catalogo - DF Sport Specialist
Transcript
catalogo - DF Sport Specialist
CATALOGO 2 011 I.P. http://www.df-sportspecialist.it/ Tel. 039 9215551 http://shop.df-sportspecialist.it/ L’E-COMMERCE SPORT SPECIALIST. MIGLIAIA DI ARTICOLI CON CONSEGNA A DOMICILIO E PREZZI E SCONTI PARTICOLARI. UN MONDO DA SCOPRIRE. Consegna gratis in tutta Italia per ordini superiori a 100 Euro tutti i prezzi del catalogo sono suscettibili di variazioni, sconti, promozioni Buyer e scelta articoli: Maurizio Della Rasa Progetto grafico: Flavio Failla Redazione: Fabio Palma INDICE pag 6 Cyclette e Spin Bike pag 14 Tapis Roulant pag 20 Ellittiche pag 24 Elettrostimolatori pag 27 Pesi e Macchine per la Muscolazione pag 34 Cardiofrequenzimetri pag 38 Pilates e Accessori pag 40 Boxe e Ar ti Marziali pag 46 Alimentazione Tutti i prezzi riportati sono suscettibili di modifiche e variazioni IL FITNESS Il mondo dell’attrezzo Fitness è quanto mai variegato e ha visto, negli ultimi anni, l’avvento di tecnologie elettroniche e meccaniche molto sofisticate, raramente visibili in altri sport. D’altronde la pratica dell’Home Fitness DEVE essere curata da macchine di livello e affidabili perché, non essendoci un preparatore atletico domestico, è NECESSARIO che l’allenamento sia praticato in sicurezza e con accorgimenti tecnici che evitino cattive posture o danni articolari. I nostri fornitori sono di qualità eccelsa e le proposte di questo catalogo sono di livello mondiale. Con abbinata l’assistenza Sport Specialist e i prezzi e le promozioni concorrenziali, non potrete che “provare” una di queste meraviglie del mondo Fitness. GRATUITA ALLENARSI E’ nata Uomini&sport, la nuova rivista Sport Specialist dedicata a tutti gli sportivi. Un sogno di Sergio Longoni diventato realtà. venitela a ritirare nei negozi CYCLETTE CYCLETTE JK FITNESS | TEKNA 1500 SISTEMA FRENANTE magnetico REGOLAZIONE FRENO 8 livelli di resistenza manuale VOLANO 5 kg DISPLAY 1 finestra a cristalli liquidi VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni, rpm, ODO PROGRAMMI no CARDIO palmare MANUBRIO ergonomico, multiforme SELLA regolabile in verticale DIMENSIONI 820x510x1160 mm (lxwxh) DIMENSIONI IMBALLO 500x280x610 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 24 PORTATA MAX UTENTE 90 kg PESO NETTO 17 kg PESO LORDO 19 kg CERTIFICAZIONI CE+ROHS 179,00 € 119,00 € SISTEMA FRENANTE magnetico REGOLAZIONE FRENO 8 livelli di resistenza manuale VOLANO 6 kg DISPLAY 1 finestra a cristalli liquidi VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni, ODO PROGRAMMI no CARDIO palmare MANUBRIO ergonomico, multiforme SELLA regolabile in orizzontale e verticale DIMENSIONI 760x500x1300 mm (lxwxh) DIMENSIONI IMBALLO 560x280x800 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 14 PORTATA MAX UTENTE 100 kg PESO NETTO 24 kg PESO LORDO 27 kg RUOTE TRASPORTO si CERTIFICAZIONI CE+ROHS 229,00 € CATALOGO FITNESS 2011 JK FITNESS | TEKNA 1600 189,00 € JK FITNESS | TEKNA 1700 SISTEMA FRENANTE magnetico REGOLAZIONE FRENO 8 livelli di resistenza manuale VOLANO 7 kg DISPLAY 1 finestra a cristalli liquidi VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni, rpm PROGRAMMI no CARDIO palmare MANUBRIO ergonomico, multiforme SELLA regolabile in orizzontale e verticale DIMENSIONI 860x510x1350 mm (lxwxh) DIMENSIONI IMBALLO 630x320x860 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 12 PORTATA MAX UTENTE 130 kg PESO NETTO 29 kg PESO LORDO 31 kg RUOTE TRASPORTO si CERTIFICAZIONI CE+ROHS 279,00 € 229,00 € 7 CYCLETTE CYCLETTE KET TLER | OPAL 200 Sistema frenante: magnetico Sistema propulsivo: cinghia trasversale ad alette Massa volano: ca. 6kg Range sforzo pedalata: 1-8 (manuale) Alimentazione di corrente: 2 batterie (tipo AA-1,5V) Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 90/60/136 Peso massimo utilizzatore: 110kg Regolazione rapida altezza sellino Accesso facilitato Manubrio regolabile in inclinazione Pedali autoerigenti con fascia blocca piede Rotelle di trasporto Piedini stabilizzatori regolabili 259,00 € 229,00 € Sistema frenante: magnetico (motorizzato) Sistema propulsivo: cinghia trasversale ad alette Massa volano: ca. 9kg Range sforzo pedalata: 1-15 (regolazione computerizzata) Alimentazione di corrente: allacciamento alla rete (230 Volt); 2 batterie (tipo AA-1,5V) Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 101/60/136 Peso massimo utilizzatore: 130kg Regolazione rapida altezza sellino Regolazione orizzontale sellino Accesso facilitato Manubrio regolabile in inclinazione Pedali autoerigenti con fascia blocca piede Rotelle di trasporto Piedini stabilizzatori regolabili 349,00 € CATALOGO FITNESS 2011 KET TLER | OPAL 400 299,00 KET TLER | GIRO P Sistema frenante magnetico indipendente dal numero di giri, con regolazione a motore. La regolazione della resistenza a 16 livelli, massa centrifuga di 9 kg e il computer di allenamento con luce di sfondo blu, con 12 programmi e memoria per 4 persone sono i “vantaggi” di questa bicicletta da camera. La misurazione delle pulsazioni si effettua mediante i sensori palmari integrati nel manubrio. Computer di allenamento: • Display LCD, retroilluminato blu • Impostazioni possibili • Visualizzazione permanente di 7 Funzioni • 12 programmi compreso un programma controllato dalle pulsazioni • 4-Persone memorizzabili Dati Tecnici: Massa centrifuga: ca. 9 kg Rapporto di trasmissione: 1:8 Alimentazione corrente: Allacciamento alla rete Carico di peso massimo: 130 kg Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 94 / 59/142 • Sistema Frenante a Magnete 399,00 € 349,00 € 9 CYCLETTE CYCLETTE JK FITNESS | GENIUS 4100 SISTEMA FRENANTE tamponi REGOLAZIONE FRENO micrometrica FRENO EMERGENZA a pressione VOLANO 22 kg - pignone fisso DISPLAY 1 finestra a cristalli liquidi TRASMISSIONE catena VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni PROGRAMMI no CARDIO palmare MOVIMENTO CENTRALE su cuscinetti MANUBRIO ergonomico, regolabile in verticale SELLA regolabile in orizzontale e verticale DIMENSIONI 1060x500x990/1050 mm (lxwxh minima/ massima) DIMENSIONI IMBALLO 820x250x1080 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 8 PORTATA MAX UTENTE 130 kg PESO NETTO 37 kg PESO LORDO 42 kg RUOTE TRASPORTO si CERTIFICAZIONI ROHS 429,00 € JK FITNESS | RACING 4200 SISTEMA FRENANTE tamponi REGOLAZIONE FRENO micrometrica FRENO EMERGENZA a pressione VOLANO 24 kg - pignone fisso TRASMISSIONE catena DISPLAY 1 finestra a cristalli liquidi VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni PROGRAMMI no CARDIO palmare MOVIMENTO CENTRALE su cuscinetti MANUBRIO ergonomico, regolabile in verticale SELLA regolabile in orizzontale e verticale DIMENSIONI 1105x500x1015/1075 mm (lxwxh minima/ massima) DIMENSIONI IMBALLO 890x280x1090 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 8 PORTATA MAX UTENTE 130 kg PESO NETTO 53 kg PESO LORDO 59 kg RUOTE TRASPORTO si CERTIFICAZIONI ROHS 599,00 € 499,00 € 330,00 € CATALOGO FITNESS 2011 LINEAFLEX | HOME SPINLINE TURBO FUNZIONI DEL COMPUTER Funzioni: Velocità (RPM), Distanza, Tempo, Calorie,Pulse funzione scan CARATTERISTICHE TECNICHE Performance: Light Commercial Use Peso Volano: 10 Kg. (ruota libera) Dimensioni volano: 430 mm (diametro) Struttura: tubolare tondo Plus: carter proteggi catena Sistema frenante: pattini in feltro Regolazione manubrio: 3 posizioni (altezza) Regolazione sella: libera (orizzontale) Regolazione sella: 8 posizioni (altezza) Trasmissione: a catena / ruota libera Ruote per il trasporto: Sì Borraccia acqua: Sì Dimensione: 1113 (L)x 610 (W)x 1000 (H) mm Peso: 34 Kg. Peso massimo utilizzatore: 110 Kg. 249,00 € 199,00 € 11 CYCLETTE Allenare CYCLETTE I PETTORALI I pettorali fra le masse muscolari sono quelli più al centro dell’attenzione nell’allenamento dei bodybuilders dilettanti e non. E sono una delle masse muscolari che solitamente reagiscono più velocemente all’allenamento. La conformazione del pettorale, più che diretta conseguenza del tipo di allenamento che si esegue è la risultante della componente genetica di ciascuno di noi. Lo sviluppo in termini di massa è la conseguenza di una predisposizione genetica ma anche e soprattutto di un allenamento ben condotto. Il pettorale e’ un muscolo di dimensioni medio grandi che si attiva soprattutto nei movimenti che “avvicinano” le braccia. Esistono, attualmente, due filosofie di allenamento, una a basso volume che pone al centro della routine l’esecuzione del bench press (panca piana) e quella più classica che vuole attaccare il pettorale con un range di esercizi più ampi. Possiamo individuare una serie di esercizi di “massa” e di “potenza” che hanno il compito di stimolare forza e massa nel muscolo ed una serie di esercizi di “forma” che hanno il compito di stimolare il pettorale con angolazioni diverse in modo da ottenere un stimolo alla crescita in tutte le fibre che compongono il muscolo. Esistono comunque una serie di esercizi capaci di stimolare intensamente il deltoide e che si possono abbinare a quelli di potenza: Fra gli esercizi di forma: Tutte le croci (panca) Pull-over L’esercizio che si può porre alla base dell’allenamento di un neofita è il bench press che andrà eseguito per 2-3 serie, ad esaurimento, con un peso che permetta le 7-9 ripetizioni. Questa è la base per costruire la forza, ma questo esercizio, da solo, non porta alla costruzione di un pettorale completo in quanto il range di movimento è limitato. Una buona idea è aggiungere al bench press una o due serie di flessioni ad una sbarra , che stimolano la fascia pettorale da un angolazione particolare che promuove lo sviluppo di altre fibre. Nel tempo, dopo 2-4 mesi, potremo sostituire per alcuni periodi il bench press con esercizi come il press con i manubri, (che però ha bisogno di una certa esperienza ed allenamento per essere eseguito correttamente) Se l’allenamento del pettorale viene eseguito una volta alla settimana e non con maggiore frequenza, avremo maggiore tempo tempo per far recuperare il muscolo: in questo caso può essere una buona idea aggiungere degli esercizi di forma come le croci alla panca piana . Col passare del tempo diventa una necessità variare il tipo di allenamento. Il rischio è l’abitudine al movimento, il muscolo cioè si abitua ad eseguire certi esercizi e non reagisce più agli stimoli di crescita. Può essere quindi una buona idea abbandonare per un po’ di tempo la panca piana e dedicarsi ad esercizi come le croci od i press con i manubri, per isolare il pettorale nel suo movimento. Consigli • Scaldatevi preliminarmente con un elastico per 10 minuti • Inserire sempre un movimento di forza come il bench-press (ma esistono alternative come il press alla pectoral convergente). In alcuni periodi può convenire eseguirne 3-4 serie , in altre 1-2 serie e dare spazio al altri esercizi. • Non eseguite mai più di 9-10 serie allenanti per i pettorali, soprattutto se avete intenzione di allenarli due o tre volte alla settimana. Se sentite i muscoli affaticati rinunciate alla seduta di allenamento e posticipatela. Allenare i muscoli quando sono affaticati può essere una buona tecnica allenamente ma va usata raramente e va fatta seguire ad un periodo di riposo maggiore. gli aminoacidi A cura dei nutrizionisti della Fast&Up Gli aminoacidi sono i mattoni del nostro corpo, sono cioè i costituenti delle proteine che oltre a comporre i muscoli, sono indispensabili per cuore, enzimi e cellule corporee in genere. In natura gli aminoacidi sono una ventina, classificati in essenziali e non, a seconda della capacità del nostro organismo di sintetizzarli a partire da altri composti proteici. Aminoacidi essenziali Aminoacidi non essenziali Valina * Leucina * Isoleucina * Treonina Metionina Fenilalanina Triptofano Istidina Lisina * aminoacidi ramificati (o BCAA). Glicina Alanina Serina Cisteina Cistina Tirosina Arginina Acido aspartico Asparagina Acido glutammico Glutammina CATALOGO FITNESS 2011 RECUPERO MUSCOLARE: Tra gli aminoacidi essenziali, 3 L-Leucina, L-Isoleucina e L-Valina hanno particolare utilità nell’alimentazione dello sportivo e della persona attiva perchè non venendo metabolizzati dal fegato sono assorbiti direttamente dai muscoli, dove rapidamente vengono utilizzati per costruire nuove fibre muscolari. E’ importante notare che nelle cellule la componente proteica è continuamente soggetta a degradazione (fenomeno noto come “catabolismo”). L’organismo richiede quindi continuamente: nuovi ‘mattoni’ (aminoacidi) per costruire nuove strutture muscolari. Individui in crescita o con alto catabolismo proteico (atleti) hanno elevate richieste di aminoacidi (1,5-2,5 g di aminoacidi per ogni chilo di peso corporeo). Nei cibi proteici (carne, pesce, latte e derivati, uova e legumi) le proteine alimentari costituiscono in media solo il 20% circa del peso complessivo dell’alimento e gli aminoacidi ramificati sono in percentuale molto minore. Quindi, per ottenere un apporto adeguato di BCAA unicamente dagli alimenti, sono necessarie quantità molto elevate di alimenti con lunghi tempi di digestione (affaticamento digestivo) e notevole aumento delle calorie ingerite. L’utilizzo di integratori appositamente formulati, in special modo quelli ottenuti mediante tecnologia effervescente, permette invece un rapido apporto di aminoacidi ramificati (di elevata purezza) senza incrementare le calorie giornaliere. Il momento migliore per assumere questi nutrienti è in funzione del risultato che si vuole ottenere: - per il mantenimento della massa magra (muscolo) durante la giornata negli spuntini, in abbinamento con 1-2 frutti - per il recupero o l’aumento muscolare dopo l’allenamento: 30-60 minuti dopo il termine. Nota: a decidere se il ruolo degli aminoacidi debba essere solo quello di recupero muscolare o anche quello di costruzione di nuove fibre muscolari, non è la dieta ma il tipo di esercizio fisico svolto. Allenamento intensi con carichi massimali sono gli unici a portare ad un incremento della massa muscolare (sollevamento pesi e body building) esercizi ed attività di tipo aerobico, come nel caso del ciclismo, richiedono la costruzione di nuove fibre muscolari ma non l’incremento in volume di queste. Quindi gli aminoacidi da soli non portano ad alcun aumento muscolare (cosa che rappresenta spesso il timore di molte donne). COSA SIGNIFICA RECUPERARE DOPO LA CORSA Nel dopo corsa, sia essa un allenamento o una gara è fondamentale dare modo all’organismo di recuperare i nutrienti persi, ma qual è di preciso il significato del recupero? Il recupero interessa l’intero organismo che dopo la performance è svuotato dei principali nutrienti, quindi acqua, Sali minerali e zuccheri devono essere recuperati velocemente dall’organismo per garantire la normale situazione metabolica che garantisce benessere e stato di massima forma. Acqua e Sali minerali possono essere rapidamente reintegrati con delle comuni bevande (integratori salini), gli zuccheri possono essere apportati facilmente con alimenti comuni (pane, miele, marmellata), ma vi è un altro nutriente che richiede di essere integrato in percentuali significative e con grande rapidità: le proteine. Dalla qualità di questa integrazione e dalla rapidità della sua disponibilità alle cellule muscolari, dipende il perfetto recupero e i risultati nelle prossime performance. Integrare le proteine in modo davvero efficace non può essere fatto con i normali alimenti che hanno lunghi tempi di digestione e assimilazione. Il metodo migliore è utilizzare aminoacidi effervescenti. 13 TAPIS ROULANT TAPIS ROULANT JK | GENIUS 9200 Il tapis roulant T430 è dotato di sistema Plug and Run che riduce al minimo le operazioni di montaggio, consenIl tapis roulant JK Fitness Genius 9200 è un prodotto adatto all’allenamento casalingo, di bassa, media ed altà intensità. Design moderno, con linee raffinate, e di poco ingombro. Il modello JK Fitness Genius 9200 ha un motore da 3 CHP continui e un picco massimo di 4,5 HP Caratteristiche tecniche: Motore: 3 Hp AC / 4.5 Hp AC Velocità: 1-20 Km/h con incremento di 0.1 Km/h 4 velocità reimpostate (3-6-9-12) Inclinazione: elettrica su 16 livelli e 12% Display: 5 finestre LCD Visualizzazione: calorie,pulsazioni,inclinazione,tempo,velocità,di stanza Programmi: 1 manuale - 5 preimpostati x 3 livelli - 1 H.R.C. Cardio: ricevitore H.R.C. + palmare Pedana: apertura servoassistita da pistone idraulico + ammortizzata da elastomeri Dimensione nastro: 50x140 cm Diametro rulli: 4 cm Dimensioni aperto: 180x76 cm Dimensioni chiuso: 79x76 cm 999,00 € 749,00 € JK | GENIUS 9300 Dotato di 6 velocità preimpostate e ben 3 HP di potenza, il JK Fitness Genius 9300 permette allenamento con velocità fino a 20 km / h e con 16 livelli di inclinazione da 0 a 12 % di pendenza. Un ottimo modello con una finestra LCD a 6’’ CARATTERISTICHE TECNICHE: Rilevamento pulsazioni Si Fascia cardio Si - Polar Inclusa Dimensioni Aperto 180x76145 cm Dimensioni chiuso 76x766x150 cm Potenza motore 3 CHP continui - 4,5 HP picco Inclinazione Elettrica 0-12% Programmi preimpostati: 1 manuale - 6 preimpostati x 10 livelli - 2 customer - 1 H.R.C. Nastro 50x140 cm Sistema ammortizzante: 6 Elastomeri assorbe fino al 24% dell’impatto Velocità 1-20/H 1159,00 € 899,00 € MOTORE 3,5 HP continuativi /5,0 HP di spunto VELOCITA’0,8-20 km/h con incremento di 0,1 km/h 6 velocità preimpostate (2/4/6/8/10/12 km/h) INCLINAZIONE: elettrica su 16 livelli e 12% di pendenza 6 inclinazioni preimpostate (0/3/6/9/12/15) DISPLAY: 1 finestra da 7” LCD con 8 tonalità di colori VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni, inclinazione PROGRAMMI: 1 manuale, 12 preimpostati, 2 utente, 1 massa grassa, 2 HRC funzione “P-DATA” (memorizzazione valori 4 utenti) CARDIO palmare + fascia toracica Polar PEDANA: apertura servoassistita da pistone idraulico e ammortizzata da 8 elastomeri VENTILAZIONE no; SUPERFICIE DI CORSA 500x1500 mm; DIAMETRO RULLI 46 mm RUOTE TRASPORTO si; COMANDI CORRIMANO si DIMENSIONI APERTO 1910x840x1285 mm (lxwxh); DIMENSIONI CHIUSO 805x840x1745 mm (lxwxh) 1199,00 € CATALOGO FITNESS 2011 JK | PERFORMA 9500 • VISUALIZZAZIONE inclinazione,calorie,tempo,distanza,pulsazioni,velocità • PROGRAMMI 1 manuale + 12 preimpostati x 8 livelli + 2 customer + 2 H.R.C. • CARDIO fascia toracica POLAR + palmare • PREDISPOSIZIONE MP3 • PEDANA Apertura servoassistita da pistone idraulico +ammortizzata da elastomeri • SUPERFICIE CORSA 500 x 1400 • DIAMETRO RULLI 46 • DIMENSIONI APERTO 1750 X 820 • DIMENSIONI CHIUSO 800 X 820 990,00 € JK | PERFORMA 9600 Motore: 3,5 Hp AC / 5 Hp AC Velocità: 0.8-20 Km/h con incremento di 0.1 Km/h 6 velocità preimpostate (1-2-4-6-8-10 Km/h) Inclinazione: elettrica su 16 livelli e 12% 6 inclinazioni preimpostate (2-4-6-8-10-12) Display: 1 finestra LCD retroilluminata BLU + 1 DOT MATRIX Visualizzazione: pulsazioni,calorie,inclinazione,programma inserito,distanza,velocità,tempo Programmi: 1 manuale + 6 preimpostati X 10 LIVELLI + 4 customer + 1 H.R.C. Cardio: fascia toracica POLAR + palmare Pedana: Apertura servoassistita da pistone idraulico + ammortizzata da elastomeri + 4 regolazione antishock Ventilazione SI’ Dimensione nastro: 50x145 cm Diametro rulli: 6 cm Dimensioni aperto: 200x90 cm Dimensioni chiuso: 89x90 cm Peso max utente: 140 kg 15 TAPIS ROULANT TAPIS ROULANT KET TLER | Marathon TX5 Il nuovo modello di punta della serie MARATHON di KETTLER. La superficie di corsa di 150 cm con nastro scorrevole particolarmente rispettoso delle articolazioni offre il massimo comfort di allenamento. Il computer con display 3D-Black-Matrix, interfacce USB e memoria per 4 persone, oltre al sistema EASY ROLLER, rendono il TX5 un nastro scorrevole dalle caratteristiche eccezionali. Con il nuovo software di allenamento KETTLER WORLD TOURS 1.0 potete partecipare a ogni maratona senza uscire di casa. New York, Monaco o Tokyo – potrete partecipare ovunque. Scoprite giorno dopo giorno una delle maratone più innovative in assoluto! Computer di allenamento: • 3 D-Black-Matrix • 10 Programmi • 8 HRC-Programmi • Profilo di carico • Impostazioni possibili • 4 profili personali memorizzabili Dati Tecnici: • USB-Interfaccia PC • sistema ammortizzatore magnetico • Sistema EASY ROLLER • TÜV GS • Categoria DIN EN 957-1/6, HB Velocitˆ: 1-20 Regolazione livello di pendenza: 0-12 Carico di peso massimo: 150 kg Dimensioni superfici di appoggio (Ln/Lg/A in cm): 150/51 Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 200/87/145 Colore: grigio chiaro / nero 2.499,00 € 2.299,00 € KET TLER | Track Per formance Goditi ogni chilometro! Tecnologia al top per una corsa di alto livello in ogni sua variante. • Computer di allenamento retroilluminato con display 3D matrix. • Visualizzazione permanente di 7 funzioni, 16 programmi, compreso l’allenamento guidato dalle pulsazioni (HRC), memorizzazione dei profili personali, possibilità di impostare obiettivi, ricevitore Polar compatibile integrato e interfaccia PC per l’utilizzo di KETTLER WORLD TOURS (optional) • Pannello di controllo con tasti per l’impostazione rapida di velocità e pendenza • Motore ad alta prestazione con potenza di 2.5 HP in continuo • Velocità: 0.8-18 km/h (con passo di variazione di soli 0.1 km/h) • Pendenza: 0-12% a regolazione motorizzata • Superficie di corsa: 145 x 51 cm • Esclusivo sistema di assorbimento SAC – Shock Absorber Cushioning dell’impatto sulla superficie di corsa che garantisce una corsa non affaticante, silenziosa e rispettosa delle articolazioni. • La posizione verticale salva spazio lo rende facilmente spostabile in estrema sicurezza grazie al sistema Easy Roller. 1.799,00 € 1.599,00 € MOTORE 2 HP continuativi / 4 HP di spunto VELOCITA’: 1,0 -16 km/h con incremento di 0,1 km/h 4 velocità preimpostate (4-6-8-10 km/h) INCLINAZIONE manuale su 2 livelli DISPLAY 1 finestra LCD VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni PROGRAMMI: 1 manuale; 9 preimpostati CARDIO palmare PEDANA: apertura servoassistita da pistone idraulico e ammortizzata da 6 elastomeri SUPERFICIE DI CORSA 400x1200 mm DIAMETRO RULLI 40 mm RUOTE DI TRASPORTO si COMANDI CORRIMANO si DIMENSIONI APERTO 1550x700x1330 mm (lxwxh) DIMENSIONI CHIUSO 620x700x1450 mm (lxwxh) DIMENSIONI IMBALLO 720x270x1600 mm (lxwxh) COLLI PER BANCALE 4 PORTATA MAX UTENTE 100 kg PESO NETTO 47 kg PESO LORDO 53 kg PRE-ASSEMBLATO Si CERTIFICAZIONI CE+ROHS MADE IN Taiwan CATALOGO FITNESS 2011 MOVI FITNESS | MF200 MOVI FITNESS | MF100 SISTEMA FRENANTE magnetico REGOLAZIONE SFORZO 8 livelli DISPLAY 1 finestra cristalli liquidi VISUALIZZAZIONE tempo, velocità, distanza, calorie, pulsazioni, ODO CARDIO palmare PEDANA richiudibile SUPERFICIE DI CORSA 320x1200 mm DIAMETRO RULLI 42 mm RUOTE TRASPORTO si DIMENSIONI APERTO: 1380x610x1380 mm (lxwxh) DIMENSIONI CHIUSO: 500x610x1380 mm (lxwxh) DIMENSIONI IMBALLO: 1380x575x230/160 mm (lxwxh1/h2) COLLI PER BANCALE 12 PORTATA MAX UTENTE 100 kg PESO NETTO 28,7 kg PESO LORDO 32,3 kg CERTIFICAZIONI CE+ROHS 17 TAPIS ROULANT TAPIS ROULANT NORDICTRACK | T9 NordicTrack T9 SI è dotato di ben 21 programmi di allenamento certificati da personal trainer qualificati: - 16 programmi pre-impostati: training a variazione combinata di velocità e inclinazione - 2 programmi “learn”: personalizzabili e memorizzabili - 2 programmi Heart Rate Control HRC: a frequenza cardiaca impostata per ottimizzare calorico e le capacità aerobiche - 1 programma manuale: per poter personalizzare in qualsiasi momento l’inclinazione e la velocità I programmi HRC consentono di effettuare allenamenti a battito cardiaco costante incrementando o diminuendo automaticamente la velocità o inclinazione in relazione alla soglia cardiaca stabilita. POTENZA : 2,5 HP - 5 HP VELOCITA’ : 0,8 - 20 Km/h INCLINAZIONE : Elettrica, 10% NASTRO : 51 x 140 cm PESO MAX UTENTE : 135 Kg DIM. APERTO : 185 x 90 x 159 cm DIM. CHIUSO : 94 x 90 x 161 cm HIGH POWER | MIAMI 2014 Potenza: 2,0 HP continuo; Velocità: 0,8 - 14 Km/h Inclinazione Frontale elettrica: 15%; Piano di corsa: 122 x 41 cm Ammortizzazione: Elastomeri; Struttura: Richiudibile Dimensioni (l x w x h) Aperto: cm. 151 x 72 x 140 Dimensioni (l x w x h) Chiuso: cm. 75 x 72 x 150 Peso: 70 Kg; Portata max utente 115 Kg Programmi: 1 manuale, 12 presettati con variazione della velocità ed inclinazione, 4 USER + 1 Body Fat. Consolle: DISPLAY LCD con 1 finestra retroilluminata blu suddivisa in 4 split (INDICANTE IL DIAGRAMMA DEL PROGRAMMA SVOLTO), dove sono visualizzati i valori di tempo, distanza,velocità, pulsazioni, calorie, inclinazione, programma selezionato. 6 inclinazioni e 6 velocità preimpostate. Easy Control: Tasti per il controllo di velocità e dei dati del computer posizionati sulla barre di appoggio mani. Rilevazione cardiaca: HAND PULSE posizionati sui corrimani. Il nuovo SpaceRun è un vero e proprio tapis roulant Plug and Run. Basta aprire la scatola, estrarre l’attrezzo ed iniziare l’allenamento. Lo SpaceRun si apre e si chiude con un solo movimento aiutato da due pistoni a gas, ed è unico nel mercato: Space Run raggiunge una velocità di punta di 18 Km/h, una inclinazione elettronica del 15 %, un nastro ortopedico di 3,3 mm, con numerosi programmi di corsa preimpostati che soddisfanno le esigenze dei runner più avanzati. Predisposizione per connessione iPod: Si 1.197,00 € 949,00 € CARATTERISTICHE TECNICHE: Display: LCD Controllo F. Cardiaca: Sensori posti sulle impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa). Certificazione: CE, TUV, EN957 Potenza: 3 HP continui e 4 HP di picco Velocità: 0.8 - 18 Km/h Inclinazione: 0-15% elettronica Nastro: 45 x 130 cm Peso max Utente: 130 kg Programmi: 19 programmi di corsa preimpostati; 3HRC; Peso: 105 kg Dimensioni aperto: 1775 x 785 x 1385 mm Dimensioni richiuso: Foldable 285 x 785 x 1775 mm CATALOGO FITNESS 2011 DKN | SPACE RUN DKN | RUN TECH 2.5 Runtech 2.5 è la novità DKN per il 2011, un tapis roulant pensato per qualsiasi tipo di utente: il principiante troverà un ottimo e stimolante punto di partenza, mentre l’agonista troverà l’ideale compagno di allenamento. 1.397,00 € 899,00€ CARATTERISTICHE TECNICHE: Display: LCD Controllo F. Cardiaca: Sensori posti sulle impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa). Certificazione: CE, TUV, EN957 Potenza: Motore da 2.5 HP continui e 4 HP di picco (garantito 5 anni) Velocità: 0.8 a 18 Km/h Inclinazione: 0 a 12% Ammortizazione: Progressive Absorbing System. Nastro: Superficie di corsa ampia e confortevole da 51 x 143 cm con TAPPETO ORTOPEDICO da 3.7 mm Peso max Utente: 130 kg Programmi: 23 programmi di corsa, 3 profili utente, 3 programmi HRC. Peso: 105 kg Dimensioni aperto: 870x1960x1470 mm Dimensioni richiuso: 870x1100x1860 mm Dotato di connessione ipod e casse stereo. 19 ELLITTICHE ELLITTICHE KET TLER | CALYPSO 200 COMPUTER DI ALLENAMENTO: Cronometraggio, Percorso di allenamento, Velocità Frequenza pedalata, Consumo energetico Misurazione pulsazioni: sensori palmari Limite massimo polso: segnale di avvertimento acustico Misurazione pulsazioni a riposo e voto fitness Preimpostazioni possibili Visualizzazione permanente di 6 funz., cambio display autom. Display / grafico di sforzo display LCD DATI TECNICI: Sistema frenante magnetico Sistema propulsivo disco propulsore ø 300 mm/cinghia trasversale ad alette Massa volano ca. 12kg Range sforzo pedalata 1-8 (manuale) Alimentazione di corrente 2 batterie (tipo AA-1,5V) Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm) 115/60/164 Peso massimo utilizzatore 110kg 399,00 € KET TLER | CALYPSO 400 359,00 € COMPUTER DI ALLENAMENTO: Cronometraggio, Percorso di allenamento Velocità, Frequenza pedalata, Consumo energetico, Ora / data Misurazione pulsazioni: sensori palmari; clip orecchio, Polar cardio-puls set (opzionale) Limite massimo polso: segnale di avvertimento acustico Misurazione pulsazioni a riposo e voto fitness Preimpostazioni possibili Visualizzazione permanente di 6 funz., cambio display autom. Display / grafico di sforzo display LCD con grafico di sforzo Persone memorizzabili: 4 Totale programmi di allenamento: 8 Allenamento mirato a zona (FAT/FIT/MANUALE) Programmi di allenamento guidati dalle pulsazioni DATI TECNICI Sistema frenante magnetico (motorizzato) Sistema propulsivo disco propulsore ø 300 mm/cinghia trasversale ad alette Massa volano ca. 14kg Range sforzo pedalata 1-15 (regol. computerizzata) Alimentazione di corrente: allacciamento alla rete (230 Volt), 2 batterie (tipo AA-1,5V) Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm) 132/60/170 Peso massimo utilizzatore 130kg CATALOGO FITNESS 2011 CARATTERISTICHE TECNICHE: Sensori HRC su maniglie fisse. Wireless HRC optional. Motion trainer class A. 12 kg di volano. Resistenza elettromagnetica - Ergometro con 24 intervalli di resistenza. Peso prodotto: 59 Kg. 12 programmi pre-impostati + 4 HRC. 4 utenti memorizzabili. Peso max. utente: 140 Kg. DKN | MOTION TRAINER XC130 Un prodotto rivoluzionario costruito intorno all’uomo: ecco la filosofia che ispira MOTION TRAINER XC130 l’ultimo nato in casa Dkn Technology frutto della sintesi delle più innovative tecnologie in ambito di allenamento cardiovascolare. MOTION TRAINER XC130 è il primo attrezzo per l’allenamento cardiovascolare che segue il passo dell’utente, la falcata del Motion Trainer XC130 è il massimo per chi vuole un attrezzo unico per l’allenamento Cardio Home Gym. Il movimento delle gambe, che si adatta in maniera dinamica all’utente, si combina al movimento delle braccia e offre a tutti, a prescindere dall’età e dal livello di fitness, un allenamento bilanciato ed efficace. 697,00 € 599,00 € 21 ELLITTICHE Pro e Contro TAPIS ROULANT | ELLITTICHE ELLITTICHE TAOIS ROULANT PRO: rispetto alla corsa all’esterno, gli impatti del piede sulla superficie di appoggio sono più morbidi. I tapis roulant che vende DF Sport Specialist prevedono sistemi di ammortizzazione montati in corrispondenza dei piedini di appoggio: questo comporta appunto che la corsa sul tapis roulant sia più dolce rispetto a quella sull’asfalto. Un altro vantaggio è la possibilità di programmare il proprio allenamento simulando a piacere salite e discese. Queste attrezzature, nei modelli professionali, dispongono anche di programmi di simulazione delle maratone più famose e sono predisposte per effettuare test per l’efficienza aerobica. La presenza di maniglie di appoggio rende infine il tapis roulant particolarmente adatto anche a situazioni di riabilitazione articolare o a soggetti che hanno problemi di deambulazione. CONTRO: Quando si corre sul tapis roulant si tende poi a sudare di più rispetto all’attività all’esterno, in quanto viene meno l’impatto della pelle con l’aria circostante, si consigliano integratori.. Pur essendo ammortizzato, il tapis roulant non è sempre consigliato a soggetti con problemi di schiena o sovrappeso. ELLITTICHE PRO: pur simulando una sorta di corsa, non prevede gli stessi impatti sul terreno, qualità apprezzabile in modo particolare dai soggetti a cui è sconsigliata la corsa, come i soggetti in sovrappeso o con ernie discali, ecc. Nei modelli con bracci mobili laterali si è stimolati continuamente anche al movimento degli arti superiori: in questo modo è coinvolta anche la muscolatura del tronco, con un maggior dispendio calorico totale. Spesso i pedali prevedono infine la possibilità di un movimento di corsa al contrario, pur mantenendo la stessa intensità di resistenza. CONTRO: può essere difficoltoso nella coordinazione tra i movimenti delle braccia e degli arti inferiori. In particolare non risulta perfettamente naturale la gestualità tecnica degli arti superiori, a causa di un movimento obbligato dall’attrezzo non indipendente da quello delle gambe. KET TLER | RIVO P La variante a regolazione tramite computer del modello RIVO M: sistema frenante magnetico indipendente dal numero di giri, regolazione della resistenza a 16 livelli, massa centrifuga di 9 kg, superfici di appoggio regolabili, cuscinetti a sfere oscillanti e il computer di allenamento con luce di sfondo blu, con 12 programmi e memoria per 4 persone sono i “vantaggi” di questo ellittiche. La misurazione delle pulsazioni si effettua mediante i sensori palmari integrati nel manubrio o nella clip orecchio.Venite a scoprire i “vantaggi” della nuova linea Advantage KETTLER!. Computer di allenamento: • Display LCD retroilluminato • 12 Programmi • 1 programma controllato dalle pulsazioni • Visualizzazione permanente di 7 Funzioni • Misurazione pulsazioni a riposo e voto fitness • 4 profili personali memorizzabili Dati Tecnici: • Sistema Frenante a Magnete • TÜV GS • Categoria DIN EN 957-1/9, HB Colore: grigio chiaro / nero Massa centrifuga: ca. 14 kg Rapporto di trasmissione: 1:11 pedali regolabili Carico di peso massimo: 130 kg Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 150/68/169 579,00 € Le ellittiche, o Cross Trainer, hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti negli ultimi anni, mentre in Italia sono ancora poco conosciute, anche se sempre più persone iniziano ad apprezzare questi nuovi attrezzi per l’ homefitness. DI fatto, rappresentano l’evoluzione delle cyclette (per esempio è possibile pedalare all’indietro), potendo allenare anche braccia e spalle con il lavoro muscolare per la parte superiore del corpo. Se si stiracchia una circonferenza secondo un diametro otteniamo un’ellisse. Pertanto se a un movimento circolare (come quello della pedalata) associamo uno spostamento (come quello dello sci di fondo; nella corsa c’è anche uno spostamento verticale) otteniamo un movimento ellittico. La caratteristica fondamentale dell’ellittica è quello di riunire in sè tutti i vantaggi dei tradizionali attrezzi per il fitness come i tapis roulant e le cyclettes consentendo un movimento fluido principalmente di due tipi: 1. Movimento circolare (tipo pedalata) 2. Movimento di spostamento (tipo sci di fondo) CATALOGO FITNESS 2011 ELLITTICHE I due movimenti avvengono in contemporanea e in maniera armonica, impegnando sia i muscoli superiori ( braccia, spalle, addominali ) che quelli inferiori ( tutti i principali muscoli della gambe ). L’ allenamento con l’ ellittica è sicuramente il più faticoso fra quelli cardiofitness, ma anche il più completo e quello che permette di bruciare più calorie in minor tempo. L’ ellittica è consigliabile, grazie al suo movimento dolce e armonioso, a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena o alle articolazioni. (stessa cosa vale per la cyclette, mentre il tapis roulant può creare problemi alle articolazioni). VANTAGGI 1) Bruciare calorie in misura maggiore e in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi con tapis roulant e cyclettes. 2) Attraverso la pedalata in avanti, vengono allenati al massimo i quadricipiti e tonificati e rassodati i glutei 3) Attraverso la pedalata all’indietro viene svolto un efficace lavoro per i muscoli della parte posteriore della coscia. 4) Allena contemporaneamente tutti i muscoli degli arti inferiori. 5) E’ Utilizzabile anche per finalità riabilitative per trattare i i dolori articolari e l’affaticamento associati all’artrite. 6) Si possono effettuare ottimi allenamenti cardiovascolari. 23 ELETTROSTIMOLATORI ELETTROSTIMOLATORI COMPEX | Energy Per sportivi che si allenano due volte alla settimana. Polivalente. Accessibile a tutti. CD-rom integrato con pianificazione d’allenamento. 4 canali indipendenti 399,00 € COMPEX | Wireless E’ il primo elettrostimolatore senza fili al mondo per il trattamento di tutte le zone del corpo destinato agli sportivi. Il COMPEX Wireless ottimizza confort e semplicità d’utilizzo dell’elettrostimolazione. • Il COMPEX Wireless è molto facile da installare e da configurare – non più cavi da connettere agli elettrodi. • L’apparecchio offre un maggiore confort e una totale libertà di movimento. • Il COMPEX Wireless è dotato di uno schermo LCD a colori che offre una visibilità ottimale e grazie ad un interfaccia intuitiva mette tutte le informazioni utili a portata di mano dello sportivo. - Le spiegazioni relative agli obbiettivi si visualizzano direttamente sullo schermo del telecomando. - Il posizionamento degli elettrodi è illustrato sullo schermo ; non è più necessario consultare il manuale. • Il COMPEX Wireless viene fornito con 22 programmi. Il sito www.compexwireless.com da accesso ad una vasta gamma di programmi per personalizzare il prodotto in funzione delle necessità e degli obbiettivi. 1250,00 € Per atleti o no. Per sportivi. Elettrostimolatore completo con un’ampia gamma di programmi per soddisfare tutte le vostre necessità sportive, dalla preparazione al recupero, passando dalla competizione, senza dimenticare la gestione delle tappe di riposo o di non attività forzata. Ottimo anche per il trattamento del dolore e programmi riabilitativi. Polivalente. Dotato di statistiche di lavoro. Prodotto evolutivo, pronto ad accogliere il miSENSOR, vi consentirà di effettuare un lavoro più preciso, più personalizzato e più specializzato. COMPEX PERFORMANCE mi-READY accompagna gli sportivi che prediligono lo sforzo intenso e regolare. • Scelta di 7 zone di lavoro per una stimulazione specifica adatta ad ogni parte del corpo • Prodotto evolutivo verso un’opzione tecnologica MI-READY preinstallata (comprando il cavo mi-sensor) • 3 livelli di lavoro per un miglioramento costante, seduta dopo seduta • 4 canali di stimolazione per sedute di lavoro complete • 8 categorie di programmi: riscaldamento, sport, fitness, bellezza, recupero, antalgico, riabilitazione, test • Schermo LCD con retroilluminazione per facilitare la lettura in tutte le circostanze • Sistema di connessione “Easy Snap” che permette di collegare il cavo all’elettrodo con una sola mano e una semplice pressione (anche sulla schiena!) CATALOGO FITNESS 2011 COMPEX | Per formance 599,00 € COMPEX | Mi Spor t • Tecnologia Muscle intelligence completo di sensore brevettato • Categoria di “preparazione fisica” • Programma demo • DVD incluso con programma di allenamento • 4 canali indipendenti regolabili Grazie alla tecnologia muscle intelligence TM, COMPEX mi-SPORT si adatta automaticamente alla vostra fisiologia e alle vostre necessità. Ed inoltre risponde a tutte le vostre aspettative con un’ergonomia ottimizzata. Dotato del Mi-SENSOR per sondare e personalizzare le vostre sedute di lavoro secondo la vostra fisiologia. 5 livelli di progressione per un miglioramento costante, seduta dopo seduta. 4 canali per sedute di lavoro complete.8 categorie di programmi: sport,cross-training,preparazione fisica, recupero,antalgico,ri scaldamento, riabilitazione, test.Schermo LCD con retroilluminazione per facilitare la lettura in tutte le circostanze. Sistema di connessione “Easy Snap” che permette di collegare il cavo all’elettrodo con una sola mano e una semplice pressione (anche sulla schiena!). 899,00 € 25 PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE L’ ATP PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE LA MOLECOLA ENERGETICA La molecola energetica dell’organismo umano è l’ATP (adenosin trifosfato). molecola di ATP Ciò significa che il processo di respirazione cellulare utilizza l’energia potenziale contenuta negli alimenti per formare l’ATP. L’energia contenuta in questa molecola è in grado di sostenere tutte le forme di lavoro biologico. Nel muscolo le riserve energetiche di ATP sono però sufficienti solo per pochi secondi, l’ATP deve quindi essere formata continuamente attraverso 3 vie metaboliche: La sintesi anaerobica alattacida e lattacida (conosciuta anche come glicolisi anaerobica, e la via aerobica. In letteratura gli sport vengono classificati in attività anaerobiche (di breve durata, qualche secondo o poche decine di secondi) e aerobiche che richiedono tempi notevolmente più lunghi (decine di minuti o ore). Il metabolismo anaerobico breve durata, non necessita di ossigeno e non porta alla formazione di acido lattico. L’energia è ceduta dalla fosfocreatina (CP), costituita da 1 molecola di creatina e 1 di fosfato. CP > CREATINA + P + ENERGIA Via anaerobica-alattacida (sforzi brevissimi e massimali) GLICOGENO > AC. PIRUVICO (Ac. lattico) + ENERGIA Via anaerobica-lattacida (sforzi brevi e intensi) Il metabolismo aerobico implica invece, la presenza di ossigeno: L’energia (ATP) proviene dal metabolismo delle 3 macromolecole: carboidrati, grassi e in piccole quantità proteine. A cura dei nutrizionisti della Fast&Up CARBOIDRATI/GRASSI/PROTEINE + O2 + CO2 + H2O + ENERGIA Via aerobica (sforzi di lunga durata) Gli zuccheri e i grassi vengono totalmente demoliti fino ad anidride carbonica e acqua. Questo per quanto riguarda le definizioni di tipo metabolico, gli sportivi sono abituati a classificare le attività in funzione del tipo di nutriente prioritario. Si hanno, così, sport proteici dove si presta particolare attenzione alle proteine ingerite (sport da ring, pesistica, body building e rugby) e sport energetici dove a contare sono solamente i carboidrati (ciclismo, maratone, nuoto, atletica leggera). Ma questa suddivisione, oltre ad essere estremamente semplicistica è profondamente sbagliata e questo perché, senza approfondire troppo l’argomento, se si paragona il muscolo ad un motore e i carboidrati alla benzina, è subito chiaro come entrambi, motore e benzina, siano indispensabili per il movimento dell’automobile. PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE LINEAFLEX | Por tamanubri Rack porta Manubri Dimensioni: 31x35x57h cm CATALOGO FITNESS 2011 PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE WEIDER | 190 TC LINEAFLEX | Manubrio con Selet tore Dimensioni: 42x20x23h cm Peso: Variabile da 2,5 a 24 kg Selettore: manopola a rotazione Pesi selezionabili: Kg. 2,5 - 3,5 - 4,5 - 5,5 - 7,0 - 9,0 10,0 - 11,5 - 13,5 - 16,0 - 18,0 - 20,5 - 22,5 - 24,0 La Weider 190 è un banco che offre una buona struttura di qualità e conveniente Space Saver design pieghevole. Questa caratteristica significa che è un acquisto perfetto se siete a corto di spazio in casa. L’elegante design nero e rosso sembra grande, e quando si tratta di caratteristiche, si sono offerti con piano, inclinazione e posizioni declino, quattro rulli extender schiuma gamba / curl bicipiti e porta bilanciere regolabile in altezza. Si può anche tenere un peso massimo di 95kg generoso, con un peso massimo utilizzatore di 115kg. Nel complesso, una solida struttura, ben progettata adatto per una vasta gamma di utenti ad un prezzo abbordabile. Specifica Dimensioni LxWxH165 x 75 x 125cm PROFORM | AB GLIDER WEIDER | 130 TC Panca imbottita in ecopelle Per il massimo supporto alla zona dorsale e un allenamento in totale comfort. Stabilizzatore Per assicurare la corretta posizione delle gambe durante gli esercizi per gli addominali. Stabile struttura anti-ribaltamento Offre la stabilità necessaria per allenarsi in piena sicurezza. 2 in 1: lavora gli addominali e gli oblicui. Moltiplica per 2 le calorie bruciate attivando il 44% dei muscoli in piu. Efficace, completo, semplice d’impiego e ludico. 2 DVD per aiutarti a realizzare i tuoi esercizi! 27 PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE ENERGETICS | LIGHT BENCH 680 Panca multifunzione chiudibile: inclinata, piana, seduta. Schienale regolabile in 9 posizioni fino a 90°-Seduta regolabile in 3 posizioni-Cuscini alta densità-Tubolare a sezione quadra da 3,8 cm- Peso massimo utilizzatore 100 kg-Garanzia 2 anni. Listino: 99,90 € Netto DF: 89,90 € ENERGETICS | BASIC BENCH 180 Panca pesi chiudibile -12 esercizi praticabili-Tubolare a sezione quadra da 3,8 cm-Porta bilanciere e seduta fissi, schienale regolabile-Dotata di leg extension regolabile-Cuscini ad alta densità-Peso massimo utilizzatore 100 Kg-Carico massimo bilanciere 50 Kg-Garanzia 2 anni. Listino: 119,90 € Netto DF: 99,90 € CATALOGO FITNESS 2011 KET TLER | Primus Dalla posizione ripiegata salvaspazio, il modello PRIMUS si trasforma velocemente in una panca compatta per un allenamento muscolare multiforme. L’apparecchio variabile per leg curl può essere adattato individualmente. Postazioni per esercizi: • Bench press (panca orizzontale e inclinata) • Estensione gambe • Flessione gambe Dotazione Tecnica: • TÜV GS Carico massimo: Portapesi 120 kg; Curler per le gambe 40 kg Peso corporeo massimo: 130 kg Dimensioni (L/A/H): 203 / 101 / 96-111 Chiuso (L/A/H): 75 / 101 / 163 Distanza appoggi manubri (misure esterne): 100 299,00 € KET TLER | Panca Apollo La panca gravitazionale APOLLO aiuta a scaricare le vertebre grazie alla posizione “a testa in giù” consigliata dagli ortopedici e rilassa la muscolatura della schiena. La struttura ben pensata e verificata dall’istituto tedesco per i marchi di qualità TÜV/GS offre la massima sicurezza contro il ribaltamento involontario. Dotazione Tecnica: • TÜV GS Carico di peso massimo: 110 kg Dimensioni (L/A/H): 85 x 150 x max. 226; Ripiegato per risparmiare spazio: 85 x 40 x 200 329,00 € 29 PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE KET TLER | FAVORIT Il vogatore FAVORIT è un vero e proprio jolly per l’allenamento di tutto il corpo. Le guide in alluminio e l’alloggiamento ergonomico del sedile a rotelle, con cuscinetti a sfera di qualità, garantisce un allenamento silenzioso e uniforme. Computer di allenamento: • Display LCD • Visualizzazione permanente di 5 Funzioni • Consumo energetico • Frequenza • Funzione count up / count down • Misurazione pulsazioni a riposo e voto fitness • Impostazioni possibili Dati Tecnici: • TÜV GS • Categoria DIN EN 957, HB Colore: argento / nero Sistema propulsivo: bracci di vogata Regolazione sforzo: continua Carico di peso massimo: 130 kg Distanza poggiapiedi - sedile (min./ max. in cm): 25-94 Dimensioni d’ingombro (Ln/Lg/A in cm): 124 / 78 / 26 389,00 € 349,00 € CATALOGO FITNESS 2011 KET TLER | CUP 100 Cup 100 è un vogatore distribuito da Kettler ideale per tutti coloro che desiderano allenarsi con attrezzi di qualità ma che non dispongono di ampi spazi domestici. Kettler Cup 100 è un vogatore compatto, dall’ingombro minimo, dotato di buone caratteristiche e costruito con materiali solidi e resistenti. Il sistema frenante è meccanico e regolato in modo continuo sui bracci di vogata e il sistema di propulsione del movimento è realizzato con tecnica a sbalzo. Cup 100 è equipaggiato con due pistoni idraulici che assicurano movimenti fluidi e silenziosi. Dotato di computer multifunzionale, con display LCD per visualizzare i parametri dell’allenamento in corso in maniera alternata: tempo, numero e frequenza delle vogate, battito cardiaco e stima delle calorie consumate. La struttura è in acciaio con carrello trasportatore 6 x 3 cm, supporti per pistoni idraulici 4 x 3 cm. Barra vogatore placcata in cromo con forza facilmente regolabile in qualsiasi istante. Il sellino scorrevole è ergonomico ed estremamente comodo. 219,00 € 31 PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE PESI e MACCHINE PER LA MUSCOLAZIONE WEIDER | CRUNCH TRAINER STRUTTURA RICHIUDIBILE - Il design Space Saver™ offre la possibilità di ripiegare l’attrezzo in modo da occupare uno spazio ridottissimo quando non lo si utilizza, rendendolo collocabile e trasportabile ovunque. DISEGNO ERGONOMICO - Grazie al design ergonomico e al cuscino di supporto, è possibile assumere la posizione più adatta e sicura per ottenere il massimo dall’allenamento dei muscoli addominali salvaguardando la schiena ed il collo. VIDEO DEGLI ESERCIZI - Grazie al supporto audiovisivo di cui è dotato, è possibile eseguire più di 12 esercizi. Sono inseriti anche alcuni suggerimenti e la spiegazione della corretta esecuzione degli esercizi. 59,90 € PRO FORM | POWER CORE Il Power Core della Proform è stato progettato per modellare i vostri addominali, ottenere un ventre piatto, utilizzandolo solo pochi minuti al giorno. Power Core supporta la schiena durante l’esercizio e ti aiuta a mantenere la forma corretta ottenendo il massimo dei risultati. Utilizzato in combinazione con un programma fitness che include un regolare esercizio aerobico e una dieta adeguata, il Core Power vi aiuterà a vivere meglio, godendo immediatamente dei benefici di una migliore forma fisica 64,90 € PESI LIBERI Sono versatili perché adattabili a più esercizi. Coinvolgono sia l’attività muscolare concentrica che quella eccentrica. Necessitano di un’ottima coordinazione di movimento e quindi di conoscenze di dinamica motoria per non incappare in infortuni o patologie. Lìapprendimento della corretta tecnica di esecuzione non è facile ed è consigliabile un istruttore qualificato. Causano un rialzo pressorio maggiore e necessitano l’apprendimento di una corretta tecnica di respirazione. Difficilmente riescono ad isolare il singolo movimento o gruppo muscolare. Allenano anche i muscoli stabilizzatori del movimento, tramite contrazione statica. Non necessitano di regolazioni esterne. Permettono traiettorie fisiologicamente più corrette. Permettono di lavorare con la percentuale di carico desiderata solo nel breve tratto del movimento articolare ove il segmento corporeo ha il massimo braccio di leva (momento). CATALOGO FITNESS 2011 PESI LIBERI E MACCHINE Educano la propriocezione e migliorano la coordinazione motoria, riuscendo in certi esercizi a simulare il gesto sportivo per cui ci si vuole allenare. Tuttavia, nel caso di sovracarico ( cintura di pesi, cavigliere, etc), oltre il 5% del peso aggiunto rende la coordinazione motoria dissimile dal gesto sportivo che si vuole allenare. Inducono maggiori sollecitazioni a carico della colonna vertebrale. MACCHINE Consentono di effettuare un solo o un numero limitato di esercizi. Alcune macchine idrauliche e isocinetiche riducono notevolmente l’attività muscolare eccentrica. Necessitano di minore coordinazione di movimento. Le migliori macchine sono studiate per evitare posture sbagliate. Causano un rialzo pressorio minore, la tecnica di respirazione è più semplice. Isolano un movimento o un gruppo muscolare. Ottime per l’allenamento specifico. Allenano un numero inferiore di muscoli stabilizzatori. Necessitano di regolazione esterna, e la morfologia del soggetto potrebbe, nel caso di macchine non di livello alto, non trovare la regolazione corretta. Macchine non di livello obbligano a traiettorie forzate non fisiologicamente corrette. Consentono al muscolo di sviluppare una tensione (carico) ed una velocità esecutiva costanti per tutta l’escursione articolare (macchine a camme). L’efficacia dell’esercizio è quindi maggiore. Non educano la propriocezione e la coordinazione motoria. Sono specifiohe al potenziamento. Inducono minori sollecitazioni a carico della colonna vertebrale (se costruite con criterio) 33 CARDIOFREQUENZIMETRI CARDIOFREQUENZIMETRI Suunto | Quest Quando l’allenamento è all’aria aperta. Quando ci si allena per una competizione o semplicemente per divertirsi, si ha bisogno di un orologio affidabile. Con Suunto Quest, si possono scaricare e personalizzare programmi di allenamento, monitorare in tempo reale frequenza cardiaca, velocità, distanza, cadenza della corsa e tempi sul giro e persino condividere, pianificare e analizzare i risultati ottenuti su Movescount.com. Interamente realizzato all’insegna della robustezza, può essere indossato anche nella vita di tutti i giorni in modo che le attività in outdoor siano sempre in linea con gli obiettivi. Non solo sintesi di design e robustezza, ma anche prestazioni. Ecco i punti di forza del Suunto Quest: PIANIFICAZIONE __Creazione di programmi di allenamento su Movescount.com __Promemoria allenamento successivo: durata, intensità __Ora, data, doppio fuso orario, sveglia CONNESSIONE __Download programma di allenamento su Suunto Quest __Trasferimento dati allenamento su Movescount.com __Personalizzazione display e impostazioni su Movescount.com USO __Cronometro, timer per allenamento intervallato, giri __Zone di frequenza cardiaca e frequenza cardiaca in tempo reale __Velocità e distanza in tempo reale* __Cadenza della corsa* __Suggerimenti in tempo reale su intensità o velocità in base al programma di allenamento __Impermeabile fino a 30 m / 100 ft __Menu in 9 lingue (EN, DE, ES, FI, FR, IT, NL, SV, PT) ANDAMENTO __Grafici frequenza cardiaca e effetto dell’allenamento su Movescount.com __Grafici velocità su Movescount.com* __Calorie bruciate su Movescount.com __Diario di allenamento e analisi dettagliata delle sedute su Movescount.com LI STINO: 199,90 € Suunto | Quest Hear trate guide 35 CATALOGO FITNESS 2011 CARDIOFREQUENZIMETRI CARDIOFREQUENZIMETRI Suunto | M1 Suggerimenti in tempo reale su: frequenza cardiaca e consumo calorico Passaggio automatico da una delle tre zone di frequenza cardiaca all’altra per raggiungere gli obiettivi di allenamento stabiliti Suunto M1 ha in dotazione la fascia cardio Suunto Basic Heart Rate Belt, compatibile con la maggior parte delle attrezzature in uso nelle palestre Facile da usare 9 lingue: inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, olandese, portoghese, svedese e finlandese Con un facile e comodo monitoraggio in tempo reale della frequenza cardiaca e delle calorie bruciate, il M1 garantiscono gli strumenti essenziali per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica. Durante l’esercizio viene costantemente monitorata la permanenza nella zona di allenamento più efficace. Per ottenere un determinato consumo calorico, è necessario che ogni singolo movimento sia quello giusto. 69,90 € Suunto | M2 fucsia Suunto | M2 Suggerimenti in tempo reale su: frequenza cardiaca e consumo calorico Passaggio automatico da una delle tre zone di frequenza cardiaca all’altra per raggiungere gli obiettivi di allenamento stabiliti Il Suunto M2 ha in dotazione la Suunto Dual Comfort Belt: comoda fascia cardio in tessuto, compatibile con la maggior parte delle attrezzature in uso nelle palestre e con Suunto Fitness Solution Facile da usare 9 lingue: inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, olandese, portoghese, svedese e finlandese Con un facile e comodo monitoraggio in tempo reale della frequenza cardiaca e delle calorie bruciate, il M2 garantiscono gli strumenti essenziali per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica. Durante l’esercizio viene costantemente monitorata la permanenza nella zona di allenamento più efficace. Per ottenere un determinato consumo calorico, è necessario che ogni singolo movimento sia quello giusto. 99,90 € Test fitness 3 possibili obiettivi personali – miglioramento del livello di forma, gestione del peso, allenamento libero Istruzioni per l’allenamento quotidiano con durata e livello di intensità ideali Adeguamento automatico del programma di allenamento per i 7 giorni successivi Suggerimenti in tempo reale durante l’allenamento sul livello di intensità del lavoro Messaggi motivazionali Suunto Dual Comfort Belt: comoda fascia cardio in tessuto, compatibile con la maggior parte delle attrezzature in uso nelle palestre e con Suunto Fitness Solution Trasferimento dati di allenamento su Movescount. com (con Suunto Movestick opzionale) Facile da usare 9 lingue: inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, olandese, portoghese, svedese e finlandese 69,90 € Suunto | M4 black turquoise CATALOGO FITNESS 2011 Suunto | M4 Suunto | M4 black pink Suunto | M4 black gold Suunto | M5 Test fitness 3 possibili obiettivi personali – miglioramento del livello di forma, gestione del peso, allenamento libero Istruzioni d’allenamento quotidiane con durata e livello di intensità ideali Adeguamento automatico del programma di allenamento per i 7 giorni successivi Suggerimenti in tempo reale sull’intensità dell’allenamento Consigli per l’adeguato recupero dopo lo sforzo Messaggi motivazionali Suunto Dual Comfort Belt, fascia cardio compatibile con la maggior parte delle attrezzature in uso nelle palestre e con Suunto Fitness Solution Trasferimento dati di allenamento su Movescount.com (con Suunto Movestick opzionale) Download dei programmi di allenamento che interessano da Movescount.com (con Suunto Movestick opzionale) Monitoraggio di velocità e distanza (con Suunto Foot POD, Bike POD e GPS POD opzionali) Facile da usare 9 lingue: inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, olandese, portoghese, svedese e finlandese Disponibile anche con i Suunto Performance Packs: confezioni già pronte con i POD per la corsa e multisport Suunto | M5 black silver 249,90 € 37 CARDIOFREQUENZIMETRI CARDIOFREQUENZIMETRI POL AR | FT4 Per l’allenamento con funzioni cardio base Funzioni: • Visualizza le colarie bruciate duante l’attività • Determina in modo automatico i limiti dell’allenamento in base alla FCmax • Viene fornito con il nuovo trasmettitore in morbido tessuto Polar WearLink+ con trasmissione codificata per eliminare le interferenze con altri utenti cardio 79,90 € POL AR | FT4M (maschio) CATALOGO FITNESS 2011 POL AR | FT4F (femmina) POL AR | FT7 Per coloro che vogliono sapere se stanno bruciando grassi o migliorando la condizione cardiovascolare Funzioni: • L’Energy Pointer indica in modo immediato l’effetto principale dell’allenamento che stai svolgendo: miglioramento della forma fisica o perdita di grassi • Visualizza le calorie bruciate durante l’attività • Viene fornito con il nuovo trasmettitore in morbido tessuto Polar WearLink+ con trasmissione codificata per eliminare le interferenze con altri utenti cardio Vuoi mantenere un diario degli allenamenti? Grazie al nuovo Polar FlowLink (opzionale) puoi trasferire i tuoi file di esercizio nel tuo diario di allenamenti online sul portale polarpersonaltrainer.com 99,90 € 39 CARDIOFREQUENZIMETRI CARDIOFREQUENZIMETRI POL AR | FT40F/FT40M Dedicato a chi vuole essere guidato a raggiungere i propri obiettivi. • La funzione Energy Pointer indica in modo immediato l’effetto principale dell’allenamento che stai svolgendo: miglioramento della forma fisica o consumo di grassi • Misura i miglioramenti della forma aerobica e ne visualizza i progressi • Calcola in modo estremamente preciso le calorie bruciate combinando i dati personali dell’utente con il dato della frequenza cardiaca • Viene fornito con il nuovo trasmettitore in morbido tessuto Polar WearLink+ con trasmissione codificata per eliminare le interferenze con altri utenti cardio Vuoi mantenere un diario degli allenamenti? Grazie al nuovo Polar FlowLink (opzionale) puoi trasferire i tuoi file di esercizio nel tuo diario di allenamenti online sul portale polarpersonaltrainer.com 129,90 € POL AR | FT60F/FT60M Per coloro che amano darsi degli obiettivi e si allenano per raggiungerli. • Crea programmi di allenamento su obiettivi personali (dimagrimento, miglioramento aerobico, ecc...) aggiornandosi automaticamente ogni settimana • Fornisce feedback e consigli sugli effetti degli allenamenti svolti • Misura i miglioramenti della forma fisica e ne visualizza i progressi • Calcola in modo estremamente preciso le calorie bruciate combinando i dati personali dell’utente con il dato della frequenza cardiaca Vuoi mantenere un diario degli allenamenti? Grazie al nuovo Polar FlowLink (opzionale) puoi trasferire i tuoi file di esercizio nel tuo diario di allenamenti online sul portale polarpersonaltrainer.com 159,90 € POL AR | FT80 Per gli appassionati che vogliono migliorare l’allenamento muscolare. • Ti guida nell’allenamento ai pesi basando il recupero tra una serie e l’altra sulla frequenza cardiaca • Crea programmi di allenamento su obiettivi personali (dimagrimento, miglioramento aerobico, ecc…) aggiornandosi automaticamente ogni settimana • Misura i miglioramenti della forma fisica e ne visualizza i progressi grazie all’OwnIndex Test • Compreso nella confezione il nuovo Polar FlowLink per scaricare i dati sul portale polarpersonaltrainer.com 249,90 € CATALOGO FITNESS 2011 POL AR | FT1 Esprime la Frequenza Cardiaca in bpm (battiti per minuto) e con la funzione Target Zone consente di impostare manualmente la “zona cardiaca” entro cui svolgere l’allenamento. Con il termine Target Zone si identifica un intervallo di frequenza cardiaca compreso tra una frequenza cardiaca minima ed una massima. Fornisce tempo totale e dell’allenamento e frequenza media di tutto l’allenamento. Dotato di fascia toracica T-31c. La fascia codificata T-31c evita il rischio di interferenze esterne con altri cardio, ed è quindi estremamente utile per chi si allena in palestra od a stretto contatto con altre persone che utilizzano un cardio. Visualizza il riepilogo dell’ultimo allenamento. Questo cardio è caratterizzato da una grande semplicità di utilizzo e da un look fresco ed originale. Display a grandi cifre ed un solo tasto di regolazione. 59,90 € POL AR | FT2 Esprime la Frequenza Cardiaca in bpm (battiti per minuto) e con la funzione Target Zone consente di impostare in modo automatico, basandosi sull’età, la “zona cardiaca” entro cui svolgere l’allenamento. Con il termine Target Zone si identifica un intervallo di frequenza cardiaca (compreso tra una frequenza cardiaca minima ed una massima) calcolato in base all’età (min. 65% max. 85% della FC Max). Fornisce tempo totale e dell’allenamento e frequenza media di tutto l’allenamento. Dotato di fascia toracica T-31c. La fascia codificata T-31c evita il rischio di interferenze esterne con altri cardio, ed è quindi estremamente utile per chi si allena in palestra od a stretto contatto con altre persone che utilizzano un cardio. Visualizza il riepilogo dell’ultimo allenamento. Questo cardio è caratterizzato da una grande semplicità di utilizzo e da un look fresco ed originale. Display a grandi cifre ed un solo tasto di regolazione. 69,90 € 41 PILATES e ACCESSORI PILATES e ACCESSORI LINEAFLEX | Pedaliera Meccanica FUNZIONI DEL COMPUTER Display: L D C Monotasto Funzioni: Velocità, Distanza, Tempo, Calorie, Scan CARATTERISTICHE TECNICHE Performance: Home Use Resistenza: Meccanica Volano: Kg. 1,5 Regolazione: Manuale Maniglia tarsporto: Integrata Colori: Rosso/Verde/Blu CE - RHOS: Approvato Peso: Kg. 6 75,00 € 59,00 € LINEAFLEX | Pedaliera Elet trica caratteristiche identiche al modello manuale tranne: Performance: Home Use; Resistenza: Elettrica; Recolazione: Con telecomando; Pedali: Bilanciata con fascette di sicurezza 139,00 € 119,00 € SPORTINLIFE | Tavola Propriocet tiva SPORTINLIFE | Active Muscolar Tape Active Muscolar Tape ha un elasticità unidirezionale di circa un 75%. Presenta un collante acrilico ipoallergenico. Tale collante è posizionato sul tape con un disegno (ad onda) che non solo garantisce la massima adesione al corpo in qualsiasi condizione ma ne contraddistingue anche l’ ottima funzionalità. Resistente all’ acqua. . Dimensioni: 5m x 5cm La tavola propiocettiva sportinlife e’ realizzata completamente inl legno. Sulla parte superiore e’ ricoperta di un materiale antiscivolo. MISURE: DIAMETRO cm 45 28,00 € 13,49 € SPORTINLIFE | GUANTI ZAVORRATI - 500GR SPORTINLIFE | GYM BALL 65 La gym ball sportinlife e’ dotata di una pompa che permette il gonfiaggio ogni qualvolta si desideri usarla. E’ realizzata con materiale anti burst. Ti permette cosi’ un lavoro in piena sicurezza. 22,90 € SPORTINLIFE | CUSCINO YOGA Fatto in Lattice Morbido Dim. 50 cm 36,00 € Il Guanto Zavorrato Sportinlife è idoneo a qualsiasi tipo di allenamento, grazie alla sua comodità ed all’ottima stabilità. Il guanto presenta una piccola sacca sul dorso della mano contenente un peso di 500gr. cadauno, e si fissa al polso grazie ad un cinturino regolabile cerchio da ginnastica ritmica palla per ginnastica a corpo libero, dimensioni: cm Ø40x72 60 cm: 7,00 € - 70 cm: 10,10 € - 80 cm: 12,80 € 33,00 € CATALOGO FITNESS 2011 COR SPORT | Palla Peanut s G ym Ball COR SPORT | Cerchio 60cm COR SPORT | Pilates Dome C/Maniglie Elastiche SEMISFERA GONFIABILE completa di maniglie elastiche e pompa per il gonfiaggio- dimensioni: cm Ø50 93,80 € COR SPORT | AEROBIC T BAND 125CM - H 12 bande elasticizzate per trazione muscolare H11: 5,80 € - H12: 6,20 € - H13: 6,60 € MOVI FITNESS | Massaggiatore Mf510 VOLTAGGIO 220 V; FREQUENZA 60 Hz; CONSUMO 90 Watt DIMENSIONI IMBALLO 365x195x120 mm PESO NETTO 3 Kg; PESO LORDO 3,9 Kg AUTOSPEGNIMENTO 15 minuti FUNZIONE RISCALDAMENTO 0-55° C LIVELLI INTENSITA’ 10; MODALITA’ DI MASSAGGIO 20 DURATA PROGRAMMI 15 minuti BENEFICI - allevia dolori muscolari di collo, schiena, gambe - riduce la fatica e aiuta rilassamento - riduce la tensione muscolare - favorisce la circolazione sanguigna - design ergonomico consente l’applicazione su spalle, collo, schiena, pancia, natiche e gambe MOVI FITNESS è un marchio di JK FITNESS MOVI FITNESS | MF511 Cuscino a pompa con cuffia 43 BOXE e ARTI MARZIALI BOXE e ARTI MARZIALI LEONE | Casco Combat 49,00 € LEONE | CS426 Casco con parazigomi e paramento in pelle 62,00 € LEONE | Scarpet te Boxe COR SPORT | Nunchaku Gomma C/Catena CATALOGO FITNESS 2011 LEONE | Canot te Boxe 15,00 € COR SPORT | Karate - Gi 130 cm Karatè-gi scuola 100% cotone, completo di cintura LEONE | Pantaloni Kick Boxing 19,40 € 44,00 € LEONE | Pantaloncino Boxe 35,00 € LEONE | Pantaloncino Warrior 30,00 € 45 BOXE e ARTI MARZIALI BOXE e ARTI MARZIALI LEONE | PR321 Conchiglia uomo in cotone 10.00 € LEONE | PT121 Paratibia con piede a calza in neoprene 38.00 € LEONE | PT133 Paratibia a calza con piede Comfor t in cotone 18.00 € LEONE | PT144 Paratibia kick con doppia chiusura Materiale antistrappo per un eccezionale durata nel tempo.ù 23,00 € Parapiede in soffice pelle sintetica, chiusura regolabile con elastici e velcro. 23,00 € CATALOGO FITNESS 2011 COR SPORT | Parapiedi Imbot titi Pelle Sintetica COR SPORT | Ginocchiera Neoprene 8,10 € COR SPORT | Ginocchiera Neoprene - Supp. Flex Ginocchiera neoprene, supporti flessibili 19,60 € COR SPORT | Parastichi-Piedi Pelle Sintetica (Paio) Parastinchi con parapiede di Cor Sport, ideale per le arti marziali. Materiale: Pelle sintetica imbottita, molto soffice. Chiusura con elastic e velcro. Misura S = 39-41; Misura M = 41-43 Misura L = 43-45; Misura XL = 45-47 13,80 € 47 BOXE e ARTI MARZIALI BOXE e ARTI MARZIALI LEONE | Guantoni Supreme 89,00 € LEONE | Guantoni Sparring guant oni in pelle misura: 12OZ; 14 OZ; 16 OZ 63,00 € LEONE | AB711 Sot toguanti in neoprene con gel 18,00 € LEONE | GM250 Guanti CURVED in pelle 60,00 € CATALOGO FITNESS 2011 LEONE | AT810 Palla tesa professionale con tiranti in pelle 65,00 € LEONE | AT837 Sacco pieno resistente in materiale antistrappo. LEONE | AT813 Pera 3Kg 55,00 € › Include le catene per l’assemblaggio. › Sacco professionale da allenamento con imbottitura Anti-shock. › Sacco a T per migliorare l’accuratezza dei colpi al volto e al corpo. › Dimensioni: 30 KG x 120 CM 30 Ø LEONE | AT817 Pera 12kg 82,00 € 220,00 € LEONE | AT833 SACCO ALLENAMENTO 30kg 195,00 € LEONE | Sacco Vintage 220,00 € LEONE | AT834 SACCO ALLENAMENTO 40kg 200,00 € COR SPORT | SACCO BOXE SIMILPELLE - 20kg 80cm SACCO boxe, pelle sintetica, brown antico kg. 20 ca. h = cm 80 49 ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE OFFICINA ALIMENTARE | BCA A INTEGRATORE DI AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA + Vitamina B6 (BCAA: Leucina, Isoleucina, Valina.) COMPOSIZIONE: (compresse da1080mg) Ingredienti: L-Leucina, L-Isoleucina, L-Valina, cellulosa microcristallina, antiagglomerante: magnesio stearato,biossido silice, Vitamina B6 HCL (Piridossina HCI). ANALISI MEDIA per compressa: L –Leucina 500mg, L-Isoleucina 250mg, L-Valina 250mg, Vitamina B6 2mg. INDICAZIONI PER IL CONSUMO: BCAA POWER agisce in modo diverso a seconda del momento dell’assunzione: preso prima e durante l’attività fisica svolge un ruolo energetico (viene utilizzato dall’organismo per produrre energia): dopo circa 60 minuti dal termine dell’attività, ha un’ azione di ricostruzione della massa muscolare. 200 cpr 33,00 € OFFICINA ALIMENTARE | Big Whey BIG WHEY 100% é un integratore alimentare ideale per preparare gustosi frappé o dessert. COMPOSIZIONE: (prodotto in polvere) Ingredienti: proteine del latte, proteine di soja, albume d’uovo, glutammina, aromi, Vitamina C, Niacina, Acido pantotenico,Vitamina B2,Vitamina B1,Vitamina B6, Biotina, Vitamina A, Acido folico,Vitamina E,Vitamina D,Vitamina B12. 33,00 € OFFICINA ALIMENTARE | Glikogeno e Creatina (vari gus ti) GLIKOGENO® é una bevanda ad alta concentrazione di carboidrati a rilascio differenziato, fruttosio e maltodestrine, integrata con creatina (0,1 g per flacone) e guaranà. Il guaranà è ottenuto tamite estratto dai semi della pinata. La molecola attiva è la metilxantina (alcaloide), la sua principale azione è quella di agire come stimolante del metabolismo basale e del dimagrimento oltre a possedere un’azione anoressizzante (1). Ideale per soddisfare rapidamente il bisogno energetico. OFFICINA ALIMENTARE | Carika (vari gus ti) COMPOSIZIONE (prodotto liquido) Ingredienti: Sciroppo di Glucosio, ( Maltodestrina, destrosio) acqua, Magnesio aspartato,Potassio aspartato, aromi, antimicrobico: acido sorbico, correttore di acidità : ac.citrico. DESCRIZIONE: CARIKA® è un Integratore di carboidrati. Apporta energia in modo naturale: carboidrati specifici utili sia per lo sport che nella vita quotidiana. 1 borraccino quando si é affaticati o in previsione di una performance. OFFICINA ALIMENTARE | Muesli Bar (vari gus ti) 4 tipi di barrette: MUESLI/base YOGURT/base CIOCCOLATO/ricopertura cioccolato - nessun conservate aggiunto - minimo 20% di frutta OFFICINA ALIMENTARE | Big Bar Barretta da 50gr. nei Gusti: Cocco e Gianduia. Big Bar è la barretta di proteine formulata per avere a disposizione un pasto leggero con un elevato apporto proteico ed una bassa percentuale di grassi. Ideale come razione d’attesa, prima o durante una performance sportiva e nei break di lavoro e di studio. 500 gr 10,90 € OFFICINA ALIMENTARE | SPORT Y ARANCIA 450 gr SPORTY è un prodotto di nuova concezione. E’ un integratore multiplo con una speciale formula che riequilibra le sostanze di cui il nostro organismo necessita maggiormente. SPORTY è un prodotto nato dalla ricerca nutrizionale di OFFICINA ALIMENTARE, la sua innovativa formula apporta: • Aminoacidi ramificati e GLUCOGENETICI per un miglior apporto energetico e un rapido anabolismo muscolare. • PROENERGETICI (creatina e carnitina) per una energia esplosiva. • CARBOIDRATI TECNICI (maltodestrine e fruttosio) fornendo energia senza sbalzi glicemici. • VITAMINE che aiutano l’organismo a combattere i radicali liberi (azione anti-ossidante, Vitamine A,C,E). • SALI MINERALI per una rapida e completa idratazione. CATALOGO FITNESS 2011 OFFICINA ALIMENTARE | Malto Dx MALTO DX é un prodotto costituito unicamente da maltodestrine. Queste sono degli zuccheri composti da decine di unità di glucosio legate tra loro a formare lunghe molecole. Le maltodestrine, come tutti gli zuccheri, svolgono una funzione energetica apportando 4 kcal per grammo come tutti gli altri carboidrati. 13,50 € OFFICINA ALIMENTARE | OK HOCKEY LIMONE 450 gr HOCKEY integratore salino ipotonico senza saccarosio e senza coloranti. E’ un riequilibratore energetico-salino dissetante in polvere. Contiene sali minerali (potassio, magnesio, sodio, cloruro), carboidrati ad assorbimento differenziato (maltodestrine e fruttosio) e vitamina C. HOCKEY é un prodotto nato con l’esperienza scientifica del Centro Studi OFFICINA ALIMENTARE, maturata negli anni con atleti di discipline particolarmente dure e impegnative come ciclismo, triathlon, mountain - bike, sci di fondo. HOCHEY può essere preparato e concentrato in due modi: ipotonico o isotonico. IPOTONICO perché é indispensabile idratare l’organismo in modo rapido durante l’attività fisica, senza che si accumulino quantità eccessive di sali minerali. Le soluzioni ISOTONICHE sono invece utili per il recupero energetico nella fase immediatamente successiva allo sforzo. 7,90 € OFFICINA ALIMENTARE | FIRE STK POWER 120 cps E’ un attivatore metabolico che aiuta a recuperare rapidamente la forma e a rimanere attivi. FIRE STK POWER E’ un Integratore ideale sia per tutti coloro che svolgono intensi allenamenti per ritornare al peso forma (preservando la massa magra ed eliminando il grasso superfluo), sia per coloro che si sottopongono a regimi dimagranti al fine di perdere peso. 23,00 € 51 “SETE…DI SPORT” L’importanza dell’idratazione per l’atleta di Elena Casiraghi, Ph.D. Specialista in alimentazione dello Sport In TV come sulle riviste e sui giornali, sempre più campagne pubblicitarie ci invitano ad assumere grandi quantità di acqua sostenendo che ciò sia importante per la nostra salute. Ma è davvero così? Per quale motivo è importante bere acqua? L’acqua costituisce una risorsa fondamentale per tutti gli individui; basti pensare che rappresenta circa il 60% del nostro peso corporeo. L’acqua contenuta nel corpo viene divisa in tre comparti: l’acqua plasmatica (presente nel sangue), l’acqua intracellulare (presente nelle cellule del corpo) e l’acqua interstiziale (presente negli spazi esterni alle cellule). L’acqua partecipa alla distribuzione di tutti i nutrienti ai muscoli e alle reazioni cellulari, regola la temperatura corporea e garantisce la fluidità articolare. L’organismo, però, perde continuamente acqua, pur con differenze sensibili da un giorno all’altro. Tranne in casi patologici, le vie attraverso le quali avvengono queste per- dite sono i reni (la quantità di urine aumenta quando si assume più acqua di quanta ne serva), l’apparato digerente (le feci possono essere più o meno ricche di acqua, in rapporto soprattutto ai cibi consumati), la cute (con il sudore e la perspiratio insensibilis) e i polmoni (dalle vie aeree può essere eliminato molto vapor acqueo, in particolare sopra una certa altitudine). Affinché il bilancio idrico sia in pareggio (equilibrio idrico), le perdite di acqua (uscite), devono venire pareggiate dalle assunzioni di essa (entrate). In caso contrario si potrebbero creare danni più o meno gravi all’organismo. Quindi di quanta acqua ha bisogno il nostro organismo al giorno? Ci sono casi in cui è necessario assumerne una quantità maggiore? Per mantenere il bilancio idrico dell’organismo, ovvero pareggiare le perdite di liquidi con le assunzioni, si dovrebbe bere tanta acqua quanta se ne perde quotidianamente. Le quantità dipendono da diversi fattori quali, per esempio, il clima, la condizione fisica, l’attività sportiva. Non esiste un quantitativo preciso di acqua da assumere. In generale, nel corso della giornata, in condizioni normali ne dovremmo bere circa 35 g per ogni kg di peso: un soggetto di 60 kg, per esempio dovrebbe consumare circa 1,5 litri di acqua in condizioni normali. Questa quota aumenta in caso di sudorazione (elevata temperatura ambientale, attività fisica) o di stati patologici. La cosa migliore è non aspettare di aver sete per bere: quando si avverte la sensazione di sete il nostro organismo ha già perso circa il 2% del proprio peso corporeo e si avvicina ad uno stato di disidratazione. Si tenga altresì presente che si assume acqua anche attraverso certi cibi; verdura e frutta, per esempio, contengono anche più del 90% di acqua. A cosa va incontro un soggetto che non assume sufficienti liquidi? Quali sono i rischi? La disidratazione è pericolosa per svariati motivi; innanzitutto in un corpo disidratato il meccanismo della sudorazione viene bloccato, in modo da risparmiare i fluidi. La mancata secrezione di sudore causa un notevole surriscaldamento dell’organismo, con ripercussioni negative sul centro termoregolatorio ipotalamico (è come se il nostro organismo andasse in ebollizione; può aumentare, pertanto, la probabilità di colpo di calore). Inoltre, in un organismo disidratato si riduce la volemia (volume totale di sangue nell’organismo), per cui il sangue circola nei vasi con maggiore difficoltà, il cuore si affatica e può insorgere, nei casi estremi, il collasso cardiocircolatorio. Ad ogni litro di acqua persa, per esempio, corrisponde un aumento della frequenza cardiaca (circa 8 battiti/minuto), un abbassamento della gittata cardiaca e il rialzo della temperatura interna di circa 0,3⁰ C. Ulteriori, possibili, sintomi della disidratazione sono la sete (non sempre presente, specie nell’anziano, e molto spesso non proporzionata al grado di disidratazione); i crampi muscolari; la debolezza generale; il calo del peso corporeo; la diminuzione della diuresi (l’organismo tenta di preservare i liquidi) con urine di colore particolarmente scure, concentrate; la secchezza delle labbra della pelle e delle mucose; la compromissione delle capacità sensoriali; la freddezza delle estremità. Quindi, anche nel caso di un atleta, la disidratazione avrebbe ripercussioni sia sulla salute che sulla prestazione? Certamente. Infatti, quando l’atleta compete in un ambiente con elevati valori di temperatura, di umidità e di irraggiamento, in una prima fase c’è un aumento della quantità di sangue che circola nella pelle; dunque, una maggior quantità di calore arriva a livello della cute la cui temperatura aumenta, favorendo così la dispersione del calore per convezione (l’aria a contatto con la cute si riscalda maggiormente e sottrae più calore); nello stesso momento aumenta anche la produzione di sudore per far sì che - grazie al fatto l’evaporazione del sudore stesso elimina altro calore dal corpo- sia abbia un ulteriore abbassamento della temperatura corporea. Se l’atleta non reintegra le perdite di acqua e sali minerali avvenute con la formazione di sudore, ci possono essere ripercussioni sull’organismo (come già detto) ma anche sulla performance dello stesso, specialmente nelle prove continue con durata sopra il minuto o sopra i 10-15 minuti, sia cicliche (corsa, marcia, vogata, ciclismo…) che acicliche (tennis, giochi di squadra, arrampicata sportiva, alpinismo). Infatti, già a partire dalla perdita del 2% del peso corporeo di liquidi, si ha un peggioramento della performance. Ma quando bisogna integrare i liquidi nell’arco dell’intera seduta di allenamento o, se possibile, durante la competizione? E in che quantità è bene assumere liquidi? Se le condizioni climatiche sono difficili (valori elevati di temperatura, di umidità e di irraggiamento), è importante bere molto prima, durante e dopo gli allenamenti, le partite e le competizioni. Non tutte le bevande vanno bene; è preferibile scegliere quella più adatta. Si deve bere appena finito il riscaldamento e prima che inizi lo sforzo e, in base alle caratteristiche della competizione, eventualmente nel corso di essa o negli intervalli. Quanto più gli indumenti sono fradici di sudore, tanto maggiormente si deve bere. La quantità della bevanda è individuale. In teoria, tanto maggiore è il suo volume e tanto minore è il tempo di permanenza gastrica. Ma la distensione dello stomaco può dare fastidio. Prima dell’inizio dell’impegno fisico si possono prendere anche 150-200 ml: c’è il tempo per assorbirli. Di solito, durante l’impegno agonistico, invece, se ne può prendere meno. Qual è la miscela migliore per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi? Il transito gastrico è molto più veloce se nella bevanda ci sono meno del 4-5% di zuccheri e non troppi sali. Se gli zuccheri sono costituiti da fruttosio e maltodestrine il tempo di permanenza nello stomaco è minore a parità di contenuto in grammi del carboidrato. A livello intestinale: se la bevanda contiene troppi carboidrati, non soltanto non c’è passaggio d’acqua dall’intestino verso il sangue, ma c’è richiamo d’acqua dentro il lume intestinale. In pratica c’è un “furto d’acqua”. Qual è la temperatura ideale della bevanda da assumere durante l’attività o poco prima di essa? Si è detto che è bene che le bevande siano fresche. Sotto i 15°C rimangono meno nello stomaco. Se la temperatura è fra 2,5 e 9°C si ha una buona sottrazione di calore e, in più, la motilità gastrica aumenta. Sotto i 2,5°C, però, è meglio non scendere: c’è il rischio di crampi addominali e di altri problemi che potrebbero disturbare la performance e, alle volte, compromettere la salute. E’ utile bere acqua nelle due ore che precedono l’impegno agonistico? L’acqua in eccesso viene sempre eliminata con le urine e, dunque, non consente di aggiungere riserve d’acqua al corpo. Prima dello sforzo, però, può essere utile bere per porre rimedio ad eventuali carenze di acqua che nell’atleta possono essersi determinate a causa di allenamenti intensi eseguiti nei giorni precedenti e non compensate da un apporto idrico adeguato, ma anche da perdite di acqua che nella giornata stessa della gara si possono avere anche a riposo per l’elevata sudorazione che si ha quando la temperatura ambientale è alta ed è elevata anche l’umidità. ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE ENERVIT | GYM LINE PROTEIN BAR 32% Gym Line Protein Bar 32% è una barretta proteica arricchita con vitamine antiossidanti a base di proteine ultra filtrate del latte. - 32% di proteine, corrispondenti ad 11 g per barretta; - Ideali come snack in qualsiasi momento della giornata; - Barretta da 35 g; - Gusti vaniglia, mandorla e cacao. ENERVIT | GYM LINE PROTEIN DOPPIO STRATO Gym Line Protein Doppio Strato è una barretta proteica arricchita con vitamine antiossidanti a base di proteine del latte (circa 22%). - Con 10 g di proteine per barretta; - Ideali come snack in qualsiasi momento della giornata; - Barretta da 45 g; - Gusto cocco. ENERVIT | PRE SPORT Enervit Pre Sport è una gelatina energetica che, grazie al suo basso indice glicemico, può favorire l’utilizzo dei grassi corporei come fonte di energia. Inoltre, la totale assenza di grassi ne favorisce l’assimilazione senza causare disturbi di digestione. E’ studiato per gli sport di endurance e per chi non sa mai cosa mangiare prima dell’attività in palestra. - Ideale da assumere fino a mezz’ora prima dell’attività muscolare in palestra o di una seduta di fitness; - Ritarda l’esaurimento delle riserve energetiche; - Gelatina da 45 g; - Gusto arancia. AMINOACIDI RAMIFICATI Gym Line Muscle B.C.A.A. sono aminoacidi a catena ramificata nel rapporto 2:1:1, importanti per coloro che svolgono attività fisiche intense e negli stati di ridotto tono muscolare. - Indispensabili per lo sviluppo e il mantenimento di un’efficiente struttura muscolare; - Favoriscono il recupero muscolare tra le sedute di allenamento; - La leucina è un aminoacido a catena ramificata particolarmente rilevante nel processo di sintesi proteica; - Compresse da 1 grammo; - Barattoli da 300 e 120 compresse. CATALOGO FITNESS 2011 ENERVIT | GYM LINE MUSCLE B.C.A.A. ENERVIT | GYM LINE MUSCLE MILK BLEND Gym Line Milk Blend è una miscela proteica ad elevato valore biologico sviluppata per soddisfare al meglio l’aumentato fabbisogno proteico di chi fa sport, in particolare tutte le attività che prevedono un intenso sforzo muscolare. - Proteine del latte ultra e microfiltrate; - Per ottimizzare l’efficacia se ne consiglia l’assunzione entro un’ora dal termine dell’attività muscolare; - Ideali anche come integrazione proteica, per esempio a colazione o nello spuntino serale; - Barattolo da 800 g; - Gusti cacao e vaniglia. ENERVIT | GYM LINE MUSCLE TIME RELEASE Gym Line Muscle Time Release è una miscela proteica istantanea sviluppata per soddisfare al meglio l’aumentato fabbisogno proteico di chi fa sport, in particolare tutte le attività che prevedono un intenso sforzo muscolare. - 4 fonti proteiche con differenti caratteristiche di rilascio; - Per ottimizzare l’efficacia se ne consiglia l’assunzione entro un’ora dal termine dell’attività muscolare; - Ideali anche come integrazione proteica, per esempio a colazione o nello spuntino serale; - Barattolo da 800 g; - Gusti cacao, vaniglia, cappuccino e fragola. 55 ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE CATALOGO FITNESS 2011 ALIMENTAZIONE Linea FAST & UP – Consigli per l’uso “Formulazioni svizzere brevettate” Effervescenti a Rapido Assorbimento” a base di Aminoacidi KYOWA ( di classe farmaceutica, ottenuti per via fermentativa ) con Sali Minerali e Vitamine, senza lattosio, zucchero, glutine e derivati di origine animale. I Prodotti FAST & UP “attraverso un uso regolare e costante” possono migliorare le performance, in quanto aumentando la capacità di recupero consentono al corpo di affrontare con maggior impegno le prestazioni in successione portandolo ad uno standard ottimale in modo completamente naturale e quindi duraturo. - FAST & UP 20 cpr Contrasta l’affaticamento, ritarda l’insorgere dei crampi. - ATP Pure 15 cpr. Energia immediata per Performance Estreme. Consigliato ad atoelti di livello medio-alto - POOL amino 15 cpr. Massimo recupero, Riduce il catabolismo muscolare Per tutti gli atleti, fino ad alto livello - FLEXI FAST 20 cpr. Protegge le cartilagini e sostiene le articolazioni Consigli d’uso Durante gli allenamenti utilizzare 2 compresse FAST & UP disciolte in una borraccia di sola acqua da sorseggiare durante l’attività. In gara usare ATP, 2 compresse per borraccia. Un sorso abbondante 3 minuti prima di affrontare sprint, volate, fughe o salite impegnative per avere il massimo sostegno proenergetico. Se la gara è particolarmente impegnativa è consigliabile avere oltre alla borraccia con ATP anche una con 2 compresse di POOL da sorseggiare in alternanza all’ATP a scopo proenergetico/anticatabolico. Un “equo compromesso” è avere un’unica borraccia con 1 cp di ATP e 1 cp di POOL. Al termine della gara o allenamento intenso bere un bicchiere di acqua con 1 compressa di POOL per attivare immediatamente la fase di recupero cellulare e ridurre drasticamente il catabolismo muscolare. In caso di necessità bere 1 compressa di FLEXI FAST disciolta in un bicchiere d’acqua la sera prima di coricarsi per ridurre lo stato infiammatorio delle articolazioni. FAST&UP non vende zucchero (…) e si appoggia a brevetti e studi universitari e scientifici. Inoltre, ha consulenze da campioni del mondo di sci di fonda, da runners e arrampicatori, ed è presente in centinaia di gare ed eventi sportivi. Serietà, non mistificazione 57 PILATES PILATES, alcune nozioni Le persone che si allenano con i pesi, lavorano su singoli distretti muscolari per svilupparli. Fondamentali per ogni atleta, questi esercizi di muscolazione “settoriale” sono eccellenti ma possono creare squilibri se non vengono eseguiti correttamente o se non si allena tutta la muscolatura. Tali squilibri possono diminuire la funzionalità e causare infortuni. Il collegamento dei muscoli e delle articolazioni scientificamente viene definito catena cinetica. Il movimento di un’articolazione dipende dalle altre articolazioni e di conseguenza dai muscoli che provvedono alla stabilizzazione o assistono al movimento. La chiave della catena cinetica è il “CENTRO”. “Il centro” (o nucleo) sta a indicare quella zona del nostro corpo che sta al per l’appunto al “centro”, cioè la muscolatura addominale, lombare e del bacino. Una buona tonicità di tali muscoli si riflette su un corretto funzionamento degli arti inferiori e superiori (gambe e braccia). I muscoli addominali, stabilizzano e supportano i muscoli lombari con conseguente incremento della stabilità e dell’agilità del corpo. Il mal di schiena, le cattive posture, i dolori articolari, sono spesso dovuti ad un “centro” poco tonico o sviluppato. Le macchine più moderne, e in qeusto catalogo ne trovate parecchie, sono perfette per esercizi precisi e anche piuttosto duri. Ma esiste anche una ginnastica dolce che fa uso di attrezzi e accessori, ginnastica ideale per un allenamento adatto a tutte le età e non solo agli atleti. Alcuni accessori: BANDE ELASTICHE Le bande elastiche permettono di aumentare l’intensità degli esercizi ed il lavoro di stabilità necessario nel tronco per controllare la tensione della banda. PALLONI DI STABILITÀ L’uso di palloni di stabilità garantisce l’allenamento dell’equilibrio dinamico attraverso la resistenza, la stabilità della posizione ed il tempo a reazione e sono molto effettivi per il miglioramento della forza e flessibilità. RULLI Questo complemento non contribuisce solo ad incrementare la tua forza, flessibilità e senso di equilibrio, ma inoltre permette di godere di sessioni ancora più piacevoli poiché proporziona un gradevole massaggio della muscolatura più profonda del tuo corpo e schiena mentre si eseguono gli esercizi, aiutando con ciò a liberare tensioni ed eliminare disturbi e dolori muscolari. CERCHI Questi cerchi, ideati per Joseph Pilates a partire dai cerchi di barili di birra, sono il complemento ideale per riuscire un’adeguata del centro di energia ed una maggiore tonificazione dei muscoli, specialmente della muscolatura aductora ed abductora delle gambe, oltre ad aumentare l’intensità e resistenza degli esercizi e permettere di ampliare la varietà degli stessa. PALLONI PICCOLI L’uso dei palloni piccoli nel Metodo Pilates proporziona una maggiore coscienza della stabilizzazione del Centro di energia, oltre ad un straordinario lavoro per la muscolatura aductora ed abductora delle gambe. Inoltre incrementa la qualità dei movimenti assistendo all’adeguata collocazione del corpo durante gli esercizi e proporziona gradevoli massaggi ai muscoli implicati negli esercizi. MATERASSINI I materassini di Pilates sono il complemento basilare per le tue sessioni di Pilates in suolo. Questi materassini professionali proporzionano sicurezza e comodità e protezione contro suoli freddi e duri. allenarsi con LA CYCLETTE La cyclette simula la pedalata sulla bicicletta. Essa permette di annullare una parte del peso del corpo durante l’esercizio grazie alla posizione seduta; questa caratteristica la distingue dal tapis roulant, ed unita alla semplicità del gesto, fa della cyclette uno strumento efficacissimo per tutti coloro che abbiano problemi di peso, inattività o patologie varie. A livello muscolare, la cyclette garantisce un discreto livello di tonificazione della muscolatura degli arti inferiori, senza però migliorare coordinazione ed equilibrio quanto il tapis roulant.Usata correttamente, e con l’adeguata intensità, la cyclette ha pochissime controindicazioni e permette a chiunque lo svolgimento di una attività aerobica sicura e efficace. Ecco i principali gruppi di persone che possono trarre beneficio dall’allenamento sulla cyclette: • Coloro il cui obiettivo sia il dimagrimento (va bene anche il tapis roulant se non si è obesi); • Individuo in forte sovrappeso; • Soggetti con problemi circolatori agli arti inferiori; • Soggetti per i quali ci siano controindicazioni al carico completo (artrosi e instabilità articolare); • Persone con patologie che limitano l’autonomia della deambulizione; • Soggetti cardiopatici (per cui il tapis roulant potrebbe servire eventualmente per camminare). La posizione seduta sulla cyclette determina un notevole scarico del peso del corpo che, nella stazione eretta, grava sulle articolazioni delle anche, ginocchia, caviglie e piedi. Negli uomini anziani, la compressione del sellino sull’inguine, può accentuare eventuali problemi alla prostata, ed in questo caso potrebbe essere preferibile un allenamento sul tapis roulant. Le capacità coordinative di orientamento spazio-temporale e di equilibrio vengono influenzate da esercizi sulla cyclette, in maniera modesta rispetto ad un allenamento su tapis roulant. L’escursione articolare delle cosce e delle gambe è abbastanza ampia, mentre è modesta quella dei piedi (manca il movimento di flessione plantare e spinta che c’è sul tapis roulant). La cyclette non presenta controindicazioni purché si assuma una posizione corretta. ALLENAMENTO CON LA CYCLETTE E USO DEL CARDIOFREQUENZIMETRO Per chi è fuori allenamento, una pedalata di 30 minuti per 3-4 volte alla settimana a ritmi tranquilli va bene per iniziare. Andando avanti con l’allenamento è sempre utile porsi degli obiettivi: l’ ideale è allenarsi tenendo d’ occhio il cardiofrequenzimetro (proprio come si fa con l’ allenamento con il jogging). TRE ALLENAMENTI TIPO CON LA CYCLETTE PRINCIPIANTI: come riscaldamento pedalate lentamente per 10 minuti, poi fate uno stretching leggero. Quindi riprendete pedalando per 20 minuti fino a raggiungere il 65% della vostra massima frequenza cardiaca. Infine rallentate fino a fermarvi e dedicate almeno 10 minuti allo stretching. TONICI ABBASTANZA ALLENATI: iniziate a 5 chilometri all’ ora per una decina di minuti. Velocizzate fino a 9 chilometri all’ ora per altri 10 minuti quindi aumentate la velocità fino a raggiungere il 75% della massima frequenza cardiaca per 10 minuti. Poi rallentate a 5 chilometri all’ ora per altri 10 minuti. Stretching finale. PER CHI E’ GIA’ ALLENATO: cominciate a pedalare per 10 minuti a 5 chilometri all’ ora, poi passate a 10 chilometri all’ ora per altri 10 minuti. Quindi aumentate la velocità fino a raggiungere l’ 85% della vostra massima frequenza cardiaca e mantenetela per 20 minuti. Concludete con cool down: 10 minuti di pedalata lenta. Infine stretching per polpacci, bicipiti, pettorali e spalle. Milano Via Palmanova 65-ampio parcheggio-fermate MM Udine/Cimiano-0228970877 Brugherio (MB) Centro Commerciale Bennet, Viale Lombardia 264 - 0392878080 Lissone (MB) Centro UCI Multisala, Via Nuova Valassina - 0392454390 Bellinzago Lombardo (MI) Centro Commerciale La Corte Lombarda - 0295384192 Sirtori (LC) Via delle Industrie, Provinciale Villasanta-Oggiono, Località Bevera - 0399217591 Orio al Serio (BG) Via Portico 14 -16 ( vicino Orio Center) - 035530729 Cremona Centro Commerciale Cremona Po, Via Castelleone 108 - 0372458252 Desenzano (BS) Centro Commerciale Le Vele - 0309911845 Como Via Milano 62 - 031271380 Lugano Parco Commerciale Grancia, Via Cantonale - +41-0919944030 Olgiate Olona (VA) Via S. Anna (vicino Esselunga) - 0331679966 Meda (MB) - Outlet Via Indipendenza 97 - 0362344954 Piacenza Via Emilia Parmense - 0523594471 PROSSIMA APERTURA Centro commerciale Mapello Via Strada Regia - Mapello (BG) DA DF SPORT SPECIALIST PIU’ SOMMI PIU’ SEI PREMIATO. SCONTI E PROMOZIONI NEI NOSTRI NEGOZI w w w.df-spor tspecialist.it [email protected] | sede tel: 039.921551 [email protected] I NEGOZI DF SPORT SPECIALIST LI TROVI A:
Documenti analoghi
running - DF Sport Specialist
Adidas Supernova Sequence 3 è la scelta ideale per il Runner che necessità di un modello intermedio fra il massimo
ammortizzamento (A3) e la massima protezione (A4).
Il peso di soli 340gr rende que...