Accorciamento iniziale e osteosintesi in combinazione con l
Transcript
Accorciamento iniziale e osteosintesi in combinazione con l
Accorciamento iniziale e osteosintesi in combinazione con l’intervento SauvéKapandji in fratture gravemente comminute del radio distale nei pazienti anziani R. Arora, M. Gabl, S. Pechlaner, M. Lutz From Medical University Innsbruck, Innsbruck, Austria J Bone Joint Surg [Br] 2010;92-B:1558-62. Abbiamo identificato 11 donne con un'età media di 74 anni (65 a 81) che hanno avuto fratture comminute distali radiali e ulnari e sono stati trattate con placca volare e lieve accorciamento del radio combinato con un intervento precoce di Sauvé-Kapandji. A una media di 46 mesi (da 16 a 58), la guarigione delle fratture distali radiali e dell’artrodesi dell'articolazione radio-ulnare distale è stata osservata in tutti i pazienti. L'accorciamento medio del radio era di 12 mm (5 a 18) rispetto al lato controlaterale. La flessione e l’estensione del polso raggiungevano un valore medio di 54° e 50°, rispettivamente, e la pronazione e supinazione media dell'avambraccio era rispettivamente di 82° e 86°. Il valore medio del punteggio DASH è stato di 26 punti. Secondo il punteggio di Green e O’Brien, otto pazienti hanno avuto un eccellente risultato, due buoni e uno scadente. I buoni risultati clinici e radiologici, e le scarse complicanze, senza necessità di ulteriori interventi per trattare il dolore di polso dal versante ulnare, giustificano questa procedura nel paziente anziano.
Documenti analoghi
disamina delle soluzioni chirurgiche delle patologie dell
La guarigione delle fratture di polso può compiersi con deficit di recupero delle proporzioni anatomiche dell’articolazione. I difetti in accorciamento del radio rispetto all’ulna
portano ad una si...
b) Fratture distorsioni metacarpi e falangi
Se composte e stabili:
splint
Altrimenti:osteosintesi