Gottfried Wilhelm von Leibniz
Transcript
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Gottfried Wilhelm von Leibniz La vita: Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646 - 1716) è stato un filosofo, matematico e storico tedesco nato e vissuto a Lipsia tra il XVII e il XIII secolo. E’ considerato un grande genio e a lui si devono importanti scoperte soprattutto nel campo scientifico e matematico. Creazioni: Ideò: • la“macchina di Leibniz” • i primi sviluppi del calcolo infinitesimale • un linguaggio universale • i termini funzione, proprietà di una curva e corda. Il pensiero: Leibniz critica le teorie dell’atomismo e del meccanicismo ma anche il pensiero di Locke. La sua filosofia poggia sull’idea della spiritualità dell’essere: l’universo è composto da monadi ed è caratterizzato da un ordine divino. Le opere: Discorso di metafisica (1686): Leibniz presenta il concetto di Dio. Saggi di teodicea (1710): osservazioni sulla bontà di Dio, sull’origine del male e sulla libertà dell’uomo. Monadologia (1714): espone la teoria delle monadi e dimostra anche l’esistenza di Dio.
Documenti analoghi
GOTTFRIED LEIBNIZ E` un razionalista. Mentre la
GOTTFRIED LEIBNIZ
E’ un razionalista.
Mentre la dottrina di Spinoza è una filosofia dell’ordine geometrico del mondo, la dottrina di
Leibniz è una filosofia del mondo considerato come libera creazi...
X Congresso Internazionale Leibniz
X Congresso Internazionale Leibniz
«ad felicitatem nostram alienamve» - «per la felicità nostra o per la felicità altrui»
18-23 luglio 2016
Università Gottfried Wilhelm Leibniz, Hannover, Germania
...