riassunto
Transcript
riassunto
JUNGLES Mostra fotografica di Frans Lanting 13 luglio al 12 settembre 2004 Inaugurazione lunedì 12 luglio 2004 ore 18:00 Jungles è una personale esplorazione della natura dei Tropici del grande fotografo naturalista Frans Lanting. In un'eccezionale collezione di 43 fotografie, scattate in 20 anni di attività in varie giungle del mondo dai bassipiani del Congo alle foreste nebbiose delle Ande, Frans Lanting ci fa scoprire lo splendore e la complessità della vita nella giungla. Farfalle 11.05. - 27.06.2004 Inaugurazione lun 10.05.2004 ore 18.00 55 anni dedicati allo studio delle farfalle diurne europee. Otakar Kudrna, uno dei massimi specialisti europei di Lepidotteri, ha realizzato una collezione di farfalle straordinaria che il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige ha acquistato grazie all'appoggio finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio. Con la mostra temporanea "Farfalle" il Museo di Scienze Naturali vuole presentare ad un vasto pubblico l'opera di Otakar Kudrna. Nell'ambito dell'esposizione avrà luogo un concorso di disegno sulle farfalle per le scuole elementari e medie. Ingresso libero Show dei pulcini -2004 Martedì 23 marzo - lunedì di Pasqua 12 aprile 2004 Inaugurazione: lunedì 22 marzo 2004, ore 16.00. Anche a Pasqua del 2004 i bambini potranno vedere pulcini e conigli al Museo di Scienze Naturali. Ogni giorno nasceranno nuovi pulcini e si potrà assistere alla schiusa in diretta. Orario d'apertura: tutti i giorni dalle ore 10.00 - 18.00, ultima entrata: ore 17.30 Ingresso libero per bambini fino ai 6 anni. Workshop per bambini Mer. 31.03.2004 e gio. 01.04.2004, ore 14.00-18.00 Dipingere e creare con il VKE per la Pasqua Partecipazione 2 €. Fisica…mente divertente Sabato 22 novembre 2003 - domenica 14 marzo 2004 Inaugurazione: 21 novembre 2003 Strani giocattoli dal comportamento apparentemente bizzarro ci introducono alle leggi della fisica. Un approccio vario e divertente che non mancherà di stimolare le menti di adulti e bambini. Dall'11 al 21 novembre tutti gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado potranno entrare gratuitamente per approfondirne i contenuti e prepararsi alla visita con le proprie classi. Durante le due settimane saranno organizzati da personale esperto anche laboratori didattici specifici per gli insegnanti dei vari livelli scolastici. Sede espositiva: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1 - BZ Orario: Tutti i giorni eccetto il lunedì dalle ore 10.00-18.00 ingresso: ridotto: scolaresche: biglietto famiglia: bambini fino ai 6 anni ingresso libero 3,00 2,00 1,00 6,00 € € € € guide solo per classi elementari workshop per classi elementari e I media 1,60 € 4,50 € Prenotazioni: 14 giorni prima della guida Realizzazione/organizzazione: Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige Con il patrocinio delle Intendenze scolastiche italiana, tedesca e ladina. ____________________________ Workshop "Giochiamo con la fisica" per tutta la durata della mostra temporanea "Fisicamente divertente" al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. In occasione della mostra temporanea "Fisicamente divertente" il Museo di Scienze Naturali di Bolzano propone alle classi elementari e prime medie un nuovo e divertente workshop. Il tema è la fisica, le sue leggi e i suoi segreti: scopriamo come si trasmettono i suoni per poter telefonare senza telefono nè cellulare, o come utilizzare un periscopio per vedere senza essere visti, oppure osserviamo l'interno di un caleidoscopio per capire come fanno a crearsi le fantastiche composizioni di colori. Attraverso una serie di facili esperimenti e la costruzione di alcuni semplici giochi si cercherà di avvicinare i bambini alla comprensione di alcuni concetti base della fisica, nel modo più divertente e pratico possibile. Periodo: dal 22 novembre 2003 al 14 marzo 2004 Durata: 1h e ½ Costo: 4,50 Euro a persona (workshop 3,50 Euro+entrata alla mostra temporanea 1 Euro) Prenotazione: almeno 2 settimane prima della visita Per informazioni e prenotazioni, tel. 0471 412964
Documenti analoghi
un viaggio attraverso il tempo
10.00 - 19.00 apertura tutti i giorni escluso il martedì
Visite guidate per gruppi e scolaresche
e laboratori didattici su prenotazione
tel. +39 011.4326307/6334/6337
[email protected]...