ACER PALMATUM SANGO-KAKU
Transcript
ACER PALMATUM SANGO-KAKU
ACER PALMATUM SANGO-KAKU Sinonimi : ACER PALMATUM SENKAKI Origine : GIAPPONE, COREA Famiglia:ACERACEAE. Nome Comune : ACERO PALMATO, ACERO Tipo Pianta : ALBERELLO O GRANDE ARBUSTO (FINO A 6 M.) MOLTO ORNAMENTALE, A FOGLIA CADUCA. (LATIFOGLIA) Foglie : A CINQUE LOBI COLOR GIALLO-ARANCIO Terreno : QUALUNQUE, FRESCO, ACIDO, LEGGERO, NO CALCAREO. Esposizione : MEZZ'OMBRA O ANCHE PIENO SOLE. Verde-commerce cel. 339-2729410 ACER PALMATUM SANGO-KAKU DESCRIZIONE MORFOLOGICA Acer palmatum "Sango-kaku" è un bellissimo albero ornamentale dal portamento eretto ed espanso, che raggiunge una altezza ed un diametro della chioma massimo di 6 x 5 m. Particolarità di questo acero è il colore della ciorteccia che è di un rosso corallo unico e più il legno è giovane e più il colore è vivido. Le foglie caduche sono semplici a 5o 7 lobi acuti, larghe 5-11 cm., con margini doppiamente seghettati. Esse sono inizialmente di colore giallo vivo con marginatura rossa poi virano al verde chiaro per tornare, in autunno, ad una tonalità giallo-arancio molto suggestiva. Altra caratteristica degli aceri in generale sono i loro frutti, le disamare, con due ali ad angolo ottuso, rossicce a fine estate. ESIGENZE PEDOCLIMATICHE AMBIENTE: trova condizioni favorevoli oltre che in pianura, anche sulle rive dei laghi prealpini, e nelle colline della nostra penisola, fino a 700 m. di altitudine (1000 m. al sud). Si adatta ad altitudini maggiori in quelle localita' ove l'influenza termica del mare mitiga le temperature. CLIMA: predilige un clima temperato, ma essendo una pianta abbastanza rustica, ben si adatta ai climi piu' svariati. Sopporta discretamente l'azione del vento a differenza dell'Acer Japonicum. ESPOSIZIONE: preferibilmente a mezz'ombra, ma anche in pieno sole ove il clima sia fresco. TERRENO: di qualsiasi natura. Si avvantaggia di terreni freschi, acidi, leggeri. Teme i terreni calcarei. Si adatta ai terreni argillosi. CURE COLTURALI PROPAGAZIONE: si moltiplica per seme mentre la propagazione delle cultivar avviene solo per innesto o per talea; tecnica questa che garantisce lo sviluppo di esemplari identici alla pianta madre. POSSIBILI IMPIEGHI L'Acer Palmatum Sango-kaku è un acero di medie dimensioni con un portamento detto a "candelabro" e con dei rami rossi stupendi che ne fanno un bell'esemplare dalla forma gradevole per il paesaggismo. Puo' essere coltivata in vaso, o in giardini pensili (terrazze). E' indicata anche per la formazione di un giardino roccioso. PARTICOLARITA' L'Acer Palmatum e' stato introdotto dal Giappone nei primi anni del 1800; ha avuto un notevole successo come pianta ornamentale per le ridotte dimensioni e per le diverse colorazioni delle foglie. Verde-commerce cel. 339-2729410
Documenti analoghi
Scarica in PDF
seghettato. Esistono delle varietà di A. palmatum con caratteri diversi soprattutto del fogliame. La var. Acer palmatum dissectum ha le foghe
verdastre con più lobi (7-11) molto incisi e stretti co...
Scheda Acer japonica aureum
Frutti caratteristici sono le disamare con due ali ad angolo ottuso, rossicce a fine estate.
VEGETAZIONE E... ACER MONSPESSULANUM
millenni ai diversi fattori climatici.
Il clima mediterraneo, unico al mondo ad essere caratterizzato
da un minimo di due mesi aridi, influenza la vegetazione
costringendola a sviluppare meccanismi...