sono in previsione aperture di nuove aree cani dato l'aumentare in città dei nostri cari veri amici. Dario Grispan L'esilarante versione moderna de La Formica e la Cicala partorita dalla fervida fantasia del Signor Massimiliano Pampaloni è uno schema applicabile in ogni campo dove viene stravolta la verità. Qui lo applico in campo filosofico. La formica è la filosofia scolastica, la cicala è la filosofia kantiana ed il castello di cui si parla è il solido sistema filosofico classico. Entrano in campo anche antenati e parenti sia della formica sia della cicala. Versione originale. La formica col patrimonio ereditato dai suoi antenati e lavorando sodo giorno e notte erige un immenso castello che spazia in ogni direzione. La cicala, come fecero i suoi antenati, irride il duro lavoro della formica, che però continua a prosperare al riparo del suo solido castello mentre la cicala, priva di copertura idonea, muore di stenti come i suoi antenati. Versione originale. La formica col patrimonio ereditato dai suoi antenati e lavorando sodo giorno e notte erige un immenso castello che spazia in ogni direzione. La cicala, come i suoi antenati, irride il duro lavoro della formica, che però continua a prosperare al riparo del suo castello. La cicala organizza una conferenza stampa e pone la questione del perché la formica abbia il diritto di possedere un castello in cui ripararsi mentre altri meno fortunati non trovano riparo. La televisione organizza delle trasmissioni in diretta che mostrano la cicala mentre afferma che il castello della formica è fuorilegge. I telespettatori sono colpiti dal fatto che in un paese così rispettoso delle leggi come l'Italia si continuino ad erigere costruzioni abusive. I sindacati manifestano davanti al castello della formica solidarìzzando con la cicala mentre i giornalisti incitano la cicala ad adire le vie legali ed organizzano interviste domandando da dove la formica abbia attinto le cospicue somme richieste per la costruzione di un tale castello. La formica viene indagata per riciclaggio di denaro sporco. Sollecitata dai giornalisti, la cicala cita in giudizio la formica. La giuria popolare, composta da mantidi prostitute ignoranti, non comprende le ragioni della cicala e quindi si astiene dall'emettere una sentenza. La cicala allora pronuncia un lungo discorso in Mondovisione intitolato "Prolegomeni", dove denuncia gli abusi edilizi della formica: il castello della formica si estende oltre i limiti consentiti fino ad inglobare zone tabù. In seconda istanza la formica viene condannata, sebbene "i limiti consentiti" non siano specificati da nessuna legge, ma siano stati creati ad arte dalla cicala. Viene in aiuto della cicala anche una sua amica coccinella della galassia Andromeda, la quale dichiara che tutto non è come sembra: per lei il Sole non è composto di idrogeno, ma di rame. Ovviamente sto con la formica. Oscar Ferrero FORMICHE, CICALE, PAMPALONI. Prima di Pampaloni, anche Gianni Rodari (il grande maestro mi perdoni l'accostamento...e il grande maestro non è Pampaloni!) si è cimentato con una rivisitazione dell'antica favola di Esopo. Tifando per la cicala: "Chiedo scusa alla favola antica/se non mi piace l'avara formica/io sto dalla parte della cicala/che il più bel canto non vende, regala". Noi gente del nord (nord d'Italia, nord d'Europa, nord del mondo: c'è sempre un nord) ce l'abbiamo nel DNA, il senso del dovere...il lavoro a testa bassa...formiche fino al midollo (a parte Rodari, che però era comunista!). Ma dopo tanti anni di duro lavoro, caro Pampaloni, sei mesi da cicala se li è meritati! Una piccola vacanza, tutta "risate, danze, canti e giochi"...sei mesi di vacanza a Raqqa, Homs, Ramadi, Jalalabad, Lashkar Gah, o anche Mogadiscio, Sirte, Misurata: sai che festa! P.S. Il dottor Freud avrebbe da lavorare, credo, sul fatto che per il ruolo di prostituta Pampaloni abbia scelto proprio la mantide...religiosa! Uberto Ferraro Egregio Direttore Questa volta parliamo di strisce pedonali, ma non solo… Queste sono alcune delle strisce o attraversamenti pedonali fantasma lungo le Vie Chiffi e Fratelli Vercelli. E non sono che alcuni esempi… Vorrei tuttavia far notare due curiosità: 1)Il passaggio pedonale all'incrocio di Via F.lli Vercelli con Via Dante era stato cancellato, ma con gli anni è miracolosamente ricomparso. 2) Quello tra l'Ala e l'edicola può essere comodamente usato come parcheggio! Se chi amministra la città è il primo a fregarsene delle regole, non si può poi pretendere che i cittadini si comportino meglio. Mi auguro, anzi, esigo, come contribuente che la futura Amministrazione Comunale si occupi un po' di più dell'incolumità dei cittadini utilizzando i Vigili Urbani per il compito loro assegnato, non solo per fare cassa… ovvero il controllo della circolazione, con tanto di multe a chi viola con troppa facilità il Codice della strada o le disposizioni comunali in materia di lotta all'inquinamento: svolte alle rotonde e agli incroci non segnalate; sorpassi di auto ferme per lasciar transitare i pedoni sulle strisce con il reale rischio di travolgere i malcapitati; potenti e superinquinanti SUV (ma non solo SUV…) fermi con motore acceso; auto parcheggiate in seconda fila o vicinissime agli incroci oppure messe obliquamente con il risultato di occupare mezza corsia; telefonini usati spudoratamente alla guida, cinture di sicurezza ignorate, divieti di transito o di accesso non rispettati, auto e moto lanciate a velocità esagerate, (vengano ad esempio in Via Ronco, dove nella bella stagione una potente moto sfreccia quotidianamente indisturbata a velocità criminale), Ma anche i ciclisti fanno la loro parte: quanti circolano sotto i portici? E, last but not least, la questione Piazza Verdi, da me segnalata nel numero scorso: auto parcheggiate nella zona segnalata come area pedonale dove si continua tranquillamente a parcheggiare. Cordiali saluti. Attilio Cocchi 8 P G il to m m to n g a U u il L n d A p d a u E N t p I d s g U t c z M m V C o o - o a - o e - e e a e a o - e e, di o e e n Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 9 LETTERE Piazza Italia: i lettori ci scrivono... Gentile Signora Grazia Liprandi, Innanzitutto grazie per la Sua gentile risposta apparsa sul Corriere di Carmagnola di maggio ed anche per avermi consigliato siti che però sono risultati inaccessibili. Mi potrà ripetere all'infinito che Lei riesce ad entrarci; io no, nonostante reiterati tentativi. Se Lei ci riesce, allora mi invii gentilmente il loro contenuto per e-mail. Grazie. Va di moda una nuova lingua: il politichese. Quando un giornalista pone una domanda ben precisa a qualche politico, molto raramente questi risponde a tono; il più delle volte risponde iniziando un discorso da Adamo ed Eva nella speranza che il giornalista si stufi di ascoltarlo, ringrazi e se ne vada; oppure risponde con belle frasi di circostanza prive di contenuto che potrebbero essere pronunciate indifferentemente dall'inizio alla fine oppure dalla fine al principio. Lei ha provato a rispondere soltanto ad uno dei sette punti in cui si articolava il mio messaggio affermando: "La scuola della conoscenza non è stata distrutta, anzi!". Già, ma tutto sta a vedere che cosa si intende per conoscenza: è il possesso cognitivo di cose oppure, come Lei dice, è "apprendere a districarsi logicamente in un mondo globalizzato e interconnesso, fluido e mutevole"? Invece di usare questi paroloni da linguaggio politichese, non alla portata di tutti, forse sarebbe più semplice dire che la scuola attuale cerca di insegnare a farsi furbi. Per gli altri punti ha preferito dirottarmi su siti inaccessibili. Grazie. Il prezzo di sfornare dei volpacchiotti è pagato dagli insegnanti. Conosco insegnanti che sono sull'orlo di un collasso nervoso: studenti che non li ascoltano e disturbano apposta durante la lezione in tutti i modi possibili sicuri dell'impunità. E se il docente cerca di richiamarli all'ordine e di imporsi, viene tacciato di autoritarismo e di fascismo. La mancanza di rispetto verso i docenti o le autorità è una costante matematica. L'educazione è un opzional, il rispetto delle regole, vedi vietato fumare, l'uso dei cellulari, vengono ignorati. Nel giudizio finale i docenti non verificano la validità dello studente, ma si instaura un conflitto tra docenti, dove spesso prevale il buonismo a scapito della vera preparazione, e così via. Secondo me, ciò avviene per la mancanza della disciplina necessaria in ogni aggregazione. Che avverrebbe di noi se la Terra potesse decidere di non seguire disciplinatamente la sua orbita attorno al Sole? Naturalmente ciascuno è libero di avere le proprie opinioni, anche su argomenti delicati come l'attuale struttura scolastica. Saluti cordiali. Oscar Ferrero Gentile Direttore, il 29 febbraio sono iniziati i lavori di riqualificazione in Piazza Italia. Si è lavorato di buona lena a marzo ed aprile. A maggio non si è mossa una foglia. Ai primi di giugno, in tutta tranquillità, si sta procedendo ai lavori di copertura. Nella migliore delle ipotesi, dopo 4 mesi, si sarà svolto meno di un terzo del lavoro totale. Ciò significa che i lavori potrebbero addirittura non terminare in occasione della fiera del 2017. Esiste un cronoprogramma di realizzazione, oppure i 165 giorni di lavoro previsti possono essere distribuiti su di un arco di tempo ampio a piacere? Cordialità Luigi Una rappresentanza dell'associazione Pro Natura di Carmagnola il 28 aprile u.s. ha partecipato all'incontro organizzato dall'amministrazione comunale per illustrare i lavori finalizzati alla riqualificazione del foro Boario di p.zza Italia. L'esposizione ha offerto l'occasione di riflettere sulla complessità sia di decisioni per l'effettuazione di lavori pubblici, sia della necessità di tenere conto di diverse situazioni ambientali per la sicurezza e la salubrità del nostro territorio. Approviamo la bonifica dell'amianto e l'installazione dell'impianto fotovoltaico in p.zza Italia- impianto già formalmente proposto all'amministrazione comunale dalla nostra Associazione- nella speranza che ciò sia il punto di partenza per altri interventi nell'ambito cittadino che consentano ai Carmagnolesi di vivere in una città veramente a misura d'uomo. Per il Direttivo e tutti i Soci Pro Natura Carmagnola Il Presidente Lorenzina Aimone Egregio Direttore Nel numero del vostro giornale di maggio sono state pubblicate alcune foto sullo stato della " isola pedonale"di Piazza Verdi di fronte la Collegiata. In tale piazza per realizzare una recinzione che la divide assurdamente inutilmente a metà sono stati spesi 25.000 euro più mano d'opera per il montaggio della ferraglia. Ultima perla da parte dell' ufficio tecnico da pochi giorni è stata montata la struttura per accesso disabili nella chiesa di San Rocco. Peccato che lo scivolo, chissà perché non è stato fatto dai due lati, determina la quasi totale occupazione del marciapiede. Morale una carrozzina disabili potrà accedere alla chiesa , aperta il fine settimana in estate , ma non potrà più transitare sul marciapiede per percorrere via Valobra per tutto l' anno. Cordiali saluti G. Bertero Caro Direttore, , vorrei ricordare che, se nel corso di un processo certi testimoni si trincerano dietro dei falsi "non-ricordo", dopo avere giurato di dire la verità e soltanto la verità, peccano gravemente contro l'ottavo comandamento e che per loro si aprono le porte dell'Inferno. Costoro, di cui ovviamente non riporto i nomi, si riconosceranno benissimo in questa mia mail. Saluti cordiali. Oscar Ferrero ) al o, , a o o n r rn e - hi 9 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 10 SOCIETÀ 1976-2016: stesso marchio, continuità generazionale. I 40 anni di V.A.R.C.A. Renault di Carmagnola La concessionaria V.A.R.C.A. Renault di Carmagnola festeggia nel 2016 i suoi 40 anni. Per celebrare questo importante traguardo, il 22 maggio è stata organizzata una festa presso il Golf Club I Girasoli, un omaggio rivolto al fondatore dell'azienda, Orlando Costantini. Dal 2013 Orlando è affiancato dal figlio Luca, che ci illustra i punti cardine della filosofia aziendale. “ In tutti questi anni - ci dice Luca Costantini - abbiamo sempre cercato di adeguarci alle nuove tecnologie e alle nuove tecniche di vendita per fornire al cliente un servizio a 360 gradi: il rapporto umano con la clientela è infatti qualcosa di assolutamente imprescindibile per noi. In quest'ottica, soltanto una continua formazione in campo commerciale ci ha permesso di orientare la clientela nella scelta migliore. Per questo abbiamo ripensato il salone espositivo, modificando la struttura destinata alle vendite e adeguandola alle nuove tecnologie. Abbiamo potuto constatare che la professionalità e una buona consulenza sono apprezzate e pagano nel tempo: molti nostri nuovi clienti sono riconducibili a quelli "storici". “Allora come ora, conclude Costantini - questa è la nostra filosofia, il nostro credo quotidiano". Giovanna Tesio Inaugurata la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri É stata inaugurata sabato 21 maggio la nuova sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri in via Ronco 38. I locali, parte della ex società La Boccia, sono stati messi a disposizione dall'amministrazione comunale ma sono stati gli stessi soci ad effettuare i lavori di ristrutturazione, durati circa tre mesi. Messi a norma gli impianti elettrici, sistemate le stanze, ora la nuova sede dispone di un ampio salone utilizzabile anche per iniziative pubbliche e corsi quali informatica e difesa personale. L'associazione già attualmente è attiva in Carmagnola per servizi di assistenza in occasione di manifestazioni in appoggio alla Polizia municipale, e anche per servizi di assistenza a favore del Cisa 31 e della Caritas. Quasi 4000 ore sono state impiegate lo scorso anno per iniziative a favore della città. Simone Mozzato, “Dj Alyon” La passione per la musica? Fin da bambino, centinaia di CD masterizzati firmati "Simo dj"! Questo l'inizio della carriera di Simone Mozzato, classe 1991, in arte Alyon. Ma l’inizio del successo arriva però nel 2013, quando in coppia con un vecchio amico si facevamo chiamare "Black&White". Il duetto dura un annetto, con l'alternarsi di varie feste locali e molte prime piccole soddisfazioni. Continua un 2014 da solista, finchè nel 2015, la svolta! Un terzo posto come singolo al contest provinciale, organizzato da Andrea Caponnetto del gruppo "Movin on", primo posto in coppia con il mio attuale socio Ryan! La svolta comprende soddisfazioni sia a livello di produzioni che di serate, a partire dai vari Mashup supportati dai preziosi consigli di Rudeejay, il capodanno in Conca a Prato Nevoso davanti a 20mila persone, il terzo posto al torneo Championship per il premio "Miglior dj emergente d'Italia" ai Dance Music Awards! Matrimoni, Aperitivi, Feste private, feste di Paese e di Leva, Discoteca, insomma, un Dj che si è sempre adeguato ad ogni genere di situazione crescendo sempre più a livello professionale. Presto uscirà anche il primo Original, dopo mesi di studio e di notti in bianco a casa del caro Ryan.Per chi vuole avere maggiori informazioni o contatti:i: Facebook: ALYON: https://www.facebook.com/Alyon-1522794148008674/?fref=ts ALYON&RYAN: https://www.facebook.com/alyon.ryan/?fref=ts Soundcloud: https://soundcloud.com/alyon_ryan; Tel. 3338845998. 10 c N p a n p d e g la le p m v p p L r f q S L m s d c h g c c l' p d e li d u C N a R i ri n a zi e o s! è r Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:40 Pagina 11 SOCIETÀ Panchine Rosse L’ultimo volo contro la violenza sulle donne di Cherubino Sbrana Nell'ambito delle sue finalità e proposte di animazione artistica e culturale, il Gruppo "Donne in Città" ha inserito l'iniziativa di "arte sociale" delle Panchine Rosse, attuata con la realizzazione di 9 installazioni artistiche permanenti, consistenti in 9 panchine dipinte in colore rosso, con occhi di donna che scrutano chi passa e con frasi e citazioni significative contro la violenza di genere. Le Panchine rosse vogliono stimolare un confronto e una riflessione sulla violenza e sui cambiamenti culturali necessari per sconfiggerla, inducendo i passanti a fermarsi, a non essere indifferenti: un segno visibile della lotta alla violenza sulle donne, per sensibilizzare i cittadini su questo grave problema. La recente tragica storia di Sara, la ragazza romana strangolata e poi bruciata dall'ex fidanzato ha fatto dire agli inquirenti "Se qualcuno si fosse fermato ad aiutarla forse Sara si sarebbe salvata". Le panchine vogliono essere anche uno stimolo contro l'indifferenza. Le nove panchine sono state realizzate, con l'autorizzazione del Comune di Carmagnola, da diverse componenti del Gruppo Donne in Città, che hanno volontariamente lavorato per alcune giornate, ridipingendo e decorando le panchine collocate in spazi e giardini pubblici cittadini. Accanto al significato culturale dell'iniziativa, le Donne in Città rilevano l'apprezzamento manifestato da numerosi cittadini e auspicano che il loro esempio possa essere seguito da altre associazioni e stimoli lo sviluppo di una maggior considerazione dei beni e spazi pubblici cittadini. I materiali utilizzati sono stati gratuitamente offerti dal Colorificio Bertello e dal Colorificio Tesio. Nei giorni scorsi il gruppo "Donne in città" ha allestito una mostra nella chiesa di San Rocco nell'ambito dell'iniziativa Cittarte. Cherubino Sbrana è volato via, ma non come avrebbe voluto. Voleva volare fin da ragazzino e si era impegnato per conseguire il brevetto da pilota e coronare il suo sogno. Aveva provato a seguire le orme di famiglia, nell'antico forno creato cento anni or sono dal suo bisnonno in borgo San Bernardo, ma la sua passione lo aveva deciso a lasciare il posto in bottega al fratello Michele. Sabato 11 giugno era copilota di un Pilatus Pc-6, insieme al pilota Alessio Orzella: si erano alzati in volo dalla pista del Cedrino nei pressi di Marina di Cecina in tarda mattinata per portare in quota sette paracadutisti pronti al lancio. Tutto è filato liscio fino al lancio del settimo paracadutista il cui paracadute, per un tragico gioco del destino, pare si sia impigliato nella coda del piccolo aereo minandone la stabilità; mentre il paracadutista riusciva a proseguire senza intoppi la discesa l'aereo si avvitava su se stesso e, nonostante i tentativi dei piloti di riportarlo in rotta si schiantava al suolo non lasciando scampo a Cherubino ed Alessio. La notizia, giunta in un baleno a Carmagnola, ha lasciato attoniti i tanti amici, specie nel borgo, che si sono stretti al papà Arturo, alla mamma Giovanna, ai fratelli Michele e Letizia. Moltissime persone hanno accompagnato Cherubino nel suo ultimo viaggio, tre queste un gruppo di allievi della scuola di volo dove Cherubino era istruttore. IDRAULICI E TERMICI ANTINCENDIO & GAS METANO SOLARE & FOTOVOLTAICO CONDIZIONAMENTO & VENTILAZIONE RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO Via Bergamina, 16 • 10022 Carmagnola (To) • Tel. e Fax: 0114720083 e-mail: [email protected] • www.fantini-impianti.it 11 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd TRATTORIA DELLA VIGNA Via San Francesco di Sales, 188 Carmagnola (TO) Per info e prenotazioni: 011.2642136 - 349.7205111 [email protected] Assicurati il posto! Attendiamo la tua prenotazione e la caparra di 10¤ VENERDÌ 8 LUGLIO ORE 20.00 22/06/2016 15:40 Pagina 12 Trattoria della Vigna Carmagnola Menù 2 Antipasti 1 Primo 1 Secondo con Contorno Acqua - Vino Dolce e Caffè 29,00¤ 12 VENERDÌ 15 LUGLIO ORE 20.00 22/06/2016 15:40 Pagina 13 elledi - Arti Grafiche - Carmagnola Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd sabato 2 luglio Vi attendiamo tutti per la Notte pazza dei saldi, un grande e ricco evento per una lunga, divertente e pazza serata, in cui tutti potranno adottare un abbigliamento originale fuori dal consueto, fuori dalle righe, e venire premiato per la propria originalità con i buoni spesa messi a disposizione dai Commercianti di Carmagnola! Tre pazze bande musicali pazze e itineranti riempiranno di musica e colore le vie della città: la Tequila Band, la Banda Ceresera di Pecetto e la Banda Filarmonica di Carmagnola. Verranno allestiti nelle piazze del Centro storico i Tavoli di Alice, dove ti attendono il Cappellaio matto e Alice nel Paese delle meraviglie per fare le foto con loro! In Piazza del Popolo, zona Bussone, dalle ore 21.00 verrà allestito IL LABORATORIO DI ALICE Lezione sull'arte di allestire e decorare la tavola a tema Alice, a cura di Willy Ghia - DeaBambinaEvents. Alcuni esercizi commerciali proporranno durante la serate I SUPERSALDI: PER UN'ORA tra le 20.00 e le 24.00 dei veri SALDI PAZZI, dove troverete dei prodotti scontatissimi (minimo 60%)! I primi negozi sono: Yogurteria Yoog -Via Rossini, 54 • Brums Abbigliamento Bambini - Via Valobra, 160 Particolari Accessori di Moda - Via Boselli, 6 • Gioielleria Dematteis - Via Valobra, 118 gli altri negozi e gli orari dei SUPERSALDI verranno comunicati la serata stessa sia nel punto informativo di Piazza S.Agostino sia sulla pagina fb: Giovedì sotto le stelle Andando sulla pagina fbGiovedì sotto le stelle sarà possibile iscriversi alla serata: in omaggio un buono da 20,00¤ per i PRIMI 60 ISCRITTI spendibile in un negozio di Carmagnola! La sera del 2 luglio presentandosi in Piazza S.Agostino nel punto informativo si potranno ritirare i buoni presentandosi vestito in modo originale e con un documento di riconoscimento. E naturalmente dalle ore 18.00 tutti i bar e ristoranti di Carmagnola aderenti vi proporranno i loro pazzi e colorati aperitivi, le apericene e le cene pazze! Cerca la locandina “Io Partecipo” sulla vetrina e troverai il negozio e il locale che fa per te! 13 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 14 L c P n m a c I s lu a s in I c la t Z c in n p m g A s c 2 s n p d I s m la to a a 14 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 15 SOCIETÀ 2 LUGLIO: ARRIVA LA NOTTE PAZZA Mentre tutti i giorvedì continuano i “Saldi sotto le stelle”, organizzata a Carmagnola una notte all’insegna dello shopping sfrenato e del piacere di stare in giro per le strade della città. Numerose le iniziative. Un buono di 20 euro ai primi che si iscrivono su Facebook. L'invito è perentorio: per una notte si lasciano a casa i pensieri negativi e ci si butta nella NOTTE PAZZA. E' l'invito che Officina Carmagnola, Comune, Ascom e Pro Loco, rivolgono ai carmagnolesi, ma non solo, per trascorrere una serata diversa, all'insegna del divertimento e della spensieratezza con la possibilità di fare acquisti scontatissimi! I Giovedì sotto le stelle sono iniziati il 9 giugno e proseguono fino al 28 luglio , con negozi aperti (che da luglio proporranno i loro saldi), degustazioni e menù a tema, concerti, ballo, piazza dei bambini, arte e sport sotto le stelle allo scopo di coinvolgere ed intrattenere adulti e bambini. Iniziativa già più che collaudata negli anni scorsi, che ha visto l'incondizionato gradimento della popolazione e la cui eco è andata ben oltre i confini cittadini, si arricchisce quest'anno della NOTTE PAZZA DEI SALDI SABATO 2 LUGLIO, un grande e ricco evento per una lunga, divertente e pazza serata, in cui tutti potranno adottare un abbigliamento originale fuori dal consueto, fuori dalle righe, e venire premiato per la propria originalità con i buoni spesa messi a disposizione dai Commercianti di Carmagnola! Andando sulla pagina Facebook “ Giovedì sotto le stelle” sarà possibile iscriversi alla serata: i primi 60 che si iscriveranno avranno in omaggio un buono da 20 euro spendibile in un negozio di Carmagnola! La sera del 2 luglio presentandosi in Piazza S.Agostino nel punto informativo si potranno ritirare i buoni presentandosi vestiti in modo originale e con un documento di riconoscimento. Il tema conduttore della serata, che potrebbe anche suggerire i travestimenti, è Alice nel paese delle meraviglie: in cinque piazze, Sant'Agostino, Garavella, Manzoni, Verdi e Vittorio Veneto il Cappellaio matto e Alice attendono al tavolo per un selfie con anche dei simpatici cartonati per fotografie a tema adatti ad adulti, bambini e..anche agli amici a quat- tro zampe. In piazza Verdi, zona Bussone, dalle 21, l'azienda Dea bambina events darà lezioni sull'arte di decorare la tavola sul tema di Alice Alcuni esercizi commerciali proporranno durante la serate I SUPERSALDI PER UN'ORA tra le 19.30 e le 23.30 dei veri SALDI PAZZI, dove trovare prodotti scontatissimi (minimo 60%)! I negozi, al momento di andare in stampa, sono: Yogurteria Yoog -Via Rossini; Brums Abbigliamento - Via Valobra; OVS Abbigliamento - Largo Vittorio Veneto; Particolari - Via Boselli; Dematteis Orologi e Gioielli - Via Valobra . Il Punto informativo provvederà a segnalare ora e negozio dei SUPERSALDI. Una simpatica iniziativa, a cui aderiscono la Taverna Monviso, largo Vittorio Veneto; il Ristorante Osto Bruma via delle Cherche; il ristorante Caffetteria san Flippo piazza Manzoni vedrà servita la pasta (Pasta Berruto azienda sponsor della serata con Reale Mutua agenzia di Carmagnola) in un particolare piatto della collezione Villeroy & Boch che, a fine pasto sarà offerto in omaggio. Tre bande musicali, pazze e itineranti, riempiranno di musica e colore le vie della città: la Tequila Band, la Banda Ceresera di Pecetto e la Banda Filarmonica di Carmagnola. Continuano i Giovedì sotto le stelle Nonostante il brutto tempo della prima serata, sono cominciati anche quest'anno i tanto attesi "Giovedì sotto le stelle" di Carmagnola, che proseguiranno sino al 28 luglio, con numerosi appuntamenti e sorprese pensati per intrattenere grandi e piccini e organizzati dai commercianti dell'Ascom Carmagnola in collaborazione con il Comune, l'associazione Officina Carmagnola e la Pro Loco. Per le vie e nelle principali piazze di Carmagnola (Piazza S. Agostino, Piazza Verdi, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Manzoni, Piazza Garavella, Piazza IV Martiri, Piazza XXX Aprile) si terranno, come sempre, e a partire dalle ore 21, concerti ed esibizioni di band e artisti di strada, balli country e latinoamericani, dj set, spettacoli dal vivo, eventi enogastronomici e tanto altro. Oltre ai negozi, numerosi saranno i bar, le aree dedicate e i ristoranti che contribuiranno a rendere ancora più speciali e divertenti queste calde serate estive attirando visitatori di tutte le età, carmagnolesi e non, con degustazioni tipiche, menù a tema, momenti musicali e animazioni varie. Sabato 2 luglio,come abbiamo già scritto, si terrà anche tanto attesa "La pazza notte dei saldi", per tutti gli amanti dello shopping e della movida. Nove in tutto saranno quindi le serate che, con i loro eventi e momenti imperdibili, andranno a riscoprire tanto il lato artistico quanto quello commerciale della nostra amata città. Per maggiori informazioni contattare il numero 0119720295 oppure scrivere a [email protected] e [email protected] Maresita Brandino e Sara Giraudi Super promozione! DAL DAL LUNEDÌ LUNEDÌ AL AL VENERDÌ VENERDÌ TUTTE TUTTE LE LE PIZZE PIZZE AA ¤ 4,50! offerta non valida per consegne a domicilio LOTTIAMO LOTTIAMO PER PER COMBATTERE COMBATTERE LA LA CRISI CRISI EE IL IL GUERRIERO GUERRIERO PROMETTE: PROMETTE: “GUSTERETE “GUSTERETE SEMPRE SEMPRE GLI GLI STESSI STESSI INGREDIENTI INGREDIENTI DI DI PRIMA PRIMA QUALITÀ! QUALITÀ! PROVARE PROVARE PER PER CREDERE!” CREDERE!” SCOPRI LA NOSTRA TESSERA: ogni 8 pizze avrai in OMAGGIO una pizza, una birra Moretti e un dolce Via Chiffi, 46/A - CARMAGNOL A - Tel. 011.9723625 - APERTO ANCHE IL MARTEDÌ - 17,30 - 22,30 15 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 16 Detartrasi + Sbiancamento Dentale 50,00¤ 16 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 17 17 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 18 SAGRA DEL PEPERONE 2016 67a Sagra del Peperone di Carmagnola Si svolgerà dal 26 agosto al 4 settembre la nuova edizione della kermess carmagnolese. Il 25 maggio la prima presentazione ufficiale di "Peperò, 67a Sagra del Peperone" a Milano. Mercoledì 25 maggio 2016 nel cortile della Fabbrica del Vapore di Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione di "Peperò, 67a Sagra del Peperone di Carmagnola" e della "20a Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio" di Usseglio. I prodotti rappresentano due eccellenze nella provincia di Torino e nel panorama nazionale delle manifestazioni enogastronomiche. L'incontro ha visto la partecipazione di Mirko Bertoldi di Radio Number One e del giornalista Paolo Massobrio; Letizia Albini, Assessore di Carmagnola, e Pier Mario Grosso, Sindaco di Usseglio, sono successivamente intervenuti fornendo anticipazioni sulle prossime edizioni delle due manifestazioni. Da tempo si era cercato di presentare Peperò al pubblico milanese, un tipo di turista molto presente negli anni all'evento. Inoltre, la conferenza stampa è stata un'ottima occasione per raggiungere molte testate di giornali locali, che difficilmente si sarebbero potute coinvolgere. La Sagra verrà inoltre presentata al Piemonte il prossimo 30 giugno a Palazzo Cisterna, presso la sede della provincia. L'ultima edizione ha registrato oltre 250.000 visitatori in 10 giorni e una ricaduta economica sul territorio di 2.630.200 Euro certificata da una qualificata ricerca universitaria. Da sei anni Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale, Peperò è un grande festival che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali e artistici; quest'anno, la 67^ edizione della Sagra di Carmagnola si svolgerà dal 26 agosto al 4 settembre. La manifestazione è organizzata dal Comune di Carmagnola e dall'agenzia Totem di Chiavari in collaborazione con Pro Loco, Ascom, Coldiretti e sponsor privati. A questi ultimi si aggiunge quest'anno lo sponsor Amaro Averna: con uno stand in cui si potranno scattare foto ricordo e gustare il celebre Amaro verrà portato in Sagra il personaggio ispirato al fondatore della storica marca. Come media-partner la manifestazione avrà nuova- la, laboratori, degustazioni e il Pane della Sagra, pane al peperone venduto a scopo benefico. mente Radio Number One e il quotidiano LA STAMPA, con cui il Comune di Carmagnola ha indetto un concorso per l'ideazione grafica del materiale promozionale della Sagra. I LUOGHI TRADIZIONALI ED IL CONCORSO Come di consueto verranno allestite la Piazza dei Sapori, una vasta area dedicata alla Rassegna Commerciale con circa 200 stand, lo spazio intitolato Peperone in Piazza dedicato ai mille modi diversi di preparare e gustare il prodotto simbolo della città, ci saranno il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali e il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino che presenterà una selezione dei migliori produttori locali, l'esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagno- LA PIAZZA PEPERÒ Viene allestita in Piazza Berti una tensostruttura dentro la quale si svolgeranno cooking class e workshop ludo-didattici di educazione alimentare, sia per bambini che per adulti, con talk show e show cooking che avranno come protagonisti il giornalista Paolo Massobrio, testimonial di questa iniziativa che si realizza grazie al sostegno della BCC - Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant'Albano Stura. Alcune cene vedranno protagoniste alcune scuole alberghiere che si sfideranno ai fornelli. Tra i partecipanti, anche provetti cuochi diversamente abili. Gli eventi vengono condotti dalla Fata Peperò, ovvero la giornalista Renata Cantamessa, che con TeleCupole Piemonte, emittente televisiva regionale, documenterà l'intero programma della Piazza. GLI SPETTACOLI In ognuna delle dieci serate verranno proposti spettacoli per il numeroso pubblico. In Piazza Sant'Agostino ci sarà il principale palco che avrà come ospite principale la cantante Irene Fornaciari e poi concerti di musica rock, jazz, occitana e tradizionale piemontese. In Piazza Raineri ci sarà lo spazio cabaret che ospiterà tutte le sere comici del CAB 41, storico locale torinese nato nei primi anni '90 che ha ospitato i migliori cabarettisti nazionali e che rappresenta una grande fucina di nuovi comici. L'area di Piazza Manzoni e l'area di Via Bobba saranno dedicate in modo particolare al ballo: liscio, balli di gruppo, esibizioni di ballo country, latino-americano e rueda. BAMBINI IN SAGRA Da quattro edizioni viene anche proposto "Bambini in Sagra" con ampi spazi dedicati a piccini e ragazzi nei Giardini Unità d'Italia con laboratori, giochi, letture, spettacoli, animazioni e area attrezzata per www.serramenti-marvulli.com [email protected] SERRAMENTI IN LEGNO - PVC - ALLUMINIO SHOW ROOM - Tel. 338.7980672 Via Chiffi, 51 - CARMAGNOLA SEDE PRODUTTIVA Tel. 0172.57.40.83 - Fax 0172.574801 Via Martiri, 145 - CERESOLE D’ALBA SHOW ROOM - Tel. 344.1033937 Via Vittorio Emanuele, 341 - BRA Per un servizio ancora migliore ci trasferiamo in una nuova sede: Vi aspettiamo in Via Chiffi, 51 Nuovo Show Room più ampio, più accogliente e con un comodo parcheggio esterno. PASSAPAROLA! VI ASPETTIAMO NEI NOSTRI SHOW ROOM CON LA NUOVA COLLEZIONE 2016 CON UNA VERNICIATURA PARTICOLARE, GARANTIAMO I NOSTRI SERRAMENTI IN LEGNO PER 10 ANNI CONTINUA LA PROMOZIONE SUI SERRAMENTI CERTIFICATI PER DETRAZIONI FISCALI AL 65% 18 a & la a r s in m m C b e S d d s n t a p C fo c F t a P im d n in l' a, a e e, w a e di o e i e , n - et o a a n - ni r Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 19 SAGRA DEL PEPERONE 2016 67a Sagra del Peperone di Carmagnola Si svolgerà dal 26 agosto al 4 settembre la nuova edizione della kermess carmagnolese. Il 25 maggio la prima presentazione ufficiale di "Peperò, 67a Sagra del Peperone" a Milano. il quale sono pervenuti numerosissimi progetti. allattamento e cambio pannolini. Ci sarà "Sport &Avventura" a cura del C.A.I. Monviso di Carmagnola che allestirà un mini Parco Avventura con tanto di arrampicata, tunnel e ponte tibetano dedicato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni e "Uniti per proteggere", un sistema unificato di Protezione Civile con le forze di intervento carmagnolesi che insegneranno in maniera divertente ai bambini alcune importanti norme sulla sicurezza LA RICADUTA ECONOMICA SUL TERRITORIO DELLA PASSATA EDIZIONE La Sagra del Peperone è un evento virtuoso anche dal punto di vista economico poiché ha il grande pregio di pesare poco sulle casse dell'amministrazione comunale, e quindi sulle tasche dei cittadini, visto che gode di oltre 90.000 euro di sponsorizzazioni da parte di aziende private. L'ultima edizione ha registrato oltre 250.000 visitatori ed è stata oggetto di una ricerca universitaria sugli effetti economico-sociologico-turistici legati alla valorizzazione del territorio che ha stimato in circa 2.630.200 Euro il volume minimo della ricchezza prodotta dalla manifestazione sul territorio cittadino. Un risultato eccellente, che rappresenta una spinta propulsiva per l'economia locale con benefiche ricadute su tutto l'indotto. Questa è la cifra più rilevante emersa dall'indagine intitolata "Effetti economici, sociologi e turistici della valorizzazione del patrimonio culturale Piemontese: il ruolo della Sagra del Peperone" e condotta, nel corso della 66° edizione, dal team del dott. Giuseppe Attanasi, ricercatore confermato dell'Université de Strasbourg (Francia), Direttore del LEES (Laboratoire d'Économie Expérimentale de Strasbourg), docente a contratto presso il Dipartimento di Economia dell'Università Bocconi di Milano e dalla dott.ssa Valentina Rotondi, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha curato il progetto di ricerca in collaborazione con l'Universitat Jaume I di Castellón de La Plana (Spagna) - Laboratori de Economia Experimental e l'Associazione "Cultura è Trasparenza" di Soleto (LE). Giovanna Tesio e Pierpaolo Boschero LE MOSTRE Come sempre vengono allestite alcune mostre nel bellissimo Palazzo Lomellini, nella Biblioteca Civica ed in altri luoghi d'interesse storico ed artistico. LA SOLIDARIETÀ Sarà presente la Fondazione FORMA Onlus, la Fondazione dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, che proporrà eventi e giochi per far conoscere la sua attività e raccogliere fondi. Viene organizzata anche "Carmagnola, la Città, il Mondo", la tradizionale esposizione di artigianato a cura di associazioni locali che raccolgono fondi per i loro progetti nelle aree più bisognose del mondo. ALTRI EVENTI COLLATERALI Ci saranno esibizioni di "Sport in Sagra", concorsi fotografici, il Raduno di Trattori d'Epoca, un nuovo concorso di eleganza per Vespe a due ruote, la Festa di Re Peperone e la Bela Povronera con centinaia di personaggi e maschere del Piemonte e di altre regioni… I MEDIA PARTNER Per il secondo anno la manifestazione avrà come importanti media-partner Radio Number One, una delle principali emittenti del nord Italia, ed il quotidiano La Stampa in collaborazione con il quale è stato indetto un concorso dal Comune di Carmagnola per l'ideazione grafica del materiale promozionale e per N uo va S ede 19 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 20 Un bel sorriso piace sempre! STUDIO MEDICO DENTISTICO dott. Vezio Tomasinelli specialista in odontoiatria e protesi dentaria Pagamenti rateizzati e personalizzati a tassi super agevolati IGIENE ORALE • PEDODONZIA ENDODONZIA CONSERVATIVA ORTODONZIA TRADIZIONALE ORTODONZIA INVISALIGN PROTESI MOBILE • PROTESI FISSA IMPLANTOLOGIA TRADIZIONALE MINI IMPIANTI A Carmagnola si riceve su appuntamento MARTEDÌ e VENERDÌ Convenzionato CASAGIT CARMAGNOLA - C.so Sacchirone, 6 (ang. Via Valobra) - Tel. 335.8025266 TORINO Via Orazio Antinori, 1 (zona osped. Mauriziano) - Tel. 011.6604901 - 011.6601832 20 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:41 Pagina 21 21 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:42 Pagina 22 AMBIENTE Consorzio Chierese per i Servizi sul podio alla Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti IO RECICLO, TU RECICLI… NOI VIVIAMO La rubrica dell'Ambiente di Martina Occelli Dopo aver fatto il nostro dovere di coscienti cittadini, possiamo iniziare a pensare alle vacanze. I frutti della neo formata amministrazione non si vedranno almeno fino a questo autunno inoltrato ed è arrivato il momento di progettare un po' di meritato relax. Come di consueto dunque, la prima rubrica Ambiente dell'estate è dedicata alle vacanze alternative, quelle che si possono fare in modo sostenibile senza allontanarsi troppo da casa. Il 10 giugno 2016 Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato la nuova Guida Blu, il meglio dei mari e dei laghi d'Italia: luoghi che garantiscono una vacanza indimenticabile e che riescono a sopravvivere alla crisi, perché quando si tratta di qualità italiana, le flessioni negative sono solo temporanee. Tra le 7 eccellenze lacustri si conferma nuovamente il territorio di Avigliana, che ottiene le cinque vele sia per la bellezza del territorio che per le buone politiche avviate a protezione del territorio. Qui nel 1980 è stato costituito l'Ente Parco Naturale dei laghi di Avigliana che non si propone solamente di proteggere un angolo di natura, ma vuole anche realizzare una stretta simbiosi con la città fondata sul rispetto degli equilibri naturali. Luoghi più famosi, come Orta San Giulio, si sono fermati a quota quattro vele, confermando che quando le pratiche pro ambiente funzionano, anche luoghi meno conosciuti ricevono l'attenzione meritata. "I nostri laghi sono un eccezionale patrimonio ambientale che va protetto e al tempo stesso valorizzato -dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta. E allora perché non approfittarne? Che sia a ferragosto o in un weekend anonimo di luglio, concedetevi una pausa ai laghi di Avigliana quest'estate. Tuttavia questa rubrica Ambiente non è solo dedicata ai progetti di breve termine: che fare dopo l'estate? Alcuni di noi hanno poca scelta: lavoro, scuola, famiglia a cui badare, realtà a cui tornare. Eppure per qualcuno la scelta non è così ovvia: che università fare? Che lavoro iniziare a cercare? Restare o partire? Noi della rubrica Ambiente vi proponiamo qui un'alternativa curiosa: "Cambiamo Aria: dalle smog alle smart city". Si tratta di un anno di volontariato proposto da Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta per l'anno 2016/2017. Otto sono i posti disponibili e la sede di svolgimento è in via Maria Ausiliatrice 45, Torino. Il progetto mira a promuovere concretamente e attivare una serie di azioni che sensibilizzino i cittadini ad abbracciare nuovi, più sostenibili ed economici, stili di vita. Sull'inquinamento atmosferico è infatti necessario rafforzare sia l'informazione rispetto alle cause, sia sulle possibili soluzioni, cercando di stimolare un cambiamento positivo nelle abitudini quotidiane della popolazione. Si auspica anche un aumento delle adesioni a campagne di mobilitazione da parte degli enti locali, delle associazioni, delle scuole e dei cittadini. Chi può partecipare? Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Scadenza bando? 30 giugno 2016 ore 14. Perché partecipare? Perché stare a casa a crucciarsi su che futuro avere non vi porta da nessuna parte, perché anche se si tratta di volontariato l'argomento è estremamente sentito sia in Italia e a maggior ragione all'estero e avere un'esperienza formativa simile può piazzare il vostro curriculum in cima alla pila, e perché queste sono quelle esperienze che si ricordano una vita. Per maggiori info: http://www.legambientepiemonte.it/campagne-iniziative/serviziocivile-in-legambiente-12-mesi-per-mettersi-in-gioco-3/. Si è tenuta a Roma la cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti edizione 2015, che si è svolta in tutta Europa e oltre. Il Presidente Roberto Gola, il Direttore Davide Pavan e il Responsabile Settore Comunicazione, Giuseppe Poma hanno partecipato alla cerimonia, che ha avuto luogo presso l’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. La azioni serr sono state suddivise in sei categorie di Action Developer (PubblicheAmministrazioni, Imprese, Istituti Scolastici, Cittadini, Associazioni ed Altro). Il Presidente Roberto Gola, come richiesto ai referenti delle azioni finaliste, ha raccontato l’esperienza del progetto di Ecodesign del CCS rivolto agli Istituti Superiori, e i grandi risultati di qualità e di partecipazione ottenuti nella realizzazione e nella presentazione degli elaborati da parte delle classi partecipanti, che sono stati valutati da un’apposita giuria di esperti. Nella categoria Pubbliche Amministrazioni insieme al Consorzio Chierese per i Servizi figuravano anche il Comune di Desenzano del Garda, con il progetto “ Fare + con -= rifiuti 0” , e il Comune di Crispiano e San Vito dei Normanni con il progetto “ Festa del dono e del baratto” . A vincere la categoria Pubbliche Amministrazioni è stato il Comune di Desenzano del Garda, ma vi era comunque grande soddisfazione da parte degli esponenti del Consorzio Chierese per i Servizi per essere stati selezionati tra i tre finalisti nazionali a fronte di più di 5.000 azioni italiane presentate ed inoltre per essere stato menzionato, unico tra i progetti finalisti, nella Relazione presentata a fine febbraio dal Ministro Galletti in Parlamento sulle “ best practices” nazionali in tema di prevenzione della produzione dei rifiuti. Visti i risultati ottenuti e con grande voglia di migliorarsi, il Consorzio Chierese per i Servizi parteciperà attivamente anche alla prossima edizione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. Domenica Verde: un successo e una alternativa da proporre a tutti Si è rinnovato l'appuntamento con la "Domenica verde, la seconda a Carmagnola" che si è svolta 12 giugno, organizzata dalla Ripartizione Agricoltura del Comune di Carmagnola e dalla SOMS (Società Orticola di Mutuo Soccorso) "Domenico Ferrero" di Carmagnola nell'ambito del Progetto OrtoCarmagnola. In contemporanea al Mercantico, il mercato degli agricoltori della SOMS "Domenico Ferrero" si è svolto lungo via Valobra proponendo nuove iniziative sempre diverse, che si svilupperanno durante l'arco dell'anno. Il color verde è il tema dominante della manifestazione, declinato in tutte le sue espressioni: l’agricoltura, la cucina e i prodotti del territorio, il paesaggio, lo sport, le giovani generazioni, il risparmio energetico, l’ecologia e tanto altro. Protagonista dell’appuntamento di Giugno è stato lo Zucchino, che in questa stagione può essere gustato in tutta la sua freschezza. Povero di calorie, è utilizzato nelle diete e per le sue proprietà benefiche nei confronti della mente. Ogni mese viene presentata “ un’eccellezza carmagnolese” tra le tante cascine della città che aderiscono all’iniziativa. A giugno è stata presentata l'azienda agricola "OltivaThor" della Cascina Fra Luigi di Borgo Salsasio che produce ortaggi di qualità che vende direttamente in azienda o nei mercati al dettaglio. La titolare, Teresa Boasso, è affiancata dal marito Bruno e dai figli Andrea e Luca. Un grande aiuto lo dà anche Thor, uno splendido cavallo da tiro di razza Comtois utilizzato per i lavori di campo, al pari del “ collega” Maraise. I due equini sono stati salvati dalla macellazione all’età di 16 mesi e da allora ripagano la famiglia che li ha accolti con un lavoro che consente un utilizzo ridotto dei mezzi a motore, in particolare sotto le serre, dove i gas di scarico permangono più a lungo. Ma non è tutto: la trazione animale effettuata da Thor e Maraise limita la compattazione del terreno, con benefici effetti alle radici delle piante e ai microrganismi che vi abitano. Recentemente Luca è diventato il Presidente della Società Orticola di Mutuo Soccorso di Carmagnola: un bel segnale di rinnovamento, un giovane che sa guardare al futuro, con un occhio di riguardo alle tradizioni del passato. Nelle varie stagioni potete assaporare i delicati e saporiti ortaggi di Teresa&Company (cavoli, fragole, melanzane, peperoni, pomodori, porri, spinaci e zucchine): li trovate il lunedì al mercato di Villastellone, il mercoledì ed il sabato in quello di Carmagnola. Ne vale la pena: ci ha lavorato anche Thor! Per info: tel. 392 6728275 (Luca) o pagina Facebook www.facebook.com/coltivathor. Per info: inviare mail a [email protected] o telefonare allo 011.9724220 o al 393 9426554 Campo delle CRI a Varallo Sesia Anche quest'anno il Comitato Regionale Piemontese della CRI organizza un Campo estivo in montagna per ragazzi/e in età compresa tra i sette ed i quattordici anni. Lo scopo di questa iniziativa è doppio. Serve ai volontari per fare esperienza di accoglienza in caso ci fossero da assistere persone sfollate a seguito di catastrofi territoriali e serve ai ragazzi/e ospiti che, relazionandosi tra di loro e con gli adulti, vivono in un ambiente sereno, rispettoso e di benessere dove la violenza (che forse fa parte del loro quotidiano) è bandita. I ragazzi/e sono scelti e selezionati dagli assistenti sociali dei rispettivi comuni di residenza. Devono appartenere a famiglie separate, tolti alla famiglia e dati in affidamento, figli di nuclei in difficoltà economiche o che hanno subito abusi e violenze in ambito domestico. In questa scelta la CRI non ha voce in capitolo; accoglie solo i nominativi segnalati dai comuni. Non c'è da pagare alcuna quota di partecipazione; l'iscrizione è gratuita. Il campo intitolato "I care Your Children" (interessarsi dei Vostri ragazzi) è giunto alla XIII edizione e si articolerà in due turni settimanali dal 22 luglio al 7 agosto 2016. Lo scenario è quello del comune di Roccapietra di Varallo Sesia, località turistica ai piedi del monte Rosa, in provincia di Vercelli a circa 500 metri di altitudine. L'assistenza è affidata ai volontari dei comitati locali della Croce Rossa piemontese che parteciperanno all'iniziativa. La CRI Carmagnola aderisce a questo evento con un numero adeguato di volontari ed è coinvolta con l'area "2" (servizi sociali) e l'area "3" (protezione civile). Loro compito sarà prelevare i ragazzi dai vari comuni di residenza ed accompagnarli nella località prescelta, preparare gli alloggiamenti in tenda e sistemare gli ospiti, cucinare i pasti caldi e freddi, organizzare e gestire gite/ escursioni e proporre giochi di gruppo per la sera ed eventualmente per le giornate di maltempo. Ogni comitato locale è sollecitato a divulgare l'iniziativa. Tra le varie incombenze che gravano sulla cri locale, Carmagnola si è anche impegnata a procurare generi alimentari di uso quotidiano da utilizzare esclusivamente per i pasti dei ragazzi/e ospiti al campo alpino. Per informazioni più dettagliate, contattare l'ufficio segreteria della CRI di Carmagnola di piazza Manzoni n.10 (tel. 011 9721881), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. 22 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:42 Pagina 23 - a hi ri o ? ai e - a: - e a. e , a m - a o a ai o, a. a. ei a n e e a - ae e ra2. Soc. Coop. Mutuo Soccorso Vigili del Fuoco AFFITTO PERMANENTE E VENDITA La coop. Mutuo Soccorso Vigili del Fuoco, attiva da 30 anni, propone in Viale Barbaroux e Via Arpino, appartamenti composti da due camere, cucina abitabile, salone, bagno, cantina e box. AFFITTO PERMANENTE A CANONE CALMIERATO € 400 MENSILI CIRCA PIÙ LE SPESE, CON POSSIBILITÀ DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÁ NEI PROSSIMI ANNI. DISPONIBILE ANCHE ALLOGGIO A PIANO TERRA CON GIARDINO Per ridurre i consumi le unità abitative sono coibentate, hanno il riscaldamento a pavimento, i pannelli fotovoltaici e i pannelli solari. Viale Barbaroux - Carmagnola REQUISITI NECESSARI PER L'ASSEGNAZIONE: • Non essere proprietari di altri alloggi, • Versare una cauzione di 10/25 mila Euro, tale versamento sarà completamente restituito in caso di rinuncia all'affitto. Per saperne di più telefona per un appuntamento al 347.7219609 Oppure presso la sede di Torino in Corso Rosai, 26/1 - Tel. 011.4379870 dal Lunedì al Venerdì - 9.00 - 13.00 24 Tutti i prodotti sono IVA INCLUSA Strada degli Occhini, 9 -11-13 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.972.20.86 (6 l. r.a.) Fax 011.972.17.34 VISITATE IL NOSTRO SITO www.ferramentadonna.com FERRAMENTA • UTENSILERIA • INGROSSO • MINUTO Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:42 Pagina 24 TAN 0% ¤ 540 ¤ 390 Barbeque a gas Paris Deluxe 570 G Barbeque a gas Leon 570 G Dimensioni 125x132x70 cm 8 kg capacità serbatoio 2245 cm2 Superficie di cottura ¤ 400 Barbeque a gas Ascona 570 G Dimensioni 125x100x70 cm 8 kg capacità serbatoio 1450 cm2 Superficie di cottura ¤ 870 Consegna inclusa ¤ 1140 Barbeque a pellet Pro Series 34 Barbeque a pellet Pro Series 22 Dimensioni 525x1054x579 mm 18 kg capacità del serbatoio ¤ 1850 Forno a legna - Mod. Brava 80x45 cm Carrellato Dimensioni 46x29x58 cm vol. vasca 10 lt q.tà impasto lavorabile 8 kg Dimensioni 533x1157x586 mm 26 kg capacità del serbatoio ¤ 1670 ¤ 1280 Stufa a pellet - Viviana 3,1-10,3 kW - 295 m3 Stufa a pellet - Melinda 4,2-14,2 kW - 407 m3 ¤ 850 Impastatrice Tre Spade SKM10 Classe A - 3 velocità 4000 W - 230 V AC Telecomando infrarossi Potenza continua 3,9 kw Potenza di emergenza 4,6 kw Potenza continua 2,4 kw Potenza di emergenza 2,6 kw ¤ 935 Generatori Pramac E5000 motore Honda GX 270 ¤ 635 Generatori Pramac E3200 motore Honda GX 160 24 ¤ 1647 Climatizzatore Argo Ulisse 13DCI Tutti i prodotti sono IVA INCLUSA Disponibilità PELLETS a magazzino NUOVO ORARIO: LUN 14.00/19.00 SAB 8.15/12.30 dal MAR al VEN 8.15/12.00 14.00/19.00 FERRAMENTA • UTENSILERIA • INGROSSO • MINUTO Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina 25 bar max 120 - l/h max 540 - kW 2,6 RPM 2800 - 230V - 50 Hz temp. max 75° C Larghezza taglio 77 cm - HP 11,5 trasmissione meccanica 6+1 ¤ 1500 bar max 145 l/h max 450 - kW 2,3 RPM 2800 - 230V - 50 Hz temp. max 90° C ¤ 1418 Trattorino M115-77TC scarico posteriore Idropulitrice BM2 Sally 120/9 ¤ 574 Idropulitrice Kappa A ad acqua calda Larghezza taglio 97 cm - HP 14,5 idrostatico Honda GX 160 OHV 160 cc - 89 kg 6 frese Ø 31 cm Larghezza lavoro 81 cm ¤ 545 ¤ 2300 Mod. 0615990H42 ¤ 730 Kit Bosch Trattorino M145-97TC scarico posteriore TRAPANO GSR 18VEC FC2 + SMERIGLIATRICE GWS 18V-LI + AVVITATORE GDX 18V-LI Larghezza taglio 107 cm bicilindrico - idrostatico 6 frese Larghezza taglio 43 cm Motore B&S serie 800 ¤ 810 Motozappa McCulloch MFT81-160RR 6F ¤ 1300 ¤ 3150 Trattorino M200-107TC scarico posteriore Motocoltivatore McCulloch MRT6 Potenza 2,0 CV (1,5 kW) Motore Robin 4 tempi Cilindrata 43 cm3 Capacità serbatoio carburante 0,68 lt Potenza 1,5 CV (1,07 kW) Motore Robin 4 tempi Cilindrata 33,5 cm3 Capacità serbatoio carburante 0,65 lt ¤ 415 ¤ 500 Decespugliatore 4 tempi impugnatura singola Decespugliatore 4 tempi impugnatura singola Capacità cestello 60 lt Cilindrata 190 cm3 Larghezza taglio 46 cm Capacità cestello 70 lt Cilindrata 190 cm3 Larghezza taglio 48 cm ¤ 430 ¤ 570 Rasaerba a scoppio semoventi - PM4601S Rasaerba a scoppio semoventi - PM4660S1 Frese 34-48 cm Motore 4 tempi 5-6 HP made in Italy Motocoltivatore MC 2300 Reverso Cilindrata 49,9 Potenza 3,2 (2,4) Barra 45 ¤ 485 Motosega Dolmar PS500 Capacità cestello 70 lt Cilindrata 190 cm3 Larghezza taglio 51 cm ¤ 810 Rasaerba a scoppio semoventi - PM5165S3 *fino a esaurimento scorte. - Le immagini utilizzate sono puramente a scopo illustrativo 25 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina 26 SOCIETÀ Fondazione di Comunità al via i progetti Progetto Alzheimer: un anno di caffè e palestra cognitiva A fine 2014, grazie anche al lascito della famiglia Spina, in memoria del figlio Michele (Micky), è stato promosso sul territorio carmagnolese un progetto rivolto a persone con patologie di Alzheimer o demenze cognitive ed alle loro famiglie: la palestra cognitiva ed il cafè Alzheimer. La palestra cognitiva, dove si va per allenare la memoria e la mente, è rivolta a tutti i cittadini con iniziali problemi di memoria, in cui si propongono esercizi per il suo mantenimento o recupero, coadiuvati da strumenti e personale specializzato; i soggetti sono inviati dall'Unità di Valutazione Alzheimer (U.V.A.) o dal proprio medico di famiglia. Le attività della palestra vengono svolte presso i locali del CISA31, in via Cavalli,6 a Carmagnola: per accedervi si può telefonare alla segreteria del Consorzio (tel. 011 9715208). Nel settembre 2015 è stato inaugurato il Cafè Alzheimer, presso i locali della Società degli Operai "F. Bussone" in Via Valobra,143 a Carmagnola. Il Cafè è un luogo di incontro mensile (penultimo sabato di ogni mese) per i cittadini per ricevere informazioni sui disturbi della memoria, un luogo di solidarietà tra malati, famigliari, operatori e volontari, un luogo di incontro con esperti ed istituzioni. I due servizi sono risultati nel tempo graditi alla popolazione, che partecipa con interesse ad entrambi. Sul territorio il progetto ha trovato, oltre alla famiglia Spina, ulteriori sostenitori che, con il loro contributo, hanno permesso la realizzazione degli interventi. Trattandosi di un servizio rivolto alla collettività, è doveroso dare conto di coloro che hanno contribuito economicamente alla sua attuazione e delle spese sostenute, negli anni 2014 - 2016 (giugno): • Totale donazioni anni 2014, 2015 e 2016: euro 18.172 • Totale spese sostenute nel 2015: euro 6.220 Le somme ricevute in donazione consentiranno l'autonomia finanziaria del progetto per tutto l'anno 2016: si ringraziano in proposito tutti coloro che, con il loro contributo, hanno reso possibile offrire ai cittadini del territorio un valido supporto per la prevenzione delle demenze e il sostegno ai malati e alle loro famiglie. La Fondazione di Comunità di Carmagnola entra nel vivo della sua missione finalizzata alla promozione di progetti e iniziative ed alle relative raccolte di sostegno. BORSE LAVORO. Dopo i tirocini di inserimento lavorativo, grazie al contributo della Compagnia di San Paolo ed in collaborazione con il Comune di Carmagnola, che stanno consentendo a 4 cittadini carmagnolesi di poter sperimentare un inserimento lavorativo e di beneficiare quindi di una forma di sostegno al reddito, si vorrebbe che questa iniziativa divenisse uno dei progetti portati avanti in modo stabile e continuativo dalla Fondazione stessa attraverso la raccolta di risorse sul territorio. BANDA GIOVANILE CARMAGNOLESE. Progetto rivolto a giovanissimi carmagnolesi che desiderano avvicinarsi alla musica e alla pratica di uno strumento musicale all'interno di un gruppo bandistico. Oltre all'educazione musicale, con questo progetto s'intende offrire un servizio alla comunità, proponendo un opportunità aggregativa che sviluppi i rapporti interpersonali, rafforzi le competenze di responsabilizzazione dei giovani stimolandone la crescita culturale. In particolare la raccolta di risorse consentirebbe alla Società Filarmonica l'acquisto e la manutenzione degli strumenti che consentirebbero anche ai giovani appartenenti a famiglie meno abbienti di praticare l'attività musicale, con l'obiettivo di non precludere - per motivi economici - la possibilità di avvicinarsi alla musica. IL CALCIO LO SPORT PER TUTTI. Il progetto è nato con l'obiettivo di incentivare e promuovere la pratica dello sport fin dalla giovanissima età. Il progetto intende favorire la pratica sportiva anche e soprattutto ai piccoli calciatori ai quali per motivi economici familiari questa pratica sarebbe preclusa. Oltre alla possibilità di poter praticare uno sport per promuove una crescita sana, con questo progetto s'intende offrire una opportunità aggregativa in un contesto organizzato, con regole e principi, in cui imparare "a fare gruppo", in cui sperimentare sin da bambini il confronto, l'accoglienza e l'integrazione. In particolar la raccolta di risorse consentirebbe alla Società ADS Carmagnola l'acquisto dell'attrezzatura sportiva ed il pagamento degli oneri assicurativi per le famiglie in difficoltà economica, ampliando quindi la possibilità di accesso ad opportunità sportive finalizzate alla socializzazione. KARMAORTO. É nato con l'obiettivo di incentivare e promuovere la pratica dell'agricoltura da un lato come strumento per il sostegno economico-alimentare (attraverso l'autoproduzione), dall'altro con funzione sociale, di relazione, di scambio, di creazione e rafforzamento di una rete di rapporti intergenerazionali e interculturali. Il progetto intende creare sul territorio un'opportunità di coesione sociale sviluppando reti territoriali attraverso pratiche di orticoltura. In particolare la raccolta di risorse consentirebbe all'Associazione "Educare al cambiamento" di realizzare un corso di formazione secondo la metodologia dell'agricoltura sinergica particolarmente rivolto a giovani carmagnolesi non inseriti in percorsi di studio o di lavoro, al fine di stimolare nuove possibilità di inserimento sociale e lavorativo. Le risorse consentirebbero inoltre di acquistare il materiale necessario per la realizzazione di un orto: a seguito della formazione, infatti, i giovani coinvolti avranno la possibilità di sviluppare le competenze acquisite occupandosi della gestione di un orto collettivo. I singoli progetti si possono sostenere attraverso un bonifico bancario intestato a: FONDAZIONE OPERA PIA CAVALLI Onlus_ Fondazione Comunità Banca Prossima per le Imprese Sociali e le Comunità, filiale 05000 di Milano IBAN IT 70 E 03359 01600 100000 111 811 Ogni operazione può essere effettuata attraverso gli sportelli di Intesa San Paolo É anche possibile donare direttamente dal sito http://fondazionecarmagnola.it/ con un semplice clik su DONA ORA http://fondazionecarmagnola.it/progetti-attivi/ Per informazioni: Fondazione di Comunità di Carmagnola Mail: [email protected] Sito: http://fondazionecarmagnola.it PIAZZA RAGAZZABILE 2016 NEL TERRITORIO DEL CISA 31 Anche nel 2016 il CISA31 promuove "Piazza Ragazzabile", un progetto ideato dal Comune di Collegno e diffuso in altre realtà, che coinvolge i giovani adolescenti in attività ed iniziative a favore del proprio territorio. Il progetto ha l'ambizione di attivare e sviluppare il senso civico e di cittadinanza nei ragazzi dai 15 ai 17 anni: potrebbe definirsi "un cantiere-laboratorio di esperienze civiche urbane". Il progetto gestito per il CISA31 dalla Cooperativa Oltre la Siepe avrà tre sedi: Castagnole, Piobesi e Villastellone ma consentirà anche la partecipazione dei ragazzi residenti negli altri Comuni del Consorzio (Osasio, Pancalieri, Lombriasco, Carignano) ad eccezione di Carmagnola che svolge l'attività in autonomia. I giovani che ne faranno richiesta entreranno a lavorare in un gruppo che si ritroverà per tre ore quotidianamente dal 6 al 22 luglio, per formarsi, discutere, lavorare e alla fine festeggiare in uno spirito di aggregazione e di convivenza civile. É prevista la formazione con il corso sulla sicurezza e un incontro con un rappresentante del corpo di polizia municipale per presentare o ricordare le norme di sicurezza stradale da rispettare. I gruppi di adolescenti di "Piazza Ragazzabile" svilupperanno nuove competenze manuali e una maggiore consapevolezza del rispetto dell'ambiente e della comunità. La speranza è inoltre quella di creare un legame che vada oltre l'esperienza estiva, tra i giovani e le Amministrazioni comunali al fine di avere una comunicazione stimolante nelle due direzioni con una maggiore consapevolezza dei problemi e delle difficoltà e con un approccio più propositivo da entrambi i versanti. Per informazioni e iscrizione occorre rivolgersi o telefonare ai Comuni di: CASTAGNOLE P.TE - 011 9862811 - DANIELA VAUDAGNA - VILLASTELLONE 011 9614106 - FABIO LANZETTI - PIOBESI T.SE - 011 9657083 - LAURA PAOLI • Costruzione saldati • Esecuzione strutture e attrezzature meccaniche • Assemblaggi in genere • Costruzione trasportatori aerei, a terra e in fossa CARPENTERIA METALLICA Via Chieri, 147-149 - 10022 CARMAGNOLA (TO) - Tel. 011.972.30.15 - Fax 011.972.08.80 - E.mail: [email protected] 26 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina o. e e - o n di e - e r e o, a li - e - al e a: o n 27 27 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina 28 ELEZIONI 2016 IVANA GAVEGLIO É SINDACO IL CANDIDATO DEL CENTRO DESTRA SI IMPONE SU PAOLO SIBONA PER 508 VOTI. DETERMINANTE L’APPORTO DEI BORGHI E L’APPOGGIO ESTERNO DI INGLESE. Ha vinto Ivana Gaveglio. Ha vinto il centro destra. Carmagnola torna ad essere governata dopo cinque anni dal centro destra e in Comune torna una donna. Il responso del ballottaggio non ha confermato il risultato del primo turno, dando al candidato del centro destra un vantaggio molto cospicuo, 508 voti, pari al 52,17%, difficilmente pronosticabile dopo il primo turno. Un risultato che si è delineato fin dai primi dati dei seggi e che ha mantenuto il suo trend per tutto lo spoglio, arrivando ad assegnare alla Gaveglio 6.109 voti, contro i 5.601 di Sibona. Molto ha influito per questa vittoria il forte astensionismo, infatti solo poco più di un carmagnolese su due è tornato alle urne. "Posso solo dire che uniti si vince - questo il commento a caldo del neo sindaco in una S.Filippo già in festa per il risultato -. É stata una piacevole sorpresa e una conferma: la nostra è stata una squadra unita e il suo lavoro ha permesso questa vittoria. Mi sento coinvolta, nel senso che questa sera Carmagnola non è solo più la mia città, ma è diventata la mia famiglia. Da domani, oltre alla mia squadra, chiederò a Sergio Grosso di collaborare insieme a noi per migliorare la città. Mi sembra molto competente e preparato. Tenderò la mano anche a Paolo Sibona e gli chiederò di fare squadra con me e di lavorare insieme". "Da domani - continua il neo sindaco - inizieremo a lavorare per questa città per cercare di realizzare i punti che abbiamo promesso ai cittadini di realizzare. Carmagnola ha bisogno di ripartire, con coraggio. Confido che la squadra che metterò in campo nei prossimi giorni sia in grado di affrontare al meglio questa sfida. Statene certi che faremo un bel lavoro". Molto soddisfatto anche Gian Luigi Surra il carmagnolese più votato che, dopo cinque anni, torna nel palazzo comunale e ci tornerà da assessore. "Sono molto felice per Ivana e per tutta la nostra squadra - ha detto Surra . Ora dobbiamo solo lavorare per il bene di questa città e lo faremo nel modo migliore. La nostra è una squadra coesa e saprà lavorare bene insieme". Il leader della Lega Massimiliano Pampaloni non riesce a pronunciare altro che "abbiamo vinto, abbiamo vinto" forte anche di un ottimo risultato, il più importante di sempre per il partito di Salvini a Carmagnola che vedrà sedere in consiglio ben 4 consiglieri. Grande soddisfazione anche da Vincenzo Inglese il cui appoggio esterno è stato determinante per la vittoria della Gaveglio: "Sono molto contento per Ivana e per tutta la squadra. La scelta che abbiamo fatto noi di Inversione Civica si è dimostrata azzeccata e determinante per questa vittoria. Carmagnola ha bisogno di aria nuova e noi sapremo dargli questa ventata di novità. Io siederò in Giunta e come assessore saprò dare il mio apporto in modo concreto per il bene della città”. Non è escluso che un contributo alla vittoria della Gaveglio potrebbe essere arrivato anche dal post che Sergio Grosso ha pubblicato sulla sua pagina domenica a mezzogiorno. Il Movimento Cinque Stelle non ha dato ufficialmente una indicazione di voto, ma il suo candidato sindaco ha proposto all’attenzione dei suoi amici un articolo de “Il Fatto” , dal titolo: “ Ballottaggi 2016, una richiesta a chi andrà a votare: non scegliete il Pd". Una chiara presa di posizione. Delusione palpabile nella sede elettorale di Paolo Sibona di via Fratelli Vercelli che, prima Comune di Carmagnola Ivana Gaveglio 6.109 - 52,17% Paolo Sibona 5.601 - 47,83% 28 di andare a stringere la mano al neo sindaco, ha voluto salutare e ringraziare tutti gli uomini e le donne della sua coalizione: "Un grande ringraziamento a tutti voi non solo per l'impegno, la dedizione e la lealtà che mi avete dato per affrontare questa esperienza che non dimenticherò mai. Sono orgoglioso di aver coinvolto e dato voce a una generazione di giovani, sono loro il futuro politico della città. Abbiamo giocato una bella partita, abbiamo dato la possibilità a questa città di cambiare e di puntare ad un futuro diverso, ma gli elettori hanno sempre ragione e occorre accettare il loro verdetto. Abbiamo incrementato i voti del primo turno, quello che è stato determinante sono stati i voti degli elettori che non avevano più il loro candidato in lista e, in particolare, penso ai grillini che evidentemente hanno votato contro di noi. Questi hanno deciso di consegnare la città in mano alla destra e la loro è una scelta legittima. Una scelta che è stata una protesta al centro sinistra o all'operato della nostra amministrazione degli ultimi cinque anni". Sicuramente il centro sinistra, dopo questa sconfitta dovrà ben analizzare l'indicazione che gli elettori carmagnolesi gli hanno dato per poter cogliere dove e perché, dopo cinque anni di amministrazione della città, non siano riusciti ad entrare nel cuore dei carmagnolesi. Una riflessione che parte dalla grande voglia di rinnovamento che gli stessi elettori del centro sinistra hanno manifestato nella prima tornata elettorale, portando in consiglio comunale Sabrina Quaranta (22 anni, unica donna che siederà nei banchi del consiglio) e Federico Tosco (24 anni). Proprio quest'ultimo ha scritto in un suo post che: "Non possiamo che andare a testa alta nonostante la sconfitta. Abbiamo fatto una proposta alla città, di forte rinnovamento. I cittadini, che hanno sempre ragione, non ci hanno accordato la loro fiducia. Ripartiamo da qui, perché lo slogan "ora o mai più" non ci appartiene. Lo faremo con la stessa forza ed entusiasmo che abbiamo messo in questi mesi portando le nostre proposte in Consiglio Comunale e continuando ad impegnarci per Carmagnola come abbiamo sempre fatto, nei nostri diversi ambiti. Il gruppo che si è creato in questi mesi è qualcosa di straordinario, un patrimonio sociale per tutti i cittadini carmagnolesi. Il futuro è dalla nostra parte, lo costruiamo insieme". Passata l'euforia per il risultato ottenuto, Ivana Gaveglio e la sua nuova squadra si troveranno subito a dover affrontare impegni importanti per la città. La realizzazione concreta della Sagra del Peperone, il completamento dei lavori iniziati per Piazza Italia, la realizzazione del casellino della tangenziale, cosa farne del mattatoio, come capitalizzare i soldi a disposizione per realizzare la nuova scuola materna in via Quintino Sella che la città attende da decenni. Ma sarà anche chiamata a dare una svolta al decoro cittadino che è stato uno dei suoi cavalli di battaglia nella campagna elettorale. Non sarà facile e non sarà certo tutto immediato, ma una certezza Ivana Gaveglio ce l'ha rispetto al suo predecessore: potrà contare su una base economica solida, con i conti a posto e senza grossi debiti, cosa che Silvia Testa non ha trovato cinque anni fa. L’augurio è che questa serenità economica non venga dispersa e possa essere il trampolino per poter fare il bene della città e dei suoi Pierpaolo Boschero cittadini. A b r te r Iv r P c z fe R v t L D n a S n la s S o, e e di oa a, di o, rè tn en tal a Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 Pagina 29 ELEZIONI 2016 Ecco i nuovi assessori... forse OLTRE AD INGLESE (MANIFESTAZIONI), ENTRANO PROBABILMENTE GIAN LUIGI SURRA E ALESSANDRO CAMMARATA (FORZA ITALIA) E MASSIMILIANO PAMPALONI (LEGA). MISTERO ANCORA SULLA DONNA IN GIUNTA: CHI SARÀ? Abbiamo ritardato l'uscita del Corriere di Carmagnola per attendere i risultati del ballottaggio e poter dare ai nostri lettori le risultanze della competizione elettorale; diversamente da altre realtà dove il sindaco, ancor prima di vincere, già teneva pronta nel cassetto la sua squadra, a Carmagnola, al momento di andare in stampa non sono ancora uscite indicazioni ufficiali sulla futura Giunta. Ivana Gaveglio infatti chiede ancora qualche giorno di riflessione e, noi del Corriere, rispettiamo il suo riserbo. Però proviamo a fare delle ipotesi valutando i risultati del primo turno mentre comunque già sembra ufficiale l'accordo con il colonnello Enzo Inglese che, grazie al suo appoggio al secondo turno avrà un l'assessorato, si dice, alle manifestazioni e dintorni. Restano da coprire quattro sedie di cui una "quota rosa" prevista per legge: valutando i voti raccolti da liste e candidati si direbbero papabili i primi due eletti in Forza Italia, GianLuigi Surra e Alessandro Cammarata e il più eletto della Lega Nord Massimiliano Pampaloni con una incognita sulla "quota rosa". Dando per probabili tali candidature non è al momento dato sapere come saranno assegnati gli assessorati; pensando di aver abbastanza azzeccato i tre assessori papabili abbiamo composto il nuovo Consiglio Comunale. Se la scelta della sua squadra che la neo sindaco farà sarà quella da noi ipotizzata, si aprirebbero nuovi posti (due in Forza Italia e uno nella Lega Nord) che permetterebbero ai primi esclusi di andare a sedere nel nuovo Consiglio Comunale. Solo Paolo Sibona, Emilio Gamna e Sergio Grosso sarebbero i a e er ni - consiglieri che erano già presenti nello scorso parlamento carmagnolese. A questi si aggiungono Alessandro Cammarata e Massimiliano Pampaloni, ora possibili assessori. Torna in Consiglio Pasquale Sicilia (l’ultima volta eletto tra le file del Centro Sinistra di Angelo Elia e poi confluito in Forza Italia) e Domenico La Mura. Tutti neofiti gli altri eletti che sicuramente porteranno una ventata di novità all’interno del Consiglio Comunale. Il più giovane consigliere è Sabrina Quaranta, 22 anni e unica donna a sedere in Consiglio. Il più anziano è l’assessore Vincenzo Inglese, mentre tra i consiglieri Emilio Gamna e Domenico Tuninetti, entrambi nati nel 1952. Uno dei primi atti formali che si troverà a decidere il nuovo parlamento carmagnolese sarà l’elezione del Presidente del Consiglio (che ha l’incarico di presiedere i lavori dell’aula) e del vicepresidente. L’elezione del Presidente, consuetudine vuole, che venga eletto tra i dieci consiglieri di maggioranza (in pole position Paolo Sobrero e Pasquale Sicilia) mentre il vicepresidente è riservato alla minoranza. Ancora segrete le deleghe che verranno divise tra gli assessori e quelle che si riserverà il sindaco stesso. Nei prossimi giorni le carte saranno scoperte e i carmagnolesi conosceranno quali saranno gli stretti collaboratori di Ivana Gaveglio ai quali non resta che augurare buon e proficuo lavoro. Pierpaolo Boschero Ivana Gaveglio di o a e e o st a a I ci o n a o di ti a 15:43 Vincenzo Inglese Gian Luigi Surra ? Nome e Cognome Alessandro Cammarata Paolo Sibona Quaterni Diego Paolo Sobrero Sergio Grosso a o ti el ti o o, er - Emilio Gamna Tuninetto Domenico Alberto Mastrototaro Alberto Filiberto Luca Federico Tosco al - Quattrocchio Giuseppe Lorenzo Piana Alberto Albani ea u a a a ooi Massimiliano Pampaloni Sabrina Quaranta La Mura Domenico Pasquale Sicilia Roberto Gerbino o 29 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina 30 ELEZIONI 2016 IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE Tutto rinnovato il nuovo consiglio comunale (solo Sibona, Gamna e Grosso i confermati con Cammarata e Pampaloni futuri assessori). Sabrina Quaranta la più giovane (22 anni) e unica donna del consiglio Comunale. Ancora mistero su chi sarà eletto Presidente. Il responso delle urne uscito dopo lo spoglio di domenica 19 giugno, oltre ad aver eletto Ivana Gaveglio sindaco ha portato grandi novità anche per quanto riguarda la composizione del Consiglio Comunale. Rispetto a cinque anni fa, con la nuova legge elettorale, gli elettori hanno potuto esprimere la doppia preferenza sulla scheda elettorale, incrementando di fatto l'attribuzione delle preferenza personali. Infatti mai come quest'anno si è potuto constatare un così alto numero di candidati che hanno avuto consensi in tripla cifra. Mai come in questa amministrazione che sta muovendo i suoi passi si avranno pochi partiti rappresentati in consiglio comunale. Saranno infatti solo cinque, tre di minoranza e due in maggioranza e la suddivisione dei posti da Consiglieri, compreso il premio di maggioranza che spetta alla coalizione vincente, viene suddiviso secondo un preciso calcolo che considera i risultati ottenuti dalle singole liste. Così facendo, i sedici consiglieri che dovranno governare le sorti di Carmagnola per i prossimi cinque anni, saranno così suddivisi: Maggioranza: Forza italia con ben sei candidati seguita dalla Lega Nord con quattro. Pur essendo in Maggioranza restano senza rappresentanza, in quanto non hanno raggiunto il quorum di preferenze, le liste "Fratelli d'Italia - An", Msi-Dn e "Carmagnola Libera e Solidale". Minoranza: Partito Democratico, Lista civica Paolo Sibona Sindaco e Movimento Cinque Stelle ognuno con due candidati. Nessun candidato per Carmagnola Viva, Sinistra in Comune e Partecipazione è Libertà. Nessun candidato spetterà alla lista Inversione Civica in quanto, non avendo fatto un apparenta- mento ufficiale ma solo politico (con l'inserimento nella Giunta di Vincenzo Inglese nominato dal sindaco) non ha diritto ad alcun consigliere. Se l'apparentamento fosse stato ufficiale la lista del candidato Inglese avrebbe avuto diritto a due consiglieri comunali, rosicchiandoli a Forza Italia e Lega. Nessun rappresentante anche per la coalizione Fenice di Luciana Meli. La considerazione che emerge da questa tornata elettorale è la "bocciatura" delle liste civiche. Nonostante la loro presenza massiccia sul tabellone elettorale (11 su 17) solo la lista civica "Paolo Sibona Sindaco" sarà rappresentata nell'emiciclo carmagnolese. Tutti gli altri consiglieri sono espressione di partiti politici nazionali che hanno saputo conquistare e mantenere la fiducia dei carmagnolesi. Viene quindi sfatata, almeno dopo le elezioni 2016, la convinzione che nelle elezioni comunali conti solo la persona e non il simbolo: gli elettori carmagnolesi hanno dato sì fiducia alle persone, ma il valore aggiunto che il simbolo di partito nazionale ha, è comunque ancora molto alto nel giudizio degli elettori. Altra considerazione che emerge è "la quota rosa". La recente modifica della legge elettorale ha fatto di tutto per inserire norme in cui si potesse garantire la presenza femminile all'interno delle istituzioni dello Stato. Norme che hanno previsto all'interno delle liste un'importante presenza femminile e anche nella Giunta che amministrerà la città sarà garantita la presenza del 40% delle donne. Nonostante tutto gli elettori, con il loro voto, hanno relegato le donne ad una minima presenza in Consiglio Comunale, infatti a meno di rinunce e defezioni, a sedere nei banchi del palazzo ci sarà solo Sabrina Quaranta della Lista civica Paolo Sibona Sindaco che, oltre ad essere l'unica donna, sarà anche il consigliere più giovane (a quanto ci risulta di sempre nella politica carmagnolese) con i suoi 22 anni. E ora veniamo a indicare chi sono i fortunati consiglieri comunali che per cinque anni avranno nelle loro decisioni le sorti del Comune di Carmagnola. Purtroppo, al momento di andare in stampa non si conoscono ancora tutti i nomi degli assessori che verranno nominati da Ivana Gaveglio, e quindi per forza di cose inseriamo anche i primi esclusi che, in caso di entrata in Giunta di chi li precede, prenderanno il loro posto. MAGGIORANZA • Forza Italia, 6 consiglieri: Gian Luigi Surra, Alessandro Cammarata, Pasquale Sicilia, Roberto Gerbino, Domenico La Mura, Alberto Albani (primi esclusi: Domenico Tuninetti, Diego Quaterni, Fabrizio Arduino). • Lega Nord, 4 consiglieri: Massimiliano Pampaloni, Paolo Sobrero, Luca Alberto Filiberto, Giuseppe Quattrocchio (primi esclusi: Lorenzo Piana, Luisa Delmondo e Claudia Tuninetti). OPPOSIZIONI • Paolo Sibona (candidato sindaco non eletto) • Paolo Sibona Sindaco, 2 consiglieri: Federico Tosco, Sabrina Quaranta • Partito Democratico, 1 consigliere: Emilio Gamna • Sergio Grosso (candidato sindaco non eletto) • Movimento 5 Stelle, 1 consigliere: Alberto Mastrototaro. In attesa che venga convocato il primo nuovo consiglio comunale, non possiamo che augurare un buon lavoro a tutti loro, ricordando che, nelle loro decisioni e scelte, sta il futuro di Carmagnola e di tutti i suoi cittadini. Una delega che non dev'essere disattesa. Sezione % scrutinio 1) Ivana Gaveglio 2) Paolo Sibona Voti Validi Schede Nulle Schede Bianche Voti Contestati Voti Nulli 1 100% 2 100% 3 100% 4 100% 5 100% 6 100% 7 100% 8 100% 9 100% 10 100% 11 100% 12 100% 13 100% 14 100% 15 100% 16 100% 17 100% 18 100% 19 100% 20 100% 21 100% 22 100% 23 100% 24 100% 25 100% 26 100% 27 100% 227 54.18% 225 54.88% 249 51.98% 215 48.97% 285 48.06% 254 55.95% 193 43.57% 263 55.60% 215 46.24% 156 41.94% 208 52.39% 213 49.08% 121 64.36% 115 61.50% 225 63.74% 359 65.99% 303 63.12% 163 43.47% 245 50.62% 258 47.96% 233 47.84% 196 49.37% 244 49.19% 285 73.08% 241 47.44% 198 42.40% 220 50.23% 192 45.82% 185 45.12% 230 48.02% 224 51.03% 308 51.94% 200 44.05% 250 56.43% 210 44.40% 250 53.76% 216 58.06% 189 47.61% 221 50.92% 67 35.64% 72 38.50% 128 36.26% 185 34.01% 177 36.88% 212 56.53% 239 49.38% 280 52.04% 254 52.16% 201 50.63% 252 50.81% 105 26.92% 267 52.56% 269 57.60% 218 49.77% 419 17 4 0 0 410 13 4 0 0 479 19 4 0 0 439 12 3 0 0 593 27 5 0 0 454 28 3 0 0 443 25 5 0 0 473 14 5 0 0 465 14 4 0 0 372 13 6 0 0 397 17 2 0 0 434 11 6 0 0 188 4 0 0 0 187 4 1 0 0 353 18 1 0 0 544 20 1 0 0 480 18 4 0 0 375 17 4 0 0 484 21 1 0 0 538 16 5 0 0 487 22 1 2 0 397 12 1 0 0 496 16 3 0 0 390 6 3 0 0 508 15 4 3 0 467 10 4 0 0 438 13 6 0 0 Totale complessivo 6109 52.17% 5601 47.83% 11710 95.77% 422 3.45% 90 0.74% 5 0.04% 0 0.00% 30 G s G U le b p d e a s S e A I q la m p i I g c 2 r " p N n a I r r t P c c q i C S È c C r g la N p C c s A s m Q m d R n m a oi e si e r e, - mi - e a o a o n o di - Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:43 Pagina 31 ELEZIONI 2016 Intervista a M5S - Surra - Tosco I Grillini sono il partito più votato. Gian Luigi Surra il candidato con più preferenze del centro destra e di Carmagnola. Federico Tosco il più votato di sempre del centro sinistra. Movimento Cinque Stelle il primo partito I Candidati più votati: i cinque migliori Grazie ai 2400 carmagnolesi che lo scorso 5 giugno hanno votato il sottoscritto ed il MoVimento 5 Stelle - dice il candidato Sergio Grosso. Grazie al loro voto, siamo diventati la prima forza politica a Carmagnola. Un risultato importante, anche se non ci ha permesso di arrivare a giocare la partita finale, ossia quella del ballottaggio. Non importa, sarà per la prossima. Intanto questo risultato ci dà la forza per andare avanti, sempre dalla parte dei cittadini, di quelli che ci hanno dato il voto e di quelli, che pur non avendoci votato, vogliono e pretendono che Carmagnola torni ad essere una città viva ed attiva. Il nostro impegno continua quindi, come e più di prima, anzi più di prima, raddoppiato oserei dire, anche perché grazie a chi ci ha dato il voto saremo presenti in consiglio comunale con due consiglieri. Saremo pronti al confronto ed alla collaborazione, qualunque maggioranza dovesse venire espressa, sempre mettendo in prima posizione i cittadini, il loro bene ed il loro interesse. Anche perché rappresenteremo non solo coloro che ci hanno votato, ma tutti i cittadini. Insieme a tutto il gruppo del MoVimento 5 Stelle, cercheremo comunque di realizzare quanto presente nel nostro programma amministrativo, cercando la collaborazione della futura maggioranza e soprattutto di tutti i cittadini. Cercheremo di essere maggiormente presenti sul territorio, per ascoltare ed informare i cittadini. Perché solo insieme possiamo riuscire a migliorare Carmagnola. A riveder le stelle!!! Gian Luigi Surra il più votato del Centro Destra In assoluto mister preferenze, almeno degli ultimi 20 anni a Carmagnola: è GianLuigi Surra che nella recente tornata elettorale ha raccolto, nella lista di Forza Italia 550 voti. Surra, già sindaco della città dal 2006 al 2011, consigliere provinciale fino alla soppressione delle province, è funzionario della Coldiretti e opera nella sede centrale di Torino. "Alla fine di quel mio mandato - racconta Surra - avevo scelto di non candidarmi e di proseguire, sempre nelle file di Forza Italia il ruolo part/time di consigliere provinciale. Negli ultimi tempi diversi cittadini carmagnolesi mi avevano invitato a ricandidarmi e, negli interessi della città e per riunire la coalizione ho accettato di tornare "in pista" appoggiando la candidatura a sindaco di Ivana Gaveglio. Il risultato ottenuto da Forza Italia a Carmagnola, in controtendenza rispetto ad altre realtà, conforta la mia scelta: indubbiamente la mia esperienza in Coldiretti mi ha favorito ma, dall'esame dei voti, rilevo che molte preferenze le ho avute dai seggi del centro. Penso di poter mettere a disposizione della città le mie competenze nel comparto agricolo ma anche nelle attività produttive per lo sviluppo della città sfruttando anche le conoscenze acquisite nella mia militanza politica per favorire la soluzione di problemi quali la viabilità e la ricerca di finanziamenti per nuovi progetti". Federico Tosco il più votato del Centro Sinistra Con 357 preferenze, è lui il preferito della coalizione targata Paolo Sibona, 24 anni e voglia di mettersi in gioco per la propria città. È Federico Tosco, il giovane candidato della lista "Paolo Sibona sindaco", il più votato dall'elettorato di centrosinistra. Con 357 preferenze, Tosco si classifica al secondo posto nella graduatoria dei consiglieri più votati, seguendo l'ex sindaco Gianluigi Surra e guadagnando un posto nel Consiglio comunale cittadino. La lista "Paolo Sibona sindaco" risulta inoltre la più votata della coalizione di sinistra e conquista in totale 1729 voti. Nonostante la giovane età Federico Tosco, operatore sociale, già da alcuni anni ha intrapreso il percorso politico e ci racconta: "Qualche anno fa, dopo l'esperienza di Servizio Civile nella GiOC, decisi che era arrivato il momento di smuovere un po' l'ambiente del centrosinistra carmagnolese. C'era la necessità di forze fresche e di iniziare un percorso di rinnovamento". Alla domanda "Come ci si sente ad essere il più votato del centrosinistra carmagnolese?", Tosco risponde: "È un risultato incredibile ed emozionante. In queste settimane molti mi hanno chiesto come sia stato possibile. Questo risultato non è stato solo un risultato personale, ma di squadra, perché dietro di me ci sono tanti giovani e meno giovani che credono in questo progetto. Ieri eravamo decisi e determinati, oggi siamo consapevoli della nostra forza". Riguardo al candidato sindaco della sua coalizione, il futuro consigliere afferma "Paolo non solo ci ha accolto a braccia aperte, ma ci ha incoraggiati. Possiamo dire tranquillamente che il bello deve ancora venire, indipendentemente dall'esito del ballottaggio". 31 Gian Luigi Surra Forza Italia Federico Tosco Paolo Sibona Sindaco Gigi Sona Inversione Civica Alessandro Cammarata Forza Italia Massimiliano Pampaloni Lega Nord 550 preferenze 357 preferenze 250 preferenze 246 preferenze 224 preferenze Successo per il confronto pubblico tra i candidati, promosso dal Corriere di Carmagnola Grande successo per la serata proposta dal nostro mensile insieme al Mercoledì e a Libera lo scorso 27 maggio. Sono stati infatti oltre 1000 i carmagnolesi che hanno partecipato in piazza Antichi Bastioni all'incontro con i cinque candidati sindaci. Sibona, Gaveglio, Grosso, Inglese e Meli si sono confrontati con il pubblico sulle domande proposte dal Direttore del Corriere di Carmagnola Pierpaolo Boschero e dal caporedattore del Mercoledì Luca Mazzardis, oltre alle proposta dei ragazzi di Libera. Preceduto da alcune polemiche (alcuni candidati avevo sollevato problemi circa l'imparzialità della serata) e preceduto da alcune scontri verbali tra i candidati che facevano presagire la possibilità di scontri, il dibattito ha visto i candidati confrontarsi sui loro programmi presentando al numeroso pubblico le proprie posizioni e le proposte che avrebbero intrapreso nel caso fossero stati eletti. Dopo le prime domande fatte dal moderatore della serata, sono state raccolte tra il pubblico ben 69 domande che sono poi state sorteggiate dai candidati. Al termine dell’incontro e nei giorni subito a seguire si sono sollevate alcune obiezioni circa il poco “scontro” tra i candidati, visto che i programmi e le proposta sembravano tutte uguali e della “sterilità” del dibattito. La serata in cui si è potuto vedere in prima persona i diversi candidati, le loro idee i loro programmi, aveva anche un altro obiettivo: far si che i carmagnolesi vedessero in prima persona chi erano i candidati, come si ponevano e come si comportavano. Comunque un successo che verrà senz’altro ripetuto ai prossimi appuntamenti elettorali. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 32 ELEZIONI 2016 5 giugno: Cinque Stelle primo partito a Carmagnola Al primo turno vince l’astensionismo (35,94%) ma i Grillini raddoppiano i voti di cinque anni fa. Crescono Forza Italia e Lega. Nel centro sinistra cala il Partito Democratico e grande affermazione della lista Civica Paolo Sibona Sindaco che supera il 13%. Inversione Civica arriva al 7,58%, mentre la Meli non va oltre il 6%. sui consensi: infatti il M5S ha ricevuto ben 2168 consensi (il 16,855%) diventando il primo partito carmagnolese, staccando Forza Italia di 17 voti. Un successo che è in parte da attribuire all'ottimo gradimento del movimento ma anche all’azione politica portata avanti da Tuninetti prima e Sergio Grosso poi in questi primi cinque anni di impegno politico attivo in Carmagnola. E così a sedere nei banchi, oltre allo stesso Sergio Grosso (che come candidato sindaco ha raccolto ben 2385 preferenze pari al17,12%) siederà anche Alberto Mastrototaro, 38 anni, molto conosciuto in città per la sua attività di commerciante. Vedremo dalle prossime settimane quanto l'azione dei grillini carmagnolesi sarà ancora più determinante sulle decisioni per il futuro della città. Sono andati al ballottaggio partendo da una differenza di 68 voti, lo 0,5%, i due candidati di Carmagnola che hanno raccolto il maggior numero di preferenze: Paolo Sibona (Pd e liste civiche) al 34,88% e Ivana Gaveglio (Lega-FI-FdI, MsiDn e una lista civica), al 34,39%. Ma se del risultato della elezione del nuovo sindaco e del suo significato politico, abbiamo già parlato, vorrei condividere con voi alcune riflessioni più in generale su cosa ci hanno voluto dire gli elettori carmagnolesi dopo la votazione del 5 giugno scorso. Sergio Grosso (M5S) si è fermato al 17,12%, staccando nettamente Vincenzo Inglese (Inversione Civica 7,58%) e Luciana Meli (coalizione Fenice 6,01%) Solo il 64% di carmagnolesi alle urne. 612 le schede bianche e nulle. Bene “Paolo Sibona Sindaco”, maluccio il Partito Democratico e Carmagnola Viva Un altro dato significativo per queste amministrative è l'affluenza che è scesa di 10 punti rispetto alla tornata elettorale del 2011. Solo il 64%, dei carmagnolesi si è recato a votare, mentre 5 anni fa era stata superata la soglia del 74% degli aventi diritto. I primi dati ufficiali avevano già fatto presumere un avvincente testa a testa con continui sorpassi e controsorpassi. Le proiezioni sulle intenzioni di voto davano largamente in testa Sibona, mentre le indiscrezioni trapelate dai primi seggi scrutinati vedevano chiaramente avanti Gaveglio. Il ballottaggio fra i due non è mai stato in dubbio e alla fine lo scarto si è rivelato minimo. Molto importante anche la percentuale di schede bianche (124 pari allo 0,84%) e nulle (488 pari al 3,36%). Praticamente è il 7° partito carmagnolese e questa schiera di voti "buttati" avrebbe fatto molto comodo ai candidati sindaco. Occorrerà che i partiti riflettano su come le modalità di voto sono state spiegate ai propri elettori. Nonostante l'ottimo risultato conseguito da Sibona nella prima tornata elettorale, luci e ombre sono uscite dalle urne per il centro sinistra carmagnolese. La lista civica "Paolo Sibona sindaco" si è rivelata la scelta più azzeccata. Infatti la lista è stata quella con più consensi con ben 1729 preferenze, pari al 13,422%. All'interno della lista grande affermazione dei giovani. Infatti Federico Tosco è stato il più votato della recente storia del centro sinistra (357 preferenze) insieme a Sabrina Quaranta che con 178 preferenze è arrivata al 2° posto. I due giovani (Tosco 24 anni e Quaranta 22 anni) sono l'espressione più positiva di un nuovo corso della politica carmagnolese che punta su nuovi volti e nuove personalità per dare una ventata nuova di entusiasmo e volontà alla politica cittadina. Perde un punto percentuale il Partito Democratico che, perdendo tra le sue schiere una serie di personaggi storici (Sibona e Mandarano solo per citare i più importanti) non è riuscito a dare quel senso di novità all'elettorato di centro sinistra. Perde oltre 3 punti percentuale anche Vivere Carmagnola che dopo l'ottimo risultato di cinque anni fa si attesta a poco più del 4%. Non sfonda Partecipazione è Libertà con 570 preferenze, anche se Tonino Lucchesi Il Movimento Cinque Stelle, primo partito carmagnolese. Avevo scritto su queste pagine che sarebbe stato un successo, per il candidato Sergio Grosso, poter arrivare ad avere due candidati seduti in Consiglio Comunale, e così è stato. Ma non avevo previsto un risultato così importante 5 Giugno: tutti i voti dei candidati e delle liste 1.367 10,62% Preferenze: 362 2,81% Preferenze: 1.729 13,44% Preferenze: PAOLO SIBONA CENTRO SINISTRA Preferenze: 4.860 34,89% SERGIO GROSSO MOVIMENTO CINQUE STELLE 2.385 17,11% Preferenze: VINCENZO INGLESE INVERSIONE CIVICA 1.056 7,58% Preferenze: 518 4,02% Preferenze: 570 4,43% Preferenze: 2.151 16,72% Preferenze: 174 1,35% Preferenze: 291 2,26% Preferenze: IVANA GAVEGLIO CENTRO DESTRA 4.792 34,40% Preferenze: 2.168 16,85% Preferenze: 86 0,66% Preferenze: 58 0,45% Preferenze: 172 1,33% Preferenze: LUCIANA MELI FENICE 973 7,56% 838 6,02% Preferenze: Preferenze: 32 283 2,20% Preferenze: 1.495 11,62% Preferenze: 65 0,50% Preferenze: 401 3,11% Preferenze: r to v t M s e A in c U g v h m I 1 e U le v s M g n p S o o sì o - à - al o o. e - e i o o si 22/06/2016 15:44 Pagina 33 ELEZIONI 2016 Centro sinistra e centro destra mantengono le posizioni Nella lista di “Paolo Sibona Sindaco” due giovanissimi tra i più votati di Carmagnola. Buon risultato di Inglese che trova l’accordo con la Gaveglio per la poltrona di assessore. Non convince il progetto Fenice della Meli. Inversione Civica: un buon risultato. Trovato l’accordo politico per il sostegno alla Gaveglio risulta essere, con i suoi 216 voti di preferenza, il sesto carmagnolese più votato. La lista dovrà trovare il giusto spazio all'interno della coalizione per poter far valere il suo peso politico anche in futuro per costruire un progetto non solo dettato dall'imminenza elettorale. Molto al di sotto delle aspettative Sinistra in Comune. Infatti le 362 preferenze sono molto lontane delle 828 raccolte cinque anni fa quando i due partiti (SEL e Rifondazione) si sono presentati separatamente. Nonostante un buon 7,58% con 1056 preferenze, Vincenzo Inglese non è riuscito a portare alcun candidato in Consiglio Comunale. Un risultato sotto le aspettative, nonostante l'ottima lista di candidati che lo sosteneva. Infatti Gigi Sona è stato il terzo carmagnolese più votato con 250 preferenze. Un progetto politico, quello di Inglese, che era riuscito ad attirare attorno a sè molti consensi, nonostante la giovane età politica. Un progetto che è naufragato dopo pochi giorni dalla chiusura delle urne, quando Inglese, dopo aver dichiarato "Il mio orientamento è quello di non schierarmi né da una parte né dall'altra. Poi se arriveranno proposte concrete valuteremo i programmi. A me le poltrone non interessano" ha deciso di garantire il suo appoggio esterno, senza ufficiale apparentamento, alla candidata del centro destra. Una scelta discutibile e non comprensibile (con un apparentamento ufficiale Inglese avrebbe portato, oltre a se stesso un altro candidato in Consiglio Comunale) che ha avuto come sola contropartita la promessa di far diventare lo stesso Inglese assessore nella eventuale Giunta Gaveglio. Una scelta, che non è piaciuta a qualche sostenitore. Forza Italia incrementa spinta da Gian Luigi Surra e Cammarata. Bene la Lega. A differenza di quanto si è registrato in Italia, a Carmagnola Forza Italia ha incrementato i suoi voti di lista, passando ad essere il 2° partito carmagnolese con il 16,722% dei suffragi. Un ottimo risultato che ha dato una spinta determinante alla candidata Gaveglio, grazie anche al grande risultato personale dell'ex sindaco e consigliere provinciale Gian Luigi Surra che è stato il carmagnolese più votato da quando si ha l'elezione diretta del sindaco. Ottimo anche il risultato di Alessandro Cammarata (246 preferenze). Incrementa quasi di un punto percentuale anche la Lega Nord che passa dal 10,84 al 11,622% di quest'anno. Un buon risultato che vede il partito di Salvini essere la quarta forza politica carmagnolese. Un risultato che dipende in parte dall'impegno dei militanti leghisti carmagnolesi ma anche dal grande impegno del segretario della Lega che, per ben due volte nel giro di 15 giorni, è venuto a portare il proprio contributo personale al suo partito e alla candidata sindaco Gaveglio. Molto al di sotto delle aspettative il risultato di Fratelli d'Italia che non raggiunge le 300 preferenze, tallonato a poca distanza dalla Destra Nazionale MSI che, nonostante il caso dei volantini con lo slogan delle SS, ha quasi raddoppiato le preferenze di cinque anni fa (da 161 a 283 preferenze). Carmagnola Libera e Solidale si ferma all'1,35%. Fenice: un progetto che non ha convinto. Non ha convinto il progetto di Luciana Meli e dei suoi Fenici che con il 6,02% (836 preferenze) hanno riportato un risultato molto al di sotto delle proiezioni (anche di chi vi scrive). Le cause possono essere nei candidati schierati in campo che non sono riusciti a convincere l'elettorato carmagnolese (e manco se stessi visti i ben 30 candidati che non si sono neanche votati loro stessi). Spicca il buon consenso di Piergiorgio Salomone con 141 voti di preferenza. Un punto di partenza per ripensare al progetto politico dei Fenici che merita di essere mantenuto. Altro merito della Meli è stata la coerenza negli accordi dopo il voto. Non sappiamo se ci sono stati incontri, ma ufficialmente è stata mantenuta la parola data: nessun apparentamento. Pierpaolo Boschero Cari concittadini, Carmagnola ce l'ha fatta! Domenica scorsa gli elettori hanno deciso di ingranare la prima e ripartire. Mi piacerebbe ringraziare personalmente ognuno di voi, ma credo che non mi basterebbero i prossimi cinque anni. Inoltre ritengo che buttarsi a capofitto e iniziare subito a lavorare per la città sia il migliore dei ringraziamenti verso la cittadinanza. Ora è venuto il momento di trasformare tutte le parole spese in campagna elettorale in fatti. Non sarà facile, ma conto molto sulla squadra che si è creata durante la campagna elettorale e sulla collaborazione delle altre forze politiche presenti in consiglio comunale. Dobbiamo convincere la città che intendiamo veramente ripartire e che non siamo buoni solo per gli slogan ed è per questo che abbiamo pensato a diversi obiettivi da finalizzare entro i primi tre mesi all'insediamento. Sarà un'estate rovente di novità, ve lo garantisco. Ivana Gaveglio 33 Pubblicità elettorale a pagamento - Committente: Ivana Gaveglio - Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 34 SCUOLA Il Bobbio vince il campionato femminile di calcio a 5 3° premio alla 4A e 4B del Liceo Scientifico Baldessano "Osteoporosi: non solo un problema per vecchi" Le ragazze dell'IIS Bobbio di Carignano preparate dai docenti di Scienze Motorie i Proff. Michele Castellano e Matteo Migliano hanno conquistato il titolo nella finale nazionale del campionato studentesco di calcio femminile a 5 categoria Allieve inserito nel progetto del MIUR-FGCI "Valori in rete". Giada Spadin, Arianna Lombardo, Sara Spaggiari, Micaela Casale, Serena Capello, Camilla Maestro, Cristina Ponzio, Giulia Groccia, Hanane Matias, Luisa Biolè, Laura Guido e Serena Zanfino hanno così commentato: "Siamo felici e orgogliose! Per noi è un onore molto grande e ringraziamo tutta la scuola e in particolare il preside e il consiglio d'istituto per la grande opportunità che ci hanno dato!" Ragazze, allora, siete campionesse d'Italia! "Sì. E' proprio così ed è bellissimo!" ci hanno risposto in coro. E poi ci hanno raccontato la loro splendida performance "Le fasi finali si sono svolte a Salsomaggiore. Noi siamo partite domenica 22 e il giorno dopo sono iniziate le prime fasi triangolari. Abbiamo subito incontrato la Liguria e abbiamo pareggiato 3-3. Il pomeriggio dello stesso giorno abbiamo giocato contro la Toscana e abbiamo vinto 16-0." Incredibile! Un risultato eclatante! "Assolutamente! In seguito, mercoledì 25 abbiamo incontrato la Sardegna e abbiamo pareggiato 1-1. È iniziata cosi la seconda fase dei triangolari. In questa fase abbiamo battuto il Trentino e la Sardegna con lo stesso risultato:5-0. Quindi, siamo passate alle semifinali: Piemonte 3 Sicilia1 e ci siamo aggiudicate la finale." Che cosa avete pensato a questo punto, che il titolo era alla vostra portata! "Beh, sì! Noi ci speravamo tanto ed infatti abbiamo battuto la Liguria, già affrontata precedentemente, per un risultato di 6-4!" Professor Castellano e Professor Migliano, quali sono le vostre impressioni? " Noi insegnanti siamo molto contenti sia per il risultato ma anche e soprattutto perché le ragazze hanno dato il meglio sia in campo che fuori e si sono distinte per comportamento e fair play. Sono state straordinarie e lo vogliamo sottolineare. Concentrate dalla prima all'ultima partita. Infatti, durante l'ultimo breafing nello spogliatoio, prima dell'incontro finale, abbiamo percepito che per loro si trattava di un momento unico.. Disputare una finale a livello nazionale era un'occasione straordinaria vissuta con grande tensione ma sono riuscite a mantenere i nervi saldi e una grandissima concentrazione. Un grande plauso per tutte loro e l'augurio di avere nella vita sempre tante soddisfazioni” . Il 24 maggio sono stati proclamati, presso l'Aula Magna del Liceo Vincenzo Gioberti a Torino, alla presenza di oltre 100 ragazzi provenienti da diverse province del Piemonte, i vincitori del Concorso riservato a classi delle Scuole secondarie di secondo grado del Piemonte. L'istituto Baldessano Roccati è ancora una volta salito sul podio. Infatti le classi quarte sez. A e B dell'Istituto, sezione liceale, si sono posizionate al terzo posto nel concorso "Osteoporosi: non solo un problema per vecchi". Il singolare, almeno per la fascia di età a cui era rivolto, progetto è stato proposto dalla Fondazione per l'osteoporosi Piemonte onlus con l'obbiettivo di sensibilizzare gli studenti nei confronti di questa malattia, poco conosciuta e, di conseguenza, poco temuta, nonostante colpisca il 7.5% della popolazione italiana. La campagna "Osteoporosi non solo un problema per vecchi" è stato un forte stimolo e un impegno per coinvolgere ragazzi e ragazze, educandoli a una maggiore attenzione alle esigenze del proprio organismo. Infatti hanno potuto capire che l'osteoporosi si può prevenire con un'adeguata nutrizione e regolare attività fisica già nell'età dell'adolescenza. E hanno così appreso che in assenza di prevenzione e controlli medici mirati, sfocia in fratture frequenti che possono essere fortemente invalidanti.Gli studenti, con la supervisione delle docenti Carrozzo, Mina e Siberino, docenti di scienze motorie e di scienze, hanno presentato alla giuria una serie di dodici diapositive, che nell'insieme hanno affrontato in modo completo i vari aspetti biologici e clinici dell'osteoporosi nelle varie fasce d'età. 1° premio alla 4A dell'Istituto Sobrero di Casale Monferrato che ha presentato un lavoro approfondito e articolato, dal titolo "Ossa Vive" e al secondo posto 3Asss dell'Istituto Lanino di Vercelli. I matematici del Bobbio partecipano allo stage di Bardonecchia L'anno scolastico si è concluso con la partecipazione degli allievi più meritevoli in ambito matematico del liceo scientifico e linguistico allo Stage di Bardonecchia. Questo stage coinvolge circa 1600 allievi che frequentano i primi quattro anni delle scuole superiori del Piemonte (e non solo) e che siano interessati alla Matematica e propone, in collaborazione con la facoltà di Matematica dell'Università degli studi di Torino, attività e laboratori in cui i ragazzi possono cimentarsi con argomenti affascinanti e significativi dal punto di vista matematico quali l'infinito, la crittografia, le geometrie non euclidee. In aggiunta i ragazzi sono invitati a risolvere problemi proposti da studenti universitari in una gara che premia le soluzioni più originali ed eleganti. Come conclusione delle attività ciascuna classe si cimenta in una caccia al tesoro a gruppi su argomenti matematici e non. Quest'anno per le classi prime si è classificato al terzo posto il gruppo di cui facevano parte le nostre Margherita Francese di 1 E e Giorgia Gennero di 1A; per le classi seconde, invece, si è classificato al secondo posto il gruppo di cui faceva parte la nostra Francesca Bertello di 2 F e al primo posto il gruppo di cui faceva parte Michela Griffa di 2A. S C V ro to 1 2 s 3 4 5 L d m L a "v U s fa = m A s D p g E C la N s c … d e o ta fa S u z v P Friskies latt - gusti vari scatoletta da 400 gr ¤ 0,29 ¤ 0,73 ¤ 5,20al Kg Sabbia al silicio sacco da 5,3 lt Kitekat - gusti vari bustina da 100 gr Meglium croc Cuccioli sacco da 15 kg RoyalCanin Fit 32 ¤ 17,50 ¤ 5,20 elledi - Arti Grafiche - Carmagnola 1 ¤ 3,30 Sabbia Catsan scatola da10 lt Offerta valida fino ad esaurimento scorte CARMAGNOLA Via Poirino, 97/99 - Tel. 011.9716793 - Lun / Sab orario continuato 08:00 - 19:00 34 P m I la " s p r m d n fe r s la c I c s S C P la g r P G I " m E te Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 35 SCUOLA : a r- e n odi % o e ò ra o- e a A. Scuola sotto esame: bocciata! ALOUCS: LA SCUOLA VISTA ALL'INCONTRARIO La media che non funziona. A conclusione del corrente anno scolastico, gli alunni delle classi 2° e 3° C dell'Istituto Comprensivo Carmagnola 3 hanno messo a frutto quanto appreso dagli intensi, ma divertenti pomeriggi di laboratorio teatrale, presentando al pubblico, nel mese di maggio, presso l'auditorium del Baldessano Roccati, una commedia in due atti scritta e scenografata dal professore Mario Bergamo. Cari colleghi, anche quest'anno veniamo bocciati! Ve lo scriviamo con una tale tristezza nel cuore, che le parole si chiudono in gola. Avevamo sperato davvero che qualcosa cambiasse, pensavamo che ce l'avremmo fatta. Invece, no! Bocciati per non aver raggiunto gli obiettivi minimi prefissati: 1) saper trasmettere amore per la conoscenza a tutti i nostri allievi; 2) accompagnare i ragazzi nella continua esplorazione, sperimentazione e riflessione sulle proprie conoscenze; 3) insegnare la condivisione, il confronto, la cooperazione per apprendere insieme, in serenità; 4) accompagnare i ragazzi nella scoperta di sé e delle proprie abilità; 5) Far evolvere le conoscenze e le attitudini di ciascuno attraverso mille stimoli culturali e sociali. Le verifiche hanno dato un giudizio inappellabile: il corpo insegnanti è totalmente insufficiente in tutte le 5 discipline. L'elemento che ha maggiormente concorso alla nostra bocciatura è stato il giudizio con il quale la maggior parte dei docenti ha definito gli allievi, la classe, il contesto e i percorsi di apprendimento. Le frasi più usate nelle scuole sono state: "tu non sei in grado", "tu non ti impegni abbastanza", "voi non vi applicate", "le famiglie non vi educano più", "tu non ce la fai", "tu non ti comporti bene", "voi non ascoltate", "voi non seguite", "non c'è speranza"… Utilizzando questo linguaggio quasi quotidianamente, ci siamo convinti che la riuscita scolastica dipendesse da qualcun altro al di fuori di noi e, in linea con questo pensiero, ci siamo concentrati a contare i voti e fare la media matematica delle verifiche, dimostrando a noi stessi e al mondo che un 3+ un 4+ un 5+ un 6 = l'allievo è insufficiente. Che confusione abbiamo fatto! Non abbiamo ricordato che i percorsi educativi si misurano in tutt'altro modo dai flussi finanziari!!! Avremmo dovuto guardare a quel miglioramento come un contadino che gioisce dei piccoli fili di grano che spuntano dal suolo dopo mesi di aridità e di incertezza…Invece no! Dimenticando totalmente la pedagogia, abbiamo deciso che era meglio sottolineare che gioire: chi ha reso poco tutto l'anno, va punito, sempre e comunque, anche se s'è tardivamente pentito e alla fine il 6 l'ha raggiunto. Così maturerà, imparerà, gli servirà da lezione… Eh si, cari, la nostra Scuola non ammette la volata del Giro d'Italia! Con la coscienza alleggerita (puntare il dito permette di non riflettere su se stessi), ci siamo consolati con la lamentazione, ripetendoci l'un l'altro le stesse fatiche, con la costanza di chi dice il rosario tutti i giorni. Non abbiamo neppure pensato di avere a disposizione un potenziale per cambiare la situazione! Se ci fossimo concentrati, se ci fossimo organizzati diversamente, se avessimo dedicato un po' di tempo a pensare confrontando davvero le idee, studiando nuove strategie, facendo qualche supervisione, senza demordere … tutti insieme… avremmo potuto aumentare l'autostima di Paolo che conclude la quinta elementare, credendo d'essere il "bulletto della classe" incapace di studiare, ma bravissimo a provocare; avremmo provato e riprovato a catturare lo sguardo di Mattia, bocciato per la seconda volta nelle medie e ritrovare nei suoi occhi spenti e annoiati dell'ultimo banco, la gioia per l'apprendimento; e avremmo saputo incoraggiare Marta e Claudio che hanno smesso di frequentare la quinta superiore, due mesi prima della fine, convinti di non farcela all'esame. Si, avremmo potuto fare molto! Un gruppo di "professionisti dell'educare" che dedica del tempo a pensare è una FORZA, un'intelligenza creativa, una possibilità, forse l'unica vera possibilità educativa per certi ragazzi. Perché non ce ne siamo ricordati? Se solo avessimo compreso a fondo la bellezza dell'insegnare, ce l'avremmo fatta a chiudere con gioia piena questo anno! Peccato davvero d'esser stati bocciati per distrazione e incompetenza. Per la rete INSEGNAREDUCANDO Grazia Liprandi e Angelo Elia Il testo teatrale, intitolato Il magico mondo di Aloucs, con cui i giovani attori dell'Istituto si sono dovuti cimentare, è stato pensato per dar valore e nuova luce al mondo della scuola, spesso erroneamente inteso nei termini di un'istituzione rigida, interessato solo alle formalità e al rispetto delle regole, piuttosto che di una vera e propria maestra di vita oltre che di sapere, quale effettivamente è. Essa, infatti, non si limita solo a trasmettere passivamente informazioni, nozioni, ma insegna, proprio come farebbe una mamma, a vivere; insegna i valori dell'amicizia, della condivisione; insegna che l'ignoranza si può combattere solo con la cultura e, così facendo, mantiene vivo il ricordo dei grandi poeti e scrittori. Dal prezioso testo scritto da Mario Bergamo si deduce, quindi, che se l'ignoranza vincesse sulla conoscenza, la vita stessa ne risentirebbe, si svuoterebbe e il passato verrebbe dimenticato, lasciato nell'oblio, che se tutto venisse affidato alle nuove tecnologie, ad internet, la scuola passerebbe in secondo piano e, con essa, si perderebbe il bello di ascoltare, di sfogliare un libro, di scrivere con il gesso su una lavagna sporca, di ridere e scherzare con i propri compagni e maestri. Il valore della scuola dunque sta proprio nel capire che i veri insegnamenti si trovano anche e soprattutto nel condividere uno spazio, nello scambiarsi reciprocamente idee, aiuti, non senza faticare almeno un po'. La scuola, infatti, non è mai solo studio, interrogazioni, ma è anche mettersi alla prova, sfidare se stessi e le proprie capacità, dar vita a qualcosa di bello, collaborando con gli altri. E la rappresentazione teatrale di Aloucs si è dimostrata, in tal senso, un chiaro esempio di come solo stando insieme si possano raggiungere risultati eccellenti, di come dall'impegno e dalla costanza nascano poi le dovute soddisfazioni. Sara Giraudi La Locanda: Grande successo per la compagnia teatrale 7D Anche quest'anno gli allievi ed ex allievi della Compagnia teatrale 7d hanno dato prova delle loro grandi capacità artistiche e teatrali portando in scena, nelle serate del 20, 21 e 22 maggio 2016, presso l'Auditorium dell'Istituto Baldessano Roccati, il loro nuovo spettacolo, La locanda, all'insegna della suspense. La storia, dalla trama molto complessa e ricca di fatti, è stata scritta dalla professoressa Claudia Cravero e dall'ex allievo Alessio Cappello, traendo alcuni interessanti spunti dal famoso giallo Trappola per topi di Agatha Christie. Ben ventitré ragazzi si sono messi in gioco sul palco, dando vita ad una rappresentazione impeccabile e degna di nota, frutto dell'impegno di diversi mesi, nonché di un'accurata preparazione, affinata dai consigli e dalle lezioni di dizione e di improvvisazione gentilmente offerti dall'attrice e coach Ivana Cravero. A rendere ancora più realistica la rappresentazione hanno contribuito poi sia la scenografia, allestita e curata in ogni suo più piccolo dettaglio dal Gruppo Teatro Carmagnola, sia i costumi, realizzati con minuzia dalla professoressa Margherita Caliendo. Ma la vera novità di quest'anno è stata la presenza di Mino Canavesio, già attore e regista del Gruppo Teatro Carmagnola, che ha potuto, con l'aiuto dell'ex allieva Magalì Giordano, dirigere la realizzazione di questo importante spettacolo, seguendo i ragazzi passo dopo passo e trasmettendo loro la sua passione per il teatro. La locanda si è dimostrata così l'ennesimo successo di un Laboratorio Teatrale che, da ormai diversi anni, viene realizzato e reso possibile grazie all'impegno degli allievi e alla volontà e costanza dei loro insegnanti; un laboratorio che, come sempre, ha saputo divertire ed insegnare allo stesso tempo, offrendo a molti ragazzi la possibilità di vivere sulla propria pelle l'emozione di essere attori. Sara Giraudi 1° e 2° posto al concorso di Ecodesign Primo e secondo posto per i nostri allievi, al concorso di ecodesign "Fare più con meno", promosso dal Consorzio Chierese per i Servizi. I vincitori, che hanno sbaragliato una quindicina di concorrenti, sono stati i ragazzi della III C dell'Istituto Agrario con il progetto "Bidun Bike", coordinati dalla professoressa Cagliero: una linea di porta biciclette per uso privato o condominiale che si può realizzare utilizzando fusti esausti dell'olio motore. Sul podio d'argento invece l'"Ecodesign Style", un'idea nata all'Istituto Tecnico Economico in I A (guidata dalla professoressa Coata) che propone restyling e refashion su abiti usati per farli vivere una seconda vita. La stessa classe ha inoltre lavorato contro lo spreco di fazzoletti di carta e di bicchieri di plastica non riciclabili nei distributori automatici. I ragazzi si sono aggiudicati una stampante 3D e un proiettore che andranno ad arricchire la scuola e sono stati premiati lunedì 16 maggio nel corso di una cerimonia nella sala del consiglio comunale di Chieri dal Presidente del Consorzio Roberto Gola. S.Michele, un grazie alle insegnanti Con grande piacere desideriamo ringraziare le insegnanti Putzolo Sabrina, Cavaglià Federica, Morello Lucia e Scotellaro Rosa, della Scuola Elementare di San Michele (Carmagnola). per i bellissimi risultati ottenuti con i concorsi letterari e di matematica dalle loro allieve della classe quinta. Precisamente si attesta il terzo posto di Miriam Eandi nella Gara di matematica "AAA. Pitagora cercasi". Il primo premio classi quinte-scuola primaria con la poesia "La solidarietà fa la differenza" di Laura Ruatta.Il terzo premio per Greta Giovanniello e il primo premio per Miriam Eandi, classi quinte-scuola primaria, scrivendo entrambi un testo su "La solidarietà che fa la differenza". I Genitori. 35 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 36 Urzi Luca OSTEOPATA Dottore in Scienze Motorie OSTEOPATIA PEDIATRICA TRATTAMENTI STRUTTURALI FASCIALI E CRANIOSACRALI RICEVE SU APPUNTAMENTO: Via Carducci, 7 - CARMAGNOLA PER PRENOTAZIONI: Tel. 338.1660322 S.A.M.I.C. TIVI PREVENOVA E PR ITI GRATU s e r v i z i di Lorenzo Costanzo Una moderna impresa di pulizie in grado di fornire ai propri clienti un Servizio Multispecializzato ale Person lmente siona profes parato pre abile e affid PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI MANUTENZIONE AREE VERDI SERVIZI PER LE AZIENDE ...Presto e Bene! CARMAGNOLA - Via Fumeri, 83 Tel. e Fax 011.9723666 - Cell. 366.5814525 - E-mail: [email protected] 36 P il n V s g L • n • n In • • d • • • S m V s P t 2 n c to g e là p r in t a C u u m s d lo E in a le r n p t g p s M g u c t lo r p la d g a Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 37 SOLIDARIETÀ ESTATE A CASA FRISCO “La Paella per l’Africa” Per l'estate casa Frisco apre il suo cortile con il nuovo e ampio barbecue, la tensostruttura da cento posti, il campo da calcio e la piastra da pallavolo e basket a disposizione di chi voglia affittare lo spazio esterno per feste, compleanni, riunioni, serate in compagnia. Vi aspettiamo per il cinema all'aperto per tutta la famiglia, con proiezione di film di diversi paesi: prima serata martedì 28 giugno, a seguire lunedì 11 luglio e lunedì 25 luglio, dalle 21.15. (Per conoscere la programmazione dei film visitate la pagina facebook associazionekarmadonne). Lo spirito interculturale che anima l'associazione trova espressione nei due eventi del mese di luglio: • seconda settimana di luglio: "Aid al fitr", per festeggiare con cibo e musica insieme gli amici musulmani la fine del Ramadan (per la data e il programma consultare facebook). • venerdì 29 luglio: "Fiestas Patrias" del Perú: cena con piatti tipici e danze dal Perú per la sua festa nazionale, dalle 20. In più continuano anche per il mese di luglio le attività: • Yoga (martedì 18.45- 20.30; 20.45- 21.45) • Ginnastica dolce: martedì e giovedì 18-19 al parco della Vigna (in caso di pioggia a casa Frisco) • Aerobica: lunedì 15.30- 16.30 • Balli di gruppo: venerdì 18- 19 • Cucito: giovedì 14- 18 Sono sempre attivi su prenotazione il laboratori di estetica e benessere: shiatsu, manicure e pedicure, massaggio drenante, pulizia del viso e depilazione con filo di seta. Vi auguriamo buone vacanze e buona estate … e vi aspettiamo alla Sagra del Peperone presso il nostro stand in via Valobra. Crescere Insieme Carmagnola Onlus cerca di conciliare l'aspetto del piacere per il buon cibo, con lo stare insieme, senza dimenticare la solidarietà. Per questo ha organizzato per le ore 20,00 di venerdì 1 luglio, presso l'ala di Piazza Martiri a Carmagnola, una grande "Paella per l'Africa". Il ricavato della serata sarà destinato alla realizzazione dell'acquedotto che porterà finalmente al villaggio di Igoji in Kenia l'acqua di cui ha bisogno per l'agricoltura: l'associazione non ha ovviamente, la presunzione di risolvere i problemi della fame nel mondo, ma continua ad impegnarsi affinché la popolazione di quella piccola area del Kenya possa avere accesso al cibo necessario al proprio sostentamento. In questo progetto Crescere Insieme ha creduto molto, ed ora ci crede anche una importante Azienda, l'Egea, multiutility che ha la propria sede centrale ad Alba, dove è nata, e che ormai è radicata in tutto il Nord Ovest d'Italia. Egea si occupa di produzione energia elettrica, energia termica per teleriscaldamento (che gestisce in almeno 15 città, tra le quali anche Carmagnola) e attività regolate, quali distribuzione di gas naturale, ciclo ambientale (raccolta rifiuti e spazzamento) e servizio idrico integrato. Soprattutto, Egea, attraverso "Egea commerciale" si occupa di vendita di energia elettrica e gas a clienti industriali, piccole e medie imprese, famiglie, avvalendosi di una fitta rete di sportelli su tutto il territorio; una prossima apertura è attesa anche a Carmagnola. Conosciuta l'attività di "Crescere insieme onlus", Egea si è impegnata a sostenere la spesa dell'opera con una cifra pari a quella che si sarà in grado di raccogliere attraverso le offerte dei benefattori. Quindi si è di fronte ad una bella gara di solidarietà, nella quale per ogni euro donato, un altro euro verrà offerto da Egea. Ecco quindi un motivo in più per partecipare numerosi: qualche volta mangiare insieme consente anche di aiutare chi di cibo non ne ha a sufficienza. La serata sarà allietata dal famoso gruppo " Gli amici del Roero doc". Prenotazioni presso MAGIC MOMENT di via Valobra 144 e presso il punto di raccolta dell'associazione in P.za RAYNERI 4 ( tutti i martedì e giovedì dalle 15/18). Per informazioni : 3478445792 - 335227580. Casa Frisco è la casa del Quartiere, a disposizione di tutti i cittadini per feste di compleanno, riunioni, mostre. Per informazioni sull'utilizzo degli spazi contattare Luciano al numero 339 7460868. Per le attività dell'associazione e per iscriversi ai corsi contattateci al numero 011 2638095 o venite a trovarci a Casa Frisco (via Savonarola 2, Carmagnola) nei seguenti orari: lunedì 16-17; martedì 9-11; mercoledì 16-18; giovedì 10-11 e 15-18; venerdì 17-18.Tutte le attività sono rivolte ai soci. È aperto il tesseramento per l'anno sociale 2016. “Ospitalità ai delegati di Terra Madre” Ricerca di famiglie disponibili a dare ospitalità ai delegati, per la prossima edizione di Terra Madre, dal 22 al 26 settembre Per molti è ormai un appuntamento fisso, una bellissima abitudine da non perdere: durante le edizioni precedenti, sino al 2014, centinaia di famiglie in tutto il territorio piemontese hanno aperto le porte ai delegati della rete di Terra Madre: agricoltori, pastori, casari, pescatori, produttori, cuochi ed educatori di tutto il mondo. Personaggi straordinari che nei cinque giorni di permanenza in Piemonte condividono la loro cultura e le loro usanze, ponendo le basi per solide amicizie che durano nel tempo e vanno al di là dell'evento. La prossima edizione di Terra Madre si terrà a Torino, dal 22 al 26 settembre prossimo. Anche questa volta, fondamentale sarà l'apporto che le famiglie piemontesi vorranno dare per accogliere i 5000 delegati attesi. Per segnalare la propria disponibilità, gli interessati possono inviare una email all'indirizzo: [email protected] oppure contattando l'Ufficio Cultura del Comune di Carmagnola al numero 011 9724238 o scrivendo all'indirizzo [email protected] AIUTO ALIMENTARE IN UCRAINA Con 25 euro al mese si assicura il pasto a scuola per un bambino delle scuole di Ivankov e Polesie (Ucraina), una piccola cifra ma che riesce a soddisfare il fondamentale "diritto al cibo" per l'infanzia dando maggiori speranze ad un futuro minacciato, già fin da ora, da danni genetici, cardiopatie, tumori e, in generale, patologie da immunodeficienza. E' questo l'appello lanciato da Mondo in cammino che intende continuare la raccolta fino a quando si arriverà a coprire le necessità alimentari dei 1881 bambini delle 23 scuole interessate, ma i contributi sono necessari da subito perché bisogna muoversi in tempo per rifornire le mense scolastiche entro il primo settembre e perché dal primo ottobre bisogna incominciare a fronteggiare i primi freddi e l'alimentazione, con il taglio del gas in vigore nelle scuole, è ancora più indispensabile e preziosa per i bambini che devono in queste condizioni stare alle lezioni per 8 ore consecutive, viaggio escluso.. Mondo in cammino ricorda che portare aiuto a questi bambini è importante perché fa rivolgere l'attenzione internazionale anche sulla centrale a biomasse di Ivankov, considerata una vera propria "seconda Chernobyl" dai residenti: la centrale - nonostante tutti i pareri contrari degli istituti interpellati - usa ogni giorno tonnellate di legna radioattiva proveniente dalle foreste sia ai confini che dentro la zona di esclusione, producendo così nuovi fallout per i bambini delle due province e, per di più, distribuendo criminalmente la cenere radioattiva come fertilizzante per le aziende agricole di tutta l'Ucraina. In pratica un serio pericolo per tutta l'Europa sia per i trasporti aerei di particelle radioattive anche alle nostre latitudini che per i cibi contaminati commercializzati al suo interno. Sono accetti ogni tipo di proposte, iniziative e raccolte fondi a supporto del progetto da parte di singoli, aziende, gruppi, associazioni, istituti bancari, ecc.. Per info e contributi: www.mondoincammino.org alla voce: "Salvare la seconda generazione dei bimbi di Chernobyl". m.b. 37 MARGHERITA CANALIS due anni senza di te Il 28 giugno di due anni fa se ne andava Margherita Canalis. Aveva seguito le orme di papà Beppe, che tanto aveva dato agli "ultimi" con il suo lavoro e il suo impegno e si era adoperata perché la missione di Beppe, dopo la sua scomparsa, continuasse fondando, insieme a tanti amici, l'associazione Beppe Canalis. Un pezzo del suo cuore era però oltre oceano, in Argentina, dove ogni anno trascorreva il suo periodo di ferie per collaborare con don Michelino Pessuto nella sua missione di Formosa. E se nel periodo argentino lavorava nella missione e nelle favelas, affrontando anche situazioni ben poco ospitali, quando era a Carmagnola non dimenticava i "suoi" poveri sudamericani e, con gli amici dell'associazione organizzava spedizioni di generi alimentari, vestiti, macchinari e attrezzature e seguiva anche le adozioni a distanza. Dopo la sua scomparsa i suoi amici argentini le hanno dedicato un suggestivo video dal quale emerge il profondo senso di amore e di gratitudine per Margherita e il grande dolore per averla persa. Una frase accompagna un messaggio in suo ricordo: Ci sono persone che si credono speciali… Altre, silenziosamente, lo sono!. Certamente Margherita faceva parte di queste altre. Margherita Canalis Anniversario 2014 - 2016 Il tuo ricordo vive silenzioso nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno. I familiari e i parenti tutti la ricordano con l'amore e l'affetto di sempre nella S. Messa che verrà celebrata nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici DOMENICA 3 Luglio alle 11. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 38 COM’ERAVAMO 5 ANNI FA Primo Consiglio Comunale per Silvia Testa "La mia è una grossa responsabilità. Voglio contraccambiare la fiducia accordatami con impegno e massima trasparenza, chiarezza e legalità": così si esprimeva il sindaco Silvia Testa, in una sala consiliare gremita di pubblico, il 15 giugno nel suo primo Consiglio Comunale. In quella serata gli spettatori sugli spalti potevano finalmente conoscere anche i nuovi componenti della Giunta che nei giorni precedenti erano stati nominati dal neo-eletto primo cittadino. La squadra che avrebbe guidato la città nei cinque anni a venire era formata da Letizia Albini (attività produttive, commercio, manifestazioni), Graziana Ferretto (politiche per la persona), Gianni Cavallini (bilancio, controllo di gestione, gestione risorse patrimonio, cultura, biblioteca, musei), Pio Caon (istruzione, trasporti, servizi demografici, rapporti con le associazioni, CED, volontariato sociale), Beppe Bertero (urbanistica, lavori pubblici, ambiente). Rispettando la parità di genere il nuovo team era composto da tre donne, sindaco compreso, e tre uomini; nella scelta era stato privilegiato anche l'elemento-novità, in quanto su cinque assessori ben tre erano alla prima esperienza amministrativa, 20 ANNI FA Studenti del "Roccati" alla Camera per il 2 giugno "A nome dell'Amministrazione comunale di Carmagnola e dell'Istituto Tecnico e Professionale Alessandro Roccati vi esprimiamo la gratitudine per aver invitato una rappresentanza degli studenti carmagnolesi alle celebrazioni ufficiali del cinquantesimo anniversario della Repubblica. Per gli studenti si tratta di un esperienza ricca e profonda, per il Comune e per l'Istituto è motivo di soddisfazione e di orgoglio". Questo il prologo di un documento, a firma del sindaco Elia e del preside del Roccati Gian- 10 ANNI FA mentre solo uno (Beppe Bertero) aveva già ricoperto il ruolo di assessore in precedenza. Dopo il giuramento ufficiale del primo cittadino si passava alla nomina di Mandarano a presidente del Consiglio mentre suo vice, di spettanza dell'opposizione, veniva eletto Ottenga. Prendevano quindi il via gli interventi dei consiglieri eletti, non senza qualche stoccata e spunti polemici da ambo le parti. Fra le curiosità legate all'insediamento della nuova Amministrazione, poco dopo la proclamazione di Silvia Testa a sindaco la bandiera della pace tornava a sventolare dalla finestra del Comune. Un atto, questo, estremamente simbolico per molti carmagnolesi: presente per anni, la bandiera con i colori dell'arcobaleno era infatti stata rimossa dalla finestra del Palazzo nel 2006, a seguito dell'elezione di Surra. Proseguivano nel frattempo le manifestazioni indette per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Nella serata dell'11 giugno il teatro Elios ospitava uno spettacolo significativo del Gruppo Teatro Carmagnola, realizzato per volontà del Lions Club, dal titolo "Ritratti di donne del Risorgimento" diretto da Roberto Bassino. Nel fine settimana successivo, il 17 e 18 giugno, al centro dell'attenzione s'imponeva borgo San Bernardo con un grande concerto di musiche e canti risorgimentali ed una suggestiva rievocazione dell'incontro di Teano in via Del Porto. "Io, Gian Luigi Surra, giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana". Con il giuramento da parte del nuovo primo cittadino il 28 giugno prendeva il via la seduta d'esordio del Consiglio Comunale scaturito dalle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio. Come da copione il primo atto della serata era l'elezione del nuovo presidente del Consiglio: un incarico che andava a Luigi Taricco del gruppo UDC, mentre per la carica di vicepresidente veniva scelto l'ex sindaco Angelo Elia, seduto da quella sera nei banchi dell'opposizione. Si giungeva quindi al momento della presentazione ufficiale della nuova squadra di assessori, anche se molti ben informati fra il pubblico già conoscevano nomi e relative deleghe dei sette personaggi che avrebbero affiancato Surra alla guida della città nei cinque anni a venire. Fra i componenti della nuova Giunta alcuni volti nuovi insieme a figure storiche della politica cittadina. Primo nella lista Alessandro Salamone (UDC), vicesindaco nonché assessore agli affari generali ed istituzionali, notiziario comunale, rapporti con enti, consorzi ed aziende, biblioteca, URP, solidarietà internazionale, servizi demografici ed elettorali. Bartolo Collo (Alleanza Nazionale) si sarebbe occupato invece di bilancio e finanze, tributi, economato, istruzione e servizi scolastici, cultura e trasporti, mentre Felice Giraudo (Forza Italia) veniva nominato assessore ai lavori pubblici, grandi infrastrutture, servizi tecnici, manutenzioni, arre- do e verde urbano, ambiente. A Fabrizio Ottenga (Lega Nord) spettava la delega alle politiche sociali ed assistenziali, politiche della casa, pari opportunità, volontariato sociale, tutela del patrimonio culturale piemontese ed a Delfo Chialva (candidato sindaco nella coalizione "Rinnoviamo Carmagnola") quelle alle manifestazioni, sport, turismo e tempo libero; Franco Quattrocolo (Forza Italia) sarebbe stato assessore al commercio, polizia amministrativa, artigianato, industria, mercati ambulanti e Alessandro Cavaglià (lista "Carmagnola che cambia") assessore all'agricoltura, fiere, mercato agricolo, viabilità rurale. Fra le curiosità che contraddistinguevano le primissime tappe dell'era Surra spiccava una polemica legata all'eliminazione della bandiera della pace dalla finestra del Comune, che contribuiva a riscaldare gli animi fra i banchi di Palazzo sia nella prima sia nella seconda seduta consiliare. Non solo i componenti dell'opposizione, infatti, ma anche diversi cittadini non avevano certo mancato di notare come, già poche ore dopo la conferma della vittoria del team di Surra, fosse stata tolta dalla finestra la bandiera che aveva sventolato nei quattro anni precedenti. A gettare acqua sul fuoco provvedeva lo stesso neosindaco: "Quello della pace è un valore che in questa stanza condividiamo tutti - affermava Surra nel suo secondo Consiglio Comunale - : su precisa disposizione del Ministero degli Interni le uniche bandiere autorizzate ad essere esposte in questo edificio comunale sono quelle italiana, della Comunità Europea e della Regione Piemonte". sona alle performance dei politici che all'epoca reggevano le sorti del nostro Paese, scambiando quattro chiacchiere con qualcuno degli allora indiscussi protagonisti dei notiziari televisivi e delle prime pagine delle testate nazionali. Dopo aver preso posto nell'aula resa così ben nota dai servizi sui teleschermi, secondo le testimonianze delle ragazze uno dei momenti di quell'insolito 2 giugno vissuto con maggior commozione era stato quello del discorso pronunciato dal presidente Scalfaro. La trasferta romana delle studentesse e dei loro accompagnatori si era conclusa in tarda notte con il rientro a Carmagnola ma sicuramente gli episodi culminanti sarebbero stati rivissuti ancora per molto tempo nei resoconti alle famiglie ed agli amici. Quel mese di giugno sarebbe inoltre entrato negli annali della nostra città per una splendida iniziativa che animava diverse serate estive dei carmagnolesi, e non solo: "Una finestra sui cor- tili", ad opera dell'associazione Progetto Cantoregi da un progetto teatrale di Vincenzo Gamna, Marco Pautasso ed Eugenio Vattaneo, per la regia di Vincenzo Gamna. Un evento che, attraverso l'allestimento di cinque appuntamenti teatrali a cadenza settimanale, si poneva l'obiettivo di aprire ai cittadini carmagnolesi alcuni fra i più significativi cortili cittadini per scoprirne il profilo artistico, storico e sociale. Il programma si apriva nelle serate del 31 maggio e 1° giugno con lo spettacolo "Nidificate, apes..." nell'ex monastero di Sant'Agostino e proseguiva con "Il cielo parato a lutto", a Casa Cavassa, "Angelo bell'angelo", nell'ex ospizio Cavalli, "Le due madri", nel cortile del mulino Moneta. Gran finale con "Arpa d'amore" nel cortile di Casa Lionne, ex Casa Carità. Le cinque proposte teatrali venivano accompagnate da altrettanti interessanti momenti musicali. Consiglio sul piede di guerra per la bandiera della pace ni Oliva al presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, al presidente del Senato Nicola Mancino ed al presidente della Camera Luciano Violante: un documento il cui contenuto sintetizzava il significato di un'esperienza, di quelle che sicuramente non si dimenticano tanto in fretta, vissuta vent'anni fa da ventiquattro ragazze carmagnolesi. Selezionate fra i migliori allievi dell'ITC e dell'Istituto Professionale Roccati avevano rappresentato infatti gli studenti del nord Italia in una delegazione di cui avevano fatto parte anche rappresentanze del centro, sud ed isole, e domenica 2 giugno 1996 avevano presenziato alle celebrazioni ufficiali per i 50 anni della Repubblica Italiana. Giunte in pullman a Roma, accompagnate dall'assessore alla Cultura Mauro Fissore e dalla vicepreside del Roccati Laura Costamagna le studentesse avevano potuto varcare la soglia della Camera e, con un pizzico di comprensibile emozione, assistere di per- L V E m E n m L n d s D p p S c o d o ta m s T la s r a m p te C tr n le s P c q ir v te r d A s f E I p L D e r il v m c c s p d I lo a c c m Y L c s v tr 38 a iaeieorrae, e a a i a io a a ei oa o ooe a ttrtsi o el lao ait- Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 39 SOCIETÀ L’organo della Misericordia innaugurato dopo il restauro L'ABC DELLA PSICOLOGIA: V come… VACANZA! In occasione della festa di San Giovanni Decollato, titolare della chiesa della Misericordia, sede dell'antica confraternita, si è inaugurato il restauro dell'organo, eseguito dalla bottega organaria Fratelli Marin di Lumarzo (GE), sullo strumento storico della Chiesa Confraternitale, costruito da Tiburzio Gorla nel 1873. L'inaugurazione è stata accompagnata dal coro dell'Unitre di Carmagnola diretto dalla soprano Paola Bellis, con all'organo Bruno Manassero, alla tromba Flavio Bar e al violino Diana Imbrea. La Confraternita ha deciso di intraprendere questo gravoso progetto, perché lo strumento potesse tornare a "cantare" con la grandiosità che la perfetta acustica dell'edificio ripaga con un eccellente e suggestivo risultato. Si ritiene infatti assai importante che i beni artistici di Carmagnola debbano essere salvaguardati nel miglior modo possibile, affinché le future generazioni ne possano apprezzare le potenzialità e continuino a conservarli con dedizione. Ci fu un tempo in cui Carmagnola, e il suo centro in particolare, contava numerose chiese, più o meno importanti, ma tutte in uso e frequentate, ognuna con la sua particolare caratteristica o devozione. Tra le chiese cittadine che non hanno mai cessato il loro ruolo un bell'esempio di continuità religiosa è proprio la chiesa della Misericordia. Fondata da monsignor Picot nel 1597, la Confraternita ebbe all'inizio un altare proprio in sant'Agostino e nel 1614 ottenne dalla municipalità di Carmagnola il sito dismesso, che tradizione vuole, già sede del Comune, dove sorse l'edificio attuale, che fu aperto alle funzioni nel 1618. La Confraternita assolveva ad una importante funzione nel tessuto sociale del tempo: assisteva i carcerati, in obbligo alla sesta disposizione delle opere di misericordia corporale e, soprattutto, accompagnava i condannati al patibolo. Ottemperava a questa funzione, purtroppo, molto sovente, essendo Carmagnola una fortezza che custodiva i condannati, molti dei quali incarcerati per indisciplina militare. Aveva altresì la facoltà di liberare, una volta l'anno, un condannato alla pena capitale. Essendo una confraternita laica, il clero aveva ed ha tuttora per statuto solamente la funzione di assistenza spirituale; per questo motivo il sodalizio si salvò dalle soppressioni napoleoniche prima e dalle leggi sabaude in seguito. Esaurite fortunatamente le incombenze di un tempo, la Confraternita sopravvive con ben altre finalità. Negli anni scorsi si sono svolte importanti campagne di restauro per salvaguardare l'edificio, che presenta all'interno importanti stucchi barocchi e dove in uno spazioso pronao sopra il portale di ingresso, si trova un grandioso e raffinato coro ligneo di particolare interesse, costruito presumibilmente tra la fine del '700 e l'inizio dell'800. L'attuale Amministrazione ha ritenuto che tanto lavoro di recupero meritasse un più ampio utilizzo della chiesa. Numerose sono le opere d'arte che fanno parte del patrimonio artistico della Chiesa, tra cui una statua del San Biagio, datata 1735, che per la pregevole fattura è presumibilmente da attribuirsi al più importante scultore piemontese del '700, ossia Stefano Maria Clemente. Sempre attribuito allo stesso scultore è la statua del Cristo Morto, anche perché un libretto del 1845 ci porta a conoscenza del fatto che alla Congregazione era demandata l'organizzazione delle funzioni e dell'importante processione del Venerdì Santo. Dopo il concerto di inaugurazione del 23 giugno gli appuntamenti proseguono venerdì 24 alle 21 con la Messa solenne celebrata dal cappellano della Confraternita Monsignor Giancarlo Avataneo accompagnata dal "Coro del 500" diretto da Sabrina Appendino con all'organo Gianni Becchis. Sabato 25 alle 21 concerto del Coro G.B.Fergusio del Civico Istituto Musicale di Savigliano diretto da Rinaldo Tallone, organista Bruno Manassero, al piano Valter Protto. Riprendendo un'antica tradizione del territorio al termine di ogni manifestazione viene distribuito il "Pane della Carità". m.b Ebbene sì, vogliamo parlarvi della vacanza, che ovviamente non è una patologia! Eppure in questo periodo dell'anno la vacanza diventa il contenitore di bisogni, speranze ed ansie di moltissime persone. Vediamo di capire in che modo. Le vacanze rappresentano una rottura, un diversivo rispetto al flusso della quotidianità operosa che caratterizza la maggior parte della nostra settimana, dei nostri mesi, dei nostri anni. Un flusso fatto di responsabilità, di impegni, di timori, aspirazioni, frustrazioni o soddisfazioni, a volte, di "pilota automatico" inserito a testa bassa. Durante le vacanze possiamo recuperare energie, ritrovare interessi, riscoprire un più spontaneo contatto con la natura e le persone, riavvicinarci ai nostri bisogni più profondi di rilassamento, di benessere, di amore. Sembrerebbe un processo assolutamente naturale e senza intoppi, ma a volte "staccare" non è un'operazione facile, soprattutto per chi trova nella routine un senso di ordine, di equilibrio, di controllo. Andare in vacanza presuppone infatti una capacità di stare nel tempo più lento, meno pianificato, in cui ci si può soffermare sul qui ed ora, su se stessi, sulle proprie emozioni, sulla propria qualità di vita. Una sosta importante, dunque, che rigenera ma allo stesso tempo scombina gli equilibri. Marito e moglie, genitori e figli, fratelli e sorelle, si trovano ad avere più tempi e spazi condivisi e questo può portare, almeno inizialmente, a tensioni e discussioni. Talvolta poi fattori di stress possono emergere già nella preparazione della vacanza: la scelta della meta, la preparazione dei bagagli, il doversi affidare agli esperti del settore, il cercare continuamente su Internet le migliori offerte oppure il dover preparare tutto in fretta e furia per un volo low-cost appena trovato online. A questo si aggiunge l'organizzazione delle ferie, il trovare dei giorni che vadano bene per tutti i membri della famiglia o per tutto il gruppo di amici con cui si è deciso di partire, il programmare cosa visitare e dove. Insomma, tutto questo può causare davvero molte fonti di ansia e, ovviamente, di stress! Che fare dunque per godersi le vacanze? Innanzitutto è necessario non idealizzare troppo: più carichiamo di aspettative qualcosa, maggiore è la probabilità di rimanerne delusi se tutto non si verifica così come lo avevamo immaginato. Ricordiamo che le vacanze costituiscono una piccola parte dell'anno che ci si augura sia piacevole, sono un momento per staccare la spina, ma non sono il segreto della nostra felicità! Per non trasformare la vacanza in un lavoro dobbiamo allontanarci dagli schemi che caratterizzano l'attività lavorativa e lasciarci andare senza troppe imposizioni. Per questo è bene non programmare tutto nei minimi dettagli e non porsi degli obiettivi irrinunciabili, bensì lasciare spazio all'imprevisto e al caso. Chi si fa assalire dalla voglia di vedere/fare tutto e si dà degli obiettivi anche in questo periodo, difficilmente riesce a sfruttare la vacanza come fattore rigenerativo. Invece, con la mente libera da aspettative e costrizioni sarà più semplice essere aperti e recettivi agli spazi di vera libertà che le ferie possono concedere. Allontanarsi fisicamente e mentalmente dal proprio ufficio, dai nostri luoghi abituali, servirà a rigenerare quelle energie che al ritorno ci permetteranno di affrontare i mesi futuri! E allora...buone vacanze, buon riposo, buon divertimento! Lo Studio Trame sarà lieto di offrirvi ogni informazione e di accogliervi in via Donizetti 6, Carmagnola. Contatti: Brizzo Franca: 338.2801152 - Gallo Ileana: 339.5037309 Tel. Studio: 011.5501488 mail: [email protected] I KACHUPA IN VOLO PER L'EUROPA Giovanni Gallo, una messa per ricordarlo. I Kachupa con il singolo "Le strade vuote" volano al 12esimo posto su iTunes e si preparano a conquistare l'Europa con il "Giù la maschera European Tour". La band, che ha solide radici carmagnolesi, è composta da Lidyia Koycheva (voce), Davide Barra (fisarmonica), Alberto Santoru (basso e voce), Mattia Floris (chitarra e voce) Stefano Petrini (batteria); lo scorso maggio è uscito il loro nuovo singolo "Le strade vuote" brano che in pochissimo tempo ha conquistato sia il circuito radiofonico nazionale che le classifiche dei digital store, piazzandosi al 12esimo posto della classifica generale di iTunes. I Kachupa parlano così del loro nuovo progetto: "Questo brano è il risultato di anni passati insieme a fare ed ascoltare musica, a confrontarsi con generi diversi. I nostri temi sono più maturi, così come il sound. Questo è un punto di svolta che non taglia con il passato, ma lo arricchisce con elementi nuovi". Il singolo è il primo estratto del nuovo album "Giù la maschera", contenente 19 tracce (14 inediti e 5 bonus track) ed è presente anche su Youtube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=ONX8aBDUOcc. La band oltre a far fronte ai numerosi impegni promozionali, sta organizzando una corposa e calda estate con un Tour Europeo che partirà dall'Italia toccando tutto lo stivale, fino ad arrivare a calcare palchi di mezza Europa, tra i quali: il Womad Festival in Inghilterra, il Summerfest Kultur Querbeet Celle in Germania e numerose date tra Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia. La messa per ricordare il 21° anniversario della morte di Giovanni Gallo, il diacono carmagnolese scomparso nel 1995, sarà celebrata lunedì 18 luglio 2016 alle ore 21 nel cortile della comunità nell'oratorio della vecchia Chiesa di Salsasio. Come sempre dopo la S. Messa ci sarà un rinfresco per tutti. C.R.I. - Nuovo Direttivo Dopo lunga gestazione a seguito delle elezioni che si erano tenute il 28 febbraio u.s, è stato partorito il nuovo direttivo del comitato locale della Croce Rossa. La sede centrale di Roma ha dato l'ok ed ora i nomi sono ufficiali. Presidente: Stefano Scarrone; vicepresidente: Silvana Ponzio; consiglieri: Alessio Covello, Secondo Faudarole, Domenico Vaira. Cooptati: Renato Crisafi e Piermario Pedussia. Responsabile Area "1" (tutela salute e vita): Barbara Gargano. Responsabile Area "2" (servizi sociali): Angela Gentile. Responsabile Area "3" (protezione civile): Silvana Ponzio: vicario Piero Frasca.Responsabile Area "5" (attività giovani): Francesca Gazzera. Responsabili autoparco: Angelo Glionna e Domenico Vaira. Responsabile formazione: Laura Vaschetti.Responsabili soci: Renato Crisafi e Barbara Gargano. Responsabile servizio civile: Orietta Daghero.Responsabile truccatori, trucca bimbi, simulatori e clownerie: Enrico Odarda.Referente rapporti con il 118: Piermario Pedussia. Referente rapporti con ASL: Secondo Faudarole. Direttore sanitario: dott.ssa Ilaria Dusini 39 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:44 Pagina 40 SOCIETÀ Farmacie. Orario on line COTTO E PUBBLICATO...! LA PATENTE SPECIALE È A cura di Tiziana INCOMPATIBILE CON L'INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO? Un intervento del Ministero della Salute, su richiesta dell'ANGLAT, chiarisce definitivamente la questione della compatibilità tra accompagnamento e patenti speciali L'ANGLAT (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti) ha ritenuto necessario interpellare gli Uffici del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, richiedendo un intervento del Ministero della Salute su un altro nodo spesso controverso, ovvero la compatibilità tra indennità di accompagnamento e la patente speciale per persone con disabilità. "Proprio per quanto riguarda le patenti speciali - afferma Roberto Romeo, Presidente Nazionale ANGLAT - quasi quotidianamente ci battiamo per contrastare l'infondata opinione sull'incompatibilità tra indennità di accompagnamento e patente di guida speciale, in quanto è bene puntualizzare che l'indennità di accompagnamento, riconosciuta con la Legge n. 18/80, viene concessa al solo titolo della minorazione, a coloro che si trovano nell'impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore o che, non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita, necessitano di un'assistenza continua". Il Ministero ha dunque espresso il suo parere con una nota che conferma la compatibilità tra patenti speciali ed indennità di accompagnamento, aggiungendo, tra l'altro, che la Commissione Medica Locale deve esprimere "un giudizio di idoneità o di inidoneità alla guida, non sulla base di una aprioristica esclusione alla visita dei soggetti beneficiari di una indennità di accompagnamento, ma sulla base di una valutazione medico legale fatta caso per caso". E' quindi confermato che godere di un'indennità di accompagnamento non preclude il conseguimento o il rinnovo della patente di guida. Sarà solo la patologia, e l'idoneità alla guida, sulla base di valutazioni "ad personam" che verifichino o meno una guida in condizioni di sicurezza per sé e per gli altri a determinare la possibilità di conseguire o rinnovare la patente speciale. A parere dello Scrivente Ufficio, non si ravvisa un'incompatibilità assoluta tra indennità di accompagnamento e titolarità di una patente di guida speciale: essere beneficiari dell'indennità di accompagnamento non è a priori incompatibile con il conseguimento il rinnovo di una patente speciale. SPAGHETTI PRIMAVERA Ingredienti per 2 persone : 200gr. di spaghetti; 150gr. di asparagi puliti e a tocchetti; 2 fette di prosciutto cotto a julienne; 150gr. di ricotta piemontese; una decina di foglie di radicchio a julienne; aglio; prezzemolo sale pepe e olio q. B. Procedimento: Fate rosolare in poco olio l'aglio con gli asparagi e chiudete con un poco d'acqua eliminare l'aglio. Intanto bollite l'acqua per la pasta. Quando gli spaghetti saranno abbastanza al dente buttateli nella padella con la verdura, tenere da parte acqua di cottura per allungare se necessario, aggiungete il resto degli ingredienti e mantecate per ultimo con la ricotta. Servite decorando con altro radicchio e prezzemolo. Buon appetito. Le ricette presentate, sono state prima sperimentate dalla titolare di questa rubrica) L'ipermetropia L'ipermetropia, come la miopia e l'astigmatismo, è un difetto di refrazione. Nell'occhio ipermetrope i raggi luminosi provenienti dall'infinito anziché andare a fuoco sulla retina vengono focalizzati dietro la retina perché il bulbo oculare è "corto" o la cornea è "poco curva". Quali sono i sintomi? Sintomi tipici dell'ipermetropia sono cefalea, affaticamento visivo, sopratutto nella lettura da vicino. Tuttavia spesso il paziente ipermetrope non presenta alcun fastidio, anzi nella visione per lontano può vedere più di 10/10. Questo capita perché sfrutta l'accomodazione, cioè il meccanismo che possiede l'occhio per mettere a fuoco nelle distan- ze brevi, per mettere a fuoco nella visione per lontano. Fonte: http://www.disabili.com/ Per questo motivo nell'ipermetrope subentra precocemente la Per approfondire: http://www.anglat.it/docs/pare- difficoltà nella lettura da vicino: l'occhio infatti ha già esaurito re.pdf - Per info: www.anglat.it parte dell'accomodazione nella visione per lontano (presbio- Sportello Informahandicap: via Bobba, 8 - Carmagnola Orario: martedì e giovedì 16 - 18. Tel. 011. 9710196 - Fax. 011.9725723 E-mail: [email protected] Sito: www.handicarmagnola.it srl AF ARMA t an Do t. o Rossano Luigi Via Savonarola, 39 10022 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9722470 Cell. 348.5611229 e-mail: [email protected] Sa rtir Rubrica a cura del Dr. Diego Sacco - Dirigente medico oculistica ospedlae di Alba. Via Poirino, 10 IA PA R PROFESSIONALITÁ, CORTESIA E CONVENIENZA C STUDIO PROGETTAZIONE E AUTOMAZIONI MECCANICHE STUDIO DI GIUGNO (vicino al cavalcavia) CARMAGNOLA Tel. e Fax 011.9626955 Seguici su [email protected] Orario: 9-13/15,30-19,30 • Chiuso il Lunedì - Sabato Aperto 40 G L I A M M I N I S T R ATO R I ORARIO SPR pia anticipata). Col procedere degli anni però l'accomodazione funziona progressivamente meno ed il difetto ipermetropico si manifesta anche nella visione per lontano. Come si corregge? Le ipermetropie lievi, in assenza di sintomi, possono non richiedere alcun tipo di correzione. I soggetti ipermetropi medio-elevati hanno invece difficoltà sia nella visione da lontano che da vicino e necessitano quindi di ausili ottici: occhiali o lenti a contatto. Come gli altri vizi di refrazione l'ipermetropia può essere corretta con l'uso del laser ad eccimeri: in questi pazienti è assolutamente consigliato l'intervento LASIK perché garantisce una maggior stabilità del risultato nel tempo, rispetto alla PRK. E' importante infine ricordare che l'ipermetropia elevata può comportare un rischio di ambliopia (occhio pigro) e una tendenza allo strabismo nel bambino piccolo: è fondamentale quindi una prima visita oculistica verso i 4 anni di età al fine di accertare eventuali vizi di refrazione. LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 9.30 - 12.30* 16.00 - 19.00* CHIUSO 16.00 - 19.00 9.30 - 12.30 *ATTENZIONE: nelle giornate di lunedì e martedì daremo precedenza ai clienti con appuntamento. Via XX Settembre, 30 - CARMAGNOLA Tel. 011.9711504 - www.studiodigiugno.it B L g p b te n tu n V to m n m “ v a r p fo a c A " v fe im d in " p p re s m L t C t o p L le p d C lo Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 41 CULTURA LETTI DI NOTTE: UNA NOTTE MAGICA Grande successo per l’iniziativa che ha trasformato Carmagnola, per un giorno, in una città di cultura a cielo aperto. - n o a il e a) o è - n . - a o - a n i - Bravi. Questo prima di tutto. La giornata che si è svolta sabato 19 giugno è stata proprio una bella giornata, ben organizzata con molte persone, associazioni, enti e gruppi spontanei che si sono dati appuntamento a Carmagnola per la notte bianca del libro e della lettura. L'iniziativa, che viene presentata in molte città italiane dal 2012, è stata per la prima volta organizzata anche nella nostra città: una vera e propria festa, presentata dal Gruppo di Lettura in collaborazione e con il patrocinio del Comune, nata per avvicinare persone diverse al mondo della letteratura, per divertire e stupire. Via Valobra e le vie del centro storico si sono animate, quasi d'incanto, e nelle piazze e nelle vie, come nei cortili più nascosti si sono materializzati attori, lettori, presentatori, costruttori di cultura che hanno presentato e fatto diverse iniziative per valorizzare il nostro patrimonio culturale. “Noi del Gruppo di Lettura Carmagnola - sottolinea Maurizio Liberti volevamo ancora una volta sottolineare come per la prima volta tante associazioni carmagnolesi abbiano lavorato congiuntamente alla riuscita di una manifestazione. Vorremmo quindi ringraziare tutti loro per aver creduto in progetto che sulla carta a molti poteva sembrare folle e che siamo riusciti a realizzare andando davvero contro i mulini a vento (burocrazia, pigrizia mentale, scarso interesse per i libri e la cultura, difficoltà a reperire i fondi per realizzare le idee che avevamo)”. Abbiamo raccolto alcuni giudizi: "Mi emoziona uscire in Carmagnola, con mia moglie e le figlie, e vedere persone in giro, curiose di scoprire tutto il fascino di una manifestazione per grandi e piccini. Si era in tanti? Non lo so, ora non importa. Quello che conta è che si possa dire che un tassello per rendere la nostra città più sensibile alla cultura e alla voglia di stare insieme, è stato messo. Un immenso .. Grazie a tutti!" "Stanca, felice e un pochino orgogliosa. Orgogliosa di avere intorno persone fantastiche che ormai sono famiglia... O forse, lo sono sempre state. Felice di aver sempre occasione di ridere, ridere da morire, anche quando le cose non vanno tutte secondo i piani. Grazie ai super uomini e alle super donne che hanno TRASFORMATO Carmagnola per una notte". Pierpaolo Boschero PERSISTENZE FIGURATIVE al Lomellini fino al 24 luglio L'Associazione Piemontese Arte presenta nello spazio espositivo di Palazzo Lomellini, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, una mostra collettiva dal titolo Persistenze figurative 2016 che mette a confronto gruppi di opere figurative ed astratte realizzate da due scultori e quattro pittrici operanti in Italia. L’esposizione che aprirà il prossimo 24 giugno, sarà visbile nelle sale espositivi del Palazzo Carmagnolese fino al 24 luglio e presenterà opere di Artisti come Misetta Bozzini, Sofia Laudadio, Valerio Righini, Flavio Roma, Egle Scroppo e Emma Viora. Come scrive nel catalogo illustrato il curatore della mostra Angelo Mistrangelo: "…Il percorso della rassegna allestita a Palazzo Lomellini è scandito da un lungo racconto, dal fascino dei silenzi, dal sogno che si fa realtà, sguardo in divenire, energia emergente dal bronzo o dalla ceramica. In particolare, la rassegna costituisce un ulteriore documento dell'attività espositiva promossa dall'Associazione Piemontese Arte, della possibilità di comunicare le proprie interiori emozioni mediante una linea che lega l'idea generante l'opera e il significato di ogni gesto, di ogni voluto e pensato cromatismo. E la persistenza della figurazione, della creatività e di quella visione che presiede alla formulazione di una vera e propria "scrittura", rappresentano i riferimenti di una sorprendente gestualità capace di fissare le subitanee intuizioni, l'alternarsi dei pieni e dei vuoti, la luce che percorre i volumi o il profilo di un viso o una forma armoniosa nell'atmosfera…" Certamente questa ricchezza di tipologie espressive solleciterà l'interesse dei visitatori che visiteranno la mostra. Sarà possibile vistare l’esposizione con il seguente orario: giovedì, venerdì, sabato ore 15-18; domenica ore 10-12 o 15 -18. Ingresso libero. e . ò e i . 41 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 42 CULTURA Il racconto del mese... Un amore piccolo La lettera arrivò a fine estate, in un venerdì piovoso e imbronciato. La aspettava da tanto tempo e ora che l'aveva finalmente tra le mani, tremava per l'emozione e per la paura che quella lettera aveva riportato con sé dopo tanti anni. La busta era una normale busta bianca da lettere che poteva contenere qualsiasi cosa, solo il suo indirizzo scritto a mano era stato per lui rivelatore della fonte. Conosceva bene quella calligrafia fatta di lettere con angoli acuti, impenetrabili, spigolosi, difficili da sondare come era lei, come chi l'aveva scritta: difficile da capire, ermetica, ma proprio per questo affascinante, una sfida era riuscire ad interpretarla. La tenne in mano, la soppesò: era leggera, forse un foglio A4 sicuramente non più di due. Si sorprese ad annusarla, accarezzarla delicatamente con cura. L'aveva aspettata tanto e ora che era fra le sue mani, continuava a fissarla attonito, senza sapere bene cosa farne, impacciato e intimorito. Con i polpastrelli delle dita ne delineò i contorni, soffermandosi sulla parte incollata: prima ne stirò bene la carta poi con l'unghia del mignolo ne alzò impercettibilmente i bordi con gesti lenti e delicati. Fermandosi bruscamente però mentre si accorse della mancanza del mittente, capendo così il perché della scelta della lettera e non di un email o di una telefonata. Probabilmente lei non voleva essere rintracciata. Lui ormai di lei non sapeva più nulla o quasi. Solo le notizie ufficiali. Anche se chiunque avrebbe potuto reperire facilmente sue notizie. Lei era famosa, conosciuta in tutto il mondo come la " professoressa Baldini", la migliore nel suo campo, i casi disperati si rivolgevano a lei, sicuri che la grande neurochirurga avrebbe fatto il miracolo. Perché lei di miracoli ne faceva veramente nel suo lavoro. Era brava davvero. Aveva lavorato nei più grandi ospedali e cliniche americane, inglesi, francesi; in Giappone era diventata una celebrità mondiale avendo sviluppato una tecnica innovativa per operare endoscopicamente sul lobo frontale del cervello. Il suo nome nell'ambiente medico era pronunciato con reverenza e invidia. Lei, donna, partita da un paesino sperduto delle valli cuneesi era arrivata alla cima e forse anche oltre, del mondo medico e scientifico. Ma a quale prezzo? Nessuno lo sapeva o se sapeva non diceva. Ma lui sì, sapeva cosa lei aveva sacrificato per quella sua passione, o forse sarebbe stato meglio dire per quel suo demone, il demone della scienza. Non sicuramente per la carriera, quella no, a lei non importava. A lei importava solo operare, aprire scatole craniche e aggiustare le cose che lì dentro avevano deciso di non funzionare più per poi rivedere i suoi pazienti di nuovo con una speranza lì dove sembrava non ce ne fossero. Aveva lavorato tanto, ore e ore passate a studiare, a operare, a sperimentare, non si era mai risparmiata. Lui se la ricordava ancora così a distanza di anni: sua madre, la dottoressa Baldini, che arrivava a casa esausta dal turno di chissà quante ore in ospedale, gli dava una carezza, un bacio lieve e veloce, poi ancora un altro appena più marcato e poi un altro ancora, più rumoroso e più forte mentre gli diceva: " ti mangio di baci, amore mio piccolo". Lasciava allora l'abbraccio e si fionda- va sotto la doccia e poi a dormire poche ore, che subito doveva andare di nuovo via, a studiare, a operare o ad un convegno o ad una lezione. Via da lui, che era solo un piccolo amore. L'amore grande era un altro per lei... e non erano né il figlio, né il marito, né la casa, né la loro famiglia. Lei era così. Sempre frettolosa, impegnata in qualcos'altro, proiettata verso un progetto, una scoperta, quel demone che si era impossessato di lei era esigente e non le lasciava tregua fino a quando non veniva saziato. Ritornava stanca e imbronciata a casa dal lavoro e non vedeva l'ora di uscire di nuovo, verso nuovi progetti, nuove opportunità, nuova vita. A casa lei era triste o scocciata. Quanti sospiri aveva sentito lui da sua madre! Sospiri di rassegnazione, sopportazione, ma mai di rinuncia. Lei non avrebbe mai rinunciato, mai si sarebbe arresa: andava dritta al suo obiettivo e il suo obiettivo era il suo lavoro. Viveva per quello e solo per quello, tutto il resto era escluso o solo marginale. Anche lui non faceva parte dei suoi piani, lui era solo un piccolo amore, trascurabile, a volte quasi inesistente. Eppure l'aveva amata e desiderata tanto. Aspettava il suo ritorno vigile, sempre pronto a scattare appena lei varcava la soglia. Voleva essere il primo a essere visto, il primo a salutarla, a baciarla. In quei momenti lei era sua, fra le sue braccia si sentiva felice e appagato. Ancora adesso, dopo quarant'anni, ricorda il calore che emanava dal corpo di lei, un calore tiepido, umido, un odore dolce e pungente fatto di fatica, di pesantezza, di dolce abbandono alla stanchezza con cui lo avvolgeva. Gli diceva: "sei il mio piccolo amore" e lui era felice di essere il suo piccolo amore, solo suo e nessuno mai avrebbe potuto togliergli quel diritto. Stava delle ore a guardarla scrivere o a studiare con una matita poggiata alle labbra e lo sguardo concentrato, così concentrato che non si accorgeva nemmeno di quel piccolo bambino con gli occhi adoranti che le sedeva accanto giocando senza fare troppo rumore. Presenza discreta passava nella vita della madre sempre ai margini, a volte neanche sfiorando i pensieri di colei che invece era l'epicentro del suo piccolo mondo. Ma un giorno lei se ne era andata. Lui aveva solo sei anni, ma il ricordo di quel giorno era rimasto incollato alla sua memoria con un mastice così potente che era diventato un tutt'uno con il suo essere. Era cresciuto con lui, con quel ricordo era diventato grande, aveva compiuto 18 anni, si era laureato, aveva affrontato il suo primo giorno di lavoro, si era sposato, era diventato padre, e quel ricordo era rimasto lì inalterato, abbarbicato al suo cuore e al suo cervello: la madre che con gli occhi asciutti, con i capelli spettinati e una sola valigia, se ne era andata. Lui si ricorderà per sempre quella scena, la rivive come un film alla moviola, una scena banale da film dozzinale: lei che si gira una volta sola a guardarli, sale sul taxi e non si volta più. Lui e suo padre, che come due cani abbandonati sull'autostrada rimangono lì fermi, la sua piccola mano in quella grande del padre, che stupito guarda la moglie allontanarsi. Non versano lacrime, non parlano, alzano solo le mani libere in segno di saluto. La sua, piccolina, piena di ciao, quella grande del padre piena di addii. Restano muti, glaciali guardando il taxi che già si allontana sempre di più, consapevoli di averla persa per sempre, anche se da tempo sapevano che lei non era più loro. Il loro mondo, la loro casa, la loro famiglia, il loro amore era troppo insignificante, troppo inutile, troppo soffocante … troppo piccolo per lei. Quel mattino, lui e il padre erano rimasti lì fermi fino a quando avevano visto la macchina confondendosi in mezzo alle altre senza più riuscire a distinguerla. Allora il padre gli aveva stretto ancora più forte la mano e guidandolo verso casa gli aveva detto: "tua madre è una grande donna, dobbiamo lasciarla andare per la sua strada. Noi due sapremo cavarcela". Non ne avevano più parlato di quel momento: troppo doloroso per entrambi. All' inizio lui l'aveva aspettata. Sperava che prima o poi sarebbe ritornata su quello stesso taxi con cui era andata via. Quando sentiva una macchina fermarsi vicino al loro cancello o quando suonavano alla porta lui si precipitava a vedere se era lei. Ma lei non c'era mai. Dopo un po' non era più andato, non perché avesse capito ma semplicemente si era abituato all' assenza della madre e si era concentrato sul presente quotidiano di quell'assenza. Ogni tanto arrivavano notizie sui progressi e sui relativi successi della madre, ma lui non l'aveva più né rivista, né sentita e a poco a poco la madre era diventata la professoressa Baldini anche per lui. La sua presenza era data da una cartolina al suo compleanno, un regalo con un biglietto di auguri a Natale. Con il passare degli anni il regalo era sempre meno adatto alla sua età e il biglietto sempre più banale e breve, segni che rivelavano l'inadeguatezza di quella madre verso suo figlio. Ora quella stessa calligrafia era lì davanti ai suoi occhi. Più la fissava, più i ricordi affioravano e con essi riaffiorava la rabbia. La rabbia sorda e profonda, dura come una colata di lava sedimentata nel tempo sul suo cuore di bambino ormai diventato adulto. La rabbia gli faceva tramare le mani e più ricordava più stringeva quella busta mentre la collera gli premeva alla gola, soffocandolo. Si chiese perché quella donna ora si faceva viva? Con una lettera per giunta e senza neanche il coraggio di guardarlo in faccia! Eppure quella donna era sua madre, la grande assente della sua vita seppur con la sua presenza così ingombrante. Cominciò a rigirare quella lettera fra le mani, e più la rigirava e la teneva stretta, più diventava impellente il bisogno di liberarsene. Quei piccoli caratteri tracciati a penna sulla busta erano riusciti a graffiare la crosta granitica di cui si era avvolto strato dopo strato, anno dopo anno, cercando di lenire la sofferenza che il ricordo gli provocava, cristallizzandolo in quell'involucro duro e protettivo grazie a cui era riuscito a sopravvivere fino a quel momento. Ma ora quei segni sulla carta avevano cominciato a sgretolare quella solida scorza, pezzo per pezzo, trasformandola in sabbia e polvere che aveva lentamente cominciato a riempire i suoi occhi, penetrare nella gola, invadere i suoi polmoni, togliendogli l'aria. Doveva liberarsi di quella lettera o tutto il suo mondo sarebbe crollato miseramente sotto il peso di tutta quella polvere. Disperato guardò ancora una volta la lettera che teneva fra le mani e con feroce dolore cominciò a stracciarla, strappandola in piccoli pezzettini, sempre più minuti fino a farne coriandoli che buttò via al vento, lì davanti alla cassetta delle lettere e osservandoli turbinare nell'aria confondendosi con la polvere della strada, vide chiaramente come lei era riuscita a buttare via al vento anche quel suo unico piccolo amore. Scrollò le spalle, togliendosi di dosso granelli immaginari di tutta quella polvere, girò la schiena e se ne andò senza neanche voltarsi indietro una volta. Antonella Operti CURARSI CON I FIORI di Alessandra Bincoletto Elisabetta Pettiti Cari lettori, a voi i fiori di giugno. Chrysanthemum (crisantemo). Utile quando si ha paura di invecchiare o di morire, quando si ha un'identificazione eccessiva con la giovinezza e con la personalità inferiore, combatte la crisi di mezz'età. Aiuta a sconfiggere la paura e il rifiuto della morte fisica e l'attaccamento alla ricchezza e al materialismo, cancellando o bloccando la parte spirituale dell'individuo che può manifestarsi in una forte crisi di coscienza o tramite una malattia che minaccia la vita o con la morte stessa. Ci aiuta allo spostamento dell'identificazione dell'ego con la propria personalità in favore di una identità spirituale superiore; ci rende capaci di individuare la possibilità di essere in contatto con l'ego spirituale e di riflettere sulla natura effimera delle cose terrene. Corn (mais). Indicato nei casi in cui si è incapaci di rimanere stabili nel corpo, quando si vive disorientamento e stress, soprattutto negli ambienti urbani, nei casi in cui si prova disagio nella congestione e nel caos degli ambienti cittadini e tecnologici o in ambienti ristretti. Ci riporta ad un allineamento con la terra, soprattutto tramite il corpo, donando un senso di realismo. Aiuta ad equilibrare l'individuo e a farlo esprimere la propria vasta natura individuale, attraverso le limitazioni del corpo fisico. É particolarmente adatto agli anziani che provano un estremo disagio ad adattarsi alle moderne condizioni di vita. Ricordo a tutti che mi seguite che se desiderate maggiori informazioni o una consulenza floriterapica chiamate ALESSANDRA BINCOLETTO 3402697373. Secondo Anniversario Nel secondo anniversario della tua scomparsa ti ricordo ancora come la persona a cui ho donato il mio cuore. Ti voglio bene. Antonino Caro Papà, 06/06/1916 - 06/06/2016 100 anni dalla tua nascita anche se non ci sei fisicamente vivi sempre nei nostri cuori, tua figlia, tuo genero, nipoti e pronipoti che ti conoscono attraverso me mi manchi oggi più di quando ti ho perso! 42 I a P D p T V t s T C D L z b G S c “ g c P t D g I d n Q l’ T s L R N a n c r d te d p c L u s s c p S L c c o e o te o a a e n l' a- sa ni o, li o z- sa o. e- ea! a a e. ti aroaboi li be. e n e a, o a - ti o e à - ui o Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 43 CULTURA Buon compleanno Margot! I nuovi appuntamenti Parte alla grande la stagione steiva del Cicolo Margot. Dopo aver festeggiato "alla grande" il sesto compleanno, spazio alle iniziative per i mesi di giugno e luglio. Tutti i venerdì fino a fine luglio apericena djset dalle 19,30 alle 24 Venerdì 24 giugno, MOJITO&INFRADITO - Fuori Dai Gangheri djset. La serata pensata per inaugurare l'estate! Quale simbolo migliore delle infradito da spiaggia per pensare all'estate? Indossane un paio e risparmierai sul tuo mojito! Tutte le domeniche fino al 24 luglio apericena djset dalle 19,30 alle 24 Con QUATTRO NOTE IN PADELLA Dj Dee - Giuppi - Strike The Head djset La serata estiva perfetta per te con una selezione a buffet dei nostri piatti migliori e tanta buona musica in sottofondo! Grande appuntamento il 25 giugno con la Semifinale del Contest “Side2Side” al Circolo Armonia Carignano. “ Side2Side” è il primo contest per band emergenti nato e promosso interamente dal Circolo Arci Margot di Carmagnola. Il contest, giunto alla seconda edizione, prevede una sfida diretta su DOPPIO PALCO tra le 4 band in gara: Capitan Gruccia - Derish - The Bed Seeds - White Washers. A seguire: SVETLANAS Dopo la prima selezione che si è svolta nei primi mesi del 2016, sono rimasti in gara per il premio finale quattro gruppi. I finalisti si sfideranno in apertura dell’appuntamento musicale piu` importante dell’Ice Cream Festival, con l’esibizione di un artista proveniente dalla scena nazionale. Questo progetto trae ispirazione dalla convinzione e dalla consapevolezza dell’enorme interesse che la musica suscita nei giovani e dalla quantita` di iniziative musicali, dai festival, dai concorsi e dalle molteplici iniziative che si sviluppano intorno al fenomeno musica. I giovani, sia quelli che si dedicano allo studio di uno strumento, sia quelli dediti solo all’ascolto dell’immensa produzione musicale odierna, intravedono in questa un potente mezzo di comunicazione che possiede valenze plurime. Ascoltare un genere musicale piuttosto che un altro permette di creare appartenenza e di identificarsi con modelli che riescono a costruire senso e orientare, magari per un periodo circoscritto del loro percorso di crescita, visioni del mondo che possono essere la scintilla per l’instaurarsi di meccanismi di condivisione, che travalicano lo stesso discorso musicale. Una delle realtà giovanili più radicate sul nostro territorio ha da poco festeggiato il sesto compleanno di attività. Per l'occasione il Circolo Arci Margot ha organizzato una serie di attività, dalla musica allo sport, per festeggiare insieme con i suoi soci, come sempre i protagonisti. Il tutto ha avuto inizio nelle serate di venerdì 27 e sabato 28 maggio con una serie di concerti grazie alla collaborazione di alcuni artisti: Ila Rosso, Matteo Castellano, Los Refusé, Principe, Poorman Style, Paolito, Sabrina Pallini, Strike The Head e la musica da ballare dei ragazzi dei Fuori dai Gangheri e Disko Partyzani. La domenica i festeggiamenti sono proseguiti con la prima edizione del Bazar Margot con un'area dedicata al riutilizzo e alla raccolta fondi con abiti e libri usati, raccolti nel mese di maggio,da parte del Circolo e bancarelle di artigiani ed hobbisti. Un'iniziativa che ha riscosso un discreto successo e che si è conclusa con la consueta cena sociale aperta a tutti i soci presso il Margot. Un sesto compleanno intriso di cultura, musica e comunità che non poteva che concludersi con una 24ore dedicata allo sport il 4 e 5 giugno presso il Palazzetto dello Sport. L' Acca24 ha visto la partecipazione di oltre 20 squadre tra pallacanestro e pallavolo. L'iniziativa è stata organizzata dai ragazzi tra i più giovani del Circolo Margot con responsabilità ed entusiasmo e ha visto la partecipazione di oltre 30 volontari per la durata di tutte e 24 le ore di durata del torneo. Un'ottima iniziativa che si spera possa dare vita ad una nuova tradizione per la cittadinanza carmagnolese, così come sei anni fa nasceva un nuovo centro culturale giovanile, oggi fondamentale centro d'incontro per i giovani, il Circolo Margot. PODIO PALLAVOLO PODIO PALLACANESTRO 1° classificati - Gnu Volley 1° classificati - Chicco Cambia Sport 2° classificati - UNISG Lampascioni 2° classificati - I figli di Pecchio 3° classificati - Desperados 3° classificati - I trinconi Circolo Margot apre tutti i giorni alle 14 per i corsi e le attività pomeridiane. Il locale con il servizio bar apre alle 18,30. Giorno di chiusura Mercoledì. Tutti i concerti e le serate sono ad ingresso gratuito con tessera ARCI. www.circolomargot.com - via Donizetti 23 - Carmagnola (TO) puoi trovarci anche su Facebok o scrivere a: [email protected] Tra arte e storia... di Giovanna Tesio Le Margarie del castello di Racconigi Nel 1834 Carlo Alberto commissionò all'architetto Palagio Palagi la costruzione di una struttura scenografica nel parco del castello di Racconigi: le Margarie. L'edificio è uno splendido esempio di stile neogotico, una tendenza architettonica diffusa in Europa dalla seconda metà del Settecento, volta a contemperare il gusto romantico per le rovine con esigenze di carattere funzionale. L'edificio doveva inizialmente assolvere una funzione zootecnica, ospitando stalle e pollai; questa destinazione passò rapidamente in secondo piano, per cui si volle lasciare il posto ad una cappella dedicata al Beato Alberto di Savoia e al Reposoir della Regina. La costruzione si presenta in cotto e consta di tre corpi strutturali: dalla parte centrale, la più ampia, si dipartono due Tortone vince il certame 2016 ali laterali con due torri ottagonali. Colpisce il gioco di ricami creato dai timpani e dai pinnacoli della facciata esterna, un tipico tratto romanico e neogotico che si ripete negli spazi interni della struttura. Qui si trova il complesso delle serre, celebri per le coltivazioni di orchidee e piante rare; la struttura, attribuita a Carlo Sada, allievo del Palagi, si presenta come un parallelepipedo scandito da grandi finestre ogivali, con timpani gotici ai lati; l'interno è suddiviso in campate con volte gotiche a costoloni. Quest'edificio rappresenta la perfetta fusione tra stili architettonici e strumenti tecnologici: fin dalla loro costruzione, le serre furono dotate di un impianto di riscaldamento a termosifone, ideato da un meccanico inglese. Inoltre, in occasione del matrimonio della Principessa Mafalda di Savoia con il Principe Filippo d'Assia, la serra fu trasformata in sala da pranzo. L'ambiente venne illuminato con più di cinquecento lampadine e furono creati spettacolari giochi di luce nelle acque di una grande fontana. IL certame letterario dell'Unitre è ancora in piena salute e sorprende sempre per la sua vivacità. Questo è dimostrato dai racconti dei concorrenti, sempre di più qualitativamente avvincenti, che hanno messo nella consueta difficoltà di scelta la Giuria, composta, dalla Professoressa Marisa Franchi, dal Professor Mario La Rocca, dal Dottor Giancarlo Amedei e dalla professoressa Nuccia Pochettino ideatrice del certame che, come sempre, hanno lavorato con senso di responsabilità, attenzione ed obiettività per giungere ad una scelta finale qualificata e convincente.. In questa edizione si è classificato al primo posto Angelo Tortone, col racconto dal titolo "l'imbarazzante caso della signora Prajzec" più volte ospitato nella nostra rubrica "l'angolo della poesia" con le sue composizioni. Al secondo posto, Gianantonio Bertalmia che ha presentato "una favola dei giorni nostri" al terzo posto con "un amore piccolo" troviamo Antonella Operti racconto pubblicato in questo numero nella pagina dedicata alla cultura. Santi Maimone L’angolo della poesia... a cura di Santi Maimone Questo mese due brevi componimenti. NON DIMENTICARE SOGNO NASCITA DEL SOLE Che sia forse nostalgia, un sogno quella promessa oppure quella maschera. sbagliare un ricordo, aggiungere qualcosa di nuovo al nostro breve pensiero. Su questo mondo, che strana la vita accade un'ora di gioia alla nostra presenza. Gianvincenzo Oriolo A turbini le ombre scivolano, Sul far del giorno scivolano Come vascelli che a distanza Annusano il porto, Scivolano nel polline della Luce E tremano, aurorate, evidenti ora all'occhio. Angelo Tortone 43 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 44 CULTURA Carmagnola 8 maggio: città incantata ABBONAMENTI A TEATRO stagione 2016 - 2017 Compie due anni il progetto "Città incantate" gestito dal personale della biblioteca civica cittadina e da due mamme volontarie, Claudia Maero e Patrizia Scena. Il progetto propone letture di fiabe, racconti e filastrocche che portano la magia della narrazione verbale direttamente nei giardinetti, parchi e altri spazi pubblici della Città. A Carmagnola il "punto incantato" si trova di fronte all'ingresso del Comune, lato uffici demografici I bibliotecari e i volontari raccontano storie tratte dalla migliore letteratura per l'infanzia con l'intento di trasmettere ai bambini la passione alla lettura. In un mondo soffocato da tablet, computer, telefonini si sta perdendo il gusto e il tempo di leggere e quindi questo progetto intende diffondere la pratica della lettura spontanea e condivisa. Anche il rapporto fra il bibliotecario e il lettore si è trasformato nel tempo, infatti, nella biblioteca di Carmagnola tutti i sabati mattina, dalle ore 10 alle 12 vengono proposte letture ad alta voce. "Il successo di questa iniziativa - ci dice la bibliotecaria Antonella Sandrone - lo vediamo nella passione con cui i bambini si avvicinano al libro, con la piena soddisfazione dei genitori i quali oggi offrono supporto all'attività". Domenica 8 maggio, "I piccoli topi della Civica di Carmagnola" hanno inscenato una lettura animata tratta dal libro "Le memorie di un bibliotecario insonne" di Giusi Quarenghi e sono stati letti due brani dedicati alle mamme presenti, in occasione della loro festa. Il maltempo ha impedito lo svolgere dello spettacolo nel consueto punto incantato, infatti, lo spazio è stato allestito sotto i portici, davanti alla biblioteca, e la seconda lettura è stata rimandata al prossimo appuntamento. Tutto ciò non ha compromesso il divertimento dei bambini che sono stati allietati con palloncini, musica e una gustosa merenda preparata dalle loro mamme. Per chi ama la lettura e per chi ancora la deve scoprire l'invito è di presentarsi in biblioteca e aderire al progetto perché la lettura ha la capacità di rapire e portarci in un mondo pieno di fantasia. Santi Maimone La ormai consueta proposta degli abbonamenti alle stagioni teatrali del teatro Regio, dello Stabile e di Torino Spettacoli da quest'anno viene curata e promossa dalla SOMS Francesco Bussone di Carmagnola. Al sabato mattina dalle 10,45 alle 12,30 la signora Carmen Mulassano (333 6149549) sarà presente nei locali della SOMS Bussone per informare sui rinnovi e le nuove iscrizioni alle stagioni teatrali. Pace in Movimento Fermiamo le guerre ed educhiamo alla Pace Giovedì 26 maggio ad Udine, nell'Auditorium del Palazzo della Regione, si è tenuta una manifestazione a cui hanno partecipato studenti e insegnati di dieci istituti del Friuli Venezia Giulia. L'evento ha rappresentato la conclusione del progetto di educazione alla cittadinanza globale "Un atlante per la Pace", un percorso di un anno in cui i ragazzi dai 10 ai 18 anni si sono confrontati con gli attuali conflitti mondiali. Dopo la presentazione tenuta da Flavio Lotti, coordinatore del progetto, i ragazzi hanno potuto presentare il risultato delle loro ricerche sotto forma di video e di riflessioni. La manifestazione si è conclusa in Piazza San Giacomo, dove è stata esposta una carta geografica di tutte le guerre in corso. Accanto a questo progetto, nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, il 31 maggio si è concluso il Programma di formazione e ricerca "La pace si insegna e si impara". Anche in questo caso, protagonisti sono stati gli studenti e gli insegnanti di 81 scuole del Friuli, impegnati nella realizzazione del "Catalogo dei Percorsi di Pace". Il primo appuntamento fissato è la Marcia Perugia-Assisi, prevista per domenica 9 ottobre. I due corsi di formazione in Friuli si sono rivelati dei veri e propri percorsi di ricerca, volti a tracciare numerose vie della pace. In questo senso, "la scuola deve diventare il luogo dove si insegna, si studia e si impara la pace, un luogo speciale dove si vive e si cresce in pace nel riconoscimento e nel rispetto dei diritti umani". Giovanna Tesio Obiettivophoto: nuova sede e nuovo corso Come ormai tradizione a fine settembre 2016 ripartirà il Corso base di Fotografia del Gruppo Fotografico "Obiettivophoto". Il corso tenuto da professionisti ed esperti del settore, è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo della fotografia in modo metodico e consapevole. Articolato in 8 lezioni + 2 sessioni fotografiche esterne, il corso è indirizzato a coloro che desiderano acquisire le tecniche fotografiche di base, per realizzare fotografie corrette in termini di inquadratura, composizione, esposizione, educando il proprio occhio a "vedere" con l'occhio fotografico. Programma del corso: la fotografia e le macchine fotografiche; esposizione, tempi e diaframmi, profondità di campo; composizione dell'immagine; teoria sulla fotografia di paesaggio, giorno e notte; uscita fotografica; visione e discussione fotografie prodotte nel corso della prima uscita fotografica; serata dedicata al ritratto teoria e pratica; uscita fotografica; visione e discussione foto uscita nel corso della seconda uscita fotografica; salvare,archiviare le immagini introduzione a Photoshop. Le attività si svolgeranno in orario serale presso la sede del Gruppo Fotografico - c/o centro Polifunzionale SPAPO' Via Di Vittorio n. 10 - 10022 Carmagnola (TO) Per informazioni gli interessati possono contattare il Gruppo Fotografico ai numeri telefonici 3343156125 Max, 3337428446 Laura oppure inviando una e-mail ad [email protected], oppure partecipare alla prima serata del corso che sarà aperta al pubblico con ingresso libero. Carmafitness karate: grandi soddisfazioni Ultime soddisfazioni per il carmafitness una nuova cintura nera in palestra Marco Maina, e diploma di allenatore nazionale csen a Pier Giorgio Salomone. Durante l' anno hanno avuto altre soddisfazioni con la cintura nera 1° dan filjkam di danilo migliore. Ottimi risultati anche nelle gare nazionali e regionali dove giorgia pescetto si è laureata campionessa italiana , e un 5° posto per cauduro alessandro al open mondiale di Lignano Sabbiadoro gara internazionale filjkam dove ogni anno conta circa 2000 atleti . Il presidente Cristiano Perlo e il maestro Massimo Bertolino sono soddisfatti per i traguardi raggiunti danno appuntamento in palestra a settembre. Michele Fissore La Direzione, gli ospiti e tutto il personale della Residenza Anni Azzurri di Carmagnola augura alla Sig.ra Ester Ponti un meraviglioso compleanno... visto che raggiungerà il magnifico traguardo dei 103 anni! Ester continua ad essere una signora attiva, sia fisicamente che mentalmente, che tutti noi ammiriamo e vorremmo seguire il suo esempio! Per il 6 luglio, giorno del suo compleanno, abbiamo organizzato una grande festa con la sua famiglia, ricca di pronipoti, ed avremo occasione di gustare tutti insieme una buonissima torta! Non ci resta che augurarle di trascorrere un bellissimo compleanno e di continuare così negli anni a venire! 1924- 2016 Saltimpalo china e acquerello su cartoncino, 20x50 cm. Realizzato dalla carmagnolese Ambra Mondino. 44 Gianpaolo, Mauro e Andrea con le rispettive famiglie ringraziano quanti si sono stretti a loro nel ricordo di Michele, padre esemplare e nonno affettuoso. La Messa di trigesima è stata celebrata domenica 19 giugno alle ore 11 nella Chiesa Beata Enrichetta Dominici. U s M s d “ m e d e G O d V J I B J c d d f g m m n I r l c le Q i v u t G g a D R D d M R L t S R L g M R L m V R L d S R T A in M R F t S R I P l' s Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 45 CULTURA a a a a e, a o o - o - o, a a n ci e o o e n n ae a; o ci d a Una Pagina aperta Programmazione Cinema Elios Giugno- Luglio 2016 Un ricco cartellone accompagnerà al cinema i cittadini carmagnolesi in questa estate che si preannuncia “ sbarazzina” . Ma da quest’anno vogliamo proporre un nuovo modo di vivere il cinema. Il grande schermo si trasforma nella grande televisione della città, in cui ci si incontra, si discute, si tifa. Vogliamo rendere un momento aggregativo, guardando insieme dei “ momenti” che ci fanno sentire “ uniti” . Per questo periodo di inizio estate "intensamente sportivo" sono in programmazione la proiezione live di eventi sportivi; gli europei di calcio che vedono protagonista l'Italia e le più impegnative tappe del tour de France; sicuramente il 9 luglio la tappa del Tourmalet e poi se ci sarà l'interesse e la partecipazione del pubblico anche la tappa del Mont Ventoux, o quella del Sant Gervais -Mon Blanche. L'ingresso è ad offerta libera. Oltre a questa interessante e nuova iniziativa, vi proponiamo gli ultimi appuntamenti di giugno e le prime proiezioni di “ Cinema d’estate” che allieterà le serate estive. Venerdì 25 giugno/Sabato 26 giugno h 21 JULIETA (99 min) Regia: Pedro Almodóvar Interpreti: Emma Suárez, Adriana Ugarte, Priscilla Delgado, Blanca Parés Julieta è una donna logorata da un terribile senso di colpa di cui non riesce a liberarsi. Antìa, la sua unica figlia, ha deciso di separarsi da lei non appena compiuti 18 anni, facendo perdere ogni traccia di sé. Julieta avrebbe voluto discolparsi di fronte alla figlia, spiegandole che non era responsabile del tragico evento accaduto anni prima. Il fortuito incontro con un'amica di infanzia di Antìa permetterà a Julieta di riprendere in mano la propria vita, decidendo di mettere per iscritto quanto non era mai riuscita a confessare… Una lettura estiva per la stagione che, malgrado le continue piogge dovrebbe comunque arrivare! Per chi ha amato "L'isola delle farfalle", non può perdersi questo romanzo… È un po' di tempo che le cose per Wiebke non vanno per il verso giusto. Non ha passato uno degli esami più importanti del suo corso di laurea in biologia, ha lasciato il fidanzato che la tradiva, e la sua migliore amica passerà delle romantiche vacanze con il nuovo amore, lasciandola sola in città per tutta l'estate: una prospettiva davvero sconfortante. Chissà se la zia Larissa vorrà ospitarla per un paio di settimane nella sua casa in campagna sulle sponde del lago di Müritz? Da sempre un mito per Wiebke, Larissa è single, indipendente e creativa; è fuggita dalla città dopo aver tagliato i ponti con la famiglia in maniera turbolenta. Wiebke non conosce il segreto che sta dietro a questa decisione: sa solo che dodici anni prima Larissa ha perso in modo tragico il suo grande amore, e da quel momento si è rifugiata in campagna, dove dipinge magnifiche scarpe da sposa e coltiva more, circondata dai suoi animali. L'arrivo di Wiebke, con la sua vitalità e il suo affetto, crea scompiglio nella vita di Larissa e del piccolo paesino in cui vive, mettendo alle strette la zia: è giunto il momento di imprimere una svolta alla sua esistenza, complice anche il nuovo, misterioso vicino di casa... Ma riusciranno le due donne a reagire agli imprevisti che ogni trasformazione porta con sé? Corina Bomann “UN'ESTATE MAGICA ” ED. GIUNTI - Euro 14.90 Recensione a cura di: Davide Rossetti, Libreria Corgiatti. Una Pagina aperta junior CINEMA "ESTIVO" Il cinema estivo a Carmagnola ha sempre contato un buon numero di spettatori: per anni è stato il cortile del liceo a trasformarsi in platea, poi, nell'impossibilità di proseguire in quella location, si è optato, non senza difficoltà, per il cortile comunale. Lo scorso anno il cinema estivo non si è più realizzato "sotto le stelle" ma all'interno dell'Elios, ridotto a poche proiezioni. Quest'anno, anche sulla scia del successo che progressivamente sta ottenendo il cinema a Carmagnola, grazie ai volontari dell'Elios ed alla funzione aggregativa che esercita specie nei più giovani, si riprende la programmazione estiva in uno dei più suggestivi cortili del centro storico: il cortile della ex Mendicità Istruita in via Lomellini 16. Gli spettacoli cominceranno indicativamente verso le ore 21,45; in caso di pioggia le proiezioni verranno spostate al cinema Elios. Per una modica cifra sarà anche possibile acquistare una tessera comprensiva degli spettacoli. Domenica 3 luglio: IL SAPORE DEL SUCCESSO. Regia: John Wells. Interpreti: Bradley Cooper, Matthew Rhys, Uma Thurman Dopo aver visto fallire il suo ristorante a Parigi, lo chef Adam Jones decide di far di tutto per ottenere la terza stella Michelin. Mercoledì 6 luglio: EVEREST Regia: Baltasar Kormákur. Interpreti: Jason Clarke, Jake Gyllenhaal, Josh Brolin. L'avventura di due gruppi di scalatori prende una brutta piega quando sul monte Everest si scatena inaspettatamente una bufera di neve. Sabato 9 luglio: WOMAN IN GOLD Regia: Simon Curtis. Interpreti: Helen Mirren, Ryan Reynolds, Katie Holmes La vera storia di Maria Altmann e della battaglia per far riottenere alla sua famiglia il Ritratto di Adele Bloch-Bauer di Gustav Klimt. Mercoledì 13 luglio: THE PROGRAM Regia: Stephen Frears. Interpreti: Ben Foster, Chris O'Dowd, Guillaume Canet, La pellicola racconta la vicenda del ciclista Lance Armstrong, dai successi all'ammissione di doping. Venerdì 15 luglio: BELLE E SEBASTIEN Regia: Nicolas Vanier. Interpreti: Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Chatelier. L'insolita amicizia tra Sébastien, un bambino di otto anni, e Belle, una femmina di Patou, nella Francia degli anni '40 del Novecento. Sabato 16 luglio: SE DIO VUOLE Regia: Edoardo Falcone. Interpreti: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante. Tommaso, cardiochirurgo dalle certezze assolute, non riesce ad accettare che il figlio Andrea voglia farsi prete, abbandonando gli studi di medicina. Ad aver avuto una grande influenza sul ragazzo è stato un certo Don Pietro, che Tommaso decide di conoscere… Mercoledì 20 luglio: LA FELICITA' È UN SISTEMA COMPLESSO Regia: Gianni Zanasi.Interpreti: Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston. Forte del successo nel mondo imprenditoriale, Enrico Giusti muterà radicalmente la propria vita in seguito all'incontro con due giovani orfani. Sabato 23 luglio: LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU Regia: Naomi Kawase Interpreti: Kirin Kiki, Masatoshi Nagase, Kyara Uchida. Per ripagare i propri debiti, Sentaro ha aperto un chiosco nella periferia di Tokio. Con l'arrivo di una vecchietta di nome Toku la clientela del locale raddoppia per gustare lo squisito anko. Giovanna Tesio 45 Diario di una schiappa racconta gli alti e bassi della vita familiare e scolastica di un personaggio divertentissimo: Greg, uno “scolaro” medio, alle prese con i travagli dell’adolescenza, il rapporto con i grandi e i più forti, che si racconta in prima persona, alternando scrittura a fumetti. Diario di una schiappa ha inoltre un’origine online, certo è uno dei motivi alla base dello straordinario passaparola che ha fatto conoscere il protagonista Greg. Diario di una schiappa si propone inoltre come una sorta di “antidoto letterario”, per nulla retorico, contro ogni forma di bullismo, perché tutto è raccontato da un ragazzino “normale” che in qualche modo, nel “ suo” modo, goffo, imprevedibile, anche e soprattutto esilarante, riesce a cavarsela sempre. Le vicende del primo anno scolastico di Greg alle medie si raccolgono attorno a particolari storie. Prima di Halloween, Greg e Rowley vanno ad una casa infestata e, dopo esserne usciti spaventatissimi, decidono di costruire una casa fantasma anche loro per guadagnare soldi; i genitori di Greg non accettano di costruire la casa fantasma a casa loro, così decidono di costruirla nello scantinato della casa di Rowley. Alla fine però perdono troppo tempo, e nella mezz'ora che gli resta riescono a fare solo il "Lago di Sangue" (la vecchia piscinetta di Rowley riempita con mezzo barattolo di salsa di pomodoro), e il "corridoio delle grida" (un letto con Greg e Rowley che urlano alle estremità). La casa si rivela un fallimento, in quanto l primo (e unico) bambino che entra si blocca spaventato sotto il letto e non ne vuol più venire fuori. Allora i due si danno appuntamento alla notte del 31 ottobre per andare a bussare alle case e raccogliere più dolci possibili con il classico "Dolcetto o scherzetto?". Purtroppo vengono seguiti dal padre di Greg e dal fratellino Manny, e allora vanno lentissimi, e quando se ne liberano incontrano dei ragazzi delle superiori che ... Età di lettura: da 9 a 11 anni Jeff Kinney “Diario di una schiappa” Ed. Il Castoro - Euro 12 Recensione a cura di: Federico Cristaudo, Libreria Torre di Babele. ORRIERE CCarmagnola di STELLE SOTTO LE STELLE 2016 Buono sconto di 1¤ Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 46 T N C D d p d C s n d s m P " f d a G c v A p n B P n d d u z to m G g a P g Il m V s p " lo c e s m a è L e la ro s im n d c u V 46 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 47 SPORT TITTI MACCIONI NUOVO MISTER DELLA CLD CARMAGNOLA sportivo degli ultimi anni. Il nuovo allenatore dell´Under 21, dell´Under 18 e coordinatore del Settore Giovanile, invece, sarà Francesco Giuliano. Nuovo ruolo, dunque, per il 27 enne cuneese, che da cinque stagioni indossa la casacca giallonera come giocatore della Prima squadra. Andando invece nell'ambito della rosa di giocatori, Nathan Barcellos, Thomas Egea e Cesar Turello sono stati svincolati e, per la stagione 2016/2017, sono liberi di prendere in considerazione nuove opportunità professionali. In dubbio anche la futura presenza del portierone Mastrogiacomo, in quanto il giocatore brasiliano meritevole di una categoria superiore, di comune accordo con la società carmagnolese potrà valutare even- Arriva Vilmar Pereira "la Vipera" tuali richieste di altre compagini. Nello spogliatoio giallonero ritroveremo però due graditi calciatori: Adrian Oanea, laterale-pivot classe 1991, originario della Romania, torna ad indossare la casacca giallonera, dopo una stagione in cui ha militato nel CSF Carmagnola calcio a 11 (Promozione) e Cesar Da Costa Sachet, laterale nato a Santa Maria (Brasile) il 18/2/1985, ha già vestito i colori gialloneri nella stagione 2014/2015 in Serie A2, mentre nel 2015/2016 ha indossato le maglie dell´Isernia (Serie B) e quella prestigiosa della Lazio (Serie A). Assolutamente new entry sarà invece l´italo-brasiliano Vilmar Pereira, soprannominato "la Vipera".Nato il 7 febbraio 1990 a San Paolo, in Brasile, è un'ala-pivot con trascorsi in serie A con il Ponzio Pescara e numerosi in serie B, da rilevare i 32 goals su 37 presenze nel Futsal Bisceglie 1990 Infine, in questo giugno freddo climaticamente, ma caldo dal punto di vista del calciomercato, la CLD si è assicurata le prestazioni di Alessandro Bussetti, laterale di ruolo del 1989, dotato di grande corsa e spiccate doti offensive. Nella sua carriera calcettistica, ha vestito le maglie piemontesi dello Sporting Rosta (Serie B e C1), Bra (Serie B), Spring Team (Serie C1) e Sportiamo (Serie C1). Appuntamento ora alle ultime news di luglio prima di dei saluti per le vacanze. Dopo quattro anni intensi e ricchissimi, dalla stagione 2016/2017 il grande Lino Gomes non sarà più l´allenatore-giocatore della Prima squadra, il preparatore dei portieri, l´allenatore dell´Under 21 e dell´Under 18, il coordinatore del Settore Giovanile. Con Lino Gomes la CLD ha vinto un campionato di Serie B, centrando una storica promozione in Serie A2. Poi, tre stagioni nel secondo campionato nazionale, con due salvezze consecutive, per quanto riguarda la Prima squadra. Nell'ambito del settore giovanile ha incentivato e spinto il processo di crescita dei Primi Calci, Esordienti, Allievi e le due Under. Senza dimenticare l´ultimo e fresco risultato: la storica semifinale Scudetto, giocata dall´Under 18 a Prato, contro il Kaos Futsal. "Un allenatore preparato, un educatore, un insegnante. Un esempio dentro e fuori dal campo di gioco. Un giocatore eccezionale, adrenalinico, grintoso, decisivo, dai 1000 polmoni. Ma, soprattutto, un vero amico e un vero uomo, affiancato dalla splendida moglie Roberta" queste le parole del presidente Dario Lamberti. Lino Gomes con il Presidente Lamberti Lino Gomes è stato salutato da giocatori, dirigenti, tifosi e amici, in una serata conviviale svoltasi nelle scorse settimane al palasport di Caramagna Piemonte, prima della partenza per il Brasile. Salutato Lino Gomes, il nuovo allenatore che siederà sulla panchina giallonera a partire dalla stagione 2016/2017 in Serie B sarà Tiziano Maccioni, già vice di Lino e grande conoscitore del club e del suo percorso New Volley Carmagnola Conclusa in trionfo la stagione THE GIORGIONE DAY 2016 L' associazione sportiva "Energia & Fantasia" ripropone, anche nel 2016, la manifestazione carmagnolese denominata "The Giorgione Day" memorial in onore di Giorgio Burzio, giovane prematuramente scomparso nel 2006. L' edizione del decennale conferma la formula già collaudata di una serata "rombante" dedicata ai motori ed agli spettacoli circensi nella data di mercoledì 13 luglio. Sarà invece nuova la location che vedrà il fulcro della manifestazione in Piazza Mazzini a partire dalle ore 20. Proprio in piazza Mazzini ci sarà il concentramento delle vetture e delle motociclette, la partenza e l' arrivo della sfilata con un nuovo percorso nella vie del centro carmagnolese, lo spettacolo circense nonché la zona dove si potrà cenare in compagnia. Il cambio di location in Piazza Mazzini è stato pensato proprio per garantire agli amici partecipanti di sentirsi ancora più coinvolti nella manifestazione che vedrà lo svolgersi dello spettacolo circense nel suggestivo spazio retrostante il palazzo comunale, proprio di fronte alla zona dove è prevista la possibilità di cenare in compagnia. Ai prestigiosi gruppi provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia che partecipano da sempre al "The Giorgione Day" e che ogni anno crescono di numero, si aggiunge quest' anno un gruppo di curiose ed affascinanti auto americane. Il gruppo motociclistico carmagnolese "Due ruote in libertà" sarà, anche quest' anno, parte attiva nello svolgimento della manifestazione. I gruppi di motociclisti, di Vespe, di Harley Davidson, di auto da rally, di autostoriche, di auto sportive e tutti gli altri che negli anni hanno partecipato al "The Giorgione Day" saranno sicuramente tra i benvenuti anche alla manifestazione 2016. Alle ore 22.00 circa inizierà lo spettacolo di arti circensi preparato dal carmagnolese Francesco Sgrò, Direttore Artistico della scuola "Circo Flic" di Torino pluripremiato a livello europeo che, come ogni anno, manderà in visibilio il pubblico con esibizioni aeree accompagnate dalla giocoleria più esclusiva. Anche quest' anno parteciperanno all' evento le scuole di Circo "Fuma-che 'nduma" di Marene e Cuneo supervisionati da Giuseppe Porcu che ci mostreranno come, anche in giovane età, l'arte circense è una cosa meravigliosa ! L' Associazione Sportiva Energia & Fantasia ringrazia già da ora il Comune di Carmagnola ed il Corpo di Polizia Municipale che, come tutti gli anni, si prodiga per far sì che la manifestazione scorra senza nessuna problema. Grande fine stagione per il volley carmagnolese. La squadra della 1° divisione ha infatti conquistato il 2°posto al prestigioso torne Parella di Torino, concludendo la stagione del volley carmagnolese nel migliore dei modi. Alla kermesse torinese, a cui partecipano le più importanti società della provincia di Torino, la squadra agli ordini del coach Laura Bosco ha perso in finale 2 set a 1 contro la Pallavolo Settimo Torinese, ma nella semifinale è riuscita a sconfiggere i padroni di casa del Parella per 2 set a zero. Una conclusione di stagione che è la “cigliegina sulla torta” di una stagione che ha visto le diverse formazioni carmagnolesi ben conportarsi in tutti i tornei della federazione pallavolo torinese, dal mini volley alla 1° divisione. Grande soddisfazione per tutti i dirigenti, allenatori atlete e genitori che con grande impegno continuano a portare in alto la pallavolo carmagnolese, garantendo un costante aumento del livello tecnico e dei risultati delle proprie atlete. Proprio in questo cammino costante di crescita del volley, si inserisce anche il nuovo progetto “In alto col Chieri '76”. Il progetto sintetizzato da questo nome, è un consorzio di sette società di pallavolo femminile (InVolley Chieri Cambiano, New Volley Carmagnola, Chieri '76 Volleyball, Chisola Volley, Riva Chieri '76, Pallavolo Santena '95 e Moncalieri Testona Volley) che dalla prossima stagione, e solo per alcuni campionati uniscono le forze andando a formare il polo pallavolistico della zona Sud-Sud Est di Torino. "È un tentativo che ci sentiamo di fare tutti insieme, per portare benefici alla pallavolo locale - spiega Giovanni Demichelis, presidente della New volley Carmagnola - Siamo consapevoli delle difficoltà che incontreremo ma abbiamo grandi stimoli a lavorare bene e lavorare di più, convinti che già nel breve periodo si possa arrivare a risultati interessanti". In alto col Chieri '76 non è una nuova società. Non ci saranno fusioni né assorbimenti: le società conserveranno il proprio nome e la propria identità, e continueranno ad avere piena autonomia nella gestione e nell'organizzazione delle loro attività. Il Chieri '76 è semplicemente la società capofila di un gruppo dove tutti hanno pari importanza. IN GITA CON IL C.A.I. NASCE L’INTER CLUB Per tutti i tifosi neroazzurri è nato a Trofarello l’Inter club indomabili. Il nuovo gruppo si pone sul territorio tra Moncalieri e Carmagnola come punto di riferimento per tutta la tifoseria dell’Inter che vuole organizzare a supporto della squadra e parteciapre alle partiti della squadra milanese. Il clud infatti organizza pulman per trasferte a Milano e nelle altre sedi delle manifestazioni sportive a cui parteciperà la squadra dell’Inter. le iscrizioni partono da fine giugno al costo di 22 euro, con relativo sconti su abbigliamento dell’Inter. L’Inter club indomabili si trova a Trofarello in via Cesare battisti 70 presso il Circolo Corea. Per ulteriori informazioni e sicrizioni tel. 371.1825213 organizziamo. Adamo il presidente del club Le sezioni del C.A.I. di Carmagnola e Saluzzo propongono per il giorno 3 Luglio 2016 un' escursione in Val d'Aosta al lago di Pietra Rossa m. 2583 e Becca Poignenta a m.2827. Il lago di Pietra Rossa è una piccola gemma di smeraldo incastronata nelle severe bastionate rocciose che dividono il vallone di Leseney dall'ampia conca di La Thuile. L'itinerario proposto, che tocca due dei più bei laghi della Val d'Aosta, ha inizio dal colle S. Carlo mt. 1971, e, imbocca l'ampia mulattiera che penetra ariosa in un folto bosco, dove, il larice e l'abete regnano incontrastati. Salendo, il bosco si dirada, aprendo la nostra vista sul lago di Arpy, splendido specchio d'acqua, che il riflesso delle Gran Jorasses rende estremamente suggestivo. Dopo circa tre ore di cammino, il lago di Pietra Rossa, appare in una conca glaciale, racchiusa in una corona di cime che lo contengono e lo proteggono. Per informazione rivolgersi al CAI in Via Bobba 10 il mercoledì 21 - 22,30. Telef. 338.9550530 47 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 48 SPORT Fermati allo sport e pedalata: un appuntamento di successo I RAGAZZI DI COLIN Quando da un cassetto spuntano fuori vecchie fotografie i ricordi affiorano, poi se si trova un amico ecco che nasce il desiderio di condividere con altri le stesse emozioni. É quello che è successo a Mario Accarino e Angelo Petronio, classe 1934, davanti ad un paio di fotografie che li riprendono, nel periodo post bellico, 1945/1950, componenti di squadre di calcio dirette dal mitico Colin, Nicola Bosco. In quegli anni in città esiste la squadra di calcio Unione Sportiva Carmagnolese che milita nel campionato di 1' divisione girone D insieme a molte squadre piemontesi ma non esiste il settore giovanile. Nicola Bosco, Colin, appassionato di calcio, copre questa lacuna e, con l'appoggio della parrocchia, mette insieme una squadra di giovani per i quali organizza incontri non solo nelle vicinanze. Colin di mestiere è guardiafili delle linee telefoniche e, a bordo del suo Guzzino, percorre le strade di mezzo Piemonte ma non solo; dove si ferma a mangiare si informa se è presente una squadra di giovani calciatori per poter organizzare degli incontri. Se le destinazioni sono abbastanza vicine i ragazzi le raggiungono in biciclettata ma quando la trasferta è addirittura in valle d'Aosta Colin sponsorizza la squadra provvedendo ai biglietti del treno e ai panini. Nei ricordi di Angelo e Mario è rimasta una emozionante trasferta a Torino in treno, pagata da Colin, per un incontro con i ragazzi della Juventus che battono i carmagnolesi per 7 a 1; quell'incontro frutta però un ingaggio a Mario Accarino che resterà per un anno nei ragazzi della Juve. L'esperienza acquisita sul campo porterà diversi ragazzi a giocare nell'U.S. Carmagnolese ma anche in altre squadre piemontesi, naturalmente grazie alla passione, all'incoraggiamento e all'organizzazione di Colin . Ora Angelo e Mario hanno deciso di ricordare Colin,morto nel 1965 a 56 anni, anche a nome di tutti i suoi "ragazzi", con una Messa in Collegiata Domenica 3 luglio alle 11. m.b. Grande successo per la Pedalata Ecologica di domenica 12 giugno con la partecipazione di circa 700 persone tra adulti e bambini e la soddisfazione degli organizzatori - L'Ufficio Sport del Comune e la Pro Loco Carmagnola in collaborazione con l'A.S.D. Audax Bike Carmagnola, l'A.S.D. Terzano Cicli e l'A.S.D. Pedale Carmagnolese e con la partecipazione del 3° Istituto Comprensivo di Carmagnola nonostante le incerte condizioni metereologiche. Il gruppo di pedalatori è partito dal Cortile del Comune, in via S. Pellico, alle ore 9.00 diretto verso Borgo S. Giovanni per giungere presso il Centro Incontro della Frazione Motta per la colazione. Dopo la pausa il gruppo è arrivato al Borgo San Bernardo giungendo infine alla Cascina Vigna verso le 12 per il pranzo. Le iniziative sono poi proseguite nel pomeriggio, dalle 15, con Férmati allo sport presso il Parco La Vigna a cui hanno partecipato circa 270 persone. Hanno partecipato all'iniziativa con attività: la A.S.D. Mambojambo, la A.S.D. Ippica Carmagnolese, la A.S.D. Ginnastica Artistica Carmagnolese, la A.S.D. Gymnasium Kick Boxing, la A.S.D. Terzano Cicli, la A.S.D. New Volley Carmagnola, la A.S.D. Amatori Rugby 1974, la A.S.D. Tennis Tavolo Carmagnolese, la A.S.D. C.S.F. Carmagnola, la A.S.D. Fenix, la A.S.D. Club Tay Son Hoa e la A.S.D. Spazio Sport, a queste si aggiungono la Piscina Comunale e il Centro Sportivo Comunale che hanno organizzato attività presso le proprie strutture. Sara Giraudi Tifosi Carmagnolesi in trasferta a Roma per la VITTORIOSA finale di Coppa Italia PROGETTAZIONE LAVORAZIONI MECCANICHE E MONTAGGI Via Pancalieri, 1/B VIRLE PIEMONTE (TO) Tel. 011.973.90.00 Fax 011.973.97.42 E-mail: [email protected] 3 Il s p g e il s re ta M v k s d s G D G F C F e T o m M n d G te c s ta ta 3 a Il s s ra d N b U A s i im 48 oi - - a n - - , a b. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:45 Pagina 49 SPORT 36° Memorial Carlo Massano Giro d'Italia… Giro d'EATalia Domenica 29 maggio 2016 la Città di Carmagnola è stata attraversata dall'ultima tappa del 99° Giro d'Italia; inoltre, la nostra città è stata scelta dalla Camera di Commercio di Torino come una delle tappe del "Giro d'EATalia", volto a pubblicizzare i prodotti piemontesi. Il progetto prevedeva la realizzazione di eventi e video nei Comuni scelti, in combinazione con la sosta della "Carovana del Giro". Già a partire da sabato 28 maggio, i videomakers del Giro hanno effettuato le riprese all'Abbazia di Santa Maria di Casanova, nel centro storico e nel cortile del Palazzo Comunale, dove l'Assessore Letizia Albini ha presentato le eccellenze carmagnolesi e un piatto tipico del territorio. La preparazione dei piatti e l'allestimento delle tavole sono stati curati dai "Maestri del Gusto di Carmagnola" insieme ad alcune associazioni culturali e sportive. Come ha sottolineato l'Assessore Albini, "l'iniziativa è stata un'ottima occasione per valorizzare i nostri prodotti e i nostri Maestri del gusto". Ma non finisce qui. Carmagnola è stata anche premiata per aver accolto al meglio la Carovana del Giro d'Italia: via Torino si è "colorata" di rosa ed è stata inondata di 900 metri di striscioni con la scritta "Carmagnola saluta il Giro d'Italia!". Inoltre, la Pro Loco ha organizzato una serie di eventi con la musica della Banda Filarmonica locale, la band piemontese lj Stick, balli occitani, esibizioni di kick boxing, un circuito di prova di CrossFit, l'animazione musicale di Radio Number One e le riprese video di Vida Tv, la web Tv della Città. Giovanna Tesio Il 2 giugno si è svolta la classica manifestazione ciclistica che il Pedale Carmagnolese allestisce da molti anni. Si tratta del "Memorial Carlo Massano", giunto alla sua 16ª edizione. Il percorso di gara è bello e tecnico, senza avere eccessive difficoltà altimetriche ma è reso ancora più affascinante dall'arrivo in centro città. Il tracciato della gara, che oggi è anche valida come terza prova del Campionato Provinciale Strada di Torino, è lungo 84 chilometri e consiste in un giro del "Circuito dei Gianin", più due giri di quello "dei Virani", percorsi in senso antiorario, tra le province di Torino e Cuneo, toccando i Comuni di Ceresole e Pralormo, oltre naturalmente, Carmagnola. Sono 117 concorrenti che non hanno bisogno di essere incoraggiati a prendere velocità perché c'è subito uno di loro che parte all'attacco. 94 gli over 50. Quando mancano 5 chilometri al traguardo, Nervo, Geraci e Marchetta si portano avanti ma Pacchiardo è lesto ad aggregarsi. Il vantaggio dei quattro che comandano la corsa, sui cinque immediati inseguitori, è esiguo e, mentre ci si studia per lo sprint finale, a soli 500 metri dal traguardo, rientra anche il veterano Ferracin. Ma ormai la volata è lanciata. Ai 250 metri parte Walter Pacchiardo. Alla sua ruota c'è Ferracin, seguito da Nervo, Geraci e Marchetta, che nello stesso ordine tagliare il traguardo, con Pacchiardo che esulta con la mano aperta a cinque dita, per la sua quinta vittoria consecutiva e ottava stagionale, alla media di 41,740 km/h. A 7" di distacco, Magnaldi vince lo sprint. La gara dei 94 over 50 segue di qualche minuto quella dei più giovani colleghi, in cui Piacenza, che prende la testa della corsa, vince alla media di 40,130 km/h. Dopo alcune parole di ringraziamento alla famiglia Massano, che da tanti anni fornisce l'aiuto necessario alla realizzazione della gara, il presidente del Pedale, Flavio Geremia, dà inizio alla cerimonia, chiamando i primi tre classificati delle due gare, ai quali sono consegnati i premi spettanti e i mazzi di fiori per i vincitori, fotografati e applauditi come si deve. Valerio Zuliani GRANDE EXPLOIT DELL'EURITMICA SEMINARIO DI JODO A VILLINGEN V DAN PER MARIO LAMPARELLI Grande l'exploit delle atlete EURITMICA che, guidate dai tecnici Petina Stefanova e Miki Redana, hanno regalato alla società, nel mese di maggio, numerosi podi. Nel dettaglio tutti i risultati: Torneo 1°, 2° e 3° livello del 7 – 8 maggio a Giaveno. Classifica assoluta 1°livello, 1°fascia - Clòe Oddo Campionessa regionale, Maddalena Spina Vice Campionessa e Alessia Mazzoni 4° classificata; 2°fascia - Francesca Ravigan Campionessa regionale e Nicoletta Sassi Vice Campionessa; 2°livello, 1°fascia - Giulia Capello Campionessa regionale; 3°livello, 2°fascia - Stefania Sola Campionessa regionale, Marica Perrotta Vice Campionessa, Sara Monge 3°classificata, Gaia Longo 4°classificata, Giulia Alfano 5°classificata e Chiara Canavesio 6°classificata; 3°fascia - Letizia De Franco Campionessa regionale e Ilaria De Franco Vice Campionessa. Classifica a squadre 1°livello, 1°fascia - Sara Bora, Sofia Buono, Beatrice Guerci e Francesca Parani Vice Campionesse e nella 2^fascia - Martina Zerbino, Vittoria Seia e Rachele Tancredi Campionesse regionali. Torneo Prime Gare svoltosi a Leinì il 22 maggioottima la prestazione del giovanissimo team Euritmica Lia Racca, Vittoria Massano, Emma Sola e Matilde Buono che si laureano Campionesse regionali. A chiudere il calendario agonistico regionale, domenica 29 maggio ad Aosta è stata la gara di “ Gymnastic Speciality” . Per l' Euritmica sette le atlete presenti che terminano la loro prova di specialità come segue: 2°fascia al cerchio Gaia Longo 2°classificata, Giulia Alfano 3°classificata e Marica Perrotta 4°classificata; alla fune Sara Monge 1°classificata; alla palla Stefania Sola 3°classificata. Nella 3°fascia alla palla Vanessa Lumci 1°classificata e al cerchio Letizia De Franco 1°classificata. Quest'anno i seminari di Jodo a Bari e a Villingen avevano date molto vicine, tanto che per il tecnico carmagnolese Mario Lamparelli, in procinto di sostenere l'esame di V dan nella cittadina tedesca, si è posto il problema di riuscire ad essere presente ai due appuntamenti. Tuttavia la passione per il Jodo e la voglia di rivedere il Maestro Louis Vitalis e il gruppo barese è stata grande e ha optato, malgrado le difficoltà, di presenziare a entrambi i seminari. Il maestro Louis Vitalis, VII dan Kyoshi, quando ha saputo che il tecnico carmagnolese era tra i candidati a Villingen per il passaggio di grado, ha completamente cambiato il programma e i due giorni del seminario sono stati concentrati su un programma comprensivo dei cinque gradi (dan), dando la possibilità a tutti i partecipanti di allenarsi nel grado successivo a quello di appartenenza. Dopo due giorni dal seminario barese, il gruppo della Shubukan di Carmagnola ripartiva in auto per Villingen. Partecipare al seminario tedesco è sempre un arricchimento sia culturale che tecnico. Oltre cento sono i partecipanti provenienti dalle varie nazioni d'Europa, e il livello tecnico è altissimo, visto che chi conduce lo stage è il Maestro Shizufumi Ishido, VIII dan Kyoshi, coadiuvato dai più alti gradi esistenti in Europa. Come di consueto, il primo giorno del seminario, dopo un allenamento intensivo, si è tenuto l'esame per il passaggio di grado fino a V dan. Il carmagnolese Mario Lamparelli al suo primo tentativo ha superato l'esame da V dan, collocandosi tra i più alti gradi di Jodo della Federazione italiana. Nel pomeriggio e il giorno seguente, il Maestro Ishido ha voluto introdurre le forme antiche del Jodo, facendole praticare a tutti i presenti. E' raro che durante un seminario di Jodo si pratichino solo le forme antiche chiamate Koryu. I Maestri giapponesi normalmente non le insegnano se non si è raggiunto un grado tecnico adeguato. Mario Lamparelli, coglie l'occasione per ringraziare di cuore sia il Maestro Louis Vitalis, per avergli dedicato durante il seminario barese le dovute attenzioni, sia il tecnico tedesco Robert Völmann per averlo sostenuto come partner durante gli allenamenti. MATTEO LA TERRA SULLE ORME DI BUFFON! Qualche mese fa il numero 1 italiano Gigi Buffon, in questi giorni impegnato negli Europei in Francia, era salito agli onori della cronaca (più del solito) per il famoso record di imbattibilità a livello nazionale, superando l'ex milanista Sebastiano Rossi. Beh, nella nostra città, un nuovo piccolo campioncino ha saputo fare ben di meglio ed i giornali locali sportivi (ad esempio Sprint & Sport) hanno riportato la notizia: il carmagnolese Matteo La terra, portiere dei Pulcini 2006 del CSF Carmagnola, è infatti riuscito a disputare l'intero campionato primaverile senza subire reti in partita, per un totale di 680' minuti di imbattibilità! Davvero un record notevole se si pensa che le avversarie erano comunque del calibro di Andezeno, Sisport, Beinasco, Moncalieri, Rapid Torino, Marentinese San Giuseppe Riva e Santena. Mai come in questa occasione vale il detto "buon sangue non mente", in quanto già il papà Giuseppe La Terra era stato un valido numero 1 ed aveva raggiunto quasi un record simile, subendo però marcature nella prima ed ultima giornata di campionato. Il cammino di Matteo è stato invece assolutamente immacolato, tanto da metterlo in evidenza a livello regionale e pare che anche alcune società professionistiche lo stiano insistentemente tenendo d'occhio. Il giovane promettente portiere ricorda con piacere soprattutto una parata favolosa all'incrocio dei pali contro il San Giuseppe Riva: su un tiro che ormai tutti i presenti alla partita avevano giudicato in fondo al sacco, Matteo La Terra dava vita ad una prodezza che lasciava tutti a bocca aperta. Ora il campioncino carmagnolese si gode le meritate vacanze estive, ma da settembre i riflettori saranno nuovamente puntati su di lui per nuove imprese. FESTA DI FINE ANNO DELL'ABC BASKET 2004 Il 30 maggio scorso è terminato l'anno di attività dell'ABC Basket 2004 con una bellissima festa, anche se un po' bagnata, presso l'oratorio di Corso Sacchirone. I ragazzi, per concludere degnamente un intenso campionato, si sono cimentati ancora una volta in tornei tra di loro e in sfide appassionate con i genitori. Non poteva mancare naturalmente l'abbuffata finale preparata dalle mamme. Un grazie speciale a Federica Cipolla e Alice Bergese, le allenatrici, che hanno seguito con passione e professionalità i ragazzi accompagnandoli nel loro importante percorso di crescita. 49 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina 50 Quelli che ci hanno lasciato non sono degli assenti, sono degli invisibili, che tengono i loro occhi pieni di luce nei nostri pieni di lacrime. C S. Agostino ONORANZE FUNEBRI di “Strumia Beatrice” dal 1968…sono a Carmagnola di fianco alla Collegiata in Corso Sacchirone, 11 A m m m a d T P in p tr T C la u C le n c c T V c n a C li g n T A a c p a V S p d to te m d V b V E B m n d c A s n v T Mariuccia Perlo Pietro Perlo Vivete sempre nel nostro cuore, non passa giorno in cui non pensiamo a voi con rimpianto. ANNIVERSARIO 2012 - 2016 La famiglia Vaccaro, li ricorda e ringrazia quanti si uniranno in preghiera nella S.Messa di anniversario che sarà celebrata Martedì 28 Giugno alle ore 18 nella Parrocchia Collegiata. ANNIVERSARIO 2012 - 2016 Te l . 0 11 . 9 7 2 0 2 4 6 - 0 11 . 9 7 2 2 4 4 7 50 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina 51 ANNUNCI CASE Affittasi in zona residenziale e comodissimo alla stazione, ampio monolocale (40 mq) al 2° piano con ascensore, completamente arredato con antibagno, bagno e ampio balcone con tende da sole. Riscaldamento autonomo e box auto. Tel.339.2808038 (04/16) Privato vende box auto, con luce interna, in immobile, con cancello automatico, nei pressi di viale Garibaldi (Carmagnola centro, zona ospedale). Prezzo interessante. Tel. 335.6839545. (06/16) Cedesi attività in Franchising Carmagnola Centro Storico settore accessori moda uomo-donna. Tel. 331.4433311 (06/16) Carmagnola, centro storico affittasi locale uso studio/ufficio/ negozio, grandi vetrine, riscaldamento autonomo, no spese condominiali, libero subito. Piazza con parcheggi nelle immediate vicinanze. Tel. 339. 2766443 (05/16) Vendesi luminoso appartamento in zona centrale vicino alla stazione al secondo piano di una palazzina di 6 unità abitative con ascensore fino al piano cantina/garage. Composto da cucina abitabile, soggiorno living, 2 camere da letto, 2 bagni, cantina e garage. Termo autonomo. Spese condominiali contenute. No agenzie. Tel.338.9480683 (06/16) Affittasi in posizione comoda ai servizi appartamento in palazzina bi-famigliare, composto da 3 camere, bagno, cucinino, possibilità box auto. Molto Luminoso. Solo a referenziati. Tel. al 338.8221229 (02/16) Vendesi appartamento in Carmagnola zona Salsasio,Via Chieri. Bella esposizione, composto da ingresso,ampia cucina 2 camere da letto,terrazzo affacciato su parco;completo di tende da sole e serrande motorizzate e telecomandate,condizionatore e riscaldamento a pavimento.2 ampi box auto.Finiture di pregio. Tel. 334.3902336 (04/16) Vendesi Centro estetico in Carmagnola, bene avviato. Cell. 3494744036 (04/16) Vendesi box auto al piano terra pressi C.so Europa.Tel 335.5378190 (06/16) Borghetto S.Spirito, affittasi solo mese di maggio, 6 posti letto, vicino mare, condizionatore, n.2 tv, cert.energ.d-27,13, garage doppio, euro 500 tutto compreso, escluso consumi luce. Tel. 011.614477 (04/16) Affittasi box auto in via del Porto, 30, chiuso da cancello automatico, fuori terra, vicino al centro commerciale, di fronte al nuovo complesso "le Pleiadi". Tel. 347.1164157 (06/16) Carmagnola, in frazione, comoda ai servizi, vendesi fabbricato di civile abitazione libero su tre lati, da ristrutturare con possibilità plurifamigliare, composto di fabbricato principale, tettoia, cortile e giardino esclusivi di grandi dimensioni. Ipe 409,20 kwh/m2/anno. Prezzo 175.000 trattabili. Tel. 347.8678943 (04/16) Sei un fiorista? Hai la partita iva? Bellissimo negozio di fiori piante e oggettistica in gestione a Sommariva del Bosco. Da vedere!! Urgente contatti. Tel.328.5371212 (04/16) Affittasi alloggio di tre camere, cucinino e bagno, in via F.lli Vercelli 116, Carmagnola. Tel. 011.9716651-347.2386778 (ore pasti). (06/16) Solo uso transitorio affitto alloggio con camera, cucina più servizi, completamente arredato (più terrazzo e balcone esterni). Tel. 346.3661188. (04/16) Affittasi box auto mq 28, zona centro Carmagnola. Tel. 338.2159464. (06/16) Affittasi spazio da 1 mq a 150 mq per le cose che non sai dove mettere. Tel. 339.6665688. (04/16) Affittasi, a Canale D'alba, bellissimo locale vetrinato di 130 mq, uso studio o commerciale, più magazzino di 120 mq con ampio parcheggio, a prezzo modico. Tel. 0172.40229. (05/16) In borgo San Bernardo affittasi magazzino con ampia tettoia e cortile. Tel. 339.6665688. (04/16) In borgo San Bernardo affittasi locale di 45 mq ad uso ufficio/negozio prospiciente su piazza. Tel. 339.6665688. (04/16) A Carmagnola in zona ospedale privato affitta/vende alloggio composto da cucina attrezzata, ampio salone, due camere da letto, bagno, terrazzo panoramico. Possibilità box auto. No perditempo, no agenzie. Tel. 338.2773012 (05/16) In Frazione San Michele di Carmagnola vicinanze cave Germaire vendo terreno di circa mq 4000 adiacente strada asfaltata. Tel. 335.5378190. (06/16) Affittasi alloggio a Virle Piemonte a referenziati, volendo arredato, in villetta quadrifamigliare pari al nuovo. 65mq al 1°piano con 2 ampi balconi e con 65mq nel piano mansardato, cortile e posto auto.Termoautonomo. No spese condominiali. Certif. En:D. 550euro/mese Tel.348.9356913. (05/16) Affitto capannone fronte strada, vetrinato con piazzale recintato, mq. 540 località Murello CN. Tel. 328.7379506 (05/16) Propongo ad impresario edile permuta di alloggio in Casalgrasso in cambio di ultimazione interna di un nuovo alloggio di cui sono già presenti la struttura ed i muri esterni. Tel. 328.7379506 (06/16) Affittasi alloggio termoautonomo, zona centro Carmagnola, adatto a 1-2 persone. Tel. 338.2159464. (06/16) Affittasi nei mesi primaverili-estivi a Borghetto S. Spirito (Sv) monolocale, a 400 metri dal mare, 3 posti letto, secondo piano con ascensore, balcone, tv. Tel. 011.9720413 (06/16) Affitto a Finale Ligure centro ampio monolocale ristrutturato, piano terra, cinque posti letto, vicino al mare e alla stazione, no barriere architettoniche, no animali. Tel. 347.8766188, dopo le 17. (06/16) Borghetto S.Spirito, affittasi 4+2 posti letto,vicino mare,solo mese di maggio, 3 piano, ascensore, 2 TV, lavatrice,condizionatore,garage doppio: euro 500 escluso consumi. Tel. 333.3444363 (04/16) Vendesi villetta indipendente su 3 lati, giardino privato, zona tranquilla, comoda al centro, via Alberti 32a (Carmagnola). composta da cucina, salone,2 bagni e 2 camere, tutto a pian terreno. mansarda, tavernetta, lavanderia e garage interno comunicante. Tel. 348.5258796 (05/16) Privato affitta alloggio arredato composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, servizi, ingresso e cantina. Situato in zona residenziale di Carmagnola, al secondo piano con ascensore. Riscaldamento centralizzato. Tel.339.1783025. (06/16) Affitto bellissimo e ampio monolocale in centro storico elegantemente arredato e corredato anche di lavatrice, lavastoviglie, al 2°° piano, con ascensore composto da camera con angolo cottura, 3 posti letto, bagno, termo autonomo, libero da subito. Tel. 338.3392536. (06/16) Vendesi garage soppalcato e piastrellato di mq 13. Sito in via del Porto 30/A. Tel. 349.1443192 (ore serali) (06/16) Cedesi nelle vicinanze di Carmagnola, per pensionamento dei proprietari, ben avviata attività di tabaccheria, edicola, cartoleria, libreria (scolastica e varia), ricevitoria Lotto e SISAL, ampie vetrine e spazi interni dedicati ad articoli regalo e bigiotteria. Trattativa riservata. Tel. 333.4601512 (orario 13-15) (04/16) Entracque (CN) Parco Alpi Marittime, affittasi bilocale con sei posti letto per mesi estivi, anche settimanalmente. Tel. 392.8250681. (05/16) Affittasi a Virle Piemonte, solo a referenziati, alloggio arredato in villetta quadrifamigliare di recente costruzione. 60mq al primo piano con 2 ampi balconi, e 60 mq nel piano mansardato, cortile e posto auto. Ampia zona living formata da soggiorno e disimpegno, cucina,camera, bagno, scala che porta al piano mansardato open space. Luminoso e silenzioso. Termo autonomo. No spese condominiali. Certificaz. En. E, IPE 144, 550euro mensili. Tel. 348.9356913 (06/16) Cedesi attività bar, tavola calda. Molto ben avviata, ideale per la conduzione familiare. No perditempo. Tel.377.3112294 (chiedere di Piero. (05/16) Affittasi in fraz. Vallongo alloggio 3 locali, servizi sotto tetto, ampio garage al 1° piano, luminoso semi arredato. Tel. 333.4975129 (06/16) Ad Andora, zona Pinamare, affittasi villetta indipendente con giardino e splendida vista sul mare. Tel. 339.3236004. (04/16) Sommariva Bosco affittasi alloggio di quattro camere, cucinino, bagno, ripostiglio, due balconi, cantina, garage. Tel. 011.975762. (06/16) In borgo San Bernardo affittasi box auto. Tel. 339.6665688. (04/16) TRASLOCHI Quaranta S M O N TAG G I O E R I M O N TAG G I O dal 1970 Borghetto Santo Spirito - Loano (SV) affitto monolocale 4 posti letto con cucinino, bagno, balcone, lavatrice, TV, posto auto condominiale, 4° piano con ascensore mesi di febbraio, marzo e seguenti, prezzo modico. No animali. Tel. 339.3877660 - 011.642412. (06/16) PREVENTIVI PREVENTIVI GRATUITI GRATUITI Borghetto Santo Spirito - Loano (Sv) vendesi luminoso monolocale, zona via Milano, 4 posti letto arredato con cucinino finestrato, bagno finestrato, balcone, 4° piano, ACE G IPE in via di definizione. No agenzie. Tel. 335.6810871 (06/16) Affittasi box auto in via Savonarola, dietro al ristorante San Marco e al distributore ENI di via S. Francesco di Sales, fuori terra, chiuso da cancello automatico. Tel 347.1164157 (ore serali). (06/16) ALIMENTARE BIOLOGICO in Carmagnola, centro storico su via di primaria importanza commerciale, mq.70, affitto equo, molteplici negozi e mercato, buoni utili dimostrabili, cedesi euro 60.000 trattabili. Tel. 340.2462886 (06/16) Affittasi locale ad uso ufficio, studio, negozio o laboratorio, zona centro Carmagnola, di 80 mq circa, anche divisibili. Tel. 338.2159464. (06/16) Affittasi, solo mesi estivi, a Melle, in valla Varaita, altezza 700 metri circa, in centro del paese, comodo a tutti i servizi, alloggio al pianoterra composto da: ingresso, grande cucina, camera da letto, bagno e cortile. Tel. 347.1164157 (ore serali). (06/16) Vendesi in Carmagnola, via Castagnole, 10, locale commerciale indipendente, senza spese condominiali, di mq. 36, altezza interna ml. 4,30, con n. 2 vetrine, locale servizio, porta ingresso e vetrine nuove in alluminio. Si valuta anche vendita mediante affitto con riscatto. Tel. 329.2127011.(06/16) Affittasi in Carmagnola, vicinanze posta, alloggio composto da: soggiorno, camera da letto, cucinino, bagno, sgabuzzino, due balconi e cantina; provvisto di teleriscaldamento, eventualmente anche ammobiliato. Tel. 347.1164157. Ore serali. (04/16) Vendesi box auto di mq 13, piastrellato e con soppalco. Sito in via del Porto 30/A. Tel. 349.1443192 (ore serali). (06/16) Affitto capannone fronte strada, vetrinato con piazzale recintato, mq. 540 località Murello CN. Tel. 328.7379506. (05/16) Affitto bilocale arredato in Casalgrasso uso transitorio, riscaldamento autonomo, nessuna spesa condominiale. No agenzia no animali. Tel. 328.7379506. (06/16) Affittasi garage all'interno di un complesso condominiale a Salsasio zona Banca Credito Cooperativo. Tel 348.3822720 (06/16) Affitto appartamento in Carmagnola non arredato termo autonomo luminoso ben tenuto zona comoda ai servizi minime spese di gestione mq. 100 no istat no agenzie no animali a persone con referenze documentate. Tel. 380.6304322 (06/16) Affittasi censtro storico di Carmagnola, bilocfalearredato. Riscaldamento autonomo, terrazzino. Tel. 011.9723457 (ore pasti) (04/16) Affitto bilocale in carmagnola vuoto zona residenziale termo autonomo contratto 4+4 con cedolare secca spese minime luminoso con balcone a persone con buste paga documentate ,no agenzie no animali. Tel. 348.1193516 (06/16) Affitto in Costa Azzurra (Nizza mare) anche settimanalmente, luglio e agosto nel Carrèr D'or bifocale con 4 posti letto, tv, cucina accessoriata, lavatrice, a pochi metri dal mare, dalla Promenade Des Anglaise, dall'isola pedonale e dal Centro Turistico. Ottimamente servito da negozi e centri commerciali. Tel. 348.2653156 (06/16) Affitto in Costa Azzurra, anche settimanalmente, Luglio e Agosto monolocale in Palazzo Borghese, con aria condizionata, 4 posti letto, lavatrice/asciugatrice, doccia idromassaggio con radio incorporata, cucinino accessoriato, TV, 500 metri dal mare e dalla Promenade Des Anglaise, ben servito da negozi e supermercati. Tel. 348.9263323 (06/16) Via Chieri, 6 - CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9713090 - [email protected] Te l . 0 1 7 2 . 5 4 0 1 0 - 3 2 9 . 5 9 5 7 0 2 0 51 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina 52 P li c m A r C r P V c A u g s a b C b r g a a a p T A ( n m c A t m A e 4 a to V v T A c u m 3 elledi - Arti Grafiche - Carmagnola P in p tr T CARMAGNOLA Via Valobra, 76 - Tel. 011.9720662 SALUZZO P.za Cavour, 45 - Tel. 0175.44274 52 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina 53 ANNUNCI Privato vende in Carmagnola, alloggio libero di camera, tinello, cucinino, bagno, cantina e garage. Riscaldamento autonomo. Tel. 366.1684147 (06/16) A Piobesi Torinese vendo alloggio signorile pari al nuovo di 100mq su 2 piani. COmposto da: soggiorno, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni, cantina e box auto. Prezzo interessante.Tel. 333.156 0293 (06/16) Vendesi terreno agricolo a Carignano, ubicato in Regione Ponte Po, zona adiacente Arenile, formato da diversi appezzamenti, per una superifice totale di circa mq 4190 (circa giornate 1,10). Alcuni sono a destinazione seminativo mentre altri sono seminativo arborato. La richiesta è di euro 15.000 trattabili. Tel. 349. 5822615 (dopo le 20). (06/16) Carmagnola, privato vende in Viale Barbaroux 19, 3° e ultimo piano con ascensore, in elegante palazzina di 6 alloggi con giardino condominiale, quadrilocale con ampio ingresso, 2 bagni, cantina e box auto al piano cortile, entrambi di 15 mq, alloggio totalmente condizionato più pompe di calore, 2 balconi, 3 arie. No agenzie. Tel. 334.3011821 (05/16) Affittasi da giugno a settembre, a Cefalù (PA), casa ammobiliata, 5 posti letto, cucina abitabile e bagno con doccia a 200 metri dal mare e a 30 metri dal corso principale. Tel. 338.3539101. (05/16) Affittasi box auto in via dei Sospiri, in cortile condominiale, cancello automatico, metri 2.50 x 4.10. Tel. 324.8009950. (05/16) Affittasi in Costa Brava, Spagna, mesi estivi, minimo 15 giorni, appartamento per 4 persone, zona residenziale sulla collina a picco sul mare, bellissima spiaggia sottostante. Tel. 389.8252535. (05/16) Vendesi box auto triplo, uso magazzino in via Alfieri angolo via S.F. di Sales. Tel 335.1325506 (05/16) Affittasi in Carmagnola centro, ampio bilocale, cantina, box auto in stabile di quattro unità abitative. Riscaldamento autonomo.No spese di getsione. No animali. Tel. 338.8807470 (ore pasti) (04/16) Privato vende box auto, con luce interna, in immobile, con cancello automatico, nei pressi di viale Garibaldi (Carmagnola centro, zona ospedale). Prezzo interessante. Tel. 335.6839545. (06/16) CEDESI ATTIVITÀ BAR - TAVOLA CALDA Molto ben avviata, ideale per la conduzione familiare. No perditempo. 377.3112294 Ore serali, chiedere di Piero. Labrador maschio con pedigree 2 anni bellissimo offro per monta/accoppiamento cucciolata..... cifra da concordare Tel.333.8568116 (Enrico) (06/16) Vendo mobile in legno massiccio con tre ante superiori e inferiori, stile arte povera, con tavolo e 6 sedie, più mobiletto. Richiesta 800 euro trattabili. [email protected] (06/16) Vendo scaffali da 120x 50 e 100 x 40 completi di piantoni e bulloneria per uso magazzino box cantine e varie. Tel. 328.7379506 (06/16) Cercasi legna a titolo gratuito ricavata da estirpazione frutteti, scarti di falegnamerie e cantieri edili e vari. Ritiro a nostro carico Tel. 328.7379506 (06/16) Vendo cucina lineare lunghezza 4,20 metri completa di elettrodomestici (frigo con congelatore, forno, lavello doppia vasca, gas 4 fuochi) e stufa a legna termoventilata uso riscaldamento e cucina, marca Cadel, il tutto in ottimo stato adatta a seconda casa, tavernetta ecc. Tel. 328.7379506. (05/16) Vendo 2 bilance una elettronica kg 15 una orologio kg 15 in buono stato ombrellone x mercato mai usato ottimo affare. [email protected] (06/16) Vendo sacconi giganti Big Bag contenente ex terra ad euro 5 cadauno. Tel. 3287379506 (06/16) UN PO' DI TUTTO Vendo un paio di Rollerblade Roces taglia 47-48 ed un paio taglia 41-42 come nuovi. Tel. 320.0281469 (06/16) Per rinnovo stanza, vendo camera ragazzi compresa di armadio e due lettini in buono stato. Prezzo euro 1200. Misure: h.2,60;l.3,36;Prof.60.Tel.347.0377062. (06/16) Causa trasoloco vendo mobile soggiorno in noce nostrano ben tenuto. Prezzo da concordare. Tel. 011.9712204 (04/16) Vendo 80 piante di Noce di 50 anni da abbattere. Tel. 0172.40229. (05/16) Causa trasoloco vendo mobile soggiorno in noce nostrano ben tenuto. Prezzo da concordare. Tel. 011.9712204 (04/16) Vendesi frigorifero siemens ad assorbimento misure 43x55x44 vendo per inutilizzo. Lettino pieghevole da giardino in resina bianca come nuovo vendo a per inutilizzo. Piante di aloe arborescens anche a scopo curativo vendo a modico prezzo-toeletta in ferro battuto primi 900 stile liberty con ripiano in marmo 87x47 completa di specchio vendo. Tel. 338.4190379. (05/16) Vendo vetrinetta, macchinari per lavorazione carni e scaffali metallici varie dimensioni Tel. 3287379506 (05/16) Vendo tavoli usati in legno misure 90 x 90 n.3 con prolunghe da 120 n.2 e n.10 sedie, tavoli da esterno in plastica da 80 x 80 n.4, con n.6 sedie e n.14 sedie in metallo, più pentolame vario, materiale proveniente da ex pizzeria, prezzo da concordare dopo visione. Tel.328.7379506 (06/16) Vendo pietra antica triangolare misure 150 x 190 H 12 da usare come ornamento in giardini, posare su pilastri come tettuccio o tavolo da giardino.Tel. 328.7379506 (06/16) Vendo 4 gomme estive 185/65 R14 86T con 30% di battistrada.Tel.320.0281469 (06/16) Vendesi carrello appendice per auto per trasporto di cose, marca coarva, 500 euro trattabili. Tel. 011.9712408. (04/16) Scambio piscina rettangolare fuori terra dimensioni 7,80 x 3,80 H 120 completa di scaletta, filtro a sabbia, libretto uso e manutenzione e tutti gli accessori in dotazione con motocoltivatore con piatto falciante o trattorino tagliaerba funzionanti. Tel.328.7379506 (04/16) Vendo a poco prezzo passeggino, lettino e altro per bimbo. Tel. 333.8015103. (04/16) Vendo, per cessata attività, bottiglie da tappo scure 1.5 a piccolo prezzo e attrezzatura da cantina, torchio seminuovo e vasca sempre piena, anche separatamente. Tel. 0172.40229. (05/16) Regalo 2 gattine tigrate, nate il 28 marzo 2016 ad amanti animali. Tel.334.39003 (06/16) Finchè rimaniamo generici chiunque può imitarci, mentre il nostro particolare non può imitarlo nessuno, perchè gli altri non lo hanno vissuto. (Goethe) Via Vado della Valle, 19 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.972.07.91- [email protected] I D E A R E C R E A R E S T A M P A R E Biglietti da visita • Carta Intestata • Buste • Fatture • Documenti di trasporto • Blocchi commissione • Schede lavorazione • Fascicoli e blocchi • Partecipazioni • Inviti • Tableau • Libri • Giornali • Agende • Gadgets • Volantini • Locandine • Manifesti • Depliants • Cataloghi • Cartelline • Etichette e Adesivi • Calendari • Diplomi • Pergamene • Block Notes • Cartoline • Poster • Segnalibri • Pannelli • Striscioni 53 Vendo 4 gomme estive Michelin Energy Saver 195/55 R16 con 60% di battistrada adatte a Fiat Punto, Opel Corsa e vari altri modelli. Tel. 320.0281469 (04/16) Vendo attrezzatura da sub completa causa inutilizzo: muta umida taglia 48, guanti, calzari taglia 46, pinne, gav, erogatori.Tel .320.0281469.(06/16) Vendo tagliaerba motosega decespugliatoio moto zappa. Tel.339.8702430 (Giovanni).(04/16 Vendo gomme auto nuove 185/55/15/82/H Hankook 100 euro trattabili Tel.320.0952622 (04/16) Vendo: C.B. midland alan 48 con 40 canali adatto per camperisti vendo per inutilizzo. Pc toshiba satellite 4030 con programmi installati ideale per iniziare e stampante hp vendo per inutilizzo. Toeletta in ferro battuto primi 900 stile liberty con ripiano in marmo 87x47 completa di specchio vendo Lettino prendisole in resina bianca come nuovo vendo per inutilizzo. Tel. 338.4190379 (04/16) Vendo cucina usata ma in buon stato. Vendo Sala da pranzo praticamente nuova, stile barocco, con Tavolo, 6 sedie, Vetrinetta, Cassettiera. Vendo Divano in pelle primo fiore, color rosso scuro, mai usato. Possibilità di invio foto per email. Tel. 348.5258796. (05/16) Vendo per problemi di salute, gabbia grande con piede, nido di legno, piscina, 4 mangiatoie, 4 mangiatoie piccole, quattro beveroni, quattro altalene 2 di plastica e 2 di legno, una scaletta di legno, mangiatoia per biscotto. Due cocorite, maschio azzurro femmina verde. Il tutto a euro 60. A chi compra regalo una cassetta con mangimi sabbia igienica e tutto quello che sto usando per nutrirli e allevarli. Chiamare solo se interessati. Tel.348.3923562 (06/16) Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina 54 DI PAESE IN PAESE FIERE E SAGRE 21 giugno Brusasco. Fiera di San Luigi. 25 giugno Cuneo. Piazza Europa e corso Nizza. "Trovarobe". Dal 25 al 26 giugno Sale San Giovanni. "Non solo Erbe". Fiera delle Erbe Officinali ed Aromatiche26 giugno Chivasso. "Ex Novo". Mercato dell'Usato e dell'Antiquariato. Giaveno. Mercato delle Pulci. Varisella. Varisella in bancarella. Mondovì. Fiera del Mese- Mercatino dell'Antiquariato Minore e delle Cose Usate. Asti. Piazze Alfieri e Libertà. Mostra Mercato Oggetti Antichi e Usati. Dusino San Michele. 7° Edizione "Fiera del Cussot De. Co.". 2 luglio Giaveno. Notte Bianca. Dal 2 al 3 luglio Cantoira. Fiera dell'Artigianato Tipico delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. 3 luglio Moncalieri. Centro Storico. Mercato dell'Antiquariato. Santena. "Merc'Andare". Torino. Portici di Piazza Vittorio Veneto. Antiquariato Minore di Piazza Vittorio Veneto. Ceva. "Cerveza Fest- L'Artigianale". Fino al 3 luglio Castellamonte. 56° Mostra della Ceramica- 13° Mostra di Arti Applicate. 4 luglio Busca. Mercato di San Luigi. Dall'8 al 10 luglio Usseglio. 20° Mostra Mercato della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio. 9 luglio Torre Pellice. Mercatino Prodotti Naturali ed Ecocompatibili. 10 luglio Ceva. Ceva Antiquaria. Cherasco. Mercato del Libro Antico e della Carta, della Musica e della Discografia d'Epoca, della Filatelia e Numismatica. 16 luglio Bardonecchia. Mercatino dello Scapolare. Dal 16 al 17 luglio Usseglio. 20° Mostra Mercato della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio. 17 luglio Collegno. Festa Patronale di San Lorenzo. Oulx. Fiera della Scapolera. Pinerolo. "Far rivivere l'Usato". Rivoli. Centro Storico. Mercato dell'Usato. Venaria Reale. Mercatino dell'Antiquariato Minore "Belle Epoque". Chiusa Pesio. "Chius'Arte". Montelupo Albese. Bancarelle nel Borgo Antico. Roddino. Fiera del Tartufo Nero di Roddino. Nizza Monferrato. Mercatino dell'Antiquariato e delle Opere della Creatività. 18 luglio Caselle Torinese. Fiera della Frazione Mappano. MUSICA 23 giugno Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Benji & Fede". 25 giugno Torino. Blah Blah. "Kikagaku Moyo". Cuneo. Parco della Gioventù. "Nuvolari Libera Tribù: Modena City Ramblers". 1° luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Rocco Hunt". Cervere. Anfiteatro dell'Anima. "Anima Festival: Malika Ayane". 2 luglio Barolo. Piazza Colbert. "Aspettando Collisioni: Roberto Vecchioni". 3 luglio Barolo. Piazza Colbert. "Aspettando Collisioni: Gino Paoli". Cervere. Anfiteatro dell'Anima. "Anima Festival: Alex Britti". 5 luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: G3 featuring Joe Satriani, Steve Vai, The Aristocrats". Alba. Vincafè. "Bobby Soul & Blind Bonobos". 7 luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Cyndi Lauper". Prato Nevoso. "Raphael". 8 luglio Poirino. Agrigelateria San Pè. "Ghemon". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Ezio Bosso". 9 luglio Torino. Parco Dora. "Kappa Futurfestival: Chris Liebing, Kings of House NYC (David Morales, Louie Vega and Tony Humphries), DeWalta & Mike Shannon live, Ricardo Villalobos, Marco Carola, Raresh ,Monika Kruse, Davide Squillace, Sam Paganini. Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Fiorella Mannoia". Poirino. Agrigelateria San Pè. "The Bluebeaters". Cervere. Anfiteatro dell'Anima. "Anima Festival: Clementino". Monforte d'Alba. Auditorium Horszowski. "Monfortinjazz: Ute Lemper". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Rocco Hunt". 10 luglio Torino. Parco Dora. "Kappa Futurfestival: Danny Tenaglia, Kerri Chandler, Lil' Louis, Sven Väth, Carl Cox, Nina Kraviz, Nastia, Ellen Allien, Nicole Moudaber b2b, Skin, Ben Klock". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Stranivari". 11 luglio Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: La Scapigliatura". 12 luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Fabri Fibra". Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Antony & The Johnsons, Oneohtrix Point Never, Hudson Mohawke". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Lurrie Bell". 13 luglio Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Max Gazzè, Mao". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Al Bano". 14 luglio Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Pendulum Dj Set & Verse, Salmo". Barolo. Piazza Colbert. "Collisioni 2016: Modà". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Miele e Mahmood". 15 luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Luca Carboni". Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Afterhours, Sorge". Chiaverano. Piazza Ombre. "A Night Like This Festival: Samaris, Ninos du Brasil, Wrongonyou, Intercity, We Are Waves, Il Cielo di Bagdad". Barolo. Piazza Colbert. "Collisioni 2016: Elton John". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Francesco Gabbani". 16 luglio Collegno. Parco Certosa Reale. "Flowers Festival: Alborosie". Chiaverano. Piazza Ombre. "A Night Like This Festival: Be Forest, Jacco Gardner, Birthh, 99 Problems, Giulia's Mother, The Circle". Barolo. Piazza Colbert. "Collisioni 2016: Marco Mengoni". Cussanio. Centro Sportivo. "Nomadi". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Vinicio Capossela". 17 luglio Barolo. Piazza Colbert. "Collisioni 2016: Mika, Calcutta". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Ermal Meta". 18 luglio Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Tre Allegri Ragazzi Morti, Pierpaolo Capovilla". Barolo. Piazza Colbert. "Collisioni 2016: Niccolò Fabi, Negramaro". 19 luglio Grugliasco. Arena Gruvillage. "Gruvillage Festival 2016: Anastacia". Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Gianna Nannini". Asti. Piazza Cattedrale. "Astimusica: Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana". 20 luglio Collegno. Parco della Certosa Reale. "Flowers Festival: Vinicio Capossela, Mau Mau". Vinadio. Forte di Vinadio. "Jethro Tull's Ian Anderson". MOSTRE Fino al 4 luglio Torino. Museo Civico d'Arte Antica- Palazzo Madama, piazza Castello. "Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese". Una straordinaria selezione di oltre 70 opere dalle collezioni del Museo dell'Ermitage per una mostra che illustra la storia della pittura francese dal 1600 alla fine dell'Ottocento. Fino al 10 luglio Reggia di Venaria Reale. "Fatto in Italia. Dal Medioevo al Made in Italy". Alcuni momenti straordinari, nella storia della produzione artistica italiana tra Medioevo e il Novecento, nei quali la qualità artistica e l'eccellenza tecnica si sono unite per realizzare opere esportate poi nel resto d'Europa. Fino al 24 luglio Torino. GAM, via Magenta 31. "Braco Dimitrijevic". La ricerca dell'artista abbraccia una complessità di tematiche con una visione a tratti ironica e a tratti romantica. Fino al 28 agosto Torino. Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, via Nizza 230. "Omaggio a Gae Aulenti". Attraverso un percorso che tocca le sue opere più significative la vita straordinaria di una delle personalità di maggior rilievo della cultura architettonica italiana del XX secolo. Fino al 29 agosto Torino. Museo Nazionale del Cinema- Mole Antonelliana. "Hecho en Cuba. Il cinema nella grafica cubana". La più ampia e comprensiva mostra mai realizzata di manifesti cinematografici cubani. Fino al 4 settembre Torino. MAO, via San Domenico 9/11. "Nuova esposizione di 54 opere nella Galleria Cinese". Una rara e pregevole collezione di oggetti lignei, dipinti o laccati, provenienti da contesti funerari del regno di Chu. Torino. MAO, via San Domenico 9/11. "Dipinti e stampe giapponesi delle collezioni del MAO". Il Museo propone nuovamente un'esposizione di stampe e dipinti giapponesi rimasti per quasi tre anni al riparo dalla luce ed in ambienti dal microclima ottimale. Torino. Museo Egizio, via dell'Accademia delle Scienze 6. "Il Nilo a Pompei. Visioni d'Egitto nel mondo romano". Da Torino a Pompei passando per Napoli una serie di eventi presenta nei musei affreschi, sculture e testimonianze antiche. Fino al 12 settembre Torino. Museo d'Arte Antica- Palazzo Madama, piazza Castello. "Gioielli vertiginosi. Ada Minola e le avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra". Presentati per la prima volta al pubblico 120 gioielli che delineano i principali caratteri della produzione orafa di Ada Minola. Fino al 25 settembre Reggia di Venaria Reale. "Il mondo di Steve McCurry". La rassegna più ampia e completa fra quelle dedicate al grande fotografo americano, allestita nell'imponente Citroniera delle Scuderie Juvarriane della Reggia. Fino al 2 ottobre Asti. Palazzo Mazzetti, corso Alfieri 357. "Gioielli Fantasia. Sogni americani". L'evoluzione della Costume Jewelry attraverso collane, spille, orecchini e bracciali provenienti dalla collezione personale di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Fino al 6 novembre Torino. GAM, via Magenta 31. "Organismi. Dall'Art Nouveau di Emile Gallé alla Bioarchitettura". Una mostra d'arte, architettura, design, fotografia e cibo che mette in relazione l'Art Nouveau con la contemporaneità. TEATRO Dal 1° al 2 luglio Grugliasco. Teatro Le Serre. "Festival sul Filo del Circo: 8 years, 5 months, 4 weeks, 2 days". Con Bert & Fred (Belgio). Dal 4 al 5 luglio Grugliasco. Chapiteau Vertigo. "Festival sul Filo del Circo: Bibeu et Humphrey". Con L'Attraction Celeste (Francia). 6 luglio Grugliasco. Teatro Le Serre. "Festival sul Filo del Circo: Checkpoint Circus". Cast Internazionale. 7 luglio Torino. Teatro Astra (dalle ore 19,30). "Teatro a Corte 2016: Arc/ Every Action". Ockam's Razor. Grugliasco. Chapiteau Vertigo. "Festival sul Filo del Circo: Bloom". Con Makia (Italia). Dal 7 al 10 luglio Torino. Palazzo Madama (7 e 8 luglio dalle ore 18, 9 e 10 luglio dalle ore 19). "Teatro a Corte 2016: Picasso Parade". Di Nicola Fano e Paolo Mohovich. 8 luglio Palazzina di Caccia di Stupinigi (dalle ore 19,30). "Teatro a Corte 2016: Le Chas du Violon/ Evohé". Les Colporteurs. Palazzina di Caccia di Stupinigi (dalle ore 19,30). "Teatro a Corte 2016: Instants de Suspension". Pauline Barboux/ Jeanne Ragu. Palazzina di Caccia di Stupinigi (dalle ore 19,30). "Teatro a Corte 2016: Delle Fiabe e delle Sedie". Marco Muzzolon. Dall'8 al 9 luglio Torino. Parco della Tesoriera (dalle ore 18). "Teatro a Corte 2016: Bodies in Urban Spaces". Grugliasco. Teatro Le Serre. "Festival sul Filo del Circo: Incert". Con Circ Pistolet (Spagna). Dall'8 al 10 luglio Reggia di Venaria Reale (8 e 9 luglio ore 20 e 21,30, 10 luglio ore 20). "Teatro a Corte 2016: Promenade au Château". Ambra Senatore. 9 luglio Reggia di Venaria Reale (dalle ore 22). "Teatro a Corte 2016: As the World Tipped". Wired Aerial Theatre. 10 luglio Agliè. Villa Il Meleto (ore 12 e 16). "Teatro a Corte 2016: Talismani". Claudio Zanotto Contino e l'asina Geraldina. Castello di Agliè (ore 12 e 16). "Teatro a Corte 2016: Re-Al Dances". Inés Boza/ Roser Lòpez Espinosa/ Andrea Costanzo Martini. Dall'11 al 12 luglio Grugliasco. Chapiteau Vertigo. "Festival sul Filo del Circo: Suhde". Con Kate & Pasi (Finlandia). 13 luglio Torino. Palazzo Lascaris (dalle ore 21,30). "Teatro a Corte 2016: Fantôme". Etienne Saglio. Torino. Polo del '900 (dalle ore 19). "Teatro a Corte 2016: Stanze". Gianluca e Massimiliano De Serio. Grugliasco. Teatro Le Serre. "Festival sul Filo del Circo: Furieuse Tendresse. Con Cirque Exalté (Francia). 14 luglio Torino. Teatro Astra (ore 21). "Teatro a Corte 2016: Les Limbes". Etienne Saglio. Grugliasco. Chapiteau Vertigo. "Festival sul Filo del Circo: Time per We273. Con Blucinque (Italia). 15 luglio Castello di Rivoli (ore 19 e 21). "Teatro a Corte 2016: Hakanaï". Adrien M & Claire B. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:46 Pagina ti pati al Il - a e er - a a a. aa . u rt 8 o: k- c/ o: o o- a a - a e ". o a 6: - o - e - e ". 55 55 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:47 Pagina 56 V d c g P lo a m n o V ( te m V g 3 Onoranze Funebri H. STRUMIA e BARAVALLE di Hendrik e Tiziana Strumia & Dario Groppo Luisa Santucciu ved. Demontis V m 2 C d T S d d lo 3 nell'impossibilità di farlo singolarmente e personalmente, esprime la sua profonda gratitudine a quanti hanno preso parte al suo dolore. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 9 LUGLIO 2016 alle ore 18.00. C o r s o S a c c h i r o n e , 2 7 - Te l . 0 11 . 9 7 1 2 0 2 2 - w w w. i l t r a m o n t o . c o m Rivendita pane Frutta e verdura Salumi e formaggi selezionati Vi offriamo un servizio accurato nella scelta e nel confezionamento dei vostri prodotti SI ACCETTA LA SOCIAL CARD Ulteriori SCONTI “ M a r k e t P r i m a v e r a” d i C a v a l l e r a G. & C . per i pensionati Servizio Bancomat e Carte di credito Consegna a domicilio gratuite per tutta la tua famiglia SI ACCETTANO: Venite a trovarci, oppure chiamate il num. 011.9722256 troverete, cortesia...e convenienza! Via Baldessano, 28 - CARMAGNOLA (TO) - [email protected] Orario: dalle 7,30 alle 13,00 - dalle 16,00 alle 19,30 - Tutti i giorni sabato compreso 56 V c P R v V a to T La famiglia di CARMAGNOLA - V o m v V d z tr fo C s ta d p ta n T V c m ta tg d 3 V le a d T Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:47 Pagina 57 ANNUNCI Vicino a Pancalieri legna secca tagliata diVendo caldaia a legna marca Pensotti con possibilità di inserire bruciatore a gasolio o pellet Tel. 328.7379506 (04/16) Propongo per complessivi 300 euro: tavolo in legno dimensione m 0,80 per 1,60 allungabile; sofà in stoffa rossa lungo 2 metri trasformabile in letto matrimoniale; n°6 sedie in legno; il tutto poco usato ed in ottimo stato. Tel. 335.7216791 (04/16) Vendo trattore massey-ferguson mod. 355 (cv 55), due ruote motrici, ore 3000, ben tenuto,unico proprietario ed erpice a dischi molto pesante. Tel. 011.9790146 (06/16) Vendo 4 gomme auto estive metà usura: goodyear 175-65-14 Tot 40 euro. Tel. 338.3524579 (04/16) Vendo 2 bilance una elettronica kg 15 una orologio kg 15 in buono stato ombrellone x mercato mai usato ottimo affare. [email protected]. (06/16) Vendo a 250 euro trattabili fotocamera digitale Olympus E 410 perfettamente funzionante con circa 6250 scatti. Contattare tramite mail, [email protected] o telefonare ore serali: 333.4139003 (05/16) Vendo mobili anni '70 (soggiorno, tavolo con 6 sedie, camera da letto, cameretta). Prezzo modico. Tel. 340.7644990 (05/16) Regalo un centinaio di bottiglie scure da vino (lt. 1). Tel. 338.1235907. (05/16) Vendo tapis roulant energetics PR 3900P acquistato nel novembre 2013. Poco usato. Tel. 011.9712198 (ore serali). (05/16) Vendesi due piante ornamentali alte 2 metri l'una (aralie). Telefonare 0175 248377. (04/16) Cerco Tartarughiera usata per tartarughe d'acqua, dimensioni 50x35 circa. Tel. 340.0949961. (04/16) Scambio damigiane da lt. 54 e bottiglioni da lt. 5 e lt. 2 con vino da pasto sfuso. vendo celle frigorifere usate e bilance ad orologio da kg. 15, 30, 100, 300 usate. Tel. 3287379506. (04/16) Carmagnola, causa trasferimento, vendesi a prezzi modici: camera da letto completa per ragazzo o ragazza, sofà, letto con due grosse poltrone in pelle come nuove, panca da cucina forma a L 140x190cm, tavolo da cucina con due sedie il legno, n°2 guardaroba da ingresso. Tel.334.3011821. (06/16) Vendesi: lampadario ottone a bocce in cristallo; abbigliamento firmato con sigillo; maglione estivo North-Sails color melone taglia M, giacca a vento Napapirj estiva tg.48, abito sposo informale tg.48 e abito da sposa Pignatelli tg.42. Tel. 328.7379506. (05/16) Vendesi o permutasi quadri d’autore collezione privata; servizio piatti; utinsili e attrezzi di meccanica di precisione; tavolo di ping pong e sedute da esterno. Tel. 328.7379506. (05/16) AUTO MOTO e CICLI Vendo biclicletta da corsa modello Bianchi Infinito veloce, colore nero/celeste, serie C2C cost to cost, altezza 53, sellino confortevole, cambio Campagnolo veloce, ruote Campagnolo, usata pochissimo (1820 km), vendo per inutilizzo a 1100 euro. Tel. 333.6820227. (06/16) LAVORO Vendesi Ford Fiesta anno 2006, km. 120000 con autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, completa di optional (prezzo da trattare). Tel. 011.9712071/333.6417562. (04/16) Compro moto vespa e lambretta con e senza documenti. Pagamento contante. Tel. 331.2506402. (06/16) Amatore acquista bici vecchie e ciclomotori Piaggio anche in cattive condizioni e ricambi per queste. Tel. 329.4941836.(05/16) Signora indiana automunita cerca lavoro come: pulizie, stiro, cuoca, per tre-quattro ore al giorno. Disponibile sia mattina che pomeriggio. Tel. 328.9175729. (05/16) Vendo Alfa 156 1.9 JTD sportwagon distinctive 85 kw (116 cv) anno 2001 km 200000 gruppo frizione e gruppo distribuzione sostituti a 180000 km tagliandi effettuati ogni 20000 km. Revisionata fino a gennaio 2018. Bollo pagato fino ad agosto 2016.Il veicolo è in buone condizioni, è stato tenuto sempre in garage ed è appartenuto a un non fumatore. Mai sinistrata. Euro 1500. Tel.347/4219515 (05/16) Signora seria con esperienza cerca lavoro come: assistenza domiciliare e ospedaliera per anziani e malati, badante, baby sitter. Tel. 327.8638111. (06/16) Signora seria con esperienza cerca lavoro come: assistenza domiciliare, pulizie e stiro, lavapiatti, baby sitter. Tel. 389.6917531. (04/16) Signora automunita cerca lavoro a Carmagnola e dintorni. Referenze controllabili. Tel 327.6229174. (04/16) Ragazza universitaria con maturità classica a pieni voti e in possesso del TOEFL, IELTS impartisce lezioni a prezzi modici e con risultati garantiti di inglese, italiano,matematica, fisica e latino. Tel. 334.9432191. (06/16) Vendo bici da adulto a tre ruote nuova mai usata. Tel. 3484982429 (02/16) Vendo fiat punto 1.2 benzina anno 2005 molto bella accessoriata e aria condizionata. Tel. 337.204208. (06/16) Vendo macchine agricole usate: Spandiconcime Eurospand, da Ql. 6, rimorchi agricoli pianale fisso da mt. 5 x 2.20 con allarghe per carico balloni, trigenia da mt. 2, girello a 4 giranti larghezza lavoro mt. 6 marca Continental e muletto elettrico per sistemazione rotoballe sul fienile. Tel. 328.7379506 (06/16) Ragazza frequentante il liceo impartisce lezioni a prezzi modici di spagnolo e latino per il biennio. Tel. 333.8244092 (06/16) Signora italiana automunita cerca qualsiasi tipo di lavoro purchè serio in Lombriasco e dintorni.Tel .340.9048074. (05/16) Impiegata contabile, prima nota, fatture attive e passive, banche, F24, programma contabile TeamSystem, cerca lavoro anche in ruoli diversi (beneficiaria di sgravi fiscali). Tel. 340.5783429. (06/16) Artigiano unico proprietario vende Doblò cargo 1.9JTD anno 2004 con 197000km . Sempre tagliandato. euro 1.800. Tel. 335.5378190. (06/16) Psicologa con ampia esperienza in ambito educativo offresi come baby sitter ed aiuto compiti per bambini di elementari e medie. Tel. 338.1657536 (06/16) Vendo ciclomotore Kymco Agility 50 anno 2006, km10700 in buono stato. Prezzo 450 euro. Tel. 347.0377062 (Carlo). (06/16) Vendo, per inutilizzo, Camper Sharky L5. Ducato 2300 jtd multijet 130 cv. Km 30.000.Ottimo stato. 7 posti. Aria condizionata, pannelli solari, antifurto, zanzariere, portabici, portasci, veranda, ecc. Prezzo euro 29.000. Tel. 3381742608 - 3421435727. (05/16) Signora 40 enne italiana automunita offresi come aiuto anziani e pulizie disponibilità anche sabato e domenica disponibile per notti ospedaliere Max serietà. Tel. 328.5793497. (06/16) 35enne piemontese cerca ragazza semplice che creda ancora nell'amore vero per una seria amicizia ed eventuale futuro insieme. No agenzie. Tel. 389.6814301(06/16) Vendo biclicletta da corsa modello Carrera, cambio Xenon 9 spwwd Campagnolo, altezza 57, sellino Strike evolution. Euro 400. Tel. 333.6820227. (06/16) Insegnante con laurea in lettere classiche (110 e lode), master in didattica, First certificate in English (voto massimo) e pluriennale esperienza offresi per recupero debiti di latino, greco, inglese e materie letterarie. Tel. 340.6646587. (06/16) Vendo MBT Cucchietti, cambio Shimano Biopace 7 speed, altezza 57, sellino Selle Italia. Euro 350 euro. Tel. 333.6820227. (06/16) Studentessa del liceo linguistico, si rende disponibile per ripetizioni a ragazzi della scuola elementare e media a prezzi convenienti. Tel.392.4433655 (06/16) Cerco lavoro come badante fissa, baby sitter, pulizie, purchè serio. Tel. 389.4451655. (06/16) Prof. Osvaldo PELISSERO Insegnante Educazione Fisica e Back School Insegnanti qualificati e con studi effettuati presso università americane e francesi impartiscono corsi di inglese/ francese ;ore di conversazione a tutti i livelli. Tel.333.8244092/ 346.4791018 (06/16) ORGANIZZA I SEGUENTI CORSI: Ginnastica Dolce • Ginnastica Posturale Ginnastica correttiva: scogliosi - cifosi Ginnastica Preventiva • Ginnastica Rieducativa Ginnastica Antalgica: mal di schiena - artrosi Ginnastica Presciistica • Ginnastica per Rinforzo Muscolare Tecniche di Rilassamento ATTIVITÀ FISICA SPECIFICA PER IL DIMAGRIMENTO 40enne cerca lavoro come impiegata commerciale/amministrativa in Carmagnola e dintorni. Esperienza nel gestire ordini clienti, offerte commerciali, emissione fatture, assistenza per informazioni sui prodotti e per il post-vendita. Buona conoscenza della lingua inglese. Tel.349.1016065. (06/16) Sgombero cantine, alloggi, solai, negozi, case ecc...ritiro mobili e attrezzature varie. Tel.347.1185945 (davide) (06/16) presso lo Studio di Osteopatia Prof. Francesco EULA - via Perotti, 12 Ragazzo di 21 anni cerca lavoro subito come apprendista panettiere o pizzaiolo. Ho attestato di qualifica arte bianca. Tel. 011.9716478 (0616) SIAMO PRESENTI ANCHE NELLA NUOVA SEDE IN VIA MILANESIO, 18 Laureato con 110/110 e lode impartisce lezioni di chimica,biologia e scienze a studenti di scuola media inferiore e superiore ed a studenti universitari. Offresi anche per aiuto compiti e preparazione esami di III media, maturità e laurea. Tel. 347.0404005. (05/16) PER INFORMAZIONI: Prof. Osvaldo PELISSERO Cell. 333.4917835 57 Neodiplomata Liceo Scientifico Baldessano si rende disponibile per aiuto compiti ragazzi elementari e medie. Tel. 349.4132256 (06/16) Ragazza di 24 anni, laureata in Lingue e letterature moderne, cerca lavoro come aiuto compiti e ripetizioni ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle medie inferiori e superiori. Tel. 338.9054686. (04/16) Signora italiana cerca lavoro come badante (qualificata disponibile a fare notti in ospedale) pulizie , stirare, baby sitter con esperienza in questi settori da 8 anni. Tel.338.7374063 (06/16) Hai difficoltà con inglese,francese,italiano o latino? Vuoi un valido aiuto? organizzo corsi individuali o collettivi per qualsiasi livello! prezzi modici. Tel.333.8244092. (04/16) Signora italiana 40 enne automunita cerca lavoro come assistenza anziani pulizie e stiro anche ad ore alterne pomeriggio e mattino. Tel. 329.4844365 (06/16) SCANSAFASTIDI: Per privati, pensionato italiano serio tuttofare si offre per piccoli lavori e servizi di riparazione e restauro in casa; pitturazioni appartamenti, cancellate, ringhiere, porte, finestre, persiane, tapparelle; restauro mobili, sostituzione vetri, cinghie tapparelle, serrature, etc. Installazione cucine, montaggio e smontaggio mobili. Manutenzione idraulica, elettrica. Pulizia manutenzione giardini, taglio erba, potature; pulizie, piccoli trasporti, svuoto e pulisco cantine solai garage, ritiro vecchi mobili, attrezzature e materiali anche gratis. Poche pretese, preventivi gratuiti, intervento immediato, qualità garantita. Tel. 347.9901831 (05/16) Giovane signora, italiana, automunita, offre disponibilità come baby-sitter e/o per ripetizioni-aiuto compiti, a ragazzini di tutte le età,in settimana e nei week-end. Tel. 346.5744608 (02/16) Ragazza laureanda in lingue cerca lavoro come baby sitter e/o aiuto compiti, ripetizioni inglese, anche aiuto anziani durante il giorno. Automunita. Tel. 340.3516992 (04/16) Giuseppe cittadino italiano di Carmagnola si offre per sgombero cantine, solai, garage, cortili, mansarde e alloggi, a prezzi modici o gratuitamente, ma solo dopo aver preso visione dello sgombero. Disponibilità anche sabato e domenica, max serietà e puntualità, preventivi gratuiti senza nessun rimborso spesa. Se interessati chiedere di Giuseppe Tel.347.0738577 (dopo le 17,30) (04/16) Ragazza laureata e con First Certificate in English offresi per ripetizioni di inglese e aiuto compiti per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori, esperienza e metodi nell'insegnamento ad un buon prezzo. Tel. 346.5212778 (06/16) Ragazzo 29enne, con diploma di Ragioneria, cerca lavoro in Carmagnola e dintorni, full-time e part-time, cerco anche lavori stagionali. Utilizzo e ottima conoscenza del PC, esperienza in registrazione fatture e archivio, disponibilità immediata. Tel. 349.5391676. (06/16) Eseguo piccoli trasporti e/o sollevamenti con autocarro munito di gru per privati. Tel. 328.7379506. (06/16) 35enne piemontese alla ricerca di una donna max. 40 enne energica, sportiva, propositiva e con voglia di viaggiare e di godersi la vita per futuro insieme. Tel. 389.6814301 (04/16) Signora piemontese veramente bisognosa cerca lavoro come lavapiatti, aiuto cucina, stiratura anche a casa propria, badante e aiuto anziani per pasti serali. Assistenza ospedaliera pomeridiana.Dama di compagnia oppure badante anziani anche a orari spezzati,mattino e sera. Minimo 6 ore al giorno. Possibilmente in Carmagnola. Tel. 349.1443192. (06/16) Laureanda in Scienze Biologiche impartisce ripetizioni di chimica organica , chimica inorganica e biologia a ragazzi delle scuole superiori. Offresi inoltre come aiuto compiti per ragazzi e bambini di scuole medie ed elementari. Massima disponibilità. Tel.334.3665516. (04/16) CEDESI ATTIVITÀ BAR - TAVOLA CALDA Molto ben avviata, ideale per la conduzione familiare. No perditempo. 377.3112294 Ore serali, chiedere di Piero. Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:47 Pagina 58 ANNUNCI ORRIERE CCarmagnola di Periodico mensile a carattere locale dell’Associazione Corriere di Carmagnola Aut.Tribunale di Torino n° 5459 del 29/11/2000 Il giornale viene stampato in 15.000 copie e distribuito gratuitamente a tutte le famiglie di Carmagnola e dintorni Sgombero alloggi, garage, cantine, magazzini, uffici e locali in genere. Vendo credenza inizio 900, bilance antiche, un acquario con pompa e bombole 100 x 45 cm. circa, inoltre un generatore di corrente nuovo di pacca. Tel. 380.5282750 (ore serali) (04/16) PERITO cerca lavoro come capoturno (ventennale esperienza) o magazziniere in possesso di patentino muletto con esperienza triennale settore idraulico. Disponibilità immediata anche su tre turni. Automunito. Tel. 320.7161767. (04/16) 46enne residente a Carmagnola diplomato automunito e attualmente disoccupato, pluriennale esperienza nel settore metalmeccanico, cerca lavoro anche part time presso grande o media azienda della zona, o qualsiasi altro lavoro, massima serietà non vendita o attività simili. Tel. 345.2221039 (ore serali).(04/16) Redazione multimediale e socialnetwork Valeria Appendino Francesco Fogliatto Marta Avataneo Marco Lovato Stefano Bertello Laura Maritato Rusi Chen Chiara Pecchio Valentina Chiabrando Alessandro Pettiti Federico Cristaudo Sabrina Quaranta Alessandra Cursio Giulia Rovezzi Andrea Elia Fabio Tatti Ragazzo laureato offre ripetizioni di materie scientifiche, inglese (ottima conoscenza) e aiuto nello studio. Tel. 346.0179631. (04/16) Hanno collaborato in questo numero: Alessandra Bincoletto Alessandra Mandarano Franca Brizzo Silvia Mandarano Sabrina Carbonara Ambra Mondino Ileana Gallo Ivan Quattrocchio Angela Inglese Davide Rossetti Informahandicap Diego Sacco Per la Vostra pubblicità: 339.4689877 348.9263323 Recapiti: Tel.011.97.15484 339.4620377 Fax: 011.19444934 E-Mail: [email protected] www.corrieredicarmagnola.it Per lettere, messaggi e copie del giornale: Libreria La Torre di Babele: via Gardezzana, 20 Cartoleria Corgiatti: via Valobra, 106 Calzature Piè Di Luna: via Valobra, 123 Per copie del giornale: Elledì Arti Grafiche, via Vado della Valle, 19 Panetteria dell'Abazia, via Poirino, 589 Biblioteca Civica, via Valobra, 102 Carmappetito, C.so Roma, 24 Centro d’incontro Motta e Corno, Via Maira, 5 La Clessidra Gioielli, Largo Vittorio Veneto, 10 Luigi Appendino, via Cavalleri, 12/14 Mastro fornaio, via Torino, 67 - Casalgrasso Mondo Di Vino, p.zza Carlo Alberto, 16 - Carignano Osteria del Vapore, p.zza Occello, 4 - Murello Battitura testi articoli e sito internet a cura della redazione del giornale. Impaginazione e pubblicità a cura di: Elledì Arti Grafiche, via Vado della Valle, 19 - Carmagnola Stampa: Tipografia Saviglianese, via Torre de Cavalli, 9 - Savigliano -Cn È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e contenuti del giornale se non autorizzati. Questo numero è stato chiuso in tipografia il 20/06/2016 Gli annunci il 13/06/2016 PER LA TUA PUBBLICITÀ Produce latte e formaggi, 37enne, piemontese, di bell'aspetto, libera da impegni familiari, incontrerebbe uomo semplice, max 55enne, motivato a costruire futuro insieme. Tel. 333.8273781 (ore pasti). (06/16) Signora italiana, referenziata e automunita, cerca lavoro come badante. Tel. 324.6378952 (05/16) Mora, mediterranea, sorriso intrigante, 44enne, passionale, gestisce un agriturismo, ama la cucina piemontese e le sagre paesane, aspetta l'uomo giusto, fedele, rispettoso, che la aiuti a cambiare la sua vita. No perditempo, per favore. Tel. 339.2047167. (06/16) Studentessa universitaria fornisce ripetizioni ad alunni/e delle scuole elementari , medi e superiori. Tel. 329.0729135 (05/16) Docente di lingue straniere impartisce lezioni di inglese/francese per recuperi e conversazione. Tel. 346.4791018 (04/16) Direttore Responsabile: Pierpaolo Boschero Redazione: Maresita Brandino Cristiana Cassinelli Furio Cassinelli Giulia Gaveglio Sara Giraudi Santi Maimone Martina Occelli Giovanna Tesio Impiegata contabile, prima nota, fatture attive e passive, banche, F24, programma contabile TeamSystem, cerca lavoro anche in ruoli diversi (beneficiaria di sgravi fiscali. Tel. 340.5783429 (05/16) Signora cerca lavoro come assistenza anziani, pulizia casa, collaboratrice domestica. Automunita. Tel. 320.7062047 (05/16) Signora seria e referenziata, italiana, cerca lavoro come assistenza anziani, lavori domestici o altro, purchè serio. Tel. 331.5304009. (05/16) Ragazza seria cerca lavoro come badante, assistenza anziani e malati, baby sitter, pulizie e ristoranti aiuto cuoco. Tel. 320.2211365 (05/16) Docenti con esperienza impartiscono corsi di tedesco, latino (biennio), inglese. Tel. 333.8244092 (04/16) INCONTRI Osteria del Vapore, Murello, cerca urgentemente un pizzaiolo con esperienza. Tel. 0172.98279 (04/16) Vedova da tempo, benestante, deliziosa 60enne, carattere dolce, ama cucinare e curare l'orto, sarebbe lieta di incontrare un signore semplice, gentile. Lei è disponibile anche da subito ad eventuale trasferimento. Tel. 333.8892388. (06/16) Medico pediatra, carino, alto, fisico atletico, 37enne, mai stato sposato, stanco di donne superficiali, è deciso a incontrare una ragazza che abbia nel cuore l'ideale della famiglia. No squilli e numeri anonimi. Tel. 338.8492951. (06/16) Imprenditore nel settore vini, 48enne, vedovo, incaricato politico, aspetto distinto, elegante, ha una figlia ormai sposata, vive solo, sarebbe pronto a rimettersi in gioco sentimentalmente, se incontrasse la donna giusta. Tel. 331.8979093. (06/16) Ragazza 36enne con qualifica di operatore dei servizi sociali, si offre come baby sitter, dog sitter. Tel. 338.8209271 (05/16) 35enne, piemontese, cerca ragazza semplice che creda ancora nell’amore vero per una seria amicizia ed eventuale futuro insieme. No agenzie. Tel. 389.6844301. (05/16) Bell’uomo del 1950 con pensione, incontrerebbe bella donna di 50-55 anni, intelligente, alta, brava, amorevole e seria. Tel. 333.7077464. (05/16) Bellissima, classe 1984, lavoro fisso, automunita, nubile, di buona famiglia, cerca uomo beneducato, scopo fidanzamento. Richiesta massima serità. Tel. 3394251233. (06/16) MURATORE PIEMONTESE Cell. 366.1764228 Rifacimento bagni, cucine e appartamenti, lavori garantiti, massima qualità. PREVENTIVI GRATUITI - Muratore, piastrellista, idraulico, elettricista e geometra in sede. Detraz. fisc. rinnovate fino al 31/12/2016 - 50% 46enne residente a Carmagnola diplomato automunito e attualmente disoccupato, pluriennale esperienza nel settore metalmeccanico, cerca lavoro anche part time presso grande o media azienda della zona, o qualsiasi altro lavoro, massima serietà non vendita o attività simili. Tel. 345.2221039 (ore serali). (05/16) Spirito intraprendente, gioviale, ottimista, 57enne, alto, occhi azzurro ghiaccio, consulente finanziario, innamorato della vita e dell'amore è alla ricerca di una donna positiva per creare un rapporto passionale, coinvolgente. Tel. 366.4717465. (06/16) Sportivo, dinamico, 64enne, maestro orafo, facoltoso, sempre elegante nel vestire, ma semplice nell'essere, ama il mare e la montagna, offrirebbe sicurezza e dedizione a una signora leale, lui è anche disposto a donarle il suo cuore. Tel. 3296593674. (06/16) Per festeggiare l'arrivo dell'estate, Anna&Anna organizza sabato 25 giugno grande Apericena per tutti i single a bordo piscina, con musica dal vivo e dj set presso il locale Evita a Cavallermaggiore, strada regionale 20. Costo della serata euro 20. Info e prenotazioni: 3384953600 - 0119626940 e-mail: [email protected] - Ci trovi anche su Facebook! Studentessa in scienze bilogiche offresi come baby sitter, aiuto compiti e ripetizioni a bambini delle elementari e medie inferiori e superiori. Tel. 346.8222709 (05/16) Ragazza seria, araba, cerca lavoro come badante e pulizia. Tel. 327.6693472 (05/16) Blua Stefano Eredi s.n.c. - di BLUA MANLIO ATTREZZATURE MECCANICHE E COSTRUZIONE ELETTROSALDATI LAVORAZIONI DI FRESATURA CNC TELEFONA AI NUMERI 348.9263323 348.2653156 339.4620377 Impiegata statale, affascinante 52enne, riservata, un pò timida, sarebbe interessata a conoscere un uomo per bene, non importa l'età, nè l'aspetto, ma l'onestà dei sentimenti, per potergli dedicare affetto e sè stessa. Tel. 366.4716910. (06/16) Via del Bruccio, 27 Tel. 011.977.38.87 - Fax 011.977.89.18 10022 CARMAGNOLA (TO) 58 Associazione tennistica Dilettantistica Via Roma, 24 Carmagnola (TO) Cell. 334.9675961 ORARIO SEGRETERIA: 9-12 / 16-20 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:47 Pagina ni e, o 6) e, e e, a . e, an ei e a e n - di e e i. e, a, n a o, a - 6) o el il a è l. 59 59 Corriere di Carmagnola - GIUGNO 2016 vers14.qxd 22/06/2016 15:47 Pagina 60 60
Documenti analoghi
Corriere di Carmagnola
VILLA unifamiliare libera quattro lati di
recente costruzione, con ampia zona giorno e zona notte in ottimo stato di conservazione con ampio garage e giardino piantumato, trattative riservate
Carma...
E - Corriere di Carmagnola
sfamare i tuoi figli, quando le bombe e i missili non ti permettono di sapere se riuscirai a vedere il domani, quando ormai
rimanere dove sei nato non ti offre più alcuna speranza e sei
stato costr...
Corriere di Carmagnola - Dicembre 2015
qualunque): "Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il
diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato d...