La risposta delle OO.SS. sulla proposta di ACER

Transcript

La risposta delle OO.SS. sulla proposta di ACER
FUNZIONE
PUBBLICA
BOLOGNA
RSU
ACER
Bologna
Bologna, 04 febbraio 2014
Al CDA
ACER Bologna
ACER Manutenzioni
ACER Servizi
Piazza della resistenza, 4
40100 – Bologna
Rif: Protocollo Presidenza n.2/2014
In riferimento alla proposta concernente il premio aziendale di produttività inoltrata
con nota a margine, riassuntiva delle proposte fatte nel corso delle precedenti riunioni, le
scriventi ritengono dover prioritariamente fare a loro volta un riassunto delle posizioni espresse
in occasione delle riunioni di cui sopra:

La proposta dell’Azienda, che determina un valore del premio di produttività di
400.000 Euro ed un valore di redditività legato ad un risultato economico maggiore di
400.000 euro, di fatto prefigura un taglio complessivo al salario accessorio dei
dipendenti di ACER di oltre il 40%.

Il CCNL Federcasa prevede che ai fini della definizione del fattore produttività “i
progetti possono assumere a riferimento obiettivi dell’Azienda, …… che possono
sostanziarsi sia in aumenti di efficienza tecnica ed economica (connessi alla riduzione
dei costi unitari e/o alla razionalizzazione dei processi interni all’Azienda) sia in
incrementi di qualità delle prestazioni rivolte all’utente”. Per quanto riguarda il Fattore
Redditività, invece “le Parti concordano che il concetto di redditività si identifica con
la variazione positiva degli indici di bilancio rappresentativi dell’andamento generale
dell’Azienda registrata nell’anno a cui si riferisce il premio rispetto ad un periodo
precedente (anno o biennio o triennio)”.

Nel corso del 2013 l’Azienda è stata oggetto di una profonda riorganizzazione che,
oltre a portare indiscutibili ripercussioni sulla attività del personale, riteniamo debba
aver necessariamente portato i miglioramenti sia in termini di incrementi di qualità
delle prestazioni che in termini di variazioni positive dell’andamento generale
FUNZIONE
PUBBLICA
RSU
ACER
BOLOGNA
Bologna
dell’Azienda. In caso contrario non si comprenderebbe il motivo della riorganizzazione
in corso.

I lavoratori di ACER, così come tutti quelli con contratto Federcasa, non hanno
beneficiato del rinnovo del contratto scaduto nel dicembre 2010. Ciò ha certamente
comportato per ACER un risparmio sulle spese del personale e per i lavoratori una
riduzione del potere d’acquisto dei loro salari.
Per i motivi sopra esposti, come già ribadito nelle scorse riunioni, riteniamo irricevibile la
proposta presentata e ribadiamo la richiesta di confermare le risorse per il pagamento del
premio di risultato nelle stesse misure corrisposte nel 2012.
Nel merito si segnala inoltre:
 Non condivisibile la previsione di una quota per i migliori performer aziendali in
mancanza di uno stanziamento specifico.
 Necessario prevedere che non ci siano differenze tra importo teorico e importo
effettivamente erogato.
 Concordare la corresponsione dell’anticipo nel mese di febbraio 2014.
 Perfezionare
i requisiti di maturazione dei 3 euro aggiuntivo per la presenza
pomeridiana.
Nell’interesse dei lavoratori e della tenuta economica dell’azienda tuttavia, dichiariamo fin
dalla riunione prevista in data odierna la disponibilità a valutare soluzioni che consentano di
garantire sia la chiusura in pareggio del bilancio che quanto dovuto ai lavoratori nonché a
valutare eventuali proposte alternative sul sistema di ripartizione.
P. RSU ACER
P. OO.SS. FP CGIL /CISL FP/USB