Regole ESI 2015 V1.0.1
Transcript
Regole ESI 2015 V1.0.1
Robert Bosch S.p.a Società Unipersonale Via M.A. Colonna, 35 20149 – Milano Regole ESI 2015 V1.0.1 Pagina 1/1 Modulistica 1. Richieste di sottoscrizioni di abbonamenti ESI[tronic] devono pervenire esclusivamente attraverso moduli aggiornati 2015. Eventuali richieste pervenute su moduli non aggiornati non saranno considerate valide da parte di AA/SES-CUS, che provvederà ad avvisare distributore. 2. AA/SES-CUS è autorizzato ad inserire contratti solo se pervenuti su modulo idoneo anche per le licenze addizionali . Non è possibile inviare richieste di inserimento licenze addizionali se non con il modulo previsto. Se trattasi di richieste d'integrazione di licenze esistenti, deve specificare il numero di contratto. 3. Non è possibile sottoscrivere nuove licenze addizionali contenenti partizione SD (vedi punto 8) 4. Il modulo d'ordine di ESI[tronic] deve essere compilato in tutti i suoi campi, richiesti: tipologia di abbonamento, partizioni, numero di serie del KTS, dati distributore per la fatturazione, campi richiesti per la spedizione. 5. Inserire nel modulo il numero di serie del KTS utilizzato, OBBLIGATORIO. 6. Compilare i campi richiesti per la spedizione 7. Compilare in tutte le parti i dati del distributore per la fatturazione Licenze Addizionali 8. Solo Bosch Car Service, Autocrew e clienti diretti RBIT possono attivare nuove licenze addizionali contenenti partizioni di diagnosi SD, come indicato di seguito: massimo 2 licenze addizionali per officine Autocrew massimo 5 licenze addizionali per officine Bosch Car Service massimo 5 licenze per distributori diretti RBIT per uso DEMO Oltre a quanto indicato sopra, è necessario sottoscrivere una nuova licenza principale. 9. I distributori diretti RBIT possono sottoscrivere massimo 10 licenze addizionali per ESI commerciali (solo A+E+D) Oltre a quanto indicato sopra, è necessario sottoscrivere una nuova licenza principale. 10. Le licenze addizionali possono essere attivate solo se la tipologia di contratto corrisponde alla licenza principale. Esempio: non è pos sibile attivare una licenza addizionale in formula abbonamento STANDARD se si è sottoscritta una licenza principale con formula 12 MESI. 11. Le licenze addizionali devono corrispondere alle stesse partizioni attivate con la licenza principale, fatta eccezione per le partizioni a pacchetto (vedi punto 10). 12. Con la sottoscrizione di una delle partizioni a "pacchetto" principali (SD/SIS, Base manutenzione, Avanzato manutenzione, Avanzato elettrico, Expert) è possibile sottoscrivere licenze addizionali come segue: licenza addizionale pacchetto corrispondente esattamente alla partizione principale; licenza addizionale relativa alle singole partizioni contenute nello stesso pacchetto. Non è quindi possibile attivare licenze addizionali di pacchetti diversi da quello della licenza principale o licenze addizionali di partizioni singole non incluse nel pacchetto. 13. Le licenze addizionali sono da considerarsi come licenze principali dal punto di vista del contratto, quindi è necessario ric hiedere eventuale disdetta con la stessa procedura necessaria per il contratto principale, attraverso il modulo specifico. Partizioni e abbonamenti 14. E' obbligatorio sottoscrivere SEMPRE la partizione ESI[tronic] A, sia per il contratto principale che per eventuali licenze addizionali, in combinazione con ogni altra partizione. 15. Upgrade abbonamenti (aggiunta di partizioni):sono possibili fino al 30 Settembre, SOLO per contratti STANDARD con la sottoscrizione delle singole partizioni con il relativo prezzo mensilizzato per l’anno in corso. Le partizioni verranno aggiunte al contratto in essere, il cui numero deve essere specificato nel modulo inviato. Sui contratti pluriennali non sono possibili modifiche. 16. Passaggio a pacchetto/cambio di pacchetto: sono possibili a partire dall’anno successivo inviando modulo disdetta singole partizioni/o del pacchetto e invio nuovo modulo con indicato il pacchetto entro il 30 Settembre. NON sono possibili passaggi a pacchetto o cambi di pacchetto nell’anno in corso. 17. Downgrade abbonamenti: sono considerati disdette e quindi devono essere comunicate entro il 30 Settembre. Sui contratti pluriennali non sono possibili modifiche. ESI[tronic] Truck 18. E’ possibile operare con licenze ESI[tronic] Car e Truck sulla stessa postazione di diagnosi (Laptop, PC o DCU). In questo caso, al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, è necessario indicare il numero di contratto al quale si intende aggiungere la nuova partizione (Car o Truck). La durata del nuovo abbonamento coinciderà con quella del primo contratto sottoscritto. Solo per partizioni Standard sullo stesso PC e solo stesso pagatore. ESI[tronic] di prova 19. Tutti i clienti possono attivare il contratto ESI[tronic] di prova, compresi i clienti che in passato hanno dato disdetta di sottoscrizioni ESI[tronic], clienti ESI[tronic] attivi e distributori. 20. Il contratto ESI[tronic] di prova può essere sottoscritto una sola volta ed è attivabile entro 10 giorni dalla ricezione dei DVD. 21. E’ possibile installare ESI[tronic] di prova sullo stesso PC su cui è già installata e attiva una partizione di diagnosi ESI[tronic]. Migrazione (da distributore A a distributore B) 22. La migrazione di un abbonamento standard ha validità dall’anno successivo a partire dal 1° Gennaio e deve essere comunicata entro il 30 Settembre utilizzando modulo migrazione. 23. Non può essere effettuata nel corso dell’anno Disdetta 24. La disdetta deve essere inviata entro il 30 Settembre.
Documenti analoghi
Di una semplicità geniale! ESI[tronic] 2.0 - Il nuovo
efficienti, il programma Bosch contiene anche la più ampia offerta
mondiale di ricambi – sia di componenti nuovi che revisionati. Con
un’offerta orientata all’attività pratica e una competente hotl...