GRAN TOUR di CUBA “tierra, mar y sol …”
Transcript
GRAN TOUR di CUBA “tierra, mar y sol …”
GRAN TOUR di CUBA “tierra, mar y sol …” DATA 16 - 30 Marzo 2014 QUOTA di PARTECIPAZIONE € 2.840,00 Supplemento camera singola € 535,00 Tasse aeroportuali e adeguamento carburante da definire LA QUOTA COMPRENDE Volo AR per/da l’Avana - Volo interno di linea come indicato in programma - Trasferimenti privati da/ per aeroporti, porti e durante il tour Sistemazione in hotels (*) nella categoria indicata nel programma in base camera doppia con servizi privati (i migliori disponibili nelle piccole località e 5***** nelle località più turistiche) - Escursioni indicate in programma - Trattamento di pensione come da programma (solo durante i pranzi nei ristoranti è compresa 1 bevanda) - Visite guidate con guide locali parlanti italiano come da programma con ingressi inclusi Accompagnatore - Assicurazione medico/bagaglio/annullamento - Visto ingresso NON COMPRENDE Il trasferimento A/R per l’aeroporto di partenza con pullman privato (vedansi tabella), le tasse aeroportuali, la tassa di uscita da Cuba (CUC 25 pagabile SOLO in questa valuta), le bevande (ove diversamente non indicato), gli extra di carattere personale, le mance e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” o da programma. IMPORTANTE Le quote sopraindicate sono valide per un gruppo di minimo 20 partecipanti. In caso di un numero di partecipanti compreso tra i 15 e i 19 garantiamo la partenza con un supplemento di € 140,00 a persona. (*): la classificazione alberghiera delle strutture cubane non rispetta quella europea, pertanto per il presente programma abbiamo previsto sistemazioni in hotels della massima categoria disponibile per ogni località. Primo giorno: UDINE - APT di PARTENZA - AVANA Incontro dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza per l’aeroporto di partenza con pullman privato Gran Turismo (non compreso, vedansi tabella) e all’arrivo disbrigo delle formalità doganali, imbarco per il volo per l’Avana. Pasti a bordo. Arrivo a La Habana e trasferimento con bus privato in hotel (tipo hotel Melià Cohiba o similare) sistemazione e cena (salvo variazioni di operativo aereo). Secondo giorno: AVANA Prima colazione in hotel. Partenza per la visita panoramica della città della Habana iniziando con la fortezza del Morro che si trova all’entrata del porto. Visite a piedi del centro storico (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982), che con i sui 5 kmq è il centro coloniale più vasto dell’America Latina: Plaza de Armas; il Palacio de los Capitanes Generales (massima espressione del Barocco cubano), che fu la casa del governatore di Cuba; l’hotel Ambos Mundos, che annovera tra i suoi ospiti più famosi Ernest Hemingway, Piazza della Cattedrale, La Bodeguita del Medio, famoso bar ristorante dove nacque il celebre cocktail Mojito… il Museo del Ron, per conoscere il processo di lavorazione dell’Havana Club e degustarlo. Pranzo al ristorante. Visita della Habana Art Decò e del Capitolio de La Habana (1929). Visita panoramica de La Rampa, dell’Università della Habana, del Cimitero Monumentale di Colon, di Plaza de la Revolución e dei quartieri residenziali moderni. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Terzo giorno: AVANA - VIŇALES - AVANA Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali. Sosta al Mirador de Los Jazmines per apprezzare Valle de Viñales in tutto il suo splendore. Visita alla Casa del Veguero (coltivatore di tabacco), e nel tragitto sosta per la visita alla fabbrica di sigari La Candelaria. Visita alla Cueva del Indio, con inclusa una piccola navigazione lungo il fiume che scorre all’interno della grotta. Pranzo al ristorante. Ritorno in hotel a La Habana. Cerimonia del Canonazo e cena al ristorante Divina Pastora. Rientro in hotel il pernottamento. Quarto giorno: AVANA - SANTIAGO de CUBA Prima colazione in hotel. Trasferimento di prima mattina all’aeroporto nazionale per il volo a Santiago de Cuba.Trasferimento al castello di San Pedro de la Roca (spagnolo: Castillo de San Pedro de la Roca), noto anche come Castillo del Morro, è un'antica fortezza che si trova nella città di Santiago di Cuba, capoluogo dell' omonima provincia. Grazie al suo eccellente stato di conservazione, nel 1997 il Castello è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO; dalle sue mura si gode una vista spettacolare della baia di Santiago e al suo interno è ospitato il Museo della Pirateria. Pranzo al ristorante. Dopo il pranzo trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel (tipo Hotel Melià Santiago 5***** o similare) Quinto giorno: SANTIAGO de CUBA Prima colazione in hotel e partenza per il city tour della città di Santiago, capitale dell’isola durante la prima metà del XVI° secolo, la più caraibica delle città cubane, conosciuta per la sua storia, la sua gente allegra, per i ritmi e le danze tradizionali. Visita del Parque Cespedes, passeggiata per Calle Heredia, visita della Casa di Diego Velazquez e del Museo Municipale Emilio Bacardi. Salita al Balcon Velazquez, da dove si gode una bella vista del quartiere Tivoli. Trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio visita panoramica del Cuartel Moncada, ex caserma dell’esercito di Batista, che ora accoglie in parte una scuola ed in parte il Museo 26 de Julio (visita), con cimeli e documenti delle guerre d’indipendenza e della lotta rivoluzionaria. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Sesto giorno: SANTIAGO de CUBA - GUARDALAVACA INTOUR TRAVEL Via Aquileia 20 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected] La nostra scelta per un miglior e più confortevole soggiorno comporta un adeguamento della quota di partecipazione rispetto ai programmi similari con alberghi standard. Prima colazione in hotel. Partenza per le spiagge della zona di Holguin. In transito, visita della Basilica de Nuestra Señora del Cobre, la più importante meta di pellegrinaggio di Cuba, dedicata alla Virgen de la Caridad del Cobre, o più semplicemente "Cachita". Venne proclamata patrona di Cuba nel 1916 da Papa Benedetto XV, e nel 1998, Papa Giovanni Paolo II officiò ufficialmente tale designazione, nel corso della sua visita sull'isola caraibica. Arrivo a Guardalavaca. Pranzo e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione. Trattamento di all inclusive in hotel (tipo Hotel Playa Pesquero 5***** o similare) Settimo giorno: GUARDALAVACA Giornata a disposizione per attività balneari o escursioni facoltative (trattamento di all inclusive). Ottavo giorno: GUARDALAVACA - CAMAGUEY Prima colazione e partenza per Camagüey. Pranzo in centro città. Inizio delle visite della città, fondata nel 1515, il cui primo nome era Santa Maria de Puerto Principe, è la città delle piazze e delle chiese barocche: ne conta oltre venti. Passeggiata nel centro storico e visita alla chiesa della Merced dove si può ammirare un Cristo settecentesco realizzato dal messicano Benitez Alfonso, fondendo 25.000 monete d’argento raccolte tra i devoti; visita alla Plaza e alla Casa Museo San Juan de Dios e alla Casa de la Trova. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento (tipo Grand Hotel Camaguey 3*** o similare). Nono giorno: CAMAGUEY - TRINIDAD Dopo la prima colazione, partenza per Trinidad. In transito visita panoramica della cittadina di Sancti Spiritus, piccolo e grazioso centro coloniale. La città di Sancti Spiritus, fondata da Diego Velasquez nel 1514 e oggi con una popolazione di circa 100.000 abitanti, non ha molto da offrire dal punto di vista turistico ed è considerata una via di transito per i viaggiatori che attraversano l'isola. Situata sulle rive del Rio Yayabo, la città di Sancti Spiritus è conosciuta per i suoi prodotti tipici: la guayabera (un'elegante camicia) e la Guava (o Guayaba, un frutto coltivato lungo le rive del suo fiume). Pranzo in ristorante. Prima di raggiungere Trinidad visita della Torre Manaca- Iznaga, dove salendo sulla Torre alta 42 metri, si gode della vista di tutta la Valle de Los Ingenios, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in hotel e cena. Serata libera a disposizione dei partecipanti con possibilità di visitare la Casa de la Trova, la Casa de la Musica e altri locali. Decimo giorno: TRINIDAD - TOPES de COLLANTES (GUANAYARA) Prima colazione in hotel. Trasferimento alla base di Topes de Collantes, a soli 20 km da Trinidad, e partenza in camion per i sentieri del Parco Guanayara, all’interno di Topes de Collantes, zona di cure termali. Piscine naturali, grotte, getti d’acqua, flora e fauna vi accompagneranno sino alla cascata del Rocio, che forma una piscina naturale nella quale potrete bagnarvi. Pranzo creolo al ristorante. Sulla strada del ritorno si visiterà un giardino dove sono presenti piante di varie qualità di caffè ed un piccolo museo sulla storia del caffè. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Undicesimo giorno: TRINIDAD - CIENFUEGOS Prima colazione in hotel. Check-out e inizio delle visite di Trinidad, uno dei primi insediamenti spagnoli, fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514 con il nome di Villa De la Santísima Trinidad. La città è una delle più caratteristiche dell’isola ed è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988: si visiterà il Museo Romantico e la Plaza Mayor. La parte più vecchia della città è quella meglio preservata ed è oggetto di visite turistiche; al contrario, diverse zone al di fuori della parte più turistica, anche molto centrali, versano in stato di semi abbandono e sono lo specchio di un disagio diffuso nella città e in tutto il Paese. Visita del mercatino dell’artigianato. Pranzo in ristorante. Partenza per Cienfuegos, e, in transito visita del Jardin Botanico, che ospita ben 2000 varietà di piante tropicali, di cui circa trecento specie di palme. Arrivo a Cienfuegos e sistemazione in hotel, cena e pernottamento (tipo Hotel Gran Caribe Jagua 4**** o similare). Dodicesimo giorno: CIENFUEGOS - S. CLARA - VARADERO Prima colazione in hotel. Cienfuegos è una città che si trova sulla costa meridionale INTOUR TRAVEL Via Aquileia 20 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected] dell'isola di Cuba, capoluogo dell'omonima provincia. Si trova a circa 250 chilometri dalla capitale L'Avana ed ha una popolazione di circa 150.000 abitanti. La città è soprannominata La Perla del Sur. La città sorge in fondo ad una baia, all'ingresso della quale si trova la fortezza di Jagua (nome completo: Castillo de Nuestra Señora de los Angeles de Jagua), costruita nel 1745 come protezione dai pirati dei Caraibi. Cienfuegos è uno dei principali porti di Cuba, principalmente attivo nel commercio di zucchero, caffè e tabacco. Arrivo nella Piazza centrale della città, Parque Martí, che, per la sua importanza storica e per gli edifici che la circondano, è stata dichiarata Patrimonio Nazionale. Il centro storico di Cienfuegos è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 2005. Visita al Teatro Tomas Terry, un piccolo capolavoro architettonico con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno: in questo teatro si esibirono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt. Tra gli edifici più significativi si vedranno la Catedral de la Purisima Concepcion ed il Palacio Ferrer che ospita la Casa Provincial de la Cultura. Partenza per Santa Clara. Pranzo al ristorante Los Caneyes. Visita del Mausoleo dedicato a Ernesto “Che” Guevara . Ernesto Guevara de la Serna, più noto come Che Guevara o semplicemente el Che (nato: Rosario, 14 maggio 1928 – morto: La Higuera, 9 ottobre 1967), è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. Guevara fu membro del Movimento del 26 di luglio e, dopo il successo della rivoluzione cubana, assunse un ruolo nel nuovo governo, secondo per importanza solo a Fidel Castro. Al termine della visita partenza per Varadero e all’ arrivo sistemazione nelle camere. Trattamento di all inclusive (tipo Hotel Iberostar Varadero 5***** o similare) Tredicesimo giorno: VARADERO Giornata a disposizione per attività balneari o escursioni facoltative. Trattamento di all inclusive. Quattordicesimo giorno: VARADERO Giornate a disposizione per attività balneari o escursioni facoltative. Trattamento di all inclusive. Quindicesimo giorno: VARADERO - AVANA - ITALIA - UDINE Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto della Habana per il volo di rientro in Italia. Pasti a bordo. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in pullman GT per le località di provenienza (non compreso, vedansi tabella). N.B.: Il transfer in pullman privato da Udine all’aeroporto di Milano Malpensa A/R verrà calcolato in base alla tabella sotto riportata: PARTECIPANTI AEROPORTO VENEZIA 15/16 17/18 19/20 € 60,00 € 53,00 45,00 MALPENSA € 135,00 € 118,00 € 106,00 SCHEDA TECNICA Polizza Assicurativa: Mondial Assistance Spa n° 181239 Organizzazione Tecnica: INTOUR TRAVEL SRL Autorizzazione Amministrativa: Regione Friuli Venezia Giulia N°2185/SSSTR del wwwwwwwwwww Periodo di validità: Fino alla data di rientro del viaggio Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 10 e 12 Parametri e criteri di adeguamento del prezzo: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 8 Udine, Dicembre 2013 INTOUR TRAVEL Via Aquileia 20 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected]
Documenti analoghi
Gran tour di CUBA con soggiorno mare a Guardalavaca
a piedi del centro storico (dichiarato patrimonio
dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982), che, con i suoi 5
kmq, è il centro coloniale più vasto dell’America a
Latina: Plaza de Armas; il Palacio de los...
CUBA 2014 gran tour
prima colaione in hotel. Partenza per Trinidad, prima di lasciare l'oriente cubano, verrà effettuata
una sosta a Camaguey. Pranzo in centro città (El Overjito) è la città delle piazze e delle chiese
2.230 - Agoal
Visita della città de L’Avana iniziando dal centro storico e dalla fortezza del Morro, situato all’entrata del porto.
Visite a piedi del centro storico (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNES...