CUBA 2014 gran tour
Transcript
AMICI DI CUBA LECCO PROMUOVONO TURISMO SOLIDALE E CONOSCENZA “GRAN TOUR DE CUBA - 1° MAGGIO 2014” “CUBA SI – TURISMO DE PAZ, DE SALUD, DE CULTURA Y SEGURIDAD” La partenza è prevista per Domenica 20 Aprile 2014, da Milano Malpensa – La Habana per la durata di 15 gg. il programma e le tappe sono le seguenti: Arrivo all’AVANA, sistemazione nell’hotel, il giorno successivo acclimatamento con giro turistico della città l’Avana Vecchia e luoghi storici, parteciperemo alla cerimonia del “Canonazo” alla “Cavagna” nella fortezza del Morro” “La Habana by night”. Partenza in aereo a SANTIAGO DE CUBA città eroe, seconda capitale di Cuba dove rimarremo due gg. visita e conoscenza delle realtà storiche e culturali della città, Cartel El Moncada, Mausoleo Josè Marty, escursioni al Castillo del Morro sulla baia e le spiagge di Baconao e Siboney. Trasferimento a BARACOA, per due gg, con tappa a GUANTANAMO (base militare U.S.A), in un panorama originale, dalle coste del mare caraibico, alla foresta tropicale della fascia più orientale cubana, naturale e incontaminata, la prima e più antica capitale di Cuba dal dominio spagnolo, fondata da Diego Velasquez, visiteremo le piantagioni di cacao uniche a Cuba Partenza per BAYAMO, città natale di Carlos Manuel De Cespedes, Padre della Patria, nel 500° anno dalla sua fondazione, lungo un percorso che attraverserà ampie piantagioni di canna da zucchero, con tappa a Biran casa natale di Fidel e Raul Castro. Lasceremo le Provincie orientali per il centro dell’Isola, passando da CAMAGUEY, nella sostanza, ripercorreremo le tappe della famosa “Columna Redondo” guidata da Che Guevara per raggiungere SANTA CLARA, arrivo a TRINIDAD, la città coloniale per eccellenza di tutta l’America Centrale e Latina, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità; sosteremo due gg. spiaggia e mare, con escursioni facoltative montagna e “safari sul mare”. Attraverseremo la Sierra de l’Escambray, una tappa a CIENFUEGOS e poi raggiungeremo la città eroe SANTA CLARA, visiteremo il Memoriale dedicato al “Che” ed ai combattenti caduti in Bolivia, al”Tren blindado”, avremo incontri con insegnanti e dirigenti sindacali simpatiche amicizie consolidate da anni di collaborazione. Giungeremo all’AVANA, dopo avere visitato le bellissime spiagge dell’Est da Guanabo a Tararà e Cojmar ci goderemo la splendida “La Habana” avremo contatti con i dirigenti della Central Trabajadores de Cuba, con loro parteciperemo alla manifestazione internazionale dei lavoratori del 1° Maggio. Incontro di amicizia con le delegazioni straniere presenti. Visiteremo il mitico Hotel Nacional, la Piazza della Rivoluzione, La Habana Vieja, le spiagge, le calde acque caraibiche, Partenza per la Provincia più occidentale di Cuba PINAR DEL RIO, attraverseremo la Valle de Vinales con i suoi “mogotes” , visiteremo le piantagioni di tabacco più famose al mondo, con rientro all’AVANA, infine il rientro in Italia Lunedì 5 Maggio a Malpensa. La nostra assistenza è per l’intero periodo, chi vorrà potrà rimanere all’AVANA e dintorni, altre settimane a loro disposizione e ovviamente a loro carico, è possibile con costi molto limitati. L’organizzazione tecnica del viaggio è: HAVANATUR ITALIA, il costo del tour a persona è di 2.250 Euro, (x 20 partec.) supplemento singola 250 Euro, alberghi a pensione completa, escursioni e visite a musei, assicurazioni medico e bagaglio ed annullamento viaggio, trasporto autopulman, tasse aeroportuali, visto consolare d’ingresso, escluso 25 CUC per il rientro da Cuba. LA MAPPA DI CUBA E ITINERARIO DEL VIAGGIO Modalità di iscrizioni e pagamento: versamento di 1.000 Euro alla prenotazione, il saldo della quota entro il 30 Marzo 2014 , con assegno circolare oppure bonifico bancario causale versamento “Gran Tour de Cuba – 1° Maggio 2014” Comunicare contemporaneamente x conferma e prenotazione volo Per ogni informazione aggiuntiva sulle variabili del programma e prenotazioni tel. 0341286952; cell. 3357421775, 3391378139 contattateci con E-mail: [email protected] Lecco, Dicembre 2013 N.B.: Sabato 5 Aprile 2014, alle ore 15.00 si terrà a Lecco, una riunione preparatoria del gruppo dei partecipanti, il piano operativo dei voli, le informazioni logistiche utili durante il viaggio, i riferimenti degli alberghi dove sosteremo, l’invio dei materiali didattici e cancelleria per la scuola primaria di Santa Clara. Il programma del viaggio è impostato per consentire ai partecipanti di conoscere l'attualità cubana, la loro storia, la cultura, le tradizioni, ed il folclore di questo popolo caraibico ingiustamente discriminato da un blocco economico imposto dal governo degli Stati Uniti, che continua a soffocare una realtà sociale irreversibile che ha segnato la nostra Storia contemporanea e favorito i germogli di un graduale cambiamento in atto in tutto il Continente Latino Americano e nel Mondo globalizzato. Programma e itinerario GRAN TOUR DE CUBA 1° MAGGIO 2014 20 Aprile - ITALIA / LA HABANA Ritrovo e partenza Milano Malpensa Avana – trasferimento in Hotel sistemazione camere 21 Aprile – LA HABANA Visita alla città, Malecon, Calle Obispo, Museo della Rivoluzione, pranzo ristorante, proseguimento nel pomeriggio visita panoramica al Capitolio e Parco dei Presidenti Rientro in Hotel per la cena. 22 Aprile – LA HABANA / SANTIAGO DE CUBA Trasferimento per l'aeroporto dell'Avana con imbarco al volo per Santiago de Cuba. Arrivo previsto per l'ora di pranzo, visita panoramica della città, parco De Cespedes, Cuartel Moncada ex caserma dell'esercito di Batista, ora accoglie una scuola primaria ed il Museo 26 de Julio, visita al cimitero storico monumentale Santa Ifigenia. Rientro in Hotel per la cena 23 Aprile – SANTIAGO DE CUBA/ PARCO BACONAO/ SANTIAGO Prima colazione in Hotel. Partenza per le spiagge della zona del parco Baconao. Arrivo alla spiaggia Siboney relax e mare – pranzo ristorante “La Rueda”. Nel tardo pomeriggio rientro in città, visita al Castello del Morro e partecipazione alla cerimonia del “Canonazo” al tramonto. Cena in Hotel e las noches santiaghera. 24 Aprile – SANTIGO DE CUBA/ BARACOA Colazione in hotel. Partenza per Baracoa percorrendo la costa sud si ammirano il mare, rocce e cactus, lungo un itinerario originale e suggestivo. Tappa con tour panoramico di Guantànamo, sosta per ascoltare il tradizionale genere musicale del Changuì, la forma più antica del Son, e la Tumba Francesa, ballata da discendenti di haitiani. Pranzo al ristorante “La Lupe”. Continuazione del viaggio e visita di Baracoa, la prima città fondata dai colonizzatori spagnoli, Diego Velasquez, dove si trovano la chiesa di Nostra Signora de la Concepcion e la Croce di Parra, portata da Cristoforo Colombo durante la conquista e considerata il simbolo più antico della religione cattolica a Cuba. Visita panoramica della città. Alloggio e cena in Hotel, visita alla tipica Casa della Trova. 25 Aprile – BARACOA Colazione in Hotel. Partenza e visita della chiesa e del museo Forte Matachin. Visita della Finca Duaba (fattoria), con una visita alle tipiche piantagioni tradizionali di cacao, cocco e caffè, alle banane al mango ed altre tipicità tropicali. Escursione lungo il Sentiero della Rotta del Cacao. Pranzo al Rancio Toa. Pomeriggio libero, mare e spiaggia, rientro in hotel x cena. 26 Aprile – BARACOA/ BAYAMO Trasferimento per Bayamo, 500° anno dalla fondazione, la città natale di Carlos Manuel De Cespedes il pare della Patria, lungo il tragitto verrà effettuata una visita a Biran la casa natale dei fratelli Fidel e Raul Castro. Arrivo e sistemazione in hotel. Conoscenza della noches bayamense. 27 Aprile – BAYAMO/ CAMAGUEY/ TRINIDAD prima colaione in hotel. Partenza per Trinidad, prima di lasciare l'oriente cubano, verrà effettuata una sosta a Camaguey. Pranzo in centro città (El Overjito) è la città delle piazze e delle chiese barocche, ne conta olre 20 passeggiata nel centro storico e visita alla chiesa della Mercedes dove si può ammirare un Cristo settecentesco relizzato dal messicano Benitez Alfonso, fondendo 25.000 monete d'argento raccolte tra i devoti, visita alla Plaza ed alla Casa Museo San Juan de Dios ed alla Casa della Trova. Proseguimento per Trinidad, arrivo e sistemazione in hotel con trattamento tutto incluso 28 Aprile – TRINIDAD Prima colazione in hotel. Visita della città coloniale pr eccellenza, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1988, Si visiterà l'Iglesia de la Santissima Trinidad, il Palacio Cantero, ricchi di mobilio d'epoca. Passeggiata per il centro storico della città con visita al mercatino artigianale che si sviluppa nelle vie del centro. Visita ad una casa della Santeria. Si prenderà un aperitivo a “La Canchanchara”, locale divenuto famoso per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e limone. Pranzo al ristorante “Plaza Major” Pomeriggio a disposizione, mare e spiaggia, snooking, possibili escursioni in catamarano. Serata libera a disposizione dei partecipanti con possibilità di visitare la Casa della Musica e della Trova, canzoni e musica della tradizione contadina afrocubana. 29 Aprile – TRINIDAD/ S. CLARA/ LA HABANA Colazione in hotel. Lascieremo il centro dell'Isola per rientrare all'Avana, con una tappa significativa a Santa Clara la città eroe, visita al Mausoleo dedicato a Ernesto “Che” Guevara ai caduti in Bolivia ed ai componenti della”Columna Redondo” da lui capitanata alla conquista di Santa Clara. Pranzo al ristorante “Los Caneyes”, proseguimento per la capitale La Habana, arrivo e sistemazione in hotel che manterremo sino al nostro rientro, cena e pernottamento. 30 Aprile – LA HABANA Visita al centro storico, da plaza de Armas alla Cattedrale, museo del Ron, sosta per il pranzo (Tocororo) Visita al Museo Nacional de bellas artes. Proseguimento della visita nel Casco Historico della ciudad, rientro in hotel per la cena, La Habana by night. 1° Maggio – LA HABANA – FESTA INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI Programma e partecipazione alla festa Internazionale dei lavoratori, nella mitica Piazza della Rivoluzione, incontro con i dirigenti sindacali della Centrale Trabajadores de Cuba e le delegazioni sindacali straniere. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel 2 Maggio – LA HABANA Colazione in hotel, al gruppo dei partecipanti si offrono due proposte, la prima, con la partecipazione al Palacio de las Convenciones dove si terrà l'incontro con tutte le delegazioni straniere presenti all'Avana e la seconda, con l'escursione a Guanabo località marina ad est dell'Avana con l'opportunità di spiaggia e mare per l'intera giornata. Serata rientro in hotel per la cena. 3 Maggio – LA HABANA/ VINALES/ LA HABANA Colazione in hotel. Partenza in bus per la Valle de Vinales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali. Visita alla fabbrica di sigari “La Cndelaria” continuazione del viaggio con sosta al Mirador de los Jazmines, visita alla casa del Veguero (coltivatore di tabacco). Visita alla Cueva del Indio con inclusa una piccola navigazione lungo il fiume che scorre all'interno della grotta. Pranzo al ristorante “Palenque”. Puntata a Pinar del Rio con l'assaggio della “Guayabita”. Rientro all'Avana cena e pernottamento, ultima serata a disposizione 4 Maggio – LA HABANA/ ITALIA Colazione in hotel, mattinata a disposiione per ultimi acquisti regali e ricordi. Trasferimento all'aeroporto internazionale Josè Martì, rientro in Italia Milano Malpensa x Lunedi 5 Maggio. Durante tutto il viaggio avremo a disposizione un autopulman adeguato al numero dei partecipanti ed una guida locale di lingua italiana, l'assistenza e l'organizzatore del tour è di HAVANATUR, il programma potrà subire delle modifiche che verranno comunicate ai partecipanti durante l’incontro del 5 aprile a Lecco. GRAN TOUR DE CUBA 1° MAGGIO 2014 Variabili e opzioni di partecipazione Per favorire la partecipazione di più persone al viaggio a Cuba, in rapporto alle disponibilità di tempo, agli impegni di lavoro ed il costo richiesto, Havanatur Italia, offre varie opzioni a scelta dei partecipanti. 1) Partecipazione al programma completo dal 20 Aprile al 5 Maggio 2014 2) Partenza il 13 Aprile e rientro il 12 Maggio con due settimane aggiuntive libere nelle “case particular” costi di 200 € a settimana x 1 pax; 300 € x 2 pax, (mezza pensione) da pagare sul posto. 3) Partenza il 13 Aprile e rientro il 5 Maggio con una sett. libera “particular” 4) Partenza il 20 Aprile e rientro il 12 Maggio con 1 sett. libera “particular”. 5) Partenza il 20 Aprile e rientro in Italia il 27 Aprile da Holguin, con partecipazione al tour della sola 1^ settimana sino a Bayamo, con transfert incluso a Holguin: costo 1.850,00 a pax. 6) Partenza il 27 Aprile e rientro in Italia il 5 Maggio dall'Avana, con partecipazione al tour della seconda parte da Trinidad, con transfert dall'Avana a Trinidad incluso € 1.800,00 a pax. 7) Partenza il 27 Aprile e rientro in Italia il 12 Maggio con 1 sett. aggiuntiva nelle case “particular” € 1800,00 a pax + € 200,00 x la sett. da pagare sul posto. In considerazione della riduzione dei voli delle varie compagnie aeree nelle rotte intercontinentali tra Italia e Cuba, è importante per i partecipanti versare la prima quota di adesione al viaggio, che in tutte le variabili è di € 1.000,00, questo ci consentirà di garantirci la sicurezza del volo A/R, il saldo della quota entro il 30 Marzo 2014
Documenti analoghi
Programma, Prezzo, Condizioni. CUBA 2016
Trasferimento a Baracoa - la città più antica di Cuba (famosa per il suo cioccolato), fondata sul lembo
sud orientale dall'isola da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1512 - passando per la Farola, la ...
1° GIORNO: ITALIA / CUBA Partenza da Milano via Madrid
Prima colazione in hotel. Partenza in bus alla volta di Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si
coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammira...
1° giorno: ITALIA/CUBA - AVANA Partenza dall`Italia. Arrivo ad
5° giorno: TRINIDAD/CAMAGUEY
Partenza per Camaguey. Lungo il tragitto breve sosta a Sancti Spiritus. Arrivo a Camaguey: percorso
a piedi per la città che appare come un labirinto a motivo della sua...
GRAN TOUR di CUBA “tierra, mar y sol …”
sistemazione in hotel, cena e pernottamento (tipo Hotel Gran Caribe Jagua 4**** o