Wilhelm von Gloeden
Transcript
Wilhelm von Gloeden
Wilhelm von Gloeden dal 24 gennaio 2008 al 24 marzo 2008 PALAZZO DELLA RAGIONE Piazza dei Mercanti, 1 Fotografie Nudi Paesaggi Scene di genere ABSTRACT PROMOTORI In mostra oltre a documenti, libri e carte appartenute al Barone ci sono le stampe fotografiche originali che ripercorrono l'arte del fotografo tedesco: dal paesaggio siciliano alle foto delle antica vestigia classiche, dalle foto di personaggi in costume folkloristico sino al vero e proprio reportage (documentò gli effetti del catastrofico terremoto di Messina del 1908) per arrivare alle immagini classicheggianti e a quelle di nudo, soprattutto maschile. La prima esposizione monografica dedicata all'opera di von Gloeden fu allestita in Italia solo nel 1978, a Spoleto, in occasione del Festival dei Due Mondi; ci fu chi ritenne la mostra scandalosa. "Nella Sicilia Orientale" scrive Italo Zannier nel catalogo "tra Messina e Siracusa, sul finire dell'Ottocento, operò un gruppo di fotografi, talmente eccezionale, da formare un singolare Circolo d'élite, con un Presidente - il Capuana , "professore di fotografia" -, e perlomeno due Soci, il De Roberto e Giovanni Verga, tutti appassionatamente dediti alle riprese di immagini lungo l'Alcantara e la fotogenica, assolata campagna, soggetti favorevoli per "veristici" ritratti di rocce, ulivi e contadini. A questo gruppo di audaci fotoamatori, avrebbe potuto aggiungersi il bell'allemanno Wilhelm von Gloeden, immigrato corsaro d'immagini, infine stanziale operatore tra le rocce di Taormina, sopra gli scogli di Naxos, con lo sguardo d'attesa rivolto verso l'Etna fumante. Il Mongibello, inteso come l' Olimpo, circondato dai teatrali fantasmi dei miti d'Arcadia, con un backstage di ragazzi senza veli dall'alba al tramonto e illeggiadriti e forse divertiti, propensi comunque, oltre che disponibili, al rito scenico progettato dall'esotico e gentile Guglielmo, regista infine di un sogno archeologico, che la sua nostalgica Fotografia sembrava rendere tuttora reale o perlomeno possibile in immagine.". Promossa da PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE CURATORI Mostra a cura di | Italo Zannier Il catalogo, a cura di Italo Zannier, è pubblicato da Alinari 24 ORE. SPONSOR Orari: Ufficio stampa: lunedì 14:30 - 19:30 martedì-domenica 9:30 - 19:30 giovedì 9:30 - 22:30 (la biglietteria chiude un’ora prima) 24 ORE Motta Cultura Natalina Costa [email protected] Giulia Zanichelli [email protected] tel. 02.30076255 Informazioni e prenotazioni Alinari 24ORE Rosa Manno [email protected] tel. 0552395207 Tel: 899.666.805 (servizio a pagamento) in collaborazione con:
Documenti analoghi
Wilhelm von Gloeden
ristretta cerchia di amatori, l’opera del fotografo tedesco Wilhelm
von Gloeden (1856-1931) raggiunge notorietà internazionale.
In questi anni le sue fotografie di vedute e tipi siciliani, di figur...
VON GLOEDEN A CAPRI
anche apparenti), ma da una capacità espressiva che non può essere
etichettata, né bollata, con semplicismi di maniera.