Ricette a quadretti
Transcript
Ricette a quadretti
Ricette a quadretti I krapfen del martedì grasso Come ho già scritto l’anno scorso, non amo particolarmente il Carnevale. A pensarci bene non amo nessuna festività in generale, tranne il Natale… Però, c’è un però: oggi è martedì grasso e non potevo non pubblicare una ricetta a tema! I krapfen sono di origine austriaca e venivano preparati proprio in questo periodo dell’anno e a me, che non sono amante di frittelle e chiacchiere (o frappe o galani o crostoli o chiamatele come volete), sono sembrati l’alternativa giusta da cucinare! E’ la prima volta che li preparo e sono molto soddisfatta del risultato, anche se questi krapfen non hanno la classica farcitura alla crema ma una più sana confettura di fragole… fatta anche quella da me! N. porzioni: 8 Tempo: 30 + 240 riposo min Ingredienti ● ● ● 380 gr farina 25 gr lievito di birra fresco 1,2 dl di latte Copyright 2010Ricette a quadretti 1/2 ● ● ● ● ● ● 2 tuorli 250 gr zucchero semolato 60 gr burro 5 cucchiai confettura di fragole 2 cucchiai grappa 2 lt olio di semi di arachide Istruzioni 1. Scaldare leggermente 1 dl di latte, sciogliervi il lievito e unire 120 gr di farina; trasferire il composto in una ciotola, coprire con la pellicola e far lievitare per 30 minuti in luogo tiepido. 2. Riprendere l’impasto, unirvi i tuorli, 60 gr di zucchero, la farina rimasta, il burro sciolto e intiepidito, un pizzico di sale e la grappa; lavorare il tutto con le fruste a gancio per almeno 5 minuti. 3. Trasferire il composto in una una ciotola capiente, coprire con pellicola e far lievitare per 2 ore in luogo tiepido. 4. Riprendere l’impasto, sgonfiarlo leggermente con le mani e stenderlo ad uno spessore di 1/2 cm col mattarello su un piano leggermente infarinato. 5. Con un coppapasta di 8 cm di diametro, ricavare tanti cerchi; reimpastare i ritagli e ricavare altri cerchi. 6. Disporre al centro di ogni cerchio un pochino di confettura di fragole; spennellare i bordi della pasta col latte rimasto e coprire con un altro dischetto di pasta, facendo aderire i bordi. 7. Coprire i krapfen con un canovaccio e lasciar lievitare altri 20 minuti in luogo tiepido. 8. Portare l’olio ad una temperatura di 180° e friggere 2/3 krapfen alla volta, rigirandoli finchè non saranno dorati, gonfi e con una riga chiara lungo la circonferenza. 9. Man mano che sono cotti, asciugare i krapfen con carta assorbente e passarli subito nello zucchero rimasto, fino a rivestirli completamente. 10. Servire tiepidi. Copyright 2010Ricette a quadretti 2/2
Documenti analoghi
Krapfen da forno - Suites Farnese Design
Farina 00 Mulino Quaglia 550 gr.
Burro 40 gr.
Sale 12 gr.
Lievito di birra (fresco) 15 gr.
Zucchero 30 gr.
Uova grandi 3
Latte tiepido 215 gr.
Marmellata o crema al cioccolato q.b.
Scorza di aranci...