Programma
Transcript
INNSBRUCK 10 dicembre 2016 Programma Ore 06.30 Inizio raccolta partecipanti. Partenza per Bassano – SS Valsugana - Trento. Breve sosta lungo il percorso per relax. Proseguimento per Bolzano – Brennero - frontiera Austriaca – Innsbruck. 11.00 Arrivo previsto a Innsbruck. Tempo libero per la visita dei Mercatini di Natale fino alle ore 17.00. Pranzo libero. 17.00 Partenza per il ritorno. 22.30 Arrivo previsto. LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE è di EURO 39,00 Comprende: Viaggio in pullman G.T. Bonaventura Express, accompagnatore, omaggio per i partecipanti Non comprende: quanto non espressamente specificato. Organizzazione tecnica: Ag. Viaggi BONTUR di Bonaventura Express srl – Via S.Ambrogio n. 36 – 31050 Badoere (Tv) Tel. 0422/837122 Fax 0422/739586 Licenza reg. cat. A n. 1062/84 convertita con Aut. Prov. TV n. 65/2004 del 08/06/2004 Polizza Assicurativa R.C. Europe Assistance n. 16931 - P.IVA e C. Fisc 02475260267 Qualche informazione … Date e orari di apertura: Mercatino di Natale di Innsbruck: dal 15 novembre al 23 dicembre 2016 inaugurazione: 15 novembre 2016 alle 17.30 tutti i giorni: dalle 11.00 alle 21.00 Mercatino di Natale di Marktplatz: dal 15 novembre al 23 dicembre 2016 inaugurazione: 15 novembre 2016 alle 17.00 tutti i giorni: dalle 11.00 alle 20.30 Mercatino di Natale di della Maria Theresien-Strabe: Mercatino di Natale della Hungerburg: dal 19 novembre al 23 dicembre 2016 tutti i giorni: dalle 13.00 alle 19.00 Mercatino di Natale in Piazza Wilten: dal 21 novembre al 22 dicembre 2016 da lunedì a venerdì: dalle 16.00 alle 20.00 sabato e domenica: dalle 1400 alle 20.00 Ben cinque i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato “Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck” nel centro storico, il secondo “Christkindlmarkt Marktplatz”, il terzo “Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße”, il quarto “Panorama Christkindlmarkt Hungerburg” e il quinto “Weihnachtströdlermarkt”. Il più famoso Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città nel quale spicca il famoso Tettuccio d’Oro “Goldenes Dachl”, il cinquecentesco simbolo della città, circondato da palazzi medievali ricchi di elaborate facciate, un tesoro a cielo aperto nell’epicentro della città antica. Imperdibili le degustazioni di specialità tradizionali quali le frittelle dolci, le “Kiachln”, e i tipici gnocchetti tirolesi denominati “Spatzln”, il tutto accompagnato da vin brulè. Sulle bancarelle non mancano mai prodotti artigianali tirolesi, candele, giocattoli di legno, berretti di lana e decorazioni per l’albero di Natale. Il vicolo Kiebachgasse e la piazzetta Köhleplatz in occasione dell’Avvento diventano la “via delle fiabe” (Märchengasse), nella quale una ventina di pupazzi raffiguranti i personaggi di favole famose sporgono dalle finestre delle case medievali. Da non perdere è anche il “Christkindlmarkt am Marktplatz”, che si svolge sulla “Marktplatz” - la piazza del mercato di Innsbruck -, vicina al centro storico sulla sponda del fiume Inn, mentre negli anni precedenti si svolgeva sulla piazza Landhausplatz. È un mercatino per tutta la famiglia: vi si trovano una giostra, un piccolo zoo con animali - caprette, pecore, asini e coniglietti – e quotidianamente, dalle ore 15.00, viene proposto un programma per bambini: un teatro per burattini, mago e racconti di fiabe. Vengono esposti e venduti anche molteplici articoli regalo e sfiziosità gastronomiche tipiche come i würstel. Sulla strada principale di Innsbruck, la Maria Theresien Strasse, si svolge il Christkindlmarkt MariaTheresien-Strasse: una sarabanda di luci e diversi stand che propongono enodegustazioni di prodotti tipici tirolesi. Buona gita!
Documenti analoghi
Da Innsbruck a Swarovski
della città, sotto al famoso Tettuccio d'Oro ("Goldenes Dachl", simbolo della
città, risalente al 1500) circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali.
Ci sono poi sono degustazioni di ...
organizza dal 24 al 25 aprile
Marktplatz”, il terzo “Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße”, il quarto “Panorama Christkindlmarkt
Hungerburg”e il quinto Weihnachtströdlermarkt”. Il più famoso Mercatino di Natale di Innsbruck ...
Mercatini di Natale a Innsbruck
natalizio dalla presenza di diversi mercatini
di Natale
Mercatino di Natale nel centro storico:
Collocato sotto lo splendido “Tettuccio d’oro”
(Goldenes Dachl), questo mercatino è tra
tutti quello ...
MERCATINI DI NATALE AD INNSBRUCK E IL MUSEO SWAROVSKI
Di primo mattino partenza da Lentiai in direzione Bolzano-Innsbruck
con sosta lungo il percorso per un caffè. Arrivo nella splendida
cittadina austriaca e tempo libero per visitare i Mercatini di N...
mercatino di natale del centro storico mercatino di
Biglietti disponibili presso l’Innsbrucker Ticketservice,
Burggraben 3, 6020 Innsbruck, tel. +43 512 / 53 56.
Acquisto di biglietti online: www.innsbruck.info
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 50,00 Assicurazione
Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck. Visita guidata della città. Pranzo libero. Nel
pomeriggio tempo a disposizione per la visita de caratteristi i mercatini di Natale. Il più famoso
...
INNSBRUCK Il centro storico e l`Alpenzoo
INNSBRUCK
Il centro storico e l’Alpenzoo
Il Gruppo SAT Vallarsa organizza una giornata alla scoperta del capoluogo del Tirolo
Settentrionale e dello storico Alpenzoo, in cui sono ospitate più di 15...