Mercatini di Natale a Innsbruck
Transcript
Mercatini di Natale a Innsbruck Con visita ai mercatini di Natale di Merano e Vipiteno 7-8 dicembre 2014 Domenica 7 dicembre : Cologno Monzese – Merano – Vipiteno – Innsbruck Ritrovo dei partecipanti e partenza per Merano. Soste lungo il percorso e arrivo dopo circa 3 ore . Tempo a disposizione per visitare la città. Il Mercatino di Natale di Merano è una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Il Mercatino di Natale a Merano è questo e molto altro: più che un evento è un’atmosfera. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Vipiteno, lungo la strada per Innsbruck . Qui la magia del Natale è nel centro storico, scrigno di tesori culturali del Medioevo, nonché di una lunga tradizione mineraria . L'imponente Torre delle Dodici, nella piazza principale, fa da sfondo al Mercatino che riscalda e illumina la città. Proseguimento nel tardo pomeriggio per Fulpmes a qualche chilometro da Innsbruck dove alloggeremo nell’hotel Alpenhotel Tirolerhof. Cena e pernottamento in hotel. Lunedì 8 dicembre: Innsbruck e rientro Prima colazione a buffet in hotel e partenza per Innsbruck. Arrivo e incontro con la guida per la visita della città. Dopo la visita tempo a disposizione per il pranzo libero e per visitare i mercatini di Natale. Il fascino della città di Innsbruck, capoluogo del Tirolo, è reso ancora più speciale in questo periodo natalizio dalla presenza di diversi mercatini di Natale Mercatino di Natale nel centro storico: Collocato sotto lo splendido “Tettuccio d’oro” (Goldenes Dachl), questo mercatino è tra tutti quello più tradizionale. Mercatino di Natale di piazza Marktplatz: Il mercatino sulla piazza Marktplatz (piazza del mercato) è un ritrovo ideato per le famiglie. Mentre i bambini si divertono tra la giostra e lo “zoo delle carezze”, le altre bancarelle offrono idee regalo, oggettistica, nonché punti di ristoro con le tipiche specialità locali. Mercatino di Natale di Via Maria-Teresa: Sul corso centrale di Innsbruck viene allestito un piccolo mercatino caratterizzato da luci scintillanti, vetri e cristalli. Nel pomeriggio rientro a Cologno Monzese Quota individuale di partecipazione: € 150,00 Minimo 30 partecipanti – supplemento singola : € 30,00 La quota comprende: * Pullman gran turismo; * Accompagnatore dell’agenzia; * mezza pensione in hotel * guida ad Innsbruck * Assicurazione. * Tasse e percentuali di servizio La quota non comprende : pasti, bevande, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Documenti analoghi
Programma
Da non perdere è anche il “Christkindlmarkt am Marktplatz”, che si svolge sulla “Marktplatz” - la
piazza del mercato di Innsbruck -, vicina al centro storico sulla sponda del fiume Inn, mentre negl...
la magia del natale a innsbruck e bolzano
tirolesi. Per riscaldarvi potrete non mancheranno bancarelle che propongono vin brulè e che servono prodotti tipici della
cucina tirolese. Il secondo mercatino è quello del “Christkindlmarkt am Lan...
Mercatini di Natale Innsbruck e Salisburgo
Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
2° giorno:
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento ad Innsbruck, tempo a disposizione per scoprire la
città con il suo famoso Tettuccio d'Oro, la...
Clicca qui per saperne di più - Cral Dipendenti Comune di Roma
Ritrovo dei partecipanti a Roma Ostiense ,sistemazione in Bus G.T. e partenza per l’Austria.
Arrivo a Innsbruck e passeggiata nel centro storico con il caratteristico mercatino di Natale. Il
più fa...
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 50,00 Assicurazione
mostra il meglio dell’artigianato locale, addobbi natalizi, prodotti tipici. Particolare attenzione viene
data ai piccoli, con canti natalizi e fiabe raccontate da Babbo Natale. Ogni giorno alle or...
innsbruck - Viaggio LiberaMente
Tra i monumenti principali la Chiesa barocca di San Giacomo, l’antico palazzo “Landhaus”, la Chiesa della Corte
Imperiale, il Palazzo Imperiale e il famoso palazzo “Goldenes Dachl” (Tettuccio d’Oro...